View Full Version : Motociclisti a me... che moto mi compro? roba tranquilla magari usata
nemorino
26-07-2004, 13:54
che moto mi consigliate di prendere se vi dico:
1. voglio davvero spendere poco, magari anche una bella moto usata
2. sono un ex motociclista e se ho deciso di risalire in sella dopo 10 anni è perchè voglio un mezzo agile per spostarmi e per andare al lavoro, uscire la sera etc. non mi interessano superprestazioni ma non voglio un "cancello" etc.
3. non voglio uno scooter.. vorrei una moto vera adatta all'uso in zone extraurbane che mi permetta di andare al lavoro ma anche di farmi un giro al lago e se capita di farmi un pezzo sterrato o un viaggio medio/lungo
esteticamente (so che non è sto gran che) mi piace un sacco la ducati monster... andrebbe bene anche il 600 (so che è ferma ma mi basta) che dite? a quanto si trova nuova? e usata?
ma soprattutto quanto costa + o meno assicurare un mezzo del genere (es. 600 cc di cilindrata)?
lnessuno
26-07-2004, 14:05
piuttosto che il monster io penserei seriamente ad una suzuki bandit 600 (guardacaso è quella che ho io :D) che si porta via con poco (pagata 5000 euro nuova 6 mesi fa) e pure la manutenzione è pochissima (a differenza del ducatello, che cmq piace anche a me esteticamente)
oppure potresti optare per una moto tipo la tdm yamaha, 900 di cilindrata (c'è anche 850 se la trovi usata) ma va bene ovunque, non è una moto sportiva ma ha un bel motore (dicono, mai provata :() e una posizione comodissima anche per il passeggero...
ti dico, con la mia a fare 150 km scendi e sei abbastanza fresco, con il tdm probabilmente ne potresti fare il doppio e non sentirli nemmeno... sono moto diverse, indubbiamente, entrambe con i loro pro e contro... se conti di fare qualche sterrato io andrei sul tdm, non è una moto da sterrati nemmeno quella ma forse come impostazione ti permette di andare più tranquillo anche in qualche fuori strada :))
tdm:
http://www.bikez.com/bike/21156/index.jpg
bandit N (senza cupolino):
http://www.bikez.com/bike/20335/index.jpg
bandit S (con cupolino):
http://www.bikez.com/bike/20334/index.jpg
p.s. la mia è una N, nera, e il nero le dona tantissimo... è molto più bella che in quella foto, la mia :sbav: :D
p.p.s. ho avuto fra le mani la possibilità di prendere un tdm 850 di 4 anni a 4000 euro, perfetta... grigia e gialla, stupenda & spettacolare :)
LoBoToMiX
26-07-2004, 14:06
Boh, la assicurazione dovrebbe andare sui 4/500 € l'anno, poi come sai è relativo, per il mezzo (ducati) sarebbe ottima, perchè è facile da guidare come una bicicletta e poi è leggera, controindicazioni: no sterrato e no viaggi lunghi (assenza di carena e quindi l'aria ti va a premere sul petto portando un affaticamento maggiore e quindi una minore resistenza), io cmq ti consiglierei una moto tipo un transalp: posizione comoda, relativamente leggera e adatta anche a uno sterrato leggeroe nn in ultimo anch'essa facile da guidare cosa da nn sottovalutare dati i tuoi 10 anni di inattività....
Ciauzzzzz.......... e un lampeggio!;)
A parte le opzioni di cui sopra, mi sento di consigliarti la Suzuki SV650. ;)
lnessuno
26-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da LoBoToMiX
... no viaggi lunghi (assenza di carena e quindi l'aria ti va a premere sul petto portando un affaticamento maggiore e quindi una minore resistenza)...
beh la mia è di quelle senza cupolino, però ad andature abbastanza tranquille (140kmh) non affatica per niente... anzi è il vento stesso che tiene su il busto, ti lasci cullare dal vento e si va che è una favola... :p
Alessandro Bordin
26-07-2004, 14:09
Uella!
Visto che leggo anche "sterrato" consiglio un Transalp usato, si trovano anche a poco. Il miglior compromesso per tutto, contando che giustamente non te ne frega una mazza di fare i 100 Km/h in 3 secondi.
Monster 600 se ne trovano anche a 3000 euro, la gente la vende perché ha pochi cavalli.
Assicurazione: dipende da molte cose, per quelle cilindrate (600-650) conta sui dai 250 ai 350 per l'assicurazione annuale, meno se vai a cercare on-line.
ShadowThrone
26-07-2004, 14:11
e daje! una bella harley 883... usata, garantita numero uno! poche modifiche e tocchi i 200 ;)
Harvester
26-07-2004, 14:12
usata la mia la trovi ad un ottimo prezzo:
con cupolino (bleah):
http://www.bandit.com.au/images/ZR7.jpg
senza ( :cool: ):
http://vincentvs.free.fr/Motos/Kawazaki%20ZR7.jpg
suzuki sv 650.http://www.velos-motos-keller.ch/bilder/motorraeder/suzuki/suzuki_sv-650-s_k3_blau.jpg
una moto come se deve!
Vero! Non avevo letto degli sterrati.. allora una Translap è l'ideale. ;)
motogpdesmo16
26-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da omerook
suzuki sv 650.http://www.velos-motos-keller.ch/bilder/motorraeder/suzuki/suzuki_sv-650-s_k3_blau.jpg
una moto come se deve!
http://www.hondasuzukinorth.com/suzuki/images/s-sv650-yw.jpg
mi sa che è questa la suzuki sv-650- Ce l'ha un mio prof. Spettacolare...
Originariamente inviato da motogpdesmo16
http://www.hondasuzukinorth.com/suzuki/images/s-sv650-yw.jpg
mi sa che è questa la suzuki sv-650- Ce l'ha un mio prof. Spettacolare...
questo è il vecchio modello, già ben riuscita, ma il nuovo modello è anche piu carino oltre ad sessere una moto intelligente. ciao
http://www.suzuki.it/ita/moto/index.html
Alessandro Bordin
26-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da omerook
questo è il vecchio modello, già ben riuscita, ma il nuovo modello è anche piu carino oltre ad sessere una moto intelligente. ciao
De gustibus...io preferisco la vecchia con telaio a tuboni tondi/ovali :boh:
LoBoToMiX
26-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
De gustibus...io preferisco la vecchia con telaio a tuboni tondi/ovali :boh:
Ti quoto, e aggiungo che cmq nn mi sembra adatta a uno sterrato neanche "leggero"....;)
nemorino
26-07-2004, 14:35
mhhh ottimi consigli..
vedo che avete centrato il target
per quanto riguarda la maneggevolezza etc.
non ho la moto da 10 anni ma non sono poi così impedito :D ho preso in mano l'R1 di un amico senza problemi e quando ero pischello lasciavo consumavo i jeans sulle ginocchia quando piegavo :D
ho sempre guidato moto stradali e per questo mi butterei preferibilmente su di una stradale.... e un po' mi inquieta un enduro o semi enduro
la monster esteticamente mi piace di brutto... di fronte al mio studio ne vedo tutti i giorni una parcheggiata.. 900 cc rossa con copricarter e inserti vari in carbonio (o comunque color carbonio)
bellissima!
qualsiasi moto tranne le ducati... a meno che tu nn voglia buttare dei soldi...
Originariamente inviato da motogpdesmo16
mi sa che è questa la suzuki sv-650- Ce l'ha un mio prof. Spettacolare...
Nella prima foto c'è la S......sono entrambe sv 650....
Oltre al transalp, che si trova del 2002 sui 5000 euro, è interessante ed economica anche il suzuki V-strom 650, ne parlano molto bene.
Oltre a queste c'è lo Yamaha TT 600, non è bellissima ma è essenziale e pratica come poche altre.
Fossi in te mi lancerei su un usato recente, se non ricerchi le ultime mode risparmi molto e si trovano moto stupende, scontate con magari 4 o 5000 km.
Le naked sono bellissime (la Z 750 kawa è stupenda) e un bauletto non ci stà neppure male.
Dovresti però darci un'idea del tuo budget!
LoBoToMiX
26-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da nemorino
mhhh ottimi consigli..
vedo che avete centrato il target
per quanto riguarda la maneggevolezza etc.
non ho la moto da 10 anni ma non sono poi così impedito :D ho preso in mano l'R1 di un amico senza problemi
ho sempre guidato moto stradali e per questo mi butterei preferibilmente su di una stradale.... e un po' mi inquieta un enduro o semi enduro
la monster esteticamente mi piace di brutto... di fronte al mio studio ne vedo tutti i giorni una parcheggiata.. 900 cc rossa con copricarter e inserti vari in carbonio (o comunque color carbonio)
bellissima!
Nn vorrei essermi spiegato male, nn scambiare quello che può essere inteso come "ruggine" con "essere impedito", nn mi permetterei mai, solo che la tua richiesta parlava anche di piccoli sterrati e lunghi viaggi, indirizzi nn prettamente "ducatiani"... ovviamente IMHO, poi i gusti servono a motivare i soldi spesi più di 4 sassetti e un po' di fatica in +.....
CIauzzzzzzzzzzz........;)
Originariamente inviato da Zappz
qualsiasi moto tranne le ducati... a meno che tu nn voglia buttare dei soldi...
Vai così fratello! ;)
Evidentemente ci sono milioni di idioti in giro... :rolleyes:
nemorino
26-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da ferste
Dovresti però darci un'idea del tuo budget!
direi che adesso come adesso starei sotto i 5000 euro
nemorino
26-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Nn vorrei essermi spiegato male, nn scambiare quello che può essere inteso come "ruggine" con "essere impedito", nn mi permetterei mai, solo che la tua richiesta parlava anche di piccoli sterrati e lunghi viaggi, indirizzi nn prettamente "ducatiani"... ovviamente IMHO, poi i gusti servono a motivare i soldi spesi più di 4 sassetti e un po' di fatica in +.....
CIauzzzzzzzzzzz........;)
piccoli sterrati intendevo... se mi capitano 500 metri di ghiaietta con buche vorrei riuscire a farli.... con l'R1 o il cbr ad esempio avrei qualche timore
nemorino
26-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da Harvester
usata la mia la trovi ad un ottimo prezzo:
con cupolino (bleah):
http://www.bandit.com.au/images/ZR7.jpg
senza ( :cool: ):
http://vincentvs.free.fr/Motos/Kawazaki%20ZR7.jpg
mi dici che modello è?
LoBoToMiX
26-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da nemorino
piccoli sterrati intendevo... se mi capitano 500 metri di ghiaietta con buche vorrei riuscire a farli.... con l'R1 o il cbr ad esempio avrei qualche timore
Giustificato anche, visto il peso e cmq il costo della carena delle moto in questione, se con ducati ci riesci vai tranquillo... io dalla mia nn ci provo neanche.
Alessandro Bordin
26-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da nemorino
direi che adesso come adesso starei sotto i 5000 euro
Alla luce dei chiarimenti direi o SV650 vecchia o Monster anche 620, si trovano sotto i 5000 ;)
Forse la seconda, visto che hai già il pallino in testa a quanto ho capito, e quello è difficile da mandare via se non togliendosi lo sfizio :D
Se ti capita fra le mani una Raptor 650 usata (stesso motore a grandi linee della SV650) non snobbarla, è ottima. :)
Originariamente inviato da nemorino
mi dici che modello è?
Kawasaki ZR-7, non vorrei sbagliarmi ma credo sia stata sostituita dalla Z750.
Originariamente inviato da Chromo
Vai così fratello! ;)
Evidentemente ci sono milioni di idioti in giro... :rolleyes:
eh gia', infatti la ducati nn e' ancora fallita... :D
LoBoToMiX
26-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Alla luce dei chiarimenti direi o SV650 vecchia o Monster anche 620, si trovano sotto i 5000 ;)
Forse la seconda, visto che hai già il pallino in testa a quanto ho capito, e quello è difficile da mandare via se non togliendosi lo sfizio :D
Se ti capita fra le mani una Raptor 650 usata (stesso motore a grandi linee della SV650) non snobbarla, è ottima. :)
Quoto....
Alessandro Bordin
26-07-2004, 14:48
In alternativa una onesta Kawa ER-5
http://www.mujweb.cz/www/reno01/Kawasaki%20ER-5%20Twister.JPG
Con il tuo budget la trovi NUOVA.
giovane acero
26-07-2004, 14:48
L'altro giorno ho visto una suzuki gsf naked (non so la cilindrata) parcheggiata, telaio a tuboni e sembrava un bicilindrico a V... non male... (anche se forse sarà un modello fuori produzione)...
nemorino
26-07-2004, 14:53
che mi dite della hornet 600?
Originariamente inviato da giovane acero
L'altro giorno ho visto una suzuki gsf naked (non so la cilindrata) parcheggiata, telaio a tuboni e sembrava un bicilindrico a V... non male... (anche se forse sarà un modello fuori produzione)...
Ehmmmm è la moto di Inessuno ed è un 4 in linea non un bicilindrico a V.
Ottima moto cmq un po' vecchia come concezione, ma sempre valida.
Dovrebbe essere rinnovata il prox anno credo sopratutto perchè ancora a carburatori.
Alessandro Bordin
26-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da nemorino
che mi dite della hornet 600?
Nervosetta, tutto agli alti regimi. A me non piace, né da guidare né esteticamente ma va ovviamente a gusti.
Aspetti un mesetto, i barofili venderanno il mezzo comprato a Primavera per fare i fighetti all'ora dell'aperitivo e ti compri una moto di 5 mesi.
Io fossi in te cercherei un Kawa Z750, con il tuo budget si trovano sicuramente, è comoda, è bella e non è difficile (e forse come manutenzione meno esigente del Ducati)
Se ti lanci sul monster conviene prenderlo da concessionario, lo paghi un po' di più ma vai a dormire tranquillo.
Il 620 se non hai pretese da pistaiolo và benissimo, la maggior parte di quelli che ti dicono che non và non porterebbero al limite neanche un Garelli, se ne trovano di quasi nuovi (ma si paga caro il marchio)
Originariamente inviato da nemorino
che mi dite della hornet 600?
Chiedi al capo del forum! ;)
Comunque c'è una discussione in merito di qualche giorno fa. ;)
Dimenticati gli sterrati o anche solo le strade bianche. ;)
nemorino
26-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da ferste
Aspetti un mesetto, i barofili venderanno il mezzo comprato a Primavera per fare i fighetti all'ora dell'aperitivo e ti compri una moto di 5 mesi.
Io fossi in te cercherei un Kawa Z750, con il tuo budget si trovano sicuramente, è comoda, è bella e non è difficile (e forse come manutenzione meno esigente del Ducati)
Se ti lanci sul monster conviene prenderlo da concessionario, lo paghi un po' di più ma vai a dormire tranquillo.
Il 620 se non hai pretese da pistaiolo và benissimo, la maggior parte di quelli che ti dicono che non và non porterebbero al limite neanche un Garelli, se ne trovano di quasi nuovi (ma si paga caro il marchio)
in effetti ho visto che il miglior compremesso prezzo/prestazioni delle monster è proprio la 620
ma è proprio così poco affidabile?
e, scusate il discorso apparentemente banale (ma visto che ci farei 10.000 km all'anno la domanda è sensata....) quanto a consumi che mi dite? (tra la monster, suzuky, yamaha citate etc.)
Originariamente inviato da nemorino
che mi dite della hornet 600?
è carina! l'ho provata si porta bene ma poca coppia e stai sempre a tira marcie.
Originariamente inviato da nemorino
in effetti ho visto che il miglior compremesso prezzo/prestazioni delle monster è proprio la 620
ma è proprio così poco affidabile?
e, scusate il discorso apparentemente banale (ma visto che ci farei 10.000 km all'anno la domanda è sensata....) quanto a consumi che mi dite? (tra la monster, suzuky, yamaha citate etc.)
Poco affidabile no, però ha bisogno di cure e attenzioni in misura maggiore rispetto ad una naked jappo (ma nemmeno tanto)......ma dovrai pagare un pochino per il fascino,no?
sui consumi non sò moltissimo, dipende da quanto giri il polso naturalmente, e calcola che le 4 cilindri che girano in alto (hornet specialmente) sono più assetate di una 2......ma dovresti chiedere a chi ne sà di più.......
Alessandro Bordin
26-07-2004, 15:16
Monster 620: una delle moto che consuma meno, è risaputo.
Manutenzione: boh, si sente tutto ed il contrario di tutto. Io ho una Ducati Indiana del 1986 con 34.000 km, mai registrato le distanze del desmo (in teoria ogni 5000 km), fatta controllare per scrupolo ed è perfetta. Mai mezzo problema, solo cambio olio e candele.
lnessuno
26-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da nemorino
direi che adesso come adesso starei sotto i 5000 euro
bandit nuova, a brescia, pagata giusto quella cifra... è la moto per te :sofico:
http://lnessuno.altervista.org/Garage/bandit_dx.jpg
(questa è proprio la mia :D)
In questo periodo, accanto alle naked "facili" finora citate (hornet, monster, sv, z750) si stanno imponendo sul mercato anche due moto dalla ciclistica e dall'impostazione "all round".
Mi riferisco alla SUZUKI V-STROM 650 (stesso grandioso bicilindrico dell'SV) e all'HONDA CBF (forse sto sbagliando la sigla, si tratta cmq di una simil-enduro-motard).
Dal momento che il nostro amico ha precisato che intende percorrere (quando necessario, magari) degli sterrati, prenderei in seria considerazione una di queste due moto: facili, belle (un pò meno la v-strom, in verità), affidabili.
Il discorso Ducati sull'affidabilità deve suonare, a mio modo di vedere, un pò così: "la Ducati va guidata, non va strapazzata".
Io ho una 748, non un fulmine di guerra nè tantomeno un mezzo apprezzato per la sua affidabilità, eppure (nonostante numerose capatine in pista) non mi ha mai dato il minimo problema. Ritengo che le accortezze che con le giapponesi ormai non esistono più (bel rodaggio, motore oltre un certo regime solo ad una dovuta temperatura) ancora siano valide per la Ducati.
Se siete accorti, andati lisci come l'olio.... per esperienza.
Harvester
26-07-2004, 15:27
Originariamente inviato da Xfree
Kawasaki ZR-7, non vorrei sbagliarmi ma credo sia stata sostituita dalla Z750.
giuste tutte e due.
lnessuno
26-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da the_joe
Ehmmmm è la moto di Inessuno ed è un 4 in linea non un bicilindrico a V.
Ottima moto cmq un po' vecchia come concezione, ma sempre valida.
Dovrebbe essere rinnovata il prox anno credo sopratutto perchè ancora a carburatori.
tutto giusto, però la moto che dovrà sostituire l'attuale bandit non si è ancora mai vista nemmeno in foto :(
cmq confrontandola con una pornet che ho provato una sola volta (:p)... prendi un bandit, molto meglio! :D
Gemini77
26-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da lnessuno
bandit nuova, a brescia, pagata giusto quella cifra... è la moto per te :sofico:
http://lnessuno.altervista.org/Garage/bandit_dx.jpg
(questa è proprio la mia :D)
che tra parentesi è identica alla mia (se non per il fatto che la mia ha un piccolo cupolino nero della Biondi) :)
Originariamente inviato da lnessuno
tutto giusto, però la moto che dovrà sostituire l'attuale bandit non si è ancora mai vista nemmeno in foto :(
cmq confrontandola con una pornet che ho provato una sola volta (:p)... prendi un bandit, molto meglio! :D
Guarda che lo dico pure io che è meglio la bandit di qualsiasi Hornet e/o Fazer perlomeno ha una personalità sua non scopiazzata da nessuna altra, a partire dal motore raffreddato aria/olio che ha coppia già dai bassi regimi, oggi le naked 4 cilindri hanno tutto tranne il tiro ai bassi che servirebbe veramente per divertirsi con questo tipo di moto, ma si sa si vendono meglio i CV delle vere doti di guida.
Per la sostituta :confused: è già un po' che ne parlano, probabilmente prima o poi la faranno :D
Gemini77
26-07-2004, 15:42
Originariamente inviato da the_joe
Guarda che lo dico pure io che è meglio la bandit di qualsiasi Hornet e/o Fazer perlomeno ha una personalità sua non scopiazzata da nessuna altra, a partire dal motore raffreddato aria/olio che ha coppia già dai bassi regimi, oggi le naked 4 cilindri hanno tutto tranne il tiro ai bassi che servirebbe veramente per divertirsi con questo tipo di moto, ma si sa si vendono meglio i CV delle vere doti di guida.
Per la sostituta :confused: è già un po' che ne parlano, probabilmente prima o poi la faranno :D
che abbia personalità ci puoi giurare, io sono entrato dal conce, ho visto il bandito ... e me ne sono innamorato :)
il motore raffreddato aria/olio non è un problema ... la mia vecchia CB500 raffredata a liquido scaldava le kiappe uguale :D
manca qualche cavallino, non prendetela se volete arrivare UNO ... i cavalli che ha bastano nel 90% dei casi ... il restante 10% è quando vi si affiancano le sportive :D
lnessuno
26-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da the_joe
Per la sostituta :confused: è già un po' che ne parlano, probabilmente prima o poi la faranno :D
guarda, da un lato non vedo l'ora (per la novità più che altro), dall'altro spero che si rimandi il più possibile così la mia rimane attuale più a lungo :sofico:
Originariamente inviato da Gemini77
che abbia personalità ci puoi giurare, io sono entrato dal conce, ho visto il bandito ... e me ne sono innamorato :)
il motore raffreddato aria/olio non è un problema ... la mia vecchia CB500 raffredata a liquido scaldava le kiappe uguale :D
manca qualche cavallino, non prendetela se volete arrivare UNO ... i cavalli che ha bastano nel 90% dei casi ... il restante 10% è quando vi si affiancano le sportive :D
Guarda che a me il motore aria/olio piace ;)
Per i CV ho visto un bandit 600 un po' modificato che ne aveva a sufficienza credimi, non indagai sui lavoretti, ma credo che con qualche piccolo intervento il motore possa arrivare bene in alto, in fondo è sempre derivato dalle supersportive anche se di qualche generazione fa.
Mbhè...Hornet...e che sia obbligatoriamente 900 (strano eh?:D )
Ha cavalli,tiro agli alti ai bassi,dove vuoi...ed è bellissima.
Consuma poco,ha poca manutenzione e non troppo dispendiosa.
Scordati gli sterrati.
Usata 2002/2003 ti costa tra i 5800 e i 7000.
L'Hornet 600 e troppo piccina....anche il Monster 600/620...ma anche il Bandit 600,pure l'Sv650.
Insomma non prendere un 600:sofico:
MA il bandit che omologazione Euro ha? può circolare in caso di blocco del traffico ?
Gemini77
26-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da kikki2
MA il bandit che omologazione Euro ha? può circolare in caso di blocco del traffico ?
la mia è k03 (anno 2003) ed è omologata Euro1
la k04 (anno 2004) è omologata Euro2
nemorino
26-07-2004, 16:08
il destino....
sono appena andato al bar a bere un caffè e...
appeso in un angolo un foglio..
vendesi ducati monster 620 dark perfetta, giugno 2003, 1500 km
6000 euro
direi che il prezzo è altino ma chissà.... :D
nemorino
26-07-2004, 16:11
certo che se la bandit costa nuova 5000, usata ma recente si troverà ad un migliaio di euro in meno... o no?
un amico mi sconsiglia le suzuki.... ha avuto una naked 750 (nonr icordo il modello preciso) e ora dopo aver preso una cbr 1100 d'occasione (l'ultima versione a carburatori... mi pare faccia 160 cv) mi ha detto... prestazioni a parte, lascia stare le suzuki... sono le FIAT del giappone....
c'è qualcosa di vero in quello che dice?
lnessuno
26-07-2004, 16:11
vecchia :O cara :O
prendi un bandit :D
Alessandro Bordin
26-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da nemorino
il destino....
sono appena andato al bar a bere un caffè e...
appeso in un angolo un foglio..
vendesi ducati monster 620 dark perfetta, giugno 2003, 1500 km
6000 euro
direi che il prezzo è altino ma chissà.... :D
Per quei km non è per niente male!
Fai valere la retorica e tira a 5500 :D
lnessuno
26-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da nemorino
...
c'è qualcosa di vero in quello che dice?
no :mbe:
non credo, almeno... la mia è nuovissima (6000 km, 5 mesi) ma non ha dato nessun problema di nessun genere... (vorrei vedere, è nuova:D)
ma anche gli altri di bandit.it non li ho sentiti lamentarsi... :confused:
prob. è stato sfortunato il tuo amico :p
nemorino
26-07-2004, 16:14
sai cos'è.... siamo ad agosto... vacanza etc. vuol dire utilizzarla solo a settembre e qualche spizzico di ottobre
a sto punto la ragione mi dice di aspettare o il pieno inverno (con prezzi + bassi) oppure direttamente la prossima primavera (quando i patiti cambiano moto e cercano di sbarazzaqrsi della propria)
lnessuno
26-07-2004, 16:14
cmq se un 1200 non è troppo grosso dai un'occhio anche a quelli, costano poco e hanno molto più motore :)
http://www.bandit.it/public/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11173&forum=4
nemorino
26-07-2004, 16:15
anche perchè oggi come oggi per me 5500 euro sarebbe un signor investimento
Originariamente inviato da nemorino
anche perchè oggi come oggi per me 5500 euro sarebbe un signor investimento
beh...presto fatto, ne offri 5000!
Se gli và bene ti fai settembre in moto........
se non gli và bene ne compri un'altra in inverno........
L'acquirente dell'usato ha il manubrio dalla parte del manico.......;)
Originariamente inviato da nemorino
anche perchè oggi come oggi per me 5500 euro sarebbe un signor investimento
sicuramente un buon investimento per il tuo meccanico :D
Kawasaki Z 750!:cool: :cool:
Ma non è certo una "roba tranquilla"......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.