View Full Version : Non siamo mai andati sulla luna
goldorak
25-07-2004, 18:07
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
+Benito+
25-07-2004, 18:09
roba vecchia di anni, quando non hanno di che parlare la riesumano, un po' come i crop circles e altre cose del genere legate a delle leggende metropolitane.
Stefano_140
25-07-2004, 18:10
Ma secondo voi ci sono andati veramnete sulla luna?
illusi... questo forum non esiste :D
:dissident:
25-07-2004, 18:10
tra l'altro una teoria senza fondamento alcuno
hikari84
25-07-2004, 18:11
Avevano aperto tempo fa un thread su questa teoria, con anche delle foto... ma la cosa non mi è chiara cmq...
goldorak
25-07-2004, 18:11
Originariamente inviato da +Benito+
roba vecchia di anni, quando non hanno di che parlare la riesumano, un po' come i crop circles e altre cose del genere legate a delle leggende metropolitane.
Ma cosa credono, che gli telespettatori siano dei deficienti ?
A mio avviso programmi dal genere non dovrebbero essere trasmessi.
Sono un insulto alla intelligenza delle persone.
Sheerqueenie
25-07-2004, 18:17
IO nel 1997 ho comprato una rivista mensile della deagostini: XFACTOR!
vi era anche un nutrito articolo e una marea di spiegazioni SCIENTIFICHE avvalorate da foto e testimonianze!
ho ancora quella rivista: e su la7 stanno dicendo le stesse cose!
la questione di fondo è che praticamente vogliono dire che nel 1969 era ancora PRESTO che l'uomo arrivasse sulla luna, perchè la tecnologia non lo permetteva....
mah....
:mc:
/\/\@®¢Ø
25-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da goldorak
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
http://www.automates.info/bibliotheque/articles/images/milka.gif
(foto di repertorio, pure la marmotta s'e' rotta di incartare la cioccolata a forza di sentire fregnacce)
Originariamente inviato da goldorak
Ma cosa credono, che gli telespettatori siano dei deficienti ?
A mio avviso programmi dal genere non dovrebbero essere trasmessi.
Sono un insulto alla intelligenza delle persone.
io li ritengo di gran lunga + interessanti di grande fratello,amici di maria de flilippi e cazzate varie......
Originariamente inviato da goldorak
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
non siamo mai andati pure nella americhe :eek:
avevo aperto un thread simile un annetto fa...
in conclusione dopo decine di prove e controprove, immagini ecc... veniva fuori che per lo piu' si trattava di una teoria infondata.
;)
morpheus85
25-07-2004, 18:26
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
http://www.automates.info/bibliotheque/articles/images/milka.gif
(foto di repertorio, pure la marmotta s'e' rotta di incartare la cioccolata a forza di sentire fregnacce)
La marmotta è schiattata nella foto che hai postato si vede chiaramente che è imbalsamata :(
goldorak
25-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da Sheerqueenie
IO nel 1997 ho comprato una rivista mensile della deagostini: XFACTOR!
vi era anche un nutrito articolo e una marea di spiegazioni SCIENTIFICHE avvalorate da foto e testimonianze!
ho ancora quella rivista: e su la7 stanno dicendo le stesse cose!
la questione di fondo è che praticamente vogliono dire che nel 1969 era ancora PRESTO che l'uomo arrivasse sulla luna, perchè la tecnologia non lo permetteva....
mah....
:mc:
Ma per favore, la tecnologia era a punto, non eravamo mica alla eta' della prima rivoluzione industriale.
Secondo me vi siete fatti suggestionare dal film Capricorn One.
morpheus85
25-07-2004, 18:29
Ieri invece era più interessante parlavano di quello che ha fatto il castello di.... bho e che riusciva a convertire in positivo la roccia creando antigravità :eek:
Ma poi sto qui è morto e con lui il suo segreto :(
goldorak
25-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da kaioh
non siamo mai andati pure nella americhe :eek:
No, ci siamo andati ma dopo i vichinghi :sofico:
goldorak
25-07-2004, 18:32
Originariamente inviato da morpheus85
Ieri invece era più interessante parlavano di quello che ha fatto il castello di.... bho e che riusciva a convertire in positivo la roccia creando antigravità :eek:
Ma poi sto qui è morto e con lui il suo segreto :(
Si, si me lo ricordo.
Si parlava di un tizio che da solo in florida era riuscito a costruire un castello con delle rocce pesantissime e senza l'ausilio di macchinari.
Questa e' una cosa interessante, ma non credo che l'antigravita' centri qualcosa.
Originariamente inviato da goldorak
Ma per favore, la tecnologia era a punto, non eravamo mica alla eta' della prima rivoluzione industriale.
Mah, non saprei, se a distanza di decenni ci riesce difficile mandare dei robottini su marte (a fare cosa poi su un sasso con una tenue atmosfera di CO2).
Secondo me vi siete fatti suggestionare dal film Capricorn One.
Vero, ametterai tuttavia che il dubbio rimane.
Ciao.
:dissident:
25-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da ulk
Mah, non saprei, se a distanza di decenni ci riesce difficile mandare dei robottini su marte (a fare cosa poi su un sasso con una tenue atmosfera di CO2).
Ciao.
robottini molto più complessi ed economici del LEM, quindi più delicati
morpheus85
25-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da goldorak
Si, si me lo ricordo.
Si parlava di un tizio che da solo in florida era riuscito a costruire un castello con delle rocce pesantissime e senza l'ausilio di macchinari.
Questa e' una cosa interessante, ma non credo che l'antigravita' centri qualcosa.
Parlavano di strisce energetiche che percorrono il suolo terrestre e che se fruttate possono creare questo distacco dalla gravità.
e inoltre che questa energia verebbe taciuta per i problemi che porterebbe e sappiamo tutti quali sono.
Energia pulita e gratis, uguale petrolio senza acquirenti.
Originariamente inviato da :dissident:
robottini molto più complessi ed economici del LEM, quindi più delicati
Quindi tecnologia scadente, poco affidabile.
goldorak
25-07-2004, 18:38
Allora mandare una sonda su marte, o sui pianeti esterni e' molto piu' difficile che mandare un razzo sulla luna.
Si parla solo di 380.000 km che si raggiungono in circa 3 giorni se non sbaglio.
Inoltre bisogna sapere che il programma apollo era la naturale conclusione dei programmi mercury e gemini che per quasi 10 anni avevano studiato e risolto tutte le problematiche che poi si sarebbero presentate nei viaggi apollo.
Questo programma e' costato al contribuente americano circa 20 miliardi di dollari dell'epoca.
Dopo l'apollo 17 ci furono dei tagli di fondi pesantissimi alla nasa e tutte le conoscenze acquisite duranti quei anni venne accontanato quando non fu distrutto per incuranza in quanto le poche risorse vennero spostate sullo sviluppo dello shuttle e delle missioni interplanetarie.
morpheus85
25-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da goldorak
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare :(
:dissident:
25-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da ulk
Quindi tecnologia scadente, poco affidabile.
nellla maniera in cui il tuo computer lo è rispetto ad una pascalina, forse sì
sicuramente i tagli al bilancio nasa hanno portato anche ad una percentuale di insuccesso un po' maggiore
goldorak
25-07-2004, 18:42
Originariamente inviato da morpheus85
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare :(
E perche mai ?
Se non ci fossere arrivati gli americani nel luglio del 69 ci sarebbbero arrivati i sovietici 6 mesi prima con l'N-1.
O vogliamo anche qui intendere che la CIA fece fuori il programma spaziale sovietico sabottando i tre vettori N-1?
beppegrillo
25-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da morpheus85
Io spero che Amstrong sia stato sulla Luna, ma di sti americani non ci si può fidare :(
Ma vatti a fare dù pippe.. :O
Originariamente inviato da goldorak
Allora mandare una sonda su marte, o sui pianeti esterni e' molto piu' difficile che mandare un razzo sulla luna.
Si parla solo di 380.000 km che si raggiungono in circa 3 giorni se non sbaglio.
Inoltre bisogna sapere che il programma apollo era la naturale conclusione dei programmi mercury e gemini che per quasi 10 anni avevano studiato e risolto tutte le problematiche che poi si sarebbero presentate nei viaggi apollo.
Questo programma e' costato al contribuente americano circa 20 miliardi di dollari dell'epoca.
Dopo l'apollo 17 ci furono dei tagli di fondi pesantissimi alla nasa e tutte le conoscenze acquisite duranti quei anni venne accontanato quando non fu distrutto per incuranza in quanto le poche risorse vennero spostate sullo sviluppo dello shuttle e delle missioni interplanetarie.
Bhe dai distrutto mi sembra esagerato. Evidentemente hanno tagliato i fondi (sicuramente), perchè probabilmente ci si chiedeva il senso di mandare persone su satelliti o pianeti non in grado di ospitare la vita.
Ciao.
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Originariamente inviato da :dissident:
nellla maniera in cui il tuo computer lo è rispetto ad una pascalina, forse sì
sicuramente i tagli al bilancio nasa hanno portato anche ad una percentuale di insuccesso un po' maggiore
Ovviamente, ma dovremmo chiederci perchè hanno tagliato i bilanci.
Ciao.
beppegrillo
25-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline?? :confused:
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
goldorak
25-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da ulk
Bhe dai distrutto mi sembra esagerato. Evidentemente hanno tagliato i fondi (sicuramente), perchè probabilmente ci si chiedeva il senso di mandare persone su satelliti o pianeti non in grado di ospitare la vita.
Ciao.
Tagliarono i fondi per motivi politici non certo per considerazioni di tipo scientifiche.
D'altronde solo le ultime 3 missioni apollo 15,16 e 17 avevano come obiettivo lo studio geologico del suolo lunare piu' una miriade di altri esperimenti.
Vinta la gara spaziale, non cera piu' nessun motivo per continuare a finanziare il programma apollo.
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
E io ti domando: " A senso una missione sulla luna, una passeggiata sulla luna?".
O si va per metterci una base oppure è meglio investire in ricerche per riuscire ad avere una tecnologia avanzata e a costi economici accettabili.
Ciao.
Phantom II
25-07-2004, 18:49
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Dopo Apollo non c'è stato più nessuno, forse ci si tornerà tra qualche decennio da quello che ha detto Bush. I motivi del cambio di rotta dell'esplorazione spaziale sono molti, io credo che nessuno sia più tornato sulla Luna perchè alla fine l'impresa era compiuta per cui il prestigio era stato conquistato, non a caso arrivati gli americani, i russi hanno gettato la spugna.
Originariamente inviato da goldorak
Tagliarono i fondi per motivi politici non certo per considerazioni di tipo scientifiche.
D'altronde solo le ultime 3 missioni apollo 15,16 e 17 avevano come obiettivo lo studio geologico del suolo lunare piu' una miriade di altri esperimenti.
Vinta la gara spaziale, non cera piu' nessun motivo per continuare a finanziare il programma apollo.
La luna è solo una roccia nello spazio.
Ciao.
morpheus85
25-07-2004, 18:50
Originariamente inviato da beppegrillo
Ma vatti a fare dù pippe.. :O
Se non condividi il mio pensiero vattele a fare te :O
Phantom II
25-07-2004, 18:50
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline?? :confused:
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
Bene mica tanto visto che a tutt'oggi se non sbaglio non si è in grado di ritrovare il punto di allunaggio della missione del '69.
goldorak
25-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline?? :confused:
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
La prima volta, andare sulla luna era considerato un obiettivo strategico per gli stati uniti.
Senza piu' quella motivazione e gli ingenti finanziamenti (tenete presente che 1 minuto di missione sulla luna costava al contribuente americano 1 milione di dollari) non e' cosi' semplice ritornarci.
Chi paghera' questa volta ?
Ci sono degli imperativi di tipo scientifico per tornarci in maniera stabile ?
morpheus85
25-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da goldorak
E perche mai ?
Se non ci fossere arrivati gli americani nel luglio del 69 ci sarebbbero arrivati i sovietici 6 mesi prima con l'N-1.
O vogliamo anche qui intendere che la CIA fece fuori il programma spaziale sovietico sabottando i tre vettori N-1?
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile :(
beppegrillo
25-07-2004, 18:52
Originariamente inviato da Phantom II
Bene mica tanto visto che a tutt'oggi se non sbaglio non si è in grado di ritrovare il punto di allunaggio della missione del '69.
Sei sicuro? Io so che piazzarono un aggeggio che trasmetteva alla terra la posizione precisa della luna, poi non sò se è ancora in funzione(penso di no).
goldorak
25-07-2004, 18:53
Originariamente inviato da morpheus85
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile :(
Tu cosa pensi che ci sia nella faccia oscura ?
E' semplicemente la parte non illuminata dal sole, non ci sono mica basi segrete.
Originariamente inviato da morpheus85
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile :(
Sempre rocce e polvere. (Fa un po freddo),
Ciao.
goldorak
25-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da beppegrillo
Sei sicuro? Io so che piazzarono un aggeggio che trasmetteva alla terra la posizione precisa della luna, poi non sò se è ancora in funzione(penso di no).
Esatto installarono degli specchi che vengono ancora oggi usati per determinare in maniera esatta la distanza terra-luna tramite raggi laser.
ClauDeus
25-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da morpheus85
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile :(
Più o meno un migliaio di basi aliene pronte a farci fuori :D
P.S. Io sono per l'ipotesi della messinscena propagandistica.
Nospheratu
25-07-2004, 18:55
I soliti misteri senza fine...
Si "vociferava" che ci sono andati in realtà soltanto nel 1972, e che la fuffa fu preparata così da poter dire che gli usa vi erano riusciti nel 1969, cioé entro il decennio come promesso da Kennedy nel 1960 agli americani quando la sfida all'ex URSS per la corsa alla Luna fu lanciata.
Non è certamente il primo episodio in cui gli americani "avrebbero" preso in giro un bel po' di persone.
A tal proposito, ricordiamo il famoso incidente di Roswell, New Mexico. :D
La storia (intendo gli elementi indubbiamente veri, cioé quelli documentati dalle stampe dell'epoca) racconta che a seguito di una prima voce messa in giro dagli stessi militari circa lo schianto a terra di presunti velivoli di origine non terrestre, loro stessi negarono alla sera dello stesso giorno dicendo che in realtà si era trattato di un pallone sonda prima spia poi metereologico (nelle due versioni che furono date nel giro di due giorni...).
Naturalmente si tratta delle solite cose viste e riviste millemila volte, anche attraverso a film e serie tv (x-Files, Roswell, Taken...) che vi si sono ispirati.
C'é chi in merito a quell'episodio dice che si trattò veramente di un pallone sonda, chi degli ufo, qualcosa di "strano" sicuramente sarà accaduto.
Negli ultimi anni sono saltate fuori altre "testimonianze" secondo cui dei velivoli non terrestri sarebbero davvero precipitati in quella zona ma non nelle campagne di Roswell, ma in quelle della vicina Corona, e che tutte le varie versioni fossero state tirate fuori proprio per attirare gente, giornalisti e quant'altro a Roswell mentre i militari insabbiavano tutto con comodo a Corona....
Sempre secondo queste "testimonianze", tutti gli avvistamenti successivi sarebbero in larga parte imputabili non a velivoli terrestri ma agli aerei sperimentali statunitensi Aurora (gli aerei nel famoso hangar 19 dell'Area 51...) che "sarebbero" stati realizzati con gli studi sulla tecnologia aliena dei velivoli che "sarebbero" precipitati a Corona. Sempre secondo queste "testimonianze" tutta la stessa storia dell'allunaggio sarebbe stata inventata prima della reale fattibilità per sviare l'attenzione dai fatti che video protagonisti gli aurora nei primi anni '60.... :D
Vabbeh non mi dilungo altrimenti andrei pesantemente OT :D
a proposito, qualcuno di voi sa che fine hanno fatto Bob Lazar e Ray Santilli? :fiufiu:
morpheus85
25-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da goldorak
Tu cosa pensi che ci sia nella faccia oscura ?
E' semplicemente la parte non illuminata dal sole, non ci sono mica basi segrete.
E tu che ne sai? :rolleyes:
beppegrillo
25-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da goldorak
La prima volta, andare sulla luna era considerato un obiettivo strategico per gli stati uniti.
Senza piu' quella motivazione e gli ingenti finanziamenti (tenete presente che 1 minuto di missione sulla luna costava al contribuente americano 1 milione di dollari) non e' cosi' semplice ritornarci.
Chi paghera' questa volta ?
Ci sono degli imperativi di tipo scientifico per tornarci in maniera stabile ?
Verissimo, quella missione, considerato anche il contesto della guerra fredda era di chiaro intento politico, per dimostrare la supremazia di una nazione.
Visto che si stanno spendendo moltissimi fondi per la stazione spaziale penso sia inutile spenderne altri per costruire una stazione spaziale sul suolo lunare.
Originariamente inviato da beppegrillo
Sei sicuro? Io so che piazzarono un aggeggio che trasmetteva alla terra la posizione precisa della luna, poi non sò se è ancora in funzione(penso di no).
Questa no la sapevo, è comunque molto strano che non riescano a trovare quel punto...
Ciao.
Originariamente inviato da goldorak
No, ci siamo andati ma dopo i vichinghi :sofico:
Giusto,ma a loro a differenza di Colombo e dei coloni erano andati per fare le corna alle mogli :sofico:
goldorak
25-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da morpheus85
E tu che ne sai? :rolleyes:
Ma sei serio ?
Ti prego dimmi di no :sofico:
morpheus85
25-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da Nospheratu
I soliti misteri senza fine...
Si "vociferava" che ci sono andati in realtà soltanto nel 1972, e che la fuffa fu preparata così da poter dire che gli usa vi erano riusciti nel 1969, cioé entro il decennio come promesso da Kennedy nel 1960 agli americani quando la sfida all'ex URSS per la corsa alla Luna fu lanciata.
Non è certamente il primo episodio in cui gli americani "avrebbero" preso in giro un bel po' di persone.
A tal proposito, ricordiamo il famoso incidente di Roswell, New Mexico. :D
La storia (intendo gli elementi indubbiamente veri, cioé quelli documentati dalle stampe dell'epoca) racconta che a seguito di una prima voce messa in giro dagli stessi militari circa lo schianto a terra di presunti velivoli di origine non terrestre, loro stessi negarono alla sera dello stesso giorno dicendo che in realtà si era trattato di un pallone sonda prima spia poi metereologico (nelle due versioni che furono date nel giro di due giorni...).
Naturalmente si tratta delle solite cose viste e riviste millemila volte, anche attraverso a film e serie tv (x-Files, Roswell, Taken...) che vi si sono ispirati.
C'é chi in merito a quell'episodio dice che si trattò veramente di un pallone sonda, chi degli ufo, qualcosa di "strano" sicuramente sarà accaduto.
Negli ultimi anni sono saltate fuori altre "testimonianze" secondo cui dei velivoli non terrestri sarebbero davvero precipitati in quella zona ma non nelle campagne di Roswell, ma in quelle della vicina Corona, e che tutte le varie versioni fossero state tirate fuori proprio per attirare gente, giornalisti e quant'altro a Roswell mentre i militari insabbiavano tutto con comodo a Corona....
Sempre secondo queste "testimonianze", tutti gli avvistamenti successivi sarebbero in larga parte imputabili non a velivoli terrestri ma agli aerei sperimentali statunitensi Aurora (gli aerei nel famoso hangar 19 dell'Area 51...) che "sarebbero" stati realizzati con gli studi sulla tecnologia aliena dei velivoli che "sarebbero" precipitati a Corona. Sempre secondo queste "testimonianze" tutta la stessa storia dell'allunaggio sarebbe stata inventata prima della reale fattibilità per sviare l'attenzione dai fatti che video protagonisti gli aurora nei primi anni '60.... :D
Vabbeh non mi dilungo altrimenti andrei pesantemente OT :D
a proposito, qualcuno di voi sa che fine hanno fatto Bob Lazar e Ray Santilli? :fiufiu:
Uno non è stato ancora terminato parlo di Bob è stato veloce a parlare e a questo punto non sarebbe molto intelligente farlo.
Nospheratu
25-07-2004, 18:58
Originariamente inviato da Dias
Una domanda, ma dopo Apollo è andato qualcun'altro sulla luna? Se no, per quale motivo?
Chissà.... :asd:
Nospheratu
25-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da beppegrillo
Perchè dovrebbero ritornarci? Per portarti due cartoline?? :confused:
Ormai la luna è superata, la conosciamo bene, si guarda avanti ...
Cartoline? Si è detto negli scorsi decenni che le presunte "scoperte" grazie alla luna abbiano fruttato per trenta volta i costi del programma.
Penso che se tutto fosse vero ci tornerebbero con una certa regolarità o quasi.
morpheus85
25-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da ClauDeus
Più o meno un migliaio di basi aliene pronte a farci fuori :D
P.S. Io sono per l'ipotesi della messinscena propagandistica.
Al massimo la Luna è interamente una base aliena, ci sono aspetti che bisognerebbe analizzare bene prima di dare conclusioni.
goldorak
25-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da Nospheratu
Chissà.... :asd:
Forse prima che ci ritornino gli americani i cinesi hanno molte probabilita' di arrivarci entro due decenni se continuano a sviluppare a ritmo sostenuto il loro programma spaziale.
:dissident:
25-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da ulk
E io ti domando: " A senso una missione sulla luna, una passeggiata sulla luna?".
O si va per metterci una base oppure è meglio investire in ricerche per riuscire ad avere una tecnologia avanzata e a costi economici accettabili.
Ciao.
prima di poter mettere una base occorre avere un know-how che puoi sviluppare solo per gradi, senza missini o passeggiate sulla luna non ci saranno mai basi!
goldorak
25-07-2004, 19:01
Originariamente inviato da morpheus85
Al massimo la Luna è interamente una base aliena, ci sono aspetti che bisognerebbe analizzare bene prima di dare conclusioni.
Quali aspetti ?
Nospheratu
25-07-2004, 19:01
Originariamente inviato da ulk
La luna è solo una roccia nello spazio.
Ciao.
...
Originariamente inviato da goldorak
In questo momento su La 7 c'e' un servizio sulla teoria del complotto secondo la quale gli americani non sono mai andati sulla luna e tutte le missioni apollo sono state costruite a tavolino di Stanley Kubrick.
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
Io credo che Aldrin e Armstrong, quel 21 luglio del 1969 SIANO SCESI realmente sulla Luna, ma capisco che possano esserci perplessità.
In effetti, vista la tecnologia dell'epoca e la potenza dell'infrastruttura informatica è stato un miracolo voluto e compiuto dall'uomo.
Guardatevi Capricorn One, se non l'avete mai visto. ;)
Originariamente inviato da goldorak
Ma sei serio ?
Ti prego dimmi di no :sofico:
Bhe visto che non trovano più quel punto (:rolleyes: ), perchè escludere a priori la possibilità di basi sulla luna magari c'è la S.H.A.D.O.
Ciao.
morpheus85
25-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da goldorak
Ma sei serio ?
Ti prego dimmi di no :sofico:
Ma quale serio, abbiamo tutti a casa una mappatura completa della Luna con dettagli fino a un metro :rolleyes:
Nospheratu
25-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da Phantom II
Bene mica tanto visto che a tutt'oggi se non sbaglio non si è in grado di ritrovare il punto di allunaggio della missione del '69.
Forse perché non c'é stato?
Tra le varie, confutabili o meno, "prove" sulla falsità dell'allunaggio vi erano diverse fotografie, tra cui quella della bandiera, che dubbi ne fanno venire eccome...
Adamkelno
25-07-2004, 19:02
sembrerebbe la solita teoria fabbrica dollari dello scrittore di turno, cmq la NASA ha replicato punto per punto le critiche avanzate dall'autore. avevo anche trovato un link sul sito tempo fa
ClauDeus
25-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da :dissident:
senza missini....
Magari!!!
:asd:
:dissident:
25-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da Nospheratu
Forse perché non c'é stato?
Tra le varie, confutabili o meno, "prove" sulla falsità dell'allunaggio vi erano diverse fotografie, tra cui quella della bandiera, che dubbi ne fanno venire eccome...
dai, posta questa foto ed esponimi questi dubbi
morpheus85
25-07-2004, 19:04
Originariamente inviato da goldorak
Quali aspetti ?
Aspetti che suscitano curiosità di cui non si può essere sicuro come tutto del resto.
Nospheratu
25-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da morpheus85
Uno non è stato ancora terminato parlo di Bob è stato veloce a parlare e a questo punto non sarebbe molto intelligente farlo.
Scusami, ma davvero non capisco la tua frase... non ti offendere, non è per cattiveria né per sfotterti, ma davvero se ci mettessi un po' di punteggiatura magari riformulando la frase, probabilmente capirei cosa vuoi dire :fagiano:
Originariamente inviato da Nospheratu
...
E' uno dei motivi per cui hanno tagliato i finanziamenti, non c'è nessuna valida ragione di mandare avanti e indietro delle persone.
L'unico utilizzo intelligente poteva essere quello visto in Spazio 1999, usato a mo di deposito di scorie radioattive (nella previsione che tutta l'energia fosse fornita da cetrali a fissione nucleare).
.. meglio così.
Ciao.
Nospheratu
25-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da goldorak
Forse prima che ci ritornino gli americani i cinesi hanno molte probabilita' di arrivarci entro due decenni se continuano a sviluppare a ritmo sostenuto il loro programma spaziale.
La Cina e lo spazio? Ecco un valido esempio di fuffa (= tutto fumo e niente arrosto) propagandistica. :fagiano:
morpheus85
25-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da :dissident:
prima di poter mettere una base occorre avere un know-how che puoi sviluppare solo per gradi, senza missini o passeggiate sulla luna non ci saranno mai basi!
Può darsi che gli americani non siano ben accetti non vogliono extralunari su suolo lunare :)
Nospheratu
25-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da Chromo
Io credo che Aldrin e Armstrong, quel 21 luglio del 1969 SIANO SCESI realmente sulla Luna, ma capisco che possano esserci perplessità.
In effetti, vista la tecnologia dell'epoca e la potenza dell'infrastruttura informatica è stato un miracolo voluto e compiuto dall'uomo.
Guardatevi Capricorn One, se non l'avete mai visto. ;)
Grazie del suggerimento Chromo, lo devo vedere. :)
Chi l'ha visto all'epoca in diretta? (l'allunaggio, intendo)
Io non esistevo ancora, come molti di noi, e sono fortemente curioso di sentire chi ha vissuto quell'esperienza.
stefano76
25-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da Nospheratu
Forse perché non c'é stato?
Tra le varie, confutabili o meno, "prove" sulla falsità dell'allunaggio vi erano diverse fotografie, tra cui quella della bandiera, che dubbi ne fanno venire eccome...
Se ti riferisci alla famigerata bandiera senza ombra...Basta guardare meglio e l'ombra la vedi.
Ma ancora con questa storia degli Americani che non sono mai stati sulla Luna?? :muro:
Nospheratu
25-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da :dissident:
dai, posta questa foto ed esponimi questi dubbi
Dammi il tempo di trovarla :)
Anzi mi sa che c'erano sulla rivista menzionata da qualcuno prima, MaxFactor. Magari se l'utente l'ha ancora fa prima ;)
goldorak
25-07-2004, 19:08
Originariamente inviato da Chromo
Io credo che Aldrin e Armstrong, quel 21 luglio del 1969 SIANO SCESI realmente sulla Luna, ma capisco che possano esserci perplessità.
In effetti, vista la tecnologia dell'epoca e la potenza dell'infrastruttura informatica è stato un miracolo voluto e compiuto dall'uomo.
Guardatevi Capricorn One, se non l'avete mai visto. ;)
Ma perche' e' stato un miracolo ?
L'informatica non e' nata con Windows.
Il software di controllo delle missioni apollo veniva sviluppato presso il MIT ed era specificatamente riscritto da zero per ogni missione apollo (erano scritti a mano in assembler quando non direttamente in codice macchina).
Ci voleva 1 anno per farne il debugging dopo di che' veniva registrato su delle barre di ferrite (affinche' il programma non fosse sensibile alla radiazione cosmica) e veniva caricato sull' apollo.
Le stesse soluzioni vennero adottate sui primi shuttle.
goldorak
25-07-2004, 19:11
Originariamente inviato da Nospheratu
Grazie del suggerimento Chromo, lo devo vedere. :)
Chi l'ha visto all'epoca in diretta? (l'allunaggio, intendo)
Io non esistevo ancora, come molti di noi, e sono fortemente curioso di sentire chi ha vissuto quell'esperienza.
Se vuoi vedere l'allunaggio coi filmati d'epoca non monatati successivamente dalle varie emittenti tv ti consigli di dare un occhiata al sito www.spacecraftfilms.com dove vendono i cofanetti in dvd delle missioni apollo con tutte le registrazioni d'epoca fatte a bordo dei vari apollo.
è da una vita che c'è in giro sta storia....
Sheerqueenie
25-07-2004, 19:17
Originariamente inviato da Nospheratu
Dammi il tempo di trovarla :)
Anzi mi sa che c'erano sulla rivista menzionata da qualcuno prima, MaxFactor. Magari se l'utente l'ha ancora fa prima ;)
SI PROPRIO !
SI CHIAMA XFACTOR!
IL MAXFACTOR è il make up by make up artist ...: si vde che guardi troppa tv :D
cmq ho in mano la rivista!
e ci sono un bel pò di foto in cui viene detto in poche parole che quelle foto sono state scattate in un qualche studio adibito alle riprese!
cmq purtroppo non ci sono prove per dire che è falso o vero!
perhcè da entrambe le parti ci sono delle prove che avvalorano ora l'una ora l'altra tesi!
:cry:
:dissident:
25-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da Sheerqueenie
cmq purtroppo non ci sono prove per dire che è falso o vero!
perhcè da entrambe le parti ci sono delle prove che avvalorano ora l'una ora l'altra tesi!
:cry:
ti sbagli, le prove addotte per dimostrare che sono dei falsi sono altamente speculative quando non del tutto inventate!
stefano76
25-07-2004, 19:22
La differenza è che le "prove" che dovrebbero avvalere la tesi del falso allunaggio in realtà sono solo supposizioni prive di fondamento. ;)
Nospheratu
25-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da Sheerqueenie
SI PROPRIO !
SI CHIAMA XFACTOR!
IL MAXFACTOR è il make up by make up artist ...: si vde che guardi troppa tv :D
cmq ho in mano la rivista!
e ci sono un bel pò di foto in cui viene detto in poche parole che quelle foto sono state scattate in un qualche studio adibito alle riprese!
cmq purtroppo non ci sono prove per dire che è falso o vero!
perhcè da entrambe le parti ci sono delle prove che avvalorano ora l'una ora l'altra tesi!
:cry:
lol come cacchio m'é venuto :eheh:
morpheus85
25-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da Nospheratu
Scusami, ma davvero non capisco la tua frase... non ti offendere, non è per cattiveria né per sfotterti, ma davvero se ci mettessi un po' di punteggiatura magari riformulando la frase, probabilmente capirei cosa vuoi dire :fagiano:
Si, scusami non la capisco neanche io :p
Volevo dire che se Bob ha detto la verità, dovevano farlo tacere molto prima e adesso non avrebbe senso farlo.
Nospheratu
25-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da stefano76
La differenza è che le "prove" che dovrebbero avvalere la tesi del falso allunaggio in realtà sono solo supposizioni prive di fondamento. ;)
Documenta la tua tesi, visto che la roba sulle foto ecc sembra abbastanza convincente :fagiano:
Sheerqueenie
25-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da :dissident:
ti sbagli, le prove addotte per dimostrare che sono dei falsi sono altamente speculative quando non del tutto inventate!
che siano azzardate si!
infatti io sono molto ferma nelle mie convinzioni che nel 69 l'uomo è andato davvero sulla luna!
il fatto è che mettono il dubbio...
:dissident:
25-07-2004, 19:37
Originariamente inviato da Sheerqueenie
che siano azzardate si!
infatti io sono molto ferma nelle mie convinzioni che nel 69 l'uomo è andato davvero sulla luna!
il fatto è che mettono il dubbio...
questo è vero, però basta un po' di senso critico per smontare le prove, una ad una....mentre per alcune "prove", in realtà si tratta di supposizioni del tipo "mi sembra impossibile che.."
goldorak
25-07-2004, 19:40
Originariamente inviato da Nospheratu
La Cina e lo spazio? Ecco un valido esempio di fuffa (= tutto fumo e niente arrosto) propagandistica. :fagiano:
Niente propaganda, la cina negli anni a venire sara' la nuova superpotenza, altro che russia e europa.
Nospheratu
25-07-2004, 19:43
Originariamente inviato da goldorak
Niente propaganda, la cina negli anni a venire sara' la nuova superpotenza, altro che russia e europa.
Ne dubito fortemente.
Phantom II
25-07-2004, 19:48
Originariamente inviato da goldorak
Esatto installarono degli specchi che vengono ancora oggi usati per determinare in maniera esatta la distanza terra-luna tramite raggi laser.
Si, però non esiste alcuna documentazione fotorgrafica che mostri il punto di allunaggio o la bandiera piantata nel '69, questo non basta a dire che l'uomo non è stato sulla Luna però è una cosa davvero strana.
Thunder82
25-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da Nospheratu
Ne dubito fortemente.
Invece è vero. Cina, Giappone e soprattutto India stanno bruciando le tappe nella ricerca spaziale.
Phantom II
25-07-2004, 19:59
Originariamente inviato da Thunder82
Invece è vero. Cina, Giappone e soprattutto India stanno bruciando le tappe nella ricerca spaziale.
Il Giappone è praticamente un "protettorato" americano per cui non lo vedo molto insidioso, la Cina ha grandissime potenzialità ma prima di diventare un concorrente serio deve risolvere la marea di problemi interni che si ritrova, la maggioranza del paese è ancora nel medioevo, per l'India vale un po' lo stesso discorso. Comunque quali sarebbero le tappe salienti del programma spaziale indiano?
stefano76
25-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da Nospheratu
Documenta la tua tesi, visto che la roba sulle foto ecc sembra abbastanza convincente :fagiano:
Ma cosa devo documentare io? Dico solo che le fantomatiche prove sono supposizioni sulla base di foto reali in cui si vuole per forza trovare qualcosa che non va (quella della bandiera da te citata era clamorosa, è stato dimostrato ormai abbondantemente che l'ombra della bandiera c'è, chi ancora dice che non c'è è perchè non riesce a guardare al di là del proprio naso e non pensa minimamente che MAGARI la superficie della Lula, come dire, non è proprio liscia come un campo di tennis in cemento e MAGARI l'ombra sta dietro a un dislivello che si vede chiaramente dalla foto).
Io non devo dimostrare niente, sono quelli che dicono che le foto sono false che devono dimostrarlo ma io sento sempre vaneggiamenti, ripeto, privi di fondamento. :O
Esisteva un sito che smontava sistematicamente tutte queste ridicole tesi, se qualcuno trova il link lo posti.
Phantom II
25-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da stefano76
Ma cosa devo documentare io? Dico solo che le fantomatiche prove sono supposizioni sulla base di foto reali in cui si vuole per forza trovare qualcosa che non va (quella della bandiera da te citata era clamorosa, è stato dimostrato ormai abbondantemente che l'ombra della bandiera c'è, chi ancora dice che non c'è è perchè non riesce a guardare al di là del proprio naso e non pensa minimamente che MAGARI la superficie della Lula, come dire, non è proprio liscia come un campo di tennis in cemento e MAGARI l'ombra sta dietro a un dislivello che si vede chiaramente dalla foto).
Io non devo dimostrare niente, sono quelli che dicono che le foto sono false che devono dimostrarlo ma io sento sempre vaneggiamenti, ripeto, privi di fondamento. :O
Esisteva un sito che smontava sistematicamente tutte queste ridicole tesi, se qualcuno trova il link lo posti.
Io la storia dell'ombra la sapevo diversa, cioè avevo sentito che non corrispondeva alla posizione del sole nel momento in cui è stata scattata la foto :confused:
:dissident:
25-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da Phantom II
Si, però non esiste alcuna documentazione fotorgrafica che mostri il punto di allunaggio o la bandiera piantata nel '69, questo non basta a dire che l'uomo non è stato sulla Luna però è una cosa davvero strana.
perché è strana? :confused:
goldorak
25-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da stefano76
Esisteva un sito che smontava sistematicamente tutte queste ridicole tesi, se qualcuno trova il link lo posti.
Eccolo http://www.badastronomy.com/bad/tv/iangoddard/moon01.htm
stefano76
25-07-2004, 20:07
Allora non stiamo parlando della stessa foto. Mi riferisco a quella più famosa di tutte in cui si diceva che la bandiera era finta ed era stata appiccicata con un programma di fotoritocco perchè non aveva l'ombra....
Phantom II
25-07-2004, 20:08
Originariamente inviato da :dissident:
perché è strana? :confused:
A me sembra strano che nessuno in quasi 40 anni sia riuscito a determinare il punto di allunaggio.
di nuovo con la storia delle fotografie?e che palle almeno inventassero qualche cosa di più plausibile,nel 69 vidi come tanti altri l'allunaggio e la cosa mi colpi moltissimo,ti garantisco che non poteva essere un falso anche perche i russi ci sarebbero andati a nozze con una notizia simile e data l'epoca ti garantisco che se ci fosse stata mezza prova sarebbe saltata fuori con la forza di un vulcano.
mai dire mai...io ci credo fermamente che l'uomo sia andato sulla luna...ma nn avendo visto di persona enn essendoci stato :D posso soltanto crederlo :)
stefano76
25-07-2004, 20:20
http://www.attivissimo.net/antibufala/moontruth/luna_moontruth.htm
:muro:
stefano76
25-07-2004, 20:28
Ecco la foto della bandiera a cui mi riferivo:
http://www.attivissimo.net/antibufala/luna_foto_bandiera/bandiera_senza_ombra.htm
:)
l'immagine di cui si parla dovrebbe essere http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gor/10x7buzz.jpg
questa.
Originariamente inviato da goldorak
Ma perche' e' stato un miracolo ?
L'informatica non e' nata con Windows.
Fiù! :eek:
ci siamo andati vicino allora! Immaginati le schermate blu durante l'allunaggio :D :D
Originariamente inviato da Sheerqueenie
SI PROPRIO !
SI CHIAMA XFACTOR!
IL MAXFACTOR è il make up by make up artist ...: si vde che guardi troppa tv :D
... the make-up OF make-up artist :O
/\/\@®¢Ø
25-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da misterx
è da una vita che c'è in giro sta storia....
Sara' vecchia quanto te... :D :p
se anche non fossero andati di sicuro no avrebbero fatto dirigere a Kubrick a montatura... non gli facevano fare un film in america figuriamoci fingere l'allunaggio :sofico::sofico:
/\/\@®¢Ø
25-07-2004, 20:53
sempre su attivissimo
http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm
guarda riporto in copia incolla alcune cose che dovrebbero convincere anche i più scettici,altrimenti andate li e leggetevi tutto.
http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm
Filmati fisicamente impossibili
Sarebbe stato comunque impossibile realizzare in studio i filmati dello sbarco. Ci sono alcune caratteristiche fisiche dell'ambiente lunare, come la mancanza d'aria e la gravità ridotta, che non si possono duplicare sulla Terra.
*
La polvere sollevata dalle ruote del Lunar Rover (l'automobilina portata sulla Luna nelle missioni successive) viene proiettata secondo un arco perfetto: se ci fosse aria, formerebbe delle volute turbinose. Questo è un effetto ottenibile soltanto nel vuoto.
*
Il modo in cui gli astronauti saltellano sulla superficie lunare è realizzabile soltanto in un ambiente a gravità ridotta. Se si cerca di ricreare l'effetto usando fili o altre tecniche tipiche del mondo cinematografico, come il rallentatore, si ottiene un comportamento vistosamente diverso e rilevabile anche da un occhio non esperto.
La burocrazia
Naturalmente c'è anche l'immensa mole di dati pubblicamente consultabili: i progetti, gli schemi tecnici, il software, i piani di volo, gli archivi, gli inventari, le infinite procedure burocratiche, gli appalti, i collaudi... Tutti meticolosamente documentati e protocollati come solo un progetto governativo sa fare.
Per creare la messinscena, sarebbe stato necessario inventare di sana pianta tutto questo monumentale apparato di scartoffie, e inventarlo senza mai cadere in contraddizione. Un'impresa forse ancora più difficile che andare sulla Luna per davvero.
Il segreto meglio tenuto della storia?
Ciliegina sulla torta, c'è il piccolo problema che per far funzionare tutta questa messinscena bisognerebbe riuscire a tenere vincolate alla consegna al silenzio per decenni le centinaia di migliaia di persone (non esagero, sono cifre di dominio pubblico) che hanno lavorato al progetto.
Sono ormai passati quasi cinquant'anni, e non c'è stata neppure una confessione in punto di morte di un ex dipendente della NASA o di una delle tantissime società private coinvolte nel progetto. Pensate quanto avrebbe dato il KGB per trovare una talpa che le vendesse la soffiata del secolo, ossia che era tutta una finta. Niente da fare.
Se volete un esempio notevole di come sia difficile mantenere un segreto anche quando la posta in gioco è altissima, leggetevi la storia della nave Glomar Explorer. L'11 aprile 1968, un sottomarino sovietico di classe Golf-II, armato di missili balistici nucleari, affondò circa 750 miglia a nord ovest delle Hawaii, depositandosi sul fondo marino a 5200 metri di profondità.
Le navi sovietiche tentarono invano di trovarlo. Gli americani, invece, sapevano esattamente dov'era situato, ma si guardarono bene dal dirlo ai sovietici: l'occasione di mettere le mani su una delle armi di punta dell'arsenale nemico era troppo ghiotta. Infatti commissionarono una nave, la Glomar Explorer, che fu spacciata per una nave per la ricerca mineraria sottomarina: scusa plausibile, dato che è noto che il fondo del Pacifico è lastricato di noduli preziosissimi di manganese, ferro, nichel e cobalto.
Nel 1974, la nave andò sul luogo della tragedia e ripescò alcuni componenti del sottomarino sovietico. Il segreto fu spiattellato nemmeno un anno dopo dal Los Angeles Times. Fonte: http://www.fas.org/irp/program/collect/jennifer.htm.
Le domande da fare ai “credenti”
Se vi capita di discutere con chi crede all'ipotesi della messinscena cinematografica, troverete che questi credenti hanno la battuta pronta, perché hanno studiato (su libri deliranti, ma comunque hanno studiato). Bisogna essere preparati per rispondere a tono alle loro argomentazioni. Potete provare a metterli in crisi con qualche domanda che magari non vi viene in mente al volo:
*
Perché si sospetta la messinscena da parte statunitense, mentre non si solleva alcuna obiezione sulle missioni lunari sovietiche, che non portarono cosmonauti ma comunque andarono sulla Luna e ne riportarono campioni di roccia?
*
Perché i sovietici, che pure avevano un sistema di spionaggio sofisticatissimo, non si sono accorti della messinscena e non l'hanno denunciata al mondo? Ne avrebbero avuto tutti i motivi. Far fare una figuraccia ai rivali capitalisti degenerati sarebbe stata un'occasione ghiottissima. Eppure rimasero zitti. Come mai?
Una delle risposte preferite dei complottisti a questa domanda è "perché avevano anche loro i loro scheletri nell'armadio". Dicono che prima del famoso "primo uomo nello spazio" (Yuri Gagarin) ci furono altre missioni che fallirono. Gagarin sarebbe stato semplicemente il primo a tornare vivo.
A parte il fatto che usare un'ipotesi di complotto per giustificarne un'altra non è il massimo del rigore scientifico (non ci sono conferme autorevoli di queste missioni pre-Gagarin), durante la Guerra Fredda gli USA non si fecero scrupolo di denunciare le falsità della propaganda sovietica e viceversa, per cui sembra assai implausibile che si siano fatti questa reciproca cortesia di stare zitti soltanto per i voli spaziali, così carichi di prestigio politico.
* C'è una sola foto (e pure brutta) di Neil Armstrong sulla Luna. Se le foto sono state fatte in studio, come mai non hanno pensato a farne un po' anche ad Armstrong, visto che tutto sommato era il personaggio più "storico", essendo il primo uomo sulla Luna?
*
I veicoli usati per le missioni furono progettati e fabbricati da società commerciali, nelle quali notoriamente la segretezza non è mai perfetta. Come mai, in tutti questi anni, nessuno dei cinquecentomila dipendenti della Boeing, della Grumman e delle altre società coinvolte (subappaltatrici comprese) si è mai fatto avanti per denunciare la truffa, per dire “guardate che questo veicolo è finto, non funziona e se va sulla Luna si sfracella”? Come mai non c'è stata nessuna confessione in punto di morte, quando non c'era più nulla da perdere? Allora avrebbero costruito dei veicoli perfettamente funzionanti, fino all'ultimo bullone, e non li avrebbero usati?
Nospheratu
26-07-2004, 01:15
E delle "similitudini" dell'ammaraggio finale con "Dalla terra alla luna" di Jules Verne, cosa ne pensate? :cool:
jumpermax
26-07-2004, 01:27
Originariamente inviato da morpheus85
Se non condividi il mio pensiero vattele a fare te :O
quello che hai espresso sarebbe un pensiero? Degli americani non ci si può fidare? Beh fidati dei Russi allora che al tempo avevano tutta la tecnologia necessaria per smascherare un ipotetico imbroglio USA ma non hanno detto nulla... c'è una tale schiacciante sequela di prove che non so proprio come possa venir in mente a qualcuno di sostenere il contrario
jumpermax
26-07-2004, 01:33
Originariamente inviato da Phantom II
Il Giappone è praticamente un "protettorato" americano per cui non lo vedo molto insidioso, la Cina ha grandissime potenzialità ma prima di diventare un concorrente serio deve risolvere la marea di problemi interni che si ritrova, la maggioranza del paese è ancora nel medioevo, per l'India vale un po' lo stesso discorso. Comunque quali sarebbero le tappe salienti del programma spaziale indiano?
Hai voglia di scherzare? "protettorato"? Sono passati 50 anni e il giappone fa tranquillamente per conto suo....
Originariamente inviato da jumpermax
quello che hai espresso sarebbe un pensiero? Degli americani non ci si può fidare? Beh fidati dei Russi allora che al tempo avevano tutta la tecnologia necessaria per smascherare un ipotetico imbroglio USA ma non hanno detto nulla... c'è una tale schiacciante sequela di prove che non so proprio come possa venir in mente a qualcuno di sostenere il contrario
lascia perdere gli piace troppo la teoria del complotto americano.
BountyKiller
26-07-2004, 10:52
mmmm ....l sarà a solita polemica di qualche filo comunista che non può accettare che i sapientoni della madre russia :) non siano riusciti a compiere un'impresa riuscita invece a degli sporchi capitalisti americani??:D
Fenomeno85
26-07-2004, 11:22
allora vi segnalo questo indirizzo, ne ho tanti. Comunque sul fatto di Bob mi spiegate perchè gli hanno sparato alla sua macchina??Avevo anche trovato un sito che spiegava che negli anni in cui bob afferma di lavorare x l'area 51, nel suo conto arrivavano soldi che però non si riesce a capire da dove arrivino ;)
Esistono altre persone che testimoniano che nell'area 51 sono presenti veivolo non terrestri e che sotto il mare di sale ci sono scorie radiottive :eek:
http://www.nexusitalia.com/NASA2.htm
ps: questa rivista non mi sembra fatta da qualche burlone.
Cmq un altro sito dove spiegano tante cose è http://www.acam.it
cmq finche non mi fanno entrare nell'area 51 io crederò sempre che ci sono questi veivoli ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
cut......................
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:mc: :mc: :mc: :mc: :
:muro: :muro:
Fenomeno85
26-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da gor
:mc: :mc: :mc: :mc: :
:muro: :muro:
io non mi arrampico sugli specchi ma finche uno non riesce a spiegarmi il perchè di quei strani problemi allora io non posso dire che quelle fonti dicono il falso.
utilizzo un metodo scientifico ? forse si.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:dissident:
26-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da Fenomeno85
http://www.nexusitalia.com/NASA2.htm
ps: questa rivista non mi sembra fatta da qualche burlone.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
:confused:
l'erroneità di quelle presunte prove è già stata spiegata per tutte all'interno di questo thread
Originariamente inviato da Fenomeno85
io non mi arrampico sugli specchi ma finche uno non riesce a spiegarmi il perchè di quei strani problemi allora io non posso dire che quelle fonti dicono il falso.
utilizzo un metodo scientifico ? forse si.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
http://www.attivissimo.net/antibufala/luna/luna_in_sintesi.htm
riassume molto bene tutto quello che e stato detto fino ad ora,ciao.
goldorak
26-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da :dissident:
:confused:
l'erroneità di quelle presunte prove è già stata spiegata per tutte all'interno di questo thread
Lascia stare, e' una causa persa.
Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.
3mentina
26-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da goldorak
Tu cosa pensi che ci sia nella faccia oscura ?
E' semplicemente la parte non illuminata dal sole, non ci sono mica basi segrete.
http://www.wvip.co.uk/images/dvd/Space1999/Space1999_Eagle.jpg
Originariamente inviato da Nospheratu
I soliti misteri senza fine...
Si "vociferava" che ci sono andati in realtà soltanto nel 1972,
...
la fuffa fu preparata così da poter dire che gli usa vi erano riusciti nel 1969
...il famoso incidente di Roswell, New Mexico.
...velivoli di origine non terrestre
Naturalmente si tratta delle solite cose viste e riviste millemila volte,
... qualcosa di "strano" sicuramente sarà accaduto.
...aerei sperimentali statunitensi Aurora ... realizzati con gli studi sulla tecnologia aliena
:muro:
Ma come fà una persona che reputo intelligente come te a credere a stè robe ??
plz
3mentina
26-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da Fenomeno85
io non mi arrampico sugli specchi ma finche uno non riesce a spiegarmi il perchè di quei strani problemi allora io non posso dire che quelle fonti dicono il falso.
utilizzo un metodo scientifico ? forse si.
prova tu stesso/a:
aumenta luminosità e contrasto della foto e fammi vedere dove sono le cancellature
http://www.nexusitalia.com/images/nasa15.jpg
Originariamente inviato da Fenomeno85 utilizzo un metodo scientifico ? forse si.
direi proprio di no!!!
CONFITEOR
26-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da gor
di nuovo con la storia delle fotografie?e che palle almeno inventassero qualche cosa di più plausibile,nel 69 vidi come tanti altri l'allunaggio e la cosa mi colpi moltissimo,ti garantisco che non poteva essere un falso anche perche i russi ci sarebbero andati a nozze con una notizia simile e data l'epoca ti garantisco che se ci fosse stata mezza prova sarebbe saltata fuori con la forza di un vulcano.
i russi importavano grano dagli usa al tempo.....e forse l'impressione che usa e urss fossero avversari è semplicemente sbagliata, forse si aiutavano l'uno con l'altro a dominare il mondo, e nessuno dei due se lo meritava.
Non c'è nessuno specchio sulla luna, le rocce possono venire da una missione robotizzata, e in 30 anni non hanno mai rimesso piede sulla luna per sperimentare le nuove tecnologie, e oggi costerebbe solo una frazione del costo di allora....
Kubrik: la storia è irreale, diffusa per togliere credibilità ai dubbi
:dissident:
26-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da CONFITEOR
Non c'è nessuno specchio sulla luna
:rotfl:
Originariamente inviato da CONFITEOR
i russi importavano grano dagli usa al tempo.....e forse l'impressione che usa e urss fossero avversari è semplicemente sbagliata, forse si aiutavano l'uno con l'altro a dominare il mondo, e nessuno dei due se lo meritava.
Non c'è nessuno specchio sulla luna, le rocce possono venire da una missione robotizzata, e in 30 anni non hanno mai rimesso piede sulla luna per sperimentare le nuove tecnologie, e oggi costerebbe solo una frazione del costo di allora....
certo come nò e la crisi dei missili se l'erano inventata tanto per dare qualcosa di cui parlare hai giornali,la russia ancora adesso importa grano dagli usa e da chiunque voglia venderglielo,sarebbe stato un colpo politico troppo ghiotto per farselo scappare,granoo non non grano,gia solo questo mi fà dire che tutte queste ricostruzioni pseudo storiche non valgono la carta su cui sono scritte,pochi post più indietro ci sono diversi link leggili e poi ne riparliamo,ciao.
certo che ci siamo andati: ecco il primo.
http://www.zonalibre.org/blog/diversovariable/archives/baron-munchausen.jpg
Il Barone di Munchausen!
il primo non era stato l'orlando furioso su di un ippogrifo(che cazzo di bestia è?)perche doveva recuperare il senno?
Originariamente inviato da gor
il primo non era stato l'orlando furioso su di un ippogrifo(che cazzo di bestia è?)perche doveva recuperare il senno?
beh, forse fù Astolfo che lo recuperò...e magari prima di loro in qualche altra novella (le mille e una notte?)...però il Barone è più simpatico e adatto al tema delle panzane.
:sofico:
Originariamente inviato da Fenomeno85
io non mi arrampico sugli specchi ...
utilizzo un metodo scientifico ? forse si.
LOL
:p
Originariamente inviato da ni.jo
beh, forse fù Astolfo che lo recuperò...e magari prima di loro in qualche altra novella (le mille e una notte?)...però il Barone è più simpatico e adatto al tema delle panzane.
:sofico:
astolfo?e passato troppo tempo e non ricordo più probabile che tè abbia ragione,hai ragione anche quando dici che il barone e più adatto al topic attuale.
Nevermind
26-07-2004, 14:32
Se avessero voluto montare un finto allunaggio comunque avrebbero potuto farlo senza problemi.
Con questo non intendo dire che sia stato un fake il primo viaggio sulla luna; dico solo che volendo fare un fake avrebbero potuto farlo.
Tempo fa girava il video fatto da degli amatori di un finto allunaggio ed era già fatto benissimo figuriamoci se si metteva il + potente dei governi....
Saluti.
NigthStalker_86
26-07-2004, 14:32
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Poi fate voi :) !
:dissident:
26-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da Nevermind
Se avessero voluto montare un finto allunaggio comunque avrebbero potuto farlo senza problemi.
Con questo non intendo dire che sia stato un fake il primo viaggio sulla luna; dico solo che volendo fare un fake avrebbero potuto farlo.
Tempo fa girava il video fatto da degli amatori di un finto allunaggio ed era già fatto benissimo figuriamoci se si metteva il + potente dei governi....
Saluti.
Filmati fisicamente impossibili
Sarebbe stato comunque impossibile realizzare in studio i filmati dello sbarco. Ci sono alcune caratteristiche fisiche dell'ambiente lunare, come la mancanza d'aria e la gravità ridotta, che non si possono duplicare sulla Terra.
*
La polvere sollevata dalle ruote del Lunar Rover (l'automobilina portata sulla Luna nelle missioni successive) viene proiettata secondo un arco perfetto: se ci fosse aria, formerebbe delle volute turbinose. Questo è un effetto ottenibile soltanto nel vuoto.
*
Il modo in cui gli astronauti saltellano sulla superficie lunare è realizzabile soltanto in un ambiente a gravità ridotta. Se si cerca di ricreare l'effetto usando fili o altre tecniche tipiche del mondo cinematografico, come il rallentatore, si ottiene un comportamento vistosamente diverso e rilevabile anche da un occhio non esperto.
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Poi fate voi :) !
il mio professore di economia ci ha dimostrato matematicamente che l'italia era andata fallita nel 1970,fai un pò tù.
:dissident:
26-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Poi fate voi :) !
mi sembra una grossissima ca...volata
che centra la tecnologia del tempo con il sobbalzare? è una questione di potenza dei retrorazzi...
3mentina
26-07-2004, 14:38
se i retrorazzi possono essere sufficienti sulla luna possono non esserlo su marte.
la forza di gravità di marte è molto maggiore di quella della luna, per questo su marte serve l'airbag!
Nevermind
26-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da :dissident:
Filmati fisicamente impossibili
Sarebbe stato comunque impossibile realizzare in studio i filmati dello sbarco. Ci sono alcune caratteristiche fisiche dell'ambiente lunare, come la mancanza d'aria e la gravità ridotta, che non si possono duplicare sulla Terra.
Per quello che so io esistono sistemi per diminuire la gravita anche qui sulla terra, dove ogigiorno si allenano gli astronauti.
Non ti so dire se allora la tecnologia era già arrivata fin la.
Comuqnue sono dettagli che oggigiorno sono facilmente modificabili al computer in quegli anni non mi permetto di dire però che ci fosse la tecnologia per farlo.
Saluti.
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Poi fate voi :) !
hai letto i link riportati?,questo e un sunto:
"Prova" numero 7: sotto il modulo lunare non c'è un cratere prodotto dal razzo di discesa e non ci sono bruciature.
Smentita: la gravità della Luna è un sesto di quella terrestre, quindi il motore necessario per tenere librato un modulo lunare è molto, molto meno potente di quello necessario sulla Terra e quindi sposta molto meno ciò che gli sta sotto.
L'impatto dei gas è distribuito su una superficie ampia, ossia il fondo del cono di espansione. Inoltre va ricordato che i motori a razzo non agiscono per spinta "contro" una superficie, ma per pura reazione (è per questo che funzionano anche nello spazio, dove non c'è nulla contro cui spingere): quindi quella che conta è la spinta all'ugello o più propriamente la velocità di uscita dei gas, mentre la spinta che arriva al suolo è irrilevante e può essere assai modesta.
A parte questo, quando un elicottero atterra su una spiaggia terrestre, produce forse un cratere? Senza contare il fatto che sulla Luna non c'è aria, quindi non si produce un getto di polvere in tutte le direzioni. Soltanto la polvere lunare direttamente sotto l'ugello del motore viene smossa. E infatti in tutti i filmati degli allunaggi si vede la polvere che schizza via quasi orizzontalmente, fra l'altro senza formare le volute che invece formerebbe in presenza d'aria, a riprova del fatto che le immagini sono state riprese nel vuoto.
Non ci sono bruciature perché il carburante è sì caldo quando esce dall'ugello, ma si disperde grosso modo in un cono nel vuoto, raffreddandosi immediatamente a causa della propria espansione. Qualsiasi gas si raffredda quando si espande; è il principio sul quale si basano i frigoriferi.
:dissident:
26-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da Nevermind
Per quello che so io esistono sistemi per diminuire la gravita anche qui sulla terra, dove ogigiorno si allenano gli astronauti.
:mbe:
e quali sarebbero tutti questi metodi, scusa?
:D
3mentina
26-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da Nevermind
Per quello che so io esistono sistemi per diminuire la gravita anche qui sulla terra, dove ogigiorno si allenano gli astronauti.
Non ti so dire se allora la tecnologia era già arrivata fin la.
Comuqnue sono dettagli che oggigiorno sono facilmente modificabili al computer in quegli anni non mi permetto di dire però che ci fosse la tecnologia per farlo.
Saluti.
per annullare la forza di gravità c'è un sistema infallibile: la forza centrifuga
però il sistema è ciclico: in un punto l'annulla nell'altro la raddoppia.
per realizzarlo si sfrutta il volo parabolico (in aereo)
Nevermind
26-07-2004, 14:42
Originariamente inviato da :dissident:
:mbe:
e quali sarebbero tutti questi metodi, scusa?
:D
Il metodo penso sia uno ma non chiederlo a me non è decisamente il mio campo :D
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Per quello che so io esistono sistemi per diminuire la gravita anche qui sulla terra, dove ogigiorno si allenano gli astronauti.
Non ti so dire se allora la tecnologia era già arrivata fin la.
Comuqnue sono dettagli che oggigiorno sono facilmente modificabili al computer in quegli anni non mi permetto di dire però che ci fosse la tecnologia per farlo.
Saluti.
i sistemi per diminuire la gravità sono la cara vecchia piscina si allenano in condizioni simulata dalla immersione in un liquido oppure in traiettoria di caduta libera con dei jet modificati e sono periodi di assenza di gravità di pochi secondi 20\40 non ricordo di preciso,ciao.
Originariamente inviato da Nevermind
Il metodo penso sia uno ma non chiederlo a me non è decisamente il mio campo :D
Saluti.
http://www.cortonaweb.net/ricette/fagioli.jpg forse?
(oppure un jet in picchiata, una piscina o la famosa giostra...)
NigthStalker_86
26-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da :dissident:
mi sembra una grossissima ca...volata
che centra la tecnologia del tempo con il sobbalzare? è una questione di potenza dei retrorazzi...
Metti un motore della ferrari su una panda...
:dissident:
26-07-2004, 14:44
esatto
e nessuno di questi diminuisce la gravità...al max simula la sua diminuzione e in spazi e tempi non compatibili con quelli di un filamto :D
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Poi fate voi :) !
Questa dimostrazione "matematica" (quindi presumo ricca di calcoli che possono essere ripetuti o confutati) ce l'hai o dobbiamo fidarci del prof ?
Forse il prof farebbe bene a guardare gli schemi di costruzione del LEM....
Originariamente inviato da evelon
Questa dimostrazione "matematica" (quindi presumo ricca di calcoli che possono essere ripetuti o confutati) ce l'hai o dobbiamo fidarci del prof ?
Forse il prof farebbe bene a guardare gli schemi di costruzione del LEM....
una delle cose che rende meno assurda la teoria dei cospirazionisti è che all'epoca i computer erano grandi come armadi e usavano ancora le schede perforate...aver compiuto quella missione senza far schiantare due o tre Lem prima è una delle imprese più incredibili fatte dall'uomo.
CMQ la missione, se non fosse per il solito machismo, si sarebbe dovuta chiamare Selene, dea della Luna
Apollo era solo il fratello gemello (e dio del Sole).
A meno chè la missione non fosse una visita di famiglia...:D
jumpermax
26-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Il mio prof. di matematica (laureato in astronomia) ci ha dimostrato matematicamente che con la tecnologia del tempo era IMPOSSIBILE atterrare sulla luna senza "sobbolazare" sul suolo (o per meglio dire schiantarsi!) come le ultime sonde mandate su marte. Inoltre il modulo per l'aterraggio sarebbe stato troppo piccolo per contenere carburante neccessario per atterrare e ripartire...
Se per questo è stato matematicamente dimostrato che secondo i principi dell'aereodinamica il calabrone non può volare... forse è che partendo da ipotesi sbagliate si arriva a tesi prive di significato.
Se il tuo prof avesse qualcosa di serio da dire poi forse lo presenterebbe ad un pubblico un tantinello più esperto e critico non trovi?
jumpermax
26-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da ni.jo
una delle cose che rende meno assurda la teoria dei cospirazionisti è che all'epoca i computer erano grandi come armadi e usavano ancora le schede perforate...aver compiuto quella missione senza far schiantare due o tre Lem prima è una delle imprese più incredibili fatte dall'uomo.
CMQ la missione, se non fosse per il solito machismo, si sarebbe dovuta chiamare Selene, dea della Luna
Apollo era solo il fratello gemello (e dio del Sole).
A meno chè la missione non fosse una visita di famiglia...:D
Beh una delle poche soddisfazioni dei matematici teorici è che senza il filtro di Kalman sulla luna non ci saremmo sul serio mai arrivati... non è necessaria una poderosa potenza di calcolo quando hai gli strumenti giusti per dominare la complessità di un problema
Ah non sò se è già stato detto ma quello fù il primo di una serie di sei allunaggi per un totale di dodici uomini coi piedi sulla Luna.
NigthStalker_86
26-07-2004, 15:03
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno milioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
BadMirror
26-07-2004, 15:04
Scusate ma devo proprio tirare un.....
....AAAAARGHHHH......
per tutte le volte che è venuta fuori una discussione del genere e tutte le volte che ho fatto la faticaccia di andarmi a ricercare tutti i link ai documenti che smontano certe tesi.
Ma possibile che queste bufale siano così tanto alimentate? Grazie a internet+complottisti, binomio infernale! :rolleyes: :D
Cmq sia vedo che già molti altri utenti hanno risposto sensatamente, mi unisco a loro. ;)
Bellissime tra quelle che ho letto sono queste:
Cmq o prima o dopo ci sono stati è quindi non è che me ne importi molto più che altro vorrei sapere che c'è nella faccia non visibile
L'ombra? :D
Non c'è nessuno specchio sulla luna.
Ah bè, se ce lo dici tu :D
Cmq sia imho qualcuno non ha letto bene, e io riquoto:
Sarebbe stato comunque impossibile realizzare in studio i filmati dello sbarco. Ci sono alcune caratteristiche fisiche dell'ambiente lunare, come la mancanza d'aria e la gravità ridotta, che non si possono duplicare sulla Terra.
*
La polvere sollevata dalle ruote del Lunar Rover (l'automobilina portata sulla Luna nelle missioni successive) viene proiettata secondo un arco perfetto: se ci fosse aria, formerebbe delle volute turbinose. Questo è un effetto ottenibile soltanto nel vuoto.
*
Il modo in cui gli astronauti saltellano sulla superficie lunare è realizzabile soltanto in un ambiente a gravità ridotta. Se si cerca di ricreare l'effetto usando fili o altre tecniche tipiche del mondo cinematografico, come il rallentatore, si ottiene un comportamento vistosamente diverso e rilevabile anche da un occhio non esperto.
La burocrazia
Naturalmente c'è anche l'immensa mole di dati pubblicamente consultabili: i progetti, gli schemi tecnici, il software, i piani di volo, gli archivi, gli inventari, le infinite procedure burocratiche, gli appalti, i collaudi... Tutti meticolosamente documentati e protocollati come solo un progetto governativo sa fare.
Per creare la messinscena, sarebbe stato necessario inventare di sana pianta tutto questo monumentale apparato di scartoffie, e inventarlo senza mai cadere in contraddizione. Un'impresa forse ancora più difficile che andare sulla Luna per davvero.
Il segreto meglio tenuto della storia?
Ciliegina sulla torta, c'è il piccolo problema che per far funzionare tutta questa messinscena bisognerebbe riuscire a tenere vincolate alla consegna al silenzio per decenni le centinaia di migliaia di persone (non esagero, sono cifre di dominio pubblico) che hanno lavorato al progetto.
Sono ormai passati quasi cinquant'anni, e non c'è stata neppure una confessione in punto di morte di un ex dipendente della NASA o di una delle tantissime società private coinvolte nel progetto. Pensate quanto avrebbe dato il KGB per trovare una talpa che le vendesse la soffiata del secolo, ossia che era tutta una finta. Niente da fare.
Se volete un esempio notevole di come sia difficile mantenere un segreto anche quando la posta in gioco è altissima, leggetevi la storia della nave Glomar Explorer. L'11 aprile 1968, un sottomarino sovietico di classe Golf-II, armato di missili balistici nucleari, affondò circa 750 miglia a nord ovest delle Hawaii, depositandosi sul fondo marino a 5200 metri di profondità.
Le navi sovietiche tentarono invano di trovarlo. Gli americani, invece, sapevano esattamente dov'era situato, ma si guardarono bene dal dirlo ai sovietici: l'occasione di mettere le mani su una delle armi di punta dell'arsenale nemico era troppo ghiotta. Infatti commissionarono una nave, la Glomar Explorer, che fu spacciata per una nave per la ricerca mineraria sottomarina: scusa plausibile, dato che è noto che il fondo del Pacifico è lastricato di noduli preziosissimi di manganese, ferro, nichel e cobalto.
Nel 1974, la nave andò sul luogo della tragedia e ripescò alcuni componenti del sottomarino sovietico. Il segreto fu spiattellato nemmeno un anno dopo dal Los Angeles Times. Fonte: http://www.fas.org/irp/program/collect/jennifer.htm.
Le domande da fare ai “credenti”
Se vi capita di discutere con chi crede all'ipotesi della messinscena cinematografica, troverete che questi credenti hanno la battuta pronta, perché hanno studiato (su libri deliranti, ma comunque hanno studiato). Bisogna essere preparati per rispondere a tono alle loro argomentazioni. Potete provare a metterli in crisi con qualche domanda che magari non vi viene in mente al volo:
*
Perché si sospetta la messinscena da parte statunitense, mentre non si solleva alcuna obiezione sulle missioni lunari sovietiche, che non portarono cosmonauti ma comunque andarono sulla Luna e ne riportarono campioni di roccia?
*
Perché i sovietici, che pure avevano un sistema di spionaggio sofisticatissimo, non si sono accorti della messinscena e non l'hanno denunciata al mondo? Ne avrebbero avuto tutti i motivi. Far fare una figuraccia ai rivali capitalisti degenerati sarebbe stata un'occasione ghiottissima. Eppure rimasero zitti. Come mai?
Una delle risposte preferite dei complottisti a questa domanda è "perché avevano anche loro i loro scheletri nell'armadio". Dicono che prima del famoso "primo uomo nello spazio" (Yuri Gagarin) ci furono altre missioni che fallirono. Gagarin sarebbe stato semplicemente il primo a tornare vivo.
A parte il fatto che usare un'ipotesi di complotto per giustificarne un'altra non è il massimo del rigore scientifico (non ci sono conferme autorevoli di queste missioni pre-Gagarin), durante la Guerra Fredda gli USA non si fecero scrupolo di denunciare le falsità della propaganda sovietica e viceversa, per cui sembra assai implausibile che si siano fatti questa reciproca cortesia di stare zitti soltanto per i voli spaziali, così carichi di prestigio politico.
* C'è una sola foto (e pure brutta) di Neil Armstrong sulla Luna. Se le foto sono state fatte in studio, come mai non hanno pensato a farne un po' anche ad Armstrong, visto che tutto sommato era il personaggio più "storico", essendo il primo uomo sulla Luna?
*
I veicoli usati per le missioni furono progettati e fabbricati da società commerciali, nelle quali notoriamente la segretezza non è mai perfetta. Come mai, in tutti questi anni, nessuno dei cinquecentomila dipendenti della Boeing, della Grumman e delle altre società coinvolte (subappaltatrici comprese) si è mai fatto avanti per denunciare la truffa, per dire “guardate che questo veicolo è finto, non funziona e se va sulla Luna si sfracella”? Come mai non c'è stata nessuna confessione in punto di morte, quando non c'era più nulla da perdere? Allora avrebbero costruito dei veicoli perfettamente funzionanti, fino all'ultimo bullone, e non li avrebbero usati?
Ma è solo una parte delle spiegazioni che smontano le tesi fantasiose dei complottisti, ce ne sarebbe da parlare. Però stavolta le ricerche ve le fate da soli, mica mi pagano :D;)
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno miglioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
la luna è senza atmosfera ma ha una gravità di circa 1/6 di quella terrestre: l'asteroide fà danni, certo, perchè la mancanza di atmosfera non lo frena...e in questo la mancanza di razzi non aiuta di certo...;)
:dissident:
26-07-2004, 15:08
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno milioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
pensa che le portaerei esistevano quando gli aerei non avevano alcun computer a bordo
e che le meteoriti formano crateri per via dell'elevatissima velocità (molte centinaia di metri al secondo, anche)
FastFreddy
26-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da :dissident:
:mbe:
e quali sarebbero tutti questi metodi, scusa?
:D
Si tratta nientepopodimechè............
..... di una piscina! ;)
Gli astronauti si allenano sott'acqua!
E poi teconologie che permettono di diminuire la gravità????? :eek: :eek: :eek: :eek:
Questa si che è fantascienza, al confronto l'allunaggio sembra una gita in canotto!!! :p :p
BadMirror
26-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno milioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
Si e il tuo prof perchè non la dice in giro una cosa del genere?
Sto decidendo se fidarmi di un professore di scuola o di centinaia e centinaia di scienziati che si sono succeduti in 40 anni, mmmhh.......vediamo.......aspetta........sono proprio indeciso cavolo........
Perdona l'ironia ma mi sa che il tuo prof l'ha sparata un pò in alto e poi non è che ha tenuto una conferenza, ha chiaccherato davanti a una ventina di ragazzetti (senza offesa), non è che ci fossero grandi esperti a controbattere........
:)
jumpermax
26-07-2004, 15:10
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno milioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
Primo l'apollo non è atterrato ma è rimasto in orbita. E' il lander che è sceso sul pianeta. Secondo la velocità di avvicinamento alla luna non è certo quella che poi si avrà durante l'allunaggio, anzi. Dato che il modulo entra in orbita la velocità a quel punto dipende soltanto dalla massa del pianeta e dalla distanza dal suo centro, ad una certa distanza addirittura può essere fermo rispetto alla velocità di rotazione del pianeta. La traiettoria di atterraggio poi non è certo verticale. Non so proprio come si possano fare calcoli senza sapere la potenza ed il consumo dei razzi vettori, la massa del mezzo e la traiettoria seguita nell'allunaggio...
BadMirror
26-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da jumpermax
Primo l'apollo non è atterrato ma è rimasto in orbita. E' il lander che è sceso sul pianeta. Secondo la velocità di avvicinamento alla luna non è certo quella che poi si avrà durante l'allunaggio, anzi. Dato che il modulo entra in orbita la velocità a quel punto dipende soltanto dalla massa del pianeta e dalla distanza dal suo centro, ad una certa distanza addirittura può essere fermo rispetto alla velocità di rotazione del pianeta. La traiettoria di atterraggio poi non è certo verticale. Non so proprio come si possano fare calcoli senza sapere la potenza ed il consumo dei razzi vettori, la massa del mezzo e la traiettoria seguita nell'allunaggio...
Appunto, ma il prof doveva aver lavorato alla NASA nel 69 :asd:
Originariamente inviato da :dissident:
pensa che le portaerei esistevano quando gli aerei non avevano alcun computer a bordo
e che le meteoriti formano crateri per via dell'elevatissima velocità (molte centinaia di metri al secondo, anche)
Inoltre i razzi hanno bisogno di meno spinta di quella necessaria in una gravità di 6 (stesso numero dei pc!!) volte minore o quasi nulla, e in assenza di ulteriori spinte anche laterali o contrarie come vento, attrito o movimento della nave...
NigthStalker_86
26-07-2004, 15:12
Non continuo, perchè tanto qui non si può dire niente controcorrente, che si viene subito lapidati o portati alla gogna...:rolleyes:
jumpermax
26-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non continuo, perchè tanto qui non si può dire niente controcorrente, che si viene subito lapidati o portati alla gogna...:rolleyes:
Se si fanno delle sparate di quel tipo è il minimo. Su un'argomento che non sai citi una persona che non è presente e non in grado quindi di spiegare la sua posizione e che a naso certo non ha molto credito... non hai citato Hawking o Von Braun...
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non continuo, perchè tanto qui non si può dire niente controcorrente, che si viene subito lapidati o portati alla gogna...:rolleyes:
Una sola domanda, ma te ci credi a quello che dici cioè credi veramente che alla Nasa ne sappiano di meno del tuo esimio Prof.?
NigthStalker_86
26-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da jumpermax
Se si fanno delle sparate di quel tipo è il minimo. Su un'argomento che non sai citi una persona che non è presente e non in grado quindi di spiegare la sua posizione e che a naso certo non ha molto credito... non hai citato Hawking o Von Braun...
Ah, perchè ne sapete qualcosa voi...:rolleyes:
:dissident:
26-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non continuo, perchè tanto qui non si può dire niente controcorrente, che si viene subito lapidati o portati alla gogna...:rolleyes:
precisiamo:
non si possono dire cose imprecise o campate per aira senza essere messi alla gogna
BadMirror
26-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Non continuo, perchè tanto qui non si può dire niente controcorrente, che si viene subito lapidati o portati alla gogna...:rolleyes:
ma scusa, che volevi un applauso? Non è che l'ha detto il prof allora è vero, sai quanti prof ci sono in giro che tirano cavolate! Ti stavamo solo spiegando che le cose son diverse da una spiegazione alla lavagna, l'ironia era contro il tuo prof mica contro di te :)
jumpermax
26-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Ah, perchè ne sapete qualcosa voi...:rolleyes:
Io non vado in giro ad affermare che si può dimostrare matematicamente che gli USA non sono mai stati sulla luna :D ... e se mai lo facessi stai sicuro che la dimostrazione la scriverei passo passo
NigthStalker_86
26-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da BadMirror
ma scusa, che volevi un applauso? Non è che l'ha detto il prof allora è vero, sai quanti prof ci sono in giro che tirano cavolate! Ti stavamo solo spiegando che le cose son diverse da una spiegazione alla lavagna, l'ironia era contro il tuo prof mica contro di te :)
Nessun applauso, solo discuture.... Ma tanto qui è come cercare canguri bulgari che insiguono antilopi texane in siberia...
jumpermax
26-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Nessun applauso, solo discuture.... Ma tanto qui è come cercare canguri bulgari che insiguono antilopi texane in siberia...
Discutere di che? Una volta che hai detto che il tuo prof ti ha dimostrato qualcosa, che tu di preciso non ricordi nemmeno bene di che discutiamo? Avessi postato la dimostrazione o almeno una traccia forse di qualcosa si poteva anche parlare...
*sasha ITALIA*
26-07-2004, 15:31
il lem e`atterrato eccome. Per tutti gli scettici prendete Focus di questo mese con allegato il DVD Video sulla luna, e`prettamente dedicato a chi non crede che siano mai sbarcati!
BadMirror
26-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Nessun applauso, solo discuture.... Ma tanto qui è come cercare canguri bulgari che insiguono antilopi texane in siberia...
Discutere? E su cosa? Sui canguri bulgari?
Pardon, ma non c'è niente su cui disutere, a meno che non inviti il tuo prof a postare nel 3d. Sarebbe interessante una volta tanto, qui di gente esperta (non io) con cui discutere ce n'è parecchia. Ma se manca l'argomento, è dura.
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Nessun applauso, solo discuture.... Ma tanto qui è come cercare canguri bulgari che insiguono antilopi texane in siberia...
Personalmente non mi pare d'esser stato scortese.:)
Originariamente inviato da jumpermax
.... Non so proprio come si possano fare calcoli senza sapere la potenza ed il consumo dei razzi vettori, la massa del mezzo e la traiettoria seguita nell'allunaggio...
Te lo dico io: non si può :D
Con tutti i dati si può derivare qualsiasi grandezza del problema ma credo che il prof in questione :
Originariamente inviato da evelon
Questa dimostrazione "matematica" (quindi presumo ricca di calcoli che possono essere ripetuti o confutati) ce l'hai o dobbiamo fidarci del prof ?
Forse il prof farebbe bene a guardare gli schemi di costruzione del LEM....
Originariamente inviato da gor
il mio professore di economia ci ha dimostrato matematicamente che l'italia era andata fallita nel 1970,fai un pò tù.
[OT ma non troppo, si parla anche di complotti coMMunisti]
Checcentra ???
Anchge Tremonti mi pare che insegnasse economia :D :D ....
POVCA PUTTANA POVCA TVOIA !!!!
I CONTI NON TOVNANO !!!
[/OT ma non troppo, si parla anche di complotti coMMunisti]
:D :D :D
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Nessun applauso, solo discuture.... Ma tanto qui è come cercare canguri bulgari che insiguono antilopi texane in siberia...
Non ti devi incazzare ma devi ammettere che l'hai saprata un pò grossa (o meglio il tuo prof..).
Se dici qualcosa di così importante, dandogli pure la valenza di dimostrazione matematica (quindi rigorosa ed inconfutabile) devi essere pronto a dimostrarla.
Se la tua dimostrazione regge il fuoco di fila della critica allora (e solo allora) puoi pensare di elevarla ad ipotesi credibile o a fatto possibile.
Il tuo prof ragionevolmente non ha tutti gli elementi per poter fare calcoli del genere e, sempre ragionevolmente, non ne ha nemmeno le competenze.
Hai detto che è un astronomo, ma per i calcoli strutturali del LEM, per la potenza ed il rendimento dei motori per i calcoli di rotta etc.. dovrebbe avere le competenze di ingegnere aeroneutico, ingegnere aerospaziale ...etc... con almeno una decina di figure professionali..
;)
*sasha ITALIA*
26-07-2004, 16:07
ma poi anche se non i fossero mai andati :sofico:
qualcuno mi sa dire dove stavano quei poveri uomini lassu`in cielo ad aspettare??!!!
ah no, li hanno lanciati davanti agli occhi di mezzo mondo, fatti rientrare di nascosto, portati in uno studio televisivo registrato il tutto, rispediti (DI NASCOSTO!!!) nello spazio, fatti attendere per qualche giorno e fatti rientrare! :p
BadMirror
26-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
qualcuno mi sa dire dove stavano quei poveri uomini lassu`in cielo ad aspettare??!!!
Ma come? Erano all'AstroGrill, mangiavano rustichelle e panini con la cotoletta....in pillole però......
:D
Originariamente inviato da BadMirror
Ma come? Erano all'AstroGrill, mangiavano rustichelle e panini con la cotoletta....in pillole però......
:D
e muffins.
Originariamente inviato da ni.jo
e muffins.
ovvio come ha potuto dimenticare i muffins,che sbadato.
CONFITEOR
26-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da gor
certo come nò e la crisi dei missili se l'erano inventata tanto per dare qualcosa di cui parlare hai giornali...
bè questo è ovvio, l'idea che la piccola cuba possa minacciare gli usa coi missili è semplicemente ridicola....a proposito, dopo la "crisi" cuba sta ancora in piedi, strano vero?.....
poi aggiungiamo il 1 aprile.....l'11 settembre volevo dire....
CONFITEOR
26-07-2004, 16:40
dissero che in Iraq c'erano le famose armi di distruzione di massa....c'erano?
dissero di essere andati sulla luna nle 1969....ci sono andati??
jumpermax
26-07-2004, 16:47
Originariamente inviato da CONFITEOR
bè questo è ovvio, l'idea che la piccola cuba possa minacciare gli usa coi missili è semplicemente ridicola....a proposito, dopo la "crisi" cuba sta ancora in piedi, strano vero?.....
poi aggiungiamo il 1 aprile.....l'11 settembre volevo dire....
I missili erano sovietici e il braccio di ferro nella crisi missilistica fu infatti tra Washington ed il Cremlino. Castro era solo una pedina.
jumpermax
26-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da CONFITEOR
dissero che in Iraq c'erano le famose armi di distruzione di massa....c'erano?
dissero di essere andati sulla luna nle 1969....ci sono andati??
Una logica ineccepibile... non c'erano le wmd ergo non sono stati sulla luna... :D
Originariamente inviato da CONFITEOR
bè questo è ovvio, l'idea che la piccola cuba possa minacciare gli usa coi missili è semplicemente ridicola....a proposito, dopo la "crisi" cuba sta ancora in piedi, strano vero?.....
poi aggiungiamo il 1 aprile.....l'11 settembre volevo dire....
ti giuro che non capisco se sei serio oppure stai sparando cazzate tanto per ridere. :confused:
CONFITEOR
26-07-2004, 16:49
Originariamente inviato da jumpermax
I missili erano sovietici e il braccio di ferro nella crisi missilistica fu infatti tra Washington ed il Cremlino. Castro era solo una pedina.
una pedina de che??
a chi convenne tutto quell'affare, agli usa o a cuba/urss??
CONFITEOR
26-07-2004, 16:52
negli ultimi 50 anni ne sono successe di cose strane.......a parte trem...povca puttana e povca tvoia...
3mentina
26-07-2004, 16:52
Il fatto di sapere che c'era in circolazione una teoria del complotto mi aveva reso scettico sul fatto che forse un po' di montatura..., ma da quando ho conosciuto le teorie del complotto mi sono del tutto convinto che l'uomo abbia camminato sulla luna!
Non è vero che è impossibile dimostrare che un veicolo non può atterrare sulla luna.
Le uniche forze in gioco sono gravità, propulsione e inerzia. Le equazioni non sono così complesse (nell'ipotesi di prime battuta che la traiettoria di atterragio sia rettilinea).
Naturalmente si deve partire da ipotesi iniziali (condizioni al contorno) ed ottenere una soluzione delle equazioni che sia realizzabile.
Per esempio se la forza di spinta risulta 1000 e il veicolo ha massa 5000 deve essere plausibile che su una nave di 5000 posso installare un impianto di propulsione che sviluppi 1000.
Il calcolo è iterativo e non ha una soluzione unica. Di ogni soluzione è poi necessario valutare la possibilità tecnica.
Per dimostrare che l'operazione è impossibile devo avere negato tutte le soluzioni possibili. Non una per una ma a gruppi, per logica.
Spero di essermi spiegato.
Originariamente inviato da CONFITEOR
negli ultimi 50 anni ne sono successe di cose strane.......a parte trem...povca puttana e povca tvoia...
e tutto il mondo e paese,non ci sono più le mezze stagioni,piove governo ladro e tanto per cambiare e sempre colpa degli americani,per la serie la sagra dei luoghi comuni. :D
jumpermax
26-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da CONFITEOR
una pedina de che??
a chi convenne tutto quell'affare, agli usa o a cuba/urss??
Fu un azzardo di Krusev che credeva che Kennedy fosse un presidente debole, che non avrebbe mai rischiato un conflitto anche con dei missili nucleari installati praticamente sotto casa. Cosa avessero gli USA da guadagnarci da delle testate atomiche a 15 minuti dalla capitale non lo so... illuminami.
jumpermax
26-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da 3mentina
Il fatto di sapere che c'era in circolazione una teoria del complotto mi aveva reso scettico sul fatto che forse un po' di montatura..., ma da quando ho conosciuto le teorie del complotto mi sono del tutto convinto che l'uomo abbia camminato sulla luna!
Non è vero che è impossibile dimostrare che un veicolo non può atterrare sulla luna.
Le uniche forze in gioco sono gravità, propulsione e inerzia. Le equazioni non sono così complesse (nell'ipotesi di prime battuta che la traiettoria di atterragio sia rettilinea).
Naturalmente si deve partire da ipotesi iniziali (condizioni al contorno) ed ottenere una soluzione delle equazioni che sia realizzabile.
Per esempio se la forza di spinta risulta 1000 e il veicolo ha massa 5000 deve essere plausibile che su una nave di 5000 posso installare un impianto di propulsione che sviluppi 1000.
Il calcolo è iterativo e non ha una soluzione unica. Di ogni soluzione è poi necessario valutare la possibilità tecnica.
Per dimostrare che l'operazione è impossibile devo avere negato tutte le soluzioni possibili. Non una per una ma a gruppi, per logica.
Spero di essermi spiegato.
Ho capito ma se non metti le ipotesi iniziali ed il procedimento qualsiasi affermazione che tu possa fare resta campata in aria. Se anche solo un'ipotesi iniziale non è corretta il ragionamento può saltare....
FastFreddy
26-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da jumpermax
Fu un azzardo di Krusev che credeva che Kennedy fosse un presidente debole, che non avrebbe mai rischiato un conflitto anche con dei missili nucleari installati praticamente sotto casa. Cosa avessero gli USA da guadagnarci da delle testate atomiche a 15 minuti dalla capitale non lo so... illuminami.
Ma cosa dici!!!!!!
Quel giorno Kennedy e Krusev stavano semplicemente giocando a risiko, solo che quegli idioti della tv hanno mandato la partita in diretta, e la gente credeva che stessero facendo sul serio!
Ma bisogna sempre spiegarvi tutto?????? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
:D :p ;)
Ma gli USA esistono davvero oppure sono solo una simulazione?
:confused:
CONFITEOR
26-07-2004, 17:03
Originariamente inviato da jumpermax
Fu un azzardo di Krusev che credeva che Kennedy fosse un presidente debole, che non avrebbe mai rischiato un conflitto anche con dei missili nucleari installati praticamente sotto casa. Cosa avessero gli USA da guadagnarci da delle testate atomiche a 15 minuti dalla capitale non lo so... illuminami.
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
:dissident:
26-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da CONFITEOR
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
lavoravi per la CIA? :confused:
Originariamente inviato da the_joe
Ma gli USA esistono davvero oppure sono solo una simulazione?
:confused:
ma come non lo sai sono una simulazione fatta dai russi per giustificare;non ci riesco no non ci riesco propio ad arrampicarmi sugli specchi. :mc:
Originariamente inviato da CONFITEOR
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
giustifica l'affermazione con dei dati oppure un link grazie.
Originariamente inviato da CONFITEOR
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
Un affare x chi?
Ti ricordo che da una parte c'era la ex URSS e dall'altra gli USA.
CONFITEOR
26-07-2004, 17:09
Originariamente inviato da gor
giustifica l'affermazione con dei dati oppure un link grazie.
?? Tutti sanno che le foto prese a cuba riguardavano le rampe di lancio per i missili atomici, non i missili già installati,
i missili dovevano essere sulle navi sovietiche intercettate dal blocco, sennò che lo facevano a fare il blocco?
jumpermax
26-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da CONFITEOR
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
I missili erano in fase di installazione cosa che gli USA riuscirono a dimostrare grazie alle missioni degli aerei spia (che costarono pure la vita ad un pilota). Alla fine l'unione sovietica cedette in cambio dello spostamento di alcune basi missilistiche in turchia... ma tutta l'azione fu causata e voluta dal governo russo che sbagliò e pesantemente la valutazione sull'a reazione americana. Adesso mi verrai a dire che il cremlino era agli ordini di Kennedy immagino... :D
FastFreddy
26-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da CONFITEOR
i missili non furono mai installati, in compenso la guerra fredda è stato l'affare del secolo.
Le basi missilistiche e i missili c'erano eccome, (d'altronde gli aerei spia usa cosa avrebbero fotografato? ;) ) quello che mancava erano le testate nucleari......... (che, secondo i piani sovietici, sarebbero arrivate successivamente per nave)
jumpermax
26-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da CONFITEOR
?? Tutti sanno che le foto prese a cuba riguardavano le rampe di lancio per i missili atomici, non i missili già installati,
i missili dovevano essere sulle navi sovietiche intercettate dal blocco, sennò che lo facevano a fare il blocco?
ah già certo... le rampe per missili nucleari in realtà le avevano fatte per il parco divertimenti del popolo... lanciavano i proletari in orbita e poi li ripescavano sulle coste della florida... :D :D
CONFITEOR
26-07-2004, 17:12
Originariamente inviato da the_joe
Un affare x chi?
Ti ricordo che da una parte c'era la ex URSS e dall'altra gli USA.
gli usa dominavano l'europa e il mondo grazie alla minaccia sovietica, ciò comportava enormi superprofitti, spese militari, e dominio del dollaro cartaceo che invase il mondo,
l'euro non sarebbe stato possibile senza il crollo dell'urss.
il primo link che ho trovato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_missili_di_Cuba
Originariamente inviato da CONFITEOR
gli usa dominavano l'europa e il mondo grazie alla minaccia sovietica, ciò comportava enormi superprofitti, spese militari, e dominio del dollaro cartaceo che invase il mondo,
l'euro non sarebbe stato possibile senza il crollo dell'urss.
Scusa, ma perchè dimentichi sempre le controparte URSS?
E la 2a guerra mondiale e lo scenario che ne è derivato?
Nel mondo c'erano 2 superpotenze non una quindi se affare c'è stato deve esserlo stato per entrambi.
jumpermax
26-07-2004, 17:17
Originariamente inviato da CONFITEOR
gli usa dominavano l'europa e il mondo grazie alla minaccia sovietica, ciò comportava enormi superprofitti, spese militari, e dominio del dollaro cartaceo che invase il mondo,
l'euro non sarebbe stato possibile senza il crollo dell'urss.
Semmai gli USA erano l'unica speranza di libertà per l'europa seriamente minacciata dai sovietici. Un giretto a checkpoint charlie a Berlino per chiarirsi le idee..
CONFITEOR
26-07-2004, 17:19
Originariamente inviato da gor
il primo link che ho trovato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_dei_missili_di_Cuba
tu sai cos'è wikipedia e da dove vengono i suoi articoli vero?
l'articolo è impreciso
l'istallazione di missili nucleari richiede prima lo stabilimento di grandi e vistosi impianti di lancio,
Cuba era quasi in guerra con gli usa,
vuoi dire che per mesi e mesi hanno lavorato alle installazioni, hanno messo i missili, e solo allora il gigante americano se nìè accorto??
e il blocco a che serviva se i missili erano già in posizione??
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Come sapete la luna è senza atmosfera... Si nota che anche il più piccolo asteroide fa danni notoveli, dato che non è frenato dall'atrito con l'atmosfera. L'astronave va a una notevole velocità data la sua spinta, e quel poco di carburante che ha non è sufficente per restare in orbita, allunare e ripartire. Sono calcoli (non semplici) che il nostro prof ci ha fatto vedere e dimostrato adeguatamente...
Inoltre pensate a un caccia (F18) di oggi che deve atterrare su una portaerei: ha decine di strumenti, 6 COMPUTER che fanno milioni di calcoli al secondo per correggere la traiettoria ecc ecc... Eppure ci sono sempre alcuni incidenti.
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
beh i casi sono 3:
il tuo prof è più intelligente di einstain! visto che chissà quanti altri scienziati ci avranno pensato eppure nn sono mai riusciti a dimostrare cose simili, mentre il tuo prof in poco tempo e x di più durante una lezione scolastica è riuscito a dimostrare queste cose!
il tuo prof è un ciarlatano riguardo queste dimostrazioni!
oppure tu ti stai inventando queste cose!
;)
jumpermax
26-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da CONFITEOR
tu sai cos'è wikipedia e da dove vengono i suoi articoli vero?
l'articolo è impreciso
l'istallazione di missili nucleari richiede prima lo stabilimento di grandi e vistosi impianti di lancio,
Cuba era quasi in guerra con gli usa,
vuoi dire che per mesi e mesi hanno lavorato alle installazioni, hanno messo i missili, e solo allora il gigante americano se nìè accorto??
e il blocco a che serviva se i missili erano già in posizione??
Nel 63 non c'era mica la rete di satelliti spia di oggi... per avere notizie certe ed attendibili delle istallazioni hanno dovuto rischiare e non poco con gli U-2. Insomma
L'installazione fu decisa dai Russi in accordo con Castro, gli americani agirono per difesa. Non mi sembra ci sia qualcosa da aggiungere...
CONFITEOR
26-07-2004, 17:23
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma perchè dimentichi sempre le controparte URSS?
E la 2a guerra mondiale e lo scenario che ne è derivato?
Nel mondo c'erano 2 superpotenze non una quindi se affare c'è stato deve esserlo stato per entrambi.
i russi è facile fregarli, sono ex contadini poveri, si accontentano di 4 soldi, biancheria intima, calze di nylon....
Originariamente inviato da CONFITEOR
i russi è facile fregarli, sono ex contadini poveri, si accontentano di 4 soldi, biancheria intima, calze di nylon....
Sinceramente, ma ci sei o ci fai?
goldorak
26-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da NigthStalker_86
[cut]
Purtroppo la dimostrazione è rimasta sulla lavagna, ma appena inizierà la scuola me la farò scrivere!
Eh gia', un altro grande matematico ci aveva provato 2-3 secoli fa'.:sofico:
La dimostrazione del ultimo teorema di Fermat ti dice qualcosa ? :rolleyes:
CONFITEOR
26-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da jumpermax
gli americani agirono per difesa. Non mi sembra ci sia qualcosa da aggiungere...
certo, anche l'occupazione di iraq e afghanistan non è che una difesa, come dice bush...povca puttana e povca tvoia....
jumpermax
26-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da CONFITEOR
i russi è facile fregarli, sono ex contadini poveri, si accontentano di 4 soldi, biancheria intima, calze di nylon....
Dopo di cui credo tu sia solo un troll, l'unica è ignorarti ed eventualmente segnalare a chi di dovere.
Originariamente inviato da CONFITEOR
tu sai cos'è wikipedia e da dove vengono i suoi articoli vero?
l'articolo è impreciso
l'istallazione di missili nucleari richiede prima lo stabilimento di grandi e vistosi impianti di lancio,
Cuba era quasi in guerra con gli usa,
vuoi dire che per mesi e mesi hanno lavorato alle installazioni, hanno messo i missili, e solo allora il gigante americano se nìè accorto??
e il blocco a che serviva se i missili erano già in posizione??
ho scritto"il primo link che ho trovato,se non ti và bene digita in un motore di ricerca qualsiasi le parole "missili cuba" e vedi cosa ne viene fuori,ciao.
CONFITEOR
26-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da jumpermax
Dopo di cui credo tu sia solo un troll, l'unica è ignorarti ed eventualmente segnalare a chi di dovere.
un troll è una provocazione, io ho solo esposto i miei punti di vista, non ho provocato,
non ho mica detto quello che sei.....
goldorak
26-07-2004, 17:30
post sbagliato
CONFITEOR
26-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da the_joe
Sinceramente, ma ci sei o ci fai?
perchè è crollata l'unione sovietica?
perchè era inconsistente.
3mentina
26-07-2004, 17:31
Originariamente inviato da jumpermax
Ho capito ma se non metti le ipotesi iniziali ed il procedimento qualsiasi affermazione che tu possa fare resta campata in aria. Se anche solo un'ipotesi iniziale non è corretta il ragionamento può saltare....
Dico solo che è possibile dimostrarlo ed un professore può avere le competenze per farlo.
Non serve uno stuolo di tecnici di mille specialità
Non è questione di affermazioni campate in aria: è matematica!
Il ciclo di Carnot è impossibile, termodinamicamente (rendimento del 100%).
Il ciclo diesel è possibile, poi bisogna vedere se è realizzabile. Herr Diesel l'ha realizzato.
goldorak
26-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da CONFITEOR
perchè è crollata l'unione sovietica?
perchè era inconsistente.
Cosa vuol dire che era inconsistente ?
3mentina
26-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da CONFITEOR
perchè è crollata l'unione sovietica?
perchè era inconsistente.
perchè non crolla la cina?
li di contadinio ce n'è parecchi!
:dissident:
26-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da 3mentina
Dico solo che è possibile dimostrarlo ed un professore può avere le competenze per farlo.
secondo me ti sbagli
non è solo una questione di competenze, ma anche di dati, e la nasa non divulga i progetti delle sue missioni
del resto, sulla luna l'uomo c'è andato, quindi mi pare difficile riuscire a dimostrare matematicamente il contrario
CONFITEOR
26-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da goldorak
Cosa vuol dire che era inconsistente ?
che non era una vera superpotenza, era più un illusione di minaccia che una minaccia vera,
se è possibile che sia crollata è anche verosimile la storia dei 4 soldi....
CONFITEOR
26-07-2004, 17:36
Originariamente inviato da :dissident:
secondo me ti sbagli
non è solo una questione di competenze, ma anche di dati, e la nasa non divulga i progetti delle sue missioni
del resto, sulla luna l'uomo c'è andato, quindi mi pare difficile riuscire a dimostrare matematicamente il contrario
anche secondo me c'è andato, ma non in tutte le 6 missioni.
Originariamente inviato da CONFITEOR
che non era una vera superpotenza, era più un illusione di minaccia che una minaccia vera,
se è possibile che sia crollata è anche verosimile la storia dei 4 soldi....
4 soldi?di cosa parli?
CONFITEOR
26-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da 3mentina
perchè non crolla la cina?
li di contadinio ce n'è parecchi!
giusto!, non voglio disprezzare i contadini, ci mancherebbe, quella parte era solo una battuta.
:dissident:
26-07-2004, 17:39
Originariamente inviato da CONFITEOR
anche secondo me c'è andato, ma non in tutte le 6 missioni.
scusa, ma tra il primo sbarco e l'ultimo si parla di 3 anni, non di trenta!
non vedo come le insormontabili difficoltà tecniche possano essere state risolte in così poco tempo
Originariamente inviato da zetec
io li ritengo di gran lunga + interessanti di grande fratello,amici di maria de flilippi e cazzate varie......
grazie al cazzo, è come dire che un calcio in culo è meglio di un calcio sulle palle...
io preferisco nessuno dei due
3mentina
26-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da :dissident:
secondo me ti sbagli
non è solo una questione di competenze, ma anche di dati, e la nasa non divulga i progetti delle sue missioni
del resto, sulla luna l'uomo c'è andato, quindi mi pare difficile riuscire a dimostrare matematicamente il contrario
Secondo te, sulla base di cosa gli USA hanno deciso di investire nella missione?
Secondo me, sulla base di una dimostrazione che è possibile andarci.
Ribadisco che la dimostrazione è possibile, posso dimostrare che è vero o che è falso.
Quando dimostro che è vero teoricamente, poi devo trovare le competenze tecniche per realizzarlo.
Marconi non ha costruito la radio a capocchia, è partito dalla teoria.
Io non spendo i miei soldi per costruire una macchina per il moto perpetuo: non è realizzabile!
:dissident:
26-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da 3mentina
Secondo te, sulla base di cosa gli USA hanno deciso di investire nella missione?
Secondo me, sulla base di una dimostrazione che è possibile andarci.
Ribadisco che la dimostrazione è possibile, posso dimostrare che è vero o che è falso.
Quando dimostro che è vero, teoricamente poi devo trovare le competenze tecniche per realizzarlo.
Marconi non ha costruito la radio a capocchia, è partito dalla teoria.
Io non spendo i miei soldi per costruire una macchina per il moto perpetuo: non è realizzabile!
ma questo è evidente, il punto è che la presunta dimostrazione del prof però doveva dimostrare che era impossibile che il LEM atterrasse senza rimbalzare sul suolo, che è una cosa un po' diversa....perché richiede la conoscenza di dati non di pubblico dominio ad esempio
3mentina
26-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da :dissident:
ma questo è evidente, il punto è che la presunta dimostrazione del prof però doveva dimostrare che era impossibile che il LEM atterrasse senza rimbalzare sul suolo, che è una cosa un po' diversa....perché richiede la conoscenza di dati non di pubblico dominio ad esempio
ce l'abbiamo quasi fatta, stiamo dicendo la stessa cosa, credo.
L'ultimo passo logico: senza i dati della nasa è possibile dimostrare che andare sulla luna è impossibile (scusa il gioco di parole).
Ma evidentemente tale dimostrazione non esiste.
:D
Originariamente inviato da :dissident:
Filmati fisicamente impossibili
Sarebbe stato comunque impossibile realizzare in studio i filmati dello sbarco. Ci sono alcune caratteristiche fisiche dell'ambiente lunare, come la mancanza d'aria e la gravità ridotta, che non si possono duplicare sulla Terra.
*
Curioso, mi spieghi come è possibile fare un effetto speciale di qualcosa che non si vede.. LOL
La polvere sollevata dalle ruote del Lunar Rover (l'automobilina portata sulla Luna nelle missioni successive) viene proiettata secondo un arco perfetto: se ci fosse aria, formerebbe delle volute turbinose. Questo è un effetto ottenibile soltanto nel vuoto.
*
E qui effetti speciali non se ne possono aggiungere? , visto che la polvere che si solleva (se non è trasparente come l'aria) bene o male si muove.
Il modo in cui gli astronauti saltellano sulla superficie lunare è realizzabile soltanto in un ambiente a gravità ridotta. Se si cerca di ricreare l'effetto usando fili o altre tecniche tipiche del mondo cinematografico, come il rallentatore, si ottiene un comportamento vistosamente diverso e rilevabile anche da un occhio non esperto.
Scusa, ma che ne sai del comportamento sulla Luna di un astronauta senza un riscontro oggettivo, lo puoi sapere solo sulla terra.
Ciao.
:dissident:
26-07-2004, 17:51
:mbe:
effettivamente stiamo dicendo la stessa cosa
io intendevo non che non sia possibile dimostrarlo, ma che è impossibile per questo fantomatico professore, tutto qui
:D
3mentina
26-07-2004, 17:52
sul computer del LEM
"Il computer a bordo delle navicelle Apollo aveva principalmente il compito di gestire la navigazione, il controllo d'assetto e l'accensione dei motori per l'immissione sulla giusta orbita. Vi era poi un secondo computer a bordo del LEM, per gestire la discesa sulla luna, su cui era caricato il programma Abort Guidance System (AGS), per pilotare il LEM alla risalita nel caso qualcosa fosse andato storto. Il computer del modulo Apollo aveva 2 processori, su cui girava il software PGNGS (pronunciato "pings" - Primary Guidance, Navigation, and Control System) quello del LEM era identico, con lo stesso programma, ma girava anche l'AGS. I processori avevano parole da 16 bit ed erano fisicamente realizzati a discreti, con porte logiche incapsulate in singoli chip. Ogni processore aveva circa 3000 porte logiche, vale a dire quanto una calcolatrice tascabile moderna. La memoria totale era di 36KB per contenere il programma e 2KB per le variabili temporanee. Come dimensioni era 60x32x15cm e consumava 70W.
Non c'era ovviamente un sistema operativo, ma il solo software di gestione. Dal punto di vista dell'architettura e del tipo di programmazione, quel genere di computer si può paragonare ad un moderno microcontrollore, tipo quelli che vengono inseriti nelle centraline degli antifurti o nelle smart-card."
fonte: http://www.vialattea.net/esperti/astro/oldcomp.htm
:dissident:
26-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da ulk
Curioso, mi spieghi come è possibile fare un effetto speciale di qualcosa che non si vede.. LOL
E qui effetti speciali non se ne possono aggiungere? , visto che la polvere che si solleva (se non è trasparente come l'aria) bene o male si muove.
Scusa, ma che ne sai del comportamento sulla Luna di un astronauta senza un riscontro oggettivo, lo puoi sapere solo sulla terra.
Ciao.
anche se una cosa non si vede, ha degli effetti sull'ambiente lunare
quello che si intende è che con i mezzi dell'epoca non era possibile simulare quei comportamenti, punto.
Originariamente inviato da 3mentina
sul computer del LEM
"Il computer a bordo delle navicelle Apollo aveva principalmente il compito di gestire la navigazione, il controllo d'assetto e l'accensione dei motori per l'immissione sulla giusta orbita. Vi era poi un secondo computer a bordo del LEM, per gestire la discesa sulla luna, su cui era caricato il programma Abort Guidance System (AGS), per pilotare il LEM alla risalita nel caso qualcosa fosse andato storto. Il computer del modulo Apollo aveva 2 processori, su cui girava il software PGNGS (pronunciato "pings" - Primary Guidance, Navigation, and Control System) quello del LEM era identico, con lo stesso programma, ma girava anche l'AGS. I processori avevano parole da 16 bit ed erano fisicamente realizzati a discreti, con porte logiche incapsulate in singoli chip. Ogni processore aveva circa 3000 porte logiche, vale a dire quanto una calcolatrice tascabile moderna. La memoria totale era di 36KB per contenere il programma e 2KB per le variabili temporanee. Come dimensioni era 60x32x15cm e consumava 70W.
Non c'era ovviamente un sistema operativo, ma il solo software di gestione. Dal punto di vista dell'architettura e del tipo di programmazione, quel genere di computer si può paragonare ad un moderno microcontrollore, tipo quelli che vengono inseriti nelle centraline degli antifurti o nelle smart-card."
fonte: http://www.vialattea.net/esperti/astro/oldcomp.htm
per l'epoca un vero mostro di potenza portatile.
lnessuno
26-07-2004, 17:55
Originariamente inviato da goldorak
Non siamo mai andati sulla luna
ah io di sicuro non ci sono andato.. credo :mbe:
Originariamente inviato da GhePeU
grazie al cazzo, è come dire che un calcio in culo è meglio di un calcio sulle palle...
io preferisco nessuno dei due
Bhe, se proprio si deve sciegliere meglio il calcio in c***.
Ciao.
:sofico:
Originariamente inviato da :dissident:
anche se una cosa non si vede, ha degli effetti sull'ambiente lunare
quello che si intende è che con i mezzi dell'epoca non era possibile simulare quei comportamenti, punto.
I mezzi di che della RAI dell'epoca?
Qui stiamo parlando della NASA.
:dissident:
26-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da ulk
I mezzi di che della RAI dell'epoca?
Qui stiamo parlando della NASA.
:rolleyes:
allora sicuramente è stato fatto tutto in Computer Graphic e renderizzato in una renderfarm che era grossa come lo stato del texas
Originariamente inviato da ulk
I mezzi di che della RAI dell'epoca?
Qui stiamo parlando della NASA.
anche la nasa doveva fare i conti con la tecnologia degli anni 60 magari era di 2 o 3 anni avanti ma non poteva certo fare miracoli come simulare giorni di assenza di gravita condizioni di vuoto e comportamento dei materiali lunari sempre nel vuoto.
Originariamente inviato da CONFITEOR
bè questo è ovvio, l'idea che la piccola cuba possa minacciare gli usa coi missili è semplicemente ridicola....a proposito, dopo la "crisi" cuba sta ancora in piedi, strano vero?.....
poi aggiungiamo il 1 aprile.....l'11 settembre volevo dire....
EDIT:
ho letto anche le pagine dopo, chiaramente ci piglia per il culo
FastFreddy
26-07-2004, 18:06
Originariamente inviato da gor
anche la nasa doveva fare i conti con la tecnologia degli anni 60 magari era di 2 o 3 anni avanti ma non poteva certo fare miracoli come simulare giorni di assenza di gravita condizioni di vuoto e comportamento dei materiali lunari sempre nel vuoto.
In pratica: andare veramente sulla luna è piu' semplice che fare finta di andarci! ;)
Originariamente inviato da gor
anche la nasa doveva fare i conti con la tecnologia degli anni 60 magari era di 2 o 3 anni avanti ma non poteva certo fare miracoli come simulare giorni di assenza di gravita condizioni di vuoto e comportamento dei materiali lunari sempre nel vuoto.
Simulare, ripeto che ne sai di come ci si comporta sulla Luna?
Lo puoi sapere solo sulla terra ti manca il "metro campione".
Ciao.
:dissident:
26-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da ulk
Simulare, ripeto che ne sai di come ci si comporta sulla Luna?
Lo puoi sapere solo sulla terra ti manca il "metro campione".
Ciao.
si sa che la gravità è un sesto e che manca l'atmosfera, e quindi si possono calcolare le traiettorie delle particelle di polvere, tanto per fare un esempio
Originariamente inviato da FastFreddy
In pratica: andare veramente sulla luna è piu' semplice che fare finta di andarci! ;)
E' per quello che anche oggi ci vanno così volentieri.
Originariamente inviato da :dissident:
si sa che la gravità è un sesto e che manca l'atmosfera, e quindi si possono calcolare le traiettorie delle particelle di polvere, tanto per fare un esempio
lascia perdere e fiato sprecato se vuole ci sono tanti link in questa discussione e li può leggere da solo.
FastFreddy
26-07-2004, 18:17
Originariamente inviato da ulk
E' per quello che anche oggi ci vanno così volentieri.
No, semplicemente non è piu' strategicamente/economicamente rilevante!
Originariamente inviato da :dissident:
si sa che la gravità è un sesto e che manca l'atmosfera, e quindi si possono calcolare le traiettorie delle particelle di polvere, tanto per fare un esempio
Lo puoi fare solo in laboratorio ad una singola pariticella, partendo da un peso certo e con applicate forze conosciute.
Sulla luna puoi fare solo della statistica, non hai dei riscontri oggettivi se non quelli delle immagini, non conosci le variabili e ti basi solo su pesi presunti etc.
Ciao.
Originariamente inviato da FastFreddy
No, semplicemente non è piu' strategicamente/economicamente rilevante!
Non lo è mai stato, ripeto è un pezzo di roccia inospitale che orbita intorno alla terra.
Ciao.
Originariamente inviato da gor
lascia perdere e fiato sprecato se vuole ci sono tanti link in questa discussione e li può leggere da solo.
:rolleyes:
:dissident:
26-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da ulk
Lo puoi fare solo in laboratorio ad una singola pariticella, partendo da un peso certo e con applicate forze conosciute.
Sulla luna puoi fare solo della statistica, non hai dei riscontri oggettivi se non quelli delle immagini, non conosci le variabili e ti basi solo su pesi presunti etc.
Ciao.
questa è la mia ultima risposta....stai dicendo grosse imprecisioni
già per l'assenza di gravità hai traiettorie con una forma SENSIBILMENTE diversa da quella in presenza di atmosfera (ossia archi di ellisse perfetti)
(senza contare che numerosissimi campi della fisica si basano sulla statistica da te tanto istrattata... :rolleyes: )
FastFreddy
26-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da ulk
Non lo è mai stato, ripeto è un pezzo di roccia inospitale che orbita intorno alla terra.
Ciao.
Bisognava competere con un colosso chiamato Unione Sovietica....
Originariamente inviato da ulk
Non lo è mai stato, ripeto è un pezzo di roccia inospitale che orbita intorno alla terra.
Ciao.
non lo e mai stato?se solo si decidessero la luna puo diventare un trampolino per il resto del sistema solare e per le risorse in esso contenute.
Nospheratu
26-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da evelon
:muro:
Ma come fà una persona che reputo intelligente come te a credere a stè robe ??
plz
Io ho solo riportato "voci", non me ne assumo responsabilità :D
Originariamente inviato da ulk
:rolleyes:
il motivo della faccina?ho semplicemente ricordato che ci sono parecchi link pro e contro e che puoi benissimo leggerli da solo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.