PDA

View Full Version : NF7-M Upgrade bios andato male X_X'


Mr.mishima
25-07-2004, 02:08
Pork :mc: mi fossi toccato il floppy :( invece di decidere di aggiornare il bios, sarebbe stato sicuramente meglio...
Ecco il mio problema:
Ho da qualche giorno deciso di cambiare il picchio, quindi solita procedura, monta, installa e se dopo aver speso tutti i tuoi sudatissimi soldini, qualcosina non va come dovrebbe, la maggior parte dei santi ti viene a bussare alla porta :confused: :p
Avevo dei problemi di lentezza sia in lettura che in scrittura con il Pioneer A06, (che premetto con il vecchio picchio non avevo) quindi decido semplicemente di aggiornargli il firmware, risultato: tutto come prima :mad: beh, allora vado a fare una visitina sul sito della Abit in cerca di un nuovo bios, scarico, faccio partire l'eseguibile e lui da bravo mi presenta tutti i suoi fratelli. Metto il tutto su un bel floppino, riavvio in Dos, faccio partire l'Awdflash 8.23 ee...TADAAAAAN !! Ecco che sento bussare alla porta....:D
Ecco fatto, l'aggiornamento decide di piantarsi a metà, non per mancanza di corrente ne per uno sbalzo di tensione (UPS amor mio) ma per il bin fallato, com'è possibile direte voi? Ebbene è proprio così, perche il file scaricato non era in seguito leggibile sul portatile :eek:
Allora chessifà? Accendo il picchio e ovviamente il famoso errore di cmos ecc...si presenta ai miei occhi, decido quindi di rimettere su il bios di default e lui mi risponde così: Source file not found :confused: AAAOOH! ma come not found! :rolleyes: :confused: da quel punto mille prove e mille parametri ma sempre: source file not found! seguito da simpaticissimi beep :confused:
Non sapendo più dove sbattere la testa, non avendo un'altra mobo da poter backuppare il bios a caldo e non avendo programmatori per riprogrammare il signorino, chiedo a voi amici del miglior forum di tutti i forum un piccolo aiuto.
P.S. Rimettendo il Pioneer sul vecchio picchio è diventato molto lento sia a trasferire ad esempio un dvd su hd che a masterizzare, a 4x invece di metterci 15 min. ci mette più di mezz'ora a volte anche 40 min. e sempre con i soliti supporti :mc: :mc:

valerio86
25-07-2004, 11:05
Ci sono alcuni utenti del forum che riprogrammano i chip del Bios, di cui il primo che ricordo è biagimax 101. Prova a mandargli un PVT e vedi che ti dice :)

Mr.mishima
25-07-2004, 12:08
Grazie adesso provo a contattarlo, prima di risolvere fisicamente il problema mi piacerebbe sapere se esiste ancora qualche tentativo via soft.

FabioD77
25-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da Mr.mishima
Grazie adesso provo a contattarlo, prima di risolvere fisicamente il problema mi piacerebbe sapere se esiste ancora qualche tentativo via soft.
Si la soluzione via software esiste. Se hai bisogno te la mando.
Ciao
Fabio

Mr.mishima
25-07-2004, 19:53
Mannaggia e come dire di no, non aspettavo altro...
Manda pure, ti ringrazio :)

FabioD77
25-07-2004, 21:02
Originariamente inviato da Mr.mishima
Mannaggia e come dire di no, non aspettavo altro...
Manda pure, ti ringrazio :)
Per la NF7 v2 http://webzoom.freewebs.com/tmod/NF7-2%20Recover.zip
Funziona e ti flasha il bios 21.

NF-7M v1 e 1.2: http://webzoom.freewebs.com/tmod/NF7-s%20v1.0%20Recover.zip

Mr.mishima
25-07-2004, 21:38
Noo :eek: :eek: :eek:
Dimmi che non è vero :eek: :eek: :eek:
Adesso scarico, rimonto la mobo, e poi ti dico...
Se funziona penso che dovrò come minimo regalarti un televisore al plasma uummh :rolleyes: forse ho esagrato un po' :D
Cmq è già davvero molto così, grazie infinite per lo sbattimento ;)
Ti faccio sapere... ;)

montastefano
25-07-2004, 23:03
Originariamente inviato da FabioD77
Per la NF7 v2 http://webzoom.freewebs.com/tmod/NF7-2%20Recover.zip
Funziona e ti flasha il bios 21.

NF-7M v1 e 1.2: http://webzoom.freewebs.com/tmod/NF7-s%20v1.0%20Recover.zip

Ciao, sai se per caso esiste il recovery anche per la Abit AN7? Al momento non ho avuto problemi, ma non si sa mai :rolleyes:
Grazie in anticipo:)

FabioD77
25-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da montastefano
Ciao, sai se per caso esiste il recovery anche per la Abit AN7? Al momento non ho avuto problemi, ma non si sa mai :rolleyes:
Grazie in anticipo:)
http://webzoom.freewebs.com/tmod/AN7%20Recover.zip
:D

Ok, anche un lcd va bene!!

Fabio

ps. dobbiamo ringraziare TMOD, un ragazzo che gira nel forum di abit usa! ;)

montastefano
26-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da FabioD77
http://webzoom.freewebs.com/tmod/AN7%20Recover.zip
:D

Ok, anche un lcd va bene!!

Fabio

ps. dobbiamo ringraziare TMOD, un ragazzo che gira nel forum di abit usa! ;)



:p :p Avevo pensato ad un tv al plasma da 42''.... comunque vada per l'lcd :)
Grazie mille, ciao!

FabioD77
26-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da montastefano
:p :p Avevo pensato ad un tv al plasma da 42''.... comunque vada per l'lcd :)
Grazie mille, ciao!
Dimmi se ha funzionato.

Figurati è stato un piacere!
Ciao
Fabio

montastefano
26-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da FabioD77
Dimmi se ha funzionato.

Figurati è stato un piacere!
Ciao
Fabio

Ho preparato il floppy, pronto per eventuali problemi che al momento non ho avuto, ma visto che sto utilizzando un bios beta di TicTac, voglio :ronf: Grazie ancora, Ciao :)

Mr.mishima
29-07-2004, 02:50
Perfetto risolto !
Alla fine sapete perchè il tutto non partiva più ?
Ebbene le viti della scheda madre andavano leggermente svitate :rolleyes: :confused: :rolleyes: :eek: :muro: Sembra assurdo ma è così, provando ad avvitarle neanche poi tanto strette non si avviava nuovamente :eek:
Ringrazio nuovamente di cuore per il recover non avrei mai saputo risolverlo :) grazie!

sc82
29-07-2004, 10:56
Originariamente inviato da Mr.mishima
Perfetto risolto !
Alla fine sapete perchè il tutto non partiva più ?
Ebbene le viti della scheda madre andavano leggermente svitate :rolleyes: :confused: :rolleyes: :eek: :muro: Sembra assurdo ma è così, provando ad avvitarle neanche poi tanto strette non si avviava nuovamente :eek:
Ringrazio nuovamente di cuore per il recover non avrei mai saputo risolverlo :) grazie!

Occhio che c'è qualche contatto, rischi di bruciare la scheda...ti conviene smontare e controllare attentamente che non ci siano viti o altri oggetti metallici che possano creare falsi contatti..

valerio86
29-07-2004, 10:57
Può darsi che abbia montato le viti senza feltrini isolanti... Controlla e se non ci sono aggiungili...

FabioD77
29-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da Mr.mishima

Ringrazio nuovamente di cuore per il recover non avrei mai saputo risolverlo :) grazie!
Purtroppo ho avuto bisongo di questo recovery e per trovarlo ho penato un casino!

Ora, se faccio delle modifiche HW o OC, mi preparo due copie di questo recovery! :)