Mr.mishima
25-07-2004, 02:08
Pork :mc: mi fossi toccato il floppy :( invece di decidere di aggiornare il bios, sarebbe stato sicuramente meglio...
Ecco il mio problema:
Ho da qualche giorno deciso di cambiare il picchio, quindi solita procedura, monta, installa e se dopo aver speso tutti i tuoi sudatissimi soldini, qualcosina non va come dovrebbe, la maggior parte dei santi ti viene a bussare alla porta :confused: :p
Avevo dei problemi di lentezza sia in lettura che in scrittura con il Pioneer A06, (che premetto con il vecchio picchio non avevo) quindi decido semplicemente di aggiornargli il firmware, risultato: tutto come prima :mad: beh, allora vado a fare una visitina sul sito della Abit in cerca di un nuovo bios, scarico, faccio partire l'eseguibile e lui da bravo mi presenta tutti i suoi fratelli. Metto il tutto su un bel floppino, riavvio in Dos, faccio partire l'Awdflash 8.23 ee...TADAAAAAN !! Ecco che sento bussare alla porta....:D
Ecco fatto, l'aggiornamento decide di piantarsi a metà, non per mancanza di corrente ne per uno sbalzo di tensione (UPS amor mio) ma per il bin fallato, com'è possibile direte voi? Ebbene è proprio così, perche il file scaricato non era in seguito leggibile sul portatile :eek:
Allora chessifà? Accendo il picchio e ovviamente il famoso errore di cmos ecc...si presenta ai miei occhi, decido quindi di rimettere su il bios di default e lui mi risponde così: Source file not found :confused: AAAOOH! ma come not found! :rolleyes: :confused: da quel punto mille prove e mille parametri ma sempre: source file not found! seguito da simpaticissimi beep :confused:
Non sapendo più dove sbattere la testa, non avendo un'altra mobo da poter backuppare il bios a caldo e non avendo programmatori per riprogrammare il signorino, chiedo a voi amici del miglior forum di tutti i forum un piccolo aiuto.
P.S. Rimettendo il Pioneer sul vecchio picchio è diventato molto lento sia a trasferire ad esempio un dvd su hd che a masterizzare, a 4x invece di metterci 15 min. ci mette più di mezz'ora a volte anche 40 min. e sempre con i soliti supporti :mc: :mc:
Ecco il mio problema:
Ho da qualche giorno deciso di cambiare il picchio, quindi solita procedura, monta, installa e se dopo aver speso tutti i tuoi sudatissimi soldini, qualcosina non va come dovrebbe, la maggior parte dei santi ti viene a bussare alla porta :confused: :p
Avevo dei problemi di lentezza sia in lettura che in scrittura con il Pioneer A06, (che premetto con il vecchio picchio non avevo) quindi decido semplicemente di aggiornargli il firmware, risultato: tutto come prima :mad: beh, allora vado a fare una visitina sul sito della Abit in cerca di un nuovo bios, scarico, faccio partire l'eseguibile e lui da bravo mi presenta tutti i suoi fratelli. Metto il tutto su un bel floppino, riavvio in Dos, faccio partire l'Awdflash 8.23 ee...TADAAAAAN !! Ecco che sento bussare alla porta....:D
Ecco fatto, l'aggiornamento decide di piantarsi a metà, non per mancanza di corrente ne per uno sbalzo di tensione (UPS amor mio) ma per il bin fallato, com'è possibile direte voi? Ebbene è proprio così, perche il file scaricato non era in seguito leggibile sul portatile :eek:
Allora chessifà? Accendo il picchio e ovviamente il famoso errore di cmos ecc...si presenta ai miei occhi, decido quindi di rimettere su il bios di default e lui mi risponde così: Source file not found :confused: AAAOOH! ma come not found! :rolleyes: :confused: da quel punto mille prove e mille parametri ma sempre: source file not found! seguito da simpaticissimi beep :confused:
Non sapendo più dove sbattere la testa, non avendo un'altra mobo da poter backuppare il bios a caldo e non avendo programmatori per riprogrammare il signorino, chiedo a voi amici del miglior forum di tutti i forum un piccolo aiuto.
P.S. Rimettendo il Pioneer sul vecchio picchio è diventato molto lento sia a trasferire ad esempio un dvd su hd che a masterizzare, a 4x invece di metterci 15 min. ci mette più di mezz'ora a volte anche 40 min. e sempre con i soliti supporti :mc: :mc: