View Full Version : Lo scandalo Telecom
fratambo
24-07-2004, 17:02
Vorrei un consiglio su quello che mi è capitato e riguardo al quale ho chiesto alcune delucidazioni in qualche passata discussione.
Riassumo brevemente.
Il dischetto autoinstallante del Modem DataWay Usb di Alice Free mi ha incasinato il portatile.
Mi ha reso inservibile una partizione con Win ME (nelle risposte che ho avuto nelle altre discussioni mi sono reso conto che l'unica cosa è formattare tutto con la perdita di dati e a questo punto tanto vale eliminare la partizione).
Con XP home invece l'installazione non è riuscita e non si sa cosa fare...
Se non collego il cavo USB il notebook va normale e veloce all'accensione e nello spegnimento.
Se collego il cavo ci mette un quarto d'ora in un caso e nell'altro e quando finalmente è operativo non ci si riesce a collegare perchè il Modem non è configurato correttamente.
Dopo interminabili e innumerevoli telefonate al 187, vengo a sapere che in alcuni negozi della catena c'è il "softwarista" che è senz'altro in grado di porre rimedio.
Guarda caso a Bologna non c'è nessuno, devo andare a Imola sotto un sole bestia e con file interminabili di vacanzieri...
Espongo il mio caso, chiedendo se è possibile provare a installare un altro modem..
Quando vado a ritirare il mio Dell, pago 18 eurini, chiedo lumi sull'intervento effettuato, noto che il modem non è stato cambiato,ma, avute le debite garanzie me ne torno a casa....(bravo scemo)..dove però scopro che le cose stanno esattamente come prima, il modem non è configurato bene e non si collega.
Telefono ancora al 187, incavolato come una iena, parlo con dei personaggi che poveretti non sanno che pesci pigliare, poi ne trovo uno che in base all'errore rilevato (mi pare il 797), mi dice che nella directory Visual Basic mancano i file "msvcrt40.dll" - "msvcrt20.dll" - msvcirt.dll....
Cosa bisogna fare, chiedo ? E' un problema del suo S.O. mi risponde...
Ma dannato operatore, avrei voluto dirgli, è un problema che è sorto dopo l'uso di quel cesso di CD autoisntallante...
E poi sarà vero ? Non mi fido di quello che mi dicono....
In ogni caso, dopo un mese, l'ADSL non va, il portatile ha perso una partizione, ho perso tempo e speso soldi per niente...
E' un problema che può partire inizialmente dai S.O. del mio note o come, mi è stato detto, quei dannati dischetti autoinstallanti possono corrompere file di sistema e creare questo tipo di situazioni ?
Cosa chiedere al monopolista Telecom che secondo me è responsabile di tutto questo ?
In conclusione, che cosa fareste al mio posto ?
Savio3000+
24-07-2004, 21:01
1) è difficile che un cd autoinstallante- rovini una partizione e/o files di sistema...
2) sei sicuro di avere la portante?
3) si sapeva che la telecom possiede TUTTI incompetenti... (da tempo si sa') :muro:
jollynet78
24-07-2004, 21:59
Io non credo sia colpa della telecom. Molto più prosaicamente è il tuo sistema operativo a fare le bizze.
Qualche tempo fa ho installato il tuo stesso modem a casa di un' amica, ma Win XP non ne voleva sapere di farlo funzionare. Dopo tre ore di telefonate al 187 ( e tre ore di telefonate chiusemi in faccia, poichè nessuno ha saputo risolvere il problema ) ho scoperto che si trattava di una restrizione sull' account utente che lei aveva erroneamente impostato.
Nel tuo caso il difetto pare essere imputabile a dei file mancanti o corrotti, presumibilmente delle librerie Microsoft ( visto il ms ).
Prova mediante la console di ripristino ad effettuare un ripristino dei file di sistema, vedrai che il problema si risolverà per come si è presentato.
Spero di esserti stato utile.
Ciao :)
zerothehero
25-07-2004, 10:53
A me è capitato con windows 98 nella disinstallazione di un antivirus di aver cancellato alcune dll
msvcrt40.dll" - "msvcrt20.dll" - msvcirt.dll...io però mi ricordo che queste dll erano state cancellate nella directory di windows (system se non sbaglio)..per risolvere il problema dato che non si avviava ho semplicemente scaricato da un portatile le tre dll e da dos ho copiato questi 3 file sulla directory ....prova a fare così anche tu....quelle mi sembrano delle librerie di sistema di windows non di visual basic..
credo che questo problema sia dovuto al fatto che disinstallando un programma qualche volta capita di cancellare delle .dll condivise dal programma.
http://www.dll-files.com/dllindex/dll-files.shtml?msvcrt20
vai qui e scarica le dll e poi mettile a posto.
Sheerqueenie
25-07-2004, 18:37
ma in teoria windows non dovrebbe avvertire durante la disinstallazione che si sta cancellando una dll di sistema che è condivisa ?
io mi ricordo che con win me mi compariva la finestra che midiceva su per giù sta cosa del fatto che il file può essere o no cancellato!
:mc:
gaglioppo
26-07-2004, 10:25
io personalmente avevo il win me e ho presto capito che il problema era la porta usb del modem.
Ci deve essere qualche problema li.
All'inizio c'erano grossi problemi e il computer si bloccava spesso e volentieri, poi ho aggiornato il firmware, mi sembra su virgilio.tin.it e le cose sono migliorate.
Fatto sta che cmq che se mi disconnettevo il pc si bloccava e se riscivo a cliccare su spegni, non si spegneva fino a che non staccavo l'usb.
Aggiorna il firmware se non hai provato.
Sono anche io dell'idea che il problema risiede nella porta usb... bassa alimentazione.
fratambo
26-07-2004, 13:16
Grazie a tutti dei consigli e della disponibilità.
Questo è veramente un grande Forum.
Adesso farò leggere le vostre risposte a qualcuno più pratico di me e speriamo di risolvere il problema.
3) si sapeva che la telecom possiede TUTTI incompetenti... (da tempo si sa') :muro: [/QUOTE]
Forse l'unico competente sei tu o nò?????? visto che non hai capito che il problema non è nel CD ma nelle DLL mancanti.
Se si prova su di un sistema "pulito" si scopre che il CD non incasina niente ( mai successo )e il modem funziona benissimo + volte testato personalmente.
Ciao
Savio3000+
26-07-2004, 20:20
se vogliamo parlare della incompetenza dei tecnici e/o 187, possiamo parlarne fino a quando vuoi te... magari anche in privato.
Se sei un tecnico telecom, sappi che penso la stessa cosa , perchè incompetenti sono e incompetenti rimangono.... :mad:
Originariamente inviato da Savio3000+
se vogliamo parlare della incompetenza dei tecnici e/o 187, possiamo parlarne fino a quando vuoi te... magari anche in privato.
Se sei un tecnico telecom, sappi che penso la stessa cosa , perchè incompetenti sono e incompetenti rimangono.... :mad:
Veramente mi occupo si Smart quindi 191, e sono "MOLTO" competente ben + di quello che puoi immaginare.
ma se vuoi puoi pensare che sono tutti incompetenti, che ne dici se ti invito al prossimo corso di aggiornamento x installer, e dato che sei sicuramente + competente di loro visto che ti senti in grado di giudicare il livello di un "tecnico" dalle risposte di un adetto al call center, dato che parli di 187 ,avrai modo di far capire quanto sono incompetenti e tenere qualche lezione agli scemi di turno sperando che possano capire quello che dirai,ma sai sono tutti tonti e alla fine potrai sicuramente affermare davanti a tutti che alla Telecom "incompetenti sono e incompetenti rimangono....":sborone:
ps. intanto mi informo se posso portare un esterno, se riesco ti preparo una sezione di "incompetenti" con un sacco di domande da farti...... staremo tutti a sentire....:D
un saluto
Savio3000+
26-07-2004, 21:59
Originariamente inviato da tropico
Veramente mi occupo si Smart quindi 191, e sono "MOLTO" competente ben + di quello che puoi immaginare.
ma se vuoi puoi pensare che sono tutti incompetenti, che ne dici se ti invito al prossimo corso di aggiornamento x installer, e dato che sei sicuramente + competente di loro visto che ti senti in grado di giudicare il livello di un "tecnico" dalle risposte di un adetto al call center, dato che parli di 187 ,avrai modo di far capire quanto sono incompetenti e tenere qualche lezione agli scemi di turno sperando che possano capire quello che dirai,ma sai sono tutti tonti e alla fine potrai sicuramente affermare davanti a tutti che alla Telecom "incompetenti sono e incompetenti rimangono....":sborone:
ps. intanto mi informo se posso portare un esterno, se riesco ti preparo una sezione di "incompetenti" con un sacco di domande da farti...... staremo tutti a sentire....:D
un saluto
Mi faresti un grandissimo favore, lavoro in un azienda per la sicurezza telematica oltre a studiare ingegneria, lavoro anche come programmatore/analista e ho vinto numerosi concorsi, e il fatto di "darvi" un po' di cultura.non mi spaventa per nulla.
.. visto che il max raggiunto con una chiamata al 187 è stato: "Scusa ma cosa è la portante?", "Ehmm.. ti serve un modem per linux? e cose'?"
Se questo è l' alto livello tecnico raggiunto anche da te, sono convinto sempre più che l' italia non vada avanti grazie a queste "persone" di cosi' tanto livello tecnico.
Le aziende si apprestano ad investire soldi su gente che viene pagata meno, e dunque meno qualificata, cio' fa perdere credibilità a tutto.
Ora dopo che hai parlato con me parla con un campione di 10000 persone e trovami uno che ti dica che non ha avuto problemi telecom/adsl/attivazione/incompetenze tecniche di ogni genere.
Saluti,
aspetto con piacere... ;)
paolo.cip
26-07-2004, 22:38
Capisco il prendersela con la società Telecom Spa...ma prendersela con tutti i suoi dipendenti forse non è il massimo :rolleyes:
Gia che si cono vi racconto una piccola storia:
Qualche gg fa mi chiama mia zia chiedendo se (dopo aver risolto il problema sulla sua Alice) avessi potuto aiutare anche una sua cara amica in quanto da 20 gg non si connetteva ad internet.
Sapete com'è stato risolto il problema? Formattando il pc che molto probabilmente era un po' incasinato.
X chiudere il discorso...potrei direi "i clienti sono tutti incompetenti"...ma siccome non corrisponde a verità evito di dire sciocchezze .
Salut
;)
Scusi megasupertcnicoingeniereprogrammtoreanalista,
ho premesso che lavoro x la Smart ma forse non hai letto bene, continui a paragonare un adetto al Call ad un tecnico, comunque tanto x la cronaca sarai anche quello che dici ma non sai un tubo di centrali Telecom,il tunneling su linea dedicata qui lo usavamo quando ancora studiavi non credere che al mondo oltre a te ci sono solo scemi incompetenti, ti avevo premesso che sono MOLTO competente te ne accorgerai quando vieni. se riesco a preparare la sezione ti avviso, però abbassa le arie che di cultura non sei in grado di darne dove io lavoro, vedrai come ci divertiamo quando troverai macchine che nemmeno hai mai visto in foto.
Saluti
Frank1962
27-07-2004, 00:49
Originariamente inviato da tropico
Scusi megasupertcnicoingeniereprogrammtoreanalista,
ho premesso che lavoro x la Smart ma forse non hai letto bene, continui a paragonare un adetto al Call ad un tecnico, comunque tanto x la cronaca sarai anche quello che dici ma non sai un tubo di centrali Telecom,il tunneling su linea dedicata qui lo usavamo quando ancora studiavi non credere che al mondo oltre a te ci sono solo scemi incompetenti, ti avevo premesso che sono MOLTO competente te ne accorgerai quando vieni. se riesco a preparare la sezione ti avviso, però abbassa le arie che di cultura non sei in grado di darne dove io lavoro, vedrai come ci divertiamo quando troverai macchine che nemmeno hai mai visto in foto.
Saluti
in effetti bisognerebbe tenere conto tra la differenza di un operatore al call center e un tecnico: infatti ogni volta che c'era qualche problema da risolvere quello al call center mi passava sempre un tecnico ;)
Savio3000+
27-07-2004, 06:59
Originariamente inviato da Frank1962
in effetti bisognerebbe tenere conto tra la differenza di un operatore al call center e un tecnico: infatti ogni volta che c'era qualche problema da risolvere quello al call center mi passava sempre un tecnico ;)
certamente, peccato che il tecnico o ci metteva 1 mese per "risezionare" una linea adsl da centrale ahahahahahahah, cosa' assai complicata direi.... :muro: :muro:
Originariamente inviato da Savio3000+
certamente, peccato che il tecnico o ci metteva 1 mese per "risezionare" una linea adsl da centrale ahahahahahahah, cosa' assai complicata direi.... :muro: :muro:
bono savio... :p
nn puoi affermare le cose che hai detto sopra :) per un semplice motivo, il numero dei tecnici è sempre lo stesso..il carico di lavoro è molto variabile e se ci han messo un mese invece di 10 minuti un motivo ci sarà ;)
la maggior parte dei tecnici telecom fino a pochi anni fà veniva anche assunta con contratti d'apprendistato (per i più giovani) di over 25 nn ne prendono + se non passi tutti i loro corsi (e sono molto tecnici a quanto ne sò, quasi ti vale come un titolo di studio :) )...i tecnici "anziani" vengono dalla "vecchia" scuola telecom e sì sà che è molto + difficile insegnare ad un "over 40" ad usare computer etc... e fargli apprendere nuove tecnologie e le loro applicazioni, che insegnar a un ragazzo di 20 anni a configurar tutto quello che ti pare...questione di generazioni penso ;)
Non è che alla telecom si son armati di "TECNICI Imbecilli" è che sia perchè vengono tutto da tecnologie molto datate...sia perchè di "imbecilli" o "incompetenti" ci sono dappertutto...pure fra i programmatori :p
A ognuno il suo compito...e che lo faccia come meglio riesce :)
Ciauz
Savio3000+
27-07-2004, 07:20
Originariamente inviato da Red-Vox
bono savio... :p
nn puoi affermare le cose che hai detto sopra :) per un semplice motivo, il numero dei tecnici è sempre lo stesso..il carico di lavoro è molto variabile e se ci han messo un mese invece di 10 minuti un motivo ci sarà ;)
la maggior parte dei tecnici telecom fino a pochi anni fà veniva anche assunta con contratti d'apprendistato (per i più giovani) di over 25 nn ne prendono + se non passi tutti i loro corsi (e sono molto tecnici a quanto ne sò, quasi ti vale come un titolo di studio :) )...i tecnici "anziani" vengono dalla "vecchia" scuola telecom e sì sà che è molto + difficile insegnare ad un "over 40" ad usare computer etc... e fargli apprendere nuove tecnologie e le loro applicazioni, che insegnar a un ragazzo di 20 anni a configurar tutto quello che ti pare...questione di generazioni penso ;)
Non è che alla telecom si son armati di "TECNICI Imbecilli" è che sia perchè vengono tutto da tecnologie molto datate...sia perchè di "imbecilli" o "incompetenti" ci sono dappertutto...pure fra i programmatori :p
A ognuno il suo compito...e che lo faccia come meglio riesce :)
Ciauz
1) in 10 anni di rapporti con telecom, non ne hanno combinata una buona
2) sono la lentezze in persona
3) sono venuti a casa mia circa na ventina di tecnici, uno piu' scandaloso degli altri
4) dove andavo a scuola io, proprio un tecnico doveva montare smart 5, si è presentato e faceva lo sborone.. "sono stato il primo a laurearmi.. di qui e di li..." poi se ne ando' non sapendoci dire perche' non andava la smart, mi accorsi io che non AVEVA collegato il router per bene (tral' altro forniscono anche router pirelli, che marca exceptional...)
5) ho lettere e lettere dell' avvocato per disservizi offerti da telecom
6) sto con l' adsl alice, solo per paura che ci mettano un anno per togliermela cosi' come ci han messo per mettermela....
:mad:
Originariamente inviato da Savio3000+
1) in 10 anni di rapporti con telecom, non ne hanno combinata una buona
2) sono la lentezze in persona
3) sono venuti a casa mia circa na ventina di tecnici, uno piu' scandaloso degli altri
4) dove andavo a scuola io, proprio un tecnico doveva montare smart 5, si è presentato e faceva lo sborone.. "sono stato il primo a laurearmi.. di qui e di li..." poi se ne ando' non sapendoci dire perche' non andava la smart, mi accorsi io che non AVEVA collegato il router per bene (tral' altro forniscono anche router pirelli, che marca exceptional...)
5) ho lettere e lettere dell' avvocato per disservizi offerti da telecom
6) sto con l' adsl alice, solo per paura che ci mettano un anno per togliermela cosi' come ci han messo per mettermela....
:mad:
Capisco il tuo rancore verso Telecom,
però non è mai giusto generalizzare, in nessun caso. Puoi dire che in Telecom molti o troppi tecnici non sono sufficientemente preparati, ma dire che sono "tutti incompetenti" è un po' troppo, rischi di offendere qualcuno ingiustamente. ;)
Savio3000+
27-07-2004, 07:41
Originariamente inviato da pnx
Capisco il tuo rancore verso Telecom,
però non è mai giusto generalizzare, in nessun caso. Puoi dire che in Telecom molti o troppi tecnici non sono sufficientemente preparati, ma dire che sono "tutti incompetenti" è un po' troppo, rischi di offendere qualcuno ingiustamente. ;)
sarà stata la sfiga ma in 10 anni ne ho trovati solo di incompetenti... :muro: :muro: :mad:
Io con il 191 mi sono trovato sempre bene, molto probabilmente il call center che segue le aziende è + preparato?
Quando ho bisogno ti posso contattare??
marall
Ragazzi facciamo pace,
posso capire Savio che gli sono sempre capitati dei tecnici diciamo poco preparati, capisco anche che "molti forse troppi" di quelli che vengono ai corsi sono veramente degli emeriti incapaci nonostante mi sforzi alla fine riescono a malapena a configurare un Pirelli ( tra l'altro è un ottimo router quello che deve fare lo fà in modo egregio) quello che non capisco è quando viene detto che "tutti" sono incomptenti e qui mi arrabbio sempre,magari esagero e mi scuso, ma perchè generalizzate sempre sapeste quanti utenti chiamano e non sanno un caxxo di adsl ma mica sono presi "tutti" alla stregua di incapaci.
cmq. caro Savio mi spiace se pensi ciò che scrivi, invece di dire che sono 10 anni che soffri perchè non hai cambiato subito?
@marall
no come ho già scritto in un altro post non darò + nessun aiuto sulle Smart mi limiterò a difendere un'azienda che viene "sistematicamente" ed erroneamente considerata piena di incompetenti.
un saluto
Savio3000+
27-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da tropico
Ragazzi facciamo pace,
posso capire Savio che gli sono sempre capitati dei tecnici diciamo poco preparati, capisco anche che "molti forse troppi" di quelli che vengono ai corsi sono veramente degli emeriti incapaci nonostante mi sforzi alla fine riescono a malapena a configurare un Pirelli ( tra l'altro è un ottimo router quello che deve fare lo fà in modo egregio) quello che non capisco è quando viene detto che "tutti" sono incomptenti e qui mi arrabbio sempre,magari esagero e mi scuso, ma perchè generalizzate sempre sapeste quanti utenti chiamano e non sanno un caxxo di adsl ma mica sono presi "tutti" alla stregua di incapaci.
cmq. caro Savio mi spiace se pensi ciò che scrivi, invece di dire che sono 10 anni che soffri perchè non hai cambiato subito?
Non ho cambiato subito, e dovresti saperlo, ma la telecom fino a qualche anno fa' aveva il monopolio.. e tutt' ora lo ha ancora, anche se vuoi dare a credere il contrario, le centrali sono telecom, etc.. etc...
Poi il fatto che tu dica che sono stato "io" sfigato ad aver incontrato gente incompetente, ti posso assicurare che se si facesse un sondaggio nazionare con un tipo di domanda del genere:
"I tecnici telecom sono incompetenti?" risponderebbe circa il 90% minimo con il "si", o meglio ancora per i piu' sofisticati una domanda del genere: "Le risposte tecniche , dei centri di assistenza telecom vi soddisfano?" risponderebbero sicuramente tutti no, o meglio ancora "QUALI sono i tempi di attesa per la risoluzione di un problema, telecom?" bè la media sarebbero 3 settimane... :muro: :muro: :muro:
non parlo a "vanvera" ma sono cose che, ovviamente si potrebbero verificare...
Saluti.. ;)
Lavoro in Telecom da 15 anni e nonostante ne abbia viste di tutti i colori (c.i.g.s. compresa) non posso certo asserire che la telecom è piena di incapaci.
Semmai la maggior parte delle persone che rispondono al telefono sono preparate forse per un tipo di lavoro diverso da quello che poi in effetti svolgono.
Dei tecnici posso dire che ne conosco di competenti e preparati a Roma come altrove, in centrale come in DG.
Il tallone d'achille di questa organizzazione è a parer mio l'eccessiva esternalizzazioni di servizi a ditte esterne e consulenti, legati ad aspetti che io personalmente avrei mantenuto all'interno della società,.......... ma alla fine dell'anno bisogna far tornare i conti e Telecom ha, anzi aveva, nonostante un ottimo cash-flow, un indebitamento eccessivo dovuto alla catena di controllo che i ns manager hanno semplificato.
Non dimentichiamoci poi che la maggior parte dei problemi del passato erano dovuti ad un uso di applicativi diversi che ora sono confluiti in un unico sistema di controllo.
Nel futuro saranno previsti servizi sempre + specializzati, e personale giusto al posto giusto, ma per fare tutto ciò occorre tempo.
Tornando a noi, di saccenti professorini ne ho conosciuti tanti, ma ne ho visti veramente pochi realizzarsi.
bye
Savio3000+
27-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da ANTHRAX
Tornando a noi, di saccenti professorini ne ho conosciuti tanti, ma ne ho visti veramente pochi realizzarsi.
sgrat sgrat :D
p.s. io in telecom non ne ho visto neanche uno :muro:
paolo.cip
27-07-2004, 17:02
Fatto sta che a me da fastidio tornare a casa stanco morto dal lavoro...sicuro di aver fatto il mio dovere e sentirmi dire da un illustre sconosciuto che sono incompetente !!!
Ripeto...il discorso non c'entra niente con Telecoz ;) o quant' altro. E' solo che non mi va di esser offeso gratuitamente perchè qualcuno è sfigato con aliciotta :D
Ma forse il rispetto non si impara ne con una laurea ne con una certificazione Cisco...ne con chissà quale altra medaglia da sfoggiare sul petto.
Hola
;)
Originariamente inviato da paolo.cip
Fatto sta che a me da fastidio tornare a casa stanco morto dal lavoro...sicuro di aver fatto il mio dovere e sentirmi dire da un illustre sconosciuto che sono incompetente !!!
Ripeto...il discorso non c'entra niente con Telecoz ;) o quant' altro. E' solo che non mi va di esser offeso gratuitamente perchè qualcuno è sfigato con aliciotta :D
Ma forse il rispetto non si impara ne con una laurea ne con una certificazione Cisco...ne con chissà quale altra medaglia da sfoggiare sul petto.
Hola
;)
:mano: :mano: :mano:
@Savio3000+
Beh, un messaggio x porre fine in modo pacifico al trhead lo avevo messo, ma visto che se cosi arrogante ti posso dire che di adsl rispetto a me non ne sai un cazzo,ma talmente un cazzo che nemmeno immagini in questo campo le tue superlaueree (ancora da dimostrare)non valgono nulla. Non accetto che venga detto quello che tu affermi,mi infastidisce vedere che esistono stronzi come te che credono di sapere tutto e si permettono di offerndere persone che tutti i giorni lavorano per questo,non accetto che una persona che non è nessuno in materia si permetta di criticare senza sapere nulla di ciò che è Telecom, e tantomeno sentir dire "p.s. io in telecom non ne ho visto neanche uno " MA TU CHI CAZZO SEI.... MA QUANDO MAI HAI VISTO UNA CENTRALE.... MA VAI AFFANCULO CON TUTTI I TUOI TITOLI.:mad:
fratambo
27-07-2004, 23:26
Originariamente inviato da tropico
3) si sapeva che la telecom possiede TUTTI incompetenti... (da tempo si sa') :muro:
Forse l'unico competente sei tu o nò?????? visto che non hai capito che il problema non è nel CD ma nelle DLL mancanti.
Se si prova su di un sistema "pulito" si scopre che il CD non incasina niente ( mai successo )e il modem funziona benissimo + volte testato personalmente.
Ciao [/QUOTE]
Il mio portatile non dovrebbe essere incasinato perchè non ho tanti programmi insallati e soprattutto non sono uno che installa e disinstalla a tutto spiano.
Comunque quelle 3 dll sono presenti nel S.O.
1) msvcrt40.dll è in System32, nella cartella di Colin Mcrae, in quella di easy CD Creator e in C:\I386
2)msvcrt20.dll è in System32 e in C:\I386
3)msvcrt.dll è in System32 e C:\i386
Queste dll devono essere dentro alla cartella del modem o dato che sono presenti nel S.O. quello che mi ha detto il tecnico 187 non è vero e quindi il problema non è li ?
E poi ieri parlando con un altro addetto è saltato fuori che forse (sic) non c'è ancora il collegamento ADSL...
Ma come ..forse...non sono in grado di dirmelo ?
"Un tecnico la richiamerà entro 48 ore" mi dicono..
A forza di 48 ore arrivo alla pensione...
Qualcuno probabilmente esagera a fare di tutta l'erba un fascio, ma sicuramente fra quei poveretti del call center ce ne sono parecchi poco preparati...
fratambo
27-07-2004, 23:35
Originariamente inviato da Savio3000+
sto con l' adsl alice, solo per paura che ci mettano un anno per togliermela cosi' come ci han messo per mettermela....
:mad:
Cavolo avevo pensato di ridare indietro tutto e di rinunciare all'ADSL di Telecom per passare (è tutto un altro costo) all'ADSL Revolution di Alcotel, ma se mi dici così....
Credi che anche in un caso come questo, nel caso io restituisca tutto, facciano tanto ostruzionismo?
Savio3000+
27-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da paolo.cip
solo che non mi va di esser offeso gratuitamente perchè qualcuno è sfigato con aliciotta :D
;)
qualcuno ? Sei poco bene informato....
Savio3000+
27-07-2004, 23:53
Originariamente inviato da fratambo
Forse l'unico competente sei tu o nò?????? visto che non hai capito che il problema non è nel CD ma nelle DLL mancanti.
Se si prova su di un sistema "pulito" si scopre che il CD non incasina niente ( mai successo )e il modem funziona benissimo + volte testato personalmente.
Ciao
Il mio portatile non dovrebbe essere incasinato perchè non ho tanti programmi insallati e soprattutto non sono uno che installa e disinstalla a tutto spiano.
Comunque quelle 3 dll sono presenti nel S.O.
1) msvcrt40.dll è in System32, nella cartella di Colin Mcrae, in quella di easy CD Creator e in C:\I386
2)msvcrt20.dll è in System32 e in C:\I386
3)msvcrt.dll è in System32 e C:\i386
Queste dll devono essere dentro alla cartella del modem o dato che sono presenti nel S.O. quello che mi ha detto il tecnico 187 non è vero e quindi il problema non è li ?
E poi ieri parlando con un altro addetto è saltato fuori che forse (sic) non c'è ancora il collegamento ADSL...
Ma come ..forse...non sono in grado di dirmelo ?
"Un tecnico la richiamerà entro 48 ore" mi dicono..
A forza di 48 ore arrivo alla pensione...
Qualcuno probabilmente esagera a fare di tutta l'erba un fascio, ma sicuramente fra quei poveretti del call center ce ne sono parecchi poco preparati... [/QUOTE]
Uno fra questi fa parte dei tanti esempi... imparate,...
Originariamente inviato da tropico
@Savio3000+
Beh, un messaggio x porre fine in modo pacifico al trhead lo avevo messo, ma visto che se cosi arrogante ti posso dire che di adsl rispetto a me non ne sai un cazzo,ma talmente un cazzo che nemmeno immagini in questo campo le tue superlaueree (ancora da dimostrare)non valgono nulla. Non accetto che venga detto quello che tu affermi,mi infastidisce vedere che esistono stronzi come te che credono di sapere tutto e si permettono di offerndere persone che tutti i giorni lavorano per questo,non accetto che una persona che non è nessuno in materia si permetta di criticare senza sapere nulla di ciò che è Telecom, e tantomeno sentir dire "p.s. io in telecom non ne ho visto neanche uno " MA TU CHI CAZZO SEI.... MA QUANDO MAI HAI VISTO UNA CENTRALE.... MA VAI AFFANCULO CON TUTTI I TUOI TITOLI.:mad:
In questo modo passi dalla parte del torto,
chiudo il thread in attesa di provvedimenti.
Premetto che, come sempre, la decisione è presa insieme agli altri moderatori. ;)
Savio3000+
Sei sospeso 7 giorni per aver offesso più volte un'intera categoria, senza eccezioni, compresi quindi anche gli utenti di questo forum che lavorano come tecnici alla Telecom.
Cito paolo.cip
Fatto sta che a me da fastidio tornare a casa stanco morto dal lavoro...sicuro di aver fatto il mio dovere e sentirmi dire da un illustre sconosciuto che sono incompetente !!!
Ripeto...il discorso non c'entra niente con Telecoz o quant' altro. E' solo che non mi va di esser offeso gratuitamente perchè qualcuno è sfigato con aliciotta
Ma forse il rispetto non si impara ne con una laurea ne con una certificazione Cisco...ne con chissà quale altra medaglia da sfoggiare sul petto.
tropico
Sei sospeso 14 giorni per aver offeso escplicitamente un utente del forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.