View Full Version : SEMPRON GIA' IN VENDITA?
capitan_crasy
23-07-2004, 20:09
Ciao raga,
Lunedì è arrivato un portatile HP (HP5131EA) con CPU AMD Athlon-m 3000+...
la cosa strana sono le caratteristiche di questa CPU...
La cache segna 256k e i Mhz sono 1600
il controller della memoria è integrato nella CPU
Istruzioni SSE2 attivate
Istruzioni 64Bit disattivate
Insomma un SEMPRON Mascherato da XP-M
(io ne sono sicuro)
capitan_crasy
23-07-2004, 20:10
Foto n.2
capitan_crasy
23-07-2004, 20:12
Foto n.3
capitan_crasy
23-07-2004, 20:13
foto n.4
OverClocK79®
23-07-2004, 20:18
eh si a okkio e croce sembra un sempron
anke se le prestazioni di 3000+ nn mi sembra ci siano
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Thunder82
23-07-2004, 21:18
certo che ci vuole coraggio a chiamare un processore a 1.6ghz, con 256kB di cache e senza le istruzioni 64bit "3000+"... a meno che non si riferiscano ai Celeron D come metro di paragone per il calcolo del rating
Malachia[PS2]
23-07-2004, 21:25
basta fare un super pi e si capisce subito se se lo merita il 3000+;)
OverClocK79®
23-07-2004, 21:25
mmmmmmmmm
all'inizio il PR di AMD mi sembrava lecito.....
del resto era corretto per far capire meglio ad un utente che prestazioni avevano i propri proccy.....
ma ultimamente sta facendo troppa confusione
XP 3200+ che di 3200 nn hanno nulla a che spartire con i 3200mhz di un P4 a livello di prestazioni
ottimi 3200+ A64 che però tra gioki tra prob 64 bit andranno + veloci di un P4 3.2.....
e poi sti sempron.....
bastava fare come il duron....
o fare pubblicità comparativa....che mi sembra sia legale ora....
un SEMPRON 3000+ va come un Celeron 3000mhz ecc ecc
vabbuò
stiamo all'okkio ma molti ci cadranno
come del resto ci cadono con i celly
sebbene siano + prestanti gli ultimi
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
TheDarkAngel
23-07-2004, 21:26
Originariamente inviato da Thunder82
certo che ci vuole coraggio a chiamare un processore a 1.6ghz, con 256kB di cache e senza le istruzioni 64bit "3000+"... a meno che non si riferiscano ai Celeron D come metro di paragone per il calcolo del rating
non ci sarebbe nulla di male in questo caso...
cpu entry level si confronta con l'entry level del nemico...
così possono metterlo pure a 1.4ghz e chiamarlo 3600+ :asd:
Symonjfox
23-07-2004, 21:41
Io sentivo parlare di Sempron Mobile, potresti verificare il consumo, durata batteria o cose simili?
Se è la versione mobile 35W dovrebbe essere molto interessante come cpu, se si tratta di un desktop replacement allora non so.
Cmq c'è qualcosa di strano: il core ClawHammer è dell'Athlon 64, ma il Sempron dovrebbe avere il Paris.
Potrebbe essere anche che programmi come CPUZ e Sandra non siano stati ancora aggiornati per questi processori, che, tra l'altro, sono solo all'esordio ...
capitan_crasy
23-07-2004, 22:00
Originariamente inviato da Symonjfox
Io sentivo parlare di Sempron Mobile, potresti verificare il consumo, durata batteria o cose simili?
Se è la versione mobile 35W dovrebbe essere molto interessante come cpu, se si tratta di un desktop replacement allora non so.
Cmq c'è qualcosa di strano: il core ClawHammer è dell'Athlon 64, ma il Sempron dovrebbe avere il Paris.
Potrebbe essere anche che programmi come CPUZ e Sandra non siano stati ancora aggiornati per questi processori, che, tra l'altro, sono solo all'esordio ...
Se riesco domenica faccio qualche test sulla durata della batteria...
Questo processore è tutto strano, a quanto pare cpu-z wcpu e sandra danno CLAWHAMMER perchè è montato su un socket 754 e gira su un Nforce3 150...
Comunque questo ufficialmente è un XP-M in teoria non dovena neanche montato e messo in commercio almeno prima dell'annuncio ufficiale del Sempron...
Diciamo che AMD a maschetato per bene ( almeno ci ha provato )il suo nuovo Athlon XP :)
Se ti vuoi togliere ogni dubbio apri e vedi che cpu hai su, anche se a vedere dalle immagini che hai postato sembra un Sempron per socket 754, potresti postarmi anche uno screen di Cpu-Z?
capitan_crasy
23-07-2004, 22:21
Originariamente inviato da XP2200
Se ti vuoi togliere ogni dubbio apri e vedi che cpu hai su, anche se a vedere dalle immagini che hai postato sembra un Sempron per socket 754, potresti postarmi anche uno screen di Cpu-Z?
Pultroppo ha dei sigilli sulla paratia di plastica, se saltano salta anche la garanzia...
:(
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
basta fare un super pi e si capisce subito se se lo merita il 3000+;)
:D :D
Spectrum7glr
24-07-2004, 10:23
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non ci sarebbe nulla di male in questo caso...
cpu entry level si confronta con l'entry level del nemico...
così possono metterlo pure a 1.4ghz e chiamarlo 3600+ :asd:
se è per questo allora dovrebbero chiamarlo 345+...intel con i celeron D ha abbandonato la frequenza di clock come numero identificativo primario...
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se è per questo allora dovrebbero chiamarlo 345+...intel con i celeron D ha abbandonato la frequenza di clock come numero identificativo primario...
è come ha detto dark... usano ancora il pr perchè il celeron cmq usa ancora i mhz...
potrebbe darsi che come per i thorton è un athlon64 cui hanno disabilitato parte della cache, magari lo stanno gia' facendo per "recuperare" esemplari che a piena cache e piena freq non funzionavano e quindi non gli va di "pubblicizzarlo" ufficializzando l'uscita di ste cpu, magari anche perche' sono in numero molto limitato....
Dr. Halo
26-07-2004, 11:10
Originariamente inviato da OverClocK79®
mmmmmmmmm
all'inizio il PR di AMD mi sembrava lecito.....
del resto era corretto per far capire meglio ad un utente che prestazioni avevano i propri proccy.....
ma ultimamente sta facendo troppa confusione
XP 3200+ che di 3200 nn hanno nulla a che spartire con i 3200mhz di un P4 a livello di prestazioni
ottimi 3200+ A64 che però tra gioki tra prob 64 bit andranno + veloci di un P4 3.2.....
e poi sti sempron.....
bastava fare come il duron....
o fare pubblicità comparativa....che mi sembra sia legale ora....
un SEMPRON 3000+ va come un Celeron 3000mhz ecc ecc
vabbuò
stiamo all'okkio ma molti ci cadranno
come del resto ci cadono con i celly
sebbene siano + prestanti gli ultimi
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
secondo me stai sbagliando i paragoni per questo non ti trovi con i PR di amd. Quelli più corretti sarebbero:
P4 Northwood - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
così le prestazioni sono abbastanza similari...
http://www.techreport.com/cpu/
neanche qui si trova traccia di questa strana mosca bianca....
capitan_crasy
26-07-2004, 11:16
Originariamente inviato da dins
potrebbe darsi che come per i thorton è un athlon64 cui hanno disabilitato parte della cache, magari lo stanno gia' facendo per "recuperare" esemplari che a piena cache e piena freq non funzionavano e quindi non gli va di "pubblicizzarlo" ufficializzando l'uscita di ste cpu, magari anche perche' sono in numero molto limitato....
può darsi...
Comunque sembra proprio che questa CPU manchi solo del nome giusto: Sempron
OverClocK79®
26-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da Dr. Halo
secondo me stai sbagliando i paragoni per questo non ti trovi con i PR di amd. Quelli più corretti sarebbero:
P4 Northwood - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
così le prestazioni sono abbastanza similari...
eh lo so ma il PR è unico....
un cliente viene da ME vede che 3200XP costa TOT
che il 3000+ A64 costa TOT
e pensa 3200>3000 = costa meno e va pure meglio......
per nn parlare del confronto con un 2.8 P4C
capisco che andrebbe confrontato parte per parte
ma quando c'erano i primi P4C dell'A64 si sentiva solo parlare....
insomma io avrei messo qlkosa per distinguerli......
in modo da nn creare ulteriore confusione......
con i sempron la confusione aumenta ulterormente......
con questi 3100+ che di certo nn credo abbiano le prestazioni di un 3000XP ne tanto meno 3000 A64
come detto da altro forse come quelle di un celly (C o D?) 3100mhz???
tutto qui......
il PR è sicuramente comodo per far capire a qlkuno le prestazioni di un proccio ma quando ce ne era 1 poteva starci adesso il PR ha prestazioni differenti a seconda del nome
ma potrebbe essere facilmente frainteso
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
26-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
eh lo so ma il PR è unico....
CUT
il PR è sicuramente comodo per far capire a qlkuno le prestazioni di un proccio ma quando ce ne era 1 poteva starci adesso il PR ha prestazioni differenti a seconda del nome
ma potrebbe essere facilmente frainteso
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
su questo non posso che concordare...
Originariamente inviato da OverClocK79®
eh lo so ma il PR è unico....
ora si, ma io credo di aver capito che con l'introduzione della "linea" sempron il PR si sdoppierà in due, e avremo quindi i PR dei sempron, paragonabili tra loro ma non con i PR della linea "tradizionale".....
OverClocK79®
27-07-2004, 01:15
mmmmmmmmm
ma c'è scritto da qlk parte che il PR è diverso??
o lo sappiamo solo noi???
che ne so scritto in verde magari???
o senza +
o altro?
BYEZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
mmmmmmmmm
ma c'è scritto da qlk parte che il PR è diverso??
o lo sappiamo solo noi???
che ne so scritto in verde magari???
o senza +
o altro?
BYEZZZZZZZZZZZZ
per ora sono solo supposizioni...
tieni presente che in teoria il sempron non e' sattao neanche lanciato ufficialmente, quindi siamo nel campo delle ipotesi....
e al limite lo sappiamo "solo noi":D , nekl senso che l'utonto credo proprio che a questa cosa non ci potra' arrivare mai!!!
Spectrum7glr
27-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da Gen.Web
è come ha detto dark... usano ancora il pr perchè il celeron cmq usa ancora i mhz...
perdonami ma ti inviterei a documentarti meglio: attualmente i celron D sono gli unici processori Intel che pur essendo su socket 478 vengono identificati con una sigla (tipo i pentium-m su 479 ed i prescott su 775)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
perdonami ma ti inviterei a documentarti meglio: attualmente i celron D sono gli unici processori Intel che pur essendo su socket 478 vengono identificati con una sigla (tipo i pentium-m su 479 ed i prescott su 775)
E vero, tipo 333, che la prima volta che l'ho visto credevo fossero ritornati indietro di anni al 333mhz:D
Per quanto riguarda il Sempron il 17 agosto quanso verra presentato sapremo tutto il resto.
Originariamente inviato da Spectrum7glr
perdonami ma ti inviterei a documentarti meglio: attualmente i celron D sono gli unici processori Intel che pur essendo su socket 478 vengono identificati con una sigla (tipo i pentium-m su 479 ed i prescott su 775)
non hai capito...accanto al numeretto ci sono sempre i mhz. E la gente li guarda
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139&p=3
è proprio lui vero?
Si, non male il 3100+, va piu o meno come l'Athlon64 2800 e costa 120$, con un nforce3 250gb si potrebbe tirar fuori un bel mostriciattolo senza spendere molto.
capitan_crasy
28-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da dins
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2139&p=3
è proprio lui vero?
E LUI!!!:D
Dr. Halo
29-07-2004, 07:41
Molto bene! Adesso ci tocca scoprire come si riabilita la cache mancante e la compatibilità a con le istruzioni a 64 bit:sofico:
Qualcuno ha già provato a scoperchiare l'a64???:D :D :D
Originariamente inviato da OverClocK79®
XP 3200+ che di 3200 nn hanno nulla a che spartire con i 3200mhz di un P4 a livello di prestazioni
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dr. Halo
29-07-2004, 07:57
Originariamente inviato da ilmanu
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
direi che ha ragione per quanto io sia AMDista un po' di obiettività ci vuole. I termini di paragone per me sono questi:
P4 Northwood B - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su 754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
Ed effettivamente gli XP sono da paragonare ad un P4 Nw B e non ai C che a livello prestazionale gli danno pastina....
Originariamente inviato da Dr. Halo
direi che ha ragione per quanto io sia AMDista un po' di obiettività ci vuole. I termini di paragone per me sono questi:
P4 Northwood B - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su 754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
Ed effettivamente gli XP sono da paragonare ad un P4 Nw B e non ai C che a livello prestazionale gli danno pastina....
riferito al modo non al contenuto
Originariamente inviato da Dr. Halo
direi che ha ragione per quanto io sia AMDista un po' di obiettività ci vuole. I termini di paragone per me sono questi:
P4 Northwood B - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su 754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
Ed effettivamente gli XP sono da paragonare ad un P4 Nw B e non ai C che a livello prestazionale gli danno pastina....
questo confronto è molto obiettivo e preciso, mi piace....
solo qualche dubbio sul "salto" tras North C e prescott che forse non è stato come ci si aspettava (si migliora un po' in certi aspetti e si peggiora un po' in altri), ovviamente intendo a parità di freq.....
cmq mi pare in ogni caso azzeccato....
e vorrei aggiungere una cosa: io che piu' o meno seguo ho confusione tra tutti i socket e cpu attualmente in commercio, figurati che segue un po' meno che confusione che ha in testa.....
Originariamente inviato da Dr. Halo
direi che ha ragione per quanto io sia AMDista un po' di obiettività ci vuole. I termini di paragone per me sono questi:
P4 Northwood B - Athlon XP Barton
P4 Northwood C - Athlon 64 su 754
P4 Prescott - Athlon 64 su 939
P4EE - Athlon FX
Ed effettivamente gli XP sono da paragonare ad un P4 Nw B e non ai C che a livello prestazionale gli danno pastina....
e per la cronaca il PR NON E' DATO DAL PARAGONE CON UN P4 MA BENSI' CON L'ATHLON VECCHIO (PRE XP)
e scusami se scrivo maiuscolo ma pensavo che l'argomento, come anche il dibattito AMDvsINTEL, fosse ampiamente stato trattato e discusso, certe uscite ad oggi 2004 mi sembrano solo dei flame, quando mi sono registrato io nel 2000 gia' era chiaro che le 2 cpu non possono essere paragonate in assoluto....gli amd vanno meglio in alcune cose gli intel in altre...sono entrambe ottime cpu ma pensate diversamente, per essere migliori dove i concorrenti sono peggiori....
stay in love ;)
Dr. Halo
29-07-2004, 09:02
Tutti sappiamo che il MODEL NUMBER (così era chiamato se vogliamo essere precisi) indicava la frequenza teorica che avrebbe dovuto avere un athlon con core Thunderbird per ottenere le stesse prestazioni dell'athlon XP.
E' ovvio che la stragrande maggioranza delle persone poco addentro a queste cose si aspetta che il 3200+ vada a 3200MHz ed è altrettanto ovvio che faccia dei paragoni tra amd (che normalmente costa un po' meno) ed intel.
AMD non ha MAI dichiarato che il model number sia indicativo delle prestazioni relativamente ad un processore Intel. Semplicemente è stato colto così da quasi tutti. Solo che SE SI VUOLE paragonare un processore AMD con uno Intel i paragoni vanno fatti con una certa obiettività e ho esposto i termini di paragone che IO ma anche molti altri usano tra i processori delle due case madri utilizzando PERFORMACE RATING (o MODEL NUMBER chiamalo come vuoi è sempre quel numerino seguito dal +) e MHz.
Originariamente inviato da Dr. Halo
Tutti sappiamo che il MODEL NUMBER (così era chiamato se vogliamo essere precisi) indicava la frequenza teorica che avrebbe dovuto avere un athlon con core Thunderbird per ottenere le stesse prestazioni dell'athlon XP.
E' ovvio che la stragrande maggioranza delle persone poco addentro a queste cose si aspetta che il 3200+ vada a 3200MHz ed è altrettanto ovvio che faccia dei paragoni tra amd (che normalmente costa un po' meno) ed intel.
AMD non ha MAI dichiarato che il model number sia indicativo delle prestazioni relativamente ad un processore Intel. Semplicemente è stato colto così da quasi tutti. Solo che SE SI VUOLE paragonare un processore AMD con uno Intel i paragoni vanno fatti con una certa obiettività e ho esposto i termini di paragone che IO ma anche molti altri usano tra i processori delle due case madri utilizzando PERFORMACE RATING (o MODEL NUMBER chiamalo come vuoi è sempre quel numerino seguito dal +) e MHz.
ed e' la cosa piu' sbagliata da fare....infatti possiamo paragonare un 3200 a un 3.2c ma non a un E , viceversa non possiamo paragonare i mhz del duron con il celeron.... ribadisco 2 cpu buone che fanno cose diverse....un p4 e' migliore in rendering...un xp è miglior ein compilazione.... e la lista di ambo le parti e' bella lunga.....
Dr. Halo
29-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da ilmanu
ed e' la cosa piu' sbagliata da fare....infatti possiamo paragonare un 3200 a un 3.2c ma non a un E , viceversa non possiamo paragonare i mhz del duron con il celeron.... ribadisco 2 cpu buone che fanno cose diverse....un p4 e' migliore in rendering...un xp è miglior ein compilazione.... e la lista di ambo le parti e' bella lunga.....
Per carità non posso darti torto sul fatto che siano due cpu di architettura differente e che l'una sia migliore dell'altra in determinati ambiti piuttosto che in altri. Il fatto è che quando acquisti una cpu ed una mobo tu non stai a guaradre le prestazioni che ha?? Le paragoni soltanto con quelle della stessa casa madre??? Ma allora quelli che fanno i benchmark delle cpu (e di siti oltre a questo che fanno recensioni su cpu appena sfornate ce ne sono quanti ne vuoi) stanno sbagliando tutti??? E' ovvio che i test vanno fati su più software però è normale classificare 2 proci e dire questo va più o meno quanto quello... che poi non sia correttissimo sono d'accordo... ma dire che non si possono assolutamente fare paragoni... cmq scusa siamo OT magari apriamo un thread così ci scambiamo le nostre opinioni li'.
OverClocK79®
29-07-2004, 10:02
Originariamente inviato da ilmanu
e per la cronaca il PR NON E' DATO DAL PARAGONE CON UN P4 MA BENSI' CON L'ATHLON VECCHIO (PRE XP)
e scusami se scrivo maiuscolo ma pensavo che l'argomento, come anche il dibattito AMDvsINTEL, fosse ampiamente stato trattato e discusso, certe uscite ad oggi 2004 mi sembrano solo dei flame, quando mi sono registrato io nel 2000 gia' era chiaro che le 2 cpu non possono essere paragonate in assoluto....gli amd vanno meglio in alcune cose gli intel in altre...sono entrambe ottime cpu ma pensate diversamente, per essere migliori dove i concorrenti sono peggiori....
stay in love ;)
questa è la storia che AMD racconta in giro per dire
funziona come un TB 3200mhz per nn fare comparative diretta e per dare una sorta di valore prestazionale ai suoi processori
(nulla da dire giustissimo)
ma nn venitemi a dire che il PR è riferito ai vekki TB.....
il PR si è evoluto nel tempo
prendiamo i vari palomino.....e thoro....
.......1666Mhz 2000+ 1733mhz 2100+ 1800mhz 2200+
lineare
ad ogni incremento di 66mhz corrispondeva un 100+
poi che è successo???? 2400+ 2000mhz.....
ma come???? il bus era sempre 133mhz tutto era uguale....
sarebbero bastati 133mhz per fare un 2400+
invece ne servivano 200.....
come mai???
che è successo la vekkia tecnologia TB si è evoluta nel tempo :D
o è stato il passaggio in cui sono spuntati i primi P4 bus 533 NW???? e si sono accorti che il PR era un po' ottimistico???
ripeto nn sto discutendo sul fatto del PR giusto o sbagliato
per me è stato giustissimo.....il fatto che ci sia
solo che lo avrei reso un po' + veritiero...
insomma diamo a cesare quello che è di cesare....
gli ultimi XP nn erano il massimo in fatto di PR.....
se poi consideriamo che il PR si rifà sempre ai vekki TB mettiamo...
(anke se credo che un TB a 3200mhz faccia fuoco e fiamme in termini di benk) come mai XP3200+ e A64 3200+ hanno prestazioni TOTALMENTE differenti.....a parità di PR???
dovrebbero andare uguali visto il discorso che abbiamo fatto (vekki TB) o sbaglio?????
dai nn prendiamoci in giro......
altro discorso è il PR per i sempron......chiramente riferito a quello dei celly altrimenti nn si spiegherebbe come mai un A64 2800+ va a volte + veloce di un sempron 3100+
che è??? si sono di nuvo sbagliati???? nn credo.......
il confronto fatto da Dr.Halo mi sembra + veritiero
BYEZZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
29-07-2004, 10:07
non ti do' torto ma stiamo facendo supposizioni perchè amd non ha mai dichiarato nulla di simile... ovvio che a livello commerciale ciò gli fa comodo... per quanto riguarda il PR degli a64 non so... cmq dubito che sia riferito ai Thunderbird :D
OverClocK79®
29-07-2004, 10:14
Originariamente inviato da ilmanu
ribadisco 2 cpu buone che fanno cose diverse....un p4 e' migliore in rendering...un xp è miglior ein compilazione.... e la lista di ambo le parti e' bella lunga.....
sinceramente a parte la compilazione e calcolo scentifico
l'XP è alle corde rispetto ad un P4C dual DDR
è sotto in praticamente tutti i test
perde addirittura spesso nei gioki
un 3200+ sotto un 2.4C
terreno dove AMD si è sempre data per favorita......
altro discorso fatto per l'A64.....
tutta altra CPU tutta altra cosa nettamente + prestante in tutti gli ambiti ma dal PR UGUALE.......3200+
xDr.Halo
certo supposizioni......
siamo in un forum è bello discutere sparlare ecc ecc
solo che nn capisco come si continui a dire è il vekkio PR dei TB
quando 2 processori DIVERSI....che hanno prestazioni TOTALMENTE DIFFERENTI.....hanno lo stesso PR....
che AMD si sia bevuta un litro di candeggina?? :D
nn credo.....ha solo livellato il PR a quello del concorrente....
visto che di certo la vekkia tecnologia dei TB nn si è sviluppata nel tempo.......
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Dr. Halo
29-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da OverClocK79®
certo supposizioni......
siamo in un forum è bello discutere sparlare ecc ecc
si ovvio che qui stiamo esprimendo opinioni e non solo dati di fatto!:mano:
ci sono 3000 cpu , 200 socket diversi è un casino.....
ora noi se vogliamo prendere una cpu ci scriviamo un super tabellone, controliamo freq effettive, quantità di cache, freq del bus, estensioni, influenza di tutte queste cose sulle prestazioni , PREZZO, e capiamo qual'e' la cpu che fa per noi.
Ma tutti gli altri come fanno??????
Cioè io dico: il PR al di la di tutto quello che si dice doveva proprio essere un numero indicativo delle prestazioni di una CPU.
Visto che i "Ghz" non andavano piu' bene data la diversità delle architetture (e non solo tra intel e amd ma anche tra le diverse famiglie di processori all'interno della stessa casa)
Un utonto al di la della freq vedeva un numerino X sulla cpu A e un numerino Y sulla cpu B e dovrebbe pensare
Se X>Y la cpu A va meglio della cpu B....
Questo non è assolutamente vero.
Hanno fatto un super casino......
il PR è un insieme che non gode della relazione d'ordine:muro:
Dr. Halo
29-07-2004, 10:53
personalmente se non ne capisco un c@xxo di qlc mi faccio consilgiare da un amico più esperto...
Symonjfox
29-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da dins
Ma tutti gli altri come fanno??????
:read: fidarsi dei negozianti ... c'è chi è più scaltro di altri, rifilerà qualche invenduto, rifilerà il proc sul quale ha un maggior ricarico, dirà che più il numero è alto e meglio è, dirà che il Sempron 3100, l'Athlon XP 3000, l'Athlon 64 3000, il Northwood 3000, il Prescott 3000 e il Celeron 3000 vanno tutti uguali .... :D
Tanti, troppi, si fanno influenzare dalle "offerte" ... ne ho viste milioni di offerte, chissà perchè non ne ho mai aprofittato ... ;)
capitan_crasy
29-07-2004, 20:42
ragazzi parlando di velocità teoriche, questo portatile monta un sempron targato XP-M 3000+, la frequenza 1600Mhz su socket 754...
In teoria basta per essere uguale a un xp barton con frequenza da 2167Ghz con bus a 333 o 2100Ghz con bus a 400?
Alcuni test molto sintetici che ho eseguito dimostrano che è sotto ad un xp 3000+...
Symonjfox
29-07-2004, 23:09
Beh, a 1600 Mhz dovrebbe essere il Sempron 3100+ che come ben sapete utilizza dei PR un po' inventati (chi sostiene siano simili ai Celeron D, chi sostiene che siano presi facendo i confronti con dei benchmark).
capitan_crasy
29-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da Symonjfox
Beh, a 1600 Mhz dovrebbe essere il Sempron 3100+ che come ben sapete utilizza dei PR un po' inventati (chi sostiene siano simili ai Celeron D, chi sostiene che siano presi facendo i confronti con dei benchmark).
se non sbaglio il 3100+ a 1800Ghz...
Comunque non importa, secondo me sarà un buon Procio a un prezzo contenuto :sperem:
herinanth
30-07-2004, 21:38
scusate la domanda che forse per voi é ovvia... ma allora un Athlon XP 3200+ é più performante di un Sempron 2800+ [o meglio il più potente sempron basato su socket A] o no?
E poi esiste un solo sempron basato sull'altro socket, il 3100+? Questo si é più performante di qualsiasi athlon xp o mi sbaglio?
capitan_crasy
30-07-2004, 21:55
Originariamente inviato da nandopozz
scusate la domanda che forse per voi é ovvia... ma allora un Athlon XP 3200+ é più performante di un Sempron 2800+ [o meglio il più potente sempron basato su socket A] o no?
E poi esiste un solo sempron basato sull'altro socket, il 3100+? Questo si é più performante di qualsiasi athlon xp o mi sbaglio?
il sempron è il nuovo duron, quelli basati su socket A hanno la cache a 256k i barton hanno la cache a 512, il bus a 266 contro i 333/400 dei barton...
per quanto riguarda i Sempron basati su socket 754 in teoria dovrebbero essere più performanti degli attuali XP/barton in quanto avranno il bus a 800 il controller della memoria integrata e le istruzioni SSE2, il problema è la frequenza...
il 3100+ ha una frequenza 1600/1800Mhz (non mi ricordi esattamente) quando un xp 3000+ ha una frequenza di 2167Mhz
Nelle prossime settimane vedremo la reale potenza di questo nuovo duron:)
Dragon2002
30-07-2004, 22:01
Originariamente inviato da capitan_crasy
il sempron è il nuovo duron, quelli basati su socket A hanno la cache a 256k i barton hanno la cache a 512, il bus a 266 contro i 333/400 dei barton...
per quanto riguarda i Sempron basati su socket 754 in teoria dovrebbero essere più performanti degli attuali XP/barton in quanto avranno il bus a 800 il controller della memoria integrata e le istruzioni SSE2, il problema è la frequenza...
il 3100+ ha una frequenza 1600/1800Mhz (non mi ricordi esattamente) quando un xp 3000+ ha una frequenza di 2167Mhz
Nelle prossime settimane vedremo la reale potenza di questo nuovo duron:)
Il sempron ha buonissime prestazioni,come quelle di un xp2800 e in più in futuro puoi passare all'athlon 64,quasi quasi mi tolgo l'xp e passo al sempron con il socket 754 e scheda madre con chipset sis che sembra andare come le più costose nforce e via kt800.
capitan_crasy
30-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da Dragon2002
Il sempron ha buonissime prestazioni,come quelle di un xp2800 e in più in futuro puoi passare all'athlon 64,quasi quasi mi tolgo l'xp e passo al sempron con il socket 754 e scheda madre con chipset sis che sembra andare come le più costose nforce e via kt800.
non sto discutendo sulle capacità del sempron su socket 754, dato che sono Atlhlon 64 con minore cache e le istruzioni AMD64 disattivate. :)
Il problema è quando depotenzi un XP toglientoli 256k di cache e 67/134Mhz di bus :mad:
Dragon2002
30-07-2004, 23:13
Originariamente inviato da capitan_crasy
non sto discutendo sulle capacità del sempron su socket 754, dato che sono Atlhlon 64 con minore cache e le istruzioni AMD64 disattivate. :)
Il problema è quando depotenzi un XP toglientoli 256k di cache e 67/134Mhz di bus :mad:
Ma tu devi pensare solo al sempron per socket 754 l'altro nn lo devi prendere nemmeno in considerazione.
Pensa che ci sono buone schede madri per socket 754 sugli 80 euro e che con altri 100 ti porti a casa il sempron,ha questo devi pensare,no al sempron per socket a.
Originariamente inviato da capitan_crasy
il sempron è il nuovo duron, quelli basati su socket A hanno la cache a 256k i barton hanno la cache a 512, il bus a 266 contro i 333/400 dei barton...
per quanto riguarda i Sempron basati su socket 754 in teoria dovrebbero essere più performanti degli attuali XP/barton in quanto avranno il bus a 800 il controller della memoria integrata e le istruzioni SSE2, il problema è la frequenza...
il 3100+ ha una frequenza 1600/1800Mhz (non mi ricordi esattamente) quando un xp 3000+ ha una frequenza di 2167Mhz
Nelle prossime settimane vedremo la reale potenza di questo nuovo duron:)
Il sempron per socket A ha bus a 333;)
Il 3100+ che è per socket 754, è allineato con l'athlon64 2800, quindi niente male, come detto sopra con una main da 100€ ti puoi fare una bella configurazione.
Ritornando in topic rispetto al processore inserito in quel portatile cosa è????
Di sicuro è un sempron.
ma non va a 1800 come è giusto che vada e sempron mobile non sono stati annunciati.
poi c'è la tecnologia powernow? se c'è è bene disabilitarla per controllare
e quanto meglio aspettare versioni aggiornate di CPU-Z e id
capitan_crasy
31-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da frankie
Ritornando in topic rispetto al processore inserito in quel portatile cosa è????
Di sicuro è un sempron.
ma non va a 1800 come è giusto che vada e sempron mobile non sono stati annunciati.
poi c'è la tecnologia powernow? se c'è è bene disabilitarla per controllare
e quanto meglio aspettare versioni aggiornate di CPU-Z e id
il power now funziona su questo portatile, varia la frequenza da un minimo di 700 a un massino di 1800ghz, stavo effettuando un test sulla durata quando il portatile si è spento a metà test :cry: , alimentatore deceduto... :muro:
capitan_crasy
31-07-2004, 19:42
sempron 2800+ :boxe: VS :boxe: celeron D 335@2800Ghz
http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=1
TheDarkAngel
31-07-2004, 22:11
Originariamente inviato da capitan_crasy
sempron 2800+ :boxe: VS :boxe: celeron D 335@2800Ghz
http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=1
http://www.pcper.com/article.php?aid=61&type=expert&pid=12
ne esce decisamente meglio.. nulla da dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.