View Full Version : un giudizio
ghiotto86
23-07-2004, 13:51
date un giudizio a questa configurazione:
THERMALTAKE XASER III V2000A NO ALI 186,00
THERMALTAKE PUREPOWER SILENT ATX 560W 138,00
AMD049 ATHLON 64 FX53 - TRAY (SOCKET 939) 894,00
FLOPPY 3.5" 12,00
MAXTOR 80GB DMAX plus9 - Serial ATA 69,60
MAXTOR 160GB DMAX Plus9 - SerialATA 103,20
LG DVDR M4082B 8x bulk 70,00
KINGSTONE 2*512MB DDR PC3200 X64C25 288,00
PHILIPS 107E51 17" 126,00
LOGITECH Pilot® Wheel Mouse Optical oem 18,00
ASUS A8V - Deluxe SOCKET 939 Chipset VIA K8T800Pro 147,60
SAPPHIRE RADEON X800XT PLATINUM 256MB 597,60
LOGITECH OFFICE INTERNET KEYBOARD oem 21,60
2671€
rispondete dando eventualmente anche qualche modifica opportunamente spiegata.
N.B: secondo voi i prezzi caleranno??? speriamo perchè spendere 2671 per un pc :nonsifa:
ciauz
valerio86
23-07-2004, 14:20
L'Athlon FX53 è il top per quanto riguarda la fascia Desktop di AMD, quindi i prezzo caleranno soltanto quando usciranno i vari FX55 e FX57.
Se non vuoi spendere tutti questi soldi opta per un Athlon64 3500+ con socket 939, come scheda video ti consiglio la 6800GT che costa meno della X800XT ma è indubbiamente superiore in tutto.
Dr. Halo
23-07-2004, 14:24
in confronto a tutto il resto hai speso poco per il monitor che è la componente che dura di + in tutto un pc. io preferirei spendere 400 euro in un ottimo monitor che 800 in un processore. magari mi accontenterei del 3800+ su 939 (si fa per dire accontentarsi:D)
la sezione dischi non è all'altezza del resto della configurazione.
ci vorrebbero 2 WD raptor sata da metter in raid 0 + un hd magari da 160Gb per le applicazioni che fanno poco uso del disco.
ghiotto86
23-07-2004, 15:16
Originariamente inviato da Dr. Halo
in confronto a tutto il resto hai speso poco per il monitor che è la componente che dura di + in tutto un pc. io preferirei spendere 400 euro in un ottimo monitor che 800 in un processore. magari mi accontenterei del 3800+ su 939 (si fa per dire accontentarsi:D)
la sezione dischi non è all'altezza del resto della configurazione.
ci vorrebbero 2 WD raptor sata da metter in raid 0 + un hd magari da 160Gb per le applicazioni che fanno poco uso del disco.
per i Raptor della western digital stanno un po troppo.
per il 3800+ è una buona alternativa all'FX soltanto che non ha il molti sbloccato.:cry:
cmq non ho speso un bel niente:D spenderò
ghiotto86
23-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da valerio86
L'Athlon FX53 è il top per quanto riguarda la fascia Desktop di AMD, quindi i prezzo caleranno soltanto quando usciranno i vari FX55 e FX57.
Se non vuoi spendere tutti questi soldi opta per un Athlon64 3500+ con socket 939, come scheda video ti consiglio la 6800 liscia che costa meno della X800XT ma è indubbiamente superiore in tutto.
la 6800 è migliore della x800xt pe??????????''''''':eek:
non credo.
nn ha senso,imho,spendere un botto x la cpu e comprare un monitor da 100€......senza pensare agli lcd puoi prendere anke un bel 19" ma fatto bene.......
Revolution.Man
23-07-2004, 16:28
mobo cn chipset Nvidia,più che altro x maggiore affidabilita in oc!!!?
ram cas 2?
mi unisco a chi ti dice di spendere di + per lo schermo!
per la scheda video va bene quella anche per me!
cmq si tratta di un pc da "sboroni"
eheheh
ciao
Il sistema elencato è molto simile a quello che mi arriverà la prossima settimana.;)
Anche io mi accodo a chi ti consiglia un buon monitor,magari da 19" per sfruttare le risoluzioni esagerate permesse dalla scheda video,che comunque cambierei con una bella GeforceFX6800 Ultra Deluxe.:p
Revolution.Man
23-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da Zama18
Il sistema elencato è molto simile a quello che mi arriverà la prossima settimana.;)
Anche io mi accodo a chi ti consiglia un buon monitor,magari da 19" per sfruttare le risoluzioni esagerate permesse dalla scheda video,che comunque cambierei con una bella GeforceFX6800 Ultra Deluxe.:p
penso che la scheda vdeo vada + a simpatia!!!
jollynet78
23-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da ghiotto86
date un giudizio a questa configurazione:
THERMALTAKE XASER III V2000A NO ALI 186,00
THERMALTAKE PUREPOWER SILENT ATX 560W 138,00
AMD049 ATHLON 64 FX53 - TRAY (SOCKET 939) 894,00
FLOPPY 3.5" 12,00
MAXTOR 80GB DMAX plus9 - Serial ATA 69,60
MAXTOR 160GB DMAX Plus9 - SerialATA 103,20
LG DVDR M4082B 8x bulk 70,00
KINGSTONE 2*512MB DDR PC3200 X64C25 288,00
PHILIPS 107E51 17" 126,00
LOGITECH Pilot® Wheel Mouse Optical oem 18,00
ASUS A8V - Deluxe SOCKET 939 Chipset VIA K8T800Pro 147,60
SAPPHIRE RADEON X800XT PLATINUM 256MB 597,60
LOGITECH OFFICE INTERNET KEYBOARD oem 21,60
2671€
rispondete dando eventualmente anche qualche modifica opportunamente spiegata.
N.B: secondo voi i prezzi caleranno??? speriamo perchè spendere 2671 per un pc :nonsifa:
ciauz
Indubbiamente un' ottima configurazione, eccezion fatta per il sottosistema disco che indubbiamente così comìè fa da collo di bottiglia, specie perchè con due tagli diversi non potresti sfruttare il controller raid integrato nella scheda madre. Io aspetterei opterei per due Maxtor MaXLine III da 250 GB - SATA-150 - 16 Mb cache -NCQ, da configurare in RAID 0 che puoi trovare all' indirizzo https://ssl.itbutikken.dk/default.asp. . Le prestazioni dei dischi aumenterebbero drasticamente, se sono le prestazioni che cerchi.
Spero di esserti stato utile.
Ciao :)
Originariamente inviato da Revolution.Man
penso che la scheda vdeo vada + a simpatia!!!
Anche questo è vero...qualunque cosa si scelga alla fine,tra X800 e superiori e GeforceFX6800 e superiori,si casca bene secondo me.
valerio86
23-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da ghiotto86
la 6800 è migliore della x800xt pe??????????''''''':eek:
non credo.
Se non credi alle mie parole credi ai
benchmark (http://news.hwupgrade.it/12865.html)
magari prendi 3 dischi da 120 e li metti in raid 5, costa un pò di più ma le prestazioni del settore dischi salgono parecchio;)
ghiotto86
23-07-2004, 19:13
Originariamente inviato da Revolution.Man
mobo cn chipset Nvidia,più che altro x maggiore affidabilita in oc!!!?
ram cas 2?
mi unisco a chi ti dice di spendere di + per lo schermo!
per la scheda video va bene quella anche per me!
cmq si tratta di un pc da "sboroni"
eheheh
ciao
su syspack ho trovato solo due schede madri per 939 con chipset via solo.
la ram cas due l'ho trovata non kingstone ma ocz e costa un bordello in +.
ghiotto86
23-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da Mauro82
magari prendi 3 dischi da 120 e li metti in raid 5, costa un pò di più ma le prestazioni del settore dischi salgono parecchio;)
si ma che differenza c'è tra raid 0, raid 5 eccc.
se ho hd di diversa capacità perchè non va bene????
credo che si possano usare dischi di capacità diversa, ma una parte dello spazio non potrebbe essere utilizzato
il raid 5 utilizza una parte dello spazio di ogni disco per ricostruire il contenuto del disco che eventualmente si rompesse (parità), quindi i dati sono sicuri (e lo spazio sprecato è molto meno che col raid 1), inoltre li utilizza in parallelo garantendo così elevate performance
il numero minimo di dischi è 3
per saperne di più vai qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/1.html)
Revolution.Man
23-07-2004, 20:06
Originariamente inviato da ghiotto86
su syspack ho trovato solo due schede madri per 939 con chipset via solo.
la ram cas due l'ho trovata non kingstone ma ocz e costa un bordello in +.
lo so,,, ma cn un fx-53 non puoi mettergli delle ram del genere.
io ti consiglio raid0 per le prestazioni e mirror per la sicrezza.
raid 5 mi sembra un pò esagerato no? per un sisetma x giocare intendo!
Gerald Tarrant
23-07-2004, 20:12
Originariamente inviato da valerio86
Se non credi alle mie parole credi ai
benchmark (http://news.hwupgrade.it/12865.html)
Beh in Doom 3 ci credo di sicuro ... ;)
ghiotto86
23-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da Revolution.Man
lo so,,, ma cn un fx-53 non puoi mettergli delle ram del genere.
io ti consiglio raid0 per le prestazioni e mirror per la sicrezza.
raid 5 mi sembra un pò esagerato no? per un sisetma x giocare intendo!
e invece penso che siamo meglio in raid 5.
cmq speriamo che calino i prezzi delle ocz:D .
azz ho avuto una svista per ocz: il prezzo è per due banchi di ram:D , dicevo io era troppo esagerato.
cmq sono buone le OCZ???
ho visto su syspack:
meglio
OCZ SDRAM 512MB PC3200EL DC DDR PLATINUM
Dimensione : 512mb l'uno
Frequenza: 400Mhz (Timings 5-3-2)
CAS Latency: 2cl @ 2.6v
Modello: OCZ4001024ELDCPE-K
Caratteristiche: Dissipatori in platino.Garantite a vita.
314€
oppure
OCZ SDRAM 512MB x2 PC3200EL ECC REG. DC
Dimensione : 512mb l'uno
Frequenza: 400Mhz (Timings 6-3-3)
CAS Latency: 2cl @ 2.6v
Modello: OCZ4001024ELERDC-K
Caratteristiche: Dissipatori in rame. Garantite a vita.
OCZ PC-3200 ECC Registered Dual Channel memory has been designed and engineered to take full advantage of the AMD Athlon64 FX platform.
AMD Athlon XP and Intel Pentium 4 users should not purchase this memory for use on their systems.
350€ozzi
??????????????????????????????????
ghiotto86
23-07-2004, 20:25
Originariamente inviato da Mauro82
credo che si possano usare dischi di capacità diversa, ma una parte dello spazio non potrebbe essere utilizzato
il raid 5 utilizza una parte dello spazio di ogni disco per ricostruire il contenuto del disco che eventualmente si rompesse (parità), quindi i dati sono sicuri (e lo spazio sprecato è molto meno che col raid 1), inoltre li utilizza in parallelo garantendo così elevate performance
il numero minimo di dischi è 3
per saperne di più vai qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/1026/1.html)
si ma in raid 5 quanto spazio si spreca?????
caspita poi ho visto che i prezzi dei controlloler sata costona una cifra.
non è che sulle mobo c'è già integrato per il raid 5:sofico: speriamo
jollynet78
23-07-2004, 22:20
No, sulle mobo non è integrato il controller per il raid 5, almeno non ancora. Senza contare che per l' uso che devi farne tu il raid 5 è, a mio parere, assolutamente sovradimensionato, se non addirittura controindicato. Se tu cerchi le prestazioni pure, quello che ti occorre è un raid 0, per il quale servono dischi di pari capacità. Poi naturalmente spetta a te decidere.
Ciao :)
Storm Sentry
23-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da ghiotto86
date un giudizio a questa configurazione:
THERMALTAKE XASER III V2000A NO ALI 186,00
THERMALTAKE PUREPOWER SILENT ATX 560W 138,00
AMD049 ATHLON 64 FX53 - TRAY (SOCKET 939) 894,00
FLOPPY 3.5" 12,00
MAXTOR 80GB DMAX plus9 - Serial ATA 69,60
MAXTOR 160GB DMAX Plus9 - SerialATA 103,20
LG DVDR M4082B 8x bulk 70,00
KINGSTONE 2*512MB DDR PC3200 X64C25 288,00
PHILIPS 107E51 17" 126,00
LOGITECH Pilot® Wheel Mouse Optical oem 18,00
ASUS A8V - Deluxe SOCKET 939 Chipset VIA K8T800Pro 147,60
SAPPHIRE RADEON X800XT PLATINUM 256MB 597,60
LOGITECH OFFICE INTERNET KEYBOARD oem 21,60
2671€
rispondete dando eventualmente anche qualche modifica opportunamente spiegata.
N.B: secondo voi i prezzi caleranno??? speriamo perchè spendere 2671 per un pc :nonsifa:
ciauz
io eviterei di spendere cosi' tanto per il processore e anke x la scheda video...secondo me una 9600xt va più che bene, poi dipende certo da cosa ci fai ma x me va + ke bene quella anke xkè ha 256 MB anke quella...
scheda madre: ottima, x me hai fatto una splendida scelta...
e risparmierei xò anke sull'alimentatore...140 euro mi sembrano davvero un po' troppini, ma soprattutto sul processore...anke xò il case mi sembra un po' eccessivo...prenditi un bel tower si ma lo trovi tranquillo anke x 80-90 euro...poi te lo moddi :D
e come qualcuno ha già detto...spenderei un po' d+ x lo schermo...un 19" CRT non lo paghi granchè tanto e x me potrebbe essere l'ideale
ghiotto86
24-07-2004, 07:38
raga rispondete a questo e poi vi posto la configurasione modificata:
meglio
OCZ SDRAM 512MB PC3200EL DC DDR PLATINUM
Dimensione : 512mb l'uno
Frequenza: 400Mhz (Timings 5-3-2)
CAS Latency: 2cl @ 2.6v
Modello: OCZ4001024ELDCPE-K
Caratteristiche: Dissipatori in platino.Garantite a vita.
314€
oppure
OCZ SDRAM 512MB x2 PC3200EL ECC REG. DC
Dimensione : 512mb l'uno
Frequenza: 400Mhz (Timings 6-3-3)
CAS Latency: 2cl @ 2.6v
Modello: OCZ4001024ELERDC-K
Caratteristiche: Dissipatori in rame. Garantite a vita.
OCZ PC-3200 ECC Registered Dual Channel memory has been designed and engineered to take full advantage of the AMD Athlon64 FX platform.
AMD Athlon XP and Intel Pentium 4 users should not purchase this memory for use on their systems.
350€ozzi
??????????????????????????????????
Spectrum7glr
24-07-2004, 08:13
1) prenditi un monitor migliore
2)lascia stare l'fx costa il doppio di un a64 3400+ e avrà un 5% scarso di vantaggio (e solo in alcune applicazioni)...certo l'fx ha il molti sbloccato...ma 400€ in più mi sembrano troppi
3)non è vero che la tua sezione dischi non è all'altezza in termini prestzionali col resto della configurazione...non mi stancherò mai di ripeterlo: il RAID 0 non serve a niente nel 99% delle applicazioni (solo se fai un utilizzo particolare del PC puoi accorgerti del "collo di bottiglia"...ad esempio videoediting da sorgente analogica, ma ormai lo fanno quasi tutti da sorgente digitale dove una configurazione Raid 0 è inutile)
E' invece vero che 240 giggi totali di spazio su disco non sono un granchè con la fame di gigabyte che hanno i pc moderni (anche per via dell'ADSL...e della conseguente mentalità dello scaricatore folle)
Necromachine
24-07-2004, 12:33
C'è poco da dire, la config. è esagerata e troppo dispendiosa, si può ottenere lo stesso spendendo assai di meno.
L'FX-53 è inutile (e + di 800 euro per un processore è da folli), meglio un 3500+ su 939 come qualcuno ha suggerito (3-400 euro risparmiati); come scheda video magari starei su una X800pro o 6800GT comunque + che sufficienti per TUTTO, altri 200 soldi risparmiati; le ram: lascia stare le ECC, servono solo per l'FX, se non prendi l'FX allora vanno bene quelle non ECC che costano anche meno e tengono latenze + basse, però prenderei almeno delle pc3500 così potresti fare un pò di overclock sicuro ;) ; anche i dischi fissi sono migliorabili, magari non prenderei dei maxtor (dalla dubbia affidabilità, a detta di molti :D ), piuttosto 2 hitachi o seagate da 120 GB SATA da mettere in RAID 0 (dicono che non serva, ma già che ci sei ...) e spendi uguale e hai lo stesso spazio memorizzabile; come case e alimentatore personalmente ti consiglierei un case Chieftec (costano un pò meno dei Thermaltake, che altro non sono che dei Chieftec rimarchiati, quindi come struttura sono uguali) e come ali un Enermax sui 460 come wattaggio.
Come scheda madre consiglierei in ogni caso di lasciar perdere chipset VIA e puntare su NForce3 250, che ha fix funzionanti e prestazioni lievemente superiori.
Configurazione sbilanciatissima...che senso ha prendere il top quanto a cpu e memorie e poi metterci assieme un sottosistema dischi tutt'altro che all'altezza ed un monitor di quelli venbduti in abbinamento a pc da 600€?
Ovvio...se vuoi bearti di qualche punticino in più al 3dmark meglio così ma se puoi rinunciare ad un 3-4% in prestazioni ti compri hd decenti da mettere almeno in raid 0 (e la differenza si nota tutta a partire dal tempo di caricamento di windows) ed un monitor almeno di fascia media....meglio se un LCD 17"
Ovviamente imho:rolleyes:
Spectrum7glr
24-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da Methis
Ovvio...se vuoi bearti di qualche punticino in più al 3dmark meglio così ma se puoi rinunciare ad un 3-4% in prestazioni ti compri hd decenti da mettere almeno in raid 0 (e la differenza si nota tutta a partire dal tempo di caricamento di windows) ed un monitor almeno di fascia media....meglio se un LCD 17"
il SO su due dischi in raid 0? all'insegna dell'affidabilità :rolleyes:...quanto guadagni nel tempo di caricamento? 3 secondi? senza contare che nessun programma tipo drive image o norton ghost supporta il raid 0: quindi ogni volta che formatti ti tocca reinstallarti tutto (una palla mortale)
se vuoi farti il raid 0 (che , ripeto, in ambito home non serve ad un'merita cippa) fallo con 2 dischi che usi solo per lavorare: nessun dato importante deve rimanerci (col raid 0 hai il doppio di possibilità di guasti e conseguenti perdite di dati)
Originariamente inviato da valerio86
Se non credi alle mie parole credi ai
benchmark (http://news.hwupgrade.it/12865.html)
Grazei, in OpenGL
:rolleyes:
Prova a postare altri bench...con directx 9 e filtri attivi e poi ne riparliamo :D
Concordo che lo striping non sia il massimo quanto a sicurezza dei dati ma, senza perdere di vista l'obiettivo della discussione, e cioè dare un giudizio su una configurazione, converrai con me che in un pc dove tutto è al top un sottosistema dischi (che tipicamente costituisce il collo di bottiglia di maggior entità in un pc) da abbinarvi dovrebbe essere costituito almeno da un raid 0+1 se non si vogliono spendere soldi aggiuntivi per un controller basato sulla paità ed il raid 5. Io utilizzarei magari come hd di sistema un hd SCSI con i dischi S-ATA come archivio dati. La differenza c'è e si nota nonostante tu sia scettico a riguardo (peraltro sei l'unico che l'ha sconsigliato).
E poi come dicevo è soprattutto un fatto di coerenza....se si hanno disponibilità economiche per spendere 300-400€ in più per una cpu che consente un 5-8% di prestazioni in più perchè non spenderne 150 in più laddove questi soldi portano ad un incremento di quasi il 100% relativamente al sottosistema in esame?
Allo stesso modo perchè la scelta di un anonimo monitor e non un bell'LCD col quale poter stare davanti al pc anche 7-8 ore di fila (se non ci si sta è meglio però!:D ) senza che si affatichi la vista?
credo che la miglior scelta x i dischi sarebbe prendere un raptor da 74giga + 2*80giga (hitachi o wd) in raid 0
se invece hai davvero tanti soldi allora prenditi tre raptor (casomai uno da 36)
anch'io penso che x lo schermo ti conviene investire di+ , e cmq nn serve prenderlo lcd
Originariamente inviato da coldd
anch'io penso che x lo schermo ti conviene investire di+ , e cmq nn serve prenderlo lcd
Rispetto a quello scelto quasi tutti gli schermi sono migliori cmq un bell'LCD da almeno 17" è tutt'altra cosa quanto a ergonomia rispetto ai CRT...provare per credere!
Alla fine cmq i giudizi sembrano allineati...spero per l'utente che ne prenda atto abbandonando le scelte un pò folli (per non definirle sborone:D ) e ridistribuire il budget tra i vari componenti....oppure può sempre salire di budget a 3000-3500€:sofico: !
Spectrum7glr
24-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da Methis
Concordo che lo striping non sia il massimo quanto a sicurezza dei dati ma, senza perdere di vista l'obiettivo della discussione, e cioè dare un giudizio su una configurazione, converrai con me che in un pc dove tutto è al top un sottosistema dischi (che tipicamente costituisce il collo di bottiglia di maggior entità in un pc) da abbinarvi dovrebbe essere costituito almeno da un raid 0+1 se non si vogliono spendere soldi aggiuntivi per un controller basato sulla paità ed il raid 5. Io utilizzarei magari come hd di sistema un hd SCSI con i dischi S-ATA come archivio dati. La differenza c'è e si nota nonostante tu sia scettico a riguardo (peraltro sei l'unico che l'ha sconsigliato).
E poi come dicevo è soprattutto un fatto di coerenza....se si hanno disponibilità economiche per spendere 300-400€ in più per una cpu che consente un 5-8% di prestazioni in più perchè non spenderne 150 in più laddove questi soldi portano ad un incremento di quasi il 100% relativamente al sottosistema in esame?
Allo stesso modo perchè la scelta di un anonimo monitor e non un bell'LCD col quale poter stare davanti al pc anche 7-8 ore di fila (se non ci si sta è meglio però!:D ) senza che si affatichi la vista?
stai perdendo di vista il senso dell'intervento...io non ho detto che le configurazioni raid 0 non portino a consistenyti miglioramenti prestazionali del sottosistema disco (è evidente), ma contesto il fatto che nell'uso quotidiano un utente si possa accorgere delle differenze: chi ti parla ha provato su macchine proprie il raid 0 e ti assicuro che il miglioramento in tutte le applicazioni che faccio io non c'è (videoediting da sorgente digitale, ripping e giochi)...fidati che i miglioramenti li vedresti solo se il tuo pc fosse un file server che deve gestire centinaia di chiamate in contemporanea oppure se il videoediting lo fai da sorgente analogica...ma non sono in molti ad avere queste esigenze e per tutti gli altri l'esigenza primaria è lo spazio: di qui il mio consiglio di acquistarsi dischi più grandi (lo spazio non basta mai ;) )
Quando si parla di "collo di bottiglia" ci si riferisce alla natura intrinseca degli HD che limitano le prestazioni delle macchine in quanto molto meno veloci delle RAM...il problema cioè è che le memorie di massa sono intrinsecamente lente.
Anch'io ho testato le differenze tra un raid0 e dischi messi in modo normale e oltre a notevoli incrementi soprattutto nel video editing (come fai a dire che non lo noti se il videoediting è il tipo di applicazioni che nell'ambito home maggiormente risente delle prestazioni dei dischi?:confused: ) noto anche una minore latenza nella semplice apertura di una cartella...niente di eclatante beninteso ma la maggiore responsività un pò si nota...poi tant'è...ognuno ha le sue preferenze e le proprie opinioni;)
Spectrum7glr
24-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da Methis
Anch'io ho testato le differenze tra un raid0 e dischi messi in modo normale e oltre a notevoli incrementi soprattutto nel video editing (come fai a dire che non lo noti se il videoediting è il tipo di applicazioni che nell'ambito home maggiormente risente delle prestazioni dei dischi?:confused: ) noto anche una minore latenza nella semplice apertura di una cartella...niente di eclatante beninteso ma la maggiore responsività un pò si nota...poi tant'è...ognuno ha le sue preferenze e le proprie opinioni;)
ma secondo te in quale passaggio dovrebbe entrare in crisi un disco tradizionale quando la sorgente comunica con il Pc tramite un cavo firewire da pochi mb/s?
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma secondo te in quale passaggio dovrebbe entrare in crisi un disco tradizionale quando la sorgente comunica con il Pc tramite un cavo firewire da pochi mb/s?
Un firewire ha una banda massima di 400mbps equivalenti a 50mb/s mentre con lo standard IEEE 1394b il picco raddoppierà. Dimmi tu quale hd non andrebbe in crisi di fronte a tranfer rate da mantenere costantemente per un discreto tempo (son sempre componenti meccanici soggetti a stress da fatica) e con valori molto vicini se non superiori ai rispettivi dati massimi di targa.
Che poi la realtà è diversa concordo ma è diversa anche nel senso che nè l'hd nè il relativo controller sulla mobo svolgono esclusivamente quell'operazione e la concomitanza di un semplice accesso al file di swap inficia pesantemente tutto il processo.
Senza contare che con l'acquisizione analogica un disco lento significa perdita di frame e segna il passo tra il poter eseguire ed il non poter eseguire affatto un certo lavoro...e per questo non mi riferisco per forza a lavori semi professionali ma anche alla registrazione di un film con la scheda tv che è un'operazione molto comune.
Cmq non abbandoniamoci troppo in considerazioni fuori luogo....piuttosto dimmi secco....con 3000€ a disposizione anche tu compreresti degli economici dischi S-ATA snobbando sinanche un RAID?
Spectrum7glr
25-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da Methis
Un firewire ha una banda massima di 400mbps equivalenti a 50mb/s mentre con lo standard IEEE 1394b il picco raddoppierà. Dimmi tu quale hd non andrebbe in crisi di fronte a tranfer rate da mantenere costantemente per un discreto tempo (son sempre componenti meccanici soggetti a stress da fatica) e con valori molto vicini se non superiori ai rispettivi dati massimi di targa.
Che poi la realtà è diversa concordo ma è diversa anche nel senso che nè l'hd nè il relativo controller sulla mobo svolgono esclusivamente quell'operazione e la concomitanza di un semplice accesso al file di swap inficia pesantemente tutto il processo.
Senza contare che con l'acquisizione analogica un disco lento significa perdita di frame e segna il passo tra il poter eseguire ed il non poter eseguire affatto un certo lavoro...e per questo non mi riferisco per forza a lavori semi professionali ma anche alla registrazione di un film con la scheda tv che è un'operazione molto comune.
Cmq non abbandoniamoci troppo in considerazioni fuori luogo....piuttosto dimmi secco....con 3000€ a disposizione anche tu compreresti degli economici dischi S-ATA snobbando sinanche un RAID?
questione FW:
1)50mb/s sono teorici
2)il flusso di dati è molto minore
ergo il raid non viene sfruttato (è inutile: è come andare a 50 all'ora in ferrari o in 500...ci si mette lo stesso tempo)
questione operazioni in contemporanea
1)un i/o di 80 è ampiamente sufficiente a gestire tutte le chiamate in applicazioni di uso comune
2) un Raid viene sfruttato in un fileserver che deve gestire una LAN molto ampia con chiamate da centinaia di terminali etc etc., non nel fare quello che un PC casilngo normalemnte deve fare
questione acquisizione analogica...alla fine mi dai ragione: in quella digitale non serve a niente mentre in quella analogica è utile....ma ti dirò, registrare filmati dalla tv non è un operazione che abbia fatto (non credo sia un operazione comune: da quando esistono i DVD credo di non aver registrato più un film)ma per tenere i FPS della Tv e la qualità audio video del segnale TV basta un disco singolo
se avessi 3000€...
1)prenderei un monitor (o 2 se c'è lo spazio dove metterli) con i contro..i
2)una piattaforma con componenti di ultima generazione ma evitando di scegliere i prodotti top di gamma e che sia ampiamente overcloccabile
3)4-5 dischi da 200GB...al limite un raptor, ma solo per questioni di affidabilità: è un disco di derivazione SCSI e quindi ha una meccanica più robusta.
Se sono proprio fanatico prendo un controller SATA a 4 canali che gestisca il RAID 5 e ci attacco i 4 dischi...ma non credo che ne sfrutterei mai le potenzialità prestazionali (per quello che ci faccio io, ripeto, il RAID non mi porta benefici), più che altro anche qui la discriminante è la sicurezza dei dati in una configurazione raid 5 (questo senza sacrificare troppo la capacità di storage come avviene nello 0+1)
ripeto poi il concetto sul raid 0: è un tipo di configurazione usata solo per bench...nessuno che faccia qualcosa di anche lontanamente serio accetterebbe i rischi del raid 0 (il raid quello vero , nato per garantire sicurezza, è una cosa costosa ed è inutile andare a cercare surrogati come il raid 0 per risparmiare e la prima volta che perdi un lavoro perchè un disco ti ha detto ciao mi darai ragione..o si fanno le cose per bene oppure è meglio risparmiare i propri soldi)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
questione FW:
1)50mb/s sono teorici
2)il flusso di dati è molto minore
L'avevo premesso
Originariamente inviato da Spectrum7glr
questione operazioni in contemporanea
1)un i/o di 80 è ampiamente sufficiente a gestire tutte le chiamate in applicazioni di uso comune
Anche un AMD 2500+ è più che sufficiente a gestire le applicazioni di uso comune:rolleyes:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per tenere i FPS della Tv e la qualità audio video del segnale TV basta un disco singolo
Visto che non l'hai mai fatta te lo dico io...è molto facile che un sigolo disco, anche quello attualmente più performante (Raptor esclusi), vada in crisi perdendo qualche frame...poi tutto dipende da risoluzione e bitrate
Originariamente inviato da Spectrum7glr
se avessi 3000€...
1)prenderei un monitor (o 2 se c'è lo spazio dove metterli) con i contro..i
2)una piattaforma con componenti di ultima generazione ma evitando di scegliere i prodotti top di gamma e che sia ampiamente overcloccabile
Scelta ampimanete condivisa...soprattutto per i monitor;)
Originariamente inviato da Spectrum7glr
la prima volta che perdi un lavoro perchè un disco ti ha detto ciao mi darai ragione..
Non ho dischi in raid di alcun tipo cmq :sperem: :fuck:
jollynet78
25-07-2004, 10:28
Scusate il piccolo OT, ma a me pare che tutto quello che è stato detto rispetto al RAID non tiene conto di una cosa fondamentale : ognuno può impostare un array come vuole, con blocchi piccoli ( per privilegiare i trasferimenti di file medio/piccoli ) o con blocchi grandi per privilegiare il trasferimento dei file medio / grandi.
Fra l' altro, poiché ogni applicazione ha le sue necessitá , diverse per quanto riguarda le dimensioni dei files , il blocco minimo andrà dimensionato in modo adeguato ; indicativamente delle dimensioni della piú piccola richiesta del software di cui abitualmente si fa uso.
RAID 0 é ideale per quelle applicazioni che richiedono un intenso flusso di dati , ad esempio video , grafica in movimento , TV e audio digitale , basate principalmente su files sequenziali di grandi dimensioni che devono essere trasferiti in tempi massimi definiti .
Anche applicazioni che richiedono un accesso intensivo ad un gran numero di dati in sequenze casuali , come data base o ( come si diceva ) nel caso di file server e web server , ricava benefici anche consistenti dalla struttura RAID 0.
Persino chi sul computer ha intenzione di farci stazionare la propria videoteca personale trae benefici dal RAID 0. O più semplicemente, nel caso di più partizioni ) chi vuole spostare un file molto grande da una partizione ad un' altra.
Spero di essere stato utile.
Ciao :)
Dumah Brazorf
25-07-2004, 10:48
Ma alla fine cosa ci devi fare con questo pc?
Ciao.
Spectrum7glr
25-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da Methis
Anche un AMD 2500+ è più che sufficiente a gestire le applicazioni di uso comune:rolleyes:
sì ma mentre nel caso della CPU se spendi qualcosa in più (a64 o p4) i miglioramenti sono tangibili in molte applicazioni, nel caso dei dischi fissi i miglioramenti sono nella maggiorparte delle applicazioni assolutamente imprecettibili
Originariamente inviato da Methis
Visto che non l'hai mai fatta te lo dico io...è molto facile che un sigolo disco, anche quello attualmente più performante (Raptor esclusi), vada in crisi perdendo qualche frame...poi tutto dipende da risoluzione e bitrate
appunto, tu parlavi di registrazione da Tv (io non la faccio ma ammetto che possa essere un utilizzo relativamente diffuso)...con la qualità del segnale Tv un disco singlolo non ha problemi (e non è un caso che esistano videoregistratori con HD...non sono certo in raid)
certo se fai montaggio video da sorgente analogica il discorso cambia...ma non credo che siano poi tantissimi a farlo
Originariamente inviato da Methis
Non ho dischi in raid di alcun tipo cmq :sperem: :fuck:
ecco: mai utilizzare il raid 0 specialemente per il SO ;)
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Ma alla fine cosa ci devi fare con questo pc?
Ciao.
è la domanda principe...se lo discesse potremmo anche smetterla con questa lunga diatriba raid sì-raid no :D
Originariamente inviato da Spectrum7glr
...con la qualità del segnale Tv...
Non significa nulla la qualità del segnale tv...tutto dipende dalla qualità che vuoi ottenere dalla registrazione...per dirla tutta c'è anche chi registra in huffyuv e poi ricomprime in formato mpeg2 o in divx
SSLazio83
25-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da valerio86
Se non credi alle mie parole credi ai
benchmark (http://news.hwupgrade.it/12865.html)
nn puoi basarti su un unico bench x di + fatto su doom3...assurdo
Crystal1988
25-07-2004, 19:18
l'unico bench dove la geforce 6800gt batte la x800XT-pe! Inoltre DOOM 3 sfrutta le open g&l ed in + è oltremodo ottimizzato per le 6800... a discapito dell'architettura dell'r420.... In tutti gli altri bench la situazione è capovolta e se attiviamo anche i filtri... la pro risale la classifica (e la pro costa meno della GT ed è meno potente in generale)...
Se po aspettiamo HL2... la Geforce sprofonda.... che bastardi sti qui che ottimizzano i giochi per uno o per l'altro colosso... li odio!:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
comunque sia aspetto x800 "gt"
Spectrum7glr
25-07-2004, 19:33
Originariamente inviato da Crystal1988
l'unico bench dove la geforce 6800gt batte la x800XT-pe! Inoltre DOOM 3 sfrutta le open g&l ed in + è oltremodo ottimizzato per le 6800... a discapito dell'architettura dell'r420.... In tutti gli altri bench la situazione è capovolta e se attiviamo anche i filtri... la pro risale la classifica (e la pro costa meno della GT ed è meno potente in generale)...
Se po aspettiamo HL2... la Geforce sprofonda.... che bastardi sti qui che ottimizzano i giochi per uno o per l'altro colosso... li odio!:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
comunque sia aspetto x800 "gt"
ehm..ma l'hai letta la recensione di HWupgrade? non è per scatenare una guerra di religione ma la 6800gt è superiore alla X800pro nella maggior parte dei bench con e senza filtri...senza contare la 6800 supporta il PS 3.0 (e quando viene sfruttato si sente...vedi farcry patchato alla versione 1.2)
ghiotto86
25-07-2004, 20:24
mi scuso infinitamente con tutti:D perchè mi sono assentato due giorni e non ho potuto seguire la discussione.
col mio pc devo principalmente: programmare (specialemte in directx), giocare ai nuovi giochi come doom 3 o hl2 (al massimo eh? :)), editing 3d e poi le solite normali cose.
ho letto per la parte che riguarda la scelta della cpu: è vero ho messo un procio esagerato però penso che possa calare di prezzo verso settembre (vi ricordo che la conf che vi ho postato la dovrò prendere verso settembre).
alternativamente prendereò un 3800+ o un 3500+.
per quanto riguarda le memorie ho letto che alcuni mi consigliavano le pc3500: ma se ancora non sono supportate dalle mobo??? o mi sto sbagliando????
per il monitor ho subito cambiato con un 19" flat; penso che sia buoino.
invece per la parte hd cosa mi consigliate (senza scannarvi :D) come configurazione: raid 0 o no; quali hd mi consigliate acquistare???
per i raptor premetto che stanno troppo (230€ozzi per 75 gb) non sono miliardario eh:D .
per quanto riguarda infine il case e l'alimentatore vanno bene quellli: il case mi piace e non voglio cambiarlo; pr l'ali un 550watt penso che vada bene per il fututro.
ora potete esprimervi.:sofico:
ghiotto86
25-07-2004, 21:28
up!!
dai raga consigliatemi
jollynet78
26-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da ghiotto86
invece per la parte hd cosa mi consigliate (senza scannarvi :D) come configurazione: raid 0 o no; quali hd mi consigliate acquistare???
per i raptor premetto che stanno troppo (230€ozzi per 75 gb) non sono miliardario eh:D .
ora potete esprimervi.:sofico:
Confermo quanto già scritto in precedenza :Maxtor MaXLine III da 250 GB - SATA-150 - 16 Mb cache -NCQ, da configurare in RAID 0 che puoi trovare all' indirizzo https://ssl.itbutikken.dk/default.asp
Ciao :)
Revolution.Man
26-07-2004, 16:02
Io farei due dischi Hitachi da 80GB in mirror(raid 1 con il controller integrato della mobo) + 1 disco Hitachi/Seagate da 200/250GB per i Dati!
io lascerei perdere i maxtor!
scelto il mirror perchè in parte concordo con spectrum7glr sul fatto che il raid 0 è poco sicuro!
cmq avresti una situazione mooolto buona per un pc del genere!
io se fossi in te però lascerei perdere gli FX!!!prendi un 3800+ su 939 con dual channel e mobo NForce 250!
almeno se avessi tutti quei soldi da spendere farei cosi e ci metterei un gb di ram con BH5/6 o cn le nuove XL della Corsair!
senza spendere un pacco per memorie meno performanti(ECC)
ghiotto86
26-07-2004, 16:07
cmq premetto che ho a disposizione 1700€ e il pc lo dovrò comprare verso settembre/ottobre
quindi fate un po voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.