PDA

View Full Version : Nuova manovra: finalmente le tasse verranno abbassate.


ALBIZZIE
23-07-2004, 11:30
Manovra, tutti i contenuti
dal caro-casa alle sigarette

QUESTI i contenuti della manovra correttiva, che avrà un effetto positivo sull'indebitamento per complessivi 5,6 miliardi di euro nel 2004.

Assicurazioni. Le assicurazioni nel 2004 dovranno versare 828 milioni di euro mentre l' imposta sulle riserve del settore vita e anche sui fondi pensioni verrà ritoccata al rialzo, dalla 0,20 allo 0,30%. Arrivano 50 milioni per il fondo di solidarietà delle assicurazioni.

Banche. Le banche e le Sim pagheranno 372 milioni di euro di Irap in più di tasse.

Sigarette. Previsto un aumento delle 'bionde' ma quelle più economiche, come effetto del "riallineamento" di una delle due accise che si applicano sui prodotti da fumo. Così facendo, vengono limitati i ricavi dei produttori che potrebbero decidere un aumento del prezzo dei pacchetti.

Tagli a Sud e imprese. Complessivamente sono per 1.250 milioni di cui 150 "tolti" dal bonus occupazione; 750 milioni verranno dal fondo per la legge 488 e per la programmazione negoziata; 250 milioni dai contratti di programma. Viene poi posto un tetto di 1.700 milioni di euro per gli incentivi di alcune altre leggi.

Tagli a spesa ministeri e pubblica amministrazione. Previsti risparmi per 1,9 miliardi nel triennio sulle spese di ministeri ed altri enti di cui 479 milioni dai fondi del Ministero del Welfare e 875 dalla Difesa. Ridotta del 10% per il triennio 2004-2006 la spesa per l'acquisto di beni e servizi da parte di Regioni, Province e Comuni.

Risparmio su acquisti. Le amministrazioni pubbliche sono invitate ad acquistare i beni tramite le aste on line della Consip, oppure ad adeguarsi agli stessi standard prezzo qualità. Gli acquisti andranno motivati e il dipendente ne dovrà rispondere.

Sfrattati. Stanziati al fondo "per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione" 110 milioni, per avvantaggiare soprattutto quelle famiglie disagiate o gli over 65 che si trovano sotto sfratto dopo la fine del blocco.

Seconda casa. Gli aumenti delle imposte riguardano soltanto le seconde case, terreni, box, eccetera, ed è quindi totalmente esclusa la prima casa. Passa dallo 0,25% al 2% l'imposta sostitutiva sui mutui contratti per l'acquisto di una seconda abitazione. Aumenta anche il moltiplicatore ossia il coefficiente di rivalutazione catastale ai fini dell'imposta di registro nelle compravendite che passa dal 10 al 20% e che coinvolge tutti gli immobili, sempre ad eccezione della prima casa. Tale intervento non incide sull'Ici.

Comuni e Regioni. A Regioni e Comuni verrà applicato il taglio del 10%, rispetto alla media dei due anni precedenti, delle spese per l'acquisto di beni e servizi. Restano esclusi gli enti locali "virtuosi" e cioè quelli che hanno rispettato gli obiettivi del patto di stabilità interno, ma solo per le spese già impegnate. I Comuni con popolazione fino a mille abitanti ed i comuni montani con popolazione fino a cinquemila abitanti non saranno obbligati a passare per la Consip per l'acquisto di beni e servizi.

Condono edilizio. Le domande presentate prima della recente sentenza della Corte Costituzionale sulla materia restano valide facendo, comunque, salvi gli effetti penali e vanno presentate dall'11 novembre al 10 dicembre prossimi.

Marche da bollo. Aumentano da 10,33 ad 11 euro, da 165,2 a 176 euro. Il bollo da 41,32 scende invece a 32 euro se presentato da ditte individuali, mentre sale a 45 euro per le società di persone e a 50 euro per le società di capitale.

Protezione civile. Stanziati 15 milioni.

Spiagge. Rinviato al 30 ottobre 2004 il termine per ricalcolare i canoni demaniali, nella misura del 300%, in modo tale da "consentire il completamento degli accertamenti tecnici in corso, d'intesa con le regioni interessate". Ciò vuol dire che per quest'estate non ci sarà il "caro-ombrellone".
(22 luglio 2004)


da wilcomunismoabbassoberlusconi (http://www.repubblica.it)

pippicalzelunghe
23-07-2004, 11:38
BELLO!!!!

mA REALMENTE PENSA CHE SIAMO IDIOTI?

IpseDixit
23-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
BELLO!!!!

mA REALMENTE PENSA CHE SIAMO IDIOTI?
Si

alex10
23-07-2004, 11:45
Comunisti ......

http://www.clarence.com/satira/manolibera/gallery/Manifesti_Elettorali/Forza_Italia/sofficini.jpg

:D :D

Gemma
23-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da ALBIZZIE
Sigarette. Previsto un aumento delle 'bionde' ma quelle più economiche, come effetto del "riallineamento" di una delle due accise che si applicano sui prodotti da fumo. Così facendo, vengono limitati i ricavi dei produttori che potrebbero decidere un aumento del prezzo dei pacchetti.

cioè significa che, siccome io compro le camel, che costano meno delle marlboro, d'ora in poi le pagherò come le marlboro perchè loro "pareggeranno" il costo con una tassa???
:eek: :muro:

BAVVAFFF....:mad:

Kajok
23-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da Gemma
cioè significa che, siccome io compro le camel, che costano meno delle marlboro, d'ora in poi le pagherò come le marlboro perchè loro "pareggeranno" il costo con una tassa???
:eek: :muro:

BAVVAFFF....:mad:

cosi' puoi cambiare sigaretta senza avere ripercussioni sul portafoglio! :D

ALBIZZIE
23-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da Gemma
cioè significa che, siccome io compro le camel, che costano meno delle marlboro, d'ora in poi le pagherò come le marlboro perchè loro "pareggeranno" il costo con una tassa???
:eek: :muro:

BAVVAFFF....:mad:
diciamo che aumentano loro, prima dei produttori che così rimangono... fregati.
e poi in questo modo con l'allineamento dei prezzi puoi avere un ottimo prodotto al costo di uno più scadente. bel vantaggio per i consumatori, no?

Fenomeno85
23-07-2004, 11:55
:mad:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

gas77
23-07-2004, 11:56
ahhhhhh finalmente si respira............
















.........altra merda!!!:mad:

Arësius
23-07-2004, 11:58
Gli acquisti andranno motivati e il dipendente ne dovrà rispondere.

rotfl?

Harvester
23-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
diciamo che aumentano loro, prima dei produttori che così rimangono... fregati.
e poi in questo modo con l'allineamento dei prezzi puoi avere un ottimo prodotto al costo di uno più scadente. bel vantaggio per i consumatori, no?

e per i sigari nessun aumento del 300%?
l'odore più nauseabondo che esista!!

Blind Guardian
23-07-2004, 12:00
diciamo che sono tutte manovre che andavano fatte (e non sono le uniche che andrebbero fatte!!!) e pertanto è giusto che vengano fatte. Mica si può far fare un crack allo stato (cosa che la sinistra continua a non capire, a sentire gli esponenti, che onestamente fanno sparate degne del bar sport), purtroppo questi aumenti andavano fatti ancora diverso tempo fa.

La cosa che fa un po' rosicare è che i signori di FI dicevano che le tasse sarebbero diminuite ;) :sofico:

Blind Guardian
23-07-2004, 12:02
edit

flisi71
23-07-2004, 12:03
Caro ALBIZZIE, sei proprio un disfattista.

In realtà il futuro è roseo.
Grazie al nostro Governo che fa di tutto per noi, così come la tv ci informa.


nodi del polo. I conti pubblici
Sì alla manovra, ora Finanziaria da 24 miliardi
Via libera al decreto tagliaspese. Deficit a quota 4,4% del Pil, la nuova Irpef potrebbe slittare

ROMA — Ventiquattro miliardi di euro di risparmi per portare il deficit pubblico del 2005, che viaggia verso il 4,4%, in zona di assoluta sicurezza. Senza considerare quel che servirebbe per ridurre le tasse, che farebbe aumentare sensibilmente quel conto: da un minimo di 8 a 12 miliardi. Sempreché, come appare probabile, la parte più consistente degli sgravi in programma non sia spostata sul 2006, limitando l’intervento sul prossimo anno. Nel giorno in cui il governo incassa con la fiducia alla Camera il primo sì al decreto di correzione dei conti 2004, tra i mal di pancia della Lega e le proteste dell’opposizione, sembra sbloccarsi anche la manovra di finanza pubblica per il 2005 da definire con il Dpef ( Documento di programmazione economica e finanziaria), oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri per una prima valutazione.

IL DPEF — « Il deficit tendenziale per il 2005 è al 4,4% del prodotto interno lordo, ma con la manovra che ci è stata prefigurata scenderebbe al 2,7% » ha spiegato il segretario del Pri, Francesco Nucara, al termine del vertice dei segretari di maggioranza ai quali il ministro dell’Economia, Domenico Siniscalco, ha presentato il suo piano. Ricevendo un sostanziale via libera, visto che oggi stesso passerà al vaglio dei ministri. La correzione netta dei conti sarà pari a 24 miliardi di euro, se non qualcosa in più ( le ipotesi di Siniscalco arrivano fino a 27 miliardi), con misure di carattere strutturale ( in primo luogo la trasformazione degli incentivi alle imprese da contributi a fondo perduto in prestiti), ma anche qualche nuova
« una tantum » . Il deficit, però, si porterebbe lontano dalla soglia critica del 3% rispetto al prodotto interno lordo. E soprattutto, con le dismissioni e una serie di operazioni finanziarie, Siniscalco ha garantito la possibilità di ridurre il rapporto tra il debito e il pil sotto il 100% entro 4 anni. Quanto alle tasse, si ragiona ormai non più sul 2005, ma sul « biennio 2005- 2006 » . Il che significa che nel 2005 ci sarà solo un taglio dell’Irap per le imprese e qualcosa per le famiglie meno abbienti, soprattutto con figli e anziani a carico.

VIA AL DIALOGO — Berlusconi e Siniscalco potrebbero illustrare il Dpef a sindacati e Confindustria già domani. È già fissato, invece, per domani un incontro tra il premier e alcuni sindaci per discutere dei tagli ai Comuni operati con la manovra di metà anno. Ci saranno i diessini Leonardo Domenici e Walter Veltroni, molto critici contro i tagli, ma anche Osvaldo Napoli, di FI, che sostiene di « averne viste di peggio negli ultimi dieci anni » .
L’approvazione definitiva del Dpef potrebbe avvenire a metà della prossima settimana. Il governo è pronto a chiedere al presidente, Pier Ferdinando Casini, un prolungamento dell’attività della Camera ai primi giorni di agosto. Ieri, intanto, l’aula ha votato la fiducia sul decreto tagliaspese, con 317 voti favorevoli ( 194 i no), tra cui quelli della Lega, che ha digerito molto male l’aumento delle tasse sulla casa. Molto dura, e non poteva essere altrimenti, l’opposizione, che in aula ha esposto cartelli contro la « Casa delle Liber- tasse » . Il decreto, che ora dovrà passare al Senato, dovrebbe garantire, grazie a una correzione del deficit 2004 di 5,6 miliardi, di mantenere il rapporto deficit/ pil al 2,9%.

Mario Sensini
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/07_Luglio/23/finanziaria.shtml

:cry:

Ciao

Federico

gas77
23-07-2004, 12:04
ok magari andavano fatte ma cazzo non si campa più...non bastano i soldi x fare nulla, quelli restano sempre così, nn aumentano ma aumenta il costo vita ogni qualche mese...

diventa sempre più impossibile vivere e non ditemi che non è vero...

:muro:

ALBIZZIE
23-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da Blind Guardian
sta bon va la... che se il governo ragionasse porterebbe il costo per pacchetto a 8/9€ come avviene in altri stati (vedi UK!). Imho ai fumatori conviene starsene buoni e zitti finché la tassazione sarà così bassa rispetto ad altrove ;)
a parte il provvedimento in sè, non ho ben capito se veramente il provvedimento mira a rincarare le sigarette più economiche prima che lo facciano i produttori.
se è così è semplicemtne assurdo. spero di sbagliare.

poi per quanto mi riguarda le sigarette potrebbero costare anche 100euro. e i sigari 1000 così harverest è contento :D e in più la sanità avrebbe più soldi per rimediare ai tumori ai polmoni.


p.s. ho visto che nel frattempo hai editato. se vuoi cancello. :)

ALBIZZIE
23-07-2004, 12:10
Originariamente inviato da flisi71
Caro ALBIZZIE, sei proprio un disfattista.

In realtà il futuro è roseo.
Grazie al nostro Governo che fa di tutto per noi, così come la tv ci informa.
...
Ciao

Federico

Carissimo Federico,
per fortuna ci sei tu ad infondermi coraggio e speranza.
vedrai che insieme ce la faremo.

Blind Guardian
23-07-2004, 12:11
ho editato per evitare di attirarmi le ire dei fumatori, anche se io in effetti la penso così. ad ogni modo no prob ;)

il provvedimento che hanno preso credo sia di una banalità sconcertante, quanto all'effetto che vuole conseguire: alzando il prezzo di quelle più economiche non si solleva polverone sul "rincaro sigarette" perché il prezzo delle più consumate resta comunque quello. ;)

Nevermind
23-07-2004, 12:12
Per lo meno finora non hanno tassato i rapporti sessuali :rolleyes:

Saluti.

lnessuno
23-07-2004, 12:15
ma non so, non mi sembra una fonte attendibile la repubblica quando c'è da parlare male di berlusconi o di ciò che fa... aspetto fonti più autorevoli e realistiche prima di criticare.


p.s. se fossi il presidente del consiglio le sigarette le farei costare almeno 15 euro a pacchetto :p

parax
23-07-2004, 12:15
Originariamente inviato da Blind Guardian
diciamo che sono tutte manovre che andavano fatte (e non sono le uniche che andrebbero fatte!!!) e pertanto è giusto che vengano fatte. Mica si può far fare un crack allo stato (cosa che la sinistra continua a non capire, a sentire gli esponenti, che onestamente fanno sparate degne del bar sport), purtroppo questi aumenti andavano fatti ancora diverso tempo fa.

La cosa che fa un po' rosicare è che i signori di FI dicevano che le tasse sarebbero diminuite ;) :sofico:


i signori della sinistra lo sanno benissimo e per questo nel 2001 non hanno riemmpito lo stivale di 6X3 con la cazzata del millennio, Meno tasse per tutti.
Non solo il cavaliere credendo che vermanete gli italiani siano un popolo di destrutturati, 2 mesi ha reimpestato l'italia con 6X3 con su scritto 20 milioni di italiani pagano meno tasse.
Ma che pensa davvero che veniamo dalla montagna del sapone???

pierpo
23-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da parax
....che veniamo dalla montagna del sapone???

Mai sentito questo modo di dire;)

Athlon64-FX53
23-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Gemma
cioè significa che, siccome io compro le camel, che costano meno delle marlboro, d'ora in poi le pagherò come le marlboro perchè loro "pareggeranno" il costo con una tassa???
:eek: :muro:

BAVVAFFF....:mad:


E' ora che tu la smetta di fumare!

gas77
23-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da lnessuno


p.s. se fossi il presidente del consiglio le sigarette le farei costare almeno 15 euro a pacchetto :p

OT:

ma avete tutti il vizio di scassare le pelotas ai fumatori??
xche voi non fumate??
sempre sti discorsi ...che 2 palle.
qualcosa che ti piace?? bhe magari te la fanno pagare 20 volte di più.... è un discorso stupido imho... se fumo e mi piace farlo saranno cazzi miei e credo di avere diritto di non essere superipertassato x questo....

allora viva urbani che vi tassa gli hard disk e le cf... :confused: che vi piacciono tanto

fine OT

Nevermind
23-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da gas77
OT:

ma avete tutti il vizio di scassare le pelotas ai fumatori??
xche voi non fumate??
sempre sti discorsi ...che 2 palle.
qualcosa che ti piace?? bhe magari te la fanno pagare 20 volte di più.... è un discorso stupido imho... se fumo e mi piace farlo saranno cazzi miei e credo di avere diritto di non essere superipertassato x questo....

fine OT

Purtroppo caro mio constato che a questo mondo chi ha il vizio di scassare le balotas sono i fumatori, poichè 1 su 10 ha rispetto di chi non fuma.

Beninteso che magari tu sei uno di quelli che non scassa, in ogni modo comprendi la rottura che provoca il fumo passivo di quei coglionazzi che hanno rispetto 0 per le altre persone.

E poi giudizio del tutto personale chi paga per farsi del male, come il drogato o l'alcolizzato per me è e sarà sempre un cretino.

Saluti.

ALBIZZIE
23-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da gas77
OT:

ma avete tutti il vizio di scassare le pelotas ai fumatori??
xche voi non fumate??
sempre sti discorsi ...che 2 palle.
qualcosa che ti piace?? bhe magari te la fanno pagare 20 volte di più.... è un discorso stupido imho... se fumo e mi piace farlo saranno cazzi miei e credo di avere diritto di non essere superipertassato x questo....

allora viva urbani che vi tassa gli hard disk e le cf... :confused: che vi piacciono tanto

fine OT
sai benissimo che non è così facile la questione. ;)

Athlon64-FX53
23-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da gas77
OT:

ma avete tutti il vizio di scassare le pelotas ai fumatori??
xche voi non fumate??
sempre sti discorsi ...che 2 palle.
qualcosa che ti piace?? bhe magari te la fanno pagare 20 volte di più.... è un discorso stupido imho... se fumo e mi piace farlo saranno cazzi miei e credo di avere diritto di non essere superipertassato x questo....

allora viva urbani che vi tassa gli hard disk e le cf... :confused: che vi piacciono tanto

fine OT


IL FUMO UCCIDE
IL FUMO OGNI ANNO MIETE PIU' VITTIME DEGLI INCIDENTI STRADALI
IL FUMO PROVOCA IL CANCRO
IL FUMO PEGGIORA LA QUALITA' DELLA VITA
IL FUMO PEGGIORA IL RAPPORTO DI COPPIA
IL FUMO LEDE LA TUA E L'ALTRUI LIBERTA


devo continuare? :asd:

GhePeU
23-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da lnessuno
ma non so, non mi sembra una fonte attendibile la repubblica quando c'è da parlare male di berlusconi o di ciò che fa... aspetto fonti più autorevoli e realistiche prima di criticare.


p.s. se fossi il presidente del consiglio le sigarette le farei costare almeno 15 euro a pacchetto :p


e basta rompere i coglioni con questa storia, se repubblica pubblicasse notizie chiaramente false sarebbe già stata denunciata


le stesse cose ci sono anche sul corriere della sera, e comunque dpef e finanziaria sono atti pubblici, chiunque può verificare

gas77
23-07-2004, 12:35
ma le restrizioni ai fumatori nn le ho menzionate proprioxche sono daccordo, come sono daccordo che il fumo passivo è cosa ingiusta. tutto rispetto xchi nn fuma e soprattutto mazzate a chi non possiede un pò di senso civico......

il paragone con alcolizzati o addirittura drogati è eccessivo pur parlando cmq di vizio e dipendenza.... cmq.... non voglio portare in off topic il tread ne generare flame quindi mi scuso con l'autore del topic e proseguiamo :)

ALBIZZIE
23-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da GhePeU
e basta rompere i coglioni con questa storia, se repubblica pubblicasse notizie chiaramente false sarebbe già stata denunciata


le stesse cose ci sono anche sul corriere della sera, e comunque dpef e finanziaria sono atti pubblici, chiunque può verificare


:eheh: :ahahah:

lnessuno
23-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da GhePeU
e basta rompere i coglioni con questa storia, se repubblica pubblicasse notizie chiaramente false sarebbe già stata denunciata


le stesse cose ci sono anche sul corriere della sera, e comunque dpef e finanziaria sono atti pubblici, chiunque può verificare



ma non ho mica detto che racconta palle, ho detto solo che racconta le cose in modo talmente palesemente di parte da non rispecchiare più la realtà!

magari oltre alle cose che ha detto si è dimenticato di dire che hanno eliminato una tassa da qualche parte, chessò... visti altri articoli che sono stati postati in passato rivelatisi incompleti o molto poco precisi semplicemente non mi fido più di quel "giornale"...

lnessuno
23-07-2004, 12:41
e aggiungo, visto che non l'ho scritto prima... magari stavolta ha detto le cose esattamente come stanno (dubito), però non riesco più a fidarmi di un giornale così...

lnessuno
23-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
IL FUMO UCCIDE
IL FUMO OGNI ANNO MIETE PIU' VITTIME DEGLI INCIDENTI STRADALI
IL FUMO PROVOCA IL CANCRO
IL FUMO PEGGIORA LA QUALITA' DELLA VITA
IL FUMO PEGGIORA IL RAPPORTO DI COPPIA
IL FUMO LEDE LA TUA E L'ALTRUI LIBERTA


devo continuare? :asd:


io mi limiterei al fatto che chi fuma fa puzzare i vestiti e la macchina di colui che li porta in giro, e che quando si ospita in casa qualche fumatore poi la puzza di fumo non se ne va per qualche giorno...

ALBIZZIE
23-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da lnessuno
ma non ho mica detto che racconta palle, ho detto solo che racconta le cose in modo talmente palesemente di parte da non rispecchiare più la realtà!

magari oltre alle cose che ha detto si è dimenticato di dire che hanno eliminato una tassa da qualche parte, chessò... visti altri articoli che sono stati postati in passato rivelatisi incompleti o molto poco precisi semplicemente non mi fido più di quel "giornale"...
ma perchè parlavi sul serio? ed io che pensavo scherzassi e ho riso di ghepeu... :stordita:

lnessuno
23-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma perchè parlavi sul serio? ed io che pensavo scherzassi e ho riso di ghepeu... :stordita:



sul fatto che ritengo la repubblica un giornale poco affidabile ero serissimo ;)

flisi71
23-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da lnessuno
sul fatto che ritengo la repubblica un giornale poco affidabile ero serissimo ;)

E allora leggiti "il Giornale" o "libero"
Però non confondere lucciole per lanterne.

:eek:

Ciao

Federico

winnertaco
23-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da Harvester
e per i sigari nessun aumento del 300%?
l'odore più nauseabondo che esista!!


ehi...io fumo il sigaro..già costano quanto un pacchetto di sigarette...fagli fare pure l'aumento!!!.... :rolleyes:

lnessuno
23-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da flisi71
E allora leggiti "il Giornale" o "libero"
Però non confondere lucciole per lanterne.

:eek:

Ciao

Federico



anche quelli non sono un gran che, se sento il bisogno di sapere come mi vogliono fregare i politici mi affido di più ai siti tipo quello dell'ansa; se non altro danno la notizia e basta, senza troppi condimenti (leggere la repubblica o ascoltare emilio fido non è poi così dissimile, secondo me)

LittleLux
23-07-2004, 12:57
La vera stangata deve ancora venire.

Anche il neo ministro dell'economia, Siniscalco, si è dovuto scontrare con la dura realtà creata da tre anni di malgoverno, ed ammettere che il deficit veleggia verso il 4.4%, e che per rimettere le cose a posto occorre una manovra da almeno 25 mld. di euro...ha detto, insomma, che siamo in una situazione simile a quella del 1992, e a questa ci siamo arrivati in soli tre anni!!!...ecco qua le promesse, quelle vere, berlusconiane e tremontiane, altro che riduzione delle tasse!!!

flisi71
23-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da lnessuno
anche quelli non sono un gran che, se sento il bisogno di sapere come mi vogliono fregare i politici mi affido di più ai siti tipo quello dell'ansa; se non altro danno la notizia e basta, senza troppi condimenti (leggere la repubblica o ascoltare emilio fido non è poi così dissimile, secondo me)

Che l'ANSA sia fonte di notizie asettiche è fuor di dubbio, ma paragonare E.Fede a Repubblica è un insulto alla ragione.....

:cry:

Ciao

Federico

jumpermax
23-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da GhePeU
e basta rompere i coglioni con questa storia, se repubblica pubblicasse notizie chiaramente false sarebbe già stata denunciata


le stesse cose ci sono anche sul corriere della sera, e comunque dpef e finanziaria sono atti pubblici, chiunque può verificare
non è la stessa musica che si sente suonare per il giornale e rete4? Francamente la differenza non la vedo...

jumpermax
23-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da lnessuno
e aggiungo, visto che non l'ho scritto prima... magari stavolta ha detto le cose esattamente come stanno (dubito), però non riesco più a fidarmi di un giornale così...
In casa mia Repubblica era il quotidiano più comprato fino al 93. Dopo la discesa in campo del Berlusca ha preso una brutta piega ben più ripida di quella del giornale (che fino alla direzione di Feltri bene o male si salvava).

ALBIZZIE
23-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da jumpermax
non è la stessa musica che si sente suonare per il giornale e rete4? Francamente la differenza non la vedo...
dai!
il giornale potrebbe quasi essere l'omologo di destra della repubblica, ma il tg4 non ha eguali.

lnessuno
23-07-2004, 13:36
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dai!
il giornale potrebbe quasi essere l'omologo di destra della repubblica, ma il tg4 non ha eguali.


il tg4 in effetti è quasi la caricatura di se stesso :asd:
ma la repubblica sembra che voglia diventare il tg4 rosso... :p (più che rosso, antiberlusconi)

jumpermax
23-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dai!
il giornale potrebbe quasi essere l'omologo di destra della repubblica, ma il tg4 non ha eguali.
E' diverso come stile, non ha la pretesa di fare informazione e Fede tutto sommato non ha mai nascosto di fare il tifo. Insomma sai quello che vedi. Non mi sembra che lo stesso discorso si possa applicare a Repubbica o a Rai 3 tanto per citarne due....

Bardiel
23-07-2004, 13:40
tempo 1 anno e Italia come Argentina!

Dona*
23-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da lnessuno
(leggere la repubblica o ascoltare emilio fido non è poi così dissimile, secondo me)


:eek:

flisi71
24-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da jumpermax
non è la stessa musica che si sente suonare per il giornale e rete4? Francamente la differenza non la vedo...

La differenza è abissale.
Basta avere la pazienza di guardarsi tutte le mattine la rassegna stampa in coda al TG5flash per notare che mentre Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, Il Messaggero aprono tutti con titoli simili o comunque sugli stessi argomenti, il Giornale sembra che sia pubblicato sulla luna, con notizie che solo lui riporta e con distorsione di quelle che non possono essere taciute.
Il TG4 per mia fortuna non lo guardo perchè se è vero che fa ridere qualcuno, io mi accorgo rabbrividendo che purtroppo per altri è fonte di informazione.
:eek:

Ciao

Federico