View Full Version : Temp più basse con liquido o dissy?
Cambiando il sistema di raffreddamento sono completamente orientato all'ottenimento delle prestazioni più alte.
Dal momento che sulle recenti uscite delle più diffuse riviste si parla finalmente di sistemi di raffreddamento a liquido ho dato un'occhiata e ...
SORPRESA
mi sono accorto che danno sempre per migliori i risultati ottenuti sul procio con un dissy ad aria e come vantaggi del liquido una temp del case più bassa e ovviamente minori variazioni della temperatura nel tempo.
Chi è disposto a convincermi in qualche modo?
Grazie
in italia abbiamo la fortuna di veder prodotti i sistemi di raffreddamento a liquido migliori del mondo :D
non c'è proprio storia tra i vari kit lunasio/pctuner/overclocklab e i dissipatori ad aria... ;)
doppiozero
21-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da GiSje!
in italia abbiamo la fortuna di veder prodotti i sistemi di raffreddamento a liquido migliori del mondo :D
non c'è proprio storia tra i vari kit lunasio/pctuner/overclocklab e i dissipatori ad aria... ;)
quoto!
:cool:
se prendi rthypoon o roba del genere, allora vai meglio ke ad aria, ma con i vari corsair hydrocool ecc....siamo lì
Perchè dite vai meglio che ad aria?
Che risultati avete raggiunto?
Che confronti avete fatto?
IcEMaN666
21-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da LAj
Perchè dite vai meglio che ad aria?
Che risultati avete raggiunto?
Che confronti avete fatto?
forse perchè il calore specifico dell'acqua è un attimino più alto di quello dell'aria :D
e con questo ... tende a riscaoldarsi più tardi?
Non ho capito:rolleyes:
85kimeruccio
21-07-2004, 23:16
nn so.. te hai nella stanza.. 30°C.. e il procio scalda come un fornetto..
= TEMP ALTE
--------------------------
ora io ho nella stanza 30°C e al fornetto ci butto su un typhoon con un raddy ke mi raffredda al massimo l'acqua a 40°C massimi?
bene.. come minimo hai risparmiato 10°c se avevo un buon dissy ad aria...
:D
ovvio ke se mi usi l'aquarius3.. ci fai la pasta!
Originariamente inviato da genk
se prendi rthypoon o roba del genere, allora vai meglio ke ad aria, ma con i vari corsair hydrocool ecc....siamo lì
allora io ho l'hydrocool della corsair,scommettiamo 1000euro!
io dico che l'hydrocool sta almeno 10 gradi sotto al migliore dissipatore ad aria oggi in commercio.
possiamo scambiarci in pvt i dati per il bonifico...
niente chiacchiere,facciamo fatti;)
PS:non sopporto quelli che giudicano un prodotto senza prima averlo provato:mad:
IcEMaN666
22-07-2004, 20:04
Originariamente inviato da Senator
allora io ho l'hydrocool della corsair,scommettiamo 1000euro!
io dico che l'hydrocool sta almeno 10 gradi sotto al migliore dissipatore ad aria oggi in commercio.
possiamo scambiarci in pvt i dati per il bonifico...
niente chiacchiere,facciamo fatti;)
PS:non sopporto quelli che giudicano un prodotto senza prima averlo provato:mad:
sp94 + delta a manetta bekki di brutto fidati ;)
Originariamente inviato da IcEMaN666
sp94 + delta a manetta bekki di brutto fidati ;)
allora montaci sopra un reattore nucleare! e poi? devi scappare se no i vicini ti ammazzano per il forte rumore:D
io parlo di un dissipatore ad aria che sia "UMANO"
ciao
85kimeruccio
22-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da Senator
allora io ho l'hydrocool della corsair,scommettiamo 1000euro!
io dico che l'hydrocool sta almeno 10 gradi sotto al migliore dissipatore ad aria oggi in commercio.
possiamo scambiarci in pvt i dati per il bonifico...
niente chiacchiere,facciamo fatti;)
PS:non sopporto quelli che giudicano un prodotto senza prima averlo provato:mad:
sbauahahahahaha se sono boxed FORSE!! ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sbauahahahahaha se sono boxed FORSE!! ;)
Lo Zalman 7000cu lo consideri come un boxed?
Non e' il piu' performante ma e' considerato un ottimo dissy.
Ce l'ho avuto prima dell'hydrocool e adesso in full load ho 16gr in meno a parita' di config. Dai ragazzi, di questi "liquidi" pronti all'uso ce ne sono di vari tipi, alcuni fanno schifo ma non sono tutti uguali. Il corsair avra' anche difetti, ma non si puo' paragonarlo ad un dissy, c'e' sempre una vaschetta, una pompa, un radiatore con ventola 12x12 e un wb, come prestazioni e' piu' vicino ad un liquido tradizionale che ad un dissy.
Senza polemica. ;)
85kimeruccio
23-07-2004, 00:02
no no x carità... ma 16 gradi in meno.. li trovo mooooooolto strani...
ma oltre alle temp... paragonabili a un dissy ad aria.. quasi tutti diciamo quelli scadenti.. costano molto..
e imho.. preferisco spendere 150€ x qualcosa di un po + xformante se no resto col mio dissy ad aria... nn credi?
nn li hi visti tutti.. ma la maggior parte di quelli pronti fanno skifo.. wb ridicoli e magari alu e rame insieme... maddai..;)
poi x carità se te ti trovi bene.. meglio x te.. ma io li sconsiglio x i motivi detti sopra..
:)
IcEMaN666
23-07-2004, 02:01
Originariamente inviato da AirJ
Lo Zalman 7000cu lo consideri come un boxed?
Non e' il piu' performante ma e' considerato un ottimo dissy.
Ce l'ho avuto prima dell'hydrocool e adesso in full load ho 16gr in meno a parita' di config. Dai ragazzi, di questi "liquidi" pronti all'uso ce ne sono di vari tipi, alcuni fanno schifo ma non sono tutti uguali. Il corsair avra' anche difetti, ma non si puo' paragonarlo ad un dissy, c'e' sempre una vaschetta, una pompa, un radiatore con ventola 12x12 e un wb, come prestazioni e' piu' vicino ad un liquido tradizionale che ad un dissy.
Senza polemica. ;)
16 gradi in meno?
temp di ora e temp di prima quali sono?
lestat129
23-07-2004, 08:09
Mi intrometto nella discussione...
Ho comprato (mi deve ancora arrivare) un Aquarius III e vi assicuro che la scelta è stata fatta dopo lunghissima meditazione. Ho preso una miriade di informazioni (anche su questo forum) e mi sono accorto che c'è gente che parla per sentito dire e altri che invece parlano per esperienza; bene, quelli che parlanop per sentito dire dicono che i vari Hydracool, Aquarius e compagnia sono (scusate il francesismo) merda mentre quelli che parlano per esperienza e per prove "sul campo" dicono che sicuramente hanno dei difetti e che non sono performanti come i vari lunasio e compagnia ma che altrettanto sicuramente vanno assai meglio di QUALSIASI dissipatore ad aria. In oltre certi problemi sono facilmente risolvibili, come ad esempio il waterblock che nel caso dell'Aquarius è in acciaio ( sono d'accordo con voi che hanno scelto quanto di peggio potevano scegliere) ma che può essere facilmente sostituito con un Lunasio interamente in rame.
Sul prezzo nulla da dire... sicuramente più alto. E' però anche vero che questo oggettini hanno una serie di ammennicoli che i kit "fai da te" non hanno tipo i vari controlli delle ventole, gli lcd per le temperature, allarmi vari e via dicendo.
Insomma, se si vuole il massimo della performance e si bada solo a quella allora sicuramente il meglio è il "fai da te". Se invece si è disposti a rinunciare a qualche grado per avere in cambio altre cose il discorso cambia.
NigthStalker_86
23-07-2004, 08:38
Originariamente inviato da lestat129
[...] E' però anche vero che questo oggettini hanno una serie di ammennicoli che i kit "fai da te" non hanno tipo i vari controlli delle ventole, gli lcd per le temperature, allarmi vari e via dicendo.
Insomma, se si vuole il massimo della performance e si bada solo a quella allora sicuramente il meglio è il "fai da te". Se invece si è disposti a rinunciare a qualche grado per avere in cambio altre cose il discorso cambia.
Ci monti un Aerogate2 della Cooler master... Così hai tutto integrato, è più bello da vedere e hai le stesse funzioni di quei gingilli lì... Voglio vederti ad andare a una LAN con quel lavoro lì...
:sofico:
lestat129
23-07-2004, 08:59
Quello devi integrarcelo, sugli altri è già integrato..
Poi mica tutti vanno ai lan-parti sai? tra l'altro se dovessi andare ad un lan-party solo per portarmi il case mi ci vorrebbe lo schiavo... Per fortuna col computer non ci gioco... o meglio, non ci videogico.
Originariamente inviato da IcEMaN666
16 gradi in meno?
temp di ora e temp di prima quali sono?
Ciao Icemann666, io ho provato vari dissy (ultimo lo zalman) prima di acquistare l'hydrocool e ho constatato questa cosa.
Con lo zalman, dopo piu' di un'ora di gioco a CMR4, tornando a win la temp della cpu rilevata da mbm variava dai 58 ai 62 gradi.
Adesso nella stessa situazione e con la stessa config rilevo temp intorno ai 44-46 gradi. La differenza di temp tra lo zalman e il corsair e' notevole soprattutto in full load, in idle le differenze sono di circa 5-6 gradi sempre a favore dell'hydrocool.
Senza contare che con la cpu attuale riesco ad arrivare a benchare a 3900mhz, l'altra settimana ho tolto l'hydrocool per testare la cpu ad aria, con un dissy della YS-tech con ventola da 6000rpm (paragonabile allo zalman). Anche per il caldo di questi giorni (30° in casa!) non c'era verso di rendere stabile la cpu sopra i 3.6.
Insomma questo e' quello che ho constatato io di persona, poi ripeto possiamo discutere sul prezzo dell'hydrocool e su tante altre cose, ma dire che va' come un dissy ad aria vuol dire non averlo mai provato.
Ciao! ;)
85kimeruccio
23-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da AirJ
Ciao Icemann666, io ho provato vari dissy (ultimo lo zalman) prima di acquistare l'hydrocool e ho constatato questa cosa.
Con lo zalman, dopo piu' di un'ora di gioco a CMR4, tornando a win la temp della cpu rilevata da mbm variava dai 58 ai 62 gradi.
Adesso nella stessa situazione e con la stessa config rilevo temp intorno ai 44-46 gradi. La differenza di temp tra lo zalman e il corsair e' notevole soprattutto in full load, in idle le differenze sono di circa 5-6 gradi sempre a favore dell'hydrocool.
Senza contare che con la cpu attuale riesco ad arrivare a benchare a 3900mhz, l'altra settimana ho tolto l'hydrocool per testare la cpu ad aria, con un dissy della YS-tech con ventola da 6000rpm (paragonabile allo zalman). Anche per il caldo di questi giorni (30° in casa!) non c'era verso di rendere stabile la cpu sopra i 3.6.
Insomma questo e' quello che ho constatato io di persona, poi ripeto possiamo discutere sul prezzo dell'hydrocool e su tante altre cose, ma dire che va' come un dissy ad aria vuol dire non averlo mai provato.
Ciao! ;)
nono mi torna qualcosa.. :rolleyes: :confused: :confused:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
nono mi torna qualcosa.. :rolleyes: :confused: :confused:
Beh, io ho riportato la mia esperienza, non sono sponsorizzato dalla Corsair (purtroppo!!! :( ).
Al massimo posso invitarti a casa mia, ti offro una birra e facciamo le prove insieme, pero' lo zalman lo porti te perche' me lo sono gia' venduto.
Ciao
85kimeruccio
23-07-2004, 14:12
mi sembrano esageratamente alte le temp con lo zalman.. :eek:
tutto qua...
io sto a 40/45°c tutt'ora con un 2500@3200.... e nn fa freddino...
:eek:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi sembrano esageratamente alte le temp con lo zalman.. :eek:
tutto qua...
io sto a 40/45°c tutt'ora con un 2500@3200.... e nn fa freddino...
:eek:
Beh, non si possono fare confronti, sono cpu diverse no?
Inoltre le temp rilevate dalle abit (non so' che mobo hai tu) sono sempre decisamente piu' alte.
E volevo aggiungere una cosa, ma te la dico in pvt.
Byez
85kimeruccio
23-07-2004, 14:31
ok attendo il pvt.. cmq io ho asus ;)
nn metto in dubbio il tuo lavoro.. ma mi sa strano ;)
lestat129
23-07-2004, 19:07
Si ma rendetela di pubblico dominio questa cosa che siamo tutti curiosi e potrebbe essere d'aiuto anche ad altri (me compreso) :)
85kimeruccio
23-07-2004, 19:09
... in poke parole... usate il tasto cerca.. c'è un discuss interessante al riguardo.. ;)
Originariamente inviato da 85kimeruccio
mi sembrano esageratamente alte le temp con lo zalman.. :eek:
tutto qua...
io sto a 40/45°c tutt'ora con un 2500@3200.... e nn fa freddino...
:eek:
beh , un p4 oltre i 3.6 giga non oggettivamente paragonabile ad un barton @3200 :) , se poi il p4 e' pure precotto ci puoi attaccare la conduttura per la vasca da bagno :)
Sicuramente il sistema corsair non e' proprio a buon mercato dal punto di vista economico e dal punto di vista prestazionale sta' sotto la concorrenza dei prodotti italiani , ma altrettanto sicuramente e' sempre meglio di un dissy ad aria , anche se ottimo..... Io mi fido sempre piu' delle impressioni degli user (specie quando sono persone piu' che affidabili , vedi AirJ ) che delle varie recensioni in giro per il web ...
ciao
85kimeruccio
24-07-2004, 00:53
Originariamente inviato da Mo3bius
beh , un p4 oltre i 3.6 giga non oggettivamente paragonabile ad un barton @3200 :) , se poi il p4 e' pure precotto ci puoi attaccare la conduttura per la vasca da bagno :)
Sicuramente il sistema corsair non e' proprio a buon mercato dal punto di vista economico e dal punto di vista prestazionale sta' sotto la concorrenza dei prodotti italiani , ma altrettanto sicuramente e' sempre meglio di un dissy ad aria , anche se ottimo..... Io mi fido sempre piu' delle impressioni degli user (specie quando sono persone piu' che affidabili , vedi AirJ ) che delle varie recensioni in giro per il web ...
ciao
ragionando meglio.. e dopo avere parlato con lui in pvt.. sn venuto a conoscenza di cose nuove..
e ora nn mi ressta ke quotare.. ;)
Sakurambo
24-07-2004, 10:08
Scusate l'intromissione ma anche in questa disussione, come in molte altre, non ci sono dati oggettivi o se ci sono sono frammischiati a informazioni non attendibili o incompleti...
Visto che circa tutti vorrebbero fare una "scaletta" di rendimento facciamola bene, postiamo le nostre esperienze reali ma non omettendo la temperatura ambiente. Difatti sappiamo bene che per il confronto bisogna tener conto del processore della ventilazione interna del case e di altri fattori, ma tralasciandoli un attimo il più importante resta la temperatura ambiente...
Avere un 45° con 30° in stanza non è come avero con 18°..
Il pc lo vedete in sign
temperatura ambiente inverno 16/18C° --> 32 ilde 45 full load
temperatura amabiente estate 26/30C° --> 49 ilde 70 full load
Dato che in estate la verax non rende ho montato una tornado 9x9x3.8 e la tengo sul reobus
temperatura amabiente estate 26/30C° (2200giri) --> 39C° ilde 49C° full load
temperatura amabiente estate 26/30C° (4500giri) --> 37C° ilde 44C° full load
In inverno rimonterò la verax riducendo nuovamente il rumore a zero.
Le temperature sono raccolte con un termometro a sonda piazzata dentro il socket!
Nota di servizio una tornado a 2500giri posso davvero considerarla silenziosa non credevo tanto, non è inudibile come la verax ma ci si può vedere un dvd senza alcun problema audio...
Per full load intendo 100% cpu e mentre gioco on line....
costa di più e rende di meno di un impianto artigianale...
Perchè prenderlo allora..?:confused:
Originariamente inviato da Grezzo
costa di più e rende di meno di un impianto artigianale...
Perchè prenderlo allora..?:confused:
Diciamo che il motivo principale e' la praticita' e comodita'.
Da quando apri lo scatolone con l'hydrocool al primo boot non passano piu' di 30min. Lo smonti da un pc e lo monti su un altro con la stessa velocita' di un dissy. Inoltre essendo tutto "esterno" non hai nulla che generi calore dentro al case.
X SAKURAMBO
Come dici tu e' quasi impossibile fare confronti di temp in modo oggettivo a causa delle molte variabili. Proprio per questo credo che l'unico dato oggettivo, sia il fatto che nella stessa giornata e con lo stesso pc, passando dallo zalman al corsair ho rilevato quella differenza di temp.
XMo3b ;)
Io non ho avuto occasione di provare dissipatori + grossi,però secondo me un buon liquido in termini di rumorosità e di costanza nelle temperature nn ha paragoni...se poi come raffreddamento abbiamo un t-rex penso che nn ci sia neanke da discutere.... (premetto che il mio pc nn si trova in un case). Ciao :)
Gabber2003
30-07-2004, 20:25
cos'é il t-rex?:eek:
Originariamente inviato da Gabber2003
cos'é il t-rex?:eek:
:eek:
:muro:
Vai su Pctuner.net.... :sofico:
85kimeruccio
31-07-2004, 00:32
è un waterblock con una pelt integrata...
google rulez :rolleyes:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
è un waterblock con una pelt integrata...
google rulez :rolleyes:
è il WB, con la W e la B maiuscola...
:D
85kimeruccio
31-07-2004, 00:48
sempre il solito precisino :D
Gabber2003
31-07-2004, 00:52
Si si l'ho visto. Ma avrà bisogno di un bell'alimentatore e poi costa un bel po'.
85kimeruccio
31-07-2004, 00:54
128€... se nn erro.. nn serve un ali esagerato se è dedicato sl x la pelt.. sn poi 226w
TheDarkAngel
31-07-2004, 01:22
il prodotto della corsair...
http://www.hwupgrade.it/articoli/933/benchmark.gif
il dissipatore ad aria utilizzato è qualcosa di scandaloso ovviamente (chissà perchè................)
direttamente dai pdf del dissipatore (non esistono recensioni) viene dato per 0.46°C/W (la ventola a 12v) (ovvero 0.46 gradi ogni watt da dissipare)
un moderno dissipatore tipo SP-97
con la delta 8x8 (nemmeno 9x9) a pieno regime fa esattamente la metà 0.23c/w
http://www.overclockers.com/articles939/
a voi le conclusioni...
(guardando in giro l'aquarius3 ha prestazioni inferiori al corsair...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.