View Full Version : Barton 2500+...aumento FSB e scende la frequenza!!!!
Storm Sentry
20-07-2004, 23:16
Salve....
spero ke questo topic non sia di troppo...ho visto vari topic sul Barton 2500+ ma non ce ne sono ke soddisfano la mia richiesta...ho guardato anke nelle guide nel topic e mi sono attenuto a come c'era scritto ma niente da fare....
praticamente vorrei provare a overclokkarlo dato ke mi han detto ke va su tranquillamente fino a 3200...
ora non pretendo cosi' in alto ma almeno fino a 2800 si...
il problema è ke se ALZO il moltiplicatore e/o ALZO il FSB, la frequenza scende....ke problemi ci sono????
ho fatto anke la seguente modifica...dato ke il fsb originariamente era a 166 e il FSB/AGP/PCI ratio era 5:2:1, ho messo il FSB a 200 MHz e impostato il ratio a 6:2:1, in modo da restare con i rapporti giusti con l'AGP e il PCI (ke se non sbaglio vanno a 66 e 33 MHz)
solo ke non va un caiser...Sandra mi rileva sempre un 2500 ma con prestazioni nel benchmark più scarse del 2400+...come posso fare x overcloccare?
grazie ciao!
Originariamente inviato da Storm Sentry
Salve....
spero ke questo topic non sia di troppo...ho visto vari topic sul Barton 2500+ ma non ce ne sono ke soddisfano la mia richiesta...ho guardato anke nelle guide nel topic e mi sono attenuto a come c'era scritto ma niente da fare....
praticamente vorrei provare a overclokkarlo dato ke mi han detto ke va su tranquillamente fino a 3200...
ora non pretendo cosi' in alto ma almeno fino a 2800 si...
il problema è ke se ALZO il moltiplicatore e/o ALZO il FSB, la frequenza scende....ke problemi ci sono????
ho fatto anke la seguente modifica...dato ke il fsb originariamente era a 166 e il FSB/AGP/PCI ratio era 5:2:1, ho messo il FSB a 200 MHz e impostato il ratio a 6:2:1, in modo da restare con i rapporti giusti con l'AGP e il PCI (ke se non sbaglio vanno a 66 e 33 MHz)
solo ke non va un caiser...Sandra mi rileva sempre un 2500 ma con prestazioni nel benchmark più scarse del 2400+...come posso fare x overcloccare?
grazie ciao!
Credo che hai fatto un po di confusione.
Un barton 2500+ va a 1833mhz ovvero 166*11
Un barton 3200+ va a 2200mhz ovvero 200*11
Quindi se vuoi portare il tuo procio alla freq. di un 3200+ devi salire di bus (sopratuttto se il tuo procio e` uno di quelli con il molti bloccato).
Storm Sentry
20-07-2004, 23:24
non vorrei sbagliarmi ma il moltiplicatore penso di poterlo modificare...
nelle opzioni del bios c'è la possibilità di modificarlo...
Originariamente inviato da Storm Sentry
non vorrei sbagliarmi ma il moltiplicatore penso di poterlo modificare...
nelle opzioni del bios c'è la possibilità di modificarlo...
poterlo cambiare da bios nn e` sufficiente, dopo la modifica devi vedere da win se e` effettivamente cambiato ;)
Storm Sentry
20-07-2004, 23:38
si infatti non è ke dia risultati gradevoli...
quello ke non capisco è ke Sandra mi dice le stesse cose comunque io modifichi le impostazioni del bios...
in effetti se metto FSB a 200 e moltiplicatore a 11 mi dice che il processore è un Athlon XP 2200 MHz...non mi dice che è un 3200 come dovrebbe scrivere...
e invece se lascio le impostazioni a 166x11 mi scrive Athlon XP 2500 MHz...
Originariamente inviato da Storm Sentry
si infatti non è ke dia risultati gradevoli...
quello ke non capisco è ke Sandra mi dice le stesse cose comunque io modifichi le impostazioni del bios...
in effetti se metto FSB a 200 e moltiplicatore a 11 mi dice che il processore è un Athlon XP 2200 MHz...non mi dice che è un 3200 come dovrebbe scrivere...
e invece se lascio le impostazioni a 166x11 mi scrive Athlon XP 2500 MHz...
Il tipo di procio riconosciuto lo vedi dal post del pc o dentro win.
Storm Sentry
20-07-2004, 23:44
infatti...è proprio questo il problema...
se io lascio tute le impostazioni come stanno, in fase di post mi scrive Athlon XP 2500 MHz
se alzo il FSB a 200, sempre in fase di post mi scrive Athlon XP 2200 MHz
probablimente quando è normale ti scrive athlon xp 2500+
quando cambi la frequenza forse nn riconosce che è un 3200+ e x questo ti da solamente la frequenza effettiva (2200 mhz)
xp 3200+ = xp 2200 mhz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Storm Sentry
20-07-2004, 23:56
ho capito...provo a cambiare la frequenza e vedere ke succede..
un'altra cosa...se metto il fsb a 200 è giusto portare i ratio con l'AGP e il PCI a 6:2:1 ?
e poi, è vero che è necessario aumentare il voltaggio della CPU?
Originariamente inviato da Storm Sentry
ho capito...provo a cambiare la frequenza e vedere ke succede..
un'altra cosa...se metto il fsb a 200 è giusto portare i ratio con l'AGP e il PCI a 6:2:1 ?
e poi, è vero che è necessario aumentare il voltaggio della CPU?
Il voltaggio lo alzi solo se il pc nn risulta stabile dopo l`oc.
L` agp deve stare a 66mhz.
ciao...
mi dici che modello di scheda madre hai?
il moltiplicatore è bloccato?
puoi settare da bios il fsb?
Magari ihai una scheda madre che non supprta i 400Mhz (fsb 200x2) e si ferma a 333 (166x2).
Lascia il sfb a 166 (333) e porta il moltiplicatore a 11.5 e poi a 12 e poi..........con calma.....prima di andare oltre fai delle prove di stabilita'........basta una sola applicazione che non sia stabile x rendere inutile l'O.C.
il V:core.....alzalo.....1,650 almeno....dipende da come lo raffreddi sto vulcano........
se il bios riconosce il tuo barton 2500+@2800+ non vedo perche' winzoz non dovrebbe farlo!
Se cosi' fosse è winzoz il problema.......!
ciao
Storm Sentry
21-07-2004, 12:51
olèèèèèèèèèèè ora lo riconosce!!! :) :)
come skeda madre ho una abit KV7 con chipset KT600...
il moltiplicatore non sembra essere bloccato, dato che da bios riesco a modificarlo (e ho notato che le modifiche restano) e cmq sono riuscito a settare anche il fsb a piacimento...
ieri notte ho provato con calma e sono riuscito a portarlo a 2200 MHz...ovviamente scaldava un casino...arrivava a 65° IDLE...
(tenere presente ke è boxato e ho usato il dissy e il pad che mi hanno dato col processore)
sikkè oggi ho deciso di riportare giù i voltaggi e tutto a 1800MHz...l'unico problema è che le temperature restano altissime:
Power Management : 70° (che devo ancora capire cos'è)
CPU : 56°
molto più alte di quand'erano prima di fare tutta sta trafila (55° e 51°)....è strano no?
il core era già a 1,650 e l'ho portato a 1,750 con conseguente surriscaldamento...l'unico problema è ke l'ho appunto portato com'era prima ma scalda sempre tantissimo...
Originariamente inviato da Storm Sentry
olèèèèèèèèèèè ora lo riconosce!!! :) :)
come skeda madre ho una abit KV7 con chipset KT600...
il moltiplicatore non sembra essere bloccato, dato che da bios riesco a modificarlo (e ho notato che le modifiche restano) e cmq sono riuscito a settare anche il fsb a piacimento...
ieri notte ho provato con calma e sono riuscito a portarlo a 2200 MHz...ovviamente scaldava un casino...arrivava a 65° IDLE...
(tenere presente ke è boxato e ho usato il dissy e il pad che mi hanno dato col processore)
sikkè oggi ho deciso di riportare giù i voltaggi e tutto a 1800MHz...l'unico problema è che le temperature restano altissime:
Power Management : 70° (che devo ancora capire cos'è)
CPU : 56°
molto più alte di quand'erano prima di fare tutta sta trafila (55° e 51°)....è strano no?
il core era già a 1,650 e l'ho portato a 1,750 con conseguente surriscaldamento...l'unico problema è ke l'ho appunto portato com'era prima ma scalda sempre tantissimo...
Punto uno smonta il dissy e cambia la pasta che quella di serie fa schifo.
Se nn migliora abbastanza cambialo che è meglio;)
Storm Sentry
21-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da sacd
Punto uno smonta il dissy e cambia la pasta che quella di serie fa schifo.
Se nn migliora abbastanza cambialo che è meglio;)
si infatti ci stavo pensando...a questo proposito volevo kiederti una cosa...
ho letto ke le paste di argento sono quelle migliori x fare sto lavoro...solo ke le vendono (x quello ke so, magari mi sbaglio) in tubettini da 30-40 utilizzi..
ora...non ho un mainframe con 40 processori..:D :D :D mi basterebbe una monodose....sai se si trovano in commercio?
Originariamente inviato da Storm Sentry
si infatti ci stavo pensando...a questo proposito volevo kiederti una cosa...
ho letto ke le paste di argento sono quelle migliori x fare sto lavoro...solo ke le vendono (x quello ke so, magari mi sbaglio) in tubettini da 30-40 utilizzi..
ora...non ho un mainframe con 40 processori..:D :D :D mi basterebbe una monodose....sai se si trovano in commercio?
Di monouso nn ne conosco, cmq con il tubetto della Artic silver5 nn monti 40 processori:muro:
Storm Sentry
21-07-2004, 19:52
capisco...quindi tu dici ke sarebbe meglio comprarsi un tubetto e tenerselo li' quando serve....
un'altra cosa: ho visto il TT Volcano 9 ke mi sembra buono...solo ke su tecnocomputer c'è scritto ke va bene x l'athlon XP 2800+...
ora io mi chiedo: dato ke anche l'xp 2800 ha il socket A, non dovrebbe andare forse bene anke x il mio bartoncino? :D
Ragazzi sfrutto questa discussione per chiedervi un aiutino con il mio primissim overclock : con il sistema 1 in sign ossia 2500@3200 ho campato tutto l'inverno senza alcun problema il moltiplicatore è sbloccato e nelle impostazioni della motherboard apparivano disponibili due frequenze 2500 o 3200 quindi con un solo click la mobo portava la cpu a 200 x 11 e fin qui tutto ok..adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !
adesso sta a 1.65...dovrei alzare il voltaggio della cpu a 1.675 ? che dite...devo vedere le temperature ?
ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..
qualche consiglio please ! grazie in anticipo ! :)
Originariamente inviato da Storm Sentry
capisco...quindi tu dici ke sarebbe meglio comprarsi un tubetto e tenerselo li' quando serve....
un'altra cosa: ho visto il TT Volcano 9 ke mi sembra buono...solo ke su tecnocomputer c'è scritto ke va bene x l'athlon XP 2800+...
ora io mi chiedo: dato ke anche l'xp 2800 ha il socket A, non dovrebbe andare forse bene anke x il mio bartoncino? :D
Quel dissy regge 2800+ barton o no quindi regolati tu.
Se oc 2500*3200 nn ti basta .
Se vuoi il massimo con anche un po' di silenzio
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=141&code=
oppure Slk800
Storm Sentry
21-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da Jim81
adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !
mi sa strana sta cosa: teoricamente se l'overclock era stabile prima, non vedo il motivo x cui tu debba alzare il voltaggio ora ke fa più caldo...mi sembra quasi un controsenso, x quel che ne so (e forse non è molto).da parte mia ti consiglio di prendere un paio di ventole, una davanti in basso che pompa dentro aria fredda e una dietro in alto che estrae aria calda...
ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..
si l'AGP credo tu debba lasciarlo cosi' come sta.il voltaggio dell'AGP poi non c'entra niente con quello della CPU, tranquillo
ciaociao!
Originariamente inviato da Jim81
Ragazzi sfrutto questa discussione per chiedervi un aiutino con il mio primissim overclock : con il sistema 1 in sign ossia 2500@3200 ho campato tutto l'inverno senza alcun problema il moltiplicatore è sbloccato e nelle impostazioni della motherboard apparivano disponibili due frequenze 2500 o 3200 quindi con un solo click la mobo portava la cpu a 200 x 11 e fin qui tutto ok..adesso però da quando siamo andati nel periodo più caldo il sistema perde qualche colpo e non è molto quando ci gioco un pò ! da ignorante che sono in materia mi è stato suggerito di alzare il voltaggio della CPU !
adesso sta a 1.65...dovrei alzare il voltaggio della cpu a 1.675 ? che dite...devo vedere le temperature ?
ultima domanda l'agp sta a 66 e lo lascio cosi giusto ? se alzo il voltaggio della cpu non è che sputtano la scheda video..
qualche consiglio please ! grazie in anticipo ! :)
Più che alzare la tensione che farà scaldare ancora di più cerca di abbassare la temperatura sostituendo il dissy o cambiando la pasta
A me hanno detto in poche parole che se si alza la temp cè un consumo di energia maggiore ed ecco il motivo per cui aumentare il voltaggio..come ventola ho la x dream e monto già due ventole nel case !
Originariamente inviato da Jim81
A me hanno detto in poche parole che se si alza la temp cè un consumo di energia maggiore ed ecco il motivo per cui aumentare il voltaggio..come ventola ho la x dream e monto già due ventole nel case !
Che problema ti da ora il pC?
Il tipo di problema è che quando gioco dopo un pò ho dei freeze ! :(
Originariamente inviato da Jim81
Il tipo di problema è che quando gioco dopo un pò ho dei freeze ! :(
Prova a postare i tuoi settaggi
Ok !
allora ti dico quello che mi ricordo al volo e se qualcosa manca lo cerco e te lo dico :
barton 2500@3200 (200x11)
voltaggio CPU 1.65
voltaggio AGP 66 mhz - Radeon 9700 pro (freq. default)
256+256 Ram DDR 400 Geil con dissipatore Cas 2,5 ( ma sono stabili anche a 2 )
Alimentatore Q-tec 400 W
altro ?
Dimenticavo una cosa: quando uso un programma per monitorare le temperature ( MBM 5 ) non sono eccessive ! sottosforzo raggiunge i 58° la cpu..e mi sembra..30 35 il sistema...
58 gradi sono un po troppi che dissy hai?
Coolermaster X dream...con il potenziometro per la velocità della ventola ... magari forse è un po sporco ?
Originariamente inviato da Jim81
Coolermaster X dream...con il potenziometro per la velocità della ventola ... magari forse è un po sporco ?
Prova a ripulirlo e rimetterci la pasta tipo artic silver
ok...
per pulirlo va bene il compressore ?
Si ma prima aspira un po con un aspirapolvere altrimenti va polvere da tutte le parti.
Cmq se fossi in te lo smonterei proprio
si ovvio che lo smonto :)
lazzaro4000
23-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da Storm Sentry
si infatti non è ke dia risultati gradevoli...
quello ke non capisco è ke Sandra mi dice le stesse cose comunque io modifichi le impostazioni del bios...
in effetti se metto FSB a 200 e moltiplicatore a 11 mi dice che il processore è un Athlon XP 2200 MHz...non mi dice che è un 3200 come dovrebbe scrivere...
e invece se lascio le impostazioni a 166x11 mi scrive Athlon XP 2500 MHz...
XP2200 MHz vuol dire che l'overclock ha funzionato. E' solo un problema
di "etichetta". Magari hai il Sandra "vecchio" o altro.
Sul mio sistema, se imposto 200x11, il bios mi dice XP3200+.
Se invece setto 200x12, mi dice ... 2400 MHz. Poco male perche', comunque
la cpu va a 2400 MHz !
Ciao
Penso che il mio dissipatore sia una palla di polvere oramai ! ieri era veramente caldo in camera (sono senza A.C.) ed avevo freezes anche a freq di default : barton 2500...penso sia il caso di smontarlo !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.