PDA

View Full Version : Il vostro impianto (Foto)


Pagine : 1 [2]

sacd
31-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da aunktintaun
sono siuramente posizionate male e rifinite peggio ma ti assicuro che suonano meglio delle tue creative
;)

Ci mancherebbe il contrario:)

aunktintaun
31-10-2004, 20:42
http://www.tnt-audio.com/clinica/nues.html
;)

adsasdhaasddeasdd
31-10-2004, 20:54
Originariamente inviato da aunktintaun
sono siuramente posizionate male e rifinite peggio ma ti assicuro che suonano meglio delle tue creative
;)

:mbe:

il mio non era per un belino di niente sarcasmo...

adsasdhaasddeasdd
01-11-2004, 19:49
http://utenti.lycos.it/phantomixxo/POSTAZIONE%207.1.JPG

e finalmente pure la mia! :rolleyes:

sacd
01-11-2004, 22:48
PhantomReloaded

a ritoccare le foto nn sei un gran che:asd:

adsasdhaasddeasdd
01-11-2004, 22:54
PAINTBRUSH rules! :sofico:

sacd
03-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da PhantomReloaded
PAINTBRUSH rules! :sofico:

La sedia a dondolo per il pc la voglio anche io:D

adsasdhaasddeasdd
03-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da sacd
La sedia a dondolo per il pc la voglio anche io:D


1 goduria! :D

::::Dani83::::
03-11-2004, 17:18
sono 3 foto unite o un varco spazio-temporale?

mamma mia non so come fate a ricordarvi di attaccare tutte quelle casse....io ne ho 2 e ogni tanto me ne scordo una...:mc: :D :D

adsasdhaasddeasdd
03-11-2004, 19:45
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
sono 3 foto unite o un varco spazio-temporale?

mamma mia non so come fate a ricordarvi di attaccare tutte quelle casse....io ne ho 2 e ogni tanto me ne scordo una...:mc: :D :D


come attaccare?? vè che quelle sono vitate al muro e da li non si svitano! :D

cmq si è 1 varco spaz temporale le 3 frontali stanno a praga le laterali a new york e le posteriori a tokyo! :sofico: :sofico:

Topomoto
03-11-2004, 21:43
Le frontali sono vicinissime tra loro...troppo vicine:O

sacd
03-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da Topomoto
Le frontali sono vicinissime tra loro...troppo vicine:O

Ogniuno fa quello che può con lo spazio che ha;)

Topomoto
04-11-2004, 02:31
Ogniuno fa quello che può con lo spazio che ha
Si, ma se l'ho scritto...è perchè ho notato dello spazio libero all'esterno delle casse frontali;)
Altrimenti non mi sarei permesso certo di "criticare" (parolone):D

adsasdhaasddeasdd
04-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da Topomoto
Le frontali sono vicinissime tra loro...troppo vicine:O


fidati che bene o male vanno bene stanno a 20° (lo so che dovrebbero essere a 30) ciascuna dal punto di ascolto dell'ascoltatore (io)

+ larghe avevo paura di un vuoto sonoro verso il centro... :(
cmq è la foto che stringe molto l'avevo notato pure io!

sacd
07-11-2004, 13:23
up:)

sacd
11-11-2004, 11:50
up;)

adsasdhaasddeasdd
11-11-2004, 19:37
[importante] :O

::::Dani83::::
11-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da PhantomReloaded
[importante] :O

eh?:wtf:

Coldblood
11-11-2004, 20:28
Vabbè dopo sta roba ci vuole un Up

Kewell
11-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da Coldblood
Vabbè dopo sta roba ci vuole un Up
Ma anche no:D ;) .
Ora stop:)

mc.god
13-11-2004, 21:42
Ieri in un'altra discussione accennavo a Sacd dei piedini smorzanti "inventati" che ho sistemato sotto i miei diffusori. Per curiosità vi posto le foto di questi cosi, che in origine sono il perno d un sistema per bloccare le porte di casa e non farle sbattere, venduti in un emporio qui a roma ad 1,90 E la coppia. Neo ho messi tra sotto ogni cassa (2avanti e un dietro), spendendo in tutto 5,70 E, ed i risultati mi sembrano molto buoni.

http://it.geocities.com/pranorre/piedini01.JPG

http://it.geocities.com/pranorre/piedini03.JPG

La parte della base con l'adesivo è in plastica rigida, mentre la semisfera è in plastica gommosa morbida, e resta gonfia d'aria.

Le casse in questione sono alte 46 cm, quindi da stand. Per ora non posso usare i miei supporti, quindi le stavo tenedo a terra, ed il suono era davvero...poco. Soprattutto una sena sonora compressissima e una totale asciuttezza,assenza del ritmo, bassi quasi nulli (con woofer da 20 cm a 20 cm da terra sembrerà strano ma è così). Ho adottato questi piedini, alti circa 3 cm, e pur essendo le casse ancora a terra, i miglioramenti sono stati netti ed evidenti, suono più morbido sugli alti, basso di nuovo ben presente, senso ritmico miglioratissimo. Ci sono ancora i problemi tipici del posizionamento a terra di casse da stand, ma già così il miglioramento mi ha stupito, specialmente in relazione a quanto ho speso. Se li trovate, provateli, male che va ci fermate le porte di casa, quindi i soldi non sono persi ;) ;) ;)

Ciao \^^

Nino Grasso
14-11-2004, 03:12
ragazzi ad essere sincero mi vergogno pure a postare il mio impianto, però ne sono abbastanza soddisfatto, e già questo fa tremare i muri (in cartapesta devo dire) dell'ingresso che si trova a una 15ina di metri dal sub :) però DEVO postarlo perché ho bisogno di un aiutino e so che voi guru dell'hi-fi potete aiutarmi (c'è un modo per impostare la modealità lecchinaggio on? :) ) ecco un po' di visuali della mia piccolissima stanza... con questa impostazione quando sono al pc diciamo che l'acustica dei suoni è perfetta, l'audio ha una qualità sopraffina (oer quanto un impianto del genere possa dare) e tutto sta dove dovrebbe stare, ma quando mi tuffo nel divano (in stato precario perché sto facendo la copertura nuova :D) per vedere i miei amati dvd l'orrore arriva alle mie orecchie... diciamo che il sub quando c'è rimbomba che è un piacere coprendo tutto il resto, o per lo meno rimbombando non si riesce ad "attaccare" alle frequenze dei satelliti, e questo mi spinge ad abbassare e di molto il volume delle basse frequenze, se mi risolvete l'arcano ehmm... vabbè avrete la mia gratitudine :)

ah dimenticavo... i film li vedo utilizzando lo spdif del Creative DDTS-100

Satellite Anteriore Destro, Vista Sub :)
http://img95.exs.cx/img95/1622/1114_024412X.jpg

Posteriore Sinistro (scusate per il divano :) )
http://img95.exs.cx/img95/796/1114_024327X.jpg

Vista Stanza (in rosso la posizione dei frontali quando vedo i film)
http://img95.exs.cx/img95/7820/1114_024237X1.jpg

e ora qualche fotina
http://img57.exs.cx/img57/5084/1021_011142X.jpg
http://img57.exs.cx/img57/8190/1021_011016X.jpg
http://img57.exs.cx/img57/4716/1021_010735X.jpg

goan76
14-11-2004, 09:24
Per Lestat.me il tuo è il classico problema delle onde riflesse dalle pareti.


Importante questione da affrontare durante il posizionamento di un subwoofer, riguarda il fenomeno delle onde riflesse dalle pareti, che a seconda delle circostanze, puo' trasformarsi in un vantaggio (somma costruttiva con le onde generate dalla fonte d'emissione), oppure in uno svantaggio (somma distruttiva).

Ecco che puoi tornare utile l inversione di fase.

Consigli. prova ad abbassare la frequenza di taglio,prova ad invertire la fase.


Se dopo queste regolazzioni non avverti miglioramenti devi allontanare il sub dalle pareti , e sopratutto dagli angoli.

La regolazione del sub fa fatta ad orecchio tramite l'ascolto di un brano che ben conosci

mc.god
14-11-2004, 11:19
Originariamente inviato da Lestat.me
se mi risolvete l'arcano ehmm... vabbè avrete la mia gratitudine :)


Il primo accorgimento sarebbe quello di togliere il sub dall'angolo e piazzarlo ad una certa distanza dalle pareti, è li la causa delle code e del rimbombo (vista anche la dimensione della stanza). Ma se l'ai messo li ci sarà un motivo, quindi supponendo che non possa spostarlo, come prima cosa prova a sollevarlo da terra, diciamo di 20-25 cm, per provare puoi usare anche una base temporanea, che ne so, una cassetta di legno, un comodino.... e senti se inizia a percepirsi qualche miglioramento.

Ciao \^^

iannu
14-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da goan76
Ecco che puoi tornare utile l inversione di fase.


inversione di POLARITA'... la fase è un'altra cosa :nonsifa:

Ottimo consiglio, Lestat.Me prova i consigli di goan76 o mc.god.. prima però di girare la polarità del sub cerca un posizionamento migliore del sub. Ricorda che (come ha detto mc.god) se lo piazzi nell'angolo della stanza e in terra, le basse frequenze di accoppieranno sia col pavimento sia con le 2 pareti, prova ad allontanarlo o ad alzarlo.

sacd
14-11-2004, 14:13
Per Lestat.me



Il sub quando ascolti film mettilo sotto la scrivania dove di solito hai i piedi sposatndolo leggermente avanti verso il centro della stanza(i cavi dovrebbero arrivarci).
Il reflex orientalo verso il divano, interponi fra il sub ed il pavimento un tappeto a pelo raso di quelli da poco

Nino Grasso
14-11-2004, 14:46
wow... quanti bei consigli... :) mmm.. oggi purtroppo non posso fare molte prove :| vediamo domani pomeriggio e vi faccio sapere... sposare il sub relativamente è possibile (certi fili sono quasi al limite)... mentre girare il reflex ci avevo pensato solo che farlo per ogni film mi farebbe girare non poco le basole :D ... cmq proverò tutto e poi vi dirò :)

goan76
14-11-2004, 14:58
Originariamente inviato da iannu
inversione di POLARITA'... la fase è un'altra cosa :nonsifa:

Ottimo consiglio, Lestat.Me prova i consigli di goan76 o mc.god.. prima però di girare la polarità del sub cerca un posizionamento migliore del sub. Ricorda che (come ha detto mc.god) se lo piazzi nell'angolo della stanza e in terra, le basse frequenze di accoppieranno sia col pavimento sia con le 2 pareti, prova ad allontanarlo o ad alzarlo.


Be è quello che intendevo dire io sui Sub cè scritto PHASE che sighifica inversione di POLARITA.

http://img98.exs.cx/img98/7504/velodyne_ct150_panel2.jpg

Il controllo di fase, può essere talvolta variabile, talvolta solo invertibile come benso sià quello delle GigaWork 0- 180 gradi.
Ciao :D

sacd
14-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da goan76
Be è quello che intendevo dire io sui Sub cè scritto PHASE che sighifica inversione di POLARITA.:muro:

Ciao :D
http://img98.exs.cx/img98/7504/velodyne_ct150_panel2.jpg


L'inversione di fase 0-180 che si trova sui sub economici nn serve quasi a nulla, serve un regolatore come quello che hai postato nella foto, per sistemare qualcosa;)

goan76
14-11-2004, 15:05
Si lo so SACD;)

iannu
14-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da goan76
Si lo so SACD;)

Volevo fartlo capire a iannu che fase significa invesione di polarità.:)
no, scusate....

fase e polarità sono 2 cose diverse... lascia perdere quello che c'è scritto su sistemi da pc come le gigaworks....

l'inversione di polarità è l'inversione di 180° dell'onda sonora e basta.
lo spostamento di fase invece è lo spostamento del tempo di emissione di una determinata freguenza espresso in gradi. Ad es. nella foto che mi hai postato la manopola PHASE regola lo spostamento della fase della freguenza di crossover.

Attenzione a non fare confusione tra queste 2 cose.
Lo so che spesso su apparecchiature anche amatoriali si trova il bottoncino con scritto "inversione di fase", ma in realtà è un'inversione di polarità (che rigira fisicamente l'onda sonora).
La fase è un spostamento in tempo.

Spero di essermi spiegato ;)

sacd
14-11-2004, 15:20
Originariamente inviato da iannu
no, scusate....

fase e polarità sono 2 cose diverse... lascia perdere quello che c'è scritto su sistemi da pc come le gigaworks....

l'inversione di polarità è l'inversione di 180° dell'onda sonora e basta.
lo spostamento di fase invece è lo spostamento del tempo di emissione di una determinata freguenza espresso in gradi. Ad es. nella foto che mi hai postato la manopola PHASE regola lo spostamento della fase della freguenza di crossover.

Attenzione a non fare confusione tra queste 2 cose.
Lo so che spesso su apparecchiature anche amatoriali si trova il bottoncino con scritto "inversione di fase", ma in realtà è un'inversione di polarità (che rigira fisicamente l'onda sonora).
La fase è un spostamento in tempo.

Spero di essermi spiegato ;)

:mano:

sacd
17-11-2004, 20:28
up:)

adsasdhaasddeasdd
19-11-2004, 14:27
ap ;)

adsasdhaasddeasdd
22-11-2004, 00:18
up

adsasdhaasddeasdd
22-11-2004, 00:18
up

rwmksa
24-11-2004, 15:25
mi indicate qualche sito un po' più specifico per acquisti on-line di materiale audio(casse,amplificatore).anche in pvt

sacd
24-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da rwmksa
mi indicate qualche sito un po' più specifico per acquisti on-line di materiale audio(casse,amplificatore).anche in pvt

NN conosco vendite solo on-line cmq devi guardare nella sezione usato dei vari siti dei negozi

sacd
28-11-2004, 14:36
up:p

mc.god
28-11-2004, 16:13
Ciao, eccomi di nuovo qui :D :D

Visto che ho terminato la costruzione del tavolino per le elettroniche ho potuto disporre l'impianto in modo definitivo, e come promesso vi posto un paio di immagini (la prima, come noterete, l'ho ricreata alla meglio da 4 foto separate, visto che in una sola immagine frontale non riesco a riprendere tutto):

http://it.geocities.com/pranorre/impianto_01small.jpg

http://it.geocities.com/pranorre/impianto_02small.jpg

Della dispozione a terra delle casse avevo già spiegato i motivi in altri post, mentre non fate caso alla tv un po' storta, il mobile è anziano e devo controllarlo per bene. Ah, sul tavolino per ora ci sono solo il pre e il lettore dvd, il lettore cd marantz CD40 devo lasciarlo ancora per un po' a casa dei miei (almeno finchè non si prendono anche loro un lettore dvd)

Qui potete vedere i diffusori rear:

http://it.geocities.com/pranorre/rear1.jpg
http://it.geocities.com/pranorre/rear2.jpg

Purtroppo non posso metterli dietro la postazione d'acolto (il divano blu che s'intravede) ma solo lateralmente, inoltre il rear sinistro è più distante e un po' più alto rispetto al destro, ma meglio di così non posso fare senza stravolgere l'arredamento della stanza.

Ah, chi fosse interessato o solo incuriosito, qui può trovare un docunento in cui ho descritto testualmente e visivamente tutto il processo di realizzazione del tavolino:

descrizione realizzazione tavolino (http://it.geocities.com/pranorre/realizzazione_tavolino.doc)

Ciao \^^

Ryo-ohki
28-11-2004, 21:19
ocio che non ti prende fuoco tutto mc \-.-\

mc.god
28-11-2004, 21:41
che tu sia dannato ryo-lapa :grrr: :grrr: :grrr: :D :D :D

Ciao \^^

sacd
28-11-2004, 22:19
Originariamente inviato da Ryo-ohki
ocio che non ti prende fuoco tutto mc \-.-\
:confused:

mc.god
28-11-2004, 22:22
Non farci caso, sberleffi nati in altri lidi ^____^

Ciao \^^

Ryo-ohki
28-11-2004, 22:33
:p

djufuk87
29-11-2004, 13:01
Io sto iniziando in questi mesi ad autocostruirmi amplificatore + tutti i diffusori...:)

per ora ho:

ampli ONKYO TX-SR500E
e diffusori wharfedale diamond (5 diffusori + 2 sub)

ampli + centrale

http://utenti.lycos.it/djonathan/ampli+cenrale+lettore.jpg

anteriori:

http://utenti.lycos.it/djonathan/anteriore.jpg

posteriori:

http://utenti.lycos.it/djonathan/posteriore.jpg

e il sub di destra:

http://utenti.lycos.it/djonathan/sub.jpg

i primi componenti x i diffusori anteriori che finiro' tra qualke settimana:

http://utenti.lycos.it/djonathan/IMG_0252.jpg

purtroppo camera mia è il problema... ci vorrebbe una stanza grande il doppio e strutturata in modo diverso come ambiente d'ascolto... ma x ora mi devo accontentare....

:)

mc.god
29-11-2004, 21:46
scusa djufuk87 , ma CPU+dissi+ventola li metti nelle casse? :confused: :what:
Se si, mi spieghi dove e perchè? :D :D :D

Ciao \^^

sapatai
29-11-2004, 22:28
Originariamente inviato da mc.god
scusa djufuk87 , ma CPU+dissi+ventola li metti nelle casse? :confused: :what:
Se si, mi spieghi dove e perchè? :D :D :D

Ciao \^^
infatti!:uh: :)

sacd
29-11-2004, 22:43
Originariamente inviato da mc.god
scusa djufuk87 , ma CPU+dissi+ventola li metti nelle casse? :confused: :what:
Se si, mi spieghi dove e perchè? :D :D :D

Ciao \^^


Correzione delle vibrazioni indotte in tempo reale:rotfl:

sapatai
29-11-2004, 22:51
mah, forse un htpc cammuffato da sub.:sofico:

djufuk87
29-11-2004, 23:10
Originariamente inviato da mc.god
scusa djufuk87 , ma CPU+dissi+ventola li metti nelle casse? :confused: :what:
Se si, mi spieghi dove e perchè? :D :D :D

Ciao \^^
è tutto segreto, un giorno vedrai il brevetto :O

cmq li avevo presi nella stessa gionata... quindi li ho inclusi nella foto!:D

djufuk87
29-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da sacd
Correzione delle vibrazioni indotte in tempo reale:rotfl:
è tutto un sistema per bilanciare la fase tra tweeter e woofer in tempo reale :D :sofico:

sacd
29-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da djufuk87
è tutto segreto, un giorno vedrai il brevetto :O

cmq li avevo presi nella stessa gionata... quindi li ho inclusi nella foto!:D


Esiste già;)

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.gryphon-audio.dk/files/reviews/83/2.jpg&imgrefurl=http://www.gryphon-audio.dk/content/review.asp%3FID%3D83%26Title%3DGryphon%2BCantata&h=969&w=740&sz=222&tbnid=UUpsB-w1Bk0J:&tbnh=147&tbnw=113&start=8&prev=/images%3Fq%3Dthe%2Bgryphon%2Bcantata%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

mc.god
30-11-2004, 02:03
Originariamente inviato da sacd
Esiste già;)

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.gryphon-audio.dk/files/reviews/83/2.jpg&imgrefurl=http://www.gryphon-audio.dk/content/review.asp%3FID%3D83%26Title%3DGryphon%2BCantata&h=969&w=740&sz=222&tbnid=UUpsB-w1Bk0J:&tbnh=147&tbnw=113&start=8&prev=/images%3Fq%3Dthe%2Bgryphon%2Bcantata%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

Eh vabbè, ma io voglio vederlo montato proprio dentro il diffusore, con tanto di ventola di raffreddamento che va anche a fungere da condotto reflex a geometria variabile....:blah: :blah: :tie:

Ciao \^^

Krell_23
01-12-2004, 19:25
Posto le foto del mio impianto. Premetto che sono un gran appassionato, e che con sommo rammarico non ho la possibilità di un posto dove ascoltare musica che non sia davanti al PC

Panoramica (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Panoramica.JPG)

Il sub e il suo finale (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Sub_e_finale.JPG)

Particolare di una cassa (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Particolare.JPG)

Elettroniche (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Elettroniche_new.JPG) che ovviamente mi servono anche per l'ascolto a PC spento o per guardarmi i DVD spaparanzato a letto

Il lettore CD è un NAD C521i, il pre un Technics C800U alimentato in continua, il finale per le casse un Technics A900S (70W x 2), il finale del sub un Technics V400 (80W x 2), le casse sono una coppia di Indiana Line Arbour 4.40, molto economiche per quello che offrono, il sub è autocostruito, devo finire di carteggiarlo e verniciarlo, intanto fa i suoi bei danni :D , composto da un altoparlante da 165mm a doppia bobina, in un box passa-banda da 10lt circa.
Ascolto ottimo in ogni frangente, ogni tanto mi manca un pochino di "gas" sul sub, ma nulla di che, per carità, ho comprato tutti componenti consumer e usati pure, ma io sono veramente soddisfatto...

Saxo_sport
01-12-2004, 20:51
Impianto nella car? :D:D:D

sacd
01-12-2004, 23:21
Originariamente inviato da Krell_23
Posto le foto del mio impianto. Premetto che sono un gran appassionato, e che con sommo rammarico non ho la possibilità di un posto dove ascoltare musica che non sia davanti al PC

Panoramica (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Panoramica.JPG)

Il sub e il suo finale (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Sub_e_finale.JPG)

Particolare di una cassa (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Particolare.JPG)

Elettroniche (http://www.bdlan.net/HawkWeb/Images/Elettroniche_new.JPG) che ovviamente mi servono anche per l'ascolto a PC spento o per guardarmi i DVD spaparanzato a letto

Il lettore CD è un NAD C521i, il pre un Technics C800U alimentato in continua, il finale per le casse un Technics A900S (70W x 2), il finale del sub un Technics V400 (80W x 2), le casse sono una coppia di Indiana Line Arbour 4.40, molto economiche per quello che offrono, il sub è autocostruito, devo finire di carteggiarlo e verniciarlo, intanto fa i suoi bei danni :D , composto da un altoparlante da 165mm a doppia bobina, in un box passa-banda da 10lt circa.
Ascolto ottimo in ogni frangente, ogni tanto mi manca un pochino di "gas" sul sub, ma nulla di che, per carità, ho comprato tutti componenti consumer e usati pure, ma io sono veramente soddisfatto...


Bellllooo:eek: ce lo avevo anche io quel mouse:sofico:

Cmq una finitura al sub potevi darla:D

Krell_23
02-12-2004, 09:34
Per SACD: Ho modificato il sub tante di quelle volte che mi scoccia rifinirlo per poi aprirlo di nuovo... Comunque ormai è un paio di mesi che non lo modifico, credo che tra un po' gli rifarò il mobile senza quelle viti orride e lo vernicerò come si deve :cool:

Per Saxo_Sport: Sono in fase post-incidente, quindi uno schifo. Pre-incidente avevo 3 finali stereo da 60W che pilotavano un sub da 25cm autocostruito, un pianale 3 vie con woofer da 20cm, mid da 13cm e tweeter a cupola da 25mm e l'anteriore sempre 3 vie con 4 woofer da 16cm in portiera, mid da 8cm e tweeter al neodimio nel cruscotto.
Niente XOver attivi, super condensatori e altre menate: solo radio/cambiaCD, finali, casse e tanto orecchio ;)

High Speed
02-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da Krell_23
....... il sub è autocostruito, devo finire di carteggiarlo e verniciarlo,....


ti do un consiglio...
da come sei adesso se il box va bene ed è rigido, devi passargli la cementite soprattutto sulle giunture, dopo averla passata procedi con la carta vetrata (ovviamente passando per ultima la finissima) a questo punto vernicia a spray tenendo la bomboletta ben distante...




ps
ho iniziato quando avevo 16 anni a farmi io le casse (mio padre tra le altre cose vende altoparlanti :D ) ora ne ho 33 io sono invecchiato le casse no !!!;)

sacd
02-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da High Speed
ti do un consiglio...
da come sei adesso se il box va bene ed è rigido, devi passargli la cementite soprattutto sulle giunture, dopo averla passata procedi con la carta vetrata (ovviamente passando per ultima la finissima) a questo punto vernicia a spray tenendo la bomboletta ben distante...




ps
ho iniziato quando avevo 16 anni a farmi io le casse (mio padre tra le altre cose vende altoparlanti :D ) ora ne ho 33 io sono invecchiato le casse no !!!;)

Che altoparlanti vende?

adsasdhaasddeasdd
02-12-2004, 12:05
avra subwooferono x auto e cassse x casa

Saxo_sport
02-12-2004, 12:14
Originariamente inviato da Krell_23
Per SACD: Ho modificato il sub tante di quelle volte che mi scoccia rifinirlo per poi aprirlo di nuovo... Comunque ormai è un paio di mesi che non lo modifico, credo che tra un po' gli rifarò il mobile senza quelle viti orride e lo vernicerò come si deve :cool:

Per Saxo_Sport: Sono in fase post-incidente, quindi uno schifo. Pre-incidente avevo 3 finali stereo da 60W che pilotavano un sub da 25cm autocostruito, un pianale 3 vie con woofer da 20cm, mid da 13cm e tweeter a cupola da 25mm e l'anteriore sempre 3 vie con 4 woofer da 16cm in portiera, mid da 8cm e tweeter al neodimio nel cruscotto.
Niente XOver attivi, super condensatori e altre menate: solo radio/cambiaCD, finali, casse e tanto orecchio ;)

Azzarola complimenti! 2 woofer per porta!!!!!!

Mi spiace per l'incidente
:(

High Speed
02-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da sacd
Che altoparlanti vende?

di tutti i tipi...

allora guarda in questi anni sono passate molte marche...
ma quelle che sono sempre rimaste come punto di riferimento sono le Ciare....

cmq poi si tratta di vedere che tipo di cassa si vuole realizzare...
ad es. per il bass reflex altoparlanti a membrana rigida cassa chiusa morbida...

attualmente cmq non c'è più il mercato che c' era a metà degli anni 80 allora vendevamo anche le bobine taglia alti per sub per auto costruirsi crossover... invece i condensatori con i quali si possono tagliare i bassi li abbiamo ancora di tutti i valori (ci sono anche i crossover già fatti cmq)

vi posto cmq 2 foto di un mio lavoro di qualche anno fa...
era una cassa di quelle da concerto rivestite di plastica nera, tela grigia scura e cornici cromate... un tizio di un complesso me l' aveva lasciata tutta rovinata

guardate come l' ho restaurata....
http://alexware.altervista.org/000_0601.jpg
http://alexware.altervista.org/000_0602.jpg
dentro c'è un sub da 45cm (600w) e 2 medioalti(200wx2) entrambi ciare...
ciao ciao...

Krell_23
02-12-2004, 15:03
Lo farò, contaci, un bel mobile di MDF da 20mm, che risuona meno dell'attuale compensato di betulla da 30mm, giunture a tenuta stagna, bordi smussati, una bella verniciata di nero opaco e una mano di trasparente protettivo sopra, piedoni di gomma e morsettiera bella (non un filo che esce dal mobile).

La mia auto era un capolavoro... non certo per la qualità dei singoli componenti (sono pur sempre un lavoratore dipendente non certo ricco), ma per la sinergia che si era creata, e per la messa punto post-installazione. Tutto sommato non avevo né Audison né Boston Acoustic... i soliti finali Phonocar e degli altoparlanti non troppo conosciuti di una ditta del Veronese (nella mia zona), la CHD, che fa dei "cloni" economici della ben più famosa RES di Torino.

In tutti i campi è la passione che la fa da padrona! W il saldatore, il seghetto alternativo e l'odore del Vinavil! :yeah:

evildark
03-12-2004, 14:11
mah io sono dell'idea che in un ambiente piccolo un impianto vale l'altro , certo non voglio paragonare trust con yamaha pero' un impianto pioneer o un philips (da 150wMAX) economico in un salotto vanno meglio di yamaha o boose da 1000wRMS... se poi vivete in una reggia ed avete un proiettore che vi crea un'immagine di 2metri in una sala di 150mquadrati...beh il discorso cambia... certo 1000w di un impianto da 2000€, sentirlo al minimo del volume perkè altrimenti la signora del piano di sopra sklera, mi sembra ridicolo!

sapatai
03-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da evildark
mah io sono dell'idea che in un ambiente piccolo un impianto vale l'altro , certo non voglio paragonare trust con yamaha pero' un impianto pioneer o un philips (da 150wMAX) economico in un salotto vanno meglio di yamaha o boose da 1000wRMS
mmm... scusa ma ti contraddici un po': prima dici che un impianto vale l'altro e poi dici che un philips va meglio di un yamaha (permettimi di dubitare) ...:confused:

goan76
03-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da evildark
mah io sono dell'idea che in un ambiente piccolo un impianto vale l'altro , certo non voglio paragonare trust con yamaha pero' un impianto pioneer o un philips (da 150wMAX) economico in un salotto vanno meglio di yamaha o boose da 1000wRMS

:uh: :nono:

sapatai
03-12-2004, 14:26
e poi un impianto non è solo potenza e spaccare di brutto: un impianto di qualità (yamaha, denon, onkyo e compagnia bella) sa dare il meglio anche a bassi volumi.
e ce ne passa da una decodifica philips ad una yamaha (indipendentemente dal volume o dall' ampiezza dell' ambiente).;)

adsasdhaasddeasdd
03-12-2004, 16:04
Originariamente inviato da evildark
mah io sono dell'idea che in un ambiente piccolo un impianto vale l'altro , certo non voglio paragonare trust con yamaha pero' un impianto pioneer o un philips (da 150wMAX) economico in un salotto vanno meglio di yamaha o boose da 1000wRMS... se poi vivete in una reggia ed avete un proiettore che vi crea un'immagine di 2metri in una sala di 150mquadrati...beh il discorso cambia... certo 1000w di un impianto da 2000€, sentirlo al minimo del volume perkè altrimenti la signora del piano di sopra sklera, mi sembra ridicolo!

daccordissimo tranne la prima parte ma il resto si ;)

solito discorso dei gigaworks in camerette da letto...

evildark
03-12-2004, 16:50
dico in un salotto normale troppi watt rimbombano... peggiorano l'acustica...

evildark
03-12-2004, 16:53
...poi apetta....sono consapevole che un sintoamplificatore yamaha da 2000€ sia superiore rispetto ad un philips... ma c'è la differenza di uno 0 tra i due... per questo insisto a dire... in una cameretta ne vale la pena?... a sto punto mi compro le cuffie plantronics! :))))
certo poi mancano i woofer

Topomoto
03-12-2004, 17:07
dico in un salotto normale troppi watt rimbombano... peggiorano l'acustica...
Sono i woofer schifosi che rimbombano...e i tweeter scarsi che ti segano le orecchie.....NON i watt!
Poi è ovvio che 500W in una stanza sono assurdi, ma praticamente nessun impianto "comune" li eroga;)

goan76
03-12-2004, 17:13
Ecco appunto stavo per dirlo io. ;)

La qualità dei componeti è fondamentale si può ascoltare, e apprezzare un impianto HIFI anche a basso volume.

L impianto yamaha, Bose da 1000 watt , suonera meglio sempre è comunquè dell impianto economico!!!!!. :rolleyes:


Sono i woofer schifosi che rimbombano...e i tweeter scarsi che ti segano le orecchie..... SI è vero come tutti i sistemi economici per PC, Creative et simili .. :Puke:

evildark
03-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da Topomoto
Sono i woofer schifosi che rimbombano...e i tweeter scarsi che ti segano le orecchie.....NON i watt!
Poi è ovvio che 500W in una stanza sono assurdiembe' io che ho detto??? , ma praticamente nessun impianto "comune" li eroga;)
cioè che hai detto non significa nulla se non specifichi cosa intendi per "comune" poichè in questa discussione potrebbe avere valori completamente diversi... per me normale è un impianto philips, sony, pioneer da max 300€... tu cosa intendi?

evildark
03-12-2004, 17:59
Originariamente inviato da Topomoto
Sono i woofer schifosi che rimbombano...e i tweeter scarsi che ti segano le orecchie.....NON i watt!
Poi è ovvio che 500W in una stanza sono assurdi, ma praticamente nessun impianto "comune" li eroga;)
ah dimenticavo... 500watt max possono essere prodotti da un impianto 250watt rms... e non sono poi così poco comuni...
x esempio il primo che ho trovato yamaha (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1000&Fam=317&Lin=326&from=dettaglio) 7x110w rms... sono 770WATT NOMINALI.... chissa' di picco poi a quanto arriva

...insomma vorresti convincermi che vale la pena spendere 1000 e passa euro per sto coso enorme per vedere un film in salotto? mhhh con quei soldi vado al cinema per tutta la vita... e in piu' dopo trovandomi vado anche a cena fuori! :)

evildark
03-12-2004, 18:07
Originariamente inviato da goan76
si può ascoltare, e apprezzare un impianto HIFI anche a basso volume.

non condivido... cioè tu bendato mi sapresti riconoscere un impianto da un altro? magari anche il legno delle casse?...sempre da bendato si intende

evildark
03-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da goan76
come tutti i sistemi economici per PC, Creative et simili .. :Puke:
non mi riferivo a quelli...

Topomoto
03-12-2004, 18:23
cioè che hai detto non significa nulla se non specifichi cosa intendi per "comune" poichè in questa discussione potrebbe avere valori completamente diversi... per me normale è un impianto philips, sony, pioneer da max 300€... tu cosa intendi?
Mi pare sia già stato detto che i watt non fanno assolutamente la differenza tra un buon impianto e uno scarso. Il mio era solo un esempio campato in aria, speravo si capisse.
Paradossalmente, un impianto audio da discoteca o da concerto, da migliaia di watt, è a dir poco ORRIDO se parliamo di alta fedeltà.
ah dimenticavo... 500watt max possono essere prodotti da un impianto 250watt rms... e non sono poi così poco comuni...
x esempio il primo che ho trovato yamaha 7x110w rms... sono 770WATT NOMINALI.... chissa' di picco poi a quanto arriva

...insomma vorresti convincermi che vale la pena spendere 1000 e passa euro per sto coso enorme per vedere un film in salotto? mhhh con quei soldi vado al cinema per tutta la vita... e in piu' dopo trovandomi vado anche a cena fuori!
Non ho parlato di watt max, non lo faccio mai, semplicemente perchè questo dato non ha alcun valore. I vatt veri sono sempre e solo quelli RMS. E non farti fregare dai dati dichiarati, tipo "7x110 watt rms", in quanto non sono reali (li misurano con carico su 2 soli canali).
Quanto al fatto se sia meglio spendere un pacco di soldi per l'ampli o andare al cinema....fatti personali. Come dire: che ti compri a fare la Mercedes, sai in treno quanto viaggi con quei soldi.....
E cmq il cinema costa 7-8 euro (a testa)....mi sa che non ci vai per tutta la vita:rolleyes:
non condivido... cioè tu bendato mi sapresti riconoscere un impianto da un altro? magari anche il legno delle casse?...sempre da bendato si intende
Stai scherzando vero?
Un impianto da un altro magari è difficile, ma un buon impianto da uno scarso....assolutamente sì! Ma chi è poi che ascolta col volume a palla?? Io non l'ho mai fatto.

evildark
03-12-2004, 18:40
forse non vai per tutta la vita al cinema, ma da quanto ho capito se dovesse uscire DTS ver 4.0 (x assurdo) non lo andresti a comprare un impianto simile?...insomma neanche l'amplificatore è eterno... e poi mi fai l'esempio della mercedes... certo se uno c'ha i soldi si compra la ferrari, ma leggevo nella discussione che si era tutti persone comuni... anzi qualcuno con la fortuna di esser così bravo che se lo costruiva da se... quindi non di certo figli di gates o manager-imprenditori... col miliardario il problema non sussiste... si compra un cinema e risolve... se vogliamo viaggiare x assurdo...

evildark
03-12-2004, 18:45
770watt su 2 canali... beh se fanno tutti così resta sempre una costante e quindi misura di paragone valida....inoltre...se misurano i 7x110 su 2 canali significa che misurano 385watt... RMS....cioè quasi 200w a canale... contro i 17watt di un sistema philips... beh io credo che a parità di volume sulla qualità finale c'entri anche la distorsione dovuta al fatto ke i 17watt nn bastano, ad ogni modo non so', saro' sordo io ma un impianto sony-philips-pioneer-aiwa-kenwood da salotto secondo me non fa poi così schifo come dici. (anche wireless)

Topomoto
03-12-2004, 19:17
forse non vai per tutta la vita al cinema, ma da quanto ho capito se dovesse uscire DTS ver 4.0 (x assurdo) non lo andresti a comprare un impianto simile?...insomma neanche l'amplificatore è eterno... e poi mi fai l'esempio della mercedes... certo se uno c'ha i soldi si compra la ferrari, ma leggevo nella discussione che si era tutti persone comuni... anzi qualcuno con la fortuna di esser così bravo che se lo costruiva da se... quindi non di certo figli di gates o manager-imprenditori... col miliardario il problema non sussiste... si compra un cinema e risolve... se vogliamo viaggiare x assurdo...


No, non lo comprerei! Già i 6-7 canali per me sono boiate....fai tu.
L'esempio della Mercedes era appunto...un esempio;) ....estremo, ma almeno quanto il tuo "con quei soldi vado una vita al cinema".
Ti parla uno che non ha MAI acquistato una sola cassa, ma che se le è sempre costruite.....non arrivare a conclusioni sbagliate.
I soldi, anche se pochi, si possono spendere (bene) o buttare.

ad ogni modo non so', saro' sordo io ma un impianto sony-philips-pioneer-aiwa-kenwood da salotto secondo me non fa poi così schifo come dici
Scusa, dov'è che ho detto che fa schifo??:confused:

sacd
03-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da evildark
dico in un salotto normale troppi watt rimbombano... peggiorano l'acustica...

E chi ti ha detto che devi alzare il volume:O

evildark
04-12-2004, 00:48
Originariamente inviato da sacd
E chi ti ha detto che devi alzare il volume:O
come comprare una ferrari e poi usarla in città...non serve a correre, non serve a chi ama guidare...per il piacere di guidare...ma
...solo per... spararsi le pose... :cool:

evildark
04-12-2004, 00:50
Originariamente inviato da Topomoto



Scusa, dov'è che ho detto che fa schifo??:confused:
beh io parlavo dall'inizio di questi impianti e subito qualcuno ha iniziato a dire ke erano pessimi... la mia obiezione era semplicemente questa... ai costosissimi e inutili impianti milionari...

Topomoto
04-12-2004, 01:14
beh io parlavo dall'inizio di questi impianti e subito qualcuno ha iniziato a dire ke erano pessimi... la mia obiezione era semplicemente questa... ai costosissimi e inutili impianti milionari...
Vabbè, ma se scrivi "non fa poi così schifo come dici", permetti che sembra rivolto direttamente a me?;)

Quanto agli "inutili" impianti....inutili per chi? Per qualcuno è inutile l'auto costosa, per altri il pc superpotente, per altri ancora i ristoranti dove ti spennano. La qualità, normalmente, si paga.
Ma non farne solo una questione di volume, perchè proprio non è il caso: prova a guardare i watt erogati dai costosissimi (ed è un eufemismo) ampli valvolari....

goan76
04-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da evildark
non condivido... cioè tu bendato mi sapresti riconoscere un impianto da un altro? magari anche il legno delle casse?...sempre da bendato si intende

SIIIII posso distinguere un impianto di qualità da uno scarso.


Chissa forse anche tu un giorno ci riuscirai, non è poi cosi difficile fidati , ma se continui su questa strada ne dubbito . :O

Incominci ha farti un po di cultura sull argomento , e poi magari ne riparliamo. http://www.tnt-audio.com/tnt.html

Se non vuoi capire ,vuol dire che l ALTA FEDELTA non fa per tè
sei pregato di non inquinare + sto 3d con ste boiate che spari.:mad:

Stanne fuori che già siamo andati troppo OT. :mad:

evildark
04-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da Topomoto
Vabbè, ma se scrivi "non fa poi così schifo come dici", permetti che sembra rivolto direttamente a me?;)

Quanto agli "inutili" impianti....inutili per chi? Per qualcuno è inutile l'auto costosa, per altri il pc superpotente, per altri ancora i ristoranti dove ti spennano. La qualità, normalmente, si paga.
Ma non farne solo una questione di volume, perchè proprio non è il caso: prova a guardare i watt erogati dai costosissimi (ed è un eufemismo) ampli valvolari....
insisto... INUTILI per le persone normali. x i miliardari nulla è inutile, sono potenziali acquirenti di qualsiasi cosa ;)

evildark
04-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da goan76
SIIIII posso distinguere un impianto di qualità da uno scarso.


Chissa forse anche tu un giorno ci riuscirai, non è poi cosi difficile fidati , ma se continui su questa strada ne dubbito . :O

Incominci ha farti un po di cultura sull argomento , e poi magari ne riparliamo. http://www.tnt-audio.com/tnt.html

Se non vuoi capire ,vuol dire che l ALTA FEDELTA non fa per tè
sei pregato di non inquinare + sto 3d con ste boiate che spari.:mad:

Stanne fuori che già siamo andati troppo OT. :mad:
lol...povero disperato... ok ti sfido... anche con una scommessa a riconoscere un impianto da un altro... vieni qui e vedremo...quanto vuoi scommettere? non sopporto la gente che parla a vanvera... se sono qui è perchè voglio delle lucidazioni da esperti, non chiacchiere senza PESO di uno come te che non ha detto nulla di concreto. stavo parlando con topomoto quindi se mi fai la cortesia quando chiedero' una tua critica allora la farai, ma fin quando chiederò opinioni a persone serie, tu fammi la cortesia di non intervenire, anche perkè non hai apportato nulla di positivo nella discussione, nessun argomento fondato a differenza degli altri!... poi appunto perchè OT smettila e sparisci

djufuk87
04-12-2004, 14:44
Originariamente inviato da evildark
beh io parlavo dall'inizio di questi impianti e subito qualcuno ha iniziato a dire ke erano pessimi... la mia obiezione era semplicemente questa... ai costosissimi e inutili impianti milionari...

ja, se fossi miliardario sarebbero una delle prime cose che comprerei!:O

sapatai
04-12-2004, 14:53
Originariamente inviato da evildark
lol...povero disperato... ok ti sfido... anche con una scommessa a riconoscere un impianto da un altro... vieni qui e vedremo...quanto vuoi scommettere? non sopporto la gente che parla a vanvera... se sono qui è perchè voglio delle lucidazioni da esperti, non chiacchiere senza PESO di uno come te che non ha detto nulla di concreto. stavo parlando con topomoto quindi se mi fai la cortesia quando chiedero' una tua critica allora la farai, ma fin quando chiederò opinioni a persone serie, tu fammi la cortesia di non intervenire, anche perkè non hai apportato nulla di positivo nella discussione, nessun argomento fondato a differenza degli altri!... poi appunto perchè OT smettila e sparisci
questo è un forum di discussione: se vuoi parlare con topomoto senza interruzioni esiste il tasto pvt.
altrimenti è lecito intervenire quando e come si vuole entro i termini di regolamento. non hai nessun potere decisionale qui, non sei un moderatore e non sei un amministratore come me e come tutti noi e non hai nessun diritto di dire ad altri utenti quando intervenire o di stare alla larga da una discussione.;)

Kewell
04-12-2004, 18:08
Boni:p

evildark
04-12-2004, 20:28
basta in questo tread non si puo' discutere, bravi continuerò in pvt... peccato che manca l'educazione qui in questa categoria... stop siete fuori OT e mi avete fatto passa' l'interessa...continuate ad esaltarvi tra di voi.

sacd
04-12-2004, 20:28
Originariamente inviato da evildark
come comprare una ferrari e poi usarla in città...non serve a correre, non serve a chi ama guidare...per il piacere di guidare...ma
...solo per... spararsi le pose... :cool:

Potrà essere come dici tu, ma la distanza fra il mio pensiero e l'azione del mezzo sarebbe una frazione di secondi rispetto ad una seicento.
Ho straripetuto decine di volte su questo forum che nn si compra niente in base a dei numeri a partire dagli amplificatori, tv, casse e così via...., per cui ti posso assicurare che tutto è in proporzione dei vari componenti che formano un sistema, nn ha senso un amply da 200W su delle casse con efficenza da 100db come nn vedo un valvolare che pilota delle elettrostatiche

evildark
04-12-2004, 20:33
Originariamente inviato da sapatai
questo è un forum di discussione: se vuoi parlare con topomoto senza interruzioni esiste il tasto pvt.
altrimenti è lecito intervenire quando e come si vuole entro i termini di regolamento. non hai nessun potere decisionale qui, non sei un moderatore e non sei un amministratore come me e come tutti noi e non hai nessun diritto di dire ad altri utenti quando intervenire o di stare alla larga da una discussione.;)
ho diritto nel momento in cui inizia a fare CRITICHE NON costruttive... non ho richiesto nessuna critica non costruttiva, ma ho chiesto di SPIEGARMI IN MANIERA POSSIBILMENTE DETTAGLIATA per quale motivo un impianto da HI-FI da 2000€ venga usato in una stanza da 10metri quadri invece che un impianto HIFI da 200 euro... questo è tutto!... se iniziate a filosofeggiare senza darmi risposte permetti che ti dico, lascia stare che le tue argomentazioni non interessano ne me ne nessun altro? non è una chat, ma un forum con un TOPIC per cui se mi devi solo insultare senza fare una critica costruttiva sei pregato di stare in silenzio, magari leggi anche prima di parlare e poi accendi il cervello prima di rispondere. GRAZIE

evildark
04-12-2004, 20:38
Originariamente inviato da sacd
Potrà essere come dici tu, ma la distanza fra il mio pensiero e l'azione del mezzo sarebbe una frazione di secondi rispetto ad una seicento.
Ho straripetuto decine di volte su questo forum che nn si compra niente in base a dei numeri a partire dagli amplificatori, tv, casse e così via...., per cui ti posso assicurare che tutto è in proporzione dei vari componenti che formano un sistema, nn ha senso un amply da 200W su delle casse con efficenza da 100db come nn vedo un valvolare che pilota delle elettrostatiche
perdonami , ma temo di non aver capito la prima parte... per il resto io sono consapevole di cio' che dici... cioè è normale che i componenti di uno yamaha siano superiori, ma mi chiedevo se effettivamente ne valga la pena spendere tanto per una stanza minuscola. cioè, potro' apprezzare i vantaggi di un simile impianto in uno spazio medio-piccolo?

::::Dani83::::
04-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da evildark
perdonami , ma temo di non aver capito la prima parte... per il resto io sono consapevole di cio' che dici... cioè è normale che i componenti di uno yamaha siano superiori, ma mi chiedevo se effettivamente ne valga la pena spendere tanto per una stanza minuscola. cioè, potro' apprezzare i vantaggi di un simile impianto in uno spazio medio-piccolo?

Quando chiedono consigli su un nuovo impianto hi-fi una delle prime cose che si chiede è la grandezza la forma e la composizione della stanza. Essi sono fattori che derminano pesantemente la scelta dei diffusori che poi si andranno a consigliare. Non credo tu abbia mai visto consigliare dei diffusori a torre da migliaia di euro ad un ragazzo con una camera 2*2no?
Sul fatto che un sistemino da 200euro vada come uno da 2000 anche se nella stessa stanzina è tutto molto soggettivo. La differenza tra i due sistemi sicuramente c'è, ci saranno persone che lo sapranno apprezzare maggiormente e altre meno. Il tutto ha un rapporto prezzo/benefici ricevuti. E' chiaro che quando hai già un sistemino da 200euro in una cameretta i miglioramenti comprando diffusori molto più costosi saranno minori e cmq non sempre con un ottimo rapporto prezzo/benefici. Se il salotto è grande invece e ti permetterà di curare bene il posizionamento dei diffusori la differenza tra un impiantino da 200euro e da 2000 sarà evidente anche a chi ha l'orecchio meno allenato.

edit: Per concludere rispondendo alla tua domanda effettivamente un impianto da 2-3-4000euro in una stanzina è piuttosto inutile visto che il guadagno avuto rispetto ad un normale sistema da 500euro sarebbe "minimo" per una persona che non ha la passione dell'audio. A seconda della stanzina, del posizionamento, della sorgente e delle pretese il giusto rapporto prezzo/benefici potrà variare soggettivamente. Per il tizio che ha una stanzina di 4metri quadrati con casse sistemate a terra dentro un cassetto al quale non importa tanto della qualità audio il giusto impianto sarà il philips compattone da 200euro, per il tizio che ha la stessa stanzina ma posizionerà i diffusori su appositi piedistalli, curerà il resto della catena audio e ha l'abitudine di ascoltare la musica invece di sentirla il giusto impianto potrebbe proprio essere uno da 2000euro.

Kewell
04-12-2004, 20:54
Originariamente inviato da Kewell
Boni:p
Mi erano sfuggiti alcuni passaggi

goan76: non postare messaggi di sole faccine. Non è la prima volta che te lo dico (è la terza). Non vorrei arrivare alla quarta. Dovete sempre argomentare le risposte
Originariamente inviato da goan76
:uh: :nono:

Se ti ritieni offeso da un utente mi mandi un pvt (meglio o segnali). Mi riferisco a questo passaggio:

Se non vuoi capire ,vuol dire che l ALTA FEDELTA non fa per tè
sei pregato di non inquinare + sto 3d con ste boiate che spari. :mad:

Stanne fuori che già siamo andati troppo OT. :mad:

evildark: lo stesso vale per te se ti ritieni in qualche modo offeso mandi un PVT al sottoscritto e non replichi. Saresti passibile di sospensione.
Grazie

Io la finirei qui. Se avete qualcosa da dirmi a riguardo di questo mio intervento mi mandate un pvt.
Per il resto siete OT e se volete continuare civilmente potete aprire un topic apposito. Alla prima intemperanza sospendo;)

sacd
04-12-2004, 21:02
Originariamente inviato da evildark
perdonami , ma temo di non aver capito la prima parte... per il resto io sono consapevole di cio' che dici... cioè è normale che i componenti di uno yamaha siano superiori, ma mi chiedevo se effettivamente ne valga la pena spendere tanto per una stanza minuscola. cioè, potro' apprezzare i vantaggi di un simile impianto in uno spazio medio-piccolo?

Volevo dire che se hai una stanza piccola se vuoi la qualità devi prendere ad esmpio casse piccole e buone e nn casse anche grandi pur sempre buone, per il semplice motivo che se il locale è piccolo anche se hai casse che per assurdo possono emettere con buona pressione acustica fino a 20hz, nn riusciresti lo stesso a sentire tali frequenze oppure andrebbero ad interferire con quelle superiori, a prescindere del volume di ascolto.
Il tutto per una semplice ragione fisica in quanto la lunghezza d'onda del segnale è maggiore della lunghezza del locale.

Per il tuo commento sul fatto che lo yamaha rxv-1400 da te citato possa dare 770 W nominali, riporto la tua frase (x esempio il primo che ho trovato yamaha 7x110w rms... sono 770WATT NOMINALI.... chissa' di picco poi a quanto arriva ), mi spieghi come farebbe visto che il consumo massimo dell'apparecchio è di 500W e visto che la macchina elettrica con il rendimento più elevato è il trasformatore semplice che sfiora il 90% nei modelli migliori.
In questo caso è un apparecchio molto complesso con circuiti con ben maggiori perdite, per cui il rendimento nn può essere anche in maniera ottimistica maggiore del 75%, per cui il 75% di 500W consumabili te lo lascio calcolare a te;)

Cmq questa nn è una polemica, ma solo un modo per far ragionare le persone su come le varie pubblicità e case madri prendono in giro i clienti

High Speed
04-12-2004, 21:46
non so se evildark avesse postato dopo aver visto quella cassa da me postata....

ma cmq vorrei precisare che mi pare ovvio che se uno abita in un condominio in un appartamentino ed usasse anche un impianto da pc (da c.ca 150€) ad alto volume salirebbe l' inquilino del piano di sotto a protestare....

per cui mi sembra logico che ognuno fa le scelte in base a dove e come vive.... certo che se però uno abita in un condominio poi non può parlare come se tutti abbiano lo stesso problema...

ringraziando a dio io non abito in un condominio...

provate ad immaginare la motosega di Non aprite quella porta, piuttosto che le sgommate di 2Fast2Furious a tutto volume....

Han Solo
09-12-2004, 19:09
Domandina rapida a tutti :D.
Sono felice possessore di un monrio Asty e due casse xavian altea collegati a diverse sorgenti, ma principalmente un Htpc.
Voglio integrare il tutto in un sistema 7.1 da salotto, usando il monrio e le casse come canali frontali sx e dx. Sono molto scettico sui preamp 7.1, ho visto il rotel 1066 e mi è piaciuto molto il nad s170. Il concetto è che dal preamp quando faccio suonare in 7.1 potrei regolare i vari volumi senza fare mille casini. La mia domanda è con questo tipo di preamp (di buona qualità) rischio di perdere qualcosa sullo stereo? So che conta molto di più il finale di potenza (faccio casino con l'integrato dopo un pre? :fagiano: ), ma il dubbio resta.
Le alternative sono tenere un 5.1 del tutto separato, oppure comprare una scheda audio per pc high end e gestire tutto da lì tramite l'htpc, tanto il giradischi e il lettore cd li userò sempre e cmnq in stereo, il 7.1 solo nei film :). Tra l'altro ho sentito di gente che ha buttato via preamp rotel 7.1 da 3000 e passa € (1098? 1096? nn ricordo) passando a schede audio high end (parlo di Rme, Emu, M-audio...) decisamente meno costose.

Kewell
09-12-2004, 20:47
Ma aprire una discussione apposita?:mbe:
;)

Grazie

Han Solo
09-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da Kewell
Ma aprire una discussione apposita?:mbe:
;)

Grazie

Comandi :D

evildark
09-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da sacd
Volevo dire che se hai una stanza piccola se vuoi la qualità devi prendere ad esmpio casse piccole e buone e nn casse anche grandi pur sempre buone, per il semplice motivo che se il locale è piccolo anche se hai casse che per assurdo possono emettere con buona pressione acustica fino a 20hz, nn riusciresti lo stesso a sentire tali frequenze oppure andrebbero ad interferire con quelle superiori, a prescindere del volume di ascolto.
Il tutto per una semplice ragione fisica in quanto la lunghezza d'onda del segnale è maggiore della lunghezza del locale.

Per il tuo commento sul fatto che lo yamaha rxv-1400 da te citato possa dare 770 W nominali, riporto la tua frase (x esempio il primo che ho trovato yamaha 7x110w rms... sono 770WATT NOMINALI.... chissa' di picco poi a quanto arriva ), mi spieghi come farebbe visto che il consumo massimo dell'apparecchio è di 500W e visto che la macchina elettrica con il rendimento più elevato è il trasformatore semplice che sfiora il 90% nei modelli migliori.
In questo caso è un apparecchio molto complesso con circuiti con ben maggiori perdite, per cui il rendimento nn può essere anche in maniera ottimistica maggiore del 75%, per cui il 75% di 500W consumabili te lo lascio calcolare a te;)

Cmq questa nn è una polemica, ma solo un modo per far ragionare le persone su come le varie pubblicità e case madri prendono in giro i clienti
perfetto grazie, sia tu che DANY83 avete confermato le mie ipotesi!... insomma era quello che avevo ipotizzato io e vo me lo avete confermato in maniera piu' tecnica... beh queste si che sono risposte PONDERATE!... kmq x quanto riguarda il wattaggio non so che dirti... se una casa mi dice ke mi sta offrendo un prodotto da 770w nominali e un'altra un prodotto da 500w nominali e non ho parametri per stabilire quali delle due mente di piu', sono propenso a pensare che ognuna avrà esagerato di un 20% quindi i 770 saranno -20% e di conseguenza anche i 500... è una teoria piuttosto empirica, ma non si puo' far altro quindi potro' stabilire che l'impianto da 770, pur non essendo tale, e' sempre piu' performante del 500 (sempre in ambito di wattaggio effettivo perkè sul PMPO è normale che i 6000w di una cassa TRUST sono tutti pubblicità perkè a 2/3 il volume distorce).

evildark
09-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da High Speed
non so se evildark avesse postato dopo aver visto quella cassa da me postata....

ma cmq vorrei precisare che mi pare ovvio che se uno abita in un condominio in un appartamentino ed usasse anche un impianto da pc (da c.ca 150€) ad alto volume salirebbe l' inquilino del piano di sotto a protestare....

per cui mi sembra logico che ognuno fa le scelte in base a dove e come vive.... certo che se però uno abita in un condominio poi non può parlare come se tutti abbiano lo stesso problema...

ringraziando a dio io non abito in un condominio...

provate ad immaginare la motosega di Non aprite quella porta, piuttosto che le sgommate di 2Fast2Furious a tutto volume....
ma appunto... questo intendevo io...!!...

sacd
09-12-2004, 23:03
kmq x quanto riguarda il wattaggio non so che dirti... se una casa mi dice ke mi sta offrendo un prodotto da 770w nominali e un'altra un prodotto da 500w nominali e non ho parametri per stabilire quali delle due mente di piu', sono propenso a pensare che ognuna avrà esagerato di un 20% quindi i 770 saranno -20% e di conseguenza anche i 500... è una teoria piuttosto empirica, ma non si puo' far altro quindi potro' stabilire che l'impianto da 770, pur non essendo tale, e' sempre piu' performante del 500 (sempre in ambito di wattaggio effettivo perkè sul PMPO è normale che i 6000w di una cassa TRUST sono tutti pubblicità perkè a 2/3 il volume distorce).



Fidati il discorso nn è così semplice, le case ci giocano sopra a queste cose per attirare i clienti e fregargli soldi;)

adsasdhaasddeasdd
09-12-2004, 23:05
la trust truffa fine.

2 scoreggine li a 10000 watt ma per favore..

Kewell
09-12-2004, 23:29
Lo ripeto per l'ultima volta. Basta con l'ot;)

Grazie:)

adsasdhaasddeasdd
13-12-2004, 22:40
up

sacd
27-12-2004, 18:52
up:)

W0lf
27-12-2004, 22:57
Cè qualcuno di voi con un IMPIANTO su un panda?

:sofico: :sofico: :sofico:

sacd
27-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da W0lf
Cè qualcuno di voi con un IMPIANTO su un panda?

:sofico: :sofico: :sofico:


Forse per quello fai prima nella sezione motori e sport:D

Gordon
27-12-2004, 23:27
io nella Y10 :)

cmq tra poco cambio tutto (ora uso solo le cuffie)

ma penso che per il computer mi butto su Altec Lansing :)

byz

W0lf
28-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da sacd
Forse per quello fai prima nella sezione motori e sport:D


che sezione è? :muro:

cmq ho chiesto qui, perchè in questo 3d ho visto delle foto di impianti su automobili

sapatai
28-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da W0lf
che sezione è? :muro:

questa: http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=87 ;)

W0lf
28-12-2004, 12:24
grazie mille

mc.god
28-12-2004, 13:13
Finalmente il mio sistema ha di nuovo una sorgente come si deve, però invece di riprendermi il Marantz CD40 (che ho lasciato nell'impianto dei miei), ho rimediato qualcosa di meglio e più nuovo, il Denon DCD-1550AR ex di mio fratello, praticamente quasi mai usato. Quindi eccovi due immaginette:

http://it.geocities.com/pranorre/hifi03_small.jpg

http://it.geocities.com/pranorre/hifi04_small.jpg

Ah, quello che si vede sopra al preampli Denon è un tappetino in gomma per giradischi, è un ottimo antirisonante per il coperchio metallico del pre ;)

Alla prossima \\\^^

sacd
28-12-2004, 13:20
mc.god


Ma nn riesci a tirarle su a 60cm quelle casse?

mc.god
28-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da sacd
mc.god


Ma nn riesci a tirarle su a 60cm quelle casse?

E' il prossimo passo sacd ^__-
Purtroppo non posso utilizzare i miei stand target audio :cry: perchè porterebbero le casse davanti le antine del mobile ( e così li ho dai a mio fratello come "contropartita" per il cd :) ) quindi sto valutando cosa usare, se prendere due basette di marmo tipo quella sotto il finale o costruirmi due piccoli piedistalli da circa 20 cm.

Ciao \^^

spinbird
28-12-2004, 18:57
mah, io cambierei proprio il mobile con le antine che ha il ripiano inferiore che mi sembra piegato e la parte con le antine mi sembra pericolosamente inclinata verso destra:eek:

mc.god
28-12-2004, 19:15
Eh, qui afremmo su lavori pesanti :rolleyes:

Cmq no, la parte con le antine è solida e dritta, è un effetto ottico della prospettiva, l'unico ripianoo storto è quello della TV, un giorno devo dargli una controllata, anche se il mobile è cmq vecchio e non credo si possa mettere a posto più di tanto. Però, ripeto, è solido.

Ciao \^^

spinbird
28-12-2004, 19:22
http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/000_0379.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/000_0383.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/000_0389.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/000_0384.jpg

integrato marantz 1060 (che vorrei tanto cambiare ma mio padre ci è affezzionatissimo, anche se non è malaccio)

cd kenwood (che DEVO cambiare a tutti i costi, comprato nuovo a 120€ o giù di li...non ha manco il telecomando e mo qualche cd salta:()

giradischi beogram che purtroppo ha rotta la molla di ritenzione del coperchio, per il resto funge alla grande

casse chiuse autocostruite con componenti kef, appena "rigenerate" ques'estate (avevano quasi 20 anni e i cavetti dentro erano peggio degli attuali cavi elettrici)

cavi niente di speciale, buoni ma non di particolari marchi famosi

sacd
28-12-2004, 21:14
spinbird



NN darlo via il Marantz neanche se lo cambi;)

ezio
31-12-2004, 16:39
EDIT

kintaro oe
31-12-2004, 19:18
http://it.geocities.com/pranorre/impianto_02small.jpg

Mi sembra di vedere un componente familiare...:p

mc.god
31-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da kintaro oe
http://it.geocities.com/pranorre/impianto_02small.jpg

Mi sembra di vedere un componente familiare...:p


:D :D :D :D :mano: :mano: :mano:

Ciao \^^

sacd
05-01-2005, 17:31
up:)

SilverF0x
07-01-2005, 16:59
Eccomi anke io ;)

Yamaha rx-v 440 + JBL scs 200.5

Che ne pensate ?(Sia come disposizione che come componenti)

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20001.jpg

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20002.jpg

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20003.jpg

SilverF0x
07-01-2005, 17:00
dite che devo rimpicciolirle?:)

SilverF0x
07-01-2005, 17:02
RIMPICCIOLITE :D

Yamaha rx-v 440 + JBL scs 200.5

Che ne pensate ?(Sia come disposizione che come componenti)

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20001.jpg

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20002.jpg

http://utenti.lycos.it/tribe04/dic%20003.jpg

LA DISPOSIZIONE SPAZIALE:


http://utenti.lycos.it/tribe04/camerasub.JPG



PS QUEL COSO NERO è UN MONITOR LCD Strappato ad una tv e riadattato per pc :D


PPS Potete notare il famosissimo TRIBE :winner:

sacd
07-01-2005, 19:19
Silver mota i pannelli fonoassorbenti per i vicini:asd:

SilverF0x
07-01-2005, 19:42
ci pensavo oggi ma mi rendono la camera brutta e poi costano!

Irur00ku
09-01-2005, 00:52
hola... io ho un impianto "vecchio" che ho recuperato da mio padre che nn lo usa piu... so che è di buona qualità .. ma onestamente sono molto ignorante. potete dirmi voi come sono messo ?

amplificatore : SANSUI AU-X1111 MOS Vintatage
casse : TANNOY Sixes
lettore cd : YAMAHA cdx 1060
( giradisci nn funzionante e radio Techincs )



senza contare PC... AUDIGY 2 + inspire7700 ah... come faccio a collegare il PC all'ampli ? ( si puo? )

ciauz

Gordon
09-01-2005, 05:50
con un cavo RCA <---> Mini jack

tannoy sbavvvvvvvvvvvv:sbav: :sbav:

byz

sacd
09-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da Gordon
con un cavo RCA <---> Mini jack

tannoy sbavvvvvvvvvvvv:sbav: :sbav:

byz


Pensa che ho nello stesso locale l'impianto stereo postato indietro e il pc, ma nn unisco il sacro con il profano:O :D

Irur00ku
09-01-2005, 14:32
beh non si tratta di unire sacro e profano...credo.
a parte il fatto che l'ampli è stereo ( nel senso che prevede solo canale sx e dx) ... quindi andrebbe bene solo per gli mp3 o al max i cd... eheh so che per un audiofilo il termine mp3 è un po scandaloso :D

sacd
16-01-2005, 18:46
up:)

sacd
19-01-2005, 19:47
up:)

Bilancino
19-01-2005, 19:54
Riposto le mie ESB Classic 300 abbinate a un Onkio A-840

http://www.sicurezzainrete.com/front.jpg

Ciao

sacd
19-01-2005, 19:57
Scusa Bilancino, come mai hai due casse destre?

Bilancino
19-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da sacd
Scusa Bilancino, come mai hai due casse destre?

No perchè?

Ciao

sacd
19-01-2005, 20:01
Originariamente inviato da Bilancino
No perchè?

Ciao

La cassa che hai sulla sinistra in realtà va a destra, visto che ha il tweeter all'esterno come quella che hai già a destra

Bilancino
19-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da sacd
La cassa che hai sulla sinistra in realtà va a destra, visto che ha il tweeter all'esterno come quella che hai già a destra

non saprei quando le ho prese nel 1994 erano l'unico modello disponibile.......

Ciao

aunktintaun
19-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da sacd
La cassa che hai sulla sinistra in realtà va a destra, visto che ha il tweeter all'esterno come quella che hai già a destra hai ragione e poi hai una finestra larga +o-50cm come mai?

sacd
19-01-2005, 20:05
Originariamente inviato da aunktintaun
hai ragione e poi hai una finestra larga +o-50cm come mai?

Quello forse perchè nn ha spazio:D

Bilancino
19-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da aunktintaun
hai ragione e poi hai una finestra larga +o-50cm come mai?

le casse hanno numero di serie in progressivo e in sequenza e c'è la differenza di una unità.........se fosse uno sbaglio in un lotto il numero di serie sarebbe stato diverso......

la finestra non è larga 50cm ma profonda 60cm perchè in roccia

Ciao

sacd
19-01-2005, 20:10
Originariamente inviato da Bilancino
le casse hanno numero di serie in progressivo e in sequenza e c'è la differenza di una unità.........se fosse uno sbaglio in un lotto il numero di serie sarebbe stato diverso......

la finestra non è larga 50cm ma profonda 60cm perchè in roccia

Ciao

Adesso farò vacillare le tue ragioni, ma chi ti ha dato quelle casse HA SBAGLIATO, ho anche io delle ProAc con i tweeter assimetrici, e ho visto varie altre casse e ti posso dire che i numeri di serie delle due sono identici.

Bilancino
19-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da sacd
Adesso farò vacillare le tue ragioni, ma chi ti ha dato quelle casse HA SBAGLIATO, ho anche io delle ProAc con i tweeter assimetrici, e ho visto varie altre casse e ti posso dire che i numeri di serie delle due sono identici.

Peccato :O

ora non dormirò di notte :D

Grazie per l'info ma ormai son passati 11 anni :asd:

Ciao

sacd
19-01-2005, 20:16
casomai le vendesi fai lo gnorri:sofico:

Bilancino
19-01-2005, 20:18
Originariamente inviato da sacd
casomai le vendesi fai lo gnorri:sofico:

No le terrei sempre e poi le ESB suonano benissimo e il woofer da 20cm rende.......

Ciao

Zermak
19-01-2005, 21:17
dai che appena torno a casa faccio anch'io le foto all'impianto anche se posizionalmente parlando è messo male :) (dovrete aspettare un mesetto, adesso sono a BO per l'uni :D)
ultimamente ho anche dovuto cambiare sorgente cd, il NAD s'è rotto e nn c'è stato modo d'aggiustarlo, l'ho rimpiazzato con un Marantz CD60 ;)

Ciao!

djufuk87
19-01-2005, 23:10
io sono in vista di ugrade! :O

http://utenti.lycos.it/djonathan/costruzione%20diffusori.jpg

:)

Topomoto
19-01-2005, 23:47
Quei Ciare sono midrange (cupola da 50mm)? Sembrano uguali ai miei....gran bei pezzi:D :D :D

Ma quei pannelli? Dove sono le casse "grezze"?

Edit: mi rispondo da solo....no, sono Tweeter (mi pare di capire)....ottimi componenti cmq;)

djufuk87
20-01-2005, 14:22
Esatto, sono tweeter da 1" :D

Il legno MDF mi arriva domani pomeriggio, l'ho dovuto ordinare... 35 euro solo di legno :eek: :cry:
Intanto nella foto puoi vedere i pannelli di cigliegio per il rivestimento...
I woofer li vado a prendere settimana prossima... intanto devo fare il cabinet!!:)
Adesso anche le wharfedale 8.2 col filtro crossover rifatto da zero (mi sono svenato... 60 euro solo per i filtri... pero' i componenti sono di ottima qualita', e si sente moltissimo!) e il cabinet sistemato col fonoassorbente messo come si deve suonano bene....
Sara' una dura scelta decidere quali tenere e quali tenere ferme in uno scatolone :D

Sheerqueenie
20-01-2005, 17:50
Originariamente inviato da SilverF0x
ci pensavo oggi ma mi rendono la camera brutta e poi costano!

vedi che la camera è già brutta con tutti quei fili che si rincorrono sulle pareti!

visto che hai le pareti bianche io proporrei di fissarli bene al muro e poi passargli la vernice dello stesso colore!

djufuk87
20-01-2005, 18:32
io proporrei le canaline bianche!;)

sacd
12-02-2005, 11:22
up:)

spinbird
16-02-2005, 23:33
ho preso su ebay un sintonizzatore nikko

esteticamente lo trovo stupendo con quella retroilluminazione verde

per quanto riguarda la qualità: mi suscita pareri contrastanti a seconda di quale sistema ci sia insieme

qui giù in taverna con il sistema postato nelle foto precedenti non mi ispira moltissimo e soprattutto la differenza con il lettore cd è forte

con il sistema in salotto invece sembra suonare molto molto meglio, ma forse è solo una questione di ambiente: salotto è molto assorbente fra tende, divani e tappeti oltre ad essere una stanza più piccola
qui giù in taverna invece l'ambiente molto più grande e l'assenza di qualsiasi cosa minimamente fonoassorbente imho lo penalizzano rendendo il suono quasi "inscatolato"

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/nikko1.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/nikko2.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/nikko3.jpg

http://digilander.libero.it/spinbird/impianto/nikko4.jpg

Kewell
10-03-2005, 21:07
Up:p

goan76
14-03-2005, 15:24
Finalmente ecco una fotina del mio impianto, i componenti sono quelli in in signature.;)


http://img41.exs.cx/img41/9739/immagine003qqq8pg.jpg (http://www.imageshack.us)

sacd
14-03-2005, 15:43
Sa di poco assorbente il tuo locale:D

sapatai
14-03-2005, 15:52
finalmente ci sei anche tu goan!:yeah:
ci voleva una bella foto del tuo ht.;) :) bello anche il quadretto con i loghi dd e dts.:sofico:

goan76
14-03-2005, 16:07
Eheh :D

In effetti l acustica si potrebbe migliorare per fortuna la stanza e bella grande, e poi ci sono i divani,le tende che fanno bene il suo lavoro. :p


Un saluto a sapatai , e sacd. ;)

spinbird
14-03-2005, 18:58
Originariamente inviato da goan76
Finalmente ecco una fotina del mio impianto, i componenti sono quelli in in signature.;)


mmmm, le piastrelle sono orrende:p

sapatai
14-03-2005, 21:10
Originariamente inviato da goan76
Eheh :D

In effetti l acustica si potrebbe migliorare per fortuna la stanza e bella grande, e poi ci sono i divani,le tende che fanno bene il suo lavoro. :p


Un saluto a sapatai , e sacd. ;)
ricambio.
:mano:;)

sacd
14-03-2005, 21:14
Originariamente inviato da goan76
Eheh :D

In effetti l acustica si potrebbe migliorare per fortuna la stanza e bella grande, e poi ci sono i divani,le tende che fanno bene il suo lavoro. :p


Un saluto a sapatai , e sacd. ;)

Un saluto e un suggerimento:asd:

http://www.acusticaapplicata.com/prodotti.html#

Ade_The_Assassi
14-03-2005, 21:30
raga per quanto riguarda l'audio sono buoni, ma ho visto certe tv del cazzo.....

sacd
15-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
raga per quanto riguarda l'audio sono buoni, ma ho visto certe tv del cazzo.....

Be qui si parla di audio e nn di video;)
Cmq nn farti ingannare delle apparenze

Kewell
05-05-2005, 00:06
Up:D

djufuk87
05-05-2005, 00:12
:D

Da qualche giorno sto rodando i miei 2 nuovi piccoli.. sub+ centrale!

Il mio progetto del sub:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/progetto.JPG

ed eccolo realizzato! (completamente grezzo!)

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/subready.jpg

retro:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/retrosub.jpg

fonoassorbente:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/fon%20sub.jpg

Il woofer è un CIARE HS250 e l'ampli un CIARE YSA100.
il sub ha dimensioni interne di 40x40x44 per un totale di 70,4 litri.. l'ho realizzato utilizzando 2 strati di mdf da 14mm l'uno (ogni lato quindi è spesso 2,8cm).. alla fine pesa 35kg!

Dopo l'ascolto posso ritenermi molto soddisfatto!
Suono morbido e profondo (a volte fa quasi paura:p), non è invadente e si abbina perfettamente con le CIARE H03 frontali!

Per il centrale invece ho seguito il progetto del CIARE V05...
Per il filtro crossover ho utilizzato condensatori in polipropilene SCR e bobine avvolte in aria CIARE.. tutto montato su uno stampato in vetronite:

http://utenti.lycos.it/djonathan/IMG_1851.jpg

ed eccolo:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/front%20lat.jpg

visione forntale:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/centr%20front%20.jpg

interno:

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/fono%20centrale%20.jpg

E anche lui suona molto bene.. voci naturali e pulite.. l'unica cosa che non va a meraviglia è il tweeter che secondo me ha qualche lieve problemino di costruzione/trasporto.. lo portero' a sostituire in settimana! :)

Matrix Reloaded
10-07-2005, 23:25
che ne pensate?

djufuk87
11-07-2005, 00:36
sarebbe meglio mettere il monitor col frontale al centro.. magari attaccalo al muro!

Janka
11-07-2005, 00:45
Ecco i miei 2 impiantini:

PC: Creative MEGAWORKS 5500

http://web.tiscali.it/janka_home/DSCF0010.JPG


HT: AMPLI e DVD Sony serie ES, casse CHARIO SYNTAR

http://web.tiscali.it/janka_home/HT1.jpg

stef78g
11-07-2005, 01:00
.. se riesci a mettere le casse del fronte anteriore per terra forse è meglio, messe sulla mensola nn so quanto possano rendere!! Poi considera che i tweeter dovrebbero stare sempre teoricamente ad altezza delle orecchie ... :) Forse se riesci a spostare il sub riesci a posizionare le casse mettendole sotto il telo invece che sopra, secondo me dovresti sentire una differenza apprezzabile ... !!!

:)

::::Dani83::::
11-07-2005, 01:02
:D

Da qualche giorno sto rodando i miei 2 nuovi piccoli.. sub+ centrale!

Il mio progetto del sub:

cut

fonoassorbente:


Il woofer è un CIARE HS250 e l'ampli un CIARE YSA100.
il sub ha dimensioni interne di 40x40x44 per un totale di 70,4 litri.. l'ho realizzato utilizzando 2 strati di mdf da 14mm l'uno (ogni lato quindi è spesso 2,8cm).. alla fine pesa 35kg!

Dopo l'ascolto posso ritenermi molto soddisfatto!
Suono morbido e profondo (a volte fa quasi paura:p), non è invadente e si abbina perfettamente con le CIARE H03 frontali!

Per il centrale invece ho seguito il progetto del CIARE V05...
Per il filtro crossover ho utilizzato condensatori in polipropilene SCR e bobine avvolte in aria CIARE.. tutto montato su uno stampato in vetronite:

cut

E anche lui suona molto bene.. voci naturali e pulite.. l'unica cosa che non va a meraviglia è il tweeter che secondo me ha qualche lieve problemino di costruzione/trasporto.. lo portero' a sostituire in settimana! :)

Innanzitutto davvero complimenti per l'ottimo lavoro, volevo chiederti....per il sub all'incirca quanto hai speso complessivamente? se vuoi anche in pvt :)
Se non ricordo male prima avevi 2 powercube? Rispetto a quelli come va il sub? :)

Janka
11-07-2005, 01:35
.. se riesci a mettere le casse del fronte anteriore per terra forse è meglio, messe sulla mensola nn so quanto possano rendere!! Poi considera che i tweeter dovrebbero stare sempre teoricamente ad altezza delle orecchie ... :) Forse se riesci a spostare il sub riesci a posizionare le casse mettendole sotto il telo invece che sopra, secondo me dovresti sentire una differenza apprezzabile ... !!!

:)

Il fronte anteriore e' piu' basso di quanto sembra, il soffitto e' fatto a piramide e l'altezza delle casse e' circa 170cm, in piu' le casse sono inclinate in avanti ed i twiter delle sintar sono posizionati nella parte bassa della cassa. Bisogna calcolare anche il fatto che l'ascolto e' prettamente Filmico :) , quindi meno vincolante (al cinema le casse non sono ad altezza orecchio :mc: )

stef78g
11-07-2005, 02:25
... più che altro sono le mensole su cui poggiano le casse che mi lasciano perplesso, poi ho visto che sono delle ottime nostrane Chario, quindi è un peccato lasciarle sopra a delle mensoline .. hai mai pensato a dei supporti che poggiano a terra?

sacd
11-07-2005, 17:09
Il fronte anteriore e' piu' basso di quanto sembra, il soffitto e' fatto a piramide e l'altezza delle casse e' circa 170cm, in piu' le casse sono inclinate in avanti ed i twiter delle sintar sono posizionati nella parte bassa della cassa. Bisogna calcolare anche il fatto che l'ascolto e' prettamente Filmico :) , quindi meno vincolante (al cinema le casse non sono ad altezza orecchio :mc: )


Puo` anche essere come dici tu, ma se porti le casse anteriori a 50 cm da terra e` molto meglio, poi il centrale abbassando il tavolino o alzando leggermente lo schermo lo puoi mettere sul mobiletto, il sub in mezzo davanti alla zona di ascolto non andrebbe male, anche un bel tappeto in mezzo non andrebbe male....

djufuk87
11-07-2005, 19:59
Innanzitutto davvero complimenti per l'ottimo lavoro, volevo chiederti....per il sub all'incirca quanto hai speso complessivamente?
grazie!:)
Per il sub in totale ci vogliono circa 400 euro.


Se non ricordo male prima avevi 2 powercube? Rispetto a quelli come va il sub? :)
non c'è assolutamente paragone.. questo è molto piu profondo, possente, preciso e pulito.. il wharfedale aveva un basso gommoso, poco profondo e definito.. faceva solo casino! :p

Adesso al mio caro sub ho regalato anche 3 belle punte e qualche stuccata in attesa della finitura (appena ho soldi e tempo, xkè la finitura sara' una mazzata allucinante!!):

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/subgrezzo.jpg

Intanto il centrale l'ho gia' in parte finito.. manca poco ^^

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/centralenero.jpg


In piu' mi sono voluto fare un ampli utilizzando il famoso T amp che mi aveva incuriosito davvero molto!!
è uscito un bel finalino! :D

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/mytamp.jpg

http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/mytamp2.jpg

:ubriachi:

adsasdhaasddeasdd
12-07-2005, 02:54
non voglio guastafestare ma con tutti sti film di emerita cacca che stanno uscendo...

vabbe.. non so quanto possa essere giustificata tutta sta spesa! ma veb i soldi sn vostri :read:

djufuk87
12-07-2005, 19:19
io il mio impianto lo uso al 90% per la musica e il 10% per i film! :O ;)

Ok che la musica la ascolto solo in stereo, ma il centrale e le posteriori per gustarsi bene i film ci vogliono.. soprattutto il primo!!
E poi mica devo vedere x forza solo i film nuovi.. quelli vecchi dopo un po si autodistruggono? :asd:

Kewell
12-10-2005, 23:35
Uppino:D

sacd
12-10-2005, 23:36
Uppino:D


:sofico:

Kewell
04-09-2006, 15:11
Uppino:D
:asd:

sacd
04-09-2006, 15:37
:asd:
Che sogghigni tu :asd:

The_EclipseZ
04-09-2006, 16:05
http://utenti.lycos.it/djonathan/diffusori/subgrezzo.jpg
questo minimo ti butta giù i vetri :asd:
pagherei solo per venire a casa tua a sentire del rap :sbav:
ciauz

djufuk87
04-09-2006, 18:16
:asd:
beh l'impianto dall'anno scorso è molto cambiato.. mi sono dato anche all'equalizzazione ambientale... e di certo non ho tarato il sub per buttare giu' i vetri, ma piuttosto per sentire le cose veramente basse (tipo il contrabbasso) e per rendere "reali" le colonne sonore dei film :D ;)

david90210
04-09-2006, 19:04
hai provato a orientare il como verso il pavimento?

djufuk87
04-09-2006, 19:45
nn l'ho progettato per il woofer rivolto verso il pavimento e ora ho una risposta in frequenza (leggeremente corretta grazie ai behringer dsp 8024) praticamente perfetta!
Pero' potrei provare a vedere che succede :D :)