PDA

View Full Version : [Alfa 156 1a serie] Benzina, Gpl e comportamento in genere: Parliamone!?


FabioD77
20-07-2004, 19:20
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare una 156 usata del 99, 2000. Credo che potrò spendere (lo spero più che altro) 8000/9000 euro.

Conosco il modello 2.4jtd, ma non ho idea di come siano i modelli a benzina.

La mia idea sarebbe di prendere la 1.8TS per poi metterci un impianto GPL fatto veramente bene. Considerando che faccio 25000km all'anno non credo che sarebbe il massimo lasciarla solo a benzina.

Il 19jtd non mi interessa per varie ragioni:
- assicurazione (19CV fiscali)
- ho desiderio di un VERO motore a benzina
- in Emilia Romagna posso circolare i giorni di targhe alterne solo con il GPL.

Postate le vostre impressioni e, se possibile, se riusciamo a capire le dotazioni degli allestimenti Impression, Distinctive e Progression del 99 circa.

FabioD77
21-07-2004, 19:15
Credo che questo post possa passare alla storia!
In meno di 24 ore, 4 visite?? :eek:

Rebo
21-07-2004, 19:52
Originariamente inviato da FabioD77
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare una 156 usata del 99, 2000. Credo che potrò spendere (lo spero più che altro) 8000/9000 euro.

Conosco il modello 2.4jtd, ma non ho idea di come siano i modelli a benzina.

La mia idea sarebbe di prendere la 1.8TS per poi metterci un impianto GPL fatto veramente bene. Considerando che faccio 25000km all'anno non credo che sarebbe il massimo lasciarla solo a benzina.

Il 19jtd non mi interessa per varie ragioni:
- assicurazione (19CV fiscali)
- ho desiderio di un VERO motore a benzina
- in Emilia Romagna posso circolare i giorni di targhe alterne solo con il GPL.

Postate le vostre impressioni e, se possibile, se riusciamo a capire le dotazioni degli allestimenti Impression, Distinctive e Progression del 99 circa.

Ti dico io la mia!
Ho preso da circa tre mesi una stupenda Alfa 156 Sportwagon 2.0 TS da 155 Cv usata, del 2000 e con 30.000 Km, e sono molto contento.
Prima avevo una Audi A6 2.5 TDi Avant, gran macchina, ma preferisco l'Alfa...Inizialmente ero un po sapventato dai possibili consumi, ma era una paura infondata. Con un piede normale e in un percorso misto percorre 11/12 Km/l, in pratica consuma meno della mia Golf 1.6.
Ma dato che percorro circa 20/25 mila Km all'anno ho deciso di montare lo stesso un impianto di GPL elettronico ad iniezione gassosa. L'ho pagato 1650 € con una bombola toroidale che ho messo al posto della ruota di scorta, con una capienza di 50 litri. La macchina a gas percorre circa 10 Km/l, quindi beve leggermente di più, ma considerando che il gas costa poco meno della metà della benzina è come percorrere circa 20/21 Km/l con un litro di benzina. Se avessi preso un diesel lo avrei pagato molto di più (la mia l'ho pagata 9000€) e non lo avrei trovato sicuramente con 30.000 Km dopo quattro anni!
Quindi io mi sono trovato contento della mia scelta.
Spero di esserti stato utile.
Ciao.

FabioD77
21-07-2004, 21:10
Grazie Rebo!!
Quindi il GPL non fa perdere il cuore sportivo delle alfa?

Ammazza al prezzo del GPL! Ma il tuo ragionamento jtd/km sull'acquisto non fa una piega!!

Per il gpl che consigli daresti? E' molto importante l'installatore dicono.

In più non rimpiangi la bellissima A6!! Questa è una bella notizia per gli alfisti! :)

Grazie ancora!!

ciao
Fabio

ps. hai notato qualche difetto in particolare?

Rebo
21-07-2004, 22:58
Originariamente inviato da FabioD77
Grazie Rebo!!
Quindi il GPL non fa perdere il cuore sportivo delle alfa?

Ammazza al prezzo del GPL! Ma il tuo ragionamento jtd/km sull'acquisto non fa una piega!!

Per il gpl che consigli daresti? E' molto importante l'installatore dicono.

In più non rimpiangi la bellissima A6!! Questa è una bella notizia per gli alfisti! :)

Grazie ancora!!

ciao
Fabio

ps. hai notato qualche difetto in particolare?

Le prestazioni con il GPL sono inferiori a quelle che si hanno utilizzando la benzina, ma se non schiacci il pedale non te ne accorgi più di tanto. Quindi in sostanza beve un pò di più e va un pò di meno, ma se poi pensi a quanto stai risparmiando non è poi una cosa così grave. E comunque basta premere un semplice bottoncino per passare da GPL a benzina e viceversa...Per saper quanto gas hai ancora nel serbatoio ho una serie di led colorati, e quando finisce il GPL l'alimentazione passa a benzina automaticamente. Per quanto riguarda l'installatore, io sono andato da un'officna specializzata in impianti a GAS vicino a casa mia, dove ne montano tutti i giorni, quindi ti conviene vedere nella tua città quali sono gli installatori più grossi e specializzati e rivolgerti a uno di questi. Ci sono diversi tipi di impianti, ma ti consiglio quello ad inezione gassosa, che costa di più, ma rende anche di più.
L'Audi A6 era veramente una gran macchina, ideale per fare viaggi e tanta strada, ma molto ingombrante e poco sportiva, mentre la 156 è meno raffinata, alcuni particolari non all'altezza, ma ha dei freni da paura, una gran tenuta di strada e un ottimo motore. Ti consiglio la Sportwagon perchè secondo me è molto più bella della berlina.
La mia ha i cerchi da 17" con le gomme ribassate e l'assetto sportivo, ed è veramente splendida.
Per il discorso diesel / benzina, io ho guardato in giro per molto tempo e ho notato che tutti vogliono ormai i diesel (anche chi usa la macchina solo il weekend...) e per questo i diesel sono molto cari sia da nuovi, ma soprattutto da usati e comunque hanno sempre molti Km sulle spalle. Quindi dato che le versioni a benzina sono snobbate e di conseguenza sottovalutate, si può facilmente acquistare un aito a benzina di qualche anno, con pochissimi Km e ad un ottimo prezzo! In questo modo è poi possibile montare un impainto a GAS senza rimpiangere nulla.
Ciao.

FabioD77
22-07-2004, 18:25
La tua che versione è? Distinctive o altro?
Cmq su tutte c'era di serie ABS e clima, vero?

Hai i cerchi da 17?? deve essere proprio bella! (che ne diresti di una fotina? :p )

Rebo
22-07-2004, 19:38
Originariamente inviato da FabioD77
La tua che versione è? Distinctive o altro?
Cmq su tutte c'era di serie ABS e clima, vero?

Hai i cerchi da 17?? deve essere proprio bella! (che ne diresti di una fotina? :p )

Nel 2000 non so se c'era la Distinctive, comunque ABS e clima sono ovviamente di serie.
La foto la posto volentieri se mi spieghi come si fa!
Ciao.

Rebo
24-07-2004, 09:10
Grazie per le dritte!
Eccol la mia 156!
Ciao.

FabioD77
24-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da Rebo
Grazie per le dritte!
Eccol la mia 156!
Ciao.
Non è grigia vero?
I cerchi non sono proprio in stile alfa, ma obiettivamente sono belli!

Rebo
24-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da FabioD77
Non è grigia vero?
I cerchi non sono proprio in stile alfa, ma obiettivamente sono belli!

Ti sbagli, i cerchi sono originali Alfa Romeo, anche se non si vedono molto spesso.
Il colore è un verdino metalizzato con una leggero riflesso dorato, colore insolito, ma ti assicuro sta veramente bene.
Ciao.

FabioD77
24-07-2004, 11:15
Originariamente inviato da Rebo
Ti sbagli, i cerchi sono originali Alfa Romeo, anche se non si vedono molto spesso.
Il colore è un verdino metalizzato con una leggero riflesso dorato, colore insolito, ma ti assicuro sta veramente bene.
Ciao.
Infatti è la prima volta che li vedo.
Anche il colore è poco diffuso mi pare. L'importante è che non sia grigio ;) .
Cmq bella!

FabioD77
24-07-2004, 17:30
Una curiosità: i tagliandi standard (olio, filtri vari) quanto vengono a costare?

rip82
24-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da FabioD77
Una curiosità: i tagliandi standard (olio, filtri vari) quanto vengono a costare?
Sono molto semplici da effettuare, puoi farli benissimo da te

FabioD77
24-07-2004, 21:01
Originariamente inviato da rip82
Sono molto semplici da effettuare, puoi farli benissimo da te
Infatti ci sto pensando anche sulla mia attuale fiesta.... :rolleyes:

Il discorso è che ho fatto sempre fare queste cose dal mio meccanico... che ultimamente mi ha fatto spendere un po' troppo. Vedi valvola termostatica: 75€!!!!! :eek:
Mi sa che devo seguire il tuo consiglio altrimenti con la 156 quello ci compra il jet privato! :sofico:

cariafraweb
24-07-2004, 22:30
ciao, mio padre ha una Alfa 156 1.8 benzina del giugno 2000 (quindi prima serie) e ti posso dire che è veramente un'auto fantastica: attualmente ha percorso 140.000 km eppure il motore è regolare al minimo, tutto funziona, ottime prestazioni, non consuma molto, comfort discreto, interni molto robusti. Gli unici difetti sono il condizionatore che o congela l'abitacolo o non lo raffredda (abbiamo anche provato a farlo ricaricare ma è aumentata solo la potenza frigorifera) e la rombosità a velocità autostradale (a 130 km/h in quinta procede a circa 4000 rpm). Per il resto un'auto eccellente. Motore con un bel suono però è privo di bassi, un suono acuto ma non profondo (scordati pure quindi i bassi di una Alfa 75 QV) però molto coinvolgente se tirata a limitatore. Cambio preciso e molto sportivo, freni potenti. Il bagagliaio non è enorme però ci stanno molti bagagli se posizionati bene. Se le condizioni sono buone, comprala senza indugi, è un auto che ti darà molte soddisfazioni

Rebo
25-07-2004, 01:51
Gli unici difetti sono il condizionatore che o congela l'abitacolo o non lo raffredda (abbiamo anche provato a farlo ricaricare ma è aumentata solo la potenza frigorifera) e la rombosità a velocità autostradale (a 130 km/h in quinta procede a circa 4000 rpm).
La mia ha il climatizzatore automatico, quindi basta impostare la temperatura e questa viene mantenuta costante senza toccare niente. :D
Per quanto riguarda la rumorosita, questa dipende molto dal tipo di penumatici montati e dal loro stato di usura. :O
Ciao.

restimaxgraf
25-07-2004, 09:00
interessante....:D ciao a tutti...già ci conosciamo....:cool: trà pochi giorni potrei essere molto felice...o molto :incazzed: spero x la prima....

ciao fabioD77
:)

FabioD77
25-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da cariafraweb
(a 130 km/h in quinta procede a circa 4000 rpm)
Buone info, grazie!
Non metto asslutamente in dubbio il dato quotato. Mio padre ha un jtd e non posso confrontare. Ma con la mia fiesta 1.3 sono a 4000/4100 a 130/140kmh...
:eek:

A velocità autostradali che consumo avete rilevato? Visto che faccio minimo 5000km di autostrada all'anno.

Per il clima un punto un più per la tua 156 Rebo! Più ce ne parli e più ci rendiamo conto che hai fatto un bell'affare!

Vi risulta che il problema di cariafraweb è un problema del solo esemplare?

Grazie a tutti!
Fabio

ps. ciao Max! Tienici aggiornati eh?!!? :p

restimaxgraf
25-07-2004, 10:54
x il clima, potrebbe essere il sensore interno dell'abitacolo che non funziona correttamente, io non faccio testo, ma sulla mia 155 ho il clima elettronico e devo dire che è abbastanza buono e costante.....

ma il 1.8 ts col clima acceso come si comporta, io ho la 155 1.9 td e col clima acceso è una tortura, se arrivo ad un bivio dove dare la precedenza, x esser sicuri di ripartire devo spegnere il clima....ha solo 90cv...:(

FabioD77
25-07-2004, 11:03
Max credo (e non potrebbe essere altrimenti) che il problema ora non esista più.
La 1.8 ha 140cv. Se considero quella di mio padre che ne ha solo 10 in più posso dirti che quasi non ti accorgi che il clima è acceso.
Con 140cv dovrebbe essere molto simile.

Con la vecchia Mondeo 1.8 115cv già il problema era quasi inesistente.

Mr Hyde
25-07-2004, 11:10
mi sento un po chiamato in causa :D

mio babbo ha avuto per 4 anni una 156 1.8 - comprata nel 98 - tutto ha sempre funzionato perfettamente, ottimi freni, ottimo climatizzatore, consumi non eccessivi considerando l'indole corsaiola del motore
mai avuto un problema di meccanica, solo i tagliandi regolari e un richiamo per le cerniere delle portiere difettose - se la comprate un usata più o meno del periodo della mia vecchia controllate questo particolare abbastanza importante..

ora dal 02 ha una 156 2.4jtd 150cv aziendale, i consumi sono IDENTICI ( come km/l ) quindi risparmia minimamente solo sul costo al litro, prestazioni simili anhce se il 5 cilindri è molto più corposo ai basi regimi e anche questa mai avuto un problema, tranne un supporto motore difettoso - sostituito anche questo dopo un richiamo in garanzia durante il primo tagliando..

concludendo è una macchina che ti consiglio di comprare per moltissime ragioni, soprattuto anche per l'assistenza, che almeno secondo la mia esperienza è ottima ed affidabile

restimaxgraf
25-07-2004, 11:18
francamente parlando con un po' di meccanici mi hanno detto come è ovvio pensare che ormai i diesel sono tiratissimi, come cavalli e quindi sia il consumo che una leggera diminuzione della vita del motore si verificano, ormai i diesel assomigliano molto ai benza....
cmq mettendo il gpl oltre al risparmio si allunga ancora di + la vita del motore, in quanto cambia tutto il sitema di combustione, la cosa migliore sarebbe prendere un sistema con iniettori separati praticamente diventerebbe a tutti gli effetti un'auto con 2 alimentazioni separate.

restimaxgraf
25-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da Mr Hyde
mi sento un po chiamato in causa :D

mio babbo ha avuto per 4 anni una 156 1.8 - comprata nel 98 - tutto ha sempre funzionato perfettamente, ottimi freni, ottimo climatizzatore, consumi non eccessivi considerando l'indole corsaiola del motore
mai avuto un problema di meccanica, solo i tagliandi regolari e un richiamo per le cerniere delle portiere difettose - se la comprate un usata più o meno del periodo della mia vecchia controllate questo particolare abbastanza importante..

concludendo è una macchina che ti consiglio di comprare per moltissime ragioni, soprattuto anche per l'assistenza, che almeno secondo la mia esperienza è ottima ed affidabile

quanti km ha fatto tuo padre con la 1.8?

cariafraweb
25-07-2004, 12:53
io consiglio di metterla a GPL, diminuiscono gli attriti interni e quindi aumenta la vita del motore
la nostra 1.8 ha 144cv e il condizionatore si sente appena che è inserito.
Riguardo al regime a 130 km/h, sembra strano ma è così, la 5 è una marcia ancora di ripresa, mentre per esempio sulle Mercedes è una marcia con cui non puoi effettuare nessun sorpasso. Il condizionatore che abbiamo noi è quello manuale.
Riguardo alla rumorosità, anche con gli pneumatici originali è un poco rumorosa, siccome il motore sta girando a 4000 giri (quindi ancora in regime di coppia). A parte i tagliandi (olio e filtri, le solite cose) abbiamo dovuto sostituire tutte le 8 candele a 120.000 km (è la durata delle candele, sono al titanio e costano un botto veramente, 80-100€ della bosch) e revisionare la distribuzione (sempre a 120.000 km)

golf150cv
25-07-2004, 14:29
ma è pericolosa con il bombolone in caso di incidente?:tie:

che velocità si arriverà con una 1.8 144cv con impianto a gas? ogni quanto si mette gas? costa molto 1 ricarica? conviene molto + del diesel? a me piace sentire i sedili che spingono la mia schiena..... nn sò come spiegarvelo.....1 sola parola.....
adrenalina:D

restimaxgraf
25-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da golf150cv
ma è pericolosa con il bombolone in caso di incidente?:tie:

che velocità si arriverà con una 1.8 144cv con impianto a gas? ogni quanto si mette gas? costa molto 1 ricarica? conviene molto + del diesel? a me piace sentire i sedili che spingono la mia schiena..... nn sò come spiegarvelo.....1 sola parola.....
adrenalina:D

il fattore pericolosità, non l'ho preso in esame, sarebbe bello se chì l'ha ci spiega qualcosa, penso che cmq ci sarà una valvola di sicurezza, poi ovvio che se ti passa sopra un camion, come si incendia la benza lo farebbe il gpl....non credo che come performances cambi molto, ovvio che se sei un purista dei 0-100 non metti il gpl...:O

tieni presente il diesel dove costa poco dalle mie parti in questi giorni lo trovi sui 0.935 e fai circa un 16/17km/l, mentre il gpl costa 0,55 e fai circa un 13/14km/l.....

restimaxgraf
25-07-2004, 14:52
I vantaggi del GPL
Il GPL è un ottimo carburante per autotrazione, economico e rispettoso dell'ambiente. I motori alimentati a GPL sono molto piu puliti in quanto non emettono residui né di piombo, né di benzene, né di zolfo, elementi del tutto assenti nella sua composizione. Infatti rispetto agli altri carburanti, le misurazioni dei gas di scarico risultano inferiori del: 10-15% come anidride carbonica
20% come monossido di carbonio
55-60% come idrocarburi incombusti
Grazie a queste caratteristiche il GPL assicura lunga vita al motore, riduce il consumo di olio, migliora la qualità dell'ambiente.

Quali sono i vantaggi di un'auto alimentata a GPL rispetto alla benzina o gasolio?
Il GPL alla pompa costa circa la metà rispetto alla benzina e due terzi rispetto al gasolio. E' un combustibile ecologico perché non contiene benzene, piombo e la sua combustione non emette particolato. Oggi è possibile circolare nei centri urbani anche nei giorni di interdizione di transito ai veicoli.

Le prestazioni velocistiche e di potenza cambiano?
Gli impianti a GPL della vecchia generazione presentano una perdita di prestazioni che si attesta sul 7%, mentre con gli impianti ad iniezione elettronica di GPL le prestazioni sono praticamente identiche di quelle originali.

L'auto consuma di più? E' nella natura del GPL avere una energia specifica minore della benzina; l'aumento di consumo si attesta sul 10%.

Si può parcheggiare un'auto con impianto a GPL in un garage o in un box?
Non c'è motivo per non parcheggiare un'auto con impianto a GPL in un garage, box sopraelevato o a livello terra, invece nel caso di park interrati la normativa vigente non ne permette il parcheggio; con la nuova multivalvola (applicata sul serbatoio GPL) realizzata in accordo con la nuova norma E67 R1 che garantisce ulteriori margini di sicurezza, la legge verrà modificata a breve e si potrà parcheggiare auto a GPL anche in box interrati.

Gli impianti a GPL sono sicuri?
Sì. Tutti gli impianti devono essere omologati dal ministero dei trasporti e dalla motorizzazione; i serbatoi devono superare severissimi test di resistenza con pressioni dieci volte più alte di quelle di esercizio. In caso di incidente il serbatoio diventa un elemento di irrobustimento alla cella dell'abitacolo. Le nuove norme recepite in Italia e in Europa garantiscono standard di sicurezza elevatissimi, anche superiori agli impianti di alimentazione a benzina e gasolio.

FabioD77
25-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da cariafraweb
A parte i tagliandi (olio e filtri, le solite cose) abbiamo dovuto sostituire tutte le 8 candele a 120.000 km (è la durata delle candele, sono al titanio e costano un botto veramente, 80-100€ della bosch) e revisionare la distribuzione (sempre a 120.000 km)
Giusto per curiosità: a quanto si aggira il costo medio di un tagliando?
80-100€ 8 candele... i svantaggi del TS. Credo che sia l'unico.

Ancora grazie!

ps. Questa non la sapevo:

Le motorizzazioni benzina 4 cilindri (1.6, 1.8 e 2.0) sono dotate di variatore di fase e condotti di aspirazione a geometria variabile.

FabioD77
25-07-2004, 14:59
Max utilissime le tue info. Ma dove le hai prese??
Sto pensando sempre di più che i 1500€ circa per l'impianto sono soldi veramente ben spesi!

restimaxgraf
25-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da FabioD77
Max utilissime le tue info. Ma dove le hai prese??
Sto pensando sempre di più che i 1500€ circa per l'impianto sono soldi veramente ben spesi!

sù un sito x impianti gpl....cercato sù arianna....:D

io cmq ammesso che riesca a ritirarla nei prox giorni, fino a settembre non lo farò montare....prima voglio vedere come và l'auto.....:p

restimaxgraf
25-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da FabioD77
Giusto per curiosità: a quanto si aggira il costo medio di un tagliando?
80-100€ 8 candele... i svantaggi del TS. Credo che sia l'unico.

Ancora grazie!

ps. Questa non la sapevo:

a livello di tagliandi normali (parlo cambio oloio e filtri) credo che sia come le normali auto.....dipenderà dà quanti kg di olio ci vanno nel motore....x il resto dovrebbero esser buoni motori, pure io ho fatto la distribuzione sulla mia....cmq se non erro i benzina cambiano l'olio meno freq. rispetto ai diesel quindi alla fine si compensano....:rolleyes:

FabioD77
25-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da restimaxgraf
sù un sito x impianti gpl....cercato sù arianna....:D

io cmq ammesso che riesca a ritirarla nei prox giorni, fino a settembre non lo farò montare....prima voglio vedere come và l'auto.....:p
Fai benissimo!
Io la prenderò appena la mia situazione economica si stabilizza (contratto a tempo indeterminato :sperem: ) e vorrei lasciarla a benzina per 2 o 3 mesi per capire se la macchina va al 100%.

FabioD77
25-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
a livello di tagliandi normali (parlo cambio oloio e filtri) credo che sia come le normali auto.....dipenderà dà quanti kg di olio ci vanno nel motore....x il resto dovrebbero esser buoni motori, pure io ho fatto la distribuzione sulla mia....cmq se non erro i benzina cambiano l'olio meno freq. rispetto ai diesel quindi alla fine si compensano....:rolleyes:
Io con la mia fiesta spendo 60/80€ a tagliando, non credo di rimanere così basso, ma spero di rimanere entro i 150€

restimaxgraf
25-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da FabioD77
Io con la mia fiesta spendo 60/80€ a tagliando, non credo di rimanere così basso, ma spero di rimanere entro i 150€

non spendo €.150 io che faccio cambio olio, filtri gasolio, filtro aria....dimenticavo filtro olio pure...:p

cariafraweb
25-07-2004, 18:52
ho ricontrollato la fattura, le 8 candele sono costate da sole (manodopera esclusa) 200€ :eek:
conta però che durano 120.000 km, mica pochi
Ricordate che se installate un impianto metano o gpl la garanzia decade immediatamente (c'è una lettere a proposito sul numero di Al Volante di questo mese)

restimaxgraf
25-07-2004, 19:22
Originariamente inviato da cariafraweb
ho ricontrollato la fattura, le 8 candele sono costate da sole (manodopera esclusa) 200€ :eek:
conta però che durano 120.000 km, mica pochi
Ricordate che se installate un impianto metano o gpl la garanzia decade immediatamente (c'è una lettere a proposito sul numero di Al Volante di questo mese)

già, e se non mi hanno detto cazzate, dopo l'installazione si deve rifare la revisione...giusto?

cmq quella delle candele è manutenzione straordinaria....:p

FabioD77
25-07-2004, 19:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
già, e se non mi hanno detto cazzate, dopo l'installazione si deve rifare la revisione...giusto?

La garanzia decade anche se è quella solita di 1 anno e se la compro usata da un concessionario? :confused:

restimaxgraf
25-07-2004, 19:55
Originariamente inviato da FabioD77
La garanzia decade anche se è quella solita di 1 anno e se la compro usata da un concessionario? :confused:

mi sà di sì......:(

FabioD77
26-08-2004, 17:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi sà di sì......:(
Max, allora? Ti sei "Centocinquantaseizzato"?? :p

EDIT: Vista la nuova struttura di OT chiedo ad un MOD se si può spostare! :)

restimaxgraf
26-08-2004, 17:49
Originariamente inviato da FabioD77
Max, allora? Ti sei "Centocinquantaseizzato"?? :p

EDIT: Vista la nuova struttura di OT chiedo ad un MOD se si può spostare! :)

Stavo pensando a questo 3d in questi giorni....se mi passano il finanziamento ai primi di settembre dovrei ritirarla, altrimenti non mi rimane che rubarla...:sofico:
cmq ho tirato sul prezzo verrebbe 7000 + trapasso 7500 euroz....:(
:sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:

così la metto subito alla frusta.....:D

stavo cmq pensando che il mercato dell'auto fà proprio schifo......pompano i prezzi in maniera colossale.....lo sapete che un faro nuovo x la 155 costa oltre 250 euro...?e quasi non li vale l'auto...

Gennarino
26-08-2004, 18:08
MA STI CxxxI, POSTARE QUI http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=87 NON SAREBBE STATO PIU' ON-TOPIC !?!?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

MOD ? :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

winnertaco
26-08-2004, 18:23
Originariamente inviato da Gennarino
MA STI CxxxI, POSTARE QUI http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=87 NON SAREBBE STATO PIU' ON-TOPIC !?!?!?!?!? :muro: :muro: :muro:

MOD ? :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

gennarino..capisco che è poco che stai qua (almeno ihmo) però calmino....

questo tread è stato aperto prima della suddivisione in sezioni di OT! e poi non scrivere in maiuscolo..equivale ad urlare! ;)

Gennarino
26-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da winnertaco
gennarino..capisco che è poco che stai qua (almeno ihmo) però calmino....

questo tread è stato aperto prima della suddivisione in sezioni di OT! e poi non scrivere in maiuscolo..equivale ad urlare! ;)

Infatti era riferito (e segnalato) ai MOD, non a chi lo ha creato, e URLO perchè sinceramente sono stanco di dover leggere thread che me ne può fregar di meno...
Questo almeno ha la chiarezza nel topic, ma ci sono molti che iniziano con:

Che ne pensate se.... e parlano di telefonia
Ma perchè... ed è una discussione sulle schede video
Una domanda e chiede come mandare SMS gratis da internet...

e via discorrendo... davvero mi sono stancato.
Inoltre la suddivisione in settori ha portato a dover postare su un'area poco frequentata domande che potrebbero trovare risposte su un'altra area perchè maggiormente frequentata (Vedi Geografia e Viaggi).
A tal proposito ho postato una domanda "Chi di voi è stato a RODI", è ovvio che ho ricevuto 2 risposte soltanto.... non tutti quelli della piazzetta o discussioni generiche girano TUTTO il forum.
A mio avviso è diventato dispersivo così, ma se sono queste le regole, mi aspetto che i MOD le facciano rispettare, ma sopratutto le rispettino spostando i thread che oramai non trovano più collocazione in una determinata area.

Per quanto concerne la mia "anzianità di servizio", pochi post-tanto tempo, non sempre vuol dire che uno non frequenti assiduamente il forum. Io sono un tipo che legge molto e posta poco, giusto in aree tecniche dove sono in grado di fornire una risposta, e i miei settori sono telefonia e trasmissione dati, di hardware come MB o CPU ne capisco poco o niente... cmq member of hwupgrade's forum since Jul 2000, come dice la mia sign... presente in lettura anche da Kosovo, Iraq, Afghanistan, Bosnia, Germania, Grecia, Austria, Stati Uniti.... se non posso postare un motivo ci sarà... ;)

FabioD77
26-08-2004, 19:16
Gennarino hai i tuoi buoni motivi, ma mi sembra che ti sei arrabbiato troppo? :eek: :p

Credo che i mod spesso fanno veramente tanto, ma non sono dei bot.

Per me la nuova struttura di OT è migliore così. Almeno per come la vedo io.

X Max: speriamo bene!

Ciao

Fabio

(Gennarino la mia frase non vuole essere assolutamente polemica. Preferisco specificare prima che ci vieni a prendere tutti a casa a fucilate! :D :sofico: )

Gennarino
26-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da FabioD77
...snip...
(Gennarino la mia frase non vuole essere assolutamente polemica. Preferisco specificare prima che ci vieni a prendere tutti a casa a fucilate! :D :sofico: )

Esagerato ! :sofico: dovrei venire fino a casa a prendervi a fucilate... vi lancio un missile ed evito di viaggiare ! :D :sofico:

FabioD77
26-08-2004, 20:29
Originariamente inviato da Gennarino
Esagerato ! :sofico: dovrei venire fino a casa a prendervi a fucilate... vi lancio un missile ed evito di viaggiare ! :D :sofico:
:ops2:

Ci sentiamo domani! (sempre che il missile sbagli!)

Mr Hyde
26-08-2004, 21:01
ho rivisto solo ora questa discussione...

Originariamente inviato da restimaxgraf
quanti km ha fatto tuo padre con la 1.8?

pochi..ne percorre meno di 10.000 all'anno e ora con il 2.4 jtd aziendale che gli hanno dato in 2anni e mezzo ha fatto emno di 20000

restimaxgraf
26-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da Mr Hyde
ho rivisto solo ora questa discussione...



pochi..ne percorre meno di 10.000 all'anno e ora con il 2.4 jtd aziendale che gli hanno dato in 2anni e mezzo ha fatto emno di 20000

cmq è una bella macchina, al prezzo che la prendo mi sembra faccia un figurone...

FabioD77
27-08-2004, 09:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
cmq è una bella macchina, al prezzo che la prendo mi sembra faccia un figurone...
Prendi la sportwagon o la berlina?

restimaxgraf
27-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da FabioD77
Prendi la sportwagon o la berlina?

berlina

Korn
27-08-2004, 13:29
Originariamente inviato da cariafraweb

Ricordate che se installate un impianto metano o gpl la garanzia decade immediatamente (c'è una lettere a proposito sul numero di Al Volante di questo mese)
non c'è nessuna possibilità?

restimaxgraf
27-08-2004, 13:35
Originariamente inviato da Korn
non c'è nessuna possibilità?

dipende dal venditore, a me sul contratto ha messo che non ci sarebbero problemi, garanzia 1 anno anche con montaggio del sistema gpl, ovvio installato dà officine specializzate....

serbring
27-08-2004, 14:05
una piccola curiosità: se il gpl è un prodotto derivato dal petrolio come la benzina perchè se il petrolio si alza la benzina lo segue mentre il gpl non aumenta?

Inoltre con i nuovi impianti prodotti dalla subaru, col gpl non si perde nulla, visto che fa l'iniezione del gpl in fase liquida anzichè vaporizzarlo e poi iniettarlo. Ottimo no?

restimaxgraf
27-08-2004, 14:19
Originariamente inviato da serbring
una piccola curiosità: se il gpl è un prodotto derivato dal petrolio come la benzina perchè se il petrolio si alza la benzina lo segue mentre il gpl non aumenta?

Inoltre con i nuovi impianti prodotti dalla subaru, col gpl non si perde nulla, visto che fa l'iniezione del gpl in fase liquida anzichè vaporizzarlo e poi iniettarlo. Ottimo no?

il gpl non aumenta perchè non cè guadagno, è un prodotto di nicchia, se tutti usassero il gpl, vedresti che costerebbe tale e quale alla benzina....;)

i nuovi impianti di alimentazione del gpl praticamente non fanno + perdere prestazioni al motore, in alcuni casi è come avere 2 alimentazioni separate, visto che viene sostituita anche la sezione degli iniettori....quindi sono 2 alimentazioni ben distinte...il gpl oltre che costare meno della metà rispetto alla benzina, allunga di molto la vita del motore...e può tranquillamente viaggiare in caso di blocco del traffico x inquinamento..

FabioD77
27-08-2004, 15:09
Originariamente inviato da restimaxgraf
...e può tranquillamente viaggiare in caso di blocco del traffico x inquinamento..
E' qui che godrò come un pazzo!! :eek: :D

restimaxgraf
27-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da FabioD77
E' qui che godrò come un pazzo!! :eek: :D

sai quanto rosicano gli altri quando tu puoi circolare e loro no...?:D :D :D :D :D và...bè cè poco dà ridere....tutt'aria che poi respiriamo noi...però...:D

serbring
28-08-2004, 15:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
il gpl non aumenta perchè non cè guadagno, è un prodotto di nicchia, se tutti usassero il gpl, vedresti che costerebbe tale e quale alla benzina....;)

i nuovi impianti di alimentazione del gpl praticamente non fanno + perdere prestazioni al motore, in alcuni casi è come avere 2 alimentazioni separate, visto che viene sostituita anche la sezione degli iniettori....quindi sono 2 alimentazioni ben distinte...il gpl oltre che costare meno della metà rispetto alla benzina, allunga di molto la vita del motore...e può tranquillamente viaggiare in caso di blocco del traffico x inquinamento..

in pratica quello che adesso hanno fatto col diesel.....che ladri....dobbiamo sperare che nessuno lo usi il gpl...

restimaxgraf
28-08-2004, 15:04
Originariamente inviato da serbring
in pratica quello che adesso hanno fatto col diesel.....che ladri....dobbiamo sperare che nessuno lo usi il gpl...

perchè tu l'hai?

FabioD77
28-08-2004, 15:11
Originariamente inviato da serbring
in pratica quello che adesso hanno fatto col diesel.....che ladri....dobbiamo sperare che nessuno lo usi il gpl...
Avevo preso questa frase come una polemica nei nostri confronti.
Invece è vero! Il diesel costava poco, ora lo hanno tutti e costa di più! :muro:

Diciamo che sarebbe bene non avere una larga diffusione del gpl altrimenti diminuirebbero i distributori! ;)

restimaxgraf
28-08-2004, 15:17
Originariamente inviato da FabioD77
Avevo preso questa frase come una polemica nei nostri confronti.
Invece è vero! Il diesel costava poco, ora lo hanno tutti e costa di più! :muro:

Diciamo che sarebbe bene non avere una larga diffusione del gpl altrimenti diminuirebbero i distributori! ;)

bè i rincari vanno dove tira il mercato....;) stupidamente la gente non se ne accorge e tira avanti così...

serbring
30-08-2004, 12:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
perchè tu l'hai?

sì abbiamo un'auto a gpl e mi trovo discretamente bene. con questa non molto perchè non ce l'hanno fatto molto bene l'impianto...quindi abbiamo qualche rogna, tipo strappi, ognitanto si spenge a minimo.

qualcosa sà perchè con il gpl ed il metano si alza il minimo?

restimaxgraf
30-08-2004, 19:31
Originariamente inviato da serbring
sì abbiamo un'auto a gpl e mi trovo discretamente bene. con questa non molto perchè non ce l'hanno fatto molto bene l'impianto...quindi abbiamo qualche rogna, tipo strappi, ognitanto si spenge a minimo.

qualcosa sà perchè con il gpl ed il metano si alza il minimo?


:boh: presumo x una differenta combustione del gpl....:rolleyes:

carminu
05-06-2007, 21:55
Ciao a tutti,
sto pensando di comprare una 156 usata del 99, 2000. Credo che potrò spendere (lo spero più che altro) 8000/9000 euro.

Conosco il modello 2.4jtd, ma non ho idea di come siano i modelli a benzina.

La mia idea sarebbe di prendere la 1.8TS per poi metterci un impianto GPL fatto veramente bene. Considerando che faccio 25000km all'anno non credo che sarebbe il massimo lasciarla solo a benzina.

Il 19jtd non mi interessa per varie ragioni:
- assicurazione (19CV fiscali)
- ho desiderio di un VERO motore a benzina
- in Emilia Romagna posso circolare i giorni di targhe alterne solo con il GPL.

Postate le vostre impressioni e, se possibile, se riusciamo a capire le dotazioni degli allestimenti Impression, Distinctive e Progression del 99 circa.

Ciao a tutti..
Sto pensando di comprare una 156 ts 1800 del 98 con gpl dal 2000. La cosa che però mi preoccupa è il chilometraggio .225.000 km. Cosa ne pensate? Grazie

restimaxgraf
05-06-2007, 22:08
con gpl o metano il motore lavora meglio e si usura di meno, certo è che ne ha molti...se pensi di tenerla per parecchio tempo mi pare un rischio.:stordita:

djufuk87
05-06-2007, 22:35
Bellissima auto la 156!!
Stavo pensando di prenderla anche io come degna sostituta della mia 145 120cv..
Mio padre ha la 156 1.9JTD ed è eccezionale.. una frenata e una tenuta di strada di ottimo livello... per non parlare dello sterzo! :oink:

dario2
05-06-2007, 23:01
beh 220k km sn molti nn solo per il motore, te la dovrebbe dare solo pagando il passaggio e un extra imho:p

rip82
06-06-2007, 00:08
beh 220k km sn molti nn solo per il motore, te la dovrebbe dare solo pagando il passaggio e un extra imho:p

Se trattato bene il motore non dovrebbe dare problemi, comunque farei controllate le bronzine e magari rettificare la testa per ripristinare la tenuta ottimale. La cosa che preoccupa sono i giunti, che se mai sostituiti dovrebbero essere alla frutta, cosi' come la frizione, inoltre controllerei la scatola di sterzo e le testine di sterzo e sospensioni anteriori.
Io piuttosto che rischiare di spendere su un'auto con quel chilometraggio ne cercherei una con meno di 150milaKm.

iltoffa
06-06-2007, 08:47
Un mio amico l'ha presa berlina usata sui 9000€ circa (70000km, del 2001).
Devo dire che il 1.8 TS pensavo fosse più assetato: lui era convinto di metterla a GPL, ma da quando ha visto cosa beve (mediamente sugli 11-12 km/l) utilizzandola come tragitto 50-50 (urbano e autostradale) si sta ricredendo. Sicuramente conoscendolo lo installerà entro l'anno, l'unico problema è che la macchina essendo in box poi faranno storie i vicini.

Io l'ho provata e devo dire che va bene; certo, tirando un pò si va sotto i 10, però il sound del TS rispetto ai cessi di adesso JTS non è nemmeno lontanamente comparabile!

dario2
06-06-2007, 12:12
Se trattato bene il motore non dovrebbe dare problemi, comunque farei controllate le bronzine e magari rettificare la testa per ripristinare la tenuta ottimale. La cosa che preoccupa sono i giunti, che se mai sostituiti dovrebbero essere alla frutta, cosi' come la frizione, inoltre controllerei la scatola di sterzo e le testine di sterzo e sospensioni anteriori.
Io piuttosto che rischiare di spendere su un'auto con quel chilometraggio ne cercherei una con meno di 150milaKm.


appunto passaggio più "regalo", nn credo valga di più (del 98, ha 10 anni in pratica), oppure si deve trovare un motore di una 156 incidentata (e magari anche altre cose) e fa un trapianto, ma cmq il valore di un auto ocn quei km e di quegli anni è sicuramente molto basso...
potrebbe avere tranquillamente sospensioni-freni-frizione da rifare, gli interni per quanto vuoi tenerli bene saranno ocnsumati, e c'è da vedere anche se il resto è ok...

certo se ti va bene fai un affare però, sarebbe meglio controllarla a fondo, cosi almeno uno sa poi quello che ci deve psendere...

matrix8080
10-06-2007, 00:20
Saluti a tutti da un "neoiscritto".
Volevo porvi un quesito.
Ho acquistato da un amico, una 156 2.0 TS 150cv già con gpl elettronico.
Quello che noto è che la mattina a freddo, spesso parte al secondo tentativo, mentre al primo (quando non va) l'auto inizia ad "andare a 2 o a 3".
Dopodichè, dopo qualche minuto parto, accelero e l'auto scende di giri e a volte si spegne. Tutti i problemi sono notevolmente attenuati quando il motore supera i 50°. A temperature pari o superiori a 50° l'unico difetto riscontrato è che tra i 2000 e i 3000 giri l'auto sembra trattenersi molto, soprattutto se affondo di brutto il gas.
Ho qualche pulitore per iniettori (vari trattamenti consecutivi) pensando che fosse dovuto al gas, ma il problema si è solo lievemente attenuato.
Cosa mi sapete dire?

Grazie a tutti in anticipo!!!

p.s.
Un altro difetto riscontrato: se dò delle accelerate a fermo, si sentono degli "sbuffi" dalla marmitta!!!????

djufuk87
10-06-2007, 03:01
non ti conviene partire a benzina? :stordita:

matrix8080
10-06-2007, 09:41
Ma l'auto parte a benzina in automatico. Ed è a benzina che mi da' questi problemi, a gas va una favola!

cagnaluia
10-06-2007, 11:05
Credo che questo post possa passare alla storia!
In meno di 24 ore, 4 visite?? :eek:

8000/9000 euro per un auto che ormai ha 10anni ???

valà... guardati una toyota yaris diesel da 24km/L..... altro che gas ... arrivi a spendere altri 2000euro sopra l'auto da 8000/9000 per non parlare poi di tutte rogne che usciranno da un auto così datata: frizione, cambio, sospensioni, etcetcetc...

buona fortuna.

Marci
10-06-2007, 11:22
8000/9000 euro per un auto che ormai ha 10anni ???

valà... guardati una toyota yaris diesel da 24km/L..... altro che gas ... arrivi a spendere altri 2000euro sopra l'auto da 8000/9000 per non parlare poi di tutte rogne che usciranno da un auto così datata: frizione, cambio, sospensioni, etcetcetc...

buona fortuna.

a parte che 8000€ erano nel 2004 ma poi tra una 156 è una yaris c'è una bella differenza, mica hanno tutti le stesse esigenze:doh:

cagnaluia
10-06-2007, 12:14
a parte che 8000€ erano nel 2004 ma poi tra una 156 è una yaris c'è una bella differenza, mica hanno tutti le stesse esigenze:doh:

si era tanto per dire.... :D
l'esigenza cmq è la stessa per tutti alla fin fine.. si tratta di percorre un tratto che va da un punto A ad un punto B minimizzando i consumi.

Marci
10-06-2007, 14:20
si era tanto per dire.... :D
l'esigenza cmq è la stessa per tutti alla fin fine.. si tratta di percorre un tratto che va da un punto A ad un punto B minimizzando i consumi.

certo, come no:rolleyes: uno che ha famiglia di 4-5 persone e che epr lavorod eve fare magari 100.000km l'anno ha le stesse esigente di uno studente universitario o lavoratore single che deve fare solo casa-lavoro-casa per meno di 20.000km l'anno, certo

matrix8080
10-06-2007, 17:59
Ragazzi mi aiutate, please!!!


Forza Napoli in A!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Satviolence
10-06-2007, 20:21
Potrebbe essere che fai prima a portarla dal meccanico. Così a distanza è difficile fare una diagnosi. Che sia un problema di alimentazione è ovvio... poi potrebbe essere un problema meccanico all'iniettore, un problema elettrico sul solenoide dell'iniettore, un problema elettronico sulla centralina e via dicendo. Comunque non ti preoccupare: la riparazione non la puoi evitare visto che il difetto si presenta anche a motore caldo e probabilmente non è neppure economica. La mia ipotesi: un iniettore è guasto.

cagnaluia
10-06-2007, 22:02
certo, come no:rolleyes: uno che ha famiglia di 4-5 persone e che epr lavorod eve fare magari 100.000km l'anno ha le stesse esigente di uno studente universitario o lavoratore single che deve fare solo casa-lavoro-casa per meno di 20.000km l'anno, certo

beh.. senti.. uno che ha esigenze di lavoro e fa 100mila km anno non si prende certamente una carretta vecchia e ci fa l impianto a gas.
O meglio ancora.. magari su 60milinoi di persone in italia.. qualcuno lo fa... per fortuna solo qualcuno.. e spero si conti sulle dita di una mano.

LoneRunner
11-06-2007, 19:07
Saluti a tutti da un "neoiscritto".
Volevo porvi un quesito.
Ho acquistato da un amico, una 156 2.0 TS 150cv già con gpl elettronico.
Quello che noto è che la mattina a freddo, spesso parte al secondo tentativo, mentre al primo (quando non va) l'auto inizia ad "andare a 2 o a 3".
Dopodichè, dopo qualche minuto parto, accelero e l'auto scende di giri e a volte si spegne. Tutti i problemi sono notevolmente attenuati quando il motore supera i 50°. A temperature pari o superiori a 50° l'unico difetto riscontrato è che tra i 2000 e i 3000 giri l'auto sembra trattenersi molto, soprattutto se affondo di brutto il gas.
Ho qualche pulitore per iniettori (vari trattamenti consecutivi) pensando che fosse dovuto al gas, ma il problema si è solo lievemente attenuato.
Cosa mi sapete dire?

Grazie a tutti in anticipo!!!

p.s.
Un altro difetto riscontrato: se dò delle accelerate a fermo, si sentono degli "sbuffi" dalla marmitta!!!????


Sei sicuro di partire a benzina? Non puoi farti alzare la soglia di switch tra benza e gpl?

Marci
11-06-2007, 19:41
beh.. senti.. uno che ha esigenze di lavoro e fa 100mila km anno non si prende certamente una carretta vecchia e ci fa l impianto a gas.
O meglio ancora.. magari su 60milinoi di persone in italia.. qualcuno lo fa... per fortuna solo qualcuno.. e spero si conti sulle dita di una mano.

mica tutti hanno i soldi eh, in famiglia quando stavamo peggio di adesso mio apdre faceva 70.000km l'anno e avevamo preso una Volvo 960 vecchia di 6 anni con su 100.000km e l'impianto a gas, di più non potevamo e poi come cazzo fai a viaggiare con una famiglia di 4 persone su una citycar!!:rolleyes:
poi la 156 una carretta vecchia? manco avesse 20 anni.
I soldi di papà fanno un brutto effetto...
sentiamo, uno con famiglia e con quelle esigenze, ma anche uno che ci fa pochi chilometri ma ogni tanto vuole portarsi appresso la famiglia e con non più di 10.000e di budget cosa dovrebbe comprarsi?

cagnaluia
11-06-2007, 20:53
mica tutti hanno i soldi eh, in famiglia quando stavamo peggio di adesso mio apdre faceva 70.000km l'anno e avevamo preso una Volvo 960 vecchia di 6 anni con su 100.000km e l'impianto a gas, di più non potevamo e poi come cazzo fai a viaggiare con una famiglia di 4 persone su una citycar!!:rolleyes:
poi la 156 una carretta vecchia? manco avesse 20 anni.
I soldi di papà fanno un brutto effetto...
sentiamo, uno con famiglia e con quelle esigenze, ma anche uno che ci fa pochi chilometri ma ogni tanto vuole portarsi appresso la famiglia e con non più di 10.000e di budget cosa dovrebbe comprarsi?

non volevo arrivare ad una questione di soldi...

quando gia si sapeva il budget in gioco, cioè <10mila euro. Soldi che neppure io ho, se per questo.

cmq... ti ripeto, una FIAT GPunto... parca e che raggiunge e supera di qualche lunghezza i 100mila km c'è e costa anche meno di 10mila euro..
Magari non ha le ruote da 225... o è "figa" (cosa tutta da vedere) come un alfa.... o una volvo.. ma ci stanno in 4 o 5 ANCHE MEGLIO CHE NON SU UNA 156.... per dire... una a caso.

Satviolence
11-06-2007, 22:31
Io avevo considerato, tra le altre, l'acquisto di una GPunto Mjet Dynamic 90 cv, e avrei dovuto spendere una cifra molto vicina ai 14.000 €. Ho preferito spenderne 10.000 e acquistare una 156 1.9 JTD usata del 2003, che ha comunque 6 airbag, ESP, clima automatico bizona etc...
E' vero che la 156 ha una vita residua minore, ma anche il prezzo di acquisto è stato molto inferiore. Per quanto riguarda le spese di gestione non c'è un abisso tra i due modelli: per esempio senza il decreto Bersani l'assicurazione della GPunto 1.3 Mjet mi sarebbe costata circa 1000 €, mentre quella della 156 1200€. A mio avviso se uno non si può permettere di pagare 1200€ probabilmente non arriva neppure a 1000€. Anche nella manutenzione la 156 costa qualcosina di più, ma si parla al massimo di un 10-20% in più, mentre la differenza nei consumi non credo che possa essere maggiore di un 10%. Insomma, a conti fatti una vettura come la 156 è molto più abbordabile economicamente di quanto si pensi.

matrix8080
11-06-2007, 23:33
Sicurissimo, il commutatore è estremamente chiaro.
Comunque i singhiozzi si dimostrano solo ed esclusivamente quando sto a benzina. Ma la cosa strana è che sempre a benzina, quando supera i 3000 giri l'auto VOLA!!!!

carminu
26-06-2007, 18:29
Ciao a tutti... Oggi ho firmato il contratto per l'acquisto di una 156 1.8 ts berlina.. Ha 85000 km ed è del 2000...Costo 7200 con trasferimento di proprietà... Per la prima volta l'ho provata e tenendo conto che era ferma da un pò di tempo, la sensazione è stata ottima, a tal punto che ho deciso di prenderla... Non ho mai avuto un alfa, ed è mia intenzione mettere al più presto impianto a gas, che costa circa 1800 euro... Avro fatto un buon acquisto? che ne pensate alfisti? Un saluto a tutti

Satviolence
26-06-2007, 22:21
Ciao a tutti... Oggi ho firmato il contratto per l'acquisto di una 156 1.8 ts berlina.. Ha 85000 km ed è del 2000...Costo 7200 con trasferimento di proprietà... Per la prima volta l'ho provata e tenendo conto che era ferma da un pò di tempo, la sensazione è stata ottima, a tal punto che ho deciso di prenderla... Non ho mai avuto un alfa, ed è mia intenzione mettere al più presto impianto a gas, che costa circa 1800 euro... Avro fatto un buon acquisto? che ne pensate alfisti? Un saluto a tutti

Forse un po' caretta, ma bisogna vedere com'è tenuta e gli accessori. Comunque non rimandare l'acquisto dell'impianto GPL, anche perchè l'auto non è più giovanissima e rischi di non sfruttarlo a pieno.

silipaolix
29-08-2007, 19:35
Io lo scorso anno ho cambiato l'auto di mio padre da una FIAT Tempra 1.4 dell'89 a METANO che era allo stremo delle forze con una bella 156 1.8 T.S. Distinctive di fine 2003 con circa 80000Km: bell'auto al prezzo giusto (quotazione di Quattroruote di allora) che ovviamente non è stata risparmiata dall'essere gasata a Metano con un bell'impianto ad iniezione sequenziale fasata nuovo di pacca Landi Renzo + variatore di fase AEB. L'auto va benone; nel complesso ha perso pochissimo, quasi non si sente anche se nelle partenze da fermo senti che la coppia è un pò calata e specialmente con il clima acceso può dare un pò fastidio. L'impianto è tarato standard, quindi penso che volendo si potrebbe tirar fuori qualcosina in più ma per ora va bene così. Con 100lt di bombole (80+20) arrivo anche a 400 e passa chilometri ed in generale, facendo un percorso più che altro cittadino con un pò di strade di scorrimento mi fermo sui 240km/260Km, dipende dal traffico, dal clima,DAL PIEDE :D...comunque nel complesso siamo molto contenti; anche se le prestazioni sono lievemente sacrificate (mai come una volta con i vecchi impianti e poi con un motore bello perfomante come il Twin Spark è più difficile perdere potenza...in ogni caso se fosse a GPL avrebbe perso meno, ma anche il risparmio complessivo sarebbe minore...), il risparmio è mostruoso ed anche l'ambiente sorride perchè le emissioni di CO2 sono nel complesso assai inferiori e quì non c'è EURO 5-6-1000 che tenga. Salut!

Vinxkr
29-08-2007, 20:34
ma un'alfa 156 di qausi 7 anni con soli 30k chilometri :eek: :eek: fidati che ti hanno preso per il :ciapet: è impossibile che abbia cosi pochi chilometri una macchina del genere.