View Full Version : [serio] macchina fotografica in acqua, da buttare?
lnessuno
20-07-2004, 16:38
i miei sono tornati a casa con una bella sorpresina ieri, la macchina fotografica è caduta in acqua e ora, secondo quello che ce l'ha venduta (parente di mia madre, quindi fidato) è da buttare, perchè la garanzia non la coprirebbe.
ora... il problema è che quando si mettono le pile si mette a fischiare, e il display rimane bianco... secondo me non è niente di grave, quando lavoravo come riparatore tv-sterei ho imparato che quando qualcosa fischiava dandogli corrente è in genere un condensatore bruciato. e qualcosa sul circuito di alimentazione potrebbe essere anche la causa dello schermino bianco.
il problema è... cosa posso fargli? ormai è un paio di giorni che è caduta in acqua (in mare :rolleyes: ) e il problema rimane... ho provato ad aprirla, non c'erano pesci dentro ( :sofico: ) e nient'altro sembrava fuori posto. immagino che un corto gli abbia fatto saltare qualcosa... ma non so dove sbattere la testa :muro:
qualcuno ha consigli?
Ma che macchina è?
Il problema sono i sali minerali... per quel che so io... che se non sono state tolte subito le batterie possono aver creato corto circuiti e danneggiato tutto.
Potresti provare a lavarla con cotone e acqua distillata, poi ci dai con l'alcool, quindi la lascia asciugare perfettamente...
NigthStalker_86
20-07-2004, 16:43
Si, sbattila via :( ...
jumpermax
20-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da lnessuno
i miei sono tornati a casa con una bella sorpresina ieri, la macchina fotografica è caduta in acqua e ora, secondo quello che ce l'ha venduta (parente di mia madre, quindi fidato) è da buttare, perchè la garanzia non la coprirebbe.
ora... il problema è che quando si mettono le pile si mette a fischiare, e il display rimane bianco... secondo me non è niente di grave, quando lavoravo come riparatore tv-sterei ho imparato che quando qualcosa fischiava dandogli corrente è in genere un condensatore bruciato. e qualcosa sul circuito di alimentazione potrebbe essere anche la causa dello schermino bianco.
il problema è... cosa posso fargli? ormai è un paio di giorni che è caduta in acqua (in mare :rolleyes: ) e il problema rimane... ho provato ad aprirla, non c'erano pesci dentro ( :sofico: ) e nient'altro sembrava fuori posto. immagino che un corto gli abbia fatto saltare qualcosa... ma non so dove sbattere la testa :muro:
qualcuno ha consigli?
NON LA DOVEVI ACCENDERE! Per queste cose credo che ci siano strumenti appositi (bagno ad ultrasuoni) in grado di rimuovere le impurità sedimentate.... ma se nell'accensione mandi in corto qualcosa corri il rischio di fare una frittura di (micro)chips
scusa ma sei tu o no quello che riparava televisori a mezzo piemonte aggratis? :fagiano::O
E ti fermi di fronte a un principio di affogamento? :O:sofico:
Le speranze sono veramente poche, in caso di caduta in acqua di mare si dovrebbero togliere subito le pile e poi risciacquare la macchina in acqua dolce per togliere il sale, poi lasciarla asciugare e vedere come va.......
Per le macchine meccaniche si consigliava di immergerle dopo aver tolto le pile in acqua dolce pulita e portarle così ad un centro assistenza, con le elettroniche credo sia un terno al lotto se dopo averla fatta asciugare non funziona, si porta ad un centro assistenza dove ti diranno qualcosa in più rispetto al negoziante.
lnessuno
20-07-2004, 16:49
Originariamente inviato da gpc
Ma che macchina è?
Il problema sono i sali minerali... per quel che so io... che se non sono state tolte subito le batterie possono aver creato corto circuiti e danneggiato tutto.
Potresti provare a lavarla con cotone e acqua distillata, poi ci dai con l'alcool, quindi la lascia asciugare perfettamente...
allora, praticamente è successo che mio padre stava per fare una foto quando gli è caduta la macchina ( :rolleyes: ), quindi le batterie erano dentro e la macchina accesa... la situazione peggiore possibile :muro:
provare a farle un bagno di acqua distillata può servire, secondo te? perchè l'ho aperta ma dentro è tutto troppo stretto per farci passare qualunque cosa... e di smontarla tutta non mi va molto, mi perderei in mezzo ai mille milioni di cavetti, viti e robaccia che c'è li dentro :D
Comunque ho sentito sempre dire da tutti che i danni da acqua non vengono mai considerati in garanzia...
lnessuno
20-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da jumpermax
NON LA DOVEVI ACCENDERE! Per queste cose credo che ci siano strumenti appositi (bagno ad ultrasuoni) in grado di rimuovere le impurità sedimentate.... ma se nell'accensione mandi in corto qualcosa corri il rischio di fare una frittura di (micro)chips
mica io, l'hanno accesa subito quando è uscito, per vedere se funzionava :D
jumpermax
20-07-2004, 16:51
Originariamente inviato da lnessuno
mica io, l'hanno accesa subito quando è uscito, per vedere se funzionava :D
cribbio... come mai la prima cosa che viene in mente di fare in certi casi è sempre quella più sbagliata? :D
IlPadrino
20-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da lnessuno
mica io, l'hanno accesa subito quando è uscito, per vedere se funzionava :D ma ancora non li hai strozzati? :sofico:
lnessuno
20-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da IlPadrino
ma ancora non li hai strozzati? :sofico:
bof mio padre ne ha già comprata un'altra (fujifilm a330), però volevo cercare di metterla a posto... qua non sono nemmeno soldi buttati nel cesso, è peggio :D
Originariamente inviato da lnessuno
allora, praticamente è successo che mio padre stava per fare una foto quando gli è caduta la macchina ( :rolleyes: ), quindi le batterie erano dentro e la macchina accesa... la situazione peggiore possibile :muro:
provare a farle un bagno di acqua distillata può servire, secondo te? perchè l'ho aperta ma dentro è tutto troppo stretto per farci passare qualunque cosa... e di smontarla tutta non mi va molto, mi perderei in mezzo ai mille milioni di cavetti, viti e robaccia che c'è li dentro :D
Abituato a spammare non hai risposto alla prima domanda :D
Ho chiesto che macchina è... reflex o digitale?
Farle il BAGNO in acqua distillata non credo che sia una grande idea :D , ho parlato di cotone e acqua distillata... altrimenti viste le condizioni prova a metterla nel water e tirare l'acqua a vedere se si lava... :asd:
Senti, tanto, persa per persa, aprila e puliscila...
Originariamente inviato da lnessuno
bof mio padre ne ha già comprata un'altra (fujifilm a330), però volevo cercare di metterla a posto... qua non sono nemmeno soldi buttati nel cesso, è peggio :D
Sì però, scusa, mi chiedo una cosa (sarà che ho visto troppi film della Signora Fletcher e di CSI... :D ): la macchina è caduta in acqua salata, no? Presumo mare, quindi... come ha fatto a recuperarla? S'è tuffato? No? Se aveva la tracolla come ha fatto a raggiungere l'acqua?
lnessuno
20-07-2004, 16:57
Originariamente inviato da gpc
Abituato a spammare non hai risposto alla prima domanda :D
Ho chiesto che macchina è... reflex o digitale?
Farle il BAGNO in acqua distillata non credo che sia una grande idea :D , ho parlato di cotone e acqua distillata... altrimenti viste le condizioni prova a metterla nel water e tirare l'acqua a vedere se si lava... :asd:
Senti, tanto, persa per persa, aprila e puliscila...
digitale :D
uff io volevo farle il bagnetto... :cry: proverò con il water :D
vabbè dai ora la apro, cmq prima sta stronza mi ha tirato una scossa tremenda, mi sa che non è mica un bel segno... :D
era vecchia ?
quanto è costata ?
digitale ?
meccanica ?
:O comprane un'altra che aiuti il commercio
lnessuno
20-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da gpc
Sì però, scusa, mi chiedo una cosa (sarà che ho visto troppi film della Signora Fletcher e di CSI... :D ): la macchina è caduta in acqua salata, no? Presumo mare, quindi... come ha fatto a recuperarla? S'è tuffato? No? Se aveva la tracolla come ha fatto a raggiungere l'acqua?
è di quelle con il cordino che si appende al braccio, ha fatto per scattare la foto ma non riusciva, poi mentre usciva dall'acqua gli si è sfilata dal braccio ed è finita in mare...
non era in mezzo all'oceano atlantico, presumo, ma vicino a spiaggia... :D
lnessuno
20-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da misterx
era vecchia ?
quanto è costata ?
digitale ?
meccanica ?
:O comprane un'altra che aiuti il commercio
3 mesi
300 neuri
digitale
:mbe:
già fatto :cry:
lnessuno
20-07-2004, 17:01
era una olympus camedia c350, pace all'anima sua :p
mi è caduto un Nokia 9110 Communicator nel lavandino pieno d'acqua: dopo un colpo di fonh andava come nuovo, misteri della tecnologia
lnessuno
20-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da misterx
ma non era in garanzia ?
si ma non copre i proprietari maldestri :(
jumpermax
20-07-2004, 17:08
Originariamente inviato da lnessuno
digitale :D
uff io volevo farle il bagnetto... :cry: proverò con il water :D
vabbè dai ora la apro, cmq prima sta stronza mi ha tirato una scossa tremenda, mi sa che non è mica un bel segno... :D
Io a smontare una usa e getta col flash me ne sono prese una decina... il fatto è che il condensatore elettrolitico che usano resta carico e non sai mai dove puoi prendere la scossa... non ti consiglio il metodo che ho adottato io per scaricarlo (ho messo in corto i morsetti con un cacciavite che porta ancora i segni del ciocco tremendo :D )
lnessuno
20-07-2004, 17:11
ah cmq ho scoperto che i miei gliel'hanno già fatto il bagnetto, nel lavandino dell'albergo... :D
che gente :D
Originariamente inviato da lnessuno
si ma non copre i proprietari maldestri :(
ne sei proprio sicuro sicuro sicuro ?????
alle volte per farsi pubblicità c'è una sorta di assicurazione per questo tipo di danni
i circuiti elettronici sono perfettamente resistenti all' acqua distillata in quanto non lascia residui
Nel caso che un apparecchio elettronico cada in acqua salata la prima cosa da fare e' eliminare subito tutto il sale quindi appena possibile si immerge in acqua dolce e pulita , controllando che l'acqua dolce rimuova tutto il sale (puo' essere utile cambiare piu' volte l'acqua dolce )
senza farlo asciugare (l'acquan dolce sebbene non contenga sale ha comunque troppe sostanze disciolte che si depositano facendo danni) si passa all' acqua DISTILLATA.
Una volta che tutto l'apparecchio e' stato pulito con acqua distillata si puo' far asciugare in un luogo fresco e ben ventilato evitando fonti di calore eccessive (sole, phon)
Dopo questo trattamento (analogo a quello usato in fabbrica per pulire i residui di lavorazione) l'apparecchio e' pronto per riprendere a funzionare.
Un mio amico ha negozio di cellulari e una volta ad un cliente gli è caduto il cell nuovo (1 settimana, pagato + di 500 euro) nelll'acqua.
Lo ha portato in negozio, lo ha aperto e lo ha fatto asciugare, ha dato una passata al circuito con un saldatore ad aria calda e il cell è tornato a funzionare
lnessuno
20-07-2004, 17:55
allora più tardi provo il bagno di acqua distillata, poi la lascio li nello scolapasta ad asciugare un giorno o due, e vedremo... :D
Riflettiamo su un fatto comunque: se un genitore lascia cadere una macchina digitale in mare, brevemente se ne compra un'altra come se niente fosse.
Se un figlio fa cadere una macchina digitale in mare, viene sottoposto ad un interrogatorio di due o tre giorni dove gli viene ripetutamente chieso perchè aveva una digitale vicino all'acqua, chi gli aveva dato il permesso, chi gli aveva insegnato a fare così. Poi viene portato ai lavori forzati finchè non ha ripagato il danno, quindi sottoposto per un periodo che va dai 30 ai 50 anni a continui rinfreschi di memoria su quello che è successo, fino a demolire completamente la sua psiche.
Non è giusto :O
:D :D :D
ah, dimenticavo, se smembri interessato all' LCD :sofico:
lnessuno
20-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da gpc
Riflettiamo su un fatto comunque: se un genitore lascia cadere una macchina digitale in mare, brevemente se ne compra un'altra come se niente fosse.
Se un figlio fa cadere una macchina digitale in mare, viene sottoposto ad un interrogatorio di due o tre giorni dove gli viene ripetutamente chieso perchè aveva una digitale vicino all'acqua, chi gli aveva dato il permesso, chi gli aveva insegnato a fare così. Poi viene portato ai lavori forzati finchè non ha ripagato il danno, quindi sottoposto per un periodo che va dai 30 ai 50 anni a continui rinfreschi di memoria su quello che è successo, fino a demolire completamente la sua psiche.
Non è giusto :O
:D :D :D
infatti fondamentalmente è andata bene così... :D
lnessuno
20-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da BeBrA
ah, dimenticavo, se smembri interessato all' LCD :sofico:
se non riesco a recuperare nulla se ti interessa davvero te lo posso spedire :p
Originariamente inviato da lnessuno
se non riesco a recuperare nulla se ti interessa davvero te lo posso spedire :p
sarebbe interessante come progetto (poi me la vedo la gente qui, tutti a spaccare le digitali x fregarsi l'LCD :D)
Non so però quanto semplice possa essere l'interfacciamento. Comunque ci penserò, anche se spero che tu riesca ad aggiustarla
majin mixxi
20-07-2004, 18:52
Originariamente inviato da lnessuno
allora più tardi provo il bagno di acqua distillata, poi la lascio li nello scolapasta ad asciugare un giorno o due, e vedremo... :D
occhio che tua madre non ci butti su la pasta appena bollita
:D
Espinado
20-07-2004, 19:01
lnessuno secondo te perché ci chiamano i bogia nen??? Se la macchina stava a casa :D
lnessuno
20-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da Espinado
lnessuno secondo te perché ci chiamano i bogia nen??? Se la macchina stava a casa :D
lol :D
ecco quello che mi serviva una digitale che nn funziona, me la spedisci?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.