PDA

View Full Version : mi spesano il viaggio,con la Ryan air ci sono problemi a farsi rimborsare?


Anakin
19-07-2004, 14:29
l'universita' mi spesa un viaggio e siccome per vari motivi mi è comodo prendere un volo Ryan Air,mi chiedevo se con tale compagnia mi rimane qualcosa in mano,per poter dimostrare il mio volo.
nel senso che il segretario,mi ha chiesto che devo portarli o il biglietto o la carta di'imbarco,o qualcosa che sia una prova.

qualcuno ha esperienze in questo senso?
grazie

Blue Spirit
19-07-2004, 14:31
da quel che so ti lasciano la carta d'imbarco...cmq ho anch'io lo stesso problema con la volareweb...

ziozetti
19-07-2004, 14:33
Originariamente inviato da Anakin
l'universita' mi spesa un viaggio e siccome per vari motivi mi è comodo prendere un volo Ryan Air,mi chiedevo se con tale compagnia mi rimane qualcosa in mano,per poter dimostrare il mio volo.
nel senso che il segretario,mi ha chiesto che devo portarli o il biglietto o la carta di'imbarco,o qualcosa che sia una prova.

qualcuno ha esperienze in questo senso?
grazie
Quando prenoti ti mandano una mail di conferma con un orari e nominativi. Forse quello basta.

ziozetti
19-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da Blue Spirit
da quel che so ti lasciano la carta d'imbarco...cmq ho anch'io lo stesso problema con la volareweb...
Si, ti lasciano una parte del biglietto/carta d'imbarco (non ricordo se quella grande o quella piccola).

lhawaiano
19-07-2004, 14:34
certo,hai la carta di imbarco,oltre che come già detto,il "biglietto" che ti mandano via mail.

Anakin
19-07-2004, 18:25
mhh speriamo che sta carta d'imbarco ci sia,perche' con un email non so se mi rimborsano:muro:

Nicky
19-07-2004, 18:29
La carta d'imbarco ti serve per forza per salire sull'aereo [c'è scritto anche il numero di posto].
Qualsiasi compagnia la da al check in.
Dopo il volo te la puoi pure mangiare se lo desideri :D

recoil
19-07-2004, 18:31
Originariamente inviato da Nicky
Dopo il volo te la puoi pure mangiare se lo desideri :D

dicono sia indigesta, specialmente se mentre la mangi pensi a quanto ti è costata :eek:

RenèBascè
19-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da recoil
dicono sia indigesta, specialmente se mentre la mangi pensi a quanto ti è costata :eek:


con la ryanair ??

se era alitalia altro che indigesta ...

:asd:

bluelake
19-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da lhawaiano
certo,hai la carta di imbarco,oltre che come già detto,il "biglietto" che ti mandano via mail.
confermo, sia per Ryanair che per Volare ;)

Espinado
19-07-2004, 20:43
ma sulla carta d'imbarco dubito ci sia il prezzo...

Gabbia
19-07-2004, 21:02
Originariamente inviato da Anakin
l'universita' mi spesa un viaggio e siccome per vari motivi mi è comodo prendere un volo Ryan Air,mi chiedevo se con tale compagnia mi rimane qualcosa in mano,per poter dimostrare il mio volo.
nel senso che il segretario,mi ha chiesto che devo portarli o il biglietto o la carta di'imbarco,o qualcosa che sia una prova.

qualcuno ha esperienze in questo senso?
grazie


LOL E STRALOL!

ascoltami bene, visto che ormai se no già abbastanza:

Devi portare come rendiconto, TUTTO IL POSSIBILE per non far sclerare poi noi ( e t'assicuro che lo sclero c'è! :muro: )
Scontrini, fatture, biglietti della metropolitana singoli o carnet, entrata a musei,fiere, congressi devi averli TUTTI. Teoricamente e praticamente devi giustificare ogni singola spesa.

Per quanto riguarda il viaggio, ti basta il tuo ticket di volo dove ci sarà il tuo nome con data partenza/arrivo. E' più che sufficiente, ma deve esserci.

Ricorda di non perdere nulla, perchè seppur ti sembrerà na kazzata, il singolo panino da 2 euro dev'essere giustificato e dimostrato.
Questo non perchè i "segretari" sono fiscalissimi per loro natura, ma perchè poi devono rispondere ogni centesimo ai sindaci ( e qulli si che ti aprono come na cozza :sofico: :D )

Una domanda: rientri nella mobilità studenti tu vero? o direttamente dal 2° bando di giugno?

parax
19-07-2004, 21:34
Originariamente inviato da Nicky
La carta d'imbarco ti serve per forza per salire sull'aereo [c'è scritto anche il numero di posto].
Qualsiasi compagnia la da al check in.
Dopo il volo te la puoi pure mangiare se lo desideri :D


mi sa che non conosci ryanair, appena sali sull'arero la hostess urla ai mejo postiiiiii. :D

AlanSY
19-07-2004, 21:48
E' vero su raynair vice il chi "prima arrva meglio allogia" :) ossia ogniuno si kukka il posto che vuole come sale sull'aereo i posti nn sono numerati ;() byezzz

200011
19-07-2004, 21:52
Originariamente inviato da Anakin
l'universita' mi spesa un viaggio e siccome per vari motivi mi è comodo prendere un volo Ryan Air,mi chiedevo se con tale compagnia mi rimane qualcosa in mano,per poter dimostrare il mio volo.
nel senso che il segretario,mi ha chiesto che devo portarli o il biglietto o la carta di'imbarco,o qualcosa che sia una prova.

qualcuno ha esperienze in questo senso?
grazie


Credo che una ricevuto te la rilasciano se la chiedi inoltre attento perchè puoi portare con te solo 15 kg e se superi la soglia ti fanno pagare un pacco di soldi in media 10 15 € a chilo in più
quindi occhio

Anakin
20-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da Espinado
ma sulla carta d'imbarco dubito ci sia il prezzo...

hmm questo non è bello.
vi risulta?

ziozetti
20-07-2004, 09:26
Uffa, poi vado a casa e controllo! ;)

Blue Spirit
20-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da Anakin
hmm questo non è bello.
vi risulta?


quoto...interessa anche a me :(

RenèBascè
20-07-2004, 15:04
Negativo !

Sulla carta d'imbarco NON c'è il prezzo !

Blue Spirit
20-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da RenèBascè
Negativo !

Sulla carta d'imbarco NON c'è il prezzo !


:cry:

scusa ma quando uno fa il pagamento online al momento della prenotazione non ti resta una ricevuta elettronica di quanto hai speso?

tanolalano
20-07-2004, 15:09
Anche io dall'università mi sono fatto rimborsare i biglietti volareweb,
sul biglietto che ti mandano via mail, controlla bene che ci deve essere scritto n° biglietto (un codice a 16 cifre se non ricordo male).
Inoltre allega anche la carta di imbarco poichè è la conferma che tu hai preso l'aereo ;)

RenèBascè
20-07-2004, 15:10
certo ma la carta d'imbarco è un'altra cosa...

Blue Spirit
20-07-2004, 15:19
Originariamente inviato da tanolalano
Anche io dall'università mi sono fatto rimborsare i biglietti volareweb,
sul biglietto che ti mandano via mail, controlla bene che ci deve essere scritto n° biglietto (un codice a 16 cifre se non ricordo male).
Inoltre allega anche la carta di imbarco poichè è la conferma che tu hai preso l'aereo ;)

si ma come faccio a dimostrargli che ho speso ad es. 200 euro per quel volo, se non esistono biglietti fisici con l'importo scritto in basso come con le compagnie tradizionali? :fagiano:

fabius00
20-07-2004, 15:40
SULLE MAI LCHE MANDANO CI SONO I PREZI E COD DI PRENOTAZIONE ;)

tanolalano
20-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Blue Spirit
si ma come faccio a dimostrargli che ho speso ad es. 200 euro per quel volo, se non esistono biglietti fisici con l'importo scritto in basso come con le compagnie tradizionali? :fagiano:
Se vuoi previa richiesta ed entro un giorno dall'acquisto on line ti rilasciano la fattura. :)

dal loro sito

"Come posso ottenere un documento fiscale del biglietto acquistato?
La "conferma di prenotazione" stampabile al termine della procedura di acquisto funge da titolo di viaggio ed è documento fiscalmente valido e rilevante. Di conseguenza è necessaria e sufficiente come supporto fiscale (siano i clienti privati o aziende).
L'IVA sulle prestazioni di trasporto non è detraibile (ai sensi dell'art. 19-bis1 DPR 633/72); il cliente può comunque richiedere fattura ENTRO 24 ORE DALL'ACQUISTO contattando il Call Center al nr. 899-700007 (per le chiamate da rete fissa 1,25 Euro al minuto e 0,103 Euro + IVA alla risposta; i costi della chiamata da rete mobile variano in funzione delle tariffe applicate dall'operatore), fornendo tutti i dati anagrafici necessari all'emissione/spedizione della fattura:
- nome e cognome o ragione sociale (se azienda)
- residenza o domicilio fiscale
- codice fiscale o partita IVA
- eventuale recapito della fattura se diverso dal domicilio fiscale. "