PDA

View Full Version : I giochi indimenticabili per amiga


Pagine : 1 [2] 3 4

AMIGASYSTEM
06-08-2009, 21:10
direi che i titoli storici per amiga sono altri...
questi sono usciti tutti in un periodo in cui amiga aveva perso la battaglia nei confronti del pc e arrancava con giochi del genere.

a 'sto punto hai dimenticato breathless che era pure italiano.
Nessun amighista può dimenticare breathless,volevo solo elencare qualche gioco poco menzionato,alcuni di loro sono pure vecchi dei periodi belli,come Roger Rabbit WF,Pushover,Flink,Ultimate Body Blows.

motococcia
07-08-2009, 15:46
Ciao,aggiungerei questi 2 titoli se non sono stati citati.
Arabian Nights
Ruff N Tumble

dark_aldo
09-08-2009, 18:03
Volevo aggiungere una cosa un pochino off-topic: avete visto che hanno fatto pinball dreams e pinball fantasies per iphone?
In poche parole sembra di giocare con un'Amiga: musiche identiche e stesso gameplay! E sono anche i due migliori flipper a cui abbia mai giocato!!!!

AMIGASYSTEM
23-08-2009, 20:37
Volevo aggiungere una cosa un pochino off-topic: avete visto che hanno fatto pinball dreams e pinball fantasies per iphone?
In poche parole sembra di giocare con un'Amiga: musiche identiche e stesso gameplay! E sono anche i due migliori flipper a cui abbia mai giocato!!!!

Non solo anche Simon the Sorcerer (http://iphsoft.com/simon1.html),Flight of the Amazon Queen (http://iphsoft.com/fotaq.html).

sergio18
05-10-2009, 10:26
ragazzi io invece è da anni che cerco un gioco per amiga...ricordo pochissimo...solo che era un GIALLO. In pratica c'era stato un omicidio in una villa ed io ero il detective che doveva indagare...solo che ogni tanto, nella hall, si spegneva la luce e ne moriva un altro...

Lo so che come descrizione fa pena...ma ero piccolo e questi sono i ricordi che ho...mi aiutate a cercarlo? :(

Amiga1200
05-10-2009, 12:30
ragazzi io invece è da anni che cerco un gioco per amiga...ricordo pochissimo...solo che era un GIALLO. In pratica c'era stato un omicidio in una villa ed io ero il detective che doveva indagare...solo che ogni tanto, nella hall, si spegneva la luce e ne moriva un altro...

Lo so che come descrizione fa pena...ma ero piccolo e questi sono i ricordi che ho...mi aiutate a cercarlo? :(
Murder?

http://img195.imageshack.us/img195/9971/murder05.png (http://img195.imageshack.us/i/murder05.png/)

sergio18
05-10-2009, 13:00
no purtroppo...non è lui :(
Vorrei ricordare di più...ma non ci riesco...che tristezza...non lo troverò mai! :(

zavatta_fighter
05-10-2009, 13:31
Genio !

http://ready64.org/museo/joystick_albatros/albatros2.jpg

Attualmente ho comprato pure un adattatore Parallel Ata per utilizzare il mio mitico Albatros :D

MITO

Crisp
05-10-2009, 17:47
forse puoi provare a cercare nel mio piccolo database video di giochi amiga, ma ci sono solo i nomi.

http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro

sergio18
06-10-2009, 08:43
Crisp è troppo dispersivo...non ci riuscirò mai... :(

Cmq mi sono ricordate altre piccole cose...che quando moriva qualcuno, io andavo nelle stanze ad indagare e trovare gli indizi. Era in 2d ed io vedevo il mio personaggio (ossia il detective). Mi ricordo che seguivo tipo il maggiordomo (che se non ricordo male, alla fine era l'assassino).

Sono sbiaditi ricordi...ma veramente non riesco a fare di meglio...spero qualche genio mi aiuti :(

Crisp
06-10-2009, 09:05
Crisp è troppo dispersivo...non ci riuscirò mai... :(

penserò in seguito a mettere degli screenshot

Cmq mi sono ricordate altre piccole cose...che quando moriva qualcuno, io andavo nelle stanze ad indagare e trovare gli indizi. Era in 2d ed io vedevo il mio personaggio (ossia il detective). Mi ricordo che seguivo tipo il maggiordomo (che se non ricordo male, alla fine era l'assassino).



mi sembra un gioco per C64
mi piaceva un sacco pure a me ed era fatto bene.
quando moriva qualcuno si sentiva un motivetto

non so se è uscito anche per Amiga, però ora cerco

sergio18
06-10-2009, 09:15
Crisp...in realtà nn ricordo se era amiga o commodore, hai ragione...ma ero piccolo :( ...però guarda, anche se NON è uscito per Amiga, a me servirebbe sapere SOLO il titolo e magari qualche screenshot...poi un modo per rigiocarlo si trova sempre.

Sei cmq gentilissimo e molto preparato in materia. L'amiga ha lasciato un segno anche in te ;)

Amiga1200
06-10-2009, 09:22
Non è che cerchi uno dei due episodi di Dick Tracy?

http://www.lemonamiga.com/?mainurl=http%3A//www.lemonamiga.com/games/details.php%3Fid%3D3472

http://www.lemonamiga.com/?mainurl=http%3A//www.lemonamiga.com/games/details.php%3Fid%3D1300

sergio18
06-10-2009, 09:25
no no...era più spartano ed in 2d ed il protagonista si vedeva in terza persona...

Crisp
06-10-2009, 10:16
Sei cmq gentilissimo e molto preparato in materia. L'amiga ha lasciato un segno anche in te ;)

be ce l'ho avuto per un bel po :)


guarda un po se era questo il gioco:

http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro&modo_intro=19&file=C64/d/detective_game.flv

sergio18
06-10-2009, 10:29
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! E' LUI!!! Sei un grandissimo!!!

Ma non l'hanno fatto anche per Amiga, vero?

Ikon O'Cluster
06-10-2009, 13:35
Genio !

http://ready64.org/museo/joystick_albatros/albatros2.jpg

Attualmente ho comprato pure un adattatore Parallel Ata per utilizzare il mio mitico Albatros :D

Ma perchè:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/ca/Normal_tac2.jpg

Questo era un grande joystic!!!

kratos0
06-10-2009, 15:35
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qua! Vedo che non sono l'unico malato per l'Albatros...ne ho anche un altro con la pallina sopra :D
Per quanto riguarda il Tac2,ce l'aveva mio cugino,per me era pessimo,duro da morire ed ostico per fare le mezze lune... nota di merito invece va al Foxjoy che ha un mio amico che sfido ogni settimana a Sensible World of Soccer 2008-2009 (Amiga :D). E' un joystick di tipo homemade da quello che ho capito leggendo qua e là su internet e la sua quotazione è pure bella alta!

E' questo http://www.kickoffworld.net/wiki/images/3/32/FoxJoy.jpg

Comunque se volete giocarci su Pc diffidate dagli adattatori Usb e andate solo su quelli Parallel Ata (che però non funzionano su Windows Vista)

Crisp
06-10-2009, 18:12
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! E' LUI!!! Sei un grandissimo!!!

Ma non l'hanno fatto anche per Amiga, vero?

non mi pare.

ALIEN3
06-10-2009, 19:04
Oddio iscritto: qui mi affogo di ricordi :p

Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

g4be
06-10-2009, 21:55
direi che i titoli storici per amiga sono altri...
questi sono usciti tutti in un periodo in cui amiga aveva perso la battaglia nei confronti del pc e arrancava con giochi del genere.

a 'sto punto hai dimenticato breathless che era pure italiano.

azz ci ripensavo l'altro giorno e non ricordavo il titolo, era un gioco in progettazione nel periodo decadente di Amiga... avevo provato un demo ricordo sull'A1200.

Cmq per le anticaglie significative:

http://www.youtube.com/watch?v=PSzcoG7k2FI

oddio era uscito prima per commodore 64 e viaggiava alla bellezza di 1fps

g4be
06-10-2009, 22:00
il video è per pc, ma era uscito prima per amiga: cmq identico a parte qualche fotogramma al secondo in più per pc e anche un po' di gourad shading nell'intro (e l'audio pessimo)

http://www.youtube.com/watch?v=cmZ3LjlMFW4

wallytod
07-10-2009, 07:15
Per quanto riguarda il Tac2,ce l'aveva mio cugino,per me era pessimo,duro da morire ed ostico per fare le mezze lune...

Per me, invece, il TAC2 rappresentava il joystick ideale. Compatto, robusto, solido e preciso; lo rimpiango ancora oggi!

Rouge99
29-10-2009, 20:33
ciao a tutti...
volevo sapere se ricordavate come si chiamava un gioco dell amiga,un gioco di aerei che partiva da una portaaerei...
ve lo ricordate?

Crisp
29-10-2009, 23:03
adesso sto riuppando i video amiga che ho fatto su www.amigapage.it con qualità migliore e non più con le brutte barre verticali dovute alla riduzione del formato video

marco_iol
09-11-2009, 22:04
ciao a tutti...
volevo sapere se ricordavate come si chiamava un gioco dell amiga,un gioco di aerei che partiva da una portaaerei...
ve lo ricordate?

Direi 1942, ma era un classico arcade convertito per Amiga...

cocaddress
11-11-2009, 08:17
ciao a tutti...
volevo sapere se ricordavate come si chiamava un gioco dell amiga,un gioco di aerei che partiva da una portaaerei...
ve lo ricordate?

Dovrebbe essere F 16 Interceptor

Crisp
11-11-2009, 08:48
be anchea afterburner partiva da una portaerei :p

e su amiga ci sono due afterburner, uno di Sega e uno di Activision

cocaddress
11-11-2009, 08:50
Piccolo O.T.

Crisp come te la cavi con installazioni di HD su amiga 1200

Crisp
11-11-2009, 18:03
quando avevo amiga, non avevi problemi.
di recente ho avuto amithlon che per le installazioni su HD si comporta come un vero Amiga.
Dipende da cosa vuoi sapere

cocaddress
12-11-2009, 07:31
ho provato ad installare un hd nel mio 1200, e me lo riconosce pure ma non riesco a capire come fare per partizionarlo... (l'HD è un 40 gb)

Se qualcuno sa come aiutarmi... grazie:muro:

Crisp
12-11-2009, 09:01
perchè il FastFile System non riconosce hd da 40GB.
devi usare lo SmartFileSystem che trovi su Aminet

per poter usare, prima fai una piccola partizione anche da 100 MB
installi l'OS e poi scarichi da aminet l'SFS (oppure lo scarichi con il pc e poi trovi un modo per portarlo sul 1200.

lo installi come dice la guida inclusa nel pacchetto che spiega bene tutti i passaggi da fare (non ricordo se ha un installer)
la cosa unica da fare è copiare lo smartfilesystem in L

Quando riavvi dovrebbe vederti l'HD da 40GB e poi puoi formattare le partizioni con il nuovo Filesystem.

qui puoi trovare come ho fatto io per amithlon che è uguale

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/amithlon_full_web/index.html

è fatta per amithlon, ma funziona anche su 1200 (amithlonHD è fatto solo per amithlon e non centra per il 1200)
Può non funzionare al primo colpo e cmq prendila per spunto per riuscire a farti vedere i 40GB

Ziosilvio
12-11-2009, 09:41
ciao a tutti...
volevo sapere se ricordavate come si chiamava un gioco dell amiga,un gioco di aerei che partiva da una portaaerei...
ve lo ricordate?
Forse F/A-18 Interceptor?
http://en.wikipedia.org/wiki/F/A-18_Interceptor

cocaddress
12-11-2009, 13:35
Forse F/A-18 Interceptor?
http://en.wikipedia.org/wiki/F/A-18_Interceptor

esatto proprio lui!!! :D

cocaddress
12-11-2009, 13:36
perchè il FastFile System non riconosce hd da 40GB.
devi usare lo SmartFileSystem che trovi su Aminet

per poter usare, prima fai una piccola partizione anche da 100 MB
installi l'OS e poi scarichi da aminet l'SFS (oppure lo scarichi con il pc e poi trovi un modo per portarlo sul 1200.

lo installi come dice la guida inclusa nel pacchetto che spiega bene tutti i passaggi da fare (non ricordo se ha un installer)
la cosa unica da fare è copiare lo smartfilesystem in L

Quando riavvi dovrebbe vederti l'HD da 40GB e poi puoi formattare le partizioni con il nuovo Filesystem.

qui puoi trovare come ho fatto io per amithlon che è uguale

http://xoomer.virgilio.it/tuxcam/amithlon_full_web/index.html

è fatta per amithlon, ma funziona anche su 1200 (amithlonHD è fatto solo per amithlon e non centra per il 1200)
Può non funzionare al primo colpo e cmq prendila per spunto per riuscire a farti vedere i 40GB

ok provo a fare come mi dici... grazie:)

Saimons
12-11-2009, 16:28
Aiutooo un amico mi sta dilaniando tentando di ricordare un gioco Amiga che a me non dice assolutamente nulla:

durante la presentazione, c'è un uomo che, bevendo una pozione, si trasforma in lupo ("tecnologico" dice lui :D ) e deve salvare qualcuno... !!!

Cosa vi viene in mente?

hakaro
12-11-2009, 16:32
eh eh deve essre un vero esperto il tuo amico..come non ricordare l'indimenticabile WOLFCHILD!!!!!!!!

Saimons
12-11-2009, 16:35
Bravo, Wolfchild!!!

Hai vinto un N900! :D

marco_iol
16-11-2009, 21:11
Ma voi provate ogni tanto a rigiocare a qualche grande classico? Al di la del fatto che, esclusa qualche rara eccezione, mi sembrano tutti più difficili rispetto una volta, ce ne sono alcuni di difficoltà inaudita! In questi giorni sto riprovando Sensible Soccer e soprattutto Kick off 2... Mi chiedo come facevamo una volta...

Crisp
16-11-2009, 22:59
ho riuppato tutti i video amiga a qualità migliore, senza rigacce (a parte qualcuno)

http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro

wallytod
17-11-2009, 07:20
Ma voi provate ogni tanto a rigiocare a qualche grande classico? Al di la del fatto che, esclusa qualche rara eccezione, mi sembrano tutti più difficili rispetto una volta, ce ne sono alcuni di difficoltà inaudita! In questi giorni sto riprovando Sensible Soccer e soprattutto Kick off 2... Mi chiedo come facevamo una volta...

Non ho avuto grossi problemi a rigiocare i vecchi titoli Amiga, il problema principale è il dispositivo di gioco (tastiera, joypad) se utilizzo in emulazione.
Se gioco sull'Amiga, con il mio caro TAC2, nessun problema! :)

kratos0
17-11-2009, 09:09
Ma voi provate ogni tanto a rigiocare a qualche grande classico? Al di la del fatto che, esclusa qualche rara eccezione, mi sembrano tutti più difficili rispetto una volta, ce ne sono alcuni di difficoltà inaudita! In questi giorni sto riprovando Sensible Soccer e soprattutto Kick off 2... Mi chiedo come facevamo una volta...

Sono nettamente più difficili,dovevi fare tutte le azioni con un solo tasto :) Inoltre sono molto più frenetici degli attuali giochi. Cmq a Sensible World of Soccer sono ancora un drago :D, ogni 1/2 settimane si fa ancora la seratina Sensible World of Soccer tra amici (guardare la firma please :D :D :D)

Non ho avuto grossi problemi a rigiocare i vecchi titoli Amiga, il problema principale è il dispositivo di gioco (tastiera, joypad) se utilizzo in emulazione.
Se gioco sull'Amiga, con il mio caro TAC2, nessun problema! :)
Io ho attaccato il mio caro Albatros (TAC2 buuuuuuuuu :D :asd:) al Pc con un semplice cavo per Parallel port (sconsiglio i cavi usb)

I componenti usati sono questi:

1) adattatore Parallel Ata per 2 joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/4/4d/Parallel_Adaptor_2Amiga_Joy.jpg

2) Joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/6/6b/Albatros.jpg
(senza pallina sopra)

3) Driver gratuiti PPJOY

4) Windows XP

5) una scheda PCI, se nella vostra scheda madre non è presente una porta Parallel Ata

6) una buona dose di nostalgia :D

wallytod
17-11-2009, 09:24
Io ho attaccato il mio caro Albatros (TAC2 buuuuuuuuu :D :asd:) al Pc con un semplice cavo per Parallel port (sconsiglio i cavi usb)

Ok, tutorial! :cool:

Timewolf
17-11-2009, 10:44
ed io che pensavo che il gioco della portaerei fosse Carrier Command...

quanti giorni ci ho perso sopra :D

marco_iol
17-11-2009, 18:02
Sono nettamente più difficili,dovevi fare tutte le azioni con un solo tasto :) Inoltre sono molto più frenetici degli attuali giochi. Cmq a Sensible World of Soccer sono ancora un drago :D, ogni 1/2 settimane si fa ancora la seratina Sensible World of Soccer tra amici (guardare la firma please :D :D :D)


Io ho attaccato il mio caro Albatros (TAC2 buuuuuuuuu :D :asd:) al Pc con un semplice cavo per Parallel port (sconsiglio i cavi usb)

I componenti usati sono questi:

1) adattatore Parallel Ata per 2 joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/4/4d/Parallel_Adaptor_2Amiga_Joy.jpg

2) Joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/6/6b/Albatros.jpg
(senza pallina sopra)

3) Driver gratuiti PPJOY

4) Windows XP

5) una scheda PCI, se nella vostra scheda madre non è presente una porta Parallel Ata

6) una buona dose di nostalgia :D

Io ERO forte a Sensible Soccer, ma ora faccio pena... Ho ripreso a giocarci in questi giorni con winuae e joypad della play 2 (+ adattatore della Atomic) e faccio una fatica bestiale! Senza considerare i vari dolori al pollice sinistro che emergono dopo 2/3 partite... Ho provato a usare il "funghetto", ma è addirittura peggio!

Provo a seguire il consiglio del joystick - per la cronaca io usavo un cruiser, anch'esso fenomenale, mentre mio fratello usava l'albatross (quello senza pallina). Non ho più nessuno dei due, ma mi sembra che su ebay ci sia ancora qualcuno che li vende...

kratos0
17-11-2009, 18:32
sì sì...si trovano ancora gli albatros,costicchiano un po' ma si trovano.

Anch'io inizialmente provai coi pad della ps2,oltre che ingiocabile (fare i tiri ad effetto diventava una questione di puro c..o) si perdeva tutta la sensazione di Amiga...non c'era proprio gusto.

Se può esserti utile,io ho preso l'adattatore sul sito tedesco Vesalia. Costa meno rispetto ai modelli proposti da altri siti (o addirittura di ebay in certi casi) e funziona alla perfezione. Me la sono cavata con 13€ e sono risultati molto efficienti per quanto riguarda tempi di spedizione e consegna.

icoborg
17-11-2009, 18:35
Sono nettamente più difficili,dovevi fare tutte le azioni con un solo tasto :) Inoltre sono molto più frenetici degli attuali giochi. Cmq a Sensible World of Soccer sono ancora un drago :D, ogni 1/2 settimane si fa ancora la seratina Sensible World of Soccer tra amici (guardare la firma please :D :D :D)


Io ho attaccato il mio caro Albatros (TAC2 buuuuuuuuu :D :asd:) al Pc con un semplice cavo per Parallel port (sconsiglio i cavi usb)

I componenti usati sono questi:

1) adattatore Parallel Ata per 2 joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/4/4d/Parallel_Adaptor_2Amiga_Joy.jpg

2) Joystick

http://www.ko-gathering.com/wiki/images/6/6b/Albatros.jpg
(senza pallina sopra)

3) Driver gratuiti PPJOY

4) Windows XP

5) una scheda PCI, se nella vostra scheda madre non è presente una porta Parallel Ata

6) una buona dose di nostalgia :D

nuuuuuuuuuuuuuuuuuu lo voglio fare1!!!!

una sola cosa mi manca l'adattatore..

io avevo 2 albatros ma avevano la palla nera se non sbaglio e piu grossa..

kratos0
17-11-2009, 18:39
sì certamente, esitono 3-4 modelli di albatros.

Uno è quello in foto,uno è quello senza pallina e uno è quello con la palina nera come il tuo. Ho visto anche un modello con la cloche alta(che schifo :D) ma non sono sicuro se fosse un modello originale o modificato.

Io ne posseggo 3...1 con la palla nera,2 senza pallina(di cui uno aggiustato da poco tempo col saldatore :D)

marco_iol
18-11-2009, 18:30
Se può esserti utile,io ho preso l'adattatore sul sito tedesco Vesalia. Costa meno rispetto ai modelli proposti da altri siti (o addirittura di ebay in certi casi) e funziona alla perfezione. Me la sono cavata con 13€ e sono risultati molto efficienti per quanto riguarda tempi di spedizione e consegna.
Grazie per la segnalazione. Tra l'altro, gli ho dato una scorsa veloce e mi sembra un sito ben fatto!

Oge
18-11-2009, 20:51
La mia Top 5 è:
1) Super Frog/Alien Breed (pari merito)
2) Zool 2
3) James Pond 2
4) Armalyte
5) Fightin' Spirit :sofico:

kratos0
03-03-2010, 14:51
attualmente ho ripreso in mano Flashback...che gioco ragazzi!!!

Poi sarà la volta di Another World :D

wallytod
05-03-2010, 12:19
attualmente ho ripreso in mano Flashback...che gioco ragazzi!!!

Poi sarà la volta di Another World :D

AW è il mio "Best Ever", lo preferisco di gran lunga a Flashback (che rimane comunque un ottimo gioco) :)

ALIEN3
05-03-2010, 12:25
Per adesso ripreso The Great Giana Sisters e Rainbow Island :p


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

kratos0
06-03-2010, 11:24
:ave: :ave: :ave: The Great Giana Sisters :ave: :ave: :ave:

peccato sia praticamente impossibile finirlo

ALIEN3
06-03-2010, 11:47
Quando si arrivava a quel fantomatico livello si moriva senza poter far nulla...quante giornate perse sul perchè :stordita:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

Calcajvl
09-03-2010, 14:16
che meraviglia questo topic :)

a nessuno piaceva la serie di Mike Singleton?
Midwinter :atmosfera da brividi, letteralmente :)
Midwinter 2: per me fu un po' una deluzione soprattutto per il framerate
e per gli omini poligonali immobili piazzati come pupazzi
Ashes of empire: bello , corretti i difetti peggiori di Midwinter 2

cmq nella mia top 10 Amiga metterei:

Kick off/player manager
Monkey island
Frontier
Speedball 2
Xenon 2
It came from the desert
Grand prix
Shadow of the beast
Another world
I play 3d soccer
---

e Menace ve lo ricordate?
sopravvalutatissimo all'epoca prese 99% su TGM
ma resta il fatto che è stato uno dei miei primi giochi su AMIGA
e quando arrivavi al boss e si spegneva il led del power e partiva la voce
"danger, danger ".... brividi.....

Timewolf
14-03-2010, 20:45
e Menace ve lo ricordate?


:ave: :ave:

ALIEN3
15-03-2010, 07:07
Non so se è stato citato (spero di sì :p ) ma un altro bel gioco era "Midnight Resistance" :D


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz

perfectpitch
19-03-2010, 00:16
shinobi e r-type:D

digitalgfx
26-03-2010, 15:35
bè i giochi per amiga erano fantastici per l'epoca.
ricordo shadow of the beast 1 - 2- 3- (mitici)
Rainbow Island
Superfrog
e come non ricordare monkey island 1 e 2

ce ne sarebbero veramente tanti da ricordare e giocare..!!!

Halo.69
25-08-2010, 22:30
Ciao gente dopo aver giocato con l'emulatore :D ed essere tornato indietro nel tempo, molto tempo, :rolleyes: mi sono tornati in mente alcuni giochi, ma uno in particolare che non sono riuscito a trovare neanche nei siti indicati nelle pagine precedenti. :confused:
Era tipo forza 5 e c'erano un angioletto e un diavoletto ai bordi di un ring composto da 6 o 7 righe per 6 o 7 colonne. Quando l'angelo metteva un "segnetto" era una nuvoletta mentre il diavolo era qualcos'altro.

Qualcuno c'ha mai giocato???

Per la classifica la memoria non mi aiuta molto
ma di certo

Wings
Shadow the beast
North & Sud
Questo che non ricordo
Lemmings
pang

Grazie in anticipo per un eventuale aiuto. ;)

Halo.69
25-08-2010, 22:38
Il gioco l'ho trovato.... si chiama Antago.

Grazie lo stesso. :cool:

zavatta_fighter
30-08-2010, 17:49
Questo ve lo ricordate :

http://www.youtube.com/watch?v=7Zc6c76TCIo

zavatta_fighter
30-08-2010, 18:16
ci son volute dieci pagine ma finalmente qualcuno ha niminato IL capolavoro grafico assoluto per amiga

....

Veramente l'ho nominato io, cmq eccolo in tutto il suo splendore

e che tutte le console odierne si inchinino :

http://www.youtube.com/watch?v=cAp9R8YJuaE&feature=player_embedded

Palexis
04-09-2010, 17:37
Qualcuno ha giocato Midnight Resistance su Amiga e sa come si usano le armi speciali? Quelle tipo Nitro, Shower, ecc... ? Su C64 mi pare bastava premere fire+alto... :cry:

Crisp
05-09-2010, 23:34
so che su youtube è più facile cercare un video, ma provate a visitare anche qui:

http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro

zavatta_fighter
20-09-2010, 14:43
Nooo, mi è venuto in mente questo se non è stato detto :

RISE OF THE ROBOT

http://imsai8080.files.wordpress.com/2008/09/rise_of_the_robots_coverart.png

Maverick18
20-09-2010, 16:13
Raga, quando ero molto piccolo giocavo ad un gioco per amiga, in cui il protagonista volava e si poteva spostare a destra e sinistra, non ricordo a bordo di cosa (nuova o skatebaord volante). I nemici arrivavano da davanti ed il protagonista era di spalle. Ci avrò giocato più di 20 anni fa e ricordo davvero poco, vi viene in mente qualche titolo ?

marco_iol
20-09-2010, 21:06
Raga, quando ero molto piccolo giocavo ad un gioco per amiga, in cui il protagonista volava e si poteva spostare a destra e sinistra, non ricordo a bordo di cosa (nuova o skatebaord volante). I nemici arrivavano da davanti ed il protagonista era di spalle. Ci avrò giocato più di 20 anni fa e ricordo davvero poco, vi viene in mente qualche titolo ?

Direi Space Harrier...
Mitico quando la voce diceva "Welcome, to the Fantasy Zone!"

marco_iol
20-09-2010, 21:08
Nooo, mi è venuto in mente questo se non è stato detto :

RISE OF THE ROBOT

http://imsai8080.files.wordpress.com/2008/09/rise_of_the_robots_coverart.png

A dire la verità non ne ho un bel ricordo...

zavatta_fighter
21-09-2010, 08:10
A dire la verità non ne ho un bel ricordo...

Be si come gioco in se sicuramente, ma come grafica(parlo del design dei droidi) a quel tempo era sicuramente qualcosa di molto ben realizzato

zavatta_fighter
21-09-2010, 08:16
Ma il primo wonderboy eì uscito per C64 e non per AMIGA500?

Maverick18
21-09-2010, 10:22
Direi Space Harrier...
Mitico quando la voce diceva "Welcome, to the Fantasy Zone!"

Credo sia proprio questo. Grazie mille ;)

icoborg
21-09-2010, 12:24
Nooo, mi è venuto in mente questo se non è stato detto :

RISE OF THE ROBOT

http://imsai8080.files.wordpress.com/2008/09/rise_of_the_robots_coverart.png

una cagata pazzesca

Amiga1200
21-09-2010, 14:00
una cagata pazzesca
Sottoscrivo, ce ne sono tanti altri migliori su Amiga ;)

3DMark79
21-09-2010, 15:36
Salve ragazzi...che tempi con i nostri Amiga eh?Altro che PC e console di adesso...Non ditelo a me naqui con il Vic-20 in poi...:( Vi ricordate ovviamente Operation Stealth giusto? Io sto cercando le colonne sonore però non del gioco vero e proprio dell'amiga ma il CD originale con le colonne sonore...erano uno spettacolo...erano ancora più belle :cry: ...sò per certo perchè anni fa mio cugino l'ho aveva...:cry:
Sicuramente non tanti lo conosceranno ma se qualcuno può aiutarmi gli e ne sarei grato.;)

marco_iol
21-09-2010, 23:53
Salve ragazzi...che tempi con i nostri Amiga eh?Altro che PC e console di adesso...Non ditelo a me naqui con il Vic-20 in poi...:( Vi ricordate ovviamente Operation Stealth giusto? Io sto cercando le colonne sonore però non del gioco vero e proprio dell'amiga ma il CD originale con le colonne sonore...erano uno spettacolo...erano ancora più belle :cry: ...sò per certo perchè anni fa mio cugino l'ho aveva...:cry:
Sicuramente non tanti lo conosceranno ma se qualcuno può aiutarmi gli e ne sarei grato.;)
Stavo scorrendo rapidamente la discussione, arrivo all'ultimo post e... ma io non ho postato?!?!? Invece c'è chi ha adottato lo stesso mio avatar!!! E io che credevo di essere l'unico...

3DMark79
22-09-2010, 00:13
Stavo scorrendo rapidamente la discussione, arrivo all'ultimo post e... ma io non ho postato?!?!? Invece c'è chi ha adottato lo stesso mio avatar!!! E io che credevo di essere l'unico...

E no...come vedi non sei l'unico e comunque a un bel pò che lo uso :)
non si può dimenticare il grande turrican!;)

marco_iol
22-09-2010, 08:46
non si può dimenticare il grande turrican!;)
Superiore. Ci ho giocato così tanto che alla fine l'unico scopo era quello di arrivare alla fine con il maggior numero di punti e vite! Ancora oggi ci faccio saltuarimente una partita, sfruttando però la possibilità del WINUAE di salvare in qualsiasi momento - 3 ore a disposizione in modo continuo oramai sono rare...

icoborg
22-09-2010, 11:05
Sottoscrivo, ce ne sono tanti altri migliori su Amiga ;)

ovviamente anche su pc dove le prestazioni erano superiori, cagata eguale, era solo un esercizio di stile, ingiocabile.

digitalgfx
10-03-2011, 16:15
Nooo, mi è venuto in mente questo se non è stato detto :

RISE OF THE ROBOT

http://imsai8080.files.wordpress.com/2008/09/rise_of_the_robots_coverart.png



Non era male considerando i tempi in cui fu prodotto.

Palexis
10-03-2011, 16:29
Ma il primo wonderboy eì uscito per C64 e non per AMIGA500?

c'é un clone ma fa schifo...

teo180
17-03-2011, 18:52
un gioco che mi è sempre rimasto impresso e che non sono mai riuscito a finire è stato GODS
adesso che mi ci fate pensare ritiro giu l'amiga 500 :D

marco_iol
18-03-2011, 15:54
un gioco che mi è sempre rimasto impresso e che non sono mai riuscito a finire è stato GODS
adesso che mi ci fate pensare ritiro giu l'amiga 500 :D
Io lo adoravo! Grafica che mi piaceva molto, sonoro funzionale ma di atmosfera, enigmi interessanti, sistema di upgrade coinvolgente. Anch'io comunque non l'ho mai finito - difficoltà decisamente alta, anche se era diviso in livelli richiamabili attraverso password...
Comunque, prova a fare un salto qua (http://www.gods-country.de/gods/gods.php?lang=eng) :)

teo180
18-03-2011, 17:54
Io lo adoravo! Grafica che mi piaceva molto, sonoro funzionale ma di atmosfera, enigmi interessanti, sistema di upgrade coinvolgente. Anch'io comunque non l'ho mai finito - difficoltà decisamente alta, anche se era diviso in livelli richiamabili attraverso password...
Comunque, prova a fare un salto qua (http://www.gods-country.de/gods/gods.php?lang=eng) :)

wow grazie :)

Explode18
18-03-2011, 18:40
superforg <3 quel gioco è fantastico ;)

teo180
18-03-2011, 20:02
superforg <3 quel gioco è fantastico ;)
si era carino, ma ogni volta che ci giocavo mi veniva mal di testa...

marco_iol
19-03-2011, 06:33
superforg <3 quel gioco è fantastico ;)
Bello è bello, ma ritengo GODS più carismatico...
Se poi devo scegliere il platform più bello in assoluto, beh, basta vedere il mio avatar :D

AlexMM
25-03-2011, 10:38
grazie a questo 3d ho rispolverato un po di giochi di amiga in particolare
amazing spiderman apydia e speedball 2 incredibile coma ancora oggi siano giocabilissimi....

marco_iol
26-03-2011, 19:15
grazie a questo 3d ho rispolverato un po di giochi di amiga in particolare
amazing spiderman apydia e speedball 2 incredibile coma ancora oggi siano giocabilissimi....

C'è da dire che anch'io ogni tanto mi faccio qualche partita ed è impressionante come, rispetto ai VG più recenti, la difficoltà fosse su livelli stratosferici...

AlexMM
27-03-2011, 10:43
grafica a volte modesta, difficoltà elevata, salti al millimetro, niente salvataggi infiniti e poche vite

nonostante questo io mi divertivo comunque, al giorno d'oggi forse quello che manca è la pazienza ed onestamente io mi trovo mentalmente un po in difficoltà nel rifare un determinato passaggio 1001 volte

Timewolf
27-03-2011, 17:25
concordo sulla difficolta'...20 anni fa non so come potevo giocare e finire certi giochi che oggi mi sembrano impossibili...

Avete provato di recente a giocare a SWOS? Non riesco manco ad arrivare a tirare in porta...

marco_iol
27-03-2011, 21:16
grafica a volte modesta, difficoltà elevata, salti al millimetro, niente salvataggi infiniti e poche vite

nonostante questo io mi divertivo comunque, al giorno d'oggi forse quello che manca è la pazienza ed onestamente io mi trovo mentalmente un po in difficoltà nel rifare un determinato passaggio 1001 volte

concordo sulla difficolta'...20 anni fa non so come potevo giocare e finire certi giochi che oggi mi sembrano impossibili...

Avete provato di recente a giocare a SWOS? Non riesco manco ad arrivare a tirare in porta...

E' proprio cambiato il modo di videogiocare. All'epoca riuscivamo anche a ripetere mille volte quel particolare passaggio pur di andare avanti, raccontando le gesta il giorno dopo agli amici con toni epici e distribuendo suggerimenti a destra e a manca, mentre oggi, nella maggior parte dei videogiochi, lo scopo è comunque arrivare fino alla fine e le eventuali difficoltà sono livellate solo per dare un minimo di sfida durante il gioco. Cosa sia meglio non lo so, in fin dei conti ai tempi dell'Amiga (ma direi anche Spectrum e Commodore 64) molti di noi iniziavano un VG ma non lo finivamo, oggi si acquista un gioco e, a meno che non piaccia, si riesce ad arrivare fino alla fine senza grossi patemi. Aggiungo però che ultimamente sto giocando a Darksiders e ho dovuto sudare per battere il secondo boss Tiamat - almeno mezz'ora per capire il pattern di attacco e averne la meglio, la cui sconfitta è stata però estremamente appagante...

kratos0
28-03-2011, 01:54
concordo sulla difficolta'...20 anni fa non so come potevo giocare e finire certi giochi che oggi mi sembrano impossibili...

Avete provato di recente a giocare a SWOS? Non riesco manco ad arrivare a tirare in porta...

ci si arriva in porta...ma non con le freccette...come ho già illustrato pagine addietro, ho collegato gli albatros al pc :D Hai voglia se c'arrivi in porta :D
Ogni tanto viene un mio amico a casa mia per la serata Sensible World of Soccer, e ci scappano pure i gollonzi a palombella da centrocampo! :D :asd:

Timewolf
28-03-2011, 07:50
ci si arriva in porta...ma non con le freccette...come ho già illustrato pagine addietro, ho collegato gli albatros al pc :D Hai voglia se c'arrivi in porta :D
Ogni tanto viene un mio amico a casa mia per la serata Sensible World of Soccer, e ci scappano pure i gollonzi a palombella da centrocampo! :D :asd:

sara' allora il pad... io ci gioco via uae con un pad usb..

wallytod
28-03-2011, 10:42
E' proprio cambiato il modo di videogiocare.

Semplicemente avevamo vent'anni in meno.
E parlo da Amighista incallito, adesso con due figlie a carico... :)

marco_iol
28-03-2011, 22:26
Semplicemente avevamo vent'anni in meno.
E parlo da Amighista incallito, adesso con due figlie a carico... :)

Anch'io ero (e sono) un Amighista convinto e videogiocavo tanto - mi ricordo che l'espansione da 512 kb la comprai per giocare a Monkey island :D , ma oggi i giochi sono proprio diversi.
All'epoca il massimo era la conversione dei coin op, giochi che avevano la loro natura proprio nel divertire nel minor tempo possibile (appunto coin op...), mentre oggi si vive di più il videogioco alla stregua di un racconto (ben fatto, non c'è che dire) interattivo. Detto così, uno non avrebbe dubbi nel scegliere i videogiochi di oggi, eppure non ne sono così convinto...

Timewolf
29-03-2011, 00:54
-cut-
All'epoca il massimo era la conversione dei coin op, giochi che avevano la loro natura proprio nel divertire nel minor tempo possibile (appunto coin op...), -cut-

Rainbow Island :sbav:

ricordo che ero paralizzato dinanzi la conversione

AlexMM
29-03-2011, 09:11
Anch'io ero (e sono) un Amighista convinto e videogiocavo tanto - mi ricordo che l'espansione da 512 kb la comprai per giocare a Monkey island :D , ma oggi i giochi sono proprio diversi.
All'epoca il massimo era la conversione dei coin op, giochi che avevano la loro natura proprio nel divertire nel minor tempo possibile (appunto coin op...), mentre oggi si vive di più il videogioco alla stregua di un racconto (ben fatto, non c'è che dire) interattivo. Detto così, uno non avrebbe dubbi nel scegliere i videogiochi di oggi, eppure non ne sono così convinto...

erano divertenti ed immediati anche perchè non c era molto spazio per poter fare altro e ci si adattava.

oggi le possibilità tecniche e l aumento di capacità dei supporti ha reso possibile creare veri e propri mondi autosufficienti, aggiungere filmati con lo stesso motore del gioco, effetti di luce/ombra fotorealistici... e di conseguenza storie molto più immersive e complesse.

rispetto alla difficoltà dei giochi di 20 anni fa ho spesso la sensazione di essere meno protagonista degli eventi quasi come vedere un film interattivo che mano a mano si completa da sè.

è per questo che non sono più abituato a 'faticare veramente' per passare un livello, ho perso la capacità di concentrazione di un tempo.

Rinha
29-03-2011, 12:20
Rainbow Island :sbav:

ricordo che ero paralizzato dinanzi la conversione

Rainbow Island non sono mai riuscito a finirlo ma morivo sempre all'ultima isola (nella quale tra l'altro non funzionavano i "continue"). Ho provato a rigiocarci adesso e sono una pippa stratosferica....! :sofico:

wallytod
29-03-2011, 13:27
erano divertenti

Non lo so, dovendo rispondere con il cervello e non con il cuore ti direi che non è vero, non era assolutamente divertenti.
I platform erano tutti "salta sulla testa dei nemici e raggiungi l'uscita", gli shot'em up erano tutti "tieni premuto il tasto del joystick e non farti colpire" e via di questo passo.
La differenza, nella qualità del gioco, era data dalle capacità tecniche degli sviluppatori... si contavano i livelli di parallasse e la grafica, ed ecco che Lionheart era uno splendido gioco (introdusse il parallasse prospettico su Amiga) o Superfrog (grafica spettacolare) era il must have.

Il Team17, ad esempio, realizzava davvero giochi stupendi? Holmes era un grafico eccezionale e Tadic uno tra i migliori programmatori su Amiga... ma i loro giochi erano davvero divertenti? Forse a parte Aien Breed non è che ci fosse poi tutta questa carne sul fuoco... però tecnicamente erano avanti anni luce e quindi erano visti come un grande team.

Gli occhi della nostra infanzia ci hanno lasciato immagini stupende che, riviste adesso, sbiadiscono un bel po' e perdono comunque una buona parte della loro magnificenza.

Noi amiamo quel periodo della nostra vita e, con esso, *anche* i giochi di allora.



P.s. Col cuore, invece, vi dico che Tadic ed Holmes realizzavano giochi da sballo e che muovere tutta quella grafica, in overscan, a 25fps era letteralmente pura follia!! Li venero ancora!! :O

xxxyyy
16-04-2011, 00:36
ciao,
sto cercando un gioco... era tipo un elicotterino se non mi sbaglio, uno shoot em up, orizzontale, futuristico. Si raccoglievano tipo monete che lasciavano i nemici, poi si entrava in "negozi" per comprare arimi e upgrade vari.
Che gioco era?
Garzie!

PS: visto che ci siete mi direste i migliori shoot em up (project x escluso)

icoborg
16-04-2011, 00:59
ciao,
sto cercando un gioco... era tipo un elicotterino se non mi sbaglio, uno shoot em up, orizzontale, futuristico. Si raccoglievano tipo monete che lasciavano i nemici, poi si entrava in "negozi" per comprare arimi e upgrade vari.
Che gioco era?
Garzie!

PS: visto che ci siete mi direste i migliori shoot em up (project x escluso)

i miei preferiti erano:
hybris
battle squadron
un. squadron
x out
z out
r type vari ( ma tosterrimi)
xenon 2


poi c'erano silkworm e swiv
mmmm per ora non ricordo altro.

kratos0
16-04-2011, 11:34
ciao,
sto cercando un gioco... era tipo un elicotterino se non mi sbaglio, uno shoot em up, orizzontale, futuristico. Si raccoglievano tipo monete che lasciavano i nemici, poi si entrava in "negozi" per comprare arimi e upgrade vari.
Che gioco era?
Garzie!

PS: visto che ci siete mi direste i migliori shoot em up (project x escluso)

Dytan 07...mi pare si chiamasse e si scrivesse così :)

Crisp
16-04-2011, 17:44
E' Dyter-07

qui (http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro&modo_intro=19&file=amiga/d/dyter-07.flv) puoi vedere un trailer del gioco :)

dark_aldo
20-04-2011, 12:28
Io quelli che mai dimenticherò in ordine di importanza sono:
-Swos;
-Gods;
-Toki;
-Ween The Prophecy;
-Gobliins 2;
-Pinball Dreams e Fantasies;
-Project X;
-Superfrog..
Forse, anzi sicuramente me ne dimentico qualcuno, però Swos ancora oggi sul portatile (tramite joystick albatros e adattatore USB da me costruito) con il Winuae mi faccio delle belle partite; Gods, Toki, Project X e Superfrog me li gioco spesso sulla Wiz e gli altri su iPhone tramite ScummVm (ween e Gobliins) e tramite conversione (parlo dei due flipper, conversione davvero ottima identica all'originale!!).

Delsolar
26-04-2011, 20:00
Dopo 20 anni mi è venuta voglia di rigiocare Gods versione Amiga 500, ma come si salvano le partite?

AlexMM
27-04-2011, 10:07
con winuae carichi il gioco e quando decidi di salvare

vai su miscellaneus e poi su save state

Delsolar
27-04-2011, 15:10
con winuae carichi il gioco e quando decidi di salvare

vai su miscellaneus e poi su save state

Grazie, non lo stò giocando con l'emulatore, lo faccio partire tramite un'exe.
Risolto praticamente a fine di ogni livello ti dà una password, e chi se lo ricordava cmq troppo bello stò gioco.

marco_iol
30-04-2011, 14:07
Grazie, non lo stò giocando con l'emulatore, lo faccio partire tramite un'exe.
Risolto praticamente a fine di ogni livello ti dà una password, e chi se lo ricordava cmq troppo bello stò gioco.
All'epoca il concetto di salvataggio per i platform era ancora poco diffuso. Gods, ma se non sbaglio anche Superfrog e Nicky Boom, furono i primi ad introdurre un sistema, appunto le password, per non iniziare tutto da capo (qualcuno ha detto Fire and Ice :D ).
Per quanto mi rigurda, adoravo questo gioco :)

kratos0
30-04-2011, 17:15
anche Another World e Flashback adottavano lo stesso sistema :)

Palexis
30-04-2011, 18:05
Sapete come far girare Mr. Nutz su Hard disk x Amiga? Ho preso il link su LemonAmiga ma non parte... Mi piace troppo il rosso di quello scoiattolo!

marco_iol
01-05-2011, 08:10
anche Another World e Flashback adottavano lo stesso sistema :)
Come ho fatto a scordare Another World :doh:

digitalgfx
01-05-2011, 10:40
bellissimo gods. Che ricordi. Ma anche tanti altri giochi erano semplicemente splendidi.

Delsolar
01-05-2011, 17:29
http://jotd.pagesperso-orange.fr/gods/snapshots/classic_level_3/images/view_0002.jpg

Salendo la scaletta che si trova in alto a sinistra, c'è una porta in pietra che si deve aprire, ho provato tutte le combinazioni di leve possibili ma non si apre. Qualcuno si ricorda come fare?
P.S. è il terzo livello.

marco_iol
01-05-2011, 18:21
Non mi ricordo, ma se può interessare ti allego questa soluzione che avevo trovato un po' di tempo fa sul web :D

Delsolar
01-05-2011, 19:45
Non mi ricordo, ma se può interessare ti allego questa soluzione che avevo trovato un po' di tempo fa sul web :D

:D grande grazie

dark_aldo
01-05-2011, 20:22
Addirittura su youtube c'è il video intero del gameplay di tutto il gioco completo, lo trovi facendo la ricerca di Amiga Gods long play.. ;-)

Delsolar
01-05-2011, 23:32
Sapete come far girare Mr. Nutz su Hard disk x Amiga? Ho preso il link su LemonAmiga ma non parte... Mi piace troppo il rosso di quello scoiattolo!

http://www.games4win.com/games/mr-nutz/
Prova questo.

teo180
30-05-2011, 21:07
Dopo 20 anni mi è venuta voglia di rigiocare Gods versione Amiga 500, ma come si salvano le partite?
io l'ho finito pochissimo tempo fa. a distanza di 20 anni.
non si possono salvare le partite, ma se hai un amiga ad ogni mondo ti da una password che potrai riutilizzare per ritornare al livello, e per farlo devi lasciare il discetto abilitato in scrittura e segnarti la password.

kitty5
12-06-2011, 14:39
Quoto quello che hanno scritto altri:
Another World mi è rimasto nel cuore
tutte le avventure di Indiana Jones
tutte le avventure di Monkey Island
aggiungerei anche almeno per quanto mi riguarda (appassionata del genere):

Legend of Kyrandia
Simon the Sorcerer
il bellissimo Dune (adoro anche i libri e il film di questa fantastica saga)
e il mitico Raimbow Island

Chris Solskjaer
26-06-2011, 13:43
Ogni tanto mi riascolto le colonne sonore dei vari Turrican, troppo belle :cool:

icoborg
26-06-2011, 13:50
Ogni tanto mi riascolto le colonne sonore dei vari Turrican, troppo belle :cool:

cavolo pensavo di essere l'unico pazzo :asd:

kratos0
26-06-2011, 19:37
ieri ho finito per la prima volta wonderboy in monsterland (a distanza di 20 anni :asd: ). Per uccidere l'ultimo mostro,ahimè,ho dovuto usare i trucchi :(

marco_iol
27-06-2011, 21:14
Ogni tanto mi riascolto le colonne sonore dei vari Turrican, troppo belle :cool:

cavolo pensavo di essere l'unico pazzo :asd:

Se per quello alcune le ho caricate sul cellulare come suonerie :D

marco_iol
27-06-2011, 21:18
ieri ho finito per la prima volta wonderboy in monsterland (a distanza di 20 anni :asd: ). Per uccidere l'ultimo mostro,ahimè,ho dovuto usare i trucchi :(

Io ho un conto in sospeso con Megalomania - appena finisco Half Life e ho un po' più di tempo mi sa che ci riprovo... :)

icoborg
27-06-2011, 22:28
Se per quello alcune le ho caricate sul cellulare come suonerie :D

ti stimo fradello!

marco_iol
27-06-2011, 23:02
ti stimo fradello!

:cincin:

wallytod
28-06-2011, 15:19
Non sono mai stato un fan di Huelsbeck anche se ancora oggi fischietto il motivo di Jim Power.

In quanto a colonne sonore sono sempre stato attratto da Bitmap Brothers (Gods e The Chaos Engine su tutte!), Allister Brimble e dal comparto audio di Agony!

marco_iol
29-06-2011, 21:37
Non sono mai stato un fan di Huelsbeck anche se ancora oggi fischietto il motivo di Jim Power.

In quanto a colonne sonore sono sempre stato attratto da Bitmap Brothers (Gods e The Chaos Engine su tutte!), Allister Brimble e dal comparto audio di Agony!
Effettivamente ci sono molti giochi che hanno colonne sonore belle (mi vengono in mente anche Leander o Harlequim, per esempio), ma ciò che differenzia Turrican 2 dagli altri è l'avere una varietà incredibile delle musiche, le quali si integrano perfettamente con le peculiarità di ciascun livello gioco.

PrimaOpoiTUTTOcambia
05-07-2011, 08:32
I giochi non sono in ordine di preferenza,cmq direi:

1) Superfrog
2) The great giana sister
3) Agony
4) Alien breed
5) speedball
6) Assassin
7) Rick dangerous
8) Flashback
9) Another World
10) Roadland
11) Rainbow island
12) Turrican

ecc ecc ecc :D

denny927
14-01-2012, 05:19
Ciao ragazzi ricordate per caso il titolo di un gioco di tennis molto arcade con visuale laterale. Se non ricordo male si giocava davvero alla grande con delle schiacciate che sembrava quasi il gioco Beach Volley. Nel titolo c'era un ...SMASH! o qlcosa del genere.
GRAZIE


infatti...smash e niente altro....titolone da paura, altro gioco da tennis, vinto l'intero campionato, great court tennis 2 , della bluebyte...

e hunter?credo che sia stato il precursore del free roaming...bello eh quanti ricordi:cry:

vt75ge
14-01-2012, 16:03
Indubbiamente:

- Sensible soccer/SWOS (a quest'ultimo gioco ancora adesso)
- Superfrog/James Pond/Zool/ecc. (andavo matto per i plattform ma penso perchè un po' invidiavo chi giocava a Mario e Sonic)
- Darkmere
- Alien breed saga
- Jurassic park
- Lemmings saga
- Cannon fodder saga
- Robinson's requiem
- Genesia

Sicuramente ce ne sono altri che non mi vengono in mente.

Invece non mi capacito ancora di come abbia avuto il coraggio di provare i giochi della Simulmondo e sul wrestling.

Crisp
14-01-2012, 17:04
alcuni giochi di simulmondo non sono malaccio anche per il fatto che molti
erano giochi fatti per le edicole tipo la serie di Spiderman, Dylan Dog o Diabolik.
cmq 1000 Miglia è abbastanza carino.

denny927
14-01-2012, 20:22
e narco police?quello me lo ero comprato originale, e mi ricordo che veniva con una mega mappa a colori(per l'epoca e per il settore non era uno scherzo) dell'isola con rispettive entrate...

altro, molto bello, full contact, come non scordarsi le sezioni di allenamento, e i fondali erano tra i piú belli realizzati...

kratos0
14-01-2012, 21:31
c'è stato un periodo in cui ero assuefatto da Italy Soccer 90 della Simulmondo, faceva schifo ma mi aveva preso clamorosamente. Poi era tipo uno dei primi giochi in cui si poteva cambiare colore delle divise :)

Jaguar64bit
15-01-2012, 00:11
Nooo, mi è venuto in mente questo se non è stato detto :

RISE OF THE ROBOT

http://imsai8080.files.wordpress.com/2008/09/rise_of_the_robots_coverart.png

A dire la verità non ne ho un bel ricordo...

Be si come gioco in se sicuramente, ma come grafica(parlo del design dei droidi) a quel tempo era sicuramente qualcosa di molto ben realizzato

una cagata pazzesca

Sottoscrivo, ce ne sono tanti altri migliori su Amiga ;)

Non era male considerando i tempi in cui fu prodotto.


Mentre voi ci giocavate sull'Amiga , io ci giocavo sul Panasonic 3DO FZ-1 , poi uscì il seguito Rise 2 Resurrection.
Credo cmq che della prima versione graficamente quella 3DO fosse la migliore , in effetti come giocabilità non era un gran gioco , certo però che ricordo la grafica e quel design che mi intrigava , le musiche... gli spezzoni in CG.
Certo poi in paragone a Super Street Fighter 2 Turboi per 3DO era una c......a come giocabilità.

Sul WinUAE per Amiga CD32 ho Top Gear e Nigel Mansell F1 , niente male quest'ultimo.

icoborg
15-01-2012, 00:45
potevi giocarci anche su tv olografica...;) still cagata.

Jaguar64bit
15-01-2012, 01:09
in effetti è l'emblema dell'epoca che la grafica non è tutto..

Davide9
17-01-2012, 10:44
Grande l'Amiga è stato il mio primo computer/console. Alcuni giochi bellissimi erano Agony, Lupo Alberto, Mr Nutz, Fire and Ice, Heimdall 2, Dylan Dog attraverso lo specchio (l'unico punta e clicca che mi sia mai piaciuto!!!!), Turrican 3... c'erano purtroppo anche tante conversioni molto inferiori agli originali ed è un vero peccato perché la macchina aveva ottime potenzialità... Interessantissimo Kid Chaos, la grafica nel primo livello era assurda ricchissima e definita in maniera pazzesca... peccato per il level design non ottimo e a volte frustrante, nel secondo livello (in cui tra l'altro l'ambientazione non era nemmeno il massimo, una specie di discarica con liquami tossici) mi ci incartavo sempre e non trovavo l'uscita... Ci sono giochi che amo tantissimo su questo sistema e alcuni che purtroppo non ho mai provato ma sembravano davvero intriganti a vederli sulle riviste (K, all'epoca compravo quello perché lo comprava anche un mio amico)... vorrei tanto aver giocato ad Ambermoon e Amberstar anche se probabilmente a quel tempo non sarei riuscito ad andare molto avanti... :-P

digitalgfx
12-02-2012, 13:34
Molto belli anche the Chaos engine I e II. li ho giocati per ore nella versione amiga. Anche la trilogia lotus non era male se confrontata ai tempi in cui fu rilasciata.

marco_iol
12-02-2012, 16:25
Grande l'Amiga è stato il mio primo computer/console.
Miii che bestemmia :D
All'epoca computer e console erano 2 categorie ben definite, con discussioni eterne su cosa fosse migliore...
p.s: immagino che la tua affermazione discenda dal fatto che tu lo usassi solo con i giochi, come peraltro il 90% degli utenti faceva...

marco_iol
12-02-2012, 16:36
Molto belli anche the Chaos engine I e II. li ho giocati per ore nella versione amiga. Anche la trilogia lotus non era male se confrontata ai tempi in cui fu rilasciata.
Sebbene abbia adorato i giochi dei The Bitmap Brothers (http://en.wikipedia.org/wiki/The_Bitmap_Brothers), tanto è vero che ancora oggi non disdegno ogni tanto di giocare a Gods, ahimè non riuscivo proprio a digerire The Chaos Engine.
Lotus invece era monumentale - troppo superiori a qualsiasi gioco simile su Amiga. In particolare giocai al primo e al secondo per parecchie ore.

teo180
12-02-2012, 18:17
personalmente preferisco di gran lunga i giochi amiga che i giochi di oggi, anche gli ultimissimi..
non so ma non mi danno lo stesso effetto... per quanto belli siano...
basta accendere l'amiga e mettere su un dischetto di turrican per far si che la sua musica di introduzione ti faccia brillare gli occhi a distanza di 20 anni... penso che nessuno a distanza di cosi tanto tempo riesca a fare una cosa simile..
e turrican è uno dei tanti.


consideriamo poi che oggi i giochi sono fin troppo complessi, usciranno 10 giochi all'anno a dire tanto (di cui molti non sono il mio genere e non mi piacciono) quindi ne restano 3-4 all'anno..
sull'amiga 4 giochi uscivano in una settimana...
e incredibile ma vero, allora la pirateria era forse maggiore di oggi...

kratos0
12-02-2012, 20:12
Lotus invece era monumentale - troppo superiori a qualsiasi gioco simile su Amiga. In particolare giocai al primo e al secondo per parecchie ore.

Preferisco Jaguar XJ220 ;)

marco_iol
12-02-2012, 20:20
personalmente preferisco di gran lunga i giochi amiga che i giochi di oggi, anche gli ultimissimi..
non so ma non mi danno lo stesso effetto... per quanto belli siano...
basta accendere l'amiga e mettere su un dischetto di turrican per far si che la sua musica di introduzione ti faccia brillare gli occhi a distanza di 20 anni... penso che nessuno a distanza di cosi tanto tempo riesca a fare una cosa simile..

Dici a me?!?!? :D
Comunque, secondo me, i giochi per PC che oggi più si avvicinano allo spirito dei giochi "di una volta" sono quelli indie. Ho giocato con world of goo, and yet it moves, machinarium, orcs must die!, e ti posso assicurare che sono perle di giocabilità e decisamente divertenti! Non tutti necessariamente piaceranno (ho provato Bastion, osannato da tutti, ma proprio non riesco ad interpretarlo nel modo giusto), ma provali che potresti riprovare vecchie sensazioni! Tra l'altro, con steam si fanno ottimi affari... ;)

marco_iol
12-02-2012, 20:59
Preferisco Jaguar XJ220 ;)

Ovviamente De gustibus disputandum non est, ma quello che mi faceva impazzire di Lotus era il complesso grafica/giocabilità/colonna sonora ad altissimi livelli...

Giusto per non dimenticare ;) :

Jaguar XJ220 (http://www.youtube.com/watch?v=lDw-0PFB1Lg)

Lotus Esprit Turbo Challenge (http://www.youtube.com/watch?v=aAk27BvWpsg&feature=related)

Lotus Turbo Challenge 2 (http://www.youtube.com/watch?v=LQSsq7HCNHw&feature=related)

Davide9
18-02-2012, 09:21
Miii che bestemmia :D
All'epoca computer e console erano 2 categorie ben definite, con discussioni eterne su cosa fosse migliore...
p.s: immagino che la tua affermazione discenda dal fatto che tu lo usassi solo con i giochi, come peraltro il 90% degli utenti faceva...

Ho usato quell'espressione per dire che, almeno per come la vedo io, se fisicamente e tecnicamente l'Amiga era propriamente un computer, il suo parco titoli strizzava moltissimo l'occhio alle console molto più che ai pc tradizionali, su cui si sono trovati sempre giochi tendenzialmente meno arcade e più seriosi. Un pò l'esatto contrario di quello che sono al giorno d'oggi le console in alta definizione. E poi è verissimo che io usavo l'Amiga solo per giocare comunque :-P
Per il discorso che i suoi giochi fossero migliori di quelli attuali capisco che si possa avere questa sensazione, anche io retrogioco spessissimo e ho spessissimo la sensazione che i giochi 16 bit in generale siano i migliori ma se vado a fare i conti di quanti giochi recenti amo altrettanto vedo che i giochi belli escono in tanti oggi quanti ne uscivano in passato (poi ovvio che vanno cumulandosi per cui più passa il tempo più numerosi sono in generale i giochi belli disponibili)... però una cosa è verissima e innegabile, a parità di bellezza e qualità, in linea generale i giochi vecchi sono più immediati, semplici e schematici, e questo aumenta moltissimo la loro rigiocabilità, mentre per quanto possa essere un capolavoro è davvero difficile che io ricominci un gioco moderno dopo averlo finito... troppo impegno in termini di tempo e troppa noia all'idea di dover rifare una sorta di gavetta (fatta di sequenze animate, potenziamenti, backtracking o altre cose di questo tipo)che nei giochi vecchi era molto spesso assente

wallytod
23-03-2012, 07:46
E' in arrivo, per dispositivi Android, una versione HD di Another World.
Il fatto che, a distanza di 20 anni, si parli ancora di questo titolo è l'ennesima conferma del suo valore.

E' strano come un *semplice videogioco* possa diventare un vero e proprio pezzo di storia.

Anzi, pensando a tutte le qualità di AW, direi che è poi normale classificarlo al pari di un album musicale o di un quadro o qualunque altra opera artistica.

marco_iol
23-03-2012, 19:28
E' in arrivo, per dispositivi Android, una versione HD di Another World.
Il fatto che, a distanza di 20 anni, si parli ancora di questo titolo è l'ennesima conferma del suo valore.

E' strano come un *semplice videogioco* possa diventare un vero e proprio pezzo di storia.

Anzi, pensando a tutte le qualità di AW, direi che è poi normale classificarlo al pari di un album musicale o di un quadro o qualunque altra opera artistica.
Sono d'accordo. Un'opera d'arte. Ma sono anche abbastanza sicuro che oggi verrebbe apprezzato da pochi - la difficoltà era tarata per quel periodo, assolutamente non confrontabile con i giochi più recenti, caratterizzati da una curva di apprendimento quasi imbarazzante...
Ciò detto, hai avuto la possibilità di provarlo su uno smartphone? Come è con i comandi touch?

wallytod
23-03-2012, 22:40
Poco da aggiungere a quello che dici anche; non rimane che confidare in quella sempre più grande fetta di pubblico che, grazie a fenomeni come Limbo, comincia a cercare anche la qualità artistica. Di certo non lo vivranno mai come l'abbiamo vissuto noi, però...

Ciò detto, hai avuto la possibilità di provarlo su uno smartphone? Come è con i comandi touch?
Non l'ho ancora acquistato; conto comunque di farlo, sono curioso di scoprire com'è stato saltato l'ostacolo dei comandi.

Davide9
24-03-2012, 15:44
Secondo me Another world era veramente troppo difficile persino per gli standard dell'epoca, al limite dell'ingiocabilità... ma ricordo che gli scenari erano davvero vivi, a volte ci si muoveva in mezzo a sparatorie e con un sacco di altre azioni di contorno tra "comparse" che rendevano tutto estremamente dinamico rispetto a qualsiasi altro gioco persino rispetto agli eredi come Flashback (che infatti proprio per questo secondo me è inferiore... sembravano un mortorio i suoi livelli, solo il personaggio e i nemici erano animati)... ho visto delle foto di una versione per qualche console assurda tipo Pippin o 3DO (non ricordo di preciso) con una grafica da mal di testa, una roba spettacolare!!!! secondo me però su cellulare non faranno nulla per ovviare al problema dei controlli... non c'è modo di rendere comodo un touch screen e già con i controlli tradizionali Another world era abbastanza frustrante... Sarebbe bello un remake che si concentrasse per risolvere questo problema con il supporto a un bel joypad (e quindi su una vera console)... per la grafica non dovrebbero muovere un dito: la versione di cui ho parlato poco sopra secondo me è più che buona anche al giorno d'oggi!!!

Rinha
24-03-2012, 17:30
Secondo me Another world era veramente troppo difficile persino per gli standard dell'epoca, al limite dell'ingiocabilità... ma ricordo che gli scenari erano davvero vivi, a volte ci si muoveva in mezzo a sparatorie e con un sacco di altre azioni di contorno tra "comparse" che rendevano tutto estremamente dinamico rispetto a qualsiasi altro gioco persino rispetto agli eredi come Flashback (che infatti proprio per questo secondo me è inferiore... sembravano un mortorio i suoi livelli, solo il personaggio e i nemici erano animati)... ho visto delle foto di una versione per qualche console assurda tipo Pippin o 3DO (non ricordo di preciso) con una grafica da mal di testa, una roba spettacolare!!!! secondo me però su cellulare non faranno nulla per ovviare al problema dei controlli... non c'è modo di rendere comodo un touch screen e già con i controlli tradizionali Another world era abbastanza frustrante... Sarebbe bello un remake che si concentrasse per risolvere questo problema con il supporto a un bel joypad (e quindi su una vera console)... per la grafica non dovrebbero muovere un dito: la versione di cui ho parlato poco sopra secondo me è più che buona anche al giorno d'oggi!!!

Troppo difficile Antoher World?!?!? :eek:
Scusa ma se aveva un difetto era proprio quello di essere troppo facile e di conseguenza troppo corto! Mi ricordo che ero così "in fissa" che spesso ripartivo da capo per finirlo tutto d'un fiato. Andava via in un'oretta e mezza al massimo!

Semmai il "seguito", il famoso Flashback era assai più tosto come difficoltà...!

Palexis
24-03-2012, 18:45
A me non piace... è quasi un laser game, dai.

marco_iol
24-03-2012, 22:36
Troppo difficile Antoher World?!?!? :eek:
Scusa ma se aveva un difetto era proprio quello di essere troppo facile e di conseguenza troppo corto! Mi ricordo che ero così "in fissa" che spesso ripartivo da capo per finirlo tutto d'un fiato. Andava via in un'oretta e mezza al massimo!

Semmai il "seguito", il famoso Flashback era assai più tosto come difficoltà...!
Sono d'accordo. Uno dei pochi giochi del periodo Amiga che riuscii a finire senza troppi patemi...
All'epoca c'erano giochi tipo shadow of the beast, project x, ghouls n ghost, harlequim, uridium 2 (tanto per citarne alcuni in ordine sparso) la cui difficoltà era incommensurabilmente superiore...

Timewolf
25-03-2012, 01:27
Sono d'accordo. Uno dei pochi giochi del periodo Amiga che riuscii a finire senza troppi patemi...
All'epoca c'erano giochi tipo shadow of the beast, project x, ghouls n ghost, harlequim, uridium 2 (tanto per citarne alcuni in ordine sparso) la cui difficoltà era incommensurabilmente superiore...

Gli ultimi 2 non li ricordo, ma tra SotB, Project X e GnG...direi che P-X stacchi tutti per difficolta'...era semplicemente impossibile :asd:

Davide9
25-03-2012, 09:04
Vabbé ma Shadow of the beast è entrato nella storia come gioco infinibile!!!!! il divertimento stava nel guardare la scritta Game over in pratica... Ghouls'n Ghosts era difficilissimo ma aveva un controllo molto preciso, venivi bombardato da ogni parte e avevi pochi poteri rispetto all'aggressività dei nemici ma era quasi "legnoso" da tanto che erano precisi i controlli, i salti eccetere... Another world a me è sempre sembrato estremamente impreciso nei controlli... c'erano tanti giochi molto più facili, Leander, Superfrog, Agony... tanto per citarne alcuni... Flashback a me è sempre sembrato più facile appunto perché più preciso... sapevo esattamente calcolare la lunghezza di salti, capriole e tutte le altre mosse, in Another world invece andavo un pò a caso... infatti ho giocato molto di più a Flashback nonostante mi piacesse molto meno... Harlequin lo giocavo con vite infinite, invincibilità e altro XD

Timewolf
25-03-2012, 10:34
va beh ma superfrog ed agony erano davvero facilissimi ;)

Shadow of The Beast e GnG io li ho finiti all'epoca...

Another World si lasciava finire tranquillamente :)

Su Project-X vi invito a leggere questa recensione

http://retrocritics.altervista.org/projectx.htm

mi sono cappottato :asd:

wallytod
26-03-2012, 10:16
Per il discorso 'grafica' di AW, già qualche anno fa uscì per PC a versione HD con grafica riadattata. Questa versione mobile sfrutta le stesse risorse grafiche in hi-res.

Il problema della difficoltà di Project-X era dovuto ad una esasperazione dei pattern d'attacco e, più in generale, ad una errata calibrazione delle variabili che incidono in uno shot'em up. Le scelte progettuali furono sbagliate, non era un problema intrinseco del gioco (che alla fine era un classico 'spara a tutti e schiva il più possibile').
Quando uscì la Special Edition si cercò di migliorare questa pecca, personalmente credo che ci riuscirono solo in parte.

Il concetto di difficoltà varia a seconda della tipologia di gioco; una cosa è un gioco con enigmi complessi da risolvere, una cosa è un gioco in cui si legge Game Over non appena si viene colpiti (SoTB), un'altra cosa ancora è crepare di fronte a 100 navicelle spaziali che ti bombardano da tutte le parti, con un arsenale devastante (P-X).
Ricordo un'intervista a Martyn Brown in cui si discuteva di come in Alien Breed, poco prima dell'uscita, furono praticamente obbligati a rendere il gioco più facile e optarono per una modifica ai pattern di path-finding e velocità degli alieni.

Alien Breed, altro titolone secondo me.

Davide9
26-03-2012, 17:13
Poi secondo me per la difficoltà è anche una questione soggettiva... ovvio a parte i casi più estremi (e su Amiga ce n'erano parecchi, mi pare fantascienza leggere che qualcuno sia riuscito a finire Shadow of the beast...) ma nei giochi più o meno calibrati cambia tantissimo da persona a persona... l'ho visto io in prima persona, anche se devo aprire una parentesi che esula dal retrogame: tutti si sono lamentati della facilità di Super Mario Galaxy, ma io non ho completato tutti i livelli bonus e facoltativi, mentre allo stesso tempo tutti si sono lamentati della difficoltà di Donkey Kong country returns, mentre io ho raggiunto il 200% senza neanche impazzire troppo - se fosse stato troppo frustrante non lo avrei fatto. Tornando all'Amiga devo dire che il gioco che mi manca di più in assoluto (l'Amiga è troppo pallosa da emulare e questo mi ammazza la libido) è Agony... tra i giochi che ricordo (quindi quelli più arcade, non riuscivo a star dietro a robe complesse come It came from the desert, oppure gdr o avventure) è l'unico che non è stato ripreso e migliorato su delle console o sul MAME... Voglio dire ovunque ti giri tra gli sparatutto vedi aerei, navicelle... addirittura ne hanno fatto uno coi culturisti, ma ad ambientazione fantasy non c'è quasi nulla (ne conosco solo altri due di cui non ricordo il nome, ma erano decisamente molto meno belli di Agony)... la cosa mi pare anche assurda tra l'altro visto che l'idea era ottima e ricca di fascino

marco_iol
26-03-2012, 20:56
Su Project-X vi invito a leggere questa recensione

http://retrocritics.altervista.org/projectx.htm

mi sono cappottato :asd:

Bella segnalazione! :asd:

marco_iol
26-03-2012, 20:59
Harlequin lo giocavo con vite infinite, invincibilità e altro XD
Gioco con un carisma assurdo, sia nella grafica che nella colonna sonora... Peccato per la difficoltà :doh:

marco_iol
26-03-2012, 21:01
(l'Amiga è troppo pallosa da emulare e questo mi ammazza la libido)
Perché la consideri troppo pallosa da emulare? :confused:

marco_iol
26-03-2012, 21:16
Il concetto di difficoltà varia a seconda della tipologia di gioco; una cosa è un gioco con enigmi complessi da risolvere, una cosa è un gioco in cui si legge Game Over non appena si viene colpiti (SoTB), un'altra cosa ancora è crepare di fronte a 100 navicelle spaziali che ti bombardano da tutte le parti, con un arsenale devastante (P-X).


Devo ammettere di non aver finito così tanti giochi su Amiga, mentre oggi solitamente è l'opposto: inizio un gioco, scelto accuratamente, e cerco di finirlo. Colpa anche della sindrome del dischetto blu, e chi ha vissuto quell'epoca sa a cosa mi riferisco, per cui si aveva una collezione di giochi "importante " e vasta, ma è innegabile che, escluso pochi casi, la difficoltà media fosse molto elevata - quasi da coin op, solo che in quest'ultimo caso lo scopo era quello di spillarti tutte le 200/500 Lire che avevi in tasca...
Tra quelli tosti come non ricordare anche Fire and Ice, Disposable Hero, Gods, Rick Dangerous, Robocop, R-type, Total Recall (lo so, una schifezza, ma impazzivo per il film :asd: ), e chi ne ha più ne metta :)

Timewolf
26-03-2012, 23:28
Rick Dangerous e Gods finiti..Gods bello tosto

comunque approposito di SoTB..


http://www.youtube.com/watch?v=0TKV_90aYgI

mamma che bella...ancora mi inquieta...

Davide9
27-03-2012, 09:03
Perché la consideri troppo pallosa da emulare? :confused:

Bé l'emulatore non è immediato come quello di una vera console... per carità, sono già parecchi anni che sono riuscito a farlo andare bene, però non so, mi mette l'ansia, a causa di tanti piccoli particolari... ad esempio il fatto che invece di essere file singoli i giochi devi "inserire" ogni singolo dischetto prima di far partire tutto, e a volte se hanno davvero tanti dischi devi tornare all'emulatore per "simulare" il cambio di disco... poi ci sono i caricamenti lunghissimi a cui non sono più abituato... e tante altre piccole cose... inoltre con alcuni giochi più complessi (tipo rpg) ho avuto varie difficoltà a farlo funzionare correttamente, soprattutto nel riconoscimento dei dischi e quando salvavo personalizzazioni tipo la creazione di un party eccetera...

Palexis
27-03-2012, 09:54
... mai provato a installarli sull'hard disk? :)

Davide9
27-03-2012, 17:45
... mai provato a installarli sull'hard disk? :)

No anche perché ho sempre saputo (creduto?) che non tutti i giochi su Amiga davano questa possibilità... e davo per scontato che se non si poteva fare in origine non si può fare nemmeno con l'emulatore... Bé comunque anche questo dimostra la differenza tra un emulatore amiga e un emulatore di una vera console... col Super Nintendo o il Megadrive volendo basta cliccare sul file di un gioco e parte tutto in automatico senza tanti problemi... lo so sono pigro :-(

Palexis
27-03-2012, 19:44
http://www.whdload.de/

marco_iol
27-03-2012, 20:53
comunque approposito di SoTB..


http://www.youtube.com/watch?v=0TKV_90aYgI

mamma che bella...ancora mi inquieta...
Alcune musiche ti entrano in testa e non ce la fai più a scardinarle...

marco_iol
27-03-2012, 21:04
Bé l'emulatore non è immediato come quello di una vera console... per carità, sono già parecchi anni che sono riuscito a farlo andare bene, però non so, mi mette l'ansia, a causa di tanti piccoli particolari... ad esempio il fatto che invece di essere file singoli i giochi devi "inserire" ogni singolo dischetto prima di far partire tutto, e a volte se hanno davvero tanti dischi devi tornare all'emulatore per "simulare" il cambio di disco... poi ci sono i caricamenti lunghissimi a cui non sono più abituato... e tante altre piccole cose... inoltre con alcuni giochi più complessi (tipo rpg) ho avuto varie difficoltà a farlo funzionare correttamente, soprattutto nel riconoscimento dei dischi e quando salvavo personalizzazioni tipo la creazione di un party eccetera...
Diciamo che WinUAE tende ad emulare la macchina in tutto e per tutto - se cerchi nelle varie opzioni c'è anche la possibilità di simulare il rumore del disk drive :asd:.
Comunque, se vuoi evitare i lunghi caricamenti iniziali, basta che avvii il gioco la prima volta e ti crei, in miscellaneous, lo "state" del gioco: ogni volta, invece di fare tutta la trafila con i dischetti, basta che clicchi su load state per ripartire subito dallo stato precedentemente salvato.
Per i dischetti multipli invece c'è http://www.whdload.de/, come giustamente suggerito da Palexis, ma non lo ho ancora utilizzato...
Certo è che un qualcosa tipo Scummvm sarebbe ben apprezzato, ma a noi amighisti piace complicarci la vita... :asd:

Timewolf
27-03-2012, 21:34
ma blood money aveva un parlato nell'intro? non me lo ricordavo...

wallytod
28-03-2012, 07:32
Alcune musiche ti entrano in testa e non ce la fai più a scardinarle...

Di tanto in tanto mi ritrovo a canticchiare il motivo iniziale di Jim Power. Non ho mai ben capito perchè m'è rimasto impresso proprio quello, non sono mai stato un amante dei brani di Huelsbeck. :fagiano:

Davide9
28-03-2012, 10:15
Diciamo che WinUAE tende ad emulare la macchina in tutto e per tutto - se cerchi nelle varie opzioni c'è anche la possibilità di simulare il rumore del disk drive :asd:.
Comunque, se vuoi evitare i lunghi caricamenti iniziali, basta che avvii il gioco la prima volta e ti crei, in miscellaneous, lo "state" del gioco: ogni volta, invece di fare tutta la trafila con i dischetti, basta che clicchi su load state per ripartire subito dallo stato precedentemente salvato.
Per i dischetti multipli invece c'è http://www.whdload.de/, come giustamente suggerito da Palexis, ma non lo ho ancora utilizzato...
Certo è che un qualcosa tipo Scummvm sarebbe ben apprezzato, ma a noi amighisti piace complicarci la vita... :asd:

Eh, infatti... è vero che i tanti modelli diversi di Amiga creano forse qualche problema, ma alla fine avete mai visto qualcuno comprare un'Amiga diversa dalla 500? lol
Potrebbe qualcuno alzarsi la mattina e decidere di emulare in particolare solo quella macchina, penso che tutti gli saremmo grati... whdload ci devo dare un'occhiata, se risolve il problema dei dischetti multipli in ogni singolo gioco è in effetti di una comodità pazzesca!!!!
Comunque se proprio si deve sognare... mamma mia ve lo immaginate un bel remake di Agony dato in mano ai Vanillaware? mamma mia sarebbe pazzesco sarebbe la prima volta che compro uno sparatutto di quel tipo da quando non ho più l'Amiga...

Krusty
29-03-2012, 22:43
Eh, infatti... è vero che i tanti modelli diversi di Amiga creano forse qualche problema, ma alla fine avete mai visto qualcuno comprare un'Amiga diversa dalla 500? lol
assolutamente si!
Potrebbe qualcuno alzarsi la mattina e decidere di emulare in particolare solo quella macchina, penso che tutti gli saremmo grati...
winuae? ;)
whdload ci devo dare un'occhiata, se risolve il problema dei dischetti multipli in ogni singolo gioco è in effetti di una comodità pazzesca!!!!
il fatto è che molti hanno usato amiga di fatto come una console, mentre era un computer vero e proprio, con un sistema operativo multitasking. quindi andate pure di winuae + hd file + workbench 3.1 + whd load!
Comunque se proprio si deve sognare... mamma mia ve lo immaginate un bel remake di Agony dato in mano ai Vanillaware? mamma mia sarebbe pazzesco sarebbe la prima volta che compro uno sparatutto di quel tipo da quando non ho più l'Amiga...
non ci voglio nemmeno pensare. agony era bello così, niente porcate... della serie ho visto che ora rifanno syndicate...

Davide9
30-03-2012, 09:57
assolutamente si!

winuae? ;)

il fatto è che molti hanno usato amiga di fatto come una console, mentre era un computer vero e proprio, con un sistema operativo multitasking. quindi andate pure di winuae + hd file + workbench 3.1 + whd load!

non ci voglio nemmeno pensare. agony era bello così, niente porcate... della serie ho visto che ora rifanno syndicate...

Vabbé dai, lo so che il mio discorso era molto "casual" ma lo sappiamo tutti quali sono i giochi che vuole giocare la stragrande maggioranza delle persone che scarica il UAE, e non sono certo oscuri fps che tentavano di ritagliarsi uno spazio di fronte alla terra bruciata di Quake e Unreal e di mantenere a galla un marchio a cui il mercato aveva già da molti anni voltato le spalle... il 99% delle volte che viene scomodato l'UAE lo si fa per Superfrog, Rick Dangerous, Premiere e compagnia cantante...
Io l'Amiga l'ho conosciuta col termine "home computer" e ho sempre amato questa definizione in contrapposizione sia alla filosofia (lontanissima dai miei gusti soprattutto con le caratteristiche di quel tempo) "personal computer" sia alla filosofia "console", che io amo ma che mi va comunque decisamente un pò stretta quando si esula dal puro e semplice gioco.
Mi dispiace molto che questo modo di intendere la macchina sia scomparso perché con la tecnologia attuale un concetto del genere darebbe vita a sistemi da sogno...
E' vero, la maggior parte delle esclusive Amiga mostravano molta meno esperienza e know how rispetto ai titoli di punta delle console, a cui si ispiravano, mentre i multipiattaforma spessissimo erano realizzati col culo, eppure sono felicissimo di aver cominciato proprio con quella macchina anche se ringrazio di aver avuto la possibilità, e la volontà, di sperimentare in seguito anche quello che proponevano le console vere e proprie sue concorrenti. Le potenzialità in casa Commodore erano immense e c'era molto fermento, peccato che il sogno sia finito in maniera così brusca e irrimediabile.
Per la tua avversione ai remake, ti dico che la capisco e in parte la condivido (ad esempio con gli anni ho iniziato a temere un'eventuale riproposizione del mio amatissimo Eternal darkness, temendo che si possa distruggere un mito) ma a volte i progetti vanno spettacolarmente a segno... pensa ad esempio a Donkey Kong country returns, che straccia impietosamente la trilogia originale con una qualità e una personalità che i sopravvalutatissimi giochi Rare semplicemente non vedevano nemmeno col telescopio della Nasa... Io un'occasione ad Agony la darei più che volentieri...

marco_iol
30-03-2012, 21:45
Di tanto in tanto mi ritrovo a canticchiare il motivo iniziale di Jim Power. Non ho mai ben capito perchè m'è rimasto impresso proprio quello, non sono mai stato un amante dei brani di Huelsbeck. :fagiano:
Pensa un po' che invece a me i brani di Huelsbeck sono sempre piaciuti un sacco! :)
Comunque per me è indimenticabile anche la colonna sonora di Monkey Island, impressionante per qualità e varietà...

wallytod
30-03-2012, 21:53
Pensa un po' che invece a me i brani di Huelsbeck sono sempre piaciuti un sacco! :)
Il tuo avatar parla chiaro! :)

Comunque per me è indimenticabile anche la colonna sonora di Monkey Island, impressionante per qualità e varietà...
Eccome!

Indimenticabili anche le title track dei giochi Bitmap Brothers: GODS su tutte, poi le varie Magic Pockets, The Chaos Engine e Speedball2.
Piccoli capolavori.

marco_iol
30-03-2012, 22:24
Il tuo avatar parla chiaro! :)
:asd:

Eccome!

Indimenticabili anche le title track dei giochi Bitmap Brothers: GODS su tutte, poi le varie Magic Pockets, The Chaos Engine e Speedball2.
Piccoli capolavori.
Vero! Troppo bella quella di GODS!

Davide9
31-03-2012, 10:04
Chris Huelsbeck è stato e rimarrà sempre una leggenda!!!! Tanto per dirne una il comparto audio era l'unica cosa in cui Giana sister umiliava in maniera impietosa l'originale Super Mario!!!! E' sempre bello ascoltare le sue musiche, sia gli originali sia i remix e le cover!!!!

Palexis
01-04-2012, 19:37
Ecco un esempio delle potenzialità di Whdload:
http://www.filedino.com/oagg76ij9i27

marco_iol
01-04-2012, 20:12
Ecco un esempio delle potenzialità di Whdload:
http://www.filedino.com/ibykd7874s8a
Sarò io ma non riesco a scaricarlo...

Palexis
01-04-2012, 21:00
Scusa... proverò a rimetterlo...

Palexis
01-04-2012, 21:15
Questo dovrebbe andare...
http://www.filedino.com/oagg76ij9i27

Crisp
02-04-2012, 11:10
la stragrande maggioranza delle persone che scarica il UAE, e non sono certo oscuri fps che tentavano di ritagliarsi uno spazio di fronte alla terra bruciata di Quake e Unreal e di mantenere a galla un marchio a cui il mercato aveva già da molti anni voltato le spalle... il 99% delle volte che viene scomodato l'UAE lo si fa per Superfrog, Rick Dangerous, Premiere e compagnia cantante...


è vero anche questo perchè i giochi 3D sono arrivati tardi e i primi erano poco
prestanti sulle macchine base ed eri costretto a comprare un costoso aggiornamento lato cpu e RAM.
Però le soddisfazioni li hanno dati: AlienBreed 3D, Breathless e Gloom Deluxe sono sicuramente quelli meglio riusciti, tra grafica e giocabilità.
Il più ambizioso gioco nativo è stato Alien Breed 3D 2 che aveva certe chicche come l'IA che in certi casi era superlativa come il mostro che avevi davanti e che faceva le finte, ritrovandolo dietro di te all'improvviso e che ti massacrava in pochi secondi grazie ai suoi 4 mitragliatori, ma il tutto rovinato da una scattosità in fullscreen anche su 68040 e 68060.

In breathless in certi livelli c'era la nebbia che semi nascondeva oggetti e nemici.

con Winuae ora puoi rigiocarci fluidamente e scoprirli di nuovo, magari rigiocando a AB3D 2 con la patch RTG che lo migliora sensibilmente.

Diciamo che

Rinha
02-04-2012, 11:30
Bhè se parliamo di 3D (o similare :p ) da amante dei GDR non posso non citare Ambermoon o Legend of Valour... per i tempi erano qualcosa di assolutamente superlativo...

Sawato Onizuka
02-04-2012, 14:39
Eh, infatti... è vero che i tanti modelli diversi di Amiga creano forse qualche problema, ma alla fine avete mai visto qualcuno comprare un'Amiga diversa dalla 500?

mio padre volle regalarmi la 600 :stordita: e chi conoscevo con un Amiga a casa o aveva la 500+ o la 1200

Timewolf
02-04-2012, 19:07
mio padre nell'89 mi regalo' il 2000.

"questo possiamo espanderlo" :O

Rinha
03-04-2012, 12:56
Secondo me dipende dall'età... io che sono "vecchio" (classe 76) avevo ed ero circondato solo da Amiga 500 (in seguito con la rigorosa espansione a 1Mbyte, vuoi mettere le case di Loom con il focolare che si muoveva! :sofico: ). Ricordo invece che negli anni a venire qualche 600 o 1200 si trovavano anche in giro...

-Mariello-
03-04-2012, 15:35
Comunque per me è indimenticabile anche la colonna sonora di Monkey Island, impressionante per qualità e varietà...

Sono semplicemente le migliori in assoluto :O

Timewolf
03-04-2012, 15:52
la cover dei press play on tape mi piace moltissimo

http://www.youtube.com/watch?v=mYZXNVHVfhc

ogni volta che sento la sigla di MI torno indietro di 20 anni :cry:

AlexMM
03-04-2012, 15:56
ricordo non con molto piacere gli 11 dischetti di monkey 2 per la versione amiga 500

:D

-Mariello-
03-04-2012, 15:59
la cover dei press play on tape mi piace moltissimo

http://www.youtube.com/watch?v=mYZXNVHVfhc

ogni volta che sento la sigla di MI torno indietro di 20 anni :cry:

A me scende sempre la lacrimuccia :cry: :cry: :cry:

Palexis
03-04-2012, 16:32
Io ho preso l'Amiga 500, e poi l'espansione per giocare a Ghosts'n'goblins. Ma quando è uscito il SuperNes ho preso quello e buonanotte.

Delsolar
04-04-2012, 00:04
Ogni volta che vi leggo mi fate ricordare qualche giochetto
Pomeriggi interi a sfondare il joystick:D


http://1.bp.blogspot.com/-zhNLjgwFvp8/Tc10wUIWF_I/AAAAAAAAAFk/mn8RInQul-0/s1600/wwf_wrestlemania_01.png
http://www.multiplayergames.com/wp-content/uploads/2010/03/wrestlemaniados.jpg

wallytod
04-04-2012, 07:14
Secondo me dipende dall'età... io che sono "vecchio" (classe 76) avevo ed ero circondato solo da Amiga 500 (in seguito con la rigorosa espansione a 1Mbyte, vuoi mettere le case di Loom con il focolare che si muoveva! :sofico: ). Ricordo invece che negli anni a venire qualche 600 o 1200 si trovavano anche in giro...

Concordo.
A questo punto aprirei un nuovo filone solo per veri nerd: per quale motivo hai espanso la tua A500? :)

Io prevalentemente perchè:
- in Sensible Soccer potevi avere in squadra giocatori con caratteristiche fisiche (capelli\pelle) differenti tra loro;
- Alien Breed, senza espansione, non partiva
- in Speed Ball 2 potevi sentire una vocina che urlava "Iceee-creaaaam" :D
- potevi far partire l'emulatore MS-DOS, bella scusa per convincere mio padre a comprarmi l'espansione ("Papà, potrai lavorare qui a casa!")

AlexMM
04-04-2012, 07:28
presi l espansione per poter giocare a Dragon's Lair

:p

Rinha
04-04-2012, 09:03
Io ho preso l'Amiga 500, e poi l'espansione per giocare a Ghosts'n'goblins. Ma quando è uscito il SuperNes ho preso quello e buonanotte.

Uhm... sicuro che non fosse Ghouls'n Ghost? :p

Sapete che non mi ricordo per quale gioco la comprai?!? Eravamo 4 amici e dopo che il primo fece l'acquisto, venne la scimmia a tutti!

Di sicuro, come già ho scritto, ricordo che rosicai come un matto quando vidi che al mio amico che già l'aveva presa il fumo che usciva dai comignoli di Loom si muoveva. A me invece rimaneva immobile ed io non potevo tollerare un così vile affronto...!!!! :sofico:

Palexis
04-04-2012, 09:46
No no... Ghouls'n'ghosts non richiede alcuna espansione di memoria...

marco_iol
04-04-2012, 18:51
Io presi l'espansione (se non sbaglio 80.000 lire) perché:
- si poteva giocare a The Secret of Monkey Island;
- Super Hang On caricava in una sola volta tutto il gioco.

C'è da dire che poi divenne quasi necessaria per molti giochi...

marco_iol
04-04-2012, 18:53
Concordo.
A questo punto aprirei un nuovo filone solo per veri nerd: per quale motivo hai espanso la tua A500? :)

Io prevalentemente perchè:
- in Sensible Soccer potevi avere in squadra giocatori con caratteristiche fisiche (capelli\pelle) differenti tra loro;
- Alien Breed, senza espansione, non partiva
- in Speed Ball 2 potevi sentire una vocina che urlava "Iceee-creaaaam" :D
- potevi far partire l'emulatore MS-DOS, bella scusa per convincere mio padre a comprarmi l'espansione ("Papà, potrai lavorare qui a casa!")

Sicuro Speed Ball 2? Mi sembrava si potesse ascoltare anche senza espansione di memoria...

wallytod
05-04-2012, 07:16
Sicuro Speed Ball 2? Mi sembrava si potesse ascoltare anche senza espansione di memoria...

Mmm... prima di leggere il tuo messaggio ne ero sicuro, adesso invece mi hai messo il dubbio! :fagiano:
Credo aggiungesse anche i replay...

Davide9
05-04-2012, 10:16
Concordo.
A questo punto aprirei un nuovo filone solo per veri nerd: per quale motivo hai espanso la tua A500? :)

Io prevalentemente perchè:
- in Sensible Soccer potevi avere in squadra giocatori con caratteristiche fisiche (capelli\pelle) differenti tra loro;
- Alien Breed, senza espansione, non partiva
- in Speed Ball 2 potevi sentire una vocina che urlava "Iceee-creaaaam" :D
- potevi far partire l'emulatore MS-DOS, bella scusa per convincere mio padre a comprarmi l'espansione ("Papà, potrai lavorare qui a casa!")

Nel mio caso l'ho presa al momento di comprare l'Amiga semplicemente perché era disponibile, la negoziante deve essere stata abbastanza convincente con i miei genitori e allo stesso tempo loro avevano evidentemente capito quanto era importante per me entrare nel mondo dei videogiochi e per una volta hanno deciso di non essere troppo zeccosi. Non ho mai saputo quali limiti avrei avuto se non me l'avessero comprata. Anche se ricordo che Harlequin sulla 600 aveva tante musiche diverse mentre sulla mia riciclava sempre le solite due alternandole... Ricordo però che facendo il confronto con i miei amici (soprattutto con la 500+, la 600 l'ho vista poco perché era di un cugino che abitava molto lontano) la maggiore compatibilità ce l'aveva la mia 500 "normale"

marco_iol
05-04-2012, 10:16
Mmm... prima di leggere il tuo messaggio ne ero sicuro, adesso invece mi hai messo il dubbio! :fagiano:
Credo aggiungesse anche i replay...

Mi è venuto il dubbio perché è stato proprio uno dei primi giochi a cui ho giocato (mitiche partite con mio fratello :) )e mi ricordo che sentivo la vocina quando ancora non avevo l'espansione...
Probabilmente come dici tu era per i replay...

-Mariello-
10-04-2012, 13:40
Addio Mr Commodore 64: è morto Jack Tramiel (http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/12_aprile_10/morto-jack-tramiel-inventore-commodore-64_df8fc90c-82f5-11e1-b660-48593c628107.shtml)

Di Steve Jobs si è parlato anche troppo; di questo neanche un cenno :(

Palexis
10-04-2012, 14:03
In effetti il Commodore 64 era ben superiore all'Apple II.

wallytod
16-04-2012, 07:49
Sicuro Speed Ball 2? Mi sembrava si potesse ascoltare anche senza espansione di memoria...

Proprio ieri, mentre discutevo con vecchi amici, è venuto fuori questo dubbio. A quanto pare anche loro ricordano bene che l'urlo "Ice creaaam!" venisse fuori solo con l'espansione o 'nativmaente' su A500+\A600 :)


P.s. Ma che discorsi...!! :fagiano:

Delsolar
17-04-2012, 16:17
Vi segnalo un sito http://thecompany.pl/ dove è possibile giocare tramite exe, senza emulatore, a molti giochi per amiga, ne ho provati un paio e vanno bene.
Una volta in game premete f12 per configurare audio video e potete anche salvare le partite.

dark_aldo
24-04-2012, 23:19
Oltre ai vari giochi che spesso rigioco principalmente tramite l'emulatore uae4droid sul Galaxy Note (swos, 1000miglia, la saga dei Lotus, Assassin, Cannon Fodder, Chuck Rock 1 e 2, Project X, Robocop 3, Soccer Kid, Zool, Warm Up ....) devo dire che ho installato sul cellulare anche un lettore di file audio dei giochi Amiga, si chiama "Modo" e i vari file audio di Pinball Dreams, Pinball Fantasies, Toki, Agony, me li porto sempre con me...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Timewolf
24-04-2012, 23:27
Oltre ai vari giochi che spesso rigioco principalmente tramite l'emulatore uae4droid sul Galaxy Note (swos, 1000miglia, la saga dei Lotus, Assassin, Cannon Fodder, Chuck Rock 1 e 2, Project X, Robocop 3, Soccer Kid, Zool, Warm Up ....) devo dire che ho installato sul cellulare anche un lettore di file audio dei giochi Amiga, si chiama "Modo" e i vari file audio di Pinball Dreams, Pinball Fantasies, Toki, Agony, me li porto sempre con me...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

secondo me senza joystick si perde molto...

Palexis
25-04-2012, 07:45
Ma Batman?! Il secondo livello è da sala giochi! l'Amiga penso non sia mai stata sfruttata così a fondo!

dark_aldo
25-04-2012, 08:48
secondo me senza joystick si perde molto...

Anche tu hai ragione, però x una partitina veloce è più che sufficiente, hai comunque un Amiga sempre in tasca ovunque vai.
Non troppo raramente, quando sono a casa lo collego alla tv da 50" col cavo hdmi e gioco col joypad bth della ps3 ed è molto più comodo ;-)

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Rinha
26-04-2012, 06:00
Vi segnalo un sito http://thecompany.pl/ dove è possibile giocare tramite exe, senza emulatore, a molti giochi per amiga, ne ho provati un paio e vanno bene.
Una volta in game premete f12 per configurare audio video e potete anche salvare le partite.

Lo sai che ti voglio bene con tutto me stesso?!?! :sofico:

wallytod
26-04-2012, 07:17
Ma Batman?! Il secondo livello è da sala giochi! l'Amiga penso non sia mai stata sfruttata così a fondo!

Insomma, sull'ultima frase ci sarebbe di che commentare all'infinito... ci sono giochi che hanno letteralmente rivoltato come un calzino l'hw dell'amiga, in maniera molto più massiccia di questo.

dark_aldo
26-04-2012, 12:33
Insomma, sull'ultima frase ci sarebbe di che commentare all'infinito... ci sono giochi che hanno letteralmente rivoltato come un calzino l'hw dell'amiga, in maniera molto più massiccia di questo.

Condivido pienamente. Un esempio? Lionheart!

marco_iol
26-04-2012, 22:35
Condivido pienamente. Un esempio? Lionheart!

Mio piccolo contributo: F1GP. Se non lo sfruttava quello...

wallytod
27-04-2012, 07:31
I giochi che hanno spremuto maggiormente l'Amiga sono stati, ovviamente, quelli usciti verso la fine del suo ciclo vitale, su tutti: Lionheart, Shadow fighter e Fighting spirit.
Ottimi esempi di programmazione (parliamo di tecnica) si sono visti in Brian the Lion e Stardust.

Immancabile la citazione ai lavori di Andreas Tadic (Project-X, Alien Breed e Superfrog) con un engine in grado di non schiodare mai dai 25fps.

dark_aldo
01-05-2012, 09:27
Tornando IT, nessuno di voi ricorda il gioco "Warm Up"?
Cavolo io ci andavo matto, ricordo che impostavo il livello super, mi nascondevo dietro le curve e facevo causare tamponamenti a catena, facendo esplodere tutti gli avversari uno dietro l'altro e proseguendo la corsa indisturbato! :-D

wallytod
02-05-2012, 08:37
Tornando IT, nessuno di voi ricorda il gioco "Warm Up"?

Certo! :)

Ma ho sempre avuto una forte repulsione nei confronti dei giochi dei Dardari Bros, fin troppo 'fatti in casa'.
Però ho macinato chilometri e chilometri a Budapesti!

tartabruga
05-05-2012, 16:01
Ma Batman?! Il secondo livello è da sala giochi! l'Amiga penso non sia mai stata sfruttata così a fondo!

Che mi hai ricordato...pomeriggi a casa di un amico a giocare!!!

Timewolf
09-05-2012, 11:30
ragazzuoli vi andrebbe un gioco per i nostalgici?

postiamo pezzi di screen di gioco (ovviamente non screen intero, troppo facile)..e si deve indovinare di che gioco si tratta :)

Palexis
09-05-2012, 12:42
Ecco:
http://img7.imageshack.us/img7/6594/opne.jpg

Timewolf
09-05-2012, 13:01
Ecco:
http://img7.imageshack.us/img7/6594/opne.jpg

iniziamo bene :mbe:

Davide9
27-06-2012, 17:03
Vi segnalo un sito http://thecompany.pl/ dove è possibile giocare tramite exe, senza emulatore, a molti giochi per amiga, ne ho provati un paio e vanno bene.
Una volta in game premete f12 per configurare audio video e potete anche salvare le partite.

:°(
provato a scaricare Agony ma mi avverte che il tipo di file può danneggiare il computer....
ero eccitatissimo...

Edit: riguardo a chi ha sfruttato di più l'Amiga, secondo me una roba come Mr Nutz era sconvolgente all'epoca, immenso, colori flashanti ovunque e un'infinità di modalità di gioco diverse (anche alcune -noiose a dire il vero- sessioni pseudo 3d... a me mi ha mandato in pappa il cervello quel gioco!!!)

monkey island
27-06-2012, 22:52
:°(
provato a scaricare Agony ma mi avverte che il tipo di file può danneggiare il computer....
ero eccitatissimo...


Tranquillo, è un avviso perchè è un EXE, nulla di più....
Più che altro preferisco di gran lunga utilizzare UAE e l'ADZ di Agony.

monkey island
27-06-2012, 23:05
Rettifico, l'eseguibile non contiene altro che una versione modificata di UAE e l'immagine floppy di Agony, difatti premendo F12 si accedono a tutte le opzioni (come su WinUAE appunto).
Il gioco parte di default in full screen ma l'immagine adotta la risoluzione originale Amiga, quindi per stretcharla (mamma mia non si può sentire :sofico: ) bisogna agire nelle opzioni.

Davide9
28-06-2012, 07:19
Tranquillo, è un avviso perchè è un EXE, nulla di più....
Più che altro preferisco di gran lunga utilizzare UAE e l'ADZ di Agony.

Ok mi fido, semmai sguinzaglio un attimino l'antivirus sui file e poi... gatsu è troppo una roba succulenta mamma mia devo correre in bagno!!!!!!! :-D
se il joypad 360 è supportato basta, non ce n'è più per nessuno!!!! :-)

marco_iol
29-06-2012, 22:12
Ok mi fido, semmai sguinzaglio un attimino l'antivirus sui file e poi... gatsu è troppo una roba succulenta mamma mia devo correre in bagno!!!!!!! :-D
se il joypad 360 è supportato basta, non ce n'è più per nessuno!!!! :-)
Ma perché non usare WinUAE?

Davide9
30-06-2012, 14:17
Ma perché non usare WinUAE?

Mah, non so, tipo perché è l'emulatore con l'interfaccia più scomoda, rozza e priva di eleganza di sempre?

Comunque grandissima raccolta (non ci credo c'è anche Lupo Alberto!!!!!)
ma mancano un paio di pezzi da 90 tipo Leander...
Sono incappato anche in un gioco che non conoscevo e sembra bellissimo (pare la versione fatta bene di Shadow of the beast :-P ) tale Wrath of the demon ma nemmeno quello c'è... ma lo giustifico di più perché io non l'avevo mai sentito... peccato mi sarebbe piaciuto provarlo...
Peccato che non si possano postare richieste, non c'è la mail e il forum (in cui sono sicuro c'è un topic di questo tipo è in una lingua tipo polacco o roba così quindi fuori portata...

marco_iol
02-07-2012, 21:15
Mah, non so, tipo perché è l'emulatore con l'interfaccia più scomoda, rozza e priva di eleganza di sempre?


Beh, effettivamente è per molti ma non per tutti...
Ma, una volta che lo si "interpreta" nel modo giusto, consente configurazioni/ottimizzazioni non da poco (senza considerare alcune chicche tipo l'emulazione del suono del lettore del dischetto, impagabile :D ).
Mi ricordo che le prime versioni erano molto più ostiche - ad esempio per poter fare girare alcuni giochi si realizzavano file di configurazione ad hoc.

Davide9
02-07-2012, 21:44
Beh, effettivamente è per molti ma non per tutti...
Ma, una volta che lo si "interpreta" nel modo giusto, consente configurazioni/ottimizzazioni non da poco (senza considerare alcune chicche tipo l'emulazione del suono del lettore del dischetto, impagabile :D ).
Mi ricordo che le prime versioni erano molto più ostiche - ad esempio per poter fare girare alcuni giochi si realizzavano file di configurazione ad hoc.

Ok, leggendo questo deduco che per me c'è stata una "traslazione": le prime versioni (una decina di anni fa mi pare, forse più) non riuscivo proprio a farle partire... ATTUALMENTE io scasino ogni volta che devo far partire un gioco!!!!
Sinceramente non mi interessa se si può automatizzare sbattendosi un pò, trovo allucinante che in qualsiasi altro emulatore fai doppio clic sulla rom e parte in automatico Supernes, Genesis o quant'altro e su Amiga devi vedere una roba che intimidisce di più di un film horror...
Cioé per principio mi sta sulle balle... inoltre ultimamente anche se "avrei voglia di averne voglia" mi rendo conto che sono poco propenso a passare tempo davanti ai giochi... sono felicissimo di avere scaricato questi e vorrei ci fossero stati anche quelli che non ho trovato, ma Avast mi sta impedendo di farli partire (anche se non ci trova nulla di infetto - si tratta di sicuro di problemi "burocratici" e non mi sono ancora interessato di risolvere la cosa... mi dispiace ripeto mi piacerebbe averne voglia ma boh...
Comunque sono strafelice di averceli nell'hard disk, sappiate che mi avete davvero dato tanta gioia, non è che perché non li uso significa che non me ne frega nulla :-P

icoborg
03-07-2012, 02:25
Mah, non so, tipo perché è l'emulatore con l'interfaccia più scomoda, rozza e priva di eleganza di sempre?

Comunque grandissima raccolta (non ci credo c'è anche Lupo Alberto!!!!!)
ma mancano un paio di pezzi da 90 tipo Leander...
Sono incappato anche in un gioco che non conoscevo e sembra bellissimo (pare la versione fatta bene di Shadow of the beast :-P ) tale Wrath of the demon ma nemmeno quello c'è... ma lo giustifico di più perché io non l'avevo mai sentito... peccato mi sarebbe piaciuto provarlo...
Peccato che non si possano postare richieste, non c'è la mail e il forum (in cui sono sicuro c'è un topic di questo tipo è in una lingua tipo polacco o roba così quindi fuori portata...

non sei un amiga master wrath erao famosissimo.

dark_aldo
03-07-2012, 07:09
Ancora oggi, non troppo di rado, avvio l'uae4droid per giocare a Toki.
Nessuno lo ricorda? Beh, nonostante sia graficamente inferiore alla versione coin-op, lo preferisco di gran lunga: l'audio Amiga ha qualcosa di particolare, addirittura tempo fa mi feci l'mp3 della colonna sonora del quarto livello e lo misi come suoneria nel telefonino :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Davide9
03-07-2012, 08:28
Bé direi che c'è sempre da imparare... per 20 anni non ho fatto altro che stare attaccato ai videogiochi, i miei migliori amici (= i miei amici, ne avevo pochi e non ho mai avuto amici alla carlona) avevano tutti amiga e quando hanno lasciato un pò perdere pur rimanendo in buoni rapporti ho prediletto i giochi a loro (anche se bé a quell'epoca effettivamente anche io ero approdato su altri lidi lasciando perdere l'Amiga)... di sicuro ero un casual ma ero un casual avidissimo... e anche nei successivi raid su internet a rivivere i tempi di gloria non l'avevo mai sentito...

Per quel che riguarda Toki io a volte lo rigioco ma su Mame... ci sono molti tagli su Amiga non solo grafici ma anche al gameplay, e inoltre la grafica per me è molto molto importante, al pari del sonoro. Devo dire che da piccolo anche a me il sonoro di Toki aveva colpito molto, ma la cosa che più mi aveva colpito era una di quelle schermate che a volte inserivano nei giochi tarocchi... XD comunque in linea generale trovo che in quel gioco in origine fosse più cutrata la grafica che il sonoro e per questo motivo prediligo quell'aspetto.
Per il gioco in sé, generalmente molto bello (forse il secondo gioco da sala che preferisco, il primo, molto ma molto più in alto è Golden Axe), ma un pò troppo difficile andando avanti (anche se questa è una regola dei giochi da sala a cui sfugge solo Golden Axe tra quelli che ho provato) e il livello della giungla è molto ma molto inferiore alla media, noioso e brutto (quello tutto solamente orizzontale con il temporale e le piante che sputano semi come arma)

dark_aldo
03-07-2012, 08:53
Me lo ricordo benissimo, neanche a me quel livello piaceva... E te l'ho detto, la versione da bar di Toki era fatta molto meglio, nulla da ridire.. ma i ricordi sono ricordi :)
Se hai la possibilità, prova la versione di Toki per Sega Genesis (Megadrive). Fa letteralmente piangere, sia per grafica, audio e gameplay...
Invece Golden Axe (insieme a Bubble Bobble) è il gioco in assoluto dove al bar ci ho speso di più, con le classiche 200 lire lo riuscivo sempre a finire..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Palexis
04-07-2012, 20:37
Non sono d'accordo su Toki per Megadrive. E' semplicemente un altro gioco...
Sarà strano ma per i giapponesi non ha senso convertire un gioco da bar su una macchina casalinga... lo considerano un'offesa per gli utenti. Nascono così giochi simili ma un pò più profondi (come Rygar per Nes) o semplicemente diversi, per non dare la solita minestra riscaldata. E' come avere un nuovo gioco, ma con un appeal simile a quello del gioco originale.

Davide9
05-07-2012, 08:24
A dire il vero io capisco benissimo la scelta di differenziare molto due versioni, soprattutto se girano su due macchine fortemente sbilanciate come prestazioni (e il Megadrive sia come grafica sia come sonoro le prendeva sonoramente anche dall'Amiga... non conosco le specifiche tecniche ma mi baso sui giochi tecnicamente più "impressionanti" provati fra le due macchine... e il Megadrive di impressionante non ne aveva proprio nessuno, pur potendo vantare vari giochi comunque davvero meravigliosi da vedere... ma più per stile che altro... poi vabbé l'Amiga era una piccola leggenda in campo audio)
Trovo che la versione Megadrive di Toki fosse di sicuro qualitativamente inferiore alle altre... ma non a causa di questa scelta... anzi ad esempio ho amato entrambe le versioni di Sonic1, sia Megadrive sia Master system, per dire che io sono anche favorevole a queste cose...

Palexis
06-07-2012, 21:44
Beh... se confronti un gioco come Strider direi che il Megadrive è migliore dell'Amiga...

Davide9
06-07-2012, 21:57
Beh... se confronti un gioco come Strider direi che il Megadrive è migliore dell'Amiga...

Strider non lo conosco bene perché non mi piaceva, ma se confronti solo quel gioco le conversioni jappe sono state quasi sempre pessime su Amiga (tra l'altro non erano sviluppate nemmeno da gente competente)... Ho cercato sul tubo e a quanto si vede Amiga era perfettamente in grado di gestire quella grafica e quel sonoro. Trovami un gioco con la grafica di Agony, col sonoro di Leander, fai il confronto tra il primo livello di Kid Chaos a livello grafico e un qualsiasi gioco di Sonic... (contando anche che Sonic 1 e 3 hanno una bellissima grafica e il 3 anche tecnicamente)... trovami su Megadrive una roba come Mr Nutz (che c'è ma è del tutto diverso e infinitamente più blando)... che poi Strider in particolare sia venuto male è un altro discorso ma mica significa che dipende dalla macchina...

Crisp
07-07-2012, 00:54
il tubo è una risorsa notevole, ma anche se sono solo dei trailer, provate qui:
ci sono più di 12000 video, per l'esattezza sono 12451 per ora!


http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro

ovviamente è in perenne aggiornamento.
Farò anche le console a suo tempo, per ora sono concentrato sui computer classic

Davide9
07-07-2012, 10:47
il tubo è una risorsa notevole, ma anche se sono solo dei trailer, provate qui:
ci sono più di 12000 video, per l'esattezza sono 12451 per ora!


http://www.amigapage.it/index.php?pl=intro

ovviamente è in perenne aggiornamento.
Farò anche le console a suo tempo, per ora sono concentrato sui computer classic

Davvero bello, spero però che i video siano anche sul tubo più che altro perché così gli dai più visibilità senza dubbio ;-) tra l'altro credo che nei commenti puoi anche linkare la tua pagina
La qualità è molto alta ma in alcuni punti ho notato piccoli problemi che sembrano legati alla sorgente video e non alla qualità della registrazione... Ricordo che a volte su Amiga i pixel sballavano ma ricordo che dipendeva dai singoli giochi, nei tuoi video ho notato problemi di questo tipo in Agony mentre ricordo che a me quel gioco si è sempre visto perfettamente...
Piccola tirata d'orecchie negli arcade non ho trovato Golden axe che leggendo un pò sul forum mi sono fatto l'idea sia il preferito di molti, e non solo il mio (grande gente diffondete il verbo ;-) )

Crisp
07-07-2012, 19:17
il motore di ricerca non funziona tanto bene, ma golden axe c'è.
per il resto, i giochi sono registrati da winuae con un software esterno e poi editati e ricodificati in altro formato compatibile con il player del sito.

E no, niente Youtube.
Questo è un progetto che non ha niente a che vedere con youtube.
i video rimangono qui.
Tra l'altro youtube mette ha molte restrizioni audio e molti di questi si perderebbe su youtube.
Youtube ha contestato l'audio nativo di alcune demo Amiga originali, quindi direi che per questo progetto non è il caso.

kratos0
09-07-2012, 14:18
Lemon Amiga è nettamente meglio come database ;) Non ci sono i trailers ma ci sono le vecchie recensioni originali!

shez
09-07-2012, 14:31
Salve..una domanda al volo; qualcuno sa se è possibile usare un joypad (nella fattispecie quello della x360) con i giochi Amiga in formato .EXE ?
Li ho solo provati al volo ma ho visto che a parte l'exe non danno altre possibilità.
Grazie a tutti.

Crisp
09-07-2012, 18:19
Lemon Amiga è nettamente meglio come database ;) Non ci sono i trailers ma ci sono le vecchie recensioni originali!

non è fatto per competere con Lemon Amiga.
Ma è fatto per chi vuole guardarsi uno spezzone di gioco dopo essersi letto una recensione originale senza andare a cercare su youtube.
Non è un database di giochi Amiga, è un database di video di computer classici e console. Niente recensioni o altro. Solo video e una scheda tecnica.
Amiga è uno delle diverse piattaforme disponibili in video. Di certo racchiude il maggior numero di video disponibili, più di 3000.

Lemon Amiga è un sito Amiga, Amigapage dove sono ospitati i trailer è un sito di news e forum Amiga

mortimer7
15-07-2012, 12:59
Sensible Soccer (tutte le versioni)
All Terrain Racing
Project-X
Superfrog
Lionhearth
Kellog's Land
Alien Breed II
Body Blows
Overdrive
Flashback
Another World
Operation Stealth
Soccer Kid

Davide9
15-07-2012, 18:01
Salve..una domanda al volo; qualcuno sa se è possibile usare un joypad (nella fattispecie quello della x360) con i giochi Amiga in formato .EXE ?
Li ho solo provati al volo ma ho visto che a parte l'exe non danno altre possibilità.
Grazie a tutti.

Qualche giorno mi ci devo mettere sul serio anche io :-P
Se non sbaglio dicevano di premere F12 per le opzioni, prova così!

shez
15-07-2012, 18:34
Qualche giorno mi ci devo mettere sul serio anche io :-P
Se non sbaglio dicevano di premere F12 per le opzioni, prova così!

Grande!!!!!!!!!!!!!! funziona!!!!!!!!!!!! ora devo solo smanettarci un pò:)

Davide9
16-07-2012, 10:53
Grande!!!!!!!!!!!!!! funziona!!!!!!!!!!!! ora devo solo smanettarci un pò:)

Io ci ho provato stamattina, ma anche se nel menu il controller me lo riconosce non riesco a usarlo ingame... i comandi funzionano solo se seleziono la tastiera... inoltre non ho capito bene come riassegnare i tasti e visto che spesso su Amiga se serviva un secondo pulsante questo veniva assegnato alla barra spaziatrice sarebbe utile (perché di default ho visto che sono assegnati come pulsanti del mouse)...
Comunque chi chiede perché non si usa l'UAE liscio è evidente che non ha mai provato questi eseguibili... sono una cosa fenomenale!!!!
Tranne per il fatto che con l'UAE se non ricordo male il joypad riuscivo a farglielo riconoscere -_- e la cosa in effetti è importantissima...
Speriamo di riuscirci uno o l'altro e di spiegare come si fa...
E speriamo anche che aggiornino con i titoli mancanti!!!!

shez
16-07-2012, 11:21
Ci sono diventato matto pure io. Dopo averlo selezionato nella seconda "cartella" delle opzioni, io sono andato manualmente a cambiare i comandi da "joy1button1 ecc." l'ho modificato in "joy2button1 ecc.
In questo modo sono riuscito ad assegnare i comandi base. Goduria stratosferica giocare col pad della x360 al mitico "Supercars".
Quasi piango