View Full Version : Patente a punti : fallimento?
Bilancino
19-07-2004, 02:27
Noto che gli incidenti mortali in questi giorni ci sono stati e con un numero consistente di vittime. Ho sentito di un rumeno ubriaco che ha falciato 6 persone anziane che aspettavano un autobus per andare a un pellegrinaggio.........questa sera ho osservato due pattuglie della stradale che dovevano fermare le auto e guardando nelle auto che passavano in una si e in una no si usavano le cinture...........
Alla fine le cattive abitudini sono dure a morire........non è colpa di una coltre di fumo se le persone sono morte è colpa che correvano........vedendo le immagini di molti incidenti le auto non esistono più e questi risultati si ottengono solo con elevatissima velocità.......
Per me è un totale fallimento come il patentino per i motorini.......
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Noto che gli incidenti mortali in questi giorni ci sono stati e con un numero consistente di vittime. Ho sentito di un rumeno ubriaco che ha falciato 6 persone anziane che aspettavano un autobus per andare a un pellegrinaggio.........questa sera ho osservato due pattuglie della stradale che dovevano fermare le auto e guardando nelle auto che passavano in una si e in una no si usavano le cinture...........
Alla fine le cattive abitudini sono dure a morire........non è colpa di una coltre di fumo se le persone sono morte è colpa che correvano........vedendo le immagini di molti incidenti le auto non esistono più e questi risultati si ottengono solo con elevatissima velocità.......
Per me è un totale fallimento come il patentino per i motorini.......
Ciao
Concordo con te bilancino, secondo me invece che punire, la legge dovrebbe essere istruttiva. Dovrebbero iniziare a insegnare il comportamento stradale già alle elementari...
Secondo me la cosa che frega maggiormente negli incidenti è la distanza di sicurezza più che la velocità. Ovvio anche questa gioca un fattore molto importante, ma la distanza di sicurezza ancora di più.
Topomoto
19-07-2004, 02:44
vedendo le immagini di molti incidenti le auto non esistono più e questi risultati si ottengono solo con elevatissima velocità.......
Anche a velocità codice (130 km/h) le auto si polverizzano........
Secondo me la cosa che frega maggiormente negli incidenti è la distanza di sicurezza più che la velocità.
Quoto e straquoto, il problema è questo nella maggioranza dei casi. In pochissimi osservano la distanza di sicurezza.....e se ci provi, qualcuno ti supera e ti si piazza davanti:muro:
TheDarkAngel
19-07-2004, 02:53
Originariamente inviato da Topomoto
Anche a velocità codice (130 km/h) le auto si polverizzano........
Quoto e straquoto, il problema è questo nella maggioranza dei casi. In pochissimi osservano la distanza di sicurezza.....e se ci provi, qualcuno ti supera e ti si piazza davanti:muro:
a 130km/h non si polverizza un'auto contro un muro -.-''
se mi vieni a dire auto - auto <- tir a 130km/h l'auto in mezzo si polverizza... se no no...
non so se hai visto i recenti incidenti.. le auto sembrano scatole di sardine... i 130km/h non fanno quello :)
Bilancino
19-07-2004, 02:54
Originariamente inviato da Topomoto
Anche a velocità codice (130 km/h) le auto si polverizzano........
Aspe se centri un veicolo senza frenare........ma se da 130km freni e poi fai il botto già i danni sono diversi........un conto è frenare a 180 per poi fare il botto a 150 o 140........e un conto è fare un botto a 90
Ciao
Topomoto
19-07-2004, 03:13
a 130km/h non si polverizza un'auto contro un muro -.-''
Ne sei proprio sicuro?
Fanno i crash test a 64km/h contro barriere DEFORMABILI (un muro non lo è), e parecchie auto hanno seri problemi (soprattutto quelle non di ultima generazione). Hai idea della differenza tra 64km/h e 130km/h?
Aspe se centri un veicolo senza frenare........ma se da 130km freni e poi fai il botto già i danni sono diversi........un conto è frenare a 180 per poi fare il botto a 150 o 140........e un conto è fare un botto a 90
Certo, hai perfettamente ragione. Solo che vedo auto incolonnate a 5 metri di distanza, a 130 (e oltre). In quei casi non c'è neppure il tempo di frenare...
capocchia
19-07-2004, 04:27
oddio quindi perchè c'è stato un incidente la patente a punti è un fallimento??? ma per favore guardate le statistiche e vedrete che gli incidenti sul totale sono calati...
Originariamente inviato da Bilancino
Noto che gli incidenti mortali in questi giorni ci sono stati e con un numero consistente di vittime. Ho sentito di un rumeno ubriaco che ha falciato 6 persone anziane che aspettavano un autobus per andare a un pellegrinaggio.........questa sera ho osservato due pattuglie della stradale che dovevano fermare le auto e guardando nelle auto che passavano in una si e in una no si usavano le cinture...........
Alla fine le cattive abitudini sono dure a morire........non è colpa di una coltre di fumo se le persone sono morte è colpa che correvano........vedendo le immagini di molti incidenti le auto non esistono più e questi risultati si ottengono solo con elevatissima velocità.......
Per me è un totale fallimento come il patentino per i motorini.......
Ciao
Dopo l'iniziale fase di "caga" per i punti, oramai si è tornati alla situazione precedente.
Non è cambiato proprio nulla.
Una legge completamente inutile, a detta, in primis, degli operatori di polizia stradale.
RiccardoS
19-07-2004, 08:16
sono tornato la settimana scorsa da un viaggio in Austria... ho fatto Graz->Vienna->Linz->Salisburgo->Innsbruck... in tutto circa 1700km.... bè... là è uno spettacolo girare per le autostrade: prima di tutto non ho mai visto un tir superare (anche perchè vengono seguiti km per km con dei sensori che devono imbarcare alla ex-dogana); in ogni congiunzione (corsia di immissione) le corsie diventano 3 per almeno qualche km; non si paga; i cantieri sono segnalati con molto anticipo ed incanalati a regola d'arte; cosa migliore di tutti: invece degli autovelox ogni tanto ci sono dei pali con un simbolo di divieto di un certo limite di velocità e con sccrito "radar" sotto: se superi il limite il cartello si illumina e si mette a lampeggiare: questa è prevenzione non quegli sporchi procura-multe che ci sono in italia.
ALBIZZIE
19-07-2004, 08:34
qualunque legge, se non fatta rispettare a dovere, diventa inutile prima che inefficace.
la patente a punti è sono un ulteriore esempio.
io in autostrada vedo sempre auto sfrecciare a qualsiasi velocità, in città vedo girare senza cinture alalcciate ma con il telefonino all'orecchio, caschi slacciati quando ci sono, e parafrasando qualcuno LUCI SPENTE, SEMPRE ANCHE DI NOTTE.
Lavorando a stretto contatto con polizia stradale e municipale per quesitoni di viabilità, francamente lamentele sulla patente a punti non ne ho sentite , anzi.Certo non è che dalla sera alla mattina ci siamo messi a fare i buoni , ma l'impatto si è avuto e per un'operazione " a costo zero" i risultati sono soddisfacenti, imho.
Per i ciclomotori poi non capisco cosa ci sia di inutile nel volersi accertare che della gente guidi dei mezzi con cognizione di causa-
RiccardoS, ma quelle segnalazioni dei radar non le segue nessuno in Austrria, figurarsi in Italia ;)
ps l'asfalto su quelle autostrade in che condizioni è ora ? io l'ho trovato penoso ( molto) per non parlare della vegetazione sullo spartitraffico che si frega metà corsia di sorpasso
Buongiorno a tutti.
Purtroppo in Italia la cultura della multa non e' per punie o istruire, ma solo per far fare cassa ai vari enti.
La pericolosita' delle strade e' sotto gli occhi di tutti, ma nessuno spende un centesimo per rendere la segnalaetica decente, asfalti decenti e curve decenti, cosa si fa? si pianto un cartello da 100 euro col limite di 50 all'ora.
Ormai le nostre strade sono inflazionate di questi cartelli, chi' ci crede piu'? Si grida " al lupo, al lupo" ma se il lupo non c'e' mai ci si abitua.
Ieri, tonando da Torino mi sono trovato dentro a una deviazione per lavori in corso con un preavvisono di soli 50 metri, e io ero a 130, inutile dirvi che sono entrato nella strettoia a velocita' sostenuta, mi e' andata bene perche' la strada era deserta.
Gli incidenti sono corpa degli utenti della strada, ma i prorpietari della strade non devono nascondersi dietro a un dito.
Altra cosa, in Italia non si sono piu' costrauite strade dagli anni 70, la popolazione automobilistica dal tempo e' piu' che raddoppiata, le strade non sono sufficienti.
sempreio
19-07-2004, 08:43
sentite è logico che in estate ci siano più incidenti, la gente gira di più va nei luoghi che abitualmente non frequenta, ma sprattutto quest' anno con l' europa "unita" siamo invasi da gente che non ha la ben che minima conoscenza del codice stradale, ruomeni, polacchi, cechi, basta vedere il tasso di mortalità loro per veicoli circolanti :rolleyes:
RiccardoS
19-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da kikki2
RiccardoS, ma quelle segnalazioni dei radar non le segue nessuno in Austrria, figurarsi in Italia ;)
ps l'asfalto su quelle autostrade in che condizioni è ora ? io l'ho trovato penoso ( molto) per non parlare della vegetazione sullo spartitraffico che si frega metà corsia di sorpasso
al contrario... le seguono tutti: ti giuro che in 1 settimana in giro per le strade d'austria non ho visto una sola macchina che non le seguisse... anzi... spesso ero costretto io stesso a superarle per non andare a passo di lumaca.
in effetti le condizioni del manto stradale non sono ottimali dappertutto... non so come sia fatto... sembrano tante piastre di circa un paio di metri di larghezza che coprono tutta la carreggiata... sembrano le strade americane che vedi in "supercar" :D perciò a volte danno un pò fastidio... la vegetazione io l'ho trovata bella più che fastidiosa... e cmq che non invade la carreggiata.
Originariamente inviato da RiccardoS
sono tornato la settimana scorsa da un viaggio in Austria... ho fatto Graz->Vienna->Linz->Salisburgo->Innsbruck... in tutto circa 1700km.... bè... là è uno spettacolo girare per le autostrade: prima di tutto non ho mai visto un tir superare (anche perchè vengono seguiti km per km con dei sensori che devono imbarcare alla ex-dogana); in ogni congiunzione (corsia di immissione) le corsie diventano 3 per almeno qualche km; non si paga; i cantieri sono segnalati con molto anticipo ed incanalati a regola d'arte; cosa migliore di tutti: invece degli autovelox ogni tanto ci sono dei pali con un simbolo di divieto di un certo limite di velocità e con sccrito "radar" sotto: se superi il limite il cartello si illumina e si mette a lampeggiare: questa è prevenzione non quegli sporchi procura-multe che ci sono in italia.
l'autostrada in austria si paga eccome! bisogna prendere un bollino da attaccare sul vetro che è valido per tot giorni. se sei senza ti fanno un culo così...;)
io mi ricordo poi l'autostrada tra tarvisio-confine di stato e villach: quadrotti di cemento, altro che l'asfalto liscio delle autostrade italiane... ;) :D
io non ne ho visti che rallentavano quando c'erano quei radar, se non giusto al passaggio, del resto se andavano al giusto i cartelli manco si accendevano ;)
sempreio
19-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da dibe
l'autostrada in austria si paga eccome! bisogna prendere un bollino da attaccare sul vetro che è valido per tot giorni. se sei senza ti fanno un culo così...;)
io mi ricordo poi l'autostrada tra tarvisio-confine di stato e villach: quadrotti di cemento, altro che l'asfalto liscio delle autostrade italiane... ;) :D
si ma li non è la vera austria, è come l' italia del sud nostra:rolleyes:
Originariamente inviato da sempreio
si ma li non è la vera austria, è come l' italia del sud nostra:rolleyes:
sarà...:rolleyes:
Patente a punti a parte, tanto si sapeva già che passata la novità come per tutte le cose in Italia, si sarebbe tornati alle cattive abitudini di un tempo, mi domando, ma ci vuole tanto a capire che certi atteggiamenti alla guida sono pericolosi?
Non deve essere la paura di perdere punti o prendersi una multa a farci pensare a come ci comportiamo, deve essere la consapevolezza del pericolo che arrechiamo a noi ed agli altri, mettiamo sul piatto della bilancia la possibilità di avere un uncidente e il fatto di arrivare 5 minuti prima e vediamo da quale parte pende il piatto.......
Ma tanto è sempre così, se non c'è papà che ti punisce si possono fare le cose peggiori tanto non ci vede nessuno......
IMHO
nicovent
19-07-2004, 09:14
Originariamente inviato da Bilancino
Per me è un totale fallimento come il patentino per i motorini.......
Straquoto, ma che fosse una fesseria totale lo dissi ben prima dell'entrata in vigore della legge.
L'estate 2004, quella del primo anno della patente a punti, sembrava dare ragione alla legge ma, siccome come al solito le statistiche sono fatte e lette in modo improprio, nessuno si è minimamente preoccupato di inserire tra le varabili statistiche legate alla sicurezza le variabili meteo.
Le condizioni meteo difficili (pioggia soprattutto) sono la maggiori causa di incidenti stradali e il 2004, l'estate con il minor numero di morti sulle strade è stata anche l'estate con il minor numero di piogge sulle strade... guarda caso...ma nessuno sembra rendersene conto...
Quest'anno che succede? Piove, (tralasciando ovviamente la strage di sabato) e gli incidenti riprendono a crescere...
:muro: :muro: :muro:
Farebbe bene il ministro a pensare a regolamentare le caratteristiche degli alsfalti e delle assurde vernici che su di essi oggi vengono utilizzate...piuttosto che a cazzate di facciata come la patente a punti!
Originariamente inviato da Chromo
Dopo l'iniziale fase di "caga" per i punti, oramai si è tornati alla situazione precedente.
Non è cambiato proprio nulla.
Una legge completamente inutile, a detta, in primis, degli operatori di polizia stradale.
Se è inutile è perchè non viene fatta rispettare.
In mezza europa la patente è a punti, e se fosse considerata inutile non l'avrebbero. In Germania funziona perfettamente, per esempio.
Non far diventare un problema che non è politico per forza tale...
Il problema sono due, a mio avviso: ci sono norme di sicurezza che dovrebbero essere fatte rispettare sempre, e non vengono fatte. E' inutile mettere gli avvisi sull'autostrada a mo' di "imprevisti" e "probabilità" del monopoli del tipo, Se non occupi la corsia più a destra perdi due punti, o, Inversione in autostrada, perdi dieci punti, se poi nessuno le fa rispettare.
Che mettano le telecamere sotto tutti i cavalcavia e così siamo a posto, dopo le prime stragi vedi che la gente inizia a guardarci.
Però c'è anche il secondo problema, vedi limiti di velocità e altre cose, che sono assolutamente inadeguati -leggi: praticamente impossibili da rispettare-, e che quindi non si può pretendere che vengano rispettati così alla lettera come si chiede...
Aggiungo che finchè avremo delle strade che sono delle mulattiere (come manutenzione, strutture, infrastrutture, etc.) invece che delle strade degne di questo nome, ci saranno sempre incidenti che si potevano evitare.
Bilancino
19-07-2004, 09:30
Quello che mi irrita è che si preferisce non fare multe per chi non mette le cinture e farle con autovelox e telelaser se uno va a 58km/h con limite a 50 quando la velocità può essere più alta.......Sempre ieri, come già detto, i poliziotti non fermavano auto con persone senza cintura.......fermavano perchè dovevano per routine.......
Ciao
Ma quello è un caso particolare, prova a generalizzare
Le multe per guida senza cintura o per guida col cellulare si fanno in genere : perchè non hai chiesto spiegazioni agli agenti, visto che eri lì ad osservare?
Bilancino
19-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da kikki2
Ma quello è un caso particolare, prova a generalizzare
Le multe per guida senza cintura o per guida col cellulare si fanno in genere : perchè non hai chiesto spiegazioni agli agenti, visto che eri lì ad osservare?
L'avvocato delle cause perse........così appena partivo con l'auto uno di loro prendeva la targa della mia macchina e sicuramente mi sarebbe arrivata una multa "strana"......
Ciao
M4X_PaYn3
19-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da Erra
Concordo con te bilancino, secondo me invece che punire, la legge dovrebbe essere istruttiva. Dovrebbero iniziare a insegnare il comportamento stradale già alle elementari...
Secondo me la cosa che frega maggiormente negli incidenti è la distanza di sicurezza più che la velocità. Ovvio anche questa gioca un fattore molto importante, ma la distanza di sicurezza ancora di più.
Puoi insegnarlo quando e come ti pare l'educazione stradale...ma alla fine...è la capa della gente che non sta bene e corre :rolleyes: onestamente se io dovessi andare in vacanza e mi toccasse prendere, che ne sò, la SA-RC (che prendo ogni anno x andare in Calabria) io se vado a 100km/h è pure troppo! Ovviamente tutto condito da una buona dose di attenzione...Non mi piace affatto correre sulle autostrade... :rolleyes: sarò scemo? :confused: invece ci sono i coglioni che sfrecciano come non mai...e sono loro la causa degli incidenti...dei "coglioni"...arrivare un ora prima o un ora dopo non cambia granchè :(
Nevermind
19-07-2004, 09:46
Inizialmente ero assai sciettico sulla patente a punti mi sembrava solo un modo per far fare soldi alle autoscuole, ora invece ho conosciuto diverse persone che appena si sono viste togliere dei punti anche per cazzate tipo le cinture ora le mettono sempre e guidano pure + piano :eek: , ovvio che poi i pirla che sorpassano a destra ci sono ancora, come d'altronde quei coglioni che fanno i 280 con la moto in statale con limite 80 :rolleyes: e di conseguenza prima o poi causano incidenti.
Purtroppo non è questione di educare la gente alla guida i deficenti sanno benissimo i limiti e il codice solo che se ne fottono finchè non ci rimangono secchi o quasi :rolleyes: . Non c'è alcun modo se non riprogrammare sti coglioni stile arancia meccanica :D
Saluti.
ALBIZZIE
19-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da kikki2
Ma quello è un caso particolare, prova a generalizzare
Le multe per guida senza cintura o per guida col cellulare si fanno in genere : perchè non hai chiesto spiegazioni agli agenti, visto che eri lì ad osservare?
kikki2, talvolta mi soprendi per la tua ingenuità.
nel mio tragitto quotidiano casa-ufficio passo davanti a diversi incroci presidiati dai VV.UU. che a malapena tengono d'occhio il rispetto del semaforo. ad eccetto dell'incrocio di piazza sempione dove devo ammettere che sono inflessibili. ma è proprio l'eccezione che conferma la regola.
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Puoi insegnarlo quando e come ti pare l'educazione stradale...ma alla fine...è la capa della gente che non sta bene e corre :rolleyes: onestamente se io dovessi andare in vacanza e mi toccasse prendere, che ne sò, la SA-RC (che prendo ogni anno x andare in Calabria) io se vado a 100km/h è pure troppo! Ovviamente tutto condito da una buona dose di attenzione...Non mi piace affatto correre sulle autostrade... :rolleyes: sarò scemo? :confused: invece ci sono i coglioni che sfrecciano come non mai...e sono loro la causa degli incidenti...dei "coglioni"...arrivare un ora prima o un ora dopo non cambia granchè :(
A parte che non è vero che non faccia differenza risparmiare un'ora o no, prendi qualunque statistica e vedrai che la maggior parte degli incidenti avvengono fuori dalle autostrade, ovvero dove si va più piano.
Non è questione di velocità, è questione di incoscienza. Anche perchè i limiti attuali sono ridicoli, e come dicevo anche prima, è questo che porta la gente a non rispettarli.
Per esempio, se tu vedi che il limite dei 50 vuol dire che i 90 li fai senza problemi, una volta che trovi un limite dei 50 perchè effettivamente fare di più è rischioso non lo distingui. Un utente del forum, parlando della guida in America, diceva ad un altro che doveva andarci in vacanza, "Stai attento, perchè se trovi il limite delle 20 miglia orarie non è come in Italia, vuol dire che lì un pericolo c'è veramente".
E questo, direttamente ed indirettamente, fa comodo alle amministrazioni così possono ciucciare adeguatamente con gli autovelox, ed è IMHO la più grande fonte di pericolo che ci possa essere.
Originariamente inviato da nicovent
CUT........
Farebbe bene il ministro a pensare a regolamentare le caratteristiche degli alsfalti e delle assurde vernici che su di essi oggi vengono utilizzate...piuttosto che a cazzate di facciata come la patente a punti!
Quoto questo, ma ho visto che è il pensiero di molti, io domando solo una cosa, ma visto che le strade sono quello che sono, adeguare la NOSTRA guida alle condizioni delle strade non sarebbe meglio invece di invocare il fatto che queste non essendo adeguate sono la causa degli incidenti, in fondo non ho mai visto una strada fare un uncidente da sola, in genere l'incidente è causato da una inadeguatezza di guida rispetto alle condizioni del traffico, è vero a volte i limiti sono bassi, ma se si rispettano magari si arriva + tardi ma sicuramente a 50Km/h è più difficile avere un uncidente piuttosto che a 80 o 100.
ALBIZZIE
19-07-2004, 09:50
Originariamente inviato da Nevermind
Inizialmente ero assai sciettico sulla patente a punti mi sembrava solo un modo per far fare soldi alle autoscuole, ora invece ho conosciuto diverse persone che appena si sono viste togliere dei punti anche per cazzate tipo le cinture ora le mettono sempre e guidano pure + piano :eek: , ovvio che poi i pirla che sorpassano a destra ci sono ancora, come d'altronde quei coglioni che fanno i 280 con la moto in statale con limite 80 :rolleyes: e di conseguenza prima o poi causano incidenti.
Purtroppo non è questione di educare la gente alla guida i deficenti sanno benissimo i limiti e il codice solo che se ne fottono finchè non ci rimangono secchi o quasi :rolleyes: . Non c'è alcun modo se non riprogrammare sti coglioni stile arancia meccanica :D
Saluti.
la legge. per se, non è sbagliata. in teoria se funziona all'estero anche in italia lo dovrebbe.
ma se come dici tu, i tuoi amici hanno aspettato di essere fregati per cambiare il loro comportamento, con la frequenza dei controlli che abbiamo sulle strade italiane quando ci sarà un cambiamento generale? senza contare che i tuoi amici, o chi per loro, fra 2/3 anni, probabilmente torneranno alle vecchie abitudini.
ALBIZZIE
19-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da gpc
A parte che non è vero che non faccia differenza risparmiare un'ora o no, prendi qualunque statistica e vedrai che la maggior parte degli incidenti avvengono fuori dalle autostrade, ovvero dove si va più piano.
Non è questione di velocità, è questione di incoscienza. Anche perchè i limiti attuali sono ridicoli, e come dicevo anche prima, è questo che porta la gente a non rispettarli.
Per esempio, se tu vedi che il limite dei 50 vuol dire che i 90 li fai senza problemi, una volta che trovi un limite dei 50 perchè effettivamente fare di più è rischioso non lo distingui. Un utente del forum, parlando della guida in America, diceva ad un altro che doveva andarci in vacanza, "Stai attento, perchè se trovi il limite delle 20 miglia orarie non è come in Italia, vuol dire che lì un pericolo c'è veramente".
E questo, direttamente ed indirettamente, fa comodo alle amministrazioni così possono ciucciare adeguatamente con gli autovelox, ed è IMHO la più grande fonte di pericolo che ci possa essere.
questo l'ho sperimentato anche in germania, dove i limiti sono alti ma se vedi un cartello con 80kmh vuol dire che c'è un motivo valido. ed è vero.
in italia no, ti mettono un bel 50 o 30 in città come sulle extraurbane così non hanno responsabilità.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
kikki2, talvolta mi soprendi per la tua ingenuità.
nel mio tragitto quotidiano casa-ufficio passo davanti a diversi incroci presidiati dai VV.UU. che a malapena tengono d'occhio il rispetto del semaforo. ad eccetto dell'incrocio di piazza sempione dove devo ammettere che sono inflessibili. ma è proprio l'eccezione che conferma la regola.
che ti devo dire , vieniti a fare un giro qui allora : ma magari è merito di che li gestisce gli agenti :cool:
Nevermind
19-07-2004, 09:56
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la legge. per se, non è sbagliata. in teoria se funziona all'estero anche in italia lo dovrebbe.
ma se come dici tu, i tuoi amici hanno aspettato di essere fregati per cambiare il loro comportamento, con la frequenza dei controlli che abbiamo sulle strade italiane quando ci sarà un cambiamento generale? senza contare che i tuoi amici, o chi per loro, fra 2/3 anni, probabilmente torneranno alle vecchie abitudini.
Non so dalle tue parti ma da noi il 90% delle forze dell'ordine non fanno altro che fermare macchine e dare multe; cosa a mio parere assurda visto che poi quando servono non ci sono mai :rolleyes:, perchè ingrassare le casse dello stato grazie a limiti ad hoc (40km/h su semiautosrade) è assai + facile, redditizio e meno pericoloso che non inseguire i ladri che mi svaligiano casa.
Saluti.
ALBIZZIE
19-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da kikki2
che ti devo dire , vieniti a fare un giro qui allora : ma magari è merito di che li gestisce gli agenti :cool:
dalle 'tue parti' ci ho abitato fino al '95. se le cose sono cambiate nel frattempo rimango....allibito. :eek:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
dalle 'tue parti' ci ho abitato fino al '95. se le cose sono cambiate nel frattempo rimango....allibito. :eek:
Ah si, dove?
ALBIZZIE
19-07-2004, 10:05
Originariamente inviato da Nevermind
Non so dalle tue parti ma da noi il 90% delle forze dell'ordine non fanno altro che fermare macchine e dare multe; cosa a mio parere assurda visto che poi quando servono non ci sono mai :rolleyes:, perchè ingrassare le casse dello stato grazie a limiti ad hoc (40km/h su semiautosrade) è assai + facile, redditizio e meno pericoloso che non inseguire i ladri che mi svaligiano casa.
Saluti.
a di autovelox ne abbiamo anche noi, piazzati anche nel centro. figurati che una volta ero fermo per la solita fila, mi giro e vedo un autovelox piazzato dai vigili :eek: :eek: :eek: chissà che velocità assurde rilevava :D
ma quanto al resto delle infrazioni nisba.
ALBIZZIE
19-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da kikki2
Ah si, dove?
lecce-brindisi! 1989-95 :O
l'unico effetto che ha avuto la patente a punti è stato quello di bloccare il traffico nei giorni immediatamente successivi alla sua entrata in vigore...
non so da voi, ma dalle mie parti era impossibile girare perchè la gente dalla paura di perdere punti faceva i 30 anche dove c'era da fare i 90... :muro:
per il resto non so se serve o servirà, so solo che la gente che non sa guidare non lo sa fare neanche con la patente a punti...
:rolleyes:
Originariamente inviato da ALBIZZIE
lecce-brindisi! 1989-95 :O
lì è proprio fuori dal mondo :D, cmq è infinitamente meglio che 10 anni fa ( magari non per i caschi)
per me non è stato un fallimento il provvedimento...anzi.
i morti sono diminuiti specie nel primo periodo e io stesso sto più attento alle regole stradali quando vado in auto.....:muro:
fabius00
19-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da Chromo
Dopo l'iniziale fase di "caga" per i punti, oramai si è tornati alla situazione precedente.
Non è cambiato proprio nulla.
Una legge completamente inutile, a detta, in primis, degli operatori di polizia stradale.
non mi pare che sia cosi!
alphacygni
19-07-2004, 10:59
Io non penso che si sia trattato di qualcosa di totalmente inutile, anche se col tempo gli effetti si sono parecchio "affievoliti"... purtroppo il problema principale resta l'idiozia della gente, e per quella non c'e' provvedimento che tenga.
Ma cmq continuo a non capire chi sostiene che l'alta velocita' non sarebbe pericolosa.
Originariamente inviato da capocchia
oddio quindi perchè c'è stato un incidente la patente a punti è un fallimento??? ma per favore guardate le statistiche e vedrete che gli incidenti sul totale sono calati...
nnn sei credibile visto il nick :D scusa è stato + forte di me :sofico: :sofico: ;) :( :)
ribbaldone
19-07-2004, 13:10
Il problema a mio modo di vedere non è la patente a punti (che comunque rispetto alle normali multe punisce tutti in modo piu' equo, mi ero stufato di sentire ricchi che conosco bullarsi di sparate a velocità folli tanto la multa la paga il papi) o altre leggi, a mio modo di vedere potrebbero mettere anche l pena di morte o il taglio delle mani per chi non rispetta il codice, ma poi se nessuno si preoccupa di controllare le cose non cambiano, io per mia esperienza ho visto solo fare multe a gente che in paese sfiorava i 57Km/h oppure che passava sulla linea di confine tra il giallo e il rosso, insomma cavilli e cavillismi che ripinguano le casse dei comuni ma non servono a prevenire ed evitare gli incidenti, sono ben altri i comportamenti a rischio, come i ragazzini in due senza casco sul motorino che si credono padroni della strada e ti impennano davanti al muso, cretini che sgommano sempre e comunque piazzandosi a due cm dal culo, gente che rispetta la distanza di sicurezza anche in coda lasciandoti in mezzo all'incrocio per tenere 10 metri di distanza dal tipo davanti, gente che va in giro con auto in condizioni da sfasciacarrozze con gomme sgonfie consumate, ecc..
jumpermax
19-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da Nevermind
Inizialmente ero assai sciettico sulla patente a punti mi sembrava solo un modo per far fare soldi alle autoscuole, ora invece ho conosciuto diverse persone che appena si sono viste togliere dei punti anche per cazzate tipo le cinture ora le mettono sempre e guidano pure + piano :eek: , ovvio che poi i pirla che sorpassano a destra ci sono ancora, come d'altronde quei coglioni che fanno i 280 con la moto in statale con limite 80 :rolleyes: e di conseguenza prima o poi causano incidenti.
Purtroppo non è questione di educare la gente alla guida i deficenti sanno benissimo i limiti e il codice solo che se ne fottono finchè non ci rimangono secchi o quasi :rolleyes: . Non c'è alcun modo se non riprogrammare sti coglioni stile arancia meccanica :D
Saluti.
concordo in pieno. Mio zio non si allacciava mai la cintura prima della patente a punti, adesso è la prima cosa che fa quando sale in auto. L'effetto si fa sentire eccome, anche perché insomma i punti sono pochi e fai presto a finire a zero, io mi accorgo che, complici anche i maggiori controlli, si gira molto più piano oggi rispetto a qualche anno fa.
killerone
19-07-2004, 13:38
Alla fine le cattive abitudini sono dure a morire........non è colpa di una coltre di fumo se le persone sono morte è colpa che correvano........vedendo le immagini di molti incidenti le auto non esistono più e questi risultati si ottengono solo con elevatissima velocità.......
Si ecco,la summa delle banalità.Colpa della velocità,ovvio.Nel Medioevo c'eran le streghe,nel 2004 il tachimetro.Secondo te quando ti piomba addosso un tir con quintali di merce a 90 km\h come ti si riduece la macchina?Quando in aggiunta a questo Tir ti arrivano 10 macchine a 100\130\150 km\h come succede?E se il tutto prendesse fuoco?Ma per favore,smettiamola con sta ipocrsia da bar del paese della velocità.In tutti gli altri paesi occidentali,civili ed evoluti,ste stragi non succedono con la stessa frequenza e la stessa terribile puntualità che in Italia e cominciate a rispondere a questa domanda andando a vedere come guidano,che arterie stradali hanno e che cultura dell'automobile è radicata in loro...poi rispondetevi.
Io ho avuto la fortuna di girare praticamente tutta l'Europa,ho fatto migliai di km negli Stati Uniti e posso davvero dire che l'Italia è il paese dove si guida peggio,gli italiani mediamente spendono meno per la cura della loro macchina (pneumatici a posto,freni,luci) e le nostre strade sono tra le peggiori tra i paesi civili.
Cmq è colpa della velocità,sempre.
killerone
19-07-2004, 13:44
Cmq,restando in topic,è un grandissimo fallimento e i numeri lo dimostrano.Finchè non ci saranno controlli,costanti e rigorosi,sarà cosi per sempre in Italia.
Chissà se quell'ignorantone di Lunardi lo capirà che non serve a nulla svuotare le tasche di milioni di automobilisti piazzando autovelox assurdi ma che piuttosto bisognerà agire facendo una serie prevenzione ed educazione sulle strade.
Io faccio 30000 km all'anno e son 3 anni che non mi fermano.In compenso mi son preso 2 velox e un paio di sosta vietata...per tre anni avrei potuto benissimo guidare senza patente,con le gomme liscie,senza cintura e col telefono attaccato all'orecchio,trasportando armi e droga...l'importante è che vado a 50 km\h sulla nuova ripamonti a 3 corsie.
ribbaldone
19-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da killerone
Cmq,restando in topic,è un grandissimo fallimento e i numeri lo dimostrano.Finchè non ci saranno controlli,costanti e rigorosi,sarà cosi per sempre in Italia.
Chissà se quell'ignorantone di Lunardi lo capirà che non serve a nulla svuotare le tasche di milioni di automobilisti piazzando autovelox assurdi ma che piuttosto bisognerà agire facendo una serie prevenzione ed educazione sulle strade.
Io faccio 30000 km all'anno e son 3 anni che non mi fermano.In compenso mi son preso 2 velox e un paio di sosta vietata...per tre anni avrei potuto benissimo guidare senza patente,con le gomme liscie,senza cintura e col telefono attaccato all'orecchio,trasportando armi e droga...l'importante è che vado a 50 km\h sulla nuova ripamonti a 3 corsie.
come dicevo io;)
Sapete, in primis, perchè la patente a punti non serve a un cazzo?
Perchè esistono categorie *protette*, lo sapete meglio di me a cosa mi riferisco.
Sono tornato da Verona 10 giorni fa, ho viaggiato nel weekend, e c'erano più camion che auto, si si.. tutti autorizzati... e tutti con sanzioni in punti dimezzate rispetto a noi!
E perchè, come deterrente, comunque, è troppo debole, visto che, comunque, i controlli sono troppo scarsi.
Questo governo (si GPC.. ho detto GOVERNO) si è macchiato dell'infamità di ridurre i mezzi alla PS, ricorderete lo scandalo delle gazzelle senza benzina... :rolleyes: e, contemporaneamente, cavalcare il dissenso popolare (ma guarda un po.. :rolleyes: ) nei confronti degli incidenti varando questa norma senza accompagnarla ad interventi strutturali volti ad aumentare la sicurezza degli impianti, lo shift del trasporto delle merci dalla gomma al ferro....
Viaggiamo a 130 su autostrade fatiscenti, pagando le cifre più alte d'Europa, ed abbiamo una volante ogni 160 Km d'autostrada a togliere punti dalle patenti.. ma per favore....
Originariamente inviato da kikki2
Lavorando a stretto contatto con polizia stradale e municipale per quesitoni di viabilità, francamente lamentele sulla patente a punti non ne ho sentite , anzi.Certo non è che dalla sera alla mattina ci siamo messi a fare i buoni , ma l'impatto si è avuto e per un'operazione " a costo zero" i risultati sono soddisfacenti, imho.
Per i ciclomotori poi non capisco cosa ci sia di inutile nel volersi accertare che della gente guidi dei mezzi con cognizione di causa-
RiccardoS, ma quelle segnalazioni dei radar non le segue nessuno in Austrria, figurarsi in Italia ;)
ps l'asfalto su quelle autostrade in che condizioni è ora ? io l'ho trovato penoso ( molto) per non parlare della vegetazione sullo spartitraffico che si frega metà corsia di sorpasso
Io ho girato molti paesi, tra cui anche Austria, Francia, Germania, Svizzera, Slovenia, Ungheria, Croazia, ecc... devo dire che le AUTOSTRADE italiane, come infrastruttura sono MOLTO buone, e ben conservate ed asfaltate, sono le strade normali che sono sicuramente molto peggiori. In Austria si rispetta sicuramente di piu' la distanza di sicurezza ma anke li' i teste di cazzo sono dietro l'angolo... e poi le loro autostradesono sicuramente meno curate delle nostre, oltre al fatto che da 14 anni ci passo e da 14 anni ci sono cantieri ... ;)
ALBIZZIE
19-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da jumpermax
concordo in pieno. Mio zio non si allacciava mai la cintura prima della patente a punti, adesso è la prima cosa che fa quando sale in auto. L'effetto si fa sentire eccome, anche perché insomma i punti sono pochi e fai presto a finire a zero, io mi accorgo che, complici anche i maggiori controlli, si gira molto più piano oggi rispetto a qualche anno fa.
leggi qui. http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20040719&ediz=01_NAZIONALE&npag=34&file=A.xml&type=STANDARD
è di oggi. a sole 24 ore dal disastro di sabato.
ribbaldone
19-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da Chromo
Sapete, in primis, perchè la patente a punti non serve a un cazzo?
Perchè esistono categorie *protette*, lo sapete meglio di me a cosa mi riferisco.
Sono tornato da Verona 10 giorni fa, ho viaggiato nel weekend, e c'erano più camion che auto, si si.. tutti autorizzati... e tutti con sanzioni in punti dimezzate rispetto a noi!
E perchè, come deterrente, comunque, è troppo debole, visto che, comunque, i controlli sono troppo scarsi.
Questo governo (si GPC.. ho detto GOVERNO) si è macchiato dell'infamità di ridurre i mezzi alla PS, ricorderete lo scandalo delle gazzelle senza benzina... :rolleyes: e, contemporaneamente, cavalcare il dissenso popolare (ma guarda un po.. :rolleyes: ) nei confronti degli incidenti varando questa norma senza accompagnarla ad interventi strutturali volti ad aumentare la sicurezza degli impianti, lo shift del trasporto delle merci dalla gomma al ferro....
Viaggiamo a 130 su autostrade fatiscenti, pagando le cifre più alte d'Europa, ed abbiamo una volante ogni 160 Km d'autostrada a togliere punti dalle patenti.. ma per favore....
l'errore grande è stato quello di favorire i camionisti con il dimezzamento dei punti, un po' come se ad un ladro professionista gli dimezzassero lo pena se no come fa a lavorare? per il passaggio da gomma a rotaia per le lunghe tratte sono convinti tutti che sia un ottimo rimedio alla maggior parte di incidenti e anche io, solo penso che il problema piu' grosso da risolvere sia la riconversione dei camionisti, mica li si puo' lasciare a casa
fabius00
19-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da Chromo
Sapete, in primis, perchè la patente a punti non serve a un cazzo?
Perchè esistono categorie *protette*, lo sapete meglio di me a cosa mi riferisco.
Sono tornato da Verona 10 giorni fa, ho viaggiato nel weekend, e c'erano più camion che auto, si si.. tutti autorizzati... e tutti con sanzioni in punti dimezzate rispetto a noi!
E perchè, come deterrente, comunque, è troppo debole, visto che, comunque, i controlli sono troppo scarsi.
Questo governo (si GPC.. ho detto GOVERNO) si è macchiato dell'infamità di ridurre i mezzi alla PS, ricorderete lo scandalo delle gazzelle senza benzina... :rolleyes: e, contemporaneamente, cavalcare il dissenso popolare (ma guarda un po.. :rolleyes: ) nei confronti degli incidenti varando questa norma senza accompagnarla ad interventi strutturali volti ad aumentare la sicurezza degli impianti, lo shift del trasporto delle merci dalla gomma al ferro....
Viaggiamo a 130 su autostrade fatiscenti, pagando le cifre più alte d'Europa, ed abbiamo una volante ogni 160 Km d'autostrada a togliere punti dalle patenti.. ma per favore....
dopo te risponno! :D cmq stai dicendo na palla! la colpa che il weend girano camion è di berlusca? dai su questa è :mc: e sai che sono contro di lui!
Bilancino
19-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da killerone
posso davvero dire che l'Italia è il paese dove si guida peggio,gli italiani mediamente spendono meno per la cura della loro macchina (pneumatici a posto,freni,luci) e le nostre strade sono tra le peggiori tra i paesi civili.
Cmq è colpa della velocità,sempre.
In molte immagini sono auto nuovissime ad essere distrutte.........
Ciao
considera che su quelle auto spesso sono intervenuti con le cesoie epr tirar fuori superstiti o cadaveri, non è che fanno testo al 100%
Originariamente inviato da M4X_PaYn3
Puoi insegnarlo quando e come ti pare l'educazione stradale...ma alla fine...è la capa della gente che non sta bene e corre :rolleyes: onestamente se io dovessi andare in vacanza e mi toccasse prendere, che ne sò, la SA-RC (che prendo ogni anno x andare in Calabria) io se vado a 100km/h è pure troppo! Ovviamente tutto condito da una buona dose di attenzione...Non mi piace affatto correre sulle autostrade... :rolleyes: sarò scemo? :confused: invece ci sono i coglioni che sfrecciano come non mai...e sono loro la causa degli incidenti...dei "coglioni"...arrivare un ora prima o un ora dopo non cambia granchè :(
veramente non sono d'accordo
io ho meno paura ad andare a 200Km/h sulla Roma-Napoli con mio padre che ha fatto il pilota e un'Alfa Romeo dei bei tempi in perfetta forma che ad andare a 80Km/h sulla Uno di un mio amico
per quel che riguarda la velocità e gli incidenti mio padre ne ha avuti 5 tutti sotto i 50Km/h:
-due volte in auto è stato centrato da gente che non si è fermata al semaforo, in uno dei casi è stato solo toccato ma è stato sufficiente a mandarlo contro un semaforo, mentre quello è scappato
-una volta in moto di sera è stato toccato (e quindi è caduto) da un'auto che non si è fermata lasciandolo svenuto in mezzo all'Aurelia
-una volta in moto era fermo aspettando di svoltare a sinistra, una moto ha fatto un sorpasso azzardato e l'ha centrato
-una volta in moto stava passando sotto un cavalcavia e una 500 è volata di sotto distruggendogli una gamba
non mi sembra che in questi 5 casi il problema fosse la velocità
Originariamente inviato da Mauro82
veramente non sono d'accordo
io ho meno paura ad andare a 200Km/h sulla Roma-Napoli con mio padre che ha fatto il pilota e un'Alfa Romeo dei bei tempi in perfetta forma che ad andare a 80Km/h sulla Uno di un mio amico
per quel che riguarda la velocità e gli incidenti mio padre ne ha avuti 5 tutti sotto i 50Km/h:
-due volte in auto è stato centrato da gente che non si è fermata al semaforo, in uno dei casi è stato solo toccato ma è stato sufficiente a mandarlo contro un semaforo, mentre quello è scappato
-una volta in moto di sera è stato toccato (e quindi è caduto) da un'auto che non si è fermata lasciandolo svenuto in mezzo all'Aurelia
-una volta in moto era fermo aspettando di svoltare a sinistra, una moto ha fatto un sorpasso azzardato e l'ha centrato
-una volta in moto stava passando sotto un cavalcavia e una 500 è volata di sotto distruggendogli una gamba
non mi sembra che in questi 5 casi il problema fosse la velocità
5 Incidenti ed è ancora vivo
1 a 200Km/h e amen
Ciao
Originariamente inviato da the_joe
5 Incidenti ed è ancora vivo
1 a 200Km/h e amen
Ciao
questo è vero, ma anche a 130 non cambia gran chè
comunque mi riferivo a chi dice che la velocità è la causa di tutti i mali;)
alphacygni
19-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da the_joe
5 Incidenti ed è ancora vivo
1 a 200Km/h e amen
Ciao
:mano:
P.S. Questo per dire che l'alta velocita' non e' un male in se' nel provocare incidenti, ma DI SICURO una volta che l'incidente l'hai fatto sei fottuto
Originariamente inviato da Mauro82
questo è vero, ma anche a 130 non cambia gran chè
comunque mi riferivo a chi dice che la velocità è la causa di tutti i mali;)
Certo che no, 200 Km/h in autostrada deserta sono sicuri, 50 Km/h mentre passa una processione sono una strage.
Un po' di buonsenso e la considerazione che non siamo soli per la strada molte volte risparmierebbe molte vite e la fretta o la voglia di velocità molte volte se non sono la causa principale sono una aggravante pesante delle conseguenze.
Originariamente inviato da the_joe
Certo che no, 200 Km/h in autostrada deserta sono sicuri, 50 Km/h mentre passa una processione sono una strage.
Un po' di buonsenso e la considerazione che non siamo soli per la strada molte volte risparmierebbe molte vite e la fretta o la voglia di velocità molte volte se non sono la causa principale sono una aggravante pesante delle conseguenze.
quello che intendevo anch'io:mano:
PS:oltre al traffico bisogna considerare anche la macchina, 200 su una Enzo non sono molti, lo stesso non vale per una Uno:D
jumpermax
19-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da Mauro82
veramente non sono d'accordo
io ho meno paura ad andare a 200Km/h sulla Roma-Napoli con mio padre che ha fatto il pilota e un'Alfa Romeo dei bei tempi in perfetta forma che ad andare a 80Km/h sulla Uno di un mio amico
per quel che riguarda la velocità e gli incidenti mio padre ne ha avuti 5 tutti sotto i 50Km/h:
-due volte in auto è stato centrato da gente che non si è fermata al semaforo, in uno dei casi è stato solo toccato ma è stato sufficiente a mandarlo contro un semaforo, mentre quello è scappato
-una volta in moto di sera è stato toccato (e quindi è caduto) da un'auto che non si è fermata lasciandolo svenuto in mezzo all'Aurelia
-una volta in moto era fermo aspettando di svoltare a sinistra, una moto ha fatto un sorpasso azzardato e l'ha centrato
-una volta in moto stava passando sotto un cavalcavia e una 500 è volata di sotto distruggendogli una gamba
non mi sembra che in questi 5 casi il problema fosse la velocità
cribbio... e la ferrari spende tanto per Shumi mentre potrebbe mettere sotto contratto tuo padre... :D
faccio il casellante e di cose strane ne vedo in autostrada...e Per quanto possa valere...ecco la mia opinione:
1) In città il problema punti non esiste, nel senso che nel 99% dei casi i vigili servono a fare multe ripiana bilancio. Nel 1% dei casi funzionano.
2) Sulle autostrade, la polizia c'e'..ma e' poca. Per 1 che beccano ne passano 1500, in genere le porcate degli utenti autostradali si dividono in:
[list=a]
Sorpassi azzardati
NOn rispetto dei limiti di sicurezza
Porcate alla guida
Inesperienza incapacità
Mancanza di controlli
Mix dei precedenti
[/list=a]
allora, per quanto riguarda il punto A direi che non c'e' nulla da aggiungere (non e' cosi' fondamentale nelle cause da incidente come si crede, chi rispetta i limiti e' la maggior parte della gente (almeno sulla TO-MI).
Per quanto riguarda il punto B direi che ci sono una manica coglioni che non capiscono che possono anche stare a 5mt di distanza andando a 130mk/h significa diventare un budino alla prima frenata.
Punto C, quello che mi e' capitato oggi...ero tra due tir (in prima corsia), arriva un completo testa di cazzo che tenta di superarci poi si accorge che era arrivato anche lui alla sua uscita e si butta in mezzo tra i tir, considerando che il tir era a 5mt dal mio culo e quello s'e' inserito all'ultimo e ha fatto frenare il tir ...direi che sono stato fortunato. Quando il tipo ha iniziato il sorpasso era a 1000mt dall'uscita...che bisogno ne aveva?
Un sacco di gente (che magari legge pure sto' thread) non capisce che NON si ha la precedenza se si viene da sinistra (tipo tagliare mezza barriera autostradale a mi-ghisolfa senza guardare perche' si e' sbagliata uscita).
I camionisti che si superano ogni 5mt dovrebbero essere fucilati sul posto almeno in misura di 5 al giorno.
I coglioni che arrivano sparati a 140km/h e poi inchiodano a 20mt dalla casello per leggere le indicazioni dovrebbbero seguire la stessa sorte dei camionisti.
Punto D...c'e' un mare di gente che gira senza saper guidare. Vedo QUOTIDIANAMENTE delle PORCATE...e mi chiedo..ma dove cazzo stanno questi imbecilli?
C'e' gente che prende e fa inversione in autostrada, che buca una gomma e si ferma in autostrada (in corsia), che sorpassa da destra, che si piazza a 110 in seconda corsia con la destra libera...o che si piazza a 130km/h in terza corsia....
Oh..ma lo volete capire che la terza e' la corsia di sorpasso? NON la corsia dei 130km/h
Punto "E" servirebbero 10 volte le pattuglie di oggi..che multino chi telefona, chi fa sorpassi azzardati e chi porcate in genere....
IMO il problema principale di oggi e' che:
1) mancano i controlli
2) dove ci sono..sono solo pro-budget e non a favore della prevenzione (voglio vedere 200 patenti ritirate al giorno per provincia...mica 3..come ora)
3) spesso e volentieri (in particolare sulle provinciali/statali) c'e' una segnaletica veramente del cazzo! Limiti da 70km/h in strade a doppia corsia...o limiti dei 50 dove dovrebbe essere molto piu' alto. Il fatto che ci siano questi limiti...abbassa il livello di guardia, perche' tutti pensano il limite e' 50, si puo' andare a 70(o 90)...e poi dove veramente bisogna andare a 50 tutti vanno a 90..co i risultati che vedete su www.ogrish.com
spero di essere stato esauriente
giruz
jumpermax
19-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da the_joe
Certo che no, 200 Km/h in autostrada deserta sono sicuri, 50 Km/h mentre passa una processione sono una strage.
Un po' di buonsenso e la considerazione che non siamo soli per la strada molte volte risparmierebbe molte vite e la fretta o la voglia di velocità molte volte se non sono la causa principale sono una aggravante pesante delle conseguenze.
mmh davvero? Sicuri forse fintanto che non capita l'imprevisto, un detrito per la strada una gomma che scoppia una buca troppo grossa o come è successo a me un rimorchio di un camion fermo in seconda corsia con una pioggia che non si vedeva ad un metro...
Originariamente inviato da jumpermax
mmh davvero? Sicuri forse fintanto che non capita l'imprevisto, un detrito per la strada una gomma che scoppia una buca troppo grossa o come è successo a me un rimorchio di un camion fermo in seconda corsia con una pioggia che non si vedeva ad un metro...
E la parte del buonsenso dove la lasci?
Certo 200Km/h se proprio li vuoi fare falli quando nn c'è nessuno così se ti ammazzi sono a..i tuoi e poi con la pioggia anche il limite dovrebbe scendere e se non si vede è logico che si DEVE andare piano.
Comunque non volevo dire che è sicuro andare a 200 sull'autostrada ma che ogni velocità può essere pericolosa se non adeguata al contesto.
Originariamente inviato da jumpermax
mmh davvero? Sicuri forse fintanto che non capita l'imprevisto, un detrito per la strada una gomma che scoppia una buca troppo grossa o come è successo a me un rimorchio di un camion fermo in seconda corsia con una pioggia che non si vedeva ad un metro...
scusa, ma tu con la pioggia vai a 200Km/h:D
se perdi una ruota comunque ne hai altre 3:p
a parte gli scherzi è difficile che una ruota esploda anche se la maltratti (ad esempio salire con noncuranza sui marciapiedi)
comunque io non vado a 200Km/h perchè non saprei reagire di fronte ad imprevisti di questo genere, mentre mio padre forse si (visto che nei rallyes gli imprevisti sono all'ordine del giorno), infatti qualche anno fa stava provando una vecchia auto di un suo amico il cui restauro era appena terminato e a un certo punto si è bloccata l'anteriore sinistra a 150Km/h e l'ha controllata senza troppi problemi (peccato che non c'ero:D ), cosa che io, avendo poca esperienza alla guida, non saprei fare
comunque alla fine buttarsi dal 20° o 40° piano non cambia molto;)
PS: per la buca troppo grossa con le sospensioni che ci ha messo sfondo il tettuccio:D
killerone
19-07-2004, 18:43
Ho letto l'articolo che ha postato un utente,bhe è una coglionata senza limiti.
Come sempre i giornalisti non smentiscono mai la loro natura ad disinformare.
"Sfreccia una Mini a 150 km\h"....sfreccia....ma in Germania ci siete mai stati?Guardate le statistiche dei morti e degli incidenti.Quell'ebete di Lunardi è 2 anni che vuole innalzare il limite su alcune tratte di autostrade a 150 km\h e guarda caso proprio con le stesse caratteristiche di quella incriminata,cioè:3 corsie,ottima visibilità,corsia d'emergenza,tracciato lineare.
In molte immagini sono auto nuovissime ad essere distrutte.....
Il dato che gli italiani siano i meno "premurosi" nella cura delle loro vetture è di Quattroruote di qualche mese fa.Che poi se finisci a 100 km\h contro un camion in fiamme con la macchina nuova di pacca o con una senza revisione sia la stessa cosa siam d'accordo.Il mio discorso era ben altro;compriamo meno alettoni e cambiamo adeguatamente i pneumatici se non abbiamo i $ per fare entrambe le cose ;)
jumpermax
19-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da the_joe
E la parte del buonsenso dove la lasci?
Certo 200Km/h se proprio li vuoi fare falli quando nn c'è nessuno così se ti ammazzi sono a..i tuoi e poi con la pioggia anche il limite dovrebbe scendere e se non si vede è logico che si DEVE andare piano.
Comunque non volevo dire che è sicuro andare a 200 sull'autostrada ma che ogni velocità può essere pericolosa se non adeguata al contesto.
ok, ma onestamente mi riesce difficile pensare che a 200 all'ora esista qualche contesto adeguato, a meno che non si stia parlando di un autodromo. Insomma basta una cazzatina per rendere il veicolo inguidabile, capita su di un auto di formula 1 che è controllata vite per vite figuriamoci sull'auto che abbiamo nel garage. Un mio amico ha fatto un testa coda in autostrada perché gli è esplosa una gomma. Gli è andata bene che non arrivava nessuno e che non si è schiantato contro il guard rail. Ma credo che l'imprevisto sia sempre da tenere a mente quando si guida, insomma può anche essere benissimo che a 200 l'ora tu abbia tutto sotto controllo ma non credo che si possa avere margine di correzione. Si riesce a fare uno scarto brusco a quella velocità o l'auto si ribalta?
jumpermax
19-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da Mauro82
scusa, ma tu con la pioggia vai a 200Km/h:D
se perdi una ruota comunque ne hai altre 3:p
a parte gli scherzi è difficile che una ruota esploda anche se la maltratti (ad esempio salire con noncuranza sui marciapiedi)
comunque io non vado a 200Km/h perchè non saprei reagire di fronte ad imprevisti di questo genere, mentre mio padre forse si (visto che nei rallyes gli imprevisti sono all'ordine del giorno), infatti qualche anno fa stava provando una vecchia auto di un suo amico il cui restauro era appena terminato e a un certo punto si è bloccata l'anteriore sinistra a 150Km/h e l'ha controllata senza troppi problemi (peccato che non c'ero:D ), cosa che io, avendo poca esperienza alla guida, non saprei fare
comunque alla fine buttarsi dal 20° o 40° piano non cambia molto;)
PS: per la buca troppo grossa con le sospensioni che ci ha messo sfondo il tettuccio:D
Non andavamo a 200 km/h ma credo circa sugli 80 l'ora, ed in prima corsia sperando che non ci arrivasse dietro lo shumi di turno... :D considerando che la visibilità era sotto i 50 metri e l'asfalto era viscido secondo te che sarebbe successo? ;)
Milosevik
19-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da Chromo
c'erano più camion che auto, si si.. tutti autorizzati... e tutti con sanzioni in punti dimezzate rispetto a noi!
Comne sarebbe sta storia dei punti dimezzati?
killerone
19-07-2004, 18:53
Corriere della sera:
"Si aggrava il bilancio delle vittime in incidenti stradali nell' ultimo weekend. Tra venerdì e domenica i morti sono stati 65: erano stati 43 nel precedente fine settimana e 48 nello stesso weekend dell'anno scorso. Sono questi i dati di polizia stradale e carabinieri. "
"Nell' ultimo fine settimana polizia stradale e carabinieri hanno contestato 26.102 violazioni al Codice della strada, con 35.841 punti decurtati, 1.167 patenti di guida e 1.448 carte di circolazione ritirate.
"
Tra le due cose c'è qualcosa che non và...
65 morti....65 persone son tante.
Milosevik
19-07-2004, 19:36
Originariamente inviato da giruz
I camionisti che si superano ogni 5mt dovrebbero essere fucilati sul posto almeno in misura di 5 al giorno.
Io guido un 12 tonnellate , quindi faccio parte della categoria che dovrebbe essere fucilata , dato che avendo il limite di 100 mi capita spesso di superare i tir con il limite di 80 ( scusa tanto , forse dovrei andare ad 80 per farti contento :rolleyes: ) , però devi anche notare che il 90% dei camionisti rispetta le velocità imposte , e se non le rispetta le sfanga si e no di 10Km/h , non credo si possa dire la stessa cosa degli automobilisti , che iniziano a lampeggiarmi a 1 km di distanza solo perchè devono mantere la loro media di 180 all'ora .
Cmq io metterei al primo posto come causa di incidenti l'uso sbagliato ( incontro una macchina su tre che sistematicamente prima frena poi mette la freccia :mad: ) o praticamente il non uso della freccia , c'è gente che d'un tratto si ferma in mezzo la strada e gira senza preoccuparsi che dietro c'è magari un camion carico che , anche se tiene una certa distanza di sicurezza, ha qualche problemino a fermarsi senza un pò di preavviso :muro: .
Già che ci sono, un'altra cosa che mi fa inca##are come una iena sono quelli che ti devono superare a tutti i costi nella corsia di accellerazione per imboccare l'autostrada , si infilano nella corsia che dovrei prendere io ed in pratica o gli vado addosso e frenano o vanno sulla corsia di sorpasso rischiando di farsi inchiappettare dai furboni che vanno a 200 , o , come accade il più delle volte ,sono costretto a continuare sulla corsia di emergenza :muro: , ma aspettare 1 minuto e poi sorpassarmi con tutta calma si vede che è troppo facile :mad:
Ciao
Sull'immissione da destra hai pienamente ragione, non ci piove.
Però ti assicuro che quando stai arrivando a sorpassare la fila di camion che fanno i 90, tenendo la tua brava distanza di sicurezza dalla macchina davanti, e zack parte il tir -pur con la sua freccina pro forma, modello "tanto son più grande io e non mi dici niente se ti taglio la strada"- infilandosi tra la macchina davanti e te, e devi inchiodarti dai 130 ai 90, beh scusa, ma un po' di sani accidenti il camionista se li è guadagnati a pieno titolo.
E non è una cosa così rara... :rolleyes:
Milosevik
19-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da gpc
Sull'immissione da destra hai pienamente ragione, non ci piove.
Però ti assicuro che quando stai arrivando a sorpassare la fila di camion che fanno i 90, tenendo la tua brava distanza di sicurezza dalla macchina davanti, e zack parte il tir -pur con la sua freccina pro forma, modello "tanto son più grande io e non mi dici niente se ti taglio la strada"- infilandosi tra la macchina davanti e te, e devi inchiodarti dai 130 ai 90, beh scusa, ma un po' di sani accidenti il camionista se li è guadagnati a pieno titolo.
E non è una cosa così rara... :rolleyes:
Se li è guadagnati tutti gli accidenti e succede spesso , ma succede anche che io metto la mia bella freccia per superare il tir che va ad 80 e nell'altra corsia c'è l'incolonnamento di macchine che va suppergiù a 100/120 all'ora , bhè ci fosse uno che ti lascia lo spazio per entrare , anzi c'è chi accellera pur di non darti il posto , alchè io mi incacchio e faccio proprio come hai detto tu , entro di forza e se vuoi frenare freni altrimenti mi controlli il paraurti. Questo per dire che in una situazione simile il punto di vista conta molto :D
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.