View Full Version : Il prezzo dei videogiochi
L'altro giorno ho fatto un giro su play.com è ho visto una cosa scandalosa. I giochi per PC meno famosi, anche se appena usciti costano solo una ventina di euro mentre i giochi più attesi come doom 3, half life 2, sims 2 sono in prevendita con sconto a quasi 50 euro!
Come mai i giochi che sono più attesi costano il doppio? Secondo me è un errore grandissimo, infatti tanta gente deciderà di non comprare questi giochi perchè, pur essendo interessanti, costano decisamente troppo.
L'altro giorno per caso io e Happosai abbiamo visto un sito web che vendeva Doom 3 a mi pare 15 euro. Come lo abbiamo visto eravamo entusiasti e avevamo deciso che a quel prezzo lo avremmo di certo comprato. Poi abbiamo scoperto che era solo una action figure di uno dei mostri con un libricino di illustazioni, mentre il gioco vero e proprio costava quasi 50 euro.
A questo punto abbiamo naturalmente deciso di non comprare Doom assolutamente.
Sono certo che un gioco atteso come doom 3 verrebbe comprato da tantissima gente se costasse 15-20 euro invece che 50!
Diciamo che su 10 appassionati di videogiochi 1 lo compra di certo anche a 50 euro e gli altri no, ma se il prezzo scendesse a 20 euro sono certo che almeno 7 persone su 10 lo prenderebbero.
Anche se pensiamo che loro abbiano dei costi per la stampa dei cd, dei manuali, delle scatole e per la distribuzione e che questi vengono riassorbiti meglio vendendo ogni copia a 50 euro credo che cmq ci guadagnerebbero.
Diciamo che tutta la catena di vendita dalla ideazione, alla stampa, alla distribuzione, alla vendita al dettaglio assorbe 15 euro e che solo il resto arrivi nelle tasche dei produttori. Vendedo a 50 euro guadagnao 35 euro a pezzo venduto, mentre se lo fanno a 20 ne prendono solo 5. Ma se la mia stima è giusta, vendendo 7 volte il numero di copie guadagnerebbero la stessa cifra, e quasi tutti avrebbero il gioco!!!
Lo so queste mie stime sono mooooolto approssimative, ma secondo me a tagliare i prezzi, almeno di un pò, ci guadagnano soprattutto le software house.
Se poi pensiamo che chi produce giochi non di primo piano li vende ad una ventina di euro e vive ugualmente possiamo dire che non è impossibile abbassare i prezzi!
Jam Manager!!!
18-07-2004, 12:51
Devi pensare ke per sviluppare dei capolavori del genere ci vogliono...SOLDI!!!Lo sviluppo,la pubblicita non sono gratis e c'e un gruppo di professionisti che lavora su questi giochi...x fareun gioco non basta qualke migliaio di euro ma milioni di euro...e per ammortizzare il costo dello sviluppo bisogna alzare il prezzo del gioco!!!Questo non significa ke il gioco avra successo pero è necessario agli sviluppatori per ricavarne qualcosa!!!Capito qual'e il problema? Purtroppo x noi videogiocatori è difficile ke le grandi case facciano prezzi piu...popolari!:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da SuperCD
L'altro giorno ho fatto un giro su play.com è ho visto una cosa scandalosa. I giochi per PC meno famosi, anche se appena usciti costano solo una ventina di euro mentre i giochi più attesi come doom 3, half life 2, sims 2 sono in prevendita con sconto a quasi 50 euro!
Come mai i giochi che sono più attesi costano il doppio? Secondo me è un errore grandissimo, infatti tanta gente deciderà di non comprare questi giochi perchè, pur essendo interessanti, costano decisamente troppo.
L'altro giorno per caso io e Happosai abbiamo visto un sito web che vendeva Doom 3 a mi pare 15 euro. Come lo abbiamo visto eravamo entusiasti e avevamo deciso che a quel prezzo lo avremmo di certo comprato. Poi abbiamo scoperto che era solo una action figure di uno dei mostri con un libricino di illustazioni, mentre il gioco vero e proprio costava quasi 50 euro.
A questo punto abbiamo naturalmente deciso di non comprare Doom assolutamente.
Sono certo che un gioco atteso come doom 3 verrebbe comprato da tantissima gente se costasse 15-20 euro invece che 50!
Diciamo che su 10 appassionati di videogiochi 1 lo compra di certo anche a 50 euro e gli altri no, ma se il prezzo scendesse a 20 euro sono certo che almeno 7 persone su 10 lo prenderebbero.
Anche se pensiamo che loro abbiano dei costi per la stampa dei cd, dei manuali, delle scatole e per la distribuzione e che questi vengono riassorbiti meglio vendendo ogni copia a 50 euro credo che cmq ci guadagnerebbero.
Diciamo che tutta la catena di vendita dalla ideazione, alla stampa, alla distribuzione, alla vendita al dettaglio assorbe 15 euro e che solo il resto arrivi nelle tasche dei produttori. Vendedo a 50 euro guadagnao 35 euro a pezzo venduto, mentre se lo fanno a 20 ne prendono solo 5. Ma se la mia stima è giusta, vendendo 7 volte il numero di copie guadagnerebbero la stessa cifra, e quasi tutti avrebbero il gioco!!!
Lo so queste mie stime sono mooooolto approssimative, ma secondo me a tagliare i prezzi, almeno di un pò, ci guadagnano soprattutto le software house.
Se poi pensiamo che chi produce giochi non di primo piano li vende ad una ventina di euro e vive ugualmente possiamo dire che non è impossibile abbassare i prezzi!
comprate da play.com..è l'unico modo per risparmiare qualkosa..
Jam Manager!!!
18-07-2004, 13:19
poco ma sempre qualcosa!!!:D
Originariamente inviato da Jam Manager!!!
poco ma sempre qualcosa!!!:D
dipende..su alcuni giochi anke appena usciti e famosi il risparmio è del 20/30%
http://www.play.com/play247.asp?pa=stcs1&page=title&r=PC&title=103442
30%
http://www.play.com/play247.asp?pa=stcs8&page=title&r=PC&title=157490
48%
Originariamente inviato da Jam Manager!!!
Devi pensare ke per sviluppare dei capolavori del genere ci vogliono...SOLDI!!!Lo sviluppo,la pubblicita non sono gratis e c'e un gruppo di professionisti che lavora su questi giochi...x fareun gioco non basta qualke migliaio di euro ma milioni di euro...e per ammortizzare il costo dello sviluppo bisogna alzare il prezzo del gioco!!!Questo non significa ke il gioco avra successo pero è necessario agli sviluppatori per ricavarne qualcosa!!!Capito qual'e il problema? Purtroppo x noi videogiocatori è difficile ke le grandi case facciano prezzi piu...popolari!:cry: :cry: :cry:
Per me questa è aria fritta. Benchè l'industria dei videogiochi abbia superato per fatturato quella del cinema il costo di produzione di un videogame è largamente inferiore al costo di produzione di una pellicola per il grande schermo (e non parlo del miliardo di dollari tondo tondo speso per la trilogia del signore degli anelli, basta un film di serie b e mezzo per surclassare i paventati costi dei motori grafici).
Oltretutto per un motore 3D di fascia "top" il gioco possiamo benissimo considerarlo un sottoprodotto (chi ha detto Unreal2?). Karmacchio e compagnia hanno fatto più soldi vendendo il motore di Quake a terze parti che non vendendo Quake.
Il prezzo è alto perchè ci marciano come maiali, o forse perchè sono in troppi a mangiucchiare nella catena che va dal produttore ai nostri schermi.
In ogni caso dubito fortemente che presi da rimorso riducano il prezzo al giusto (che per inciso io penso sia 15€).
Ciao.
Hitman47
18-07-2004, 15:21
L'altro giorno ho fatto un giro su play.com è ho visto una cosa scandalosa. I giochi per PC meno famosi, anche se appena usciti costano solo una ventina di euro mentre i giochi più attesi come doom 3, half life 2, sims 2 sono in prevendita con sconto a quasi 50 euro!
Hai detto bene...."prevendita"...non è neanche detto che quello sia il prezzo poi definitivo....per esempio UT2004 vers DVD in prevendita doveva costare di più della vers CD..adesso se vedi hanno lo stesso prezzo........
....Ma Thief 3, Hitman Contracts, Ground Control 2 sarebbero i giochi meno famosi venduti a 26€?? :what: :what:
Jam Manager!!!
18-07-2004, 20:19
non dico ke sia giusto il prezzo dei videogiochi ma che comunque ci siano dei costi non indifferenti da sostenere!!!tutto qui!!!
l'unico modo per elminare la pirateria e' abbassare i prezzi delle cose originali su questo non ci piove.
Se un gioco costasse 20 25 € nessuno si sognerebbe di passare notti e notti a scaricare un gioco che poi magari o non funziona o e' in lingua giapponese. Stesso discorso vale per un sistema operativo come puo' un comune mortale spendere 500 € per win xp??? A chiunque piacerebbe avere l'originale vuoi per i manuali vuoi per una garanzia ecc ecc ma finche' ci sono dei prezzi del genere
Per inciso Windows XP Pro versione OEM costa circa 100€, la versione OEM potrebbero venderla solo insieme ad un componente per PC non periferico, quindi male che vada vi comprate insieme una scheda di rete da 10€ o un floppy o quello che volete che costi il meno possibile e avrete il vostro XP originale ad un prezzo equo. ;)
Per quanto riguarda il prezzo dei giochi concordo con quanto detto da PGI, ovvero il prezzo dei giochi è gonfiato da tutte ciò che sta in mezzo tra il Gold e lo scaffale. Altrimenti sarebbe impossibile per Play.com vendere a quei prezzi.
L'altro giorno sono andato da Mediaworld e ho visto con piacere il prezzo di Sacred a 19€, chi si scaricherebbe mai un gioco se a quel prezzo lo trova originale con mappa e tutto il resto? Fra l'altro ultimamente stanno spingendo molto sulle versioni budget, cosa che prima non accadeva e così si riesce a trovare anche GTA3 a 5€!!!
Credo che qualcosa di nuovo lo si vedrà con l'uscita di HL2 via Steam (cioè si potrà scaricare legalmente il gioco dalla rete pagandolo meno), tagliando tutti i costi intermedi si potrà avere un prezzo finale molto vantaggioso, staremo a vedere.
Anabolik
19-07-2004, 00:02
Ottima secondo me la politica della FX Interactive con i suoi validissimi prodotti a 19.90 euro
purtroppo questo discorso non vale solo per i giochi...anche per cd musicali ecc ecc...secondo voi una persona potrebbe spendere 20 euro per che ne so...il nuovo cd di :oink: paola :oink: e :oink: chiara :oink: ???ma dai!!!
e anche nei giochi tutti quei ragazzi che non lavorano non possono permettersi di comprare tutti i giochi che potrebbero comprarsi ad un prezzo modesto...quindi a mio dire...la colpa della pirateria è solo delle case produttrici che potrebbero avere molte più vendite e ammortizzare le spese se vendessero a prezzo decenti!!!:D
TheDarkAngel
19-07-2004, 02:08
Originariamente inviato da Spike
Credo che qualcosa di nuovo lo si vedrà con l'uscita di HL2 via Steam (cioè si potrà scaricare legalmente il gioco dalla rete pagandolo meno), tagliando tutti i costi intermedi si potrà avere un prezzo finale molto vantaggioso, staremo a vedere.
speriamo davvero però in un prezzo decente...
non che ti sparino 30€ per scaricarlo.. se no che se lo tengano -.-
shambler1
19-07-2004, 02:08
HL 2 scaricato da steam non ha il bollino siae e urbani se ne fotte che tu lo hai regolarmente acquistato.
Originariamente inviato da Anabolik
Ottima secondo me la politica della FX Interactive con i suoi validissimi prodotti a 19.90 euro
Infatti, ed escludo che la FX ci rimetta.
Per cui sono i prezzi delle altre case ad essere assurdi.
Fireagle
19-07-2004, 08:29
Originariamente inviato da wsim
Infatti, ed escludo che la FX ci rimetta.
Per cui sono i prezzi delle altre case ad essere assurdi.
FX interactive distribuisce.
Non produce niente.
Non si sobbarca l'onere di seguire un Team e di fargli produrre un gioco. Semplicemente è gente che gira alla ricerca di giochi che non sono ancora stati distribuiti qui da noi o in Spagna.
Per quanto riguarda il prezzo dei videogiochi, a mio avviso, solo qui da noi è esagerato: per come la vedo io spendere sui trenta Euro per un gioco è un prezzo giusto, viste le ore di divertimento che mi assicura e visto il lavoro che c'è dietro.
Quindi se il problema è solo qui, il problema sono solo i distributori Italiani.
Originariamente inviato da nieco
l'unico modo per elminare la pirateria e' abbassare i prezzi delle cose originali su questo non ci piove.
Se un gioco costasse 20 25 € nessuno si sognerebbe di passare notti e notti a scaricare un gioco che poi magari o non funziona o e' in lingua giapponese. Stesso discorso vale per un sistema operativo come puo' un comune mortale spendere 500 € per win xp??? A chiunque piacerebbe avere l'originale vuoi per i manuali vuoi per una garanzia ecc ecc ma finche' ci sono dei prezzi del genere
secondo me no.
è tanta la gente che preferisce risparmiare anche sui 20-25 euro.
del resto i giochi a cui vale la pena giocare sono più d'uno, quindi i soldi risparmiati diventano 20-25 euro x numero di giochi.
dico la mia, solo una ipotesi: per chi fa/distribuisce il gioco è meglio vendere poche copie a prezzo pieno che qualche copia in più a prezzo dimezzato.
fortuna che c'è l'usato e play :)
Originariamente inviato da kikbond
http://www.play.com/play247.asp?pa=stcs1&page=title&r=PC&title=103442
30%
http://www.play.com/play247.asp?pa=stcs8&page=title&r=PC&title=157490
48%
Piccolo suggerimento (che magari conoscete tutti; non lapidatemi perchè penso sia utile): lasciate il costo espresso in sterline ;) Di solito si risparmi ulteriormente in quanto al cambio viene sempre arrotondato per eccesso :)
Originariamente inviato da Fiero
Piccolo suggerimento (che magari conoscete tutti; non lapidatemi perchè penso sia utile): lasciate il costo espresso in sterline ;) Di solito si risparmi ulteriormente in quanto al cambio viene sempre arrotondato per eccesso :)
quoto..anke io ho comprato in sterline
Originariamente inviato da shambler1
HL 2 scaricato da steam non ha il bollino siae e urbani se ne fotte che tu lo hai regolarmente acquistato.
Ma se lo compri da Steam è come se lo comprassi negli USA
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.