View Full Version : Che differenza tra i 32 e i 64bit?
johnmcclane's
18-07-2004, 08:08
In poche parole cosa cambia? cioè conviene fare un upgrade ora con un Barton a 32bit oppure è meglio aspettare e buttarsi in un 64bit?
grazie :)
^TiGeRShArK^
18-07-2004, 10:01
se non hai necessità impellenti meglio tirare fino a fine anno e qdi prendere nforce 4 con supporto pci express su socket 939, almeno imho.
Saruman's OC
18-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
se non hai necessità impellenti meglio tirare fino a fine anno e qdi prendere nforce 4 con supporto pci express su socket 939, almeno imho.
guarda io ho preso il mio pc e quando vi sarà nforce 4 lo cambio;) :D
Goldrake_xyz
18-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da johnmcclane's
In poche parole cosa cambia? cioè conviene fare un upgrade ora con un Barton a 32bit oppure è meglio aspettare e buttarsi in un 64bit?grazie :)
Se non c'è il software ... :( nulla !
x i 64bit consiglio di aspettare the next year !
cioè la seconda generazione a 64 bit di AMD e l'ingresso
di Intel nei x86_64...
I Vantaggi (Software permettendo) dei 64 bit sono moltissimi,
hai dei registri della cpu lunghi il doppio !
Quindi nel caso di elaborazione di dati, con 64 bit si fà in
metà tempo rispetto ai 32 bit ! :oink:
Ciao. :)
infofabio
18-07-2004, 11:59
non farlo, ti consiglio vivamente di tenerti il tuo procio, anche perché ancora tiene il passo.
Sistema e programmi 64bit ancora non cene sono, almeno che non usi linux, ma anche se lo faresti le prestazioni sono del 20% in piú quindi non penso ne valga ancora la pena.
Io ho un athlon 64 2800+ ho deciso di prenderlo solo perché dovevo cambiare il mio athlon xp 2200+ che andava giá bene, vabbe con questo qui vado 3volte meglio....ma per te che hai un 3200+ non penso che vedi molta differenza.
Vabbé se hai soldi da spendere fallo pure, ma io ti consiglio di tenerli cosi quando escono i sistemi e i programmi a 64bit il costo inizierá ad abbassare, quindi risparmi anche qualcosa.
johnmcclane's
18-07-2004, 12:12
Originariamente inviato da infofabio
non farlo, ti consiglio vivamente di tenerti il tuo procio, anche perché ancora tiene il passo.
Sistema e programmi 64bit ancora non cene sono, almeno che non usi linux, ma anche se lo faresti le prestazioni sono del 20% in piú quindi non penso ne valga ancora la pena.
Io ho un athlon 64 2800+ ho deciso di prenderlo solo perché dovevo cambiare il mio athlon xp 2200+ che andava giá bene, vabbe con questo qui vado 3volte meglio....ma per te che hai un 3200+ non penso che vedi molta differenza.
Vabbé se hai soldi da spendere fallo pure, ma io ti consiglio di tenerli cosi quando escono i sistemi e i programmi a 64bit il costo inizierá ad abbassare, quindi risparmi anche qualcosa.
emh io non ho un 3200+ :confused: ho un xp 1800+ e sono indeciso se fare un upgrade ora al barton 3000+ o aspettare i 64bit :rolleyes:
infofabio
18-07-2004, 12:18
scusa....
comunque non telo consiglio, tira ancora un po con quello che hai che va ancora bene, o almeno che non cela fa +, dipende comunque da che uso ne fai.
Io per i 64bit aspetterei sinceramente, anche per prendere un procio nuovo, perché siamo in fase di trasizione...io ti consiglio di aspettare.
Saruman's OC
18-07-2004, 13:11
consiglio l'athlon 64 dato che come velocità è ottimo e come consumo pure!
di programmi ancora non ce ne sono a 64 bit ma a 32 bit ha un boost prestazionale non indifferente anche se con windows 64 bit sarà un'altra storia
Saruman's OC
18-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da infofabio
scusa....
comunque non telo consiglio, tira ancora un po con quello che hai che va ancora bene, o almeno che non cela fa +, dipende comunque da che uso ne fai.
Io per i 64bit aspetterei sinceramente, anche per prendere un procio nuovo, perché siamo in fase di trasizione...io ti consiglio di aspettare.
in fase di transizione ci saremo sempre tanto digli di aspettare allora nel 2005 che c'è il BTX poi al 2006 o prima che c'è il dual core ma dai!!!
johnmcclane's
18-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da Saruman's OC
in fase di transizione ci saremo sempre tanto digli di aspettare allora nel 2005 che c'è il BTX poi al 2006 o prima che c'è il dual core ma dai!!!
ragazzi aiuto :) datemi un cosniglio prendo un Atlohn Barton 3000+ ora oppure è meglio aspettare un pò è prendere un 64bit? per un pò intendo qualche mese perchè cmq devo fare un upgrade in vista di doom3 e altri giochi che ormai sul mio pc faticano...
grazie
Saruman's OC
18-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da johnmcclane's
ragazzi aiuto :) datemi un cosniglio prendo un Atlohn Barton 3000+ ora oppure è meglio aspettare un pò è prendere un 64bit? per un pò intendo qualche mese perchè cmq devo fare un upgrade in vista di doom3 e altri giochi che ormai sul mio pc faticano...
grazie
aspetta un po e prendi il 64 bit il 3000+ è sprecato ora che si può passare ai 64 bit poi il 3000+ e il 3200+ costano molto quindi secondo me conviene un 2800+ a64 o un 3000+ a64
johnmcclane's
18-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da Saruman's OC
aspetta un po e prendi il 64 bit il 3000+ è sprecato ora che si può passare ai 64 bit poi il 3000+ e il 3200+ costano molto quindi secondo me conviene un 2800+ a64 o un 3000+ a64
che mi dite di un 2800+ 64bit ora? com'è?
ma poi che mobo ci metto sotto? :(
Saruman's OC
18-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da johnmcclane's
che mi dite di un 2800+ 64bit ora? com'è?
ma poi che mobo ci metto sotto? :(
è buono ma se vuoi fare la spesa è meglio prenderlo già potente (non che il 2800 non lo sia)
cmq io ti consiglierei se vuoi overclockare una gigabyte nforce 3 250 mentre se non fai overclock una abit kv8 oppure asus k8v se deluxe
io ho in vendita una kv8 se vuoi pure
cmq delle epox non so ancora nulla quindi è meglio andare sulle mobo che ti ho detto
;)
CONFITEOR
18-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
se non hai necessità impellenti meglio tirare fino a fine anno e qdi prendere nforce 4 con supporto pci express su socket 939, almeno imho.
può farsi benissimo un 32 bit adesso, la vera novità per la quale ricambiare ancora pc sarà il dual core che non è vicinissimo, inutile spendere per il 64 bit adesso.
Ma fra il 64 e il 32, c'è la stessa differenza che fra il 32 e il 16??????????
TheDarkAngel
18-07-2004, 19:38
l'a64 non è un semplice barton64 :rolleyes:
mah...
johnmcclane's
18-07-2004, 21:40
Originariamente inviato da Saruman's OC
è buono ma se vuoi fare la spesa è meglio prenderlo già potente (non che il 2800 non lo sia)
cmq io ti consiglierei se vuoi overclockare una gigabyte nforce 3 250 mentre se non fai overclock una abit kv8 oppure asus k8v se deluxe
io ho in vendita una kv8 se vuoi pure
cmq delle epox non so ancora nulla quindi è meglio andare sulle mobo che ti ho detto
;)
pensavo ad un 3000+ 64 basterà? :)
per la scheda madre pensavo a questa ABIT KV8 uGuru Ath.64 VIAK8T800 SATA Lan OTES :rolleyes:
cdimauro
19-07-2004, 06:37
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Se non c'è il software ... :( nulla !
x i 64bit consiglio di aspettare the next year !
cioè la seconda generazione a 64 bit di AMD e l'ingresso
di Intel nei x86_64...
Non vedo per quale motivo bisogna continuare a comprare processori a 32 bit: già adesso c'è Linux che sfrutta i 64 bit, e Windows XP/64 si comporta meglio con le applicazioni a 32 bit (a parte i giochi, ma è colpa dei driver poco maturi); in futuro, con applicazioni e driver a 64 bit avrà tutto da guadagnare, no?
OK, se poi è uno che si accontenta di battere qualche letterina con word, a questo punto è meglio che si compri un Duron, perché gli basta e gli avanza.
I Vantaggi (Software permettendo) dei 64 bit sono moltissimi,
hai dei registri della cpu lunghi il doppio !
Quindi nel caso di elaborazione di dati, con 64 bit si fà in
metà tempo rispetto ai 32 bit ! :oink:
Ciao. :)
Non diciamo eresie: i 64 bit non rappresentano le panacea. DEVONO ESSERE SFRUTTATI, e per questo ci vuole anche un po' d'impegno. Ma non è che passando dai 32 ai 64 bit fai le cose in metà tempo: è assolutamente falso.
Saruman's OC
19-07-2004, 08:46
Originariamente inviato da johnmcclane's
pensavo ad un 3000+ 64 basterà? :)
per la scheda madre pensavo a questa ABIT KV8 uGuru Ath.64 VIAK8T800 SATA Lan OTES :rolleyes:
è quella che ti ho detto io la mobo se vuoi la ho anche in vendita a 75 euro cmq basta e avanza te lo dice un suo possessore
Saruman's OC
19-07-2004, 08:49
Originariamente inviato da cdimauro
Non vedo per quale motivo bisogna continuare a comprare processori a 32 bit: già adesso c'è Linux che sfrutta i 64 bit, e Windows XP/64 si comporta meglio con le applicazioni a 32 bit (a parte i giochi, ma è colpa dei driver poco maturi); in futuro, con applicazioni e driver a 64 bit avrà tutto da guadagnare, no?
OK, se poi è uno che si accontenta di battere qualche letterina con word, a questo punto è meglio che si compri un Duron, perché gli basta e gli avanza.
Non diciamo eresie: i 64 bit non rappresentano le panacea. DEVONO ESSERE SFRUTTATI, e per questo ci vuole anche un po' d'impegno. Ma non è che passando dai 32 ai 64 bit fai le cose in metà tempo: è assolutamente falso.
volevo dire a tutti se non lo provate non potete parlare io avevo un 2400+m@2400 mhz ma ora con sto a64 mi va da dio (tranne in oc) a 32 bit quindi per ora non si deve parlare dei 64 bit che non sono ancora usiciti applicativi a 64 bit tranne linux 64 bit (win 64 bit è una beta da escludere quindi). Pensiamo che le prestazioni a 32 bit sono comunque ottime ma qualcuno non vuole riconoscere le sue vere potenzialita.
Per esempio io a uno che vuole comprare un nuovo pc consiglio un a64 piuttosto che un p4 tanto prima o poi si passa ai 64 bit
;)
johnmcclane's
19-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da Saruman's OC
volevo dire a tutti se non lo provate non potete parlare io avevo un 2400+m@2400 mhz ma ora con sto a64 mi va da dio (tranne in oc) a 32 bit quindi per ora non si deve parlare dei 64 bit che non sono ancora usiciti applicativi a 64 bit tranne linux 64 bit (win 64 bit è una beta da escludere quindi). Pensiamo che le prestazioni a 32 bit sono comunque ottime ma qualcuno non vuole riconoscere le sue vere potenzialita.
Per esempio io a uno che vuole comprare un nuovo pc consiglio un a64 piuttosto che un p4 tanto prima o poi si passa ai 64 bit
;)
ma ci sono problemi di incompatibilità con qualcosa?
ps: di dove sei?
^TiGeRShArK^
19-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da CONFITEOR
può farsi benissimo un 32 bit adesso, la vera novità per la quale ricambiare ancora pc sarà il dual core che non è vicinissimo, inutile spendere per il 64 bit adesso.
Ma fra il 64 e il 32, c'è la stessa differenza che fra il 32 e il 16??????????
ma guarda ke anke i dual core saranno su piattaforma 939 :rolleyes:
jappilas
19-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da Saruman's OC
Per esempio io a uno che vuole comprare un nuovo pc consiglio un a64 piuttosto che un p4 tanto prima o poi si passa ai 64 bit
;)
è quel "prima o poi" che mi sconfinfera poco.. :D:D
Saruman's OC
19-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da johnmcclane's
ma ci sono problemi di incompatibilità con qualcosa?
ps: di dove sei?
nessuna incompatibilità è un processore nn un software!
sono di sacile (pn)
Saruman's OC
19-07-2004, 19:30
Originariamente inviato da jappilas
è quel "prima o poi" che mi sconfinfera poco.. :D:D
c'è già un gioco a 64 bits.... far cry
CONFITEOR
19-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ma guarda ke anke i dual core saranno su piattaforma 939 :rolleyes:
e certo, volevo dire che converrebbe fare tutto in un passo, passare al 64 bit e al dual core nello stesso momento, fra 18/24 mesi...
Se uno ha bisogno di aggiornare adesso gli conviene risparmiare e percorrere strade tradizionali, i 64 bit di oggi saranno obsoleti(insieme a mobo,forse anche le memorie e tutte le interfacce) quando uscirà il 64 dc.
cdimauro
19-07-2004, 22:30
Originariamente inviato da Saruman's OC
Per esempio io a uno che vuole comprare un nuovo pc consiglio un a64 piuttosto che un p4 tanto prima o poi si passa ai 64 bit
;)
E' questo il punto: anche se per un utilizzatore di Windows passerà ancora un po' di tempo, comunque la nuova architettura rappresenta un valore aggiunto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.