PDA

View Full Version : [URGENTE] atroce dubbio ...risoluzione display LCD


cocis
18-07-2004, 01:00
lunedi devo ordinere un portatile che mi serve per lavoro ( disegno semplice in 2D e fogli excel e word)...

sono orientato sul toshiba tecra S1, perchè è l'unico con la seriale e il centrino...

il problema è che ci sono due versioni:

1 con processore 1.7 masterizzatore dvd -+r 80 gb di hard-disk
dislpay 15" 1400 x 1050 pixel a 2150€

l'altro è 1.5 con lettore dvd e masterizzatore cd 40 gb e display 15" 1024 x 748.. a 1750€

il punto questo: io sarei orientato su quello da 1.7 perchè è più completo .. però mi hanno detto che su un 15" con 1400 x 1050 va bene per la grafica ma praticamente i caratteri non vedi niente... ne in word ne in internet...é VERO ???

ma la risoluzione dichiarata 1400 x 1050 cos'è.....
è la risoluzione massima che si può usare su quel portatile ?? è la risoluzione ottimale impostata per quel display....

si può cambiare la risoluzione su un portatile da 1400 x 1050 a una inferiore come 1024 x 748 senza che le finestre e i caratteri mi sballano le dimensioni e mi appaiono distorti o devo tenere quella precisa risoluzione????

grazie???

riaw
18-07-2004, 07:47
Originariamente inviato da cocis
lunedi devo ordinere un portatile che mi serve per lavoro ( disegno semplice in 2D e fogli excel e word)...

sono orientato sul toshiba tecra S1, perchè è l'unico con la seriale e il centrino...

il problema è che ci sono due versioni:

1 con processore 1.7 masterizzatore dvd -+r 80 gb di hard-disk
dislpay 15" 1400 x 1050 pixel a 2150€

l'altro è 1.5 con lettore dvd e masterizzatore cd 40 gb e display 15" 1024 x 748.. a 1750€

il punto questo: io sarei orientato su quello da 1.7 perchè è più completo .. però mi hanno detto che su un 15" con 1400 x 1050 va bene per la grafica ma praticamente i caratteri non vedi niente... ne in word ne in internet...é VERO ???

ma la risoluzione dichiarata 1400 x 1050 cos'è.....
è la risoluzione massima che si può usare su quel portatile ?? è la risoluzione ottimale impostata per quel display....

si può cambiare la risoluzione su un portatile da 1400 x 1050 a una inferiore come 1024 x 748 senza che le finestre e i caratteri mi sballano le dimensioni e mi appaiono distorti o devo tenere quella precisa risoluzione????

grazie???

in un lcd la risoluzione massima è anche l'unica utilizzabile.
si può diminuire ma c'è sempre un pauroso decadimento di qualità.
ho un portatile dell, schermo da 14" e risoluzione 1400x1050, e ci si lavora perfettamente in word excel e i caratteri si vedono benissimo.
ad ogni modo, se non ti va di rischiare, prendi il 15" 1024x768 che è comunque una bella macchina.

Psychnology
18-07-2004, 08:05
premettendo che non riuscirai mai a trovare qualcuno che ti convinca definitivamente, dal momento che qui ne abbiamo parlato moltissime volte, devi vedere che utilizzo ne fai prevalentemente.
Anche in utilizzo non da grafico o similari un sxga+ torna utile, dal momento che in schermate con molte colonne non ti trovi a dover correre con la barra da sinistra a destra così come puoi gestire con disinvoltura più programmi aperti.
Esistono poi alcuni espedienti per aumentare la grandezza caratteri a video quando la risoluzione ti stanca.
In windows puoi settare la grandezza dei caratteri di sistema a misure superiori. Purtroppo il problema è che alcune finestre dei programmi si aprono male e non riesci a visualizzare tutto quanto c'è scritto, ma di solito ce la si cava.
Per la navigazione in internet devi invece appaoggiarti a browser alternativi ad explore, come opera o firefox, dal momento che l'ingrandimento dei caratteri in explorer funziona solo nelle pagine non bloccate mentre opera e firefox operano una vera zommata sulla pagina con risultati tutto sommato buoni.
Comunque il 1400 x 1050 del toshiba deve essere uno spettacolo!

wgator
18-07-2004, 09:45
ehehehe!

L'eterna indecisione tre 1400X1050 e 1024X768

Per certe applicazioni, soprattutto internet e produttività personale evviva XGA

Per altre cose, grafica, photoshop ecc., SXVGA+ è l'ideale.

Risoluzioni maggiori su 15.4" IMHO mettono un po' in crisi.

Da tener conto che tra 1 0 2 anni cmq, saranno tutti 15" 1400X1050 o più (poveri i nostri occhi)

N.B.

Attualmente Internet è un mondo a 1024X768 perciò (sempre IMHO) se si lavora molto in rete, meglio XGA.

P.S.

Uso portatili XGA e SXGA+ Quando devo andare in Internet, devo scrivere o lavorare, uso sempre il XGA

Questione di abitudine :D

cocis
18-07-2004, 11:05
ok, adesso sono più orientato verso il 1024 x 768... anche se mi dispiace un pò, perchè il portatile maggiore anche se costa 400€ in più, ha il masterizzatore dvd -+r 80gb, processore più veloce, connessione blutoot ...

in negozio ho visto un portatile toschiba acceso con la risoluzione 1024 x 748 e mi trovavo bene..... il mio dubbio è vedere quanto più piccolo si vede con un display 1400 x 1050 .... ( non ce ne ereano in esposizione)

io non ho problemi di vista... ma non vorrei prendere il 1400 x 1050 per poi scoprire che stanca la vista parecchio dopo un pò che lo si usa per leggere in internet o per scrivere.....

boooooo......

..aspetto ancora qualche altra testimonianza da voi....
( anche se adesso credo che sia meglio prendere il 1024.. per non correre troppi rischi )....

Psychnology
18-07-2004, 11:30
stancare stanca, però dipende anche dalla qualità del display.
I migliori ad alta risoluzione sono i Dell a quanto ho capito. Toshiba per l'Italia spesso proponeva xga oppure uxga, che onestamente rischia di essere troppo alta anche per i più tenaci. Forse hanno capito che inserire un sxga+ era sensato.

Comunque per dire che è difficile scegliere, basta vedere anche le recensioni delle riviste che si contraddicono regolarmente.
quando un 15" è xga dicono che sarebbe stato meglio un sxga+, quando mettono un sxga+ sottolineano che i caratteri sono molto piccoli...
Quindi punto a capo.
quando la shell di windows implementerà un corretto ridimensionamento delle finestre con risoluzioni più elevate (lo dico balbettando un articolo che avevo letto forse della Dell) allora non ci sarà più motivo di rinunciare a risoluzioni più elevate, anche per l'innegabile bellezza del testo e delle immagini visualizzate a questa risoluzione e per l'utilità che ha in alcuni momenti di produttività.

Pelino
18-07-2004, 14:13
Ciao a tutti,
si torna sempre a queste discussioni sulle risoluzioni ottimali :)
sono d'accordo con voi, l'importante e' capire bene a cosa servira' il notebook.
Io mi trovo benissimo a 1600x1200 e quando mi capita sottomano un altro note con risolizione 1024 mi sembra fatto a "quadrettoni". L'unico accorgimento che ho utilizzato e' stato di mettere icone grandi, caratteri grandi e cleartipe.
Per autocad e' il massimo! :)

cia'

cocis
18-07-2004, 23:48
:mc: :mc: nessun altro ha qualche opinione da dirmi??? :muro: :confused: