PDA

View Full Version : consiglio su questo processore


raxas
17-07-2004, 23:39
scusate vorrei un consiglio magari da chi ha un pò di esperienza:

sulla mia mb Gigabyte 7vt600f(chipset kt600), vorrei sostituire l'attuale processore xp1800-fsb266mhz con un xp3000-fsb400mhz-512k 0.13,
salvo che ho saputo da poco che l'xp3000 è disponibile anche con fsb a 400mhz,

sono molto propenso a prenderlo, visto che funzionerebbe in sincrono con la memoria a 400mhz(512mb singolo banco) che già ho e col fsb disponibile sul chipset kt600 anche a 400mhz quindi penso che le prestazioni sarebbero ottimizzate,
solo che sono abbastanza confuso sulle differenze di prestazioni che esistono tra 2500-2800-3000 etc. cioè non sempre a frequenza superiore corrisponderebbero prestazioni superiori (come ho visto per i processori con fsb a 333mhz con memorie a 333 mhz però...), questo dovuto a caratteristiche del processore..., e quindi non sono sicuro che quello che sembra sia giusto.
insomma: un parere sul processore xp3000fsb400mhz, vado bene o c'è di meglio, preciso che non ho intenzione di prendere l'xp3200, e l'xp3000 in oggetto lo acquisto a 150 euro circa.
Grazie.

raxas
17-07-2004, 23:41
inoltre molto spesso si consiglia l'xp2500 che è molto overclockabile, ma l'xp3000 penso lo sia di più, o no?

e riguardo agli xp-mobile sono ancora meglio?
sempre se il fsb400mhz è un vantaggio però.

valerio86
18-07-2004, 10:29
I processori con core Barton (512Kb L2) sono prodotti con la stessa architettura e dallo stesso wafer si producono 2500+,2800+,3000+.
Quindi come vedi un 3000+ altro non è che un 2500+ con moltiplicatore modificato e un bus più ampio, ma la base della CPU è la stessa.
Se vuoi spendere 150€ bene prendo un 2600+ Mobile e non te ne pentirai...

Thunderx
18-07-2004, 10:33
innanzitutto parto dal presupposto che l'fsb più alto è e meglio è, quindi avresti sicuramente dei vantaggi. questione CPU.Allora di solito i 2500+ si usano per oc perchè rispettoai 3200 hanno solo bus a 333 ma stesso molti, quindi basterebbe aumentare il bus ed il gioco è fatto, non ci sono differenze in termini di oc tra un 3000+ ed un 2500+, reggono entrambi le stesse frequenze, naturalmente chi un po di più chi un po di meno, soltanto che con il 2500+ ci arriveresti a frequenze di bus più elevate e quindi avresti maggiori prestazioni.questo per quanto riguarda le cpu con molti bloccato.
CAPITOLO MOBILE.
I mobile sono degli Athlon XP che hanno molkti sbloccato e funzionano ad 1,45 v contro 1,65 v degli Athlon XP normali. essi sono molto più overcloccabili poichè naturalmente a vcore più bassi sopportano frequenze uguali a quelle che gli XP normali sopporterebbero con vcore più alti e quindi scaldando di più.
Il mio consiglio è quello di prendere un mobile 2500+ spendere 100 E invece di 150 E e avere una Cpu più fresca che puoi portare senza problemi a 200 di bus(con il kt 600 è il massimo che si possa fare) e poi se ti dovesse servire ulteriore potenza salire su con il moltiplicatore.
Ciao
spero di essere stato chiaro

Savio3000+
18-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da Thunderx
innanzitutto parto dal presupposto che l'fsb più alto è e meglio è, quindi avresti sicuramente dei vantaggi. questione CPU.Allora di solito i 2500+ si usano per oc perchè rispettoai 3200 hanno solo bus a 333 ma stesso molti, quindi basterebbe aumentare il bus ed il gioco è fatto, non ci sono differenze in termini di oc tra un 3000+ ed un 2500+, reggono entrambi le stesse frequenze, naturalmente chi un po di più chi un po di meno, soltanto che con il 2500+ ci arriveresti a frequenze di bus più elevate e quindi avresti maggiori prestazioni.questo per quanto riguarda le cpu con molti bloccato.
CAPITOLO MOBILE.
I mobile sono degli Athlon XP che hanno molkti sbloccato e funzionano ad 1,45 v contro 1,65 v degli Athlon XP normali. essi sono molto più overcloccabili poichè naturalmente a vcore più bassi sopportano frequenze uguali a quelle che gli XP normali sopporterebbero con vcore più alti e quindi scaldando di più.
Il mio consiglio è quello di prendere un mobile 2500+ spendere 100 E invece di 150 E e avere una Cpu più fresca che puoi portare senza problemi a 200 di bus(con il kt 600 è il massimo che si possa fare) e poi se ti dovesse servire ulteriore potenza salire su con il moltiplicatore.
Ciao
spero di essere stato chiaro

ieri ho provato ... na decina di minuti ad oc (il mio processore) (ho un 3000+, con 200 di bus)... sono arrivato a un 3400+ (con dissipatore normale boxed).... dunque .. w i 3000+ :D

Thunderx
18-07-2004, 10:55
che temp? che vcore ?
3400+-------)2,33 GHz?

Savio3000+
18-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da Thunderx
che temp? che vcore ?
3400+-------)2,33 GHz?
si , vcore non ricordo , temperatura e' salita di 3 gradi rispetto la mia attuale.. 56-57° (stabile per 10 minuti.. poi ho riavviato io...) :D

raxas
18-07-2004, 15:37
Grazie a valerio86 e Thunderx per i chiarimenti,

ma ho dimenticato di indicarvi una cosa fondamentale: sulla mia schedamadre NON ci sono i fix per i bus...

quindi anche se prendo un xp-mobile 2500 o 2600, i punti a favore sarebbero: il risparmio, la temperatura più bassa,
ma non posso modificare il bus (da 333 a 400mhz) per il limite della mia mb...
poi se mi dite (nel frattempo faccio una ricerca) che esistono gli xp-mobile a 400mhz bè allora è un altro discorso...

x Savio3000+

ma solo xp3400+ dal xp3000+ col tuo processore non è un pò poco? o appunto mi pare di avere capito (permettetemi il dubbio...) che il 3000 viene dalla base 2500 e quindi non sono proporzionalmente overclocckabili?


Grazie.

raxas
18-07-2004, 15:46
dimenticavo ancora una cosa importante:

il moltiplicatore in quali processori di quelli che avete indicato, si trova sbloccato?

raxas
18-07-2004, 15:52
vedo ora che i mobile hanno il fsb a 266mhz, quindi i vantaggi si assottigliano fino forse a scomparire... valutando il bus asincrono e persino più basso...
ma non sapreste indicarmi un link dove si fanno test tra xp e xp-Mobile?
Grazie ancora.

valerio86
18-07-2004, 15:59
Gli XP-Mobile sono venduti a 266Mhz, ma nessuno vieta di abbassare il moltiplicatore (di default 15X) e alzare il bus oltre i 400Mhz...
Se la tua scheda madre supporta soltanto bus a 266Mhz con gli XP-Mobile potrai overcloccare alzando il moltiplicatore.

raxas
18-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da valerio86
Gli XP-Mobile sono venduti a 266Mhz, ma nessuno vieta di abbassare il moltiplicatore (di default 15X) e alzare il bus oltre i 400Mhz...
Se la tua scheda madre supporta soltanto bus a 266Mhz con gli XP-Mobile potrai overcloccare alzando il moltiplicatore.
la mia mb supporta fino a 400mhz, ma non ha i fix, cioè se prendo un xp-mobile (fsb266mhz) non posso modificare il bus ma solo il moltiplicatore (fino a x18)

valerio86
18-07-2004, 19:08
Per montare un XP-Mobile basta abbassare il moltiplicatore a 11X e settare l'Fsb da 133Mhz a 200Mhz. In questo modo ottieni un 3200+ a tutti gli effetti e in molti casi con un VCore più basso di 1.65V ;)
La questione dei Fix vale soltanto se si utilizzano frequenze fuori specifica, mentre se utilizzi 133/166/200 le frequenze su PCI e AGP ritornano normali (33/66)

raxas
18-07-2004, 19:49
Originariamente inviato da valerio86
Per montare un XP-Mobile basta abbassare il moltiplicatore a 11X e settare l'Fsb da 133Mhz a 200Mhz. In questo modo ottieni un 3200+ a tutti gli effetti e in molti casi con un VCore più basso di 1.65V ;)
La questione dei Fix vale soltanto se si utilizzano frequenze fuori specifica, mentre se utilizzi 133/166/200 le frequenze su PCI e AGP ritornano normali (33/66)
mi dai un Ottima notizia :D,
infatti al riguardo non so nulla: non ho mai messo mano al processore...
quindi: non mi pare vero, abbasso il moltiplicatore a 11x *** e aumento l'fsb, mi pare che tra le impostazioni nascoste nel Bios(CTRL+F1) ci sia questa opzione, controllerò meglio...

ehm...sicuro sicuro che lo posso fare senza danneggiare :fagiano:

non rispondere se è cosi :D

***ma a parità di frequenza è meglio un moltiplicatore basso (fsb più alto) o alto (fsb più basso) o non c'è differenza?

Grazie, ciao.

valerio86
18-07-2004, 20:31
E' meglio avere un bus più alto, perchè in questo modo si aumenta la banda passante della CPU.
Comunque vai tranquillo: TUTTI gli XP-Mobile arrivano a 200*11, al massimo con VCore di 1.65V, cioè il VCore default degli Athlon XP Desktop.

raxas
18-07-2004, 20:55
Originariamente inviato da valerio86
E' meglio avere un bus più alto, perchè in questo modo si aumenta la banda passante della CPU.
Comunque vai tranquillo: TUTTI gli XP-Mobile arrivano a 200*11, al massimo con VCore di 1.65V, cioè il VCore default degli Athlon XP Desktop.
bene bene
ho capito,
Grazie ancora.

(P.S. siamo corregionali, io sono di rg)

adesso vorrei sapere, non voglio che le mie domande valgano come accanimento,
se degli xp-mobile ne esiste una serie più recente o conveniente e quale e nel caso un negozio on-line che li vende a un buon prezzo (nei limiti e disponibilità della tua\vostra risposta)
mi conviene comprare ovviamente un xp 2500+ Mobile (mi riassumo quello che ho capito:D : tanto le frequenze superiori sono ottenibili UGUALMENTE senza alcuno sforzo)

una curiosità (gli xp normali hanno il moltiplicatore bloccato, giusto?) quindi ancora un punto a favore dei mobile.
Grazie, ciao.

valerio86
18-07-2004, 21:00
Esatto, gli XP-Mobile lavorano con un VCore più basso dei Desktop (e questo significa meno Watt dissipati e più propensione a salire di frequenza) e hanno il moltiplicatore sbloccato.
Ti ho mandato un PVT alcuni riferimenti a negozi on-line...

raxas
18-07-2004, 21:20
Grazie, credo proprio che lo ordinerò a breve ;)

ma una ultima domanda, forse ingenua, che ho dimenticato nella foga:
a parità di frequenza un xp-mobile e un xp normale, pur se il primo risparmia sul consumo energetico, non ci sono differenze in negativo per i mobile?
se no allora perchè praticamente esistono una versione desktop -più consumi e calore- e una mobile -meno consumi e calore, ma più costosi forse perchè la differenza del vcore richiede più "lavorazione"?
queste sono le domande che mi pongo :D, scusate :D

valerio86
18-07-2004, 21:24
Gli XP-Mobile sono costruiti per i notebook, dato che consumano poco e scaldano altrettanto.
Un giorno qualcuno li ha provati su un Desktop e ha scoperto le potenzialità di overclock ;)

raxas
18-07-2004, 21:25
Originariamente inviato da raxas
...
non ci sono differenze in negativo per i mobile?
...

intendo per quanto riguarda le prestazioni...

cmq adesso purtroppo devo uscire, leggerò, eventualmente, più tardi

Savio3000+
18-07-2004, 21:25
Originariamente inviato da valerio86
E' meglio avere un bus più alto, perchè in questo modo si aumenta la banda passante della CPU.
Comunque vai tranquillo: TUTTI gli XP-Mobile arrivano a 200*11, al massimo con VCore di 1.65V, cioè il VCore default degli Athlon XP Desktop.
emm scusa l' ot.. sei di mazzara del vallo? ricordero' per sempre il ristorante la bettola dove mangiai incredibilmente bene... :D

Thunderx
18-07-2004, 22:31
Originariamente inviato da raxas
dimenticavo ancora una cosa importante:

il moltiplicatore in quali processori di quelli che avete indicato, si trova sbloccato?
sisi lo so che non ha i fix ma anche sulla tua mobo si può fare il classico2500+(o nel caso di un mobile quello che ti pare a te) @ 3200+, per poi saalire solo ed esclusivamente di moltiplicatore. Il pc di un mio amico va così da un anno e passa e tutto tranquillo.
Comunque teoricamente i core dei 3000+ e dei 2500+ dovrebbero reggere più o meno le stesse frequenze massime, poi molta importanza la riveste il chapet:D . Sbloccati sono i mobile.
Ciao
Originariamente inviato da raxas
ringrazio Thunderx per i chiarimenti
di niente;)

Thunderx
18-07-2004, 22:37
Originariamente inviato da raxas
intendo per quanto riguarda le prestazioni...

cmq adesso purtroppo devo uscire, leggerò, eventualmente, più tardi
no per quanto rigurad le prestazioni nessunan differenza, anzi per la legge di non mi ricordo più chi un semiconduttore ha maggiori prestazioni più bassa è la sua temperatura di esercizio quindi..............;)

raxas
18-07-2004, 23:39
Originariamente inviato da valerio86
Gli XP-Mobile sono costruiti per i notebook, dato che consumano poco e scaldano altrettanto.
Un giorno qualcuno li ha provati su un Desktop e ha scoperto le potenzialità di overclock ;)
bene, ci volevano :D

Originariamente inviato da Thunderx
sisi lo so che non ha i fix ma anche sulla tua mobo si può fare il classico2500+(o nel caso di un mobile quello che ti pare a te) @ 3200+, per poi saalire solo ed esclusivamente di moltiplicatore. Il pc di un mio amico va così da un anno e passa e tutto tranquillo.
Comunque teoricamente i core dei 3000+ e dei 2500+ dovrebbero reggere più o meno le stesse frequenze massime, poi molta importanza la riveste il chapet:D . Sbloccati sono i mobile.
Ciao

di niente;)
quindi fsb portato a 200, e moltiplicatore per un 3200+ vale uguale a?
11x?
cioè si moltiplica la metà del fsb (400mhz)? :D
200x11=2200mhz=3200+
poi uno può provare fino 18x mi pare di avere visto richiede fortuna oltre a un buon raffreddamento
cmq 200x11 mi basterebbe :D
grazie, ciao.

Thunderx
18-07-2004, 23:57
tutto giusto, comunque a parte tutto un 3200+xp rimane sempre un gran bel processore.

raxas
19-07-2004, 00:25
adesso lo ordino... da un sito dove (indicatomi da valerio86) dove ne è disponibile una versione 2600+ testata 220x11,

(e posso anche usarlo in default su una vecchia a7n266)

mentre la versione non testata ha "Moltiplicatore sbloccato solo su alcuni fattori di moltiplicazione, con mainboard A7N8X-E-Deluxe:
FSB(100) 8X-8,5X-9X-9,5X-10X-10,5X-11X-11,5X-12X-12,5X
FSB(200) 8X-8,5X-9,5X-10X-11X-11,5X-12X-13X-13,5X-14X-14,5X"
strano o forse dipende dalla mb?
cmq a parte questo dubbio, certo che è tutto molto bello :D
sempre se non debba riservare sorprese l'affidabilità, mi aspetterei che funzioni per molto più di 1 anno... ma mi sa che a questo nessuno ancora può rispondere :D

Thunderx
19-07-2004, 00:33
TRAnqui non dipende dalle mobo, loro lo hanno testato su quella. Ciao

raxas
19-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da Thunderx
TRAnqui non dipende dalle mobo, loro lo hanno testato su quella. Ciao
quindi dipende da QUELLA mb, rispondi, nel caso, pure con calma, adesso devo uscire :)

Thunderx
19-07-2004, 00:39
no nel senso che loro lo hanno testato su quella mobo e di quella ti presentano i risultati,il molti sarà sbloccato su tutte le mobo.Ciao

raxas
19-07-2004, 02:27
ok, grazie. :)

invece da poco ho fatto una constatazione preoccupante: ho visto nel Bios della mia mb: Gigabyte 7VT600F (bios F5) che in Frequency-Voltage Control (dove si dovrebbe impostare il fsb),
la voce CPU Host Frequency è modificabile da 133 a 165 mhz,
cioè non è possibile impostare oltre 165 e quindi 200-il valore che mi servirebbe-,
ovviamente stavo facendo una prova e una verifica:
ma a quanto pare non posso superare 165mhz e tantomeno il valore che mi serve cioè 200mhz,
ora ricordo qualche thread, di non so dove, a proposito di questo problema della mia mb, o forse dipende dal processore e quindi i valori impostabili sarebbero disponibili appena cambiato questo? ma ne dubiterei...
qualcuno si è trovato ad avere questo problema con la Gigabyte 7VT600F (chipset kt600)?
Grazie.

Thunderx
19-07-2004, 16:48
prova ad aggiornare il bios

raxas
19-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da Thunderx
prova ad aggiornare il bios
ho già l'ultima versione: - F5 -,

sarebbe un problema della mb come risulta qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680089

Thunderx
19-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da raxas
ho già l'ultima versione: - F5 -,

sarebbe un problema della mb come risulta qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680089
boh non so cosa dirti!

raxas
19-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da Thunderx
boh non so cosa dirti!
grazie ugualmente,
Ciao!
intanto al thread indicato ho trovato delle utili guide con foto.