PDA

View Full Version : La riscoperta del vino da parte dei giovani


bianconero
17-07-2004, 19:31
Apro questo 3d dopo essere stato autorizzato dal moderatore Homerr (che ringrazio) in privato.

Questa volta intendo pero porre la discussione in modo diverso:

In italia si stanno diffondendo sempre piu wine bar (anche se nella mia città per ora non ce ne sono) e piu in generale c'e una crescente riscoperta del vino da parte dei giovani che per molti anni lo hanno ignorato completamente.

io non sono un intenditore, ma mipiace bere vino in quantità moderate e soprattutto solo durante i pasti.
Tra i pochi vini che ho assaggiato mi piacciono

il Barbera Il Grignolino il Lambrusco

e a livello di produzione locale delle mie parti il Candia dei colli apuani un vino bianco composto in gran parte da uve Vermentino e altre uve che non ricordo in piccole quantità
e il "candia nero" che è ancora piu buono ma non ha la doc e soprattutto è prodotto in quantita molto ridotte rispetto al bianco che comunque gia quello è poco.

Mi interesserebbe sapere le vostre idee e le vostre impressioni riguardo a questa riscoperta del vino e se a voi piace o meno

ciao

ribbaldone
17-07-2004, 19:44
io ti posso dire che mi piace bere il vino e mi piace la sua cultura che sto tentando di approfondire tramite letture e assaggi.
i miei preferiti:
Gutturnio
Lambrusco
Bonarda
Est Est Est
Barbera
Malvasia
Sangue di Giuda
Verdicchio
Verduzzo
Pinot nero (vinificato nero)
Muller turgau
Ciro'
Chianti
Chardonnay

bagoa
17-07-2004, 20:39
Originariamente inviato da ribbaldone
io ti posso dire che mi piace bere il vino e mi piace la sua cultura che sto tentando di approfondire tramite letture e assaggi.
i miei preferiti:
Gutturnio
Lambrusco
Bonarda
Est Est Est
Barbera
Malvasia
Sangue di Giuda
Verdicchio
Verduzzo
Pinot nero (vinificato nero)
Muller turgau
Ciro'
Chianti
Chardonnay
io metterei anche alcuni franciacorta doc. e bianchi del garda.

PaTLaBoR
17-07-2004, 20:41
ripeto: a me piace molto il nero d'avola ;)
il retrogusto soprattutto

bananarama
17-07-2004, 20:46
a me il vino non mi piace, bevo raramente qualche rosso molto dolce, altrimenti preferisco nettamente la birra!

quelli secchi e i bianchi poi mi fanno letteralmente schifo...:rolleyes:

eriol
17-07-2004, 20:46
a me il vino non piace.....:boh:

JarreFan
17-07-2004, 20:49
Io sono astemio, quelli che ocnosco che vanno al wine bar ne escono piangendo miseria perché pagano cifre abominevoli per due bicchieri di vino... :D

Korn
17-07-2004, 20:58
a me non piace il vino così come la birra, ma piuttosto perchè hai chiesto il permesso di aprire la discussione?

bagoa
17-07-2004, 20:59
io amo la birra, non amo il vino rosso, amo moltissimo il vino bianco.

HenryTheFirst
17-07-2004, 21:04
A me piace molto il vino, ma chiaramente sono più abbituato ai sapori delle produzioni locali. Tra queste il Refosco, lo Schipettino, il Merlot, il Cabernet Franc. Tra i bianchi il Sauvignon, la Malvasia, il Pinot bianco e ovviamente il Tocai.

HenryTheFirst
17-07-2004, 21:05
Ah, dimenticavo un altro vino autoctono, il Piccolìt. E' un bianco dolce, per quello non l'avevo ricordato prima. Infatti prediligo i vini secchi, e tra questi i vini rossi da pasto.

lucas86mj23
17-07-2004, 21:05
io solo fragolino e moscato .. :sbav:

Tiafx
17-07-2004, 21:07
IO IL VINO NON L'HO MAI PERSO. MAI. DAI 5 ANNI IN POI è SEMPRE STATO NEL MIO CUORE!:friend:

bagoa
17-07-2004, 21:11
questi sono tra i miei preferitihttp://www.tombraiders.it/public/AAAA0048.JPG

badedas
17-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da bagoa
io metterei anche alcuni franciacorta doc. e bianchi del garda.
Anmdare ad abitare nel bresciano ha qualche vantaggio, è?

bagoa
17-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da badedas
Anmdare ad abitare nel bresciano ha qualche vantaggio, è?
qui ti devo dare perfettamente ragione,:D

SHIVA>>LuR<<
17-07-2004, 22:34
Originariamente inviato da PaTLaBoR
ripeto: a me piace molto il nero d'avola ;)
il retrogusto soprattutto
anche a me piace un casino
è originario dalle mie parti(siracusa/ragusa/catania)
e quest'anno ha veramente avuto un boom di vendite
in ogni caso il vino italiano non ha paragoni:D

LoBoToMiX
17-07-2004, 22:54
Il problema del vino, nn è solo il sapore, quello se ti piace o meno lo senti anche se nn ne capisci un caxxo, ma piuttosto quanti di voi sanno come deve essere strutturata un cantina domestica? La riposizione anche se in bottiglia, del vino è molto importante, l'umidità e quindi la temperatura dell'ambiente, l'inclinazione delle bottiglie, se rosso va messo in alto, mentre il bianco va in basso..... tutte regole che andrebbero seguite. Importantissime le temperature, un rosso tipo Chianti deve essere servito a nn più di 18° aperto preventivamente e lasciato decantare in apposite caraffe, a seconda dell'età del vino. Vogliamo parlare del bicchiere? Il classico Balloon nn può mancare in casa di un intenditore di buoni rossi. Come vedete nn basta dire questo è + buono di quello, troppo soggettivo, ma bisognerebbe (il condizionale è d'obbligo) avere tutti un ambiente appropriato e seguire determinate regole. Per la sbronza va bene anche il Taverne@@o.;)

ribbaldone
18-07-2004, 00:23
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Il problema del vino, nn è solo il sapore, quello se ti piace o meno lo senti anche se nn ne capisci un caxxo, ma piuttosto quanti di voi sanno come deve essere strutturata un cantina domestica? La riposizione anche se in bottiglia, del vino è molto importante, l'umidità e quindi la temperatura dell'ambiente, l'inclinazione delle bottiglie, se rosso va messo in alto, mentre il bianco va in basso..... tutte regole che andrebbero seguite. Importantissime le temperature, un rosso tipo Chianti deve essere servito a nn più di 18° aperto preventivamente e lasciato decantare in apposite caraffe, a seconda dell'età del vino. Vogliamo parlare del bicchiere? Il classico Balloon nn può mancare in casa di un intenditore di buoni rossi. Come vedete nn basta dire questo è + buono di quello, troppo soggettivo, ma bisognerebbe (il condizionale è d'obbligo) avere tutti un ambiente appropriato e seguire determinate regole. Per la sbronza va bene anche il Taverne@@o.;)
parole sante, solo che tutto quello che hai detto non è immediato, e lo si impara o con l'esperienza o con costosi corsi, e la cantina o ce l'hai o fai come me che cerca in tutti i modi di riciclare un buco cercando di mantenere una temperatura decente:muro: :D

LoBoToMiX
18-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da ribbaldone
parole sante, solo che tutto quello che hai detto non è immediato, e lo si impara o con l'esperienza o con costosi corsi, e la cantina o ce l'hai o fai come me che cerca in tutti i modi di riciclare un buco cercando di mantenere una temperatura decente:muro: :D

Beh in queste cose la passione per un prodotto che da me è considerato "SACRO" è alla base di tutto e gioca sicuramente un ruolo preponderante, ma anche leggere e cercare di frequentare certi tipi di posti nn è da escludere come scuola, per esempio può andar bene una volta ogni tanto andare a far "merenda" (Pacciani docet;) :D ), in un'enoteca alla buona, dove oltre che ad offrirti degli ottimi prodotti, sicuramente troveresti persone che saprebbero anche spiegarti.... mai vergognarsi di chiedere, tutto è cultura e in alcune occasioni serve anche a fare bella figura.;)

Ciauzzzzzzzz.......:D

bianconero
18-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da Korn
a me non piace il vino così come la birra, ma piuttosto perchè hai chiesto il permesso di aprire la discussione?

ho chiesto il permesso a causa di questo piccolo incidente di percorso:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729621

LoBoToMiX
18-07-2004, 01:02
Nn ho capito xò il motivo della chiusura.....:confused:

bianconero
18-07-2004, 01:09
Originariamente inviato da LoBoToMiX
Nn ho capito xò il motivo della chiusura.....:confused:

è stata chiusa perchè ho inserito la discussione subito dopo questa:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729612

e cio ha fatto insospettire il moderatore pensando che la mia discussione fosse provocatoria nei confronti di gpc
cosi ho contattato il mod in privato e mi ha autorizzato ad aprire la discussione intavolando la discussione in modo piu serio.

tutto qua