View Full Version : ATTERRAGGIO EMERGENZA A FIUMICINO DI UN AEREO CON MOTORE IN FIAMME
SquallSed
16-07-2004, 12:28
ROMA - Un aereo della Blu Panorama con 273 passeggeri piu' 8 membri di equipaggio, poco dopo esser decollato alle 11,30 da Fiumicino diretto all' Avana, e' stato costretto ad effettuare una atterraggio di emergenza per un motore in fiamme. L'aereo e' rientrato con la procedura di emergenza, con i mezzi di soccorso schierati in pista, e i passeggeri per motivi di sicurezza sono stati fatti scendere con gli scivoli. Secondo quanto si e' appreso i passeggeri sono tutti illesi. 'E' stato terribile, ci sono stati momenti di panico. Siamo scampati per miracolo''. E' la testimonianza di Marco Santopadre uno dei 273 passeggeri che si trovava a bordo del volo.
''Ci siamo accorti - prosegue il racconto del passeggero - fin da quando l'aereo e' decollato che c'era del fumo che usciva da uno dei motori, a questo punto il comandante ci ha avvisati che saremo dovuti rientrare immediatamente. Subito dopo essere atterrati - continua - siamo stati costretti ad evacuare immediatamente l'aereo uscendo dagli scivoli: e' stato terribile alcuni di noi erano terrorizzati, si sono messi a piangere e urlavano''. Sono state chiuse due piste su tre all'aeroporto di Fiumicino per motivi di sicurezza, visto che l'aereo della Blu Panorama e' ancora fermo sulla pista.
16/07/2004 12:43
----------------------------------------------
cazzo e io che il 25 agosto devo prendere l'aereo x parigi,x la prima volta nella mia vita e già sn tutto cagato sotto :muro: :muro: :sofico:
SquallSed
16-07-2004, 12:29
oooppps scusate se il titolo è in maiuscolo,ma nella fretta del copia e incolla nn ci avevo fatto caso...pardon :nonio:
Originariamente inviato da SquallSed
ROMA - Un aereo della Blu Panorama con 273 passeggeri piu' 8 membri di equipaggio, poco dopo esser decollato alle 11,30 da Fiumicino diretto all' Avana, e' stato costretto ad effettuare una atterraggio di emergenza per un motore in fiamme. L'aereo e' rientrato con la procedura di emergenza, con i mezzi di soccorso schierati in pista, e i passeggeri per motivi di sicurezza sono stati fatti scendere con gli scivoli. Secondo quanto si e' appreso i passeggeri sono tutti illesi. 'E' stato terribile, ci sono stati momenti di panico. Siamo scampati per miracolo''. E' la testimonianza di Marco Santopadre uno dei 273 passeggeri che si trovava a bordo del volo.
''Ci siamo accorti - prosegue il racconto del passeggero - fin da quando l'aereo e' decollato che c'era del fumo che usciva da uno dei motori, a questo punto il comandante ci ha avvisati che saremo dovuti rientrare immediatamente. Subito dopo essere atterrati - continua - siamo stati costretti ad evacuare immediatamente l'aereo uscendo dagli scivoli: e' stato terribile alcuni di noi erano terrorizzati, si sono messi a piangere e urlavano''. Sono state chiuse due piste su tre all'aeroporto di Fiumicino per motivi di sicurezza, visto che l'aereo della Blu Panorama e' ancora fermo sulla pista.
16/07/2004 12:43
----------------------------------------------
cazzo e io che il 25 agosto devo prendere l'aereo x parigi,x la prima volta nella mia vita e già sn tutto cagato sotto :muro: :muro: :sofico:
Secondo la statistica non ti capiterà niente!
winnertaco
16-07-2004, 12:39
mah...non c'è da piangere ed urlare...se va a fuoco un motore ci sono gli altri! ;)
la statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel formo e i piedi nel ghiaccio, in media stai bene :D
ps: scherzo
SquallSed
16-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da winnertaco
mah...non c'è da piangere ed urlare...se va a fuoco un motore ci sono gli altri! ;)
bè,vorrei vedere te sull'aereo....può anche darsi che 6 + forte mentalmente,ma ke skifo se fossero tutti così :O
il mondo è bello xkè è vario
SquallSed
16-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da madking
la statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel formo e i piedi nel ghiaccio, in media stai bene :D
ps: scherzo
lollone :rotfl:
winnertaco
16-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da SquallSed
bè,vorrei vedere te sull'aereo....può anche darsi che 6 + forte mentalmente,ma ke skifo se fossero tutti così :O
il mondo è bello xkè è vario
si...io sono + forte mentalmente..cioè se mi succedesse mi preoccuperei un pochino...ma non a tal punto da strillare e piangere... mi sembra di pensare alle scene dei film...
winnertaco
16-07-2004, 12:48
cmq per fortuna loro è successo vicino all'aeroporto...sa se succedeva in mezzo all'oceano...
RenèBascè
16-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da winnertaco
cmq per fortuna loro è successo vicino all'aeroporto...sa se succedeva in mezzo all'oceano...
Si spegneva il fuoco del motore , si levava il flusso del carburante e ci si affidava alla certificazione ETOPS : ovvero entro 180 minuti (mi pare sia certificata così la Blue Panorama) si atterrava in un aeroporto alternato precedentemente scelto ...
;)
Certo...a parole sembra facile facile ...
winnertaco
16-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da RenèBascè
Si spegneva il fuoco del motore , si levava il flusso del carburante e ci si affidava alla certificazione ETOPS : ovvero entro 180 minuti (mi pare sia certificata così la Blue Panorama) si atterrava in un aeroporto alternato precedentemente scelto ...
;)
Certo...a parole sembra facile facile ...
togliere carburante al motore quello lo sapevo..almeno sui film si vede sempre...
però non sapevo che addirittura fossero certificati...
SquallSed
16-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da winnertaco
si...io sono + forte mentalmente..cioè se mi succedesse mi preoccuperei un pochino...ma non a tal punto da strillare e piangere... mi sembra di pensare alle scene dei film...
certo,però vorrei vedere in una situazione delgenere se fai la faccia gialla/bianca e ti caghi nelle mutande.......a parlare siamo tutti bravi :O
io nn so cm mi comporterei
Starno che non sia atterrato SULLE macchine parcheggiate vicino all'aereoporto...:D
Comunque potrebbero mettere il cartello : "Attenzione caduta aerei":D :D :D
winnertaco
16-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da SquallSed
certo,però vorrei vedere in una situazione delgenere se fai la faccia gialla/bianca e ti caghi nelle mutande.......a parlare siamo tutti bravi :O
io nn so cm mi comporterei
io + di una volta ho rischiato di morire....(o non sono rambo) però non è che mi son cagato sotto! basta manterere sangue freddo ed adrenalina a 1000! :p
solo quando avevo 10 anni e facevo ciclismo e momenti uno mi mette sotto con un'auto (ci mancavano 10 cm che mi prendeva) mi son messo a piangere come uno scemo...
Toh, l'anno scorso sono andato con la Blue Panorama a Rodi...
Comunque quella gente che fa scene isteriche per scendere giù con lo scivolo sarebbe da escludere dai voli a vita...
Purtroppo molta gente oggi non e' piu' in grado di gestire la propria vita con responsabilita' e razionalita'.
Non oso immaginare cosa farebbe la gente che si mette a piangere ed urlare se su un PLURIMOTORE va in avaria un motore se per caso fosse portata indietro nel tempo verso il 1940 quando ogni tanto capitava di trovarsi una bomba per strada e le provviste erano razionate (altro che suonerie e loghi internet)
Comunque a prescindere da tutto sugli aerei c'e' molta ignoranza , ad esempio trovo veramente assurdo il fatto di applaudire quando dopo il volo le ruote toccano terra .... in pratica si fa festa proprio quando comincia l'unico momento veramente pericoloso di tutto il viaggio :muro:
winnertaco
16-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da Athlon
Purtroppo molta gente oggi non e' piu' in grado di gestire la propria vita con responsabilita' e razionalita'.
Non oso immaginare cosa farebbe la gente che si mette a piangere ed urlare se su un PLURIMOTORE va in avaria un motore se per caso fosse portata indietro nel tempo verso il 1940 quando ogni tanto capitava di trovarsi una bomba per strada e le provviste erano razionate (altro che suonerie e loghi internet)
Comunque a prescindere da tutto sugli aerei c'e' molta ignoranza , ad esempio trovo veramente assurdo il fatto di applaudire quando dopo il volo le ruote toccano terra .... in pratica si fa festa proprio quando comincia l'unico momento veramente pericoloso di tutto il viaggio :muro:
infatti creando del panico non si fa altro che generare altro panico...
se si facessero tutte le cose per ordine e con senso tutto finirebbe nelle migliori delle ipotesi! specie quando si deve evacuare l'aereo...è inutile creare confusione spingere urlare e dimenarsi come un pazzo...tanto si scende tutti! ;)
RenèBascè
16-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da winnertaco
togliere carburante al motore quello lo sapevo..almeno sui film si vede sempre...
però non sapevo che addirittura fossero certificati...
link (http://www.aliditalia.com/downloads/etops.PDF)
ciao
Originariamente inviato da Athlon
Purtroppo molta gente oggi non e' piu' in grado di gestire la propria vita con responsabilita' e razionalita'.
Il problema è che uno/a che si fa prendere da una crisi isterica perchè si trova A TERRA e deve scendere SU UNO SCIVOLO (capire in volo con l'aereo che precipita e deve lanciarsi con un paracadute...) è un pericolo per gli altri in una vera situazione di emergenza...
winnertaco
16-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da RenèBascè
link (http://www.aliditalia.com/downloads/etops.PDF)
ciao
grazie! ;)
non conoscevo proprio questa certificazione...il fatto è che prendo pochissime volte l'aereo e non sapevo proprio di sta cosa qua! :)
Ehehehe (risata a denti stretti) ho volato con questa compagnia non più di 5 mesi fa.. eheheh :fiuuu:
Incredibbbbile !
Su quell'aereo c'era una mia collega. :eek:
La poverina, che già aveva paura di volare, ci ha chiamati singhiozzando dal prato dove erano stati radunati appena scesi dall'aereo.
E pensare che il nostro capo ieri quando la nostra collega ci ha salutato ha pure fatto una battuta sulla sicurezza dell'aereo ! :eek:
Alla faccia del gufo.
Ciao.
A me successe una cosa simile 4 anni fa... Dopo 30 minuti di volo, (l'aereo non riusciva a prendere quota) siamo ritornati all'aeroporto di partenza fra continue perdite di quota e sobbalzi... Alcune persone piangevano, altre pregavano o semplicemente si disperavano in silenzio.
In quei momenti ti senti piccolo e tutto attorno sembra muoversi come al rallentatore. E' un'esperienza che non auguro a nessuno...
Scusate, ma volevo aggiungere anche un'altra cosa: è bello fare i fighi e scrivere frasi come "se su plurimotore va a fuoco un motore tanto ci sono gli altri" o "non capisco come si faccia a farsi prendere dal panico per dover scendere da uno scivolo" quando si sta seduti davanti a un PC.
Magari se si sta seduti in un tubo a qualche centinaio di chilometri orari a qualche centinaio di metri da terra, hai l'aereo con un motore in fiamme, il pilota ti dice che sta per effettuare un atterraggio d'emergenza, le hostess ti fanno assumere la posizione di sicurezza con la faccia infilata nel cuscino che hai sulle ginocchia, secondo me (ribadisco, secondo me) la maggior parte delle persone si caga addosso.
A parte, ovviamente, i fighi.
Ciao.
Infatti non mi pare si discuta su questo.
La paura è più che naturale.
Il problema è quando ti fai prendere dal panico e diventi un pericolo per te stesso e per gli altri nelle situazioni di emergenza, in cui mantenere la calma è d'obbligo.
Inoltre qui si parla di gente che si è spaventata per scendere sugli scivoli con l'aereo a terra. Se ci fosse stata una vera emergenza, come un ammaraggio, e questa gente sclerava impedendo le normali procedure, come si faceva?
Originariamente inviato da gpc
Infatti non mi pare si discuta su questo.
La paura è più che naturale.
Il problema è quando ti fai prendere dal panico e diventi un pericolo per te stesso e per gli altri nelle situazioni di emergenza, in cui mantenere la calma è d'obbligo.
Inoltre qui si parla di gente che si è spaventata per scendere sugli scivoli con l'aereo a terra. Se ci fosse stata una vera emergenza, come un ammaraggio, e questa gente sclerava impedendo le normali procedure, come si faceva?
Sì, Ok, ma non puoi pretendere che la gente non si caghi addosso in una situazione del genere, quando ci sono persone che si fanno prendere dal panico se rimangono 10 minuti chiuse in un ascensore.
Originariamente inviato da Bitis
Sì, Ok, ma non puoi pretendere che la gente non si caghi addosso in una situazione del genere, quando ci sono persone che si fanno prendere dal panico se rimangono 10 minuti chiuse in un ascensore.
Non ho mai detto di approvare chi si fa prendere dal panico perchè resta chiusa in ascensore :D
(e questo mi è capitato...)
Il problema e' che molta gente va in panico non perche' ha paura o perche' c'e' effetivo pericolo ma solo perche' non e' ABITUATA alla situazione.
Capisco che non sia facile pero' prima di spaventarsi e farsi prendere dal panico bisogna ragionare se davvero ne vale la pena.
Dal punto di vista forza interiore mi hanno molto stupito delle mie amiche che ho sempre considerato fifone e paurosissime (ed in effetti lo erano) quello che le ha cambiate e' stata la nascita di un figlio , con il figlio affianco le ho viste superare senza battere ciglio situazioni veramente pesanti , il loro unico pensiero era proteggere il figlio.
Originariamente inviato da Bitis
Su quell'aereo c'era una mia collega. :eek:
Sarebbe interessante sentire la sua opinione diretta (quando se la sente di riparlare dell' accaduto)
Originariamente inviato da Athlon
Sarebbe interessante sentire la sua opinione diretta (quando se la sente di riparlare dell' accaduto)
Chissà che non torni in ufficio presto, dato che poco fa ci ha detto che non ha nessuna intenzione di risalire su un altro aereo per andare a Cuba.
Comunque ciò che ho scritto (comunicazione dell'atterraggio d'emergenza, faccia sul cuscino e quant'altro) non me lo sono inventato, ma ce l'ha raccontato lei prima per telefono tra un pianto e l'altro.
Ciao.
Originariamente inviato da Bitis
Chissà che non torni in ufficio presto, dato che poco fa ci ha detto che non ha nessuna intenzione di risalire su un altro aereo per andare a Cuba.
Comunque ciò che ho scritto (comunicazione dell'atterraggio d'emergenza, faccia sul cuscino e quant'altro) non me lo sono inventato, ma ce l'ha raccontato lei prima per telefono tra un pianto e l'altro.
Ciao.
Se vuole cedermi il biglietto ci vado io a cuba :D
Tanto per sdrammatizzare un pò eh :)
Da Repubblica :
"Ora la situazione si è calmata, ma abbiamo avuto moltissima paura", racconta uno dei passeggeri. "Siamo partiti in ritardo e proprio mentre l'aereo decollava abbiamo sentito un colpo fortissimo: alcune cappelliere si sono spalancate. Dopo tre o quattro minuti, quando eravamo già sul mare, chi era vicino ai finestrini ha detto che c'era fumo sull'ala. In pochi secondi abbiamo sentito l'annuncio del capitano: 'Atterraggio di emergenza. Mettete la testa sulle ginocchia e le mani sulle caviglie. Rimanete così finché l'aereo non si arresta'". A quel punto si è scatenato il panico. "C'era - continua il racconto - chi piangeva, chi gridava, tutti si preoccupavano per i bambini".
Sono stati minuti lunghissimi: "Sotto di noi c'era ancora il mare, non capivamo dove saremmo atterrati. Quando l'aereo è arrivato sulla pista, il comandante e gli assistenti di volo ci hanno detto: 'Le donne si tolgano le scarpe con i tacchi, lasciate tutti i bagagli qui. Precipitatevi fuori e correte più che potete'. Siamo scesi dagli scivoli, sulla pista c'erano decine di mezzi: vigili del fuoco, ambulanze, polizia". Nell'aeroporto sono rimaste bloccate due piste su tre mentre i passeggeri sono stati radunati tutti in un prato attiguo alla pista e poi li hanno trasferiti con le navette nel terminal delle partenze nazionali.
Ciao.
Ragazzi... guardate che il panico è uno status incontrollabile... se ti colpisce... ti colpisce, c'è poco da fare! ;)
Ad esempio una volta chiusi per sbaglio mia zia in auto in un parcheggio (se chiudi una volkswagen con il telecomando NON puoi aprirla in nessun modo dall'interno!!! :rolleyes: ). Lei sapeva che ero a 10 metri dall'auto e sapeva che sarei tornato dopo 5 minuti... ciò nonostante, non appena si rese conto di essere chiusa dentro è stata colpita da un panico del tutto irrazionale: fiatone, agitazione, voglia irrefrenabile di spaccare tutto per uscire dall'auto (:D)... mi hanno chiamato che c'era una donna che urlava nella mia macchina... Eppure finché non sapeva di essere chiusa dentro era tranquillissima... questo è il panico... una volta che ti colpisce non si può spiegare né evitare di subirlo...
Sì vabbè Raven, però l'uomo è un essere razionale, quando uno si fa prendere dal panico mette nel cassetto tutta l'evoluzione dal Neanderthal in poi e lascia che siano gli istinti a comandare... cosa che può essere utile a volte, ma in genere ritengo di no.
E infatti, comunque, non per niente hai preso come esempio una donna... :O
(adesso mi linciano :D )
Originariamente inviato da Raven
Ragazzi... guardate che il panico è uno status incontrollabile... se ti colpisce... ti colpisce, c'è poco da fare! ;)
Ad esempio una volta chiusi per sbaglio mia zia in auto in un parcheggio (se chiudi una volkswagen con il telecomando NON puoi aprirla in nessun modo dall'interno!!! :rolleyes: ). Lei sapeva che ero a 10 metri dall'auto e sapeva che sarei tornato dopo 5 minuti... ciò nonostante, non appena si rese conto di essere chiusa dentro è stata colpita da un panico del tutto irrazionale: fiatone, agitazione, voglia irrefrenabile di spaccare tutto per uscire dall'auto (:D)... mi hanno chiamato che c'era una donna che urlava nella mia macchina... Eppure finché non sapeva di essere chiusa dentro era tranquillissima... questo è il panico... una volta che ti colpisce non si può spiegare né evitare di subirlo...
forse tua zia soffre di claustrofobia e ne era inconsapevole :)
Originariamente inviato da gpc
Sì vabbè Raven, però l'uomo è un essere razionale, quando uno si fa prendere dal panico mette nel cassetto tutta l'evoluzione dal Neanderthal in poi e lascia che siano gli istinti a comandare... cosa che può essere utile a volte, ma in genere ritengo di no.
E infatti, comunque, non per niente hai preso come esempio una donna... :O
(adesso mi linciano :D )
ok... infatti DOPO ha ammesso di essersi comportata irrazionalmente... ma sul momento non si è controllata... e riaccaderebbe di nuovo, te lo garantisco! ;)
L'effetto di un attacco di panico è proprio quello di perdere totalmente la priopria razionalità...
Originariamente inviato da Athlon
Il problema e' che molta gente va in panico non perche' ha paura o perche' c'e' effetivo pericolo ma solo perche' non e' ABITUATA alla situazione.
Beh, spiegami tu come si fa ad abituarsi alla situazione di una avaria in fase di salita con un motore in fiamme :rolleyes:
Dai Athlon, senza offesa, stai un po esagerando. ;)
Io ho avuto incidenti con qualsiasi cosa, sono rimasto sotto una frana di roccia di 40 metri cubi, ho demolito una moto a 140 all'ora contro una macchina, insomma, mi sento piuttosto miracolato, ma non per questo sono "abituato alla situazione" e mi sento tranquillo in ogni situazione.
Penso che il raziocinio sia una qualità molto sopravvalutata ultimamente.
Non so come avrei reagito in quella situazione, sicuramente, quando l'aereo era a terra, e con gli scivoli aperti mi sarei sentito salvo e forse in quel momento il panico sarebbe finito.
Resta il fatto che è una situazione straordinaria, di pericolo elevatissimo, a cui non ci si può semplicemente abituare. ;)
Ma infatti non credo che sia questione di abitudine quanto di autocontrollo...
Tanto per intenderci, reazione mia quando guido e c'è un pericolo: concentrato e agisco decisamente. Reazione della mia ragazza: "Oddiooo!! E adesso?!? Cosa faccio?! Vado di qua? Oddio no, vado di là? Freno? Accelero? Cosa faccio!?"... (segue incazzatura mia :D )
Cioè, lo spavento ce lo prendiamo tutti (perchè per esempio, quando una macchina all'imbocco dell'autostrada ti sfreccia davanti sbandando e rimbalzando per tre volte contro il guardrail, se mi inchiodo come verrebbe spontaneo faccio un bel tamponamento con quelli dietro, invece ho mantenuto la calma, ho visto che la macchina non mi avrebbe colpito perchè andava molto forte, e mi sono fermato in maniera civile... ma lo scago che ho passato lo so solo io), ma se uno (s)ragiona in base allo spavento rischia di farsi male seriamente...
TheDarkAngel
16-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da gpc
Ma infatti non credo che sia questione di abitudine quanto di autocontrollo...
Tanto per intenderci, reazione mia quando guido e c'è un pericolo: concentrato e agisco decisamente. Reazione della mia ragazza: "Oddiooo!! E adesso?!? Cosa faccio?! Vado di qua? Oddio no, vado di là? Freno? Accelero? Cosa faccio!?"... (segue incazzatura mia :D )
Cioè, lo spavento ce lo prendiamo tutti (perchè per esempio, quando una macchina all'imbocco dell'autostrada ti sfreccia davanti sbandando e rimbalzando per tre volte contro il guardrail, se mi inchiodo come verrebbe spontaneo faccio un bel tamponamento con quelli dietro, invece ho mantenuto la calma, ho visto che la macchina non mi avrebbe colpito perchè andava molto forte, e mi sono fermato in maniera civile... ma lo scago che ho passato lo so solo io), ma se uno (s)ragiona in base allo spavento rischia di farsi male seriamente...
quando hai visto quell'auto in autostrada ?_?
mi è un pò troppo famigliare come situazione ^^
sto forum è pieno di granduomini vedo :asd:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quando hai visto quell'auto in autostrada ?_?
mi è un pò troppo famigliare come situazione ^^
Ero in Spagna, di notte.
Mi stavo immettendo in autostrada e avevo delle macchine dietro, ero quasi arrivato quando a meno di dieci metri davanti a me mi sono visto sfrecciare una macchina fuori controllo che ha preso il guardrail sulla destra lanciando pezzi ovunque, è rimbalzata in mezzo alla strada sullo spartitraffico ed è rimbalzata di nuovo sulla destra fermandosi...
Originariamente inviato da Korn
sto forum è pieno di granduomini vedo :asd:
ci sei tu che riequilibri la media... :fuck:
tu che avresti fatto? aprivi l'oblo con un chiave inglese e riparavi il motore col sorriso sulle labbra, vero? :asd:
TheDarkAngel
16-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da gpc
Ero in Spagna, di notte.
Mi stavo immettendo in autostrada e avevo delle macchine dietro, ero quasi arrivato quando a meno di dieci metri davanti a me mi sono visto sfrecciare una macchina fuori controllo che ha preso il guardrail sulla destra lanciando pezzi ovunque, è rimbalzata in mezzo alla strada sullo spartitraffico ed è rimbalzata di nuovo sulla destra fermandosi...
allora non potevo essere io ^^
Originariamente inviato da Korn
tu che avresti fatto, aprivi l'oblo con un chiave inglese e riparavi il motore col sorriso sulle labbra? :asd:
No, spaventato ma senza andare in panico (creando altro panico)seguivo le istruzioni dell'equipaggio.
che delusione, non sei più il mio supereroe :sob:
Originariamente inviato da gpc
No, spaventato ma senza andare in panico (creando altro panico)seguivo le istruzioni dell'equipaggio.
Vabeh... ma non credo (non ho avuto tempo di leggere) che ci sia stata gente urlante con la coda dietro di altra gente con mazze da baseball e fruste tipo l'aereo più pazzo del mondo! ;)
Un piantarello e una preghierina, IMHO, ci stanno tutti e sono perfettamente comprensibili.
Cazzo, stiamo parlando di decollo, con i serbatoi pieni!!!!
Originariamente inviato da Athlon
Purtroppo molta gente oggi non e' piu' in grado di gestire la propria vita con responsabilita' e razionalita'.
Non oso immaginare cosa farebbe la gente che si mette a piangere ed urlare se su un PLURIMOTORE va in avaria un motore se per caso fosse portata indietro nel tempo verso il 1940 quando ogni tanto capitava di trovarsi una bomba per strada e le provviste erano razionate (altro che suonerie e loghi internet)
Comunque a prescindere da tutto sugli aerei c'e' molta ignoranza , ad esempio trovo veramente assurdo il fatto di applaudire quando dopo il volo le ruote toccano terra .... in pratica si fa festa proprio quando comincia l'unico momento veramente pericoloso di tutto il viaggio :muro:
Ma ammettiamo che quell'aereo fosse un bimotore....: ce l'avrebbe fatta a partire, girarsi e tornare all'aereoporto con un solo motore?
TheDarkAngel
16-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da david-1
Ma ammettiamo che quell'aereo fosse un bimotore....: ce l'avrebbe fatta a partire, girarsi e tornare all'aereoporto con un solo motore?
quando sei in volo ogni aereo ti garantisce un atterraggio... non ti preoccupare:cool:
Originariamente inviato da david-1
Ma ammettiamo che quell'aereo fosse un bimotore....: ce l'avrebbe fatta a partire, girarsi e tornare all'aereoporto con un solo motore?
Dalle foto che ho visto sembra un bimotore (forse un 767).
Per la cronaca torna anche con un motore solo, ma vuoi mettere il cagotto.
Ciao. :)
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quando sei in volo ogni aereo ti garantisce un atterraggio... non ti preoccupare:cool:
Originariamente inviato da Bitis
Dalle foto che ho visto sembra un bimotore (forse un 767).
Per la cronaca torna anche con un motore solo, ma vuoi mettere il cagotto
Mi sembra di aver capito che hanno visto fumo fin dalla partenza.
SE si fosse guastato o spento, ad esempio, a 10/15 mt di quota è oramai impossibile abortire il decollo.
Con un motore si riesce comunque a completare il decollo o si piomba a terra?
Originariamente inviato da david-1
Mi sembra di aver capito che hanno visto fumo fin dalla partenza.
SE si fosse guastato o spento, ad esempio, a 10/15 mt di quota è oramai impossibile abortire il decollo.
Con un motore si riesce comunque a completare il decollo o si piomba a terra?
Su un bimotore un solo motore e' sufficiente per decollare , manovrare ed atterrare , ovviamente le performance sono ridotte ma comunque sufficneti ad operare in piena sicurezza.
Se non ricordo male i dimensionamenti sono tali che fatta 100 la potenza necessaria a far decollare l'aereo ogni motore e' in grado di esprimere una potenza di 120-150.
Originariamente inviato da Athlon
Su un bimotore un solo motore e' sufficiente per decollare , manovrare ed atterrare , ovviamente le performance sono ridotte ma comunque sufficneti ad operare in piena sicurezza.
Se non ricordo male i dimensionamenti sono tali che fatta 100 la potenza necessaria a far decollare l'aereo ogni motore e' in grado di esprimere una potenza di 120-150.
interessante...., grazie.
ma quali cause possono allora far piombare un aereo appena dopo il decollo?
(vedi sharm el sheik dell'anno scorso)
dal punto di vista della guidabilita' sono avantaggiati i bimotori ad ala pulita con i motori in poppa (ad esempio i DC-9) rispetto ai bimotore con motori sub-alari (Boeing) , infatti avere i motori vicini alla fusoliera permette di avere meno scompensi quando ne funziona uno solo.
OT: il prossimo mese volerò in Brasile con LAUDA AIRLINE..... :eek: :D Come viene giudicata? (ne avevo sentite di cotte e di crude, ma per questioni finanziarie)
Originariamente inviato da david-1
interessante...., grazie.
ma quali cause possono allora far piombare un aereo appena dopo il decollo?
(vedi sharm el sheik dell'anno scorso)
Principalmente l'errore umano , in secondo luogo tutti i guasti che coinvolgono sistemi vitali dell'aereo bloccandone tutte le ridondanze.
Tra le cause piu' comuni di incidende ci sono:
ghiaccio sulle ali
impatti con volatili su parti delicate dell' aereo
ingestione di detriti da parte dei motori
manutenzione non eseguita o non completa
errori di hangar
errori di procedura
abbattimento per errore da parte dei militari
winnertaco
16-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da Korn
tu che avresti fatto? aprivi l'oblo con un chiave inglese e riparavi il motore col sorriso sulle labbra, vero? :asd:
si si...non sapevo che ti chiamavi Mac Gyver! :D :p :cool:
RenèBascè
16-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da david-1
Mi sembra di aver capito che hanno visto fumo fin dalla partenza.
SE si fosse guastato o spento, ad esempio, a 10/15 mt di quota è oramai impossibile abortire il decollo.
Con un motore si riesce comunque a completare il decollo o si piomba a terra?
Ogni aereo che esce dalla "fabbrica" vanta una serie di certificazioni.
Dovete sapere che esiste una cosa chiamata MTOW ovvero maximum take off weight : in pratica se il peso a secco dell'aereo sommato a quello del carburante , dei bagagli e dei passeggeri , supera quello certificato l'aereo non può alzarsi in volo .
Questo peso , ad esempio , viene studiato anche in caso di piantata motore , per cui se si raggiunge la Vr , ovvero la velocità di rotazione (quando si tira la cloche per decollare) , con un motore solo l'aereo è tecnicamente in grado di decollare .
Sarà ovviamente la bravura e l'abilità del Comandante a permettere all'aereo di non avere un assetto sbilanciato o "scivolato" ...
Quindi dovete pensare che anche con un solo motore e a pieno carico , un aereo certificato può decollare , crocierare (scusate il neologismo) ed atterrare .
Certo che dal punto di vista del passeggero medio sapere che su due motori uno è andato a puttane non è bello :D
Una volta mentre ero in volo da monastir i comandante dell'Airbus A320 Tunisair decise di spegnere un motore sopra la Sardegna per "fare una prova" (parole testuali sentite in cabina) ...
Effettivamente sapere certe cose a bordo è rischioso perchè ingeneri solo tensioni , nervosismo e , peggio , attacchi di panico...
E' meglio non sapere "certe" cose che capitano sugli aerei in crociera... fidatevi ;)
L'aereo di oggi , un Boeing 767 della Blue Panorama , è configurato per 2 + 4 + 2 passeggeri in cabina ..
L'immatricolazione è F-GLOV per cui se andate su www.airliners.net e cercate queste marche troverete il velivolo di cui si parla ..
Ciao ciao
:)
Caspita Renè ma sei proprio informatissimo...
RenèBascè
16-07-2004, 19:49
Originariamente inviato da gpc
Caspita Renè ma sei proprio informatissimo...
:flower: :friend: :yeah:
Ricordi vari ...
;)
Originariamente inviato da Athlon
Principalmente l'errore umano , in secondo luogo tutti i guasti che coinvolgono sistemi vitali dell'aereo bloccandone tutte le ridondanze.
Tra le cause piu' comuni di incidende ci sono:
ghiaccio sulle ali
impatti con volatili su parti delicate dell' aereo
ingestione di detriti da parte dei motori
manutenzione non eseguita o non completa
errori di hangar
errori di procedura
abbattimento per errore da parte dei militari
:eekk:
Originariamente inviato da RenèBascè
Si spegneva il fuoco del motore , si levava il flusso del carburante e ci si affidava alla certificazione ETOPS : ovvero entro 180 minuti (mi pare sia certificata così la Blue Panorama) si atterrava in un aeroporto alternato precedentemente scelto ...
;)
Certo...a parole sembra facile facile ...
OT: addirittura il Caravelle faceva piu' di 200 km da FL 300 senza motori, in planata :eek:
ehh... vecchi tempi :D
Originariamente inviato da RenèBascè
Ogni aereo che esce dalla "fabbrica" vanta una serie di certificazioni.
Dovete sapere che esiste una cosa chiamata MTOW ovvero maximum take off weight : in pratica se il peso a secco dell'aereo sommato a quello del carburante , dei bagagli e dei passeggeri , supera quello certificato l'aereo non può alzarsi in volo .
Questo peso , ad esempio , viene studiato anche in caso di piantata motore , per cui se si raggiunge la Vr , ovvero la velocità di rotazione (quando si tira la cloche per decollare) , con un motore solo l'aereo è tecnicamente in grado di decollare .
Sarà ovviamente la bravura e l'abilità del Comandante a permettere all'aereo di non avere un assetto sbilanciato o "scivolato" ...
Quindi dovete pensare che anche con un solo motore e a pieno carico , un aereo certificato può decollare , crocierare (scusate il neologismo) ed atterrare .
Certo che dal punto di vista del passeggero medio sapere che su due motori uno è andato a puttane non è bello :D
Una volta mentre ero in volo da monastir i comandante dell'Airbus A320 Tunisair decise di spegnere un motore sopra la Sardegna per "fare una prova" (parole testuali sentite in cabina) ...
Effettivamente sapere certe cose a bordo è rischioso perchè ingeneri solo tensioni , nervosismo e , peggio , attacchi di panico...
E' meglio non sapere "certe" cose che capitano sugli aerei in crociera... fidatevi ;)
L'aereo di oggi , un Boeing 767 della Blue Panorama , è configurato per 2 + 4 + 2 passeggeri in cabina ..
L'immatricolazione è F-GLOV per cui se andate su www.airliners.net e cercate queste marche troverete il velivolo di cui si parla ..
Ciao ciao
:)
cavolo!
complimenti per la cultura a riguardo! :)
come sai tutte queste cose?
Prima ho chiesto notizie di Lauda Air, con cui penso di volare in Brasile il prox mese.... la ritieni affidabile? :D
Originariamente inviato da Bitis
Scusate, ma volevo aggiungere anche un'altra cosa: è bello fare i fighi e scrivere frasi come "se su plurimotore va a fuoco un motore tanto ci sono gli altri" o "non capisco come si faccia a farsi prendere dal panico per dover scendere da uno scivolo" quando si sta seduti davanti a un PC.
Magari se si sta seduti in un tubo a qualche centinaio di chilometri orari a qualche centinaio di metri da terra, hai l'aereo con un motore in fiamme, il pilota ti dice che sta per effettuare un atterraggio d'emergenza, le hostess ti fanno assumere la posizione di sicurezza con la faccia infilata nel cuscino che hai sulle ginocchia, secondo me (ribadisco, secondo me) la maggior parte delle persone si caga addosso.
A parte, ovviamente, i fighi.
Ciao.
chiunque si cagherebbe addosso, e' naturale, anke un pilota con 50.000 ore di esperienza ;)
RenèBascè
16-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da david-1
cavolo!
complimenti per la cultura a riguardo! :)
come sai tutte queste cose?
Prima ho chiesto notizie di Lauda Air, con cui penso di volare in Brasile il prox mese.... la ritieni affidabile? :D
Lauda possiede dei Boeing767...
ora ti starai toccando le palle vero ?? :asd:
Però è possibile che il viaggio lo facciate con gli Airbus A330 della Livingston Aviation Group !
Aerei eccellenti , la figata è che in cabina manca la cloche , ma esiste il "sidestick" per cui tu piloti l'aereo con un joystick .
Questo è il concetto del volo "fly-by-wire" cioè che le superfici mobili dell'aereo , per dirla terra terra , non sono azionate da comandi meccanici (come sulla cloche) ma da impulsi elettronici , appunto il fly-by-wire (vola per impulso)...
Vai tranquillo comunque ... se un aereo si alza in volo stai tranquillo che ha tutti i crismi per poterlo fare ..
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
link (http://www.aliditalia.com/downloads/etops.PDF)
ciao
Rene' , ma sai che nel link che hai postato ci sono gli screen da FS con LIEO che abbiamo realizzato noi di isd project :D:D che coincidenze ...
ps. bello il Project Opensky A330 ;)
scusate ancora l'OT
Gig4hertz
16-07-2004, 20:00
Originariamente inviato da david-1
OT: il prossimo mese volerò in Brasile con LAUDA AIRLINE..... :eek: :D Come viene giudicata? (ne avevo sentite di cotte e di crude, ma per questioni finanziarie)
ci sò andato una volta ed è scoppiato un motore :D
Originariamente inviato da RenèBascè
Lauda possiede dei Boeing767...
ora ti starai toccando le palle vero ?? :asd:
Però è possibile che il viaggio lo facciate con gli Airbus A330 della Livingston Aviation Group !
Aerei eccellenti , la figata è che in cabina manca la cloche , ma esiste il "sidestick" per cui tu piloti l'aereo con un joystick .
Questo è il concetto del volo "fly-by-wire" cioè che le superfici mobili dell'aereo , per dirla terra terra , non sono azionate da comandi meccanici (come sulla cloche) ma da impulsi elettronici , appunto il fly-by-wire (vola per impulso)...
Vai tranquillo comunque ... se un aereo si alza in volo stai tranquillo che ha tutti i crismi per poterlo fare ..
;)
Beh che io sappia comunque tutti gli aerei sopra una certa stazza hanno servocontrolli... altrimenti ti ci vogliono dieci persone per tirare la cloche su un 747 :asd:
RenèBascè
16-07-2004, 20:02
Originariamente inviato da m4st3rx
Rene' , ma sai che nel link che hai postato ci sono gli screen da FS con LIEO che abbiamo realizzato noi di isd project :D:D che coincidenze ...
ps. bello il Project Opensky A330 ;)
scusate ancora l'OT
Chi sei ??!?!?!?!?!?!?!!?
Un doveroso grazie da un Simflyer !!!!!!
:D ;) ;)
Originariamente inviato da Gig4hertz
ci sò andato una volta ed è scoppiato un motore :D
Azz ma sono l'unico che non ha mai avuto incidenti? :D
Mi ricordo di un tizio negli USA che era sopravvissuto a tre incidenti aerei dove l'aereo era precipitato e diceva che ormai non aveva più paura... :D
Originariamente inviato da Gig4hertz
ci sò andato una volta ed è scoppiato un motore :D
nooooo
giura!
non scherzare.... :(
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
Lauda possiede dei Boeing767...
ora ti starai toccando le palle vero ?? :asd:
Però è possibile che il viaggio lo facciate con gli Airbus A330 della Livingston Aviation Group !
In agenzia mi hanno detto proprio Lauda Air, e dal link sotto, risulta che hanno solo un 767....
Ci arrivo in Brasile con i loro aerei? :D :D
Gig4hertz
16-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da david-1
nooooo
giura!
non scherzare.... :(
:D
è vero! xò in un tragitto di un 80 minuti aveva l'aereo con la radio e il pranzo col menu a scelta :D
RenèBascè
16-07-2004, 20:08
Originariamente inviato da david-1
In agenzia mi hanno detto proprio Lauda Air, e dal link sotto, risulta che hanno solo un 767....
Ci arrivo in Brasile con i loro aerei? :D :D
ne hanno due di B767...
uno per di più con livrea ibrida ... metà Lauda e metà Livingston
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
ne hanno due di B767...
uno per di più con livrea ibrida ... metà Lauda e metà Livingston
:D
ho dimenticato il link...
http://www.aua.com/at/eng/Austrian/Fleet/default.htm
RenèBascè
16-07-2004, 20:13
mi pare siano rimasti solo 2 B767-300
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
Chi sei ??!?!?!?!?!?!?!!?
Un doveroso grazie da un Simflyer !!!!!!
:D ;) ;)
Sono Rares Petruc ... il webmaster
poi ho fatto anke LIPO ed adesso lavoro ad un altro scenario ...
ps. sei di Simflyers :eek: ? o sei un simmer "normale" ? :D
RenèBascè
16-07-2004, 20:15
Originariamente inviato da m4st3rx
Sono Rares Petruc ... il webmaster
poi ho fatto anke LIPO ed adesso lavoro ad un altro scenario ...
ps. sei di Simflyers :eek: ? o sei un simmer "normale" ? :D
normale ..
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
normale ..
:D
piacere cmq. :ubriachi: (scusa ma nn trovavo altri smilies nella fretta...) :D
ps. chissa che avranno capito gli altri utenti ? :confused: :D :D
RenèBascè
16-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da RenèBascè
ne hanno due di B767...
uno per di più con livrea ibrida ... metà Lauda e metà Livingston
:D
Ecco l' ibrido (http://www.airliners.net/open.file/620127/M/)
Ciao
Originariamente inviato da RenèBascè
Ecco l' ibrido (http://www.airliners.net/open.file/620127/M/)
Ciao
:eek:
ma è dipinto o sono proprio due metà saldate? :sofico:
Originariamente inviato da david-1
In agenzia mi hanno detto proprio Lauda Air, e dal link sotto, risulta che hanno solo un 767....
Ci arrivo in Brasile con i loro aerei? :D :D
Veramente hanno anche dei nuovissimi B777-200ER. Ci ho già volato con i loro bestioni: servizio a bordo e comfort ottimo.;)
Originariamente inviato da david-1
:eek:
ma è dipinto o sono proprio due metà saldate? :sofico:
RenèBascè
16-07-2004, 20:35
Originariamente inviato da david-1
:eek:
ma è dipinto o sono proprio due metà saldate? :sofico:
Sono inchiodate !!!
:asd:
Blue Spirit
16-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da RenèBascè
:flower: :friend: :yeah:
Ricordi vari ...
;)
vista la cultura che hai in questo campo ;) che mi dici degli aerei della VolareWeb, e relativi piloti?Sono affidabili? Non ne ho mai preso uno e a dire il vero questa compagnia non mi ha mai convinto del tutto...mi dà l'impressione di eccessiva economia (spero di sbagliarmi, dato che forse ne dovrò prendere uno il mese prossimo :eek: )
Originariamente inviato da Blue Spirit
vista la cultura che hai in questo campo ;) che mi dici degli aerei della VolareWeb? Non ne ho mai preso uno e a dire il vero questa compagnia non mi ha mai convinto del tutto...mi dà l'impressione di eccessiva economia (spero di sbagliarmi, dato che forse ne dovrò prendere uno il mese prossimo :eek: )
Io ho volato con Volare l'anno scorso (Verona-Sharm El Sheik e ritorno).
Che dire?
Per me è ottima: l'aereo era ottimo, pulito, a posto insomma.
C'erano due hostess ed uno stuart (coem cavolo si scrive? :D ), gentilissimi al massimo.
Hanno offerto un pranzo frugale, dei dolcetti, bibite ogni 15 minuti e dolcetti vari.
Per quello che costa è eccellente, imho
http://www.blue-panorama.com/manutenzione.htm
:asd:
Blue Spirit
16-07-2004, 22:04
Originariamente inviato da devis
http://www.blue-panorama.com/manutenzione.htm
:asd:
azz rinfrancante la cosa :eek:
Originariamente inviato da m4st3rx
piacere cmq. :ubriachi: (scusa ma nn trovavo altri smilies nella fretta...) :D
ps. chissa che avranno capito gli altri utenti ? :confused: :D :D
Niente :D
Comunque anche io sono appassionato di Flight Simulator, giocavo ancora a FS3 sull'IBM... :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
vista la cultura che hai in questo campo ;) che mi dici degli aerei della VolareWeb, e relativi piloti?Sono affidabili? Non ne ho mai preso uno e a dire il vero questa compagnia non mi ha mai convinto del tutto...mi dà l'impressione di eccessiva economia (spero di sbagliarmi, dato che forse ne dovrò prendere uno il mese prossimo :eek: )
La volareweb usa airbus a320... sono buoni aerei, comodi e moderni! ;)... ci ho volato l'anno scorso da Venezia a Palermo. Davvero un buon servizio.
Peccato per il ritorno (partenza con 1h e 30m di ritardo a causa di un passeggero che non è salito per cui hanno dovuto togliere il suo bagaglio :rolleyes: )
supermarchino
17-07-2004, 00:09
Originariamente inviato da Athlon
dal punto di vista della guidabilita' sono avantaggiati i bimotori ad ala pulita con i motori in poppa (ad esempio i DC-9) rispetto ai bimotore con motori sub-alari (Boeing) , infatti avere i motori vicini alla fusoliera permette di avere meno scompensi quando ne funziona uno solo.
Non penso che la piantata di un motore sia comunque facile da gestire... sai che imbardata....
Cmq. vedo molta - diciamo - fiducia... a volte è solo questione di piccole casualità...
:rolleyes:
consigio di rivedere fight club: 'illusione della sicurezza a 30.000 piedi...':asd:
supermarchino
17-07-2004, 00:13
che ne dite?
http://www.ansv.it/It/PrinterFriendly.asp?ID=286
:rolleyes: :rolleyes:
(jetx per la cronaca)
supermarchino
17-07-2004, 00:19
Originariamente inviato da RenèBascè
ne hanno due di B767...
uno per di più con livrea ibrida ... metà Lauda e metà Livingston
:D
http://aviation-safety.net/database/operator/airline.php?var=1141
ha avuto un incidente abbastanza clamoroso per apertura di un invertitore di flusso in volo :eek: :eek:
http://aviation-safety.net/database/1991/910526-0.htm
dio il 20 devo andare in islanda! personalmente mi sono divertito nel mio primo viaggio in aereo (italia-tunisia) :) cito un altro untente del forum
In omnia periculis tasta testiculis :rotfl:
Spero di non farmi crescere aureola e ali:angel:
RenèBascè
17-07-2004, 02:28
Originariamente inviato da Blue Spirit
vista la cultura che hai in questo campo ;) che mi dici degli aerei della VolareWeb, e relativi piloti?Sono affidabili? Non ne ho mai preso uno e a dire il vero questa compagnia non mi ha mai convinto del tutto...mi dà l'impressione di eccessiva economia (spero di sbagliarmi, dato che forse ne dovrò prendere uno il mese prossimo :eek: )
guarda sto uscendo per andare a lavorare ...
torno a casa in mattinata e ti rispondo ok ??
ciao ciao
;)
Originariamente inviato da RenèBascè
guarda sto uscendo per andare a lavorare ...
torno a casa in mattinata e ti rispondo ok ??
ciao ciao
;)
alle 3.28 a.m. ? :eek:
cosa fai di bello, scassini banche e negozi? :D
Originariamente inviato da supermarchino
http://aviation-safety.net/database/operator/airline.php?var=1141
ha avuto un incidente abbastanza clamoroso per apertura di un invertitore di flusso in volo :eek: :eek:
http://aviation-safety.net/database/1991/910526-0.htm
ma è caduto o hanno risolto in volo? :muro:
RenèBascè
17-07-2004, 08:54
Originariamente inviato da RenèBascè
guarda sto uscendo per andare a lavorare ...
torno a casa in mattinata e ti rispondo ok ??
ciao ciao
;)
Eccomi qui : come ti hanno già detto VolareWeb utilizza aeromobili della Famiglia AIRBUS A320 .
Nuovi , belli , comodi !
Questi sono alcuni scatti fatti durante un viaggio dalla Spagna :
Nota le winglets , ovveri quelle "alettine" alle estremità alari :
http://renabacca.altervista.org/DSCN0598.JPG
Il cockpit : fantastico !!
http://renabacca.altervista.org/DSCN0604.JPG
Pochi metri sopra la pista 35R di Malpensa :
http://renabacca.altervista.org/DSCN0635.JPG
Dicevo : gli Airbus utilizzano la tecnologia del "fly-by-wire" lasciando davvero poco spazio alla "meccanica" a favore dell'elettronica. Pensa che , se non ricordo male , ogni A320 ha 5 processori che in confronto i Pentium4 sono semplici calcolatrici che lavorano indistintamente l'uno dall'altro ....
I Piloti programmano l'MCDU (Multi Control Display Unit) impartendogli le informazioni relative al volo ovvero : origine,destinazione, punti di riporto, pista in uso , carburante , passeggeri ecc.
Il Computer dopo una serie di calcoli "sputa" la sentenza dicendo cosa bisogna fare , dal comando delle manette per la corsa di decollo , alla regolazione del TRIM (per regolare l'assetto di crociera e delle fasi di decollo e atterraggio).
Quindi i Piloti , su queste macchine , molte volte sono semplici programmatori . Il loro compito si riduce , molte volte , a spettatori passivi di un complesso di bytes e chip che si sposano in un connubio di tecnologia !! :D
Ovviamente la preparazione dei Piloti è tale che se dovesse rendersi necessaria la condotta manuale del velivolo questi sanno esattamente cosa/quando/come fare ... Ovvio !
I Piloti delle Compagnie Aeree sono sottoposti costantemente a controlli , aggiornamenti , prove al simulatore , tali da garantirne la piena capacità tecnica sul mezzo ...
Fidati e vai tranquillo !
Nota di colore : su VolareWeb non esiste assegnazione di posto : dove vuoi ti siedi. Su consiglio personale punta o alla prima per ragioni di spazio (puoi stendere le gambe) oppure alla fila 12 , sull'uscita d'emergenza. Qui potrai nuovamente stendere le gambine e in più noterai tutti i movimenti delle ali . Dall'estensione degli slats a quella dei flaps (che servono per aumentare la superficie alare a basse velocità per cui creare portanza , la forza che sostiene l'aereo in volo) . E poi se trovi turbolenza in aria ballano che è una meraviglia ! :asd:
Se hai bisogno di qualche cosa chiedi pure.
Ti lascio con uno scatto fatto a Malpensa lo scorso Marzo sotto la neve :
http://www.malpensanti.it/public/immaginiUtenti/IMGP0276.JPG
Ciao ciao
;)
Ma l'hai fatta tu la foto in cabina?!
Io sono riuscito ad entrare in una cabina di un DC9 solo durante il mio primo viaggio in aereo, quando avevo sette o otto anni... :D
RenèBascè
17-07-2004, 10:27
Originariamente inviato da gpc
Ma l'hai fatta tu la foto in cabina?!
Io sono riuscito ad entrare in una cabina di un DC9 solo durante il mio primo viaggio in aereo, quando avevo sette o otto anni... :D
Of course ...
Ci vuole una sana faccina di tolla ....
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
Of course ...
Ci vuole una sana faccina di tolla ....
:D
Azzo :D
A me fecero entrare perchè ero piccolo... più cresciutello non ho mai avuto il coraggio, anche se vedere la cabina di un 747 non mi sarebbe dispiaciuto affatto :D
A proposito di 747, chi è che li usa ancora? L'abbiamo preso solo la prima volta che siamo andati negli USA, dopo sono sempre stati altri aerei...
RenèBascè
17-07-2004, 10:46
Moltissima Compagnie "cazzute" utilizzano ancora i B747.
Spaziando dal 747-200 (senza winglet) al bestione 747-400.
A Malpensa si vedono principalmente i 7474 Cargo : Cargolux , Cathay Pacific , Atlas Air che opera per Alitalia Cargo , poi i 747 Passeggeri come Air China , Jal (Japan Air Line) , Air Pullman Tour ...
Quando decolla a pieno carico stacca praticamente a fondo pista ed è puro concerto !!!! :D
Ah beh il 747 è impressionante comunque... ti viene veramente da chiederti come possa un bestione del genere stare per aria.
Quanti passeggeri tiene? Sui 500... o mi ricordo male? Praticamente un paesino di campagna... :D
RenèBascè
17-07-2004, 10:54
Scaricatevi questo video e cagatevi in mano ...
:D
http://web.tiscali.it/solero/fs/download/badlanding.vle
Originariamente inviato da RenèBascè
Scaricatevi questo video e cagatevi in mano ...
:D
http://web.tiscali.it/solero/fs/download/badlanding.vle
Con cosa si apre un vle?
... è un file zippato!... ;)
RenèBascè
17-07-2004, 11:09
Originariamente inviato da Raven
... è un file zippato!... ;)
confermo !
:)
Originariamente inviato da SquallSed
...., ci sono stati momenti di panico. Siamo scampati per miracolo''.
alcuni di noi erano terrorizzati, si sono messi a piangere e urlavano''
Al di là delle considerazioni tecniche (l'analisi del motore chiarirà i motivi del malfunzionamento) mi ha colpito quanto quotato..
La paura è una normale reazione ad eventi del genere ma il panico è il principale motivo di caos in queste situazioni dove l'ideale sarebbe di mantenere la calma.
Certo essere perfettamente freddi in una situazione simile deve essere difficile e pochi possono riuscirci ma almeno il dominare questi comportamenti sarebbe sicuramente di aiuto anche ai soccorritori.
Mi spiace per lo spavento dei passeggeri.
Originariamente inviato da Raven
... è un file zippato!... ;)
Azzarola :eek:
Carino :D Più o meno come atterro io con FS quando arrivo troppo forte... :asd:
Blue Spirit
17-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da RenèBascè
Eccomi qui : come ti hanno già detto VolareWeb utilizza aeromobili della Famiglia AIRBUS A320 .
Nuovi , belli , comodi !
Questi sono alcuni scatti fatti durante un viaggio dalla Spagna :
Nota le winglets , ovveri quelle "alettine" alle estremità alari :
http://renabacca.altervista.org/DSCN0598.JPG
Il cockpit : fantastico !!
http://renabacca.altervista.org/DSCN0604.JPG
Pochi metri sopra la pista 35R di Malpensa :
http://renabacca.altervista.org/DSCN0635.JPG
Dicevo : gli Airbus utilizzano la tecnologia del "fly-by-wire" lasciando davvero poco spazio alla "meccanica" a favore dell'elettronica. Pensa che , se non ricordo male , ogni A320 ha 5 processori che in confronto i Pentium4 sono semplici calcolatrici che lavorano indistintamente l'uno dall'altro ....
I Piloti programmano l'MCDU (Multi Control Display Unit) impartendogli le informazioni relative al volo ovvero : origine,destinazione, punti di riporto, pista in uso , carburante , passeggeri ecc.
Il Computer dopo una serie di calcoli "sputa" la sentenza dicendo cosa bisogna fare , dal comando delle manette per la corsa di decollo , alla regolazione del TRIM (per regolare l'assetto di crociera e delle fasi di decollo e atterraggio).
Quindi i Piloti , su queste macchine , molte volte sono semplici programmatori . Il loro compito si riduce , molte volte , a spettatori passivi di un complesso di bytes e chip che si sposano in un connubio di tecnologia !! :D
Ovviamente la preparazione dei Piloti è tale che se dovesse rendersi necessaria la condotta manuale del velivolo questi sanno esattamente cosa/quando/come fare ... Ovvio !
I Piloti delle Compagnie Aeree sono sottoposti costantemente a controlli , aggiornamenti , prove al simulatore , tali da garantirne la piena capacità tecnica sul mezzo ...
Fidati e vai tranquillo !
Nota di colore : su VolareWeb non esiste assegnazione di posto : dove vuoi ti siedi. Su consiglio personale punta o alla prima per ragioni di spazio (puoi stendere le gambe) oppure alla fila 12 , sull'uscita d'emergenza. Qui potrai nuovamente stendere le gambine e in più noterai tutti i movimenti delle ali . Dall'estensione degli slats a quella dei flaps (che servono per aumentare la superficie alare a basse velocità per cui creare portanza , la forza che sostiene l'aereo in volo) . E poi se trovi turbolenza in aria ballano che è una meraviglia ! :asd:
Se hai bisogno di qualche cosa chiedi pure.
Ti lascio con uno scatto fatto a Malpensa lo scorso Marzo sotto la neve :
http://www.malpensanti.it/public/immaginiUtenti/IMGP0276.JPG
Ciao ciao
;)
grazie mille :) , specialmente per i consigli sull'assegnazione dei posti(non sapevo che fossero ad assegnazione libera...mi immagino le corse e le gomitate in faccia con gli altri paseggeri :eek: :asd: )
Ma c'è un motivo concreto per cui non fanno l'assegnazione dei posti?
Originariamente inviato da RenèBascè
Eccomi qui : come ti hanno già detto VolareWeb utilizza aeromobili della Famiglia AIRBUS A320 .
http://renabacca.altervista.org/DSCN0598.JPG
;)
Mah...
Io ho fatto milano-parigi, milano-bilbao e in teoria...ho prenotato anche milano-praga (dove non andro'...)
con volare web...
e mi hanno sempre impedito di fare qualsiasi foto a qualsiasi particolare :( Figuriamoci se mi facevano entrare in cabina!
bye
g.
RenèBascè
17-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da gpc
Ma c'è un motivo concreto per cui non fanno l'assegnazione dei posti?
sinceramente non saprei...
forse fa parte della filosofia "low-cost" ...
RenèBascè
17-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da giruz
Mah...
Io ho fatto milano-parigi, milano-bilbao e in teoria...ho prenotato anche milano-praga (dove non andro'...)
con volare web...
e mi hanno sempre impedito di fare qualsiasi foto a qualsiasi particolare :( Figuriamoci se mi facevano entrare in cabina!
bye
g.
Ripeto : ci vuole faccia di tolla e tanto culo !!
:asd:
Originariamente inviato da giruz
Mah...
Io ho fatto milano-parigi, milano-bilbao e in teoria...ho prenotato anche milano-praga (dove non andro'...)
con volare web...
e mi hanno sempre impedito di fare qualsiasi foto a qualsiasi particolare :( Figuriamoci se mi facevano entrare in cabina!
bye
g.
Boh, che strano, io le foto in aereo le ho sempre fatte... al massimo non ti fanno usare una digitale, ma tanto io ho una reflex completamente manuale :D
Però la cabina non l'ho mai fotografata, in effetti...
Ma magari non sappiamo che dopo quella foto Renè fu assalito da tutto il personale di bordo e lanciato giù dall'aereo credendolo un terrorista... :asd:
RenèBascè
17-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da gpc
Boh, che strano, io le foto in aereo le ho sempre fatte... al massimo non ti fanno usare una digitale, ma tanto io ho una reflex completamente manuale :D
Però la cabina non l'ho mai fotografata, in effetti...
Ma magari non sappiamo che dopo quella foto Renè fu assalito da tutto il personale di bordo e lanciato giù dall'aereo credendolo un terrorista... :asd:
no no ... anzi !
Il Com.te mi ha dato l'autorizzazione a fotografare il cockpit ...
Anche se la Capocabina quando mi ha beccato a fotografare il cielo mi ha "ripreso"... E per rispetto del suo lavoro non ho più scattato foto fino al suo permesso !
:D
Originariamente inviato da RenèBascè
no no ... anzi !
Il Com.te mi ha dato l'autorizzazione a fotografare il cockpit ...
Anche se la Capocabina quando mi ha beccato a fotografare il cielo mi ha "ripreso"... E per rispetto del suo lavoro non ho più scattato foto fino al suo permesso !
:D
Il cielo... intendi la parte alta della cabina? Potevi dire che non sapevi la differenza :D
Comunque sì, devi avere una certa faccia di bronzo tu... :asd:
RenèBascè
17-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da gpc
Comunque sì, devi avere una certa faccia di bronzo tu... :asd:
:fuck: :ciapet:
RenèBascè
17-07-2004, 13:39
Facciamoci del male va là ...
link (http://www.airdisaster.com/movies/)
:(
Originariamente inviato da RenèBascè
Facciamoci del male va là ...
link (http://www.airdisaster.com/movies/)
:(
Un sito da segnalare a qualche amico prima che parta per le vacanze... :D
Come è successo a me prima di andare in Norvegia, dove c'era un tratto di viaggio in nave, e la sera prima della partenza hanno trasmesso L'affondamento del Poseidon (ti lascio immaginare il tema :D ), o la sera prima del primo viaggio negli USA dove la programmazione serale prevedeva un film che parlava di una storia vera, ovvero di un aereo che si è scoperchiato in volo sulle Hawaii... :rolleyes: :D
Comunque lì nel sito ci sono anche le foto del Concorde... e in effetti m'è venuto in mente, ma si era incendiato un motore, come mai non è valso quello che dicevi tu sulla capacità dell'aereo di volare e manovrare anche con un motore in panne?
RenèBascè
17-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da gpc
Un sito da segnalare a qualche amico prima che parta per le vacanze... :D
Come è successo a me prima di andare in Norvegia, dove c'era un tratto di viaggio in nave, e la sera prima della partenza hanno trasmesso L'affondamento del Poseidon (ti lascio immaginare il tema :D ), o la sera prima del primo viaggio negli USA dove la programmazione serale prevedeva un film che parlava di una storia vera, ovvero di un aereo che si è scoperchiato in volo sulle Hawaii... :rolleyes: :D
Comunque lì nel sito ci sono anche le foto del Concorde... e in effetti m'è venuto in mente, ma si era incendiato un motore, come mai non è valso quello che dicevi tu sulla capacità dell'aereo di volare e manovrare anche con un motore in panne?
Azz.. un conto è un motore in panne al quale sopperiscono gli altri 3
Un altro è un motore in fiamme che propaga fuoco alla carlinga ...
:O ;)
Originariamente inviato da RenèBascè
Azz.. un conto è un motore in panne al quale sopperiscono gli altri 3
Un altro è un motore in fiamme che propaga fuoco alla carlinga ...
:O ;)
Quindi dici che il motivo per cui è precipitato il concorde non è stato tanto il motore che non andava quando il fatto che il fuoco ha bruciato l'aereo? Ma non dovevano togliere il combustibile al motore?
Originariamente inviato da gpc
Quindi dici che il motivo per cui è precipitato il concorde non è stato tanto il motore che non andava quando il fatto che il fuoco ha bruciato l'aereo? Ma non dovevano togliere il combustibile al motore?
L'eplosione del motore e il fuoco conseguente avevano danneggiato in modo irreparabile tutto il sistema di navigazione dell'aereo... :(
AnonimoVeneziano
17-07-2004, 14:54
A me una volta capitò un disguido con l'aereo .
Stavo andando in vacanza (non mi ricordo bene quale era, ne avevo fatte 2 quell' anno :confused: ) , comunque ero a Malpensa e dovevamo partire con sto aereo .
L'aereo ha iniziato a prendere velocità sulla pista , poi a un certo punto ha fatto una frenata della madonna che ci ha fatto cappottare tutti i passeggeri (perfortuna avevamo le cinture, comunque tutti i bagagli a mano a terra ). Ovviamente noi passeggeri non avevamo capito niente di quello che era successo , io mi ero pure messo a ridere , finchè dopo due secondi non vedo un aereo dall' altra parte della pista che anche lui si stava preparando a partire :eek:
Il pilota del nostro aereo ha detto che se frenava 5 secondi dopo gli eravamo addosso :eek:
RenèBascè
17-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
A me una volta capitò un disguido con l'aereo .
Stavo andando in vacanza (non mi ricordo bene quale era, ne avevo fatte 2 quell' anno :confused: ) , comunque ero a Malpensa e dovevamo partire con sto aereo .
L'aereo ha iniziato a prendere velocità sulla pista , poi a un certo punto ha fatto una frenata della madonna che ci ha fatto cappottare tutti i passeggeri (perfortuna avevamo le cinture, comunque tutti i bagagli a mano a terra ). Ovviamente noi passeggeri non avevamo capito niente di quello che era successo , io mi ero pure messo a ridere , finchè dopo due secondi non vedo un aereo dall' altra parte della pista che anche lui si stava preparando a partire :eek:
Il pilota del nostro aereo ha detto che se frenava 5 secondi dopo gli eravamo addosso :eek:
Tipico (nel senso tecnico) caso di RUNWAY INCURSION :asd:
RenèBascè
17-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da Raven
L'eplosione del motore e il fuoco conseguente avevano danneggiato in modo irreparabile tutto il sistema di navigazione dell'aereo... :(
esatto ...
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.