Entra

View Full Version : saldatrici...help!


Spectrum7glr
16-07-2004, 12:27
avevo intenzione di acquistare una saldatrice (se non costa uno sproposito..ma ho visto che se ne trovano già per 70-80€) per poter saldare pezzi d'alluminio (tipo profilati ad L, piatti oppure a sezione quadrata dello spessore di 1-2mm)...il fatto è che non so quali caratteritiche devo guardare e non vorrei acquistare un prodotto che poi si rivelerebbe inutile allo scopo.
qulacuno che abbia una qulache esperienza potrebbe aiutarmi dicendomi quali sono le caratteristche minime ed i requisiti che deve possedere una saldatrice per assolvere lo scopo? poi, che differenze ci sono tra i vari tipi di saldatrici? ad esmpio saldatrici ad arco e ad elettrodi sono la stessa cosa?

poi nell'utilizzo imagino che a parte mascherine per evitare di accecarsi siano necessarie altre precauzioni (tipo per evitare di rimanere folgorati...visto che si parla di tensioni ed amperaggi paurosi)...qualcuno saprebbe darmi consigli e/o indicarmi link di hobbisti che trattino in maniera adeguata la questione? thnx :)

illuminatemi! :)

IcEMaN666
16-07-2004, 13:54
sinceramente non credo che tu possa saldare l'alluminio con una saldatrice ad elettrodi ma non en sono sicuro.
Tassativamente devi usare guanti e mascherina (li trovi a pochi euro in un ferramenta).
Ah poi una normale saldatrice scalda moltissimo...mio padre ha voluto saldarmi un dado su una lastra di acciaio inox di 2mm di spessore..si è piegata come una banana :(

mrc
16-07-2004, 15:41
a meno che non abbiano fatto degli elettrodi apposta (cosa che dubito molto) non puoi saldare l'alluminio con una normale saldatrice.
Per quanto riguarda il calore emesso mi pare ovvio che sia abbastanza elevato da far fondere il ferro di cui sono fatti gli elettrodi ;)

Asphalto
16-07-2004, 15:50
oltretutto per usare una saldatrice ad elettrodi sarebbe bene conoscere qualcuno che gia' la sa usare e che t'insegni un pochino... non e' proprio semplicissimo...

hwkiller
16-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da Spectrum7glr
avevo intenzione di acquistare una saldatrice (se non costa uno sproposito..ma ho visto che se ne trovano già per 70-80€) per poter saldare pezzi d'alluminio (tipo profilati ad L, piatti oppure a sezione quadrata dello spessore di 1-2mm)...il fatto è che non so quali caratteritiche devo guardare e non vorrei acquistare un prodotto che poi si rivelerebbe inutile allo scopo.
qulacuno che abbia una qulache esperienza potrebbe aiutarmi dicendomi quali sono le caratteristche minime ed i requisiti che deve possedere una saldatrice per assolvere lo scopo? poi, che differenze ci sono tra i vari tipi di saldatrici? ad esmpio saldatrici ad arco e ad elettrodi sono la stessa cosa?

poi nell'utilizzo imagino che a parte mascherine per evitare di accecarsi siano necessarie altre precauzioni (tipo per evitare di rimanere folgorati...visto che si parla di tensioni ed amperaggi paurosi)...qualcuno saprebbe darmi consigli e/o indicarmi link di hobbisti che trattino in maniera adeguata la questione? thnx :)

illuminatemi! :)

Innanzi tutto con le normali saldatrici ad arco voltaico non puoi saldare l'alluminio. Io ne ho tre di saldatrici, una a filo continuo con bombola di argon, una che puo' saldare spessori fino a 5/8 mm con elettrodi da 3.15 mm e una "piccolina" da utilizzare per piccoli lavori (vedi il mio cestello per i diski).
Se non ne hai mai utilizzata nessuna il consiglio che ti do' è di andare da qualche fabbro / amico che possa insegnarti, altrimenti puoi iscriverti a qualche corso di formazione che ogni tanto alcune regioni promuovono.

Come protezioni, oltre ai soliti guanti, utilizza sempre la maschera di protezione e sopratutto salda sempre in luoghi ben areati, i fumi della saldatura non è che facciano molto bene.

CIAO

Spectrum7glr
16-07-2004, 20:30
ok...mi sembra di aver capito che il progetto saldatura fai-da-te è abortito ;)...mi sa che mi rivolgerò a qualche fabbro e gli chiederò lumi!

cmq grazie a tutti...mi avete salvato da una spesa inutile (e da morte certa!) :)

P.S.
hwkiller: è stato proprio il tuo mod a farmi balenare l'idea di saldare i pezzi...ma di cosa è fatto il cestello che hai realizzato per il tuo mod? che saldatrice hai usato

hwkiller
17-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ok...mi sembra di aver capito che il progetto saldatura fai-da-te è abortito ;)...mi sa che mi rivolgerò a qualche fabbro e gli chiederò lumi!

cmq grazie a tutti...mi avete salvato da una spesa inutile (e da morte certa!) :)

P.S.
hwkiller: è stato proprio il tuo mod a farmi balenare l'idea di saldare i pezzi...ma di cosa è fatto il cestello che hai realizzato per il tuo mod? che saldatrice hai usato


Grazie... il cestello l'ho fatto con due tipi di ferro. il telaio l'ho realizzato con del profilato da 10x10x1 mm in ferro, mentre le aste che tengono i diski sono dei ritagli di ferro che mi giarvano in officina, e cmq sono piattine da 10 mm di larghezza e di 2mm di spessore. Il tutto l'ho saldato con una saldatrice piccolina, in quanto gli spessori in questione sono bassi (inf. a 3mm) e quindi non ho bisogno di una grande potenza. Da tenere conto anche che non ho fatto dei grandi cordoni di saldatura (max 1 cm) quindi non ho visto il motivo di usare la saldatrice a filo continuo, anche se lavora sicuramente meglio.

P.s. La saldatura fai-da-te non è un problema, l'unica cosa è che dovresti imparare prima con qualcuno che è capace, in quanto l'inizio è un po' difficile. Cmq non ti scoraggiare, se trovi un fabbro onesto ti costa sicuramente meno che comprarti una saldatrice (un modello decente con tutti gli accessori : maschera, pinza, spazzola, martelletto, costa dalle 100 € in su...).

CIAOOOOO!!!!!!