PDA

View Full Version : Che tipo di router devo acquistare per collegare una lan di 8 pc a fastweb?


dario79
15-07-2004, 15:02
vi parlo di connessione fibra....
va bene un coumne router adsl oppure ne esiste uno dedicato ethernet-ethernet.
Possibilemnte mi indicate marca/modello?
inoltre per il mio scopo meglio un router o un gateway?
considerate inoltre che fastweb oltre i 5 mac address blocca la connessione quindi dovrebbe fare anke il mascheramento dei mac della lan...
grazie a tutti

fraloso
15-07-2004, 15:13
dovresti avere l'hag e all'hag attacchi il tuo router..
per mascherare va bene qualunque router che abbia il Nat...
scegli qualunque cosa che abbia un firewall integrato e un nat e eventualmente uno switch integrato con 8 porte....

alexmere
15-07-2004, 15:13
Hai bisogno di un router Ethernet con funzioni di firewall (oppure di un firewall hardware). Ho appena finito di installare un Cisco SOHO 91-K9, con 4 porte switch, in una situazione simile alla tua...

:mad: FastWeb :mad:

Comunque si può evitare la spesa del router/firewall usando uno degli 8 PC da server, che però dovrà rimanere sempre acceso... Basta mettere due schede di rete ed il gioco è fatto! La configurazione del router/firewall, invece, è un po' più complessa.

fraloso
15-07-2004, 15:17
ma secondo me un pc è sprecato e consuma molto di piu..quello già conta...poi alex configurare un router non è complicato..cert ose parliamo di cisco ok (grande funziona :D ) ma routerozzi commerciali no.....

Fradetti
15-07-2004, 16:11
Cerca un vecchio computer con 32 mega di ram un HD ridicolo (o manco quello) due schede di rete e una buona distro linux (ipcop) :)

Poi a una scheda di rete ci attachi l'HAG e all'altra l'hub/switch + economico che trovi :)

dario79
15-07-2004, 17:56
è quello che ho fatto
ho un pc con 2 schede dlink + realtek
amd 400 + 192 mega ram

e vi dico che il controllo del catalist viene fatto sui mac address

e loro me li beccano

perchè nel log della porta del catalist il tipo mi legge un sacco di security reject dovuti a eccessi di mac address.....


helpp

alexmere
16-07-2004, 08:27
Per ora il Cisco SOHO 91-K9 fa il suo sporco lavoro: prende FastWeb business dall'HAG (contratto 1 solo PC) e distribuisce Internet ad un PC via cavo e a tre via wireless senza problemi.

rob66
16-07-2004, 12:30
io ho appena preso un D-link da mettere fra l'hag ed il pc a 49.90€ da medi@world il 601 (mi pare) che ha la porta wan (quella che deve essere collegata con l'hag) e funzioni di firewall e poi è anche uno switch con 4 porte di rete

dario79
16-07-2004, 12:32
fino a 5 mac address differenti non ci sono problemi...i problemi nascono dai 6 in poi....

rob66
16-07-2004, 12:34
beh... un buon router fa vedere all'hag un solo mac address (quello del router appunto e mascherando gli altri) e quindi puoi mettere quanti pc vuoi

dario79
16-07-2004, 12:58
non confondete gli ip con i mac....sono su due layer diversi....
ne siete sicuri?

CH1CC0
16-07-2004, 14:20
Parlando a livello teorico, la pila iso/osi si divide in 7 livelli.
I livelli che ci interessano in questo momento sono il 2 (fisico) e 3 (network).

A livello 2 abbiamo i MAC-ADDRESS, indirizzi scritti dal produttore della scheda di rete (o del chip) su una ROM e che sono composti da 2 parti: 24bit per il codice della società produttrice e 24bit che identificano la scheda (l'unione dei 48bit crea indirizzi unici).
A livello di layer 2, lavorano gli switch (come i catalyst 3524 che fastweb utilizza per connettere i propri clienti in fibra).

A livello 3 troviamo gli IP, indirizzi logici di 32bit (che tutti conosciamo + o - bene :D ).

Uno switch (parlo di un normale switch che faccia solo layer2) "forwarda" tutti i mac-addresses (creando un broadcast domain... ma questa è un'altra storia).

Quando le informazioni sul layer2 arrivano al router, questo non le "forwarda" all'esterno della rete... in quanto, per parlare, il router utilizza il layer3 (indirizzi IP).

Il NAT, è un servizio che lavora su layer3 in quanto maschera degli IP (solitamente quelli di reti private) sostituendoli con IP pubblici.

In conclusione: un router non forwarda i mac-address ma solo gli IP, inoltre, se si aggiunge il NAT, il router non forwarda neanche gli IP.

CiAO

dario79
17-07-2004, 16:05
mi stai dicendo che i mac address passano inalterati anche da un router? :confused:

alexmere
17-07-2004, 16:17
Originariamente inviato da dario79
mi stai dicendo che i mac address passano inalterati anche da un router? :confused:
No. Per definizione, i dispositivi di livello 2, come gli switch, si occupano di cambiare l'indirizzo MAC di provenienza con il proprio, mentre gli IP rimangono inalterati.
I dispositivi di livello 3 (i router), invece, si occupano di cambiare l'indirizzo IP di provenienza con il proprio, tramite la funzione di NAT. Prima di questa operazione, però, ciascun pacchetto viene elaborato a livello 2 della pila OSI dai bridges (che nel caso della scatoletta hardware "router" è integrato nel "router per definizione"), quindi a livello pratico si può dire che i router hardware cambiano MAC address e IP di provenienza con i propri rispettivi prima della procedura di instradamento.

dario79
18-07-2004, 19:03
quindi il catalist fastweb o 1 o 10 pc vede sempre e comunque un solo mAc quello del router giusto?

mi dite dei modelli buoni per una 15ina di pc?

vorrei stare sui 100 euro....tnx

CH1CC0
19-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da dario79
mi stai dicendo che i mac address passano inalterati anche da un router? :confused:

I mac-address non vengono propagati all'esterno di una stessa network

comunque ho una piccola precisazione a quello che ha detto alexmere:

i mac-address essendo utilizzati a livello2, restano immutati all'interno di una stessa network.

Gli switch non si preoccupano di cambiare mac-address dei pacchetti ma, costruendosi una mac-address table, sono in grado di sapere sempre dov'è il destinatario di un pacchetto (che sia un pc, un router...).

Sono i router che si preoccupano di modificare il mac-address con il proprio quando "ruotano" i pacchetti (senza modificare l'indirizzo ip).

Se, in aggiunta, si configura anche un NAT, allora, sempre il router, sostituirà, oltre al mac-address, anche l'ip con quello definito sulle regole di NAT.

Ciao

dario79
19-07-2004, 17:11
grazie a tutti in particolare a chicco che sembra aver afferrato benissimo il problema....il catalist cisco beccherà quindi un solo mac e un solo ip del mio router che invece natta e nasconde 8 pc....e non andrà più in blocco a causa della limitazione dei 5 mac address al max giusto?

benissimo assodato questo...mi dite un buon modello con funzione di mascheramento mac e ip non troppo costoso?

tnx

alexmere
20-07-2004, 07:39
Originariamente inviato da alexmere
Per ora il Cisco SOHO 91-K9 fa il suo sporco lavoro: prende FastWeb business dall'HAG (contratto 1 solo PC) e distribuisce Internet ad un PC via cavo e a tre via wireless senza problemi.
Già postato qualche giorno fa. Ha 1 porta WAN a 10 Mbps (alla quale attaccheresti Fastweb) e 4 porte LAN a 100 Mbps (alle quali attaccheresti qualche PC). Nel tuo caso, hai bisogno di uno switch, ma penso che tu ce l'abbia di già...

Costa 233 € su Epto Electronics (www.epto.it).

CH1CC0
20-07-2004, 15:17
dai un occhio anche all'usato.
C'è molta gente che si vende i soho della cisco o anche gli 827.
Questo per restare su cisco, altrimenti ci sono quintali di ditte che fanno router del genere (non conosco i modelli precisi).

rob66
20-07-2004, 15:23
tipo il D-Link 604 che ho preso io ;)

porta WAN 4 porte LAN firewall e funzione NAT :D

49,90€ da medi@world

dario79
20-07-2004, 19:21
solo 49 euro? fa bene il suo lavoro sui mac e sugli ip come scritto poco sopra? è un wan o un router x dsl?
oppure non esistono router x dsl ma solo modem dsl a cui vanno attaccati tramite rj45 a 10mb normali router?
tnx

dario79
20-08-2004, 12:22
devo acquistare il suddetto router...alla fine sono indeciso sui vari modelli....vorrei restare sui 100 euro con firewall integrato.....suggerimenti su un buon apparecchio? tnxxxx

dario79
26-08-2004, 18:08
dai ragazzi l'ordine urge!
tnx

alexmere
27-08-2004, 08:20
Originariamente inviato da dario79
dai ragazzi l'ordine urge!
tnx
Ti serve un router con funzioni NAT one-to-one e NAT one-to-many, come il Vigor 2900 della Draytek.

Savcon
27-08-2004, 12:02
visto che noto la presenza di esperti mi inserisco con due semplici domande:
1- il D-Link 604 citato sopra, va bene per una linea ADSL?
2- se voglio decidere quali porte aprire ad internet, mi serve il NAT o il firewall integrato?

tnx ;)

alexmere
28-08-2004, 13:51
Originariamente inviato da Savcon
visto che noto la presenza di esperti mi inserisco con due semplici domande:
1- il D-Link 604 citato sopra, va bene per una linea ADSL?
2- se voglio decidere quali porte aprire ad internet, mi serve il NAT o il firewall integrato?

tnx ;)
1- Se hai già un modem ADSL Ethernet sì, per FastWeb non va bene.
2- Ti serve il NAT appositamente configurato: ad esempio, un progr usa la porta 1450, allora nella NAT table del router metti quella porta e l'IP (che se è fisso è meglio) che richiede l'uso di quella porta.

Savcon
28-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da alexmere
1- Se hai già un modem ADSL Ethernet sì, per FastWeb non va bene.
2- Ti serve il NAT appositamente configurato: ad esempio, un progr usa la porta 1450, allora nella NAT table del router metti quella porta e l'IP (che se è fisso è meglio) che richiede l'uso di quella porta.

Ottimo :)
Un'ultima cosa: qual'è la differenza tra NAT e NAPT?
il fatto è che ho il router che danno con tin.it (ericsson 220 mi pare) e ha il NAPT che però non è configurabile, cioè non posso decidere le porte da aprire :muro:

alexmere
28-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da Savcon
Ottimo :)
Un'ultima cosa: qual'è la differenza tra NAT e NAPT?
il fatto è che ho il router che danno con tin.it (ericsson 220 mi pare) e ha il NAPT che però non è configurabile, cioè non posso decidere le porte da aprire :muro:
Non lo so bene neanche io, ma posso supporre che si tratti della seguente cosa: in un router il NAT cambia MAC ADDRESS e indirizzo IP, mentre il PNAT cambia MAC ADDRESS, indirizzo IP e anche la porta utilizzata dalla specifica applicazione.
Ad esempio, l'HAG di FastWeb discrimina anche le porte utilizzate dalle applicazioni, quindi se un router ha il PNAT (NAT many-to-one) riesci a nascondere completamente il contenuto della tua LAN alla rete di FastWeb e quindi puoi attaccare al router, posto tra HAG e la tua LAN, quanti PC vuoi. Affermo questo in quanto un router Ethernet come il D-Link DI-604, dotato di NAT, non maschera affatto la LAN all'HAG.

Savcon
28-08-2004, 17:27
grazie per la risposta :)

dario79
28-08-2004, 19:12
allora resta il fatto che per la lan e fastweb un router è obbligatorio....
il vigor 2900 credo costi parecchio...avevo visto questo qui....
che dite andrà bene?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0L0pbMYp974uYIZzMmS83w__&A_CodArt=58389&I_CdsRoot=1099888&I_AbsCodDesTec=12691206

oppure questo


http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=200302&pcount=&Product_Id=122187&Section.Section_Path=%2FRoot%2FNetworking%2FWiredNetworking%2FCableDSL%2E%2E%2EyRouters%2F


risolvono entrambi il probl dei mac address??
tnx

fraloso
28-08-2004, 21:05
2- se voglio decidere quali porte aprire ad internet, mi serve il NAT o il firewall integrato?

serve il firewall integrato nel router..il nat è una funzione "obbligatoria" per permetterti di navigare con i pc interni dato che hai un solo indirizzo pubblico per girare su internet...quindi il nat con la gestione protocolli/porte non c'entra nulla...

cito da un articolo sul web:

La funzione di NAPT (Network Address and Port Translator) intesa come traslazione delle porte entra in gioco quando due o più client interni richiedono più connessioni ma partendo con lo stesso numero di porta. In tal caso, poichè l'indirizzo IP con cui queste macchine escono è sempre quello del firewall, quest'ultimo non saprebbe a chi assegnare le eventuali risposte. Ecco allora che, al momento delle richieste dei più client, il NAPT assegna loro porte-sorgente diverse, scegliendone tra quelle dinamiche a disposizione.

corrisponde al pat (port address translation) sui router cisco.ossia anzichè fare associazione ip macchina interna ip pubblico fa associazione ip macchina interna ip pubblico + porta dnamica

fraloso
28-08-2004, 21:07
aggiungo che su una lan casalinga dove il numero di sistemi è limitato il nat è una risorsa piu che sufficente mentre il natp o pat si usa nelle grandi aziende dove il numero dei client sale vertiginosamente è il nat diviene limitante.....

P.S.ciao Alex :) come va il routerino cisco ?

Savcon
29-08-2004, 01:17
Originariamente inviato da fraloso
serve il firewall integrato nel router..il nat è una funzione "obbligatoria" per permetterti di navigare con i pc interni dato che hai un solo indirizzo pubblico per girare su internet...quindi il nat con la gestione protocolli/porte non c'entra nulla...

cito da un articolo sul web:



corrisponde al pat (port address translation) sui router cisco.ossia anzichè fare associazione ip macchina interna ip pubblico fa associazione ip macchina interna ip pubblico + porta dnamica

grazie per le delucidazioni :)
cmq allora non capisco perchè sul router di un mio amico puoi scegliere nel NAT quali porte fowardare al computer :muro:

dario79
29-08-2004, 20:27
mi dite se quei modelli vanno bene x una lan di 8 pc e condivisione fibra?

tnx

fraloso
29-08-2004, 23:23
il forwarding si usa quando devi fornire servizi verso l'esterno tipo web,ftp ma anche per il p2p...ma se poi con aqpri le porte in entrata con il firewall puoi fare quanti port forwarding vuo e il servizio non passa ;)

alexmere
30-08-2004, 08:43
Originariamente inviato da fraloso
P.S.ciao Alex :) come va il routerino cisco ?
Ciao Fran, tutto a posto, è una piccola bombetta!

dario79
30-08-2004, 11:28
ragazzi per favore mi dite se i modelli citati vanno bene?


tnx

dario79
30-08-2004, 17:27
ma alla fine per mascherare la lan non occorre semplicemente la funzione di nat e quella di MAC address cloning?


ditemi solo se il netgear Rp614ge fa al caso mio.....


tnx

fraloso
30-08-2004, 18:11
dario prendi quello da 49 € che ti hanno consigliato è piu che sufficente..perchè spendere 100 € ?

dario79
30-08-2004, 20:10
il netgear costa 58

il tuo cisco 77 a quanto lo dai?

fraloso
30-08-2004, 20:16
il mio cisco non va bene per te perchè ha un porta adsl e una ethernet per cui andrebbe bene per chi ha contratto adsl mentre per connettere il router all'hag devi avere un router ethernet.
il netgear quale modello?dammi un link che lo guardo

dario79
30-08-2004, 20:28
http://82.185.211.110/sche_prod.php?cPath=8_NR_NR3NR&products_id=RP614GE

ps perchè alexmere prima ha detto che il dlink 604 non va bene??

quello che non capisco è se tutti i router ethernet nascondono bene una lan > 5 pc oppure ce ne vogliono modelli particolari


grazie

fraloso
30-08-2004, 21:10
scusa ma tu hai l'hag a casa che ti ha dato fastweb? hai ancora il doppino del telefono o sei in fibra?

dario79
31-08-2004, 00:50
si che ho l'hag in casa....sono in fibra

perchè questa domanda? :confused: :rolleyes:

alexmere
31-08-2004, 07:46
Originariamente inviato da dario79
http://82.185.211.110/sche_prod.php?cPath=8_NR_NR3NR&products_id=RP614GE

ps perchè alexmere prima ha detto che il dlink 604 non va bene??

quello che non capisco è se tutti i router ethernet nascondono bene una lan > 5 pc oppure ce ne vogliono modelli particolari


grazie
CH1CC0 mi aveva consigliato per FastWeb un router come il Cisco SOHO 91 (router Ethernet) perché mi aveva detto che un router come il D-Link DI-604 non attua completamente il mascheramento, mentre il Cisco lo fa. SOno pronto ad essere smentito ;) , tengo botta!:D

fraloso
31-08-2004, 08:40
il dlink in quanto router fa il mascheramento...il nat che c'è in qualunque router traduce un indirizzo ip interno in quello pubblico (in questo caso quello di fastweb) inoltre i mac-addresses dei dispositivi interni vengono tutti cambiati dal router e dico tutti sia sorgente che destinazione.
quindi anche il dlink che è un router ethernet lo fa....
il cisco sinceramente non lo prenderei in considerazione perchè è troppo complicato da configurare per chi non ha fatt o cisco e tu alex ne sa qualcosa....

si che ho l'hag in casa....sono in fibra

te l'ho chiesto perchè non mi ricordavo se eri con fastweb o con dsl doppino..non ero tornato a leggere indietro e mi avevi chiesto del router cisco che avevo che era dsl..tutto qui

il netgear va bene

fraloso
31-08-2004, 08:43
considera che il netgear ha lo switch integrato con solo 4 porte e da quello che ho capito ti servono piiù di 5 porte o sbaglio??

dario79
31-08-2004, 10:41
ho già uno switch a 16 porte......


devo collegarlo all'uplink del router?


cavo dritto o incrociato?

ps anke il dlink 604 va bene?

grazie mille

fraloso
31-08-2004, 10:59
devi collegare all'hag del router il router porta wan e poi dalle porte lan del router vai al tuo switch..i cavi sono cavo drtto tra router e hag e sempre cavo dritto tra router e switch..
mi cerchi un link del dlink 604?

dario79
31-08-2004, 11:30
http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8wVtlDtnw5L4mVO+v9/xky+DSk2hueGJj+ho+gvXrzQubcM=


questo invece è il menù del netgear


http://www.speedguide.net/read_reviews.php?id=183&page=1


che ne pensi?

fraloso
31-08-2004, 12:01
vai sul dlink tranquillo è perfetto...

nix1
31-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da fraloso
vai sul dlink tranquillo è perfetto...

Quale consigliate tra il belkin e il D-LINK: ???

http://www.expansys.it/product.asp?code=111293

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YS...+ho+gvXrzQubcM=

fraloso
31-08-2004, 15:44
il belklin non lo conosco io iti direi dlink poi fai tu

dario79
01-09-2004, 09:18
ordinato il 604 a 39 euro!

grazie mille

dario79
02-09-2004, 12:13
mi arriva domani il dlink

nel frattempo volevo dei consigli su come configurarlo al meglio con fastweb fibra

dunque HAG-router-switch-8pc e fin qui ci siamo

nel menu del router per bypassare il limite dei 5 mac address che mac devo immettere?

leggo di opzioni mac address cloning...ossia se ne metto uno in uscita l'hag vedrà solo quello?

ultima cosa mi conviene fare un dhcp o ip statici?

grazie mille a tutti!

alexmere
02-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da dario79
mi arriva domani il dlink

nel frattempo volevo dei consigli su come configurarlo al meglio con fastweb fibra

dunque HAG-router-switch-8pc e fin qui ci siamo

nel menu del router per bypassare il limite dei 5 mac address che mac devo immettere?

leggo di opzioni mac address cloning...ossia se ne metto uno in uscita l'hag vedrà solo quello?

ultima cosa mi conviene fare un dhcp o ip statici?

grazie mille a tutti!
L'HAG di FastWeb assegna alle periferiche che gli colleghi sempre gli stessi IP, perciò la porta WAN non deve avere un IP, ma farselo dare. Per le altre domande non saprei :( .

dario79
02-09-2004, 19:47
lo so che su fastweb va settato il dhcp....intendevo nella lan (oltre le altre domande sul mac) ;)

tnx

alexmere
02-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da dario79
lo so che su fastweb va settato il dhcp....intendevo nella lan (oltre le altre domande sul mac) ;)

tnx
Mah nella LAN fa un po' quello che vuoi, è indifferente. Io metterei al router un bell'IP tipo 192.168.0.1 (il solito standard degli indirizzi IP privati) e gli farei fare da server DHCP, magari con subnet 255.255.255.240 (13 computer collegabili per sotto-rete).

dario79
02-09-2004, 20:20
e come mac address per evitare che si blocchi fastweb?

alexmere
02-09-2004, 20:23
Originariamente inviato da dario79
e come mac address per evitare che si blocchi fastweb?
A quello ci pensa il NAT: prende un pacchetto, ne estrae il MAC ADDRESS, poi ne estrae l'IP e, se deve uscire su internet, ricompone il pacchetto inserendo il proprio IP e il proprio MAC ADDRESS (cioè IP e MAC della porta WAN).

dario79
02-09-2004, 20:32
è diverso da un nat software che invece rimappa solo gli ip dato che ho un pc con 2 schede di rete che fa da gateway ma fastweb cade ugualmente

alexmere
03-09-2004, 07:48
Originariamente inviato da dario79
è diverso da un nat software che invece rimappa solo gli ip dato che ho un pc con 2 schede di rete che fa da gateway ma fastweb cade ugualmente
No un NAT software funziona come quello installato nel sistema opertivo (=firmware) del router, quindi non deve dare i problemi di cui parli.
Prima di configurare correttamente il router collegato a FastWeb, ho messo un PC a fare da router / internet gateway con su Windows XP, senza nessun problema (il contratto di FastWeb prevede un solo IP disponibile). Il router in questione è il Cisco SOHO 91-K9, che anche adesso che è attaccato all'HAG fa vedere all'HAG stesso uno ed un solo MAC ed uno ed un solo IP (cioè l'IP che l'HAG di FastWeb assegna all'unica NIC che potrei collegare). Il Cisco in oggetto costa circa 230 euro.

dario79
03-09-2004, 11:04
io ho fatto così un pc e due nic fatta la condivisione di connessione ma fastweb cadeva per eccesso di mac address.....

alexmere
03-09-2004, 13:11
Originariamente inviato da dario79
io ho fatto così un pc e due nic fatta la condivisione di connessione ma fastweb cadeva per eccesso di mac address.....
Allora prima di comprare un router prova a mettere su quel PC IPcop, che è un'ottima distribuzione Linux che fa da router / firewall, fai una prova su strada e vedi un po' che succede. www.ipcop.org

dario79
04-09-2004, 15:41
il router l'ho già preso
c'è solo un probl io ho 8 pc e uno switch da 16 che non viene visto dal router in quanto non ha porte di uplink

che posso fare?

alexmere
04-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da dario79
il router l'ho già preso
c'è solo un probl io ho 8 pc e uno switch da 16 che non viene visto dal router in quanto non ha porte di uplink

che posso fare?
Prova a cambiare cavo da dritto ad incrociato o viceversa per il collegamento tra router e switch.

dario79
04-09-2004, 17:06
mi sa che è spento è nella casa del mio amico lo switch

dario79
04-09-2004, 18:26
mi è venuto il dubbio che sul 604 non possa attaccarci uno switch a 16 porte....smentitemi vi prego...

alexmere
04-09-2004, 19:44
Originariamente inviato da dario79
mi è venuto il dubbio che sul 604 non possa attaccarci uno switch Chiedi al Servizio Clienti D-Link.

dario79
04-09-2004, 20:19
lo vede...era il cavo fatto male.....

alexmere
05-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da dario79
lo vede...era il cavo fatto male.....
Allora funziona bene il NAT? Riesci a navigare con tutti i PC?

dario79
05-09-2004, 11:01
devo rifare il plug incrociato e ti dico.....

devo solo settare il dhcp sulla wan di fastweb e il dhcp in lan e ono a posto?

alexmere
05-09-2004, 11:17
Originariamente inviato da dario79
devo rifare il plug incrociato e ti dico.....

devo solo settare il dhcp sulla wan di fastweb e il dhcp in lan e ono a posto?
Sulla WAN di FastWeb ho settato l'indirizzo IP statico (sempre lo stesso) che un PC si faceva dare dall'HAG dopo diversi riavvii, ma questo perché il router Cisco non riusciva a farselo dare in automatico. Se il DI-604 prende un IP in automatico, sei a posto. Per la LAN se non hai particolari esigenze (comunicazione in remoto) basta un indirizzo IP statico per il router (parte LAN) e il server DHCP attivo.

dario79
07-09-2004, 19:38
aiuto la connessione è caduta con > 5 pc

helppp

alexmere
07-09-2004, 19:45
Originariamente inviato da dario79
aiuto la connessione è caduta con > 5 pc

helppp
Il NAT many-to-one è attivo?

dario79
07-09-2004, 20:16
allora fastweb mi vede solo un mac address con tutti e 8 ipc collegati!!!!

ma col dhcp sulla wan si era piantato


nn so il perchè

ora tutti navigano

quali impostazioni sono quelle ottimali x avere 24 il collegamento attivo?


tnx

pebo
08-09-2004, 04:45
Molto interessante questa discussione...da me è arrivata da poco adsl fastweb da 4mb/s su doppino...metteranno anche a me l'hag?Quindi avrò bisogno di un router con porta wan?Oppure posso utilizzare il mio router adsl (zyxel prestige 640r) ?

alexmere
08-09-2004, 07:30
Originariamente inviato da pebo
Molto interessante questa discussione...da me è arrivata da poco adsl fastweb da 4mb/s su doppino...metteranno anche a me l'hag?Quindi avrò bisogno di un router con porta wan?Oppure posso utilizzare il mio router adsl (zyxel prestige 640r) ?
Il tuo router non va bene, dovrai prenderne uno con porta WAN.

dario79
08-09-2004, 11:06
da ieri vanno tutti i pc ma stamane non escono + e fastweb non è caduta....
sarà un cambio di ip.....
eppure gli ho messo un ip statico....


:rolleyes: :confused:

dario79
14-09-2004, 00:35
la rete funziona e tutti i pc navigano ma noto che la navigazione non è proprio fluida come dovrebbe essere in fibra

è rallentata ci mette 3-4 secondi per aprire una pagina

ho messo l'ip fisso sulla wan e il dhcp sulla lan

cosa altro potri impostare?

tnx

pebo
14-09-2004, 00:57
I dns su ogni singolo pc li hai impostati?

dario79
14-09-2004, 01:09
mi sa che li ho lasciati in automatico

dario79
15-09-2004, 19:32
cosa stranissima senza aver toccato niente del router dopo una settimana in cui ha funzionato è caduta la porta e fastweb mi dice a causa di eccesso di mac address....me ne ha rilevati 6....


ma come si prende sto router che di punto in bianco smette di lavorare?!

dario79
16-09-2004, 08:16
upp

pebo
16-09-2004, 13:24
Stranissima come cosa...:cry: :(

dario79
16-09-2004, 20:09
chiamo fastweb e mi dicono che da me è tutto ok

il tutto pinga anche il router con pacchetti da 1 mega

il problema è che tutti anche il pc sull'hag non andiamo o andiamo malissimo (virgilio me lo apre in 40 secondi circa)

abbiamo fatto una prova con un sito di iso della debian interni a fastweb a scaricavo a 900 k poi su www.debian.com nemmeno lo apriva

un tracert su www.cisco.com su 18 nodi 15 mi dava richiesta scaduta....

domani viene il tecnico speriamo nn si ostini a voler cambiare per la 15esima volta l'hag

che potrebbe essere?

la tipa al tel mi ha detto che c'è un disallineamento nella rete fw (fuori anche dal catalist)


:cry: :cry: :cry: