PDA

View Full Version : Ventola 9v? Come?


aldodieci
15-07-2004, 13:37
spesso si parla in molti thread di mettere a 9v invece che a 12v una ventola, nel mio caso quella del processore, per renderla più silenziosa, abbassando non troppo la portata d'aria (si può mettere anche a 5v o a 7v agendo sul molex)

ma è un po' che cerco invano di sapere COME fare

(diciamo che so come fare per i 5 e i 7v ma per i 9v non so davvero che fare)

n.b. si può sicuramente fare con un potenziometro, ma non è la via che vorrei seguire

IcEMaN666
15-07-2004, 13:45
o potenziometro o resistenza...non ci sono alternative senza addentrarsi in circuiti elettrici

aldodieci
15-07-2004, 13:52
grazie! mmm ... resistenza ... non ne so niente sai un link dove posso trovare info su how to pro e contro ecc? così vedo se vale la pena abbandonare il rheobus...

IcEMaN666
15-07-2004, 13:58
pro e contro non ci sono ....è un tocco di metallo che si mette in un filo :D

se vuoi il programmino x dimensionarlo eccolo qui l'ho fatto IO :)

aldodieci
15-07-2004, 14:10
grande :)

stesio54
15-07-2004, 14:30
questa discussione è ...:old:
l'avevo aperta iotempo fa e iceman aveva già postato il fileper le resistenze!:D:D:D:D

stesio54
15-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da stesio54
questa discussione è ...:old:
l'avevo aperta iotempo fa e iceman aveva già postato il fileper le resistenze!:D:D:D:D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707626
eccola!:D:D:D

aldodieci
15-07-2004, 14:42
grandi ! :)

è una discussione difficile da sgamare col search, specie dalle poche info da cui partivo;)

Matro
16-07-2004, 11:32
Attenzione però con la resistenza, perché se si cambia ventola e quest'ultima ha specifiche di funzionamento diverse potrebbe non andare ai 9 volt previsti. Magari lo sapete già ma è meglio ribadirlo :D

In caso di 9 volt fissi usate un regolatore di tensione (in questo caso un 7809, tiene 1/1,5 A) e ci mettete un deviatorino per decidere se far andare la ventola a 9v tramite regolatore o i 12 volt sparati :D

Ciao!

aldodieci
16-07-2004, 12:07
mi sembra una cosa saggia :)

ma per fare le saldature quanto devo spendere? in u.s.a. i cavetti li vendono già con le resistenze inserite...

non ho un saldatore e se lo prendo ne vorrei uno che mi permettesse anche di fare gli attacchi per degli interruttori momentanei (quelli che premi e poi tornano su se li lasci :) ) per sfruttare i circuiti di vecchi joystick usb...insomma penso sempre ad una specie di pannello - consolle per lavorare con premiere e altri software (con girder la vedo facile:)

fate conto che non ho detto nulla altrimenti si va OT...:rolleyes:

IcEMaN666
16-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da Matro
Attenzione però con la resistenza, perché se si cambia ventola e quest'ultima ha specifiche di funzionamento diverse potrebbe non andare ai 9 volt previsti. Magari lo sapete già ma è meglio ribadirlo :D

In caso di 9 volt fissi usate un regolatore di tensione (in questo caso un 7809, tiene 1/1,5 A) e ci mettete un deviatorino per decidere se far andare la ventola a 9v tramite regolatore o i 12 volt sparati :D

Ciao!
infatti nel foglio excel che ho postato devi inserire le caratteristiche della ventola ;)

IcEMaN666
16-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da aldodieci
mi sembra una cosa saggia :)

ma per fare le saldature quanto devo spendere? in u.s.a. i cavetti li vendono già con le resistenze inserite...

non ho un saldatore e se lo prendo ne vorrei uno che mi permettesse anche di fare gli attacchi per degli interruttori momentanei (quelli che premi e poi tornano su se li lasci :) ) per sfruttare i circuiti di vecchi joystick usb...insomma penso sempre ad una specie di pannello - consolle per lavorare con premiere e altri software (con girder la vedo facile:)

fate conto che non ho detto nulla altrimenti si va OT...:rolleyes:
guarda un saldatore da 15watt lo trovi a meno di 10€ e ci fai moltissime cose se moddi...altrimenti alle brutte ci vai di cattiveria con l'accendino e forse riesci anche a saldare la resistenza:sofico:

Dumah Brazorf
16-07-2004, 13:02
Oppure collegare la ventola ai +5 e ai -5V che non sono sempre perfetti quindi otterresti 9V e spiccioli.
Ciao.

aldodieci
16-07-2004, 13:11
allora...quello che so è che per metterla a 5v credo proprio di fare quello che dici...mi sa che non ho capito:(

aldodieci
16-07-2004, 13:16
tra l'altro ricordo una discussione beccata sui gruppi di google tra una specie di purista espertissimo dei circuiti e un suo pari che difendeva il metodo del +12 -5 per arrivare ai 7v sericordo correttamente...mentre il primo diceva che per l'ali non è il massimo e parlava proprio di resistenza come unica soluzione "pulita"

Matro
16-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Oppure collegare la ventola ai +5 e ai -5V che non sono sempre perfetti quindi otterresti 9V e spiccioli.
Ciao.

-no comment- :p

Matro
16-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da aldodieci
tra l'altro ricordo una discussione beccata sui gruppi di google tra una specie di purista espertissimo dei circuiti e un suo pari che difendeva il metodo del +12 -5 per arrivare ai 7v sericordo correttamente...mentre il primo diceva che per l'ali non è il massimo e parlava proprio di resistenza come unica soluzione "pulita"

Aridaje :D :D ...

+12 +5 ;) .. Con +12 -5 si "overclocca" la ventola a 17 volt :asd: ...

aldodieci
16-07-2004, 14:50
grazie per la precisazione! ma allora quando la metto a 5 in realtà la metto a 9-10v? :confused:

aldodieci
16-07-2004, 14:52
voglio dire la ventola parte con i 12 sul + e sul meno giusto? per downvoltarla a 5v le faccio arrivare i +5 dove c'era il +12 e poi mi limito a invertire nel molex anche i cavi neri, quindi suppongo di fare +5v e -5v. Cosa sbaglio? nella teoria o nella pratica?

aldodieci
16-07-2004, 14:59
il metodo del +5 +12 utilizzerebbe come massa un canale "positivo" dell'ali, forse è questo che voleva dire quando parlava di soluzione non "pulita" (si parlava di danni all'ali col tempo)

scusate l'ignoranza terminologica:)

Matro
16-07-2004, 15:00
A dire il vero nei molex (ma mi sembra anche nel connettore per la mobo) non esiste alcuna tensione negativa, perché quelle definite erroneamente "-5 volt" e "-12 volt" sono la massa, ovvero 0 (zero) volt ;)
Praticamente nel molex: +12 | 0 | 0 | +5 , dove i 5 volt sono il filo rosso e i 12 volt sono il giallo, mentre le due masse (o GND = ground) sono i due centrali neri :)

Quindi rispondendo alla tua domanda, quando metti una ventolina a 5 volt metti un filo ai +5 volt e uno alla massa, creando una tensione (o differenza di potenziale, voltaggio... :D) di 5 - 0 = 5 volt ;)
Lo stesso ragionamento si faccia per i 12 volt (12 - 0 ovviamente da 12...)
Prendendo i +5 volt come una massa e i +12 come il positivo di alimentazione si ottengono 12 - 5 = 7 volt, ossia i famosi 7 volt discussi prima...
Mio consiglio, non mettete mai i fili in configurazione 7 volt, perché già in altri forum ho sentito di gente che ha letteralmente ucciso il proprio pc per "un paio di filetti", infatti dopo un pò l'ali non regge più a mantenere i 5v come massa e si crea un corto che si ripercuote sull'ali --> su tutto il pc ;)

Ciao!

Fabry Xp
16-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da Matro
A dire il vero nei molex (ma mi sembra anche nel connettore per la mobo) non esiste alcuna tensione negativa,.....

No, per esattezza sulla mobo ( e solo li ) ci sono anche i -5 e -12
http://modding.hwupgrade.it/faq.php?id=37

per il resto quoto in pieno! :D


EDIT/ot: x caso eri al webb.it a padova col pc??

aldodieci
16-07-2004, 15:05
grazie! un'importantissima conferma per me...Dumah Brazorf
mi aveva confuso le idee :)

ciauz:cool:

Matro
16-07-2004, 15:06
Originariamente inviato da Fabry Xp
No, per esattezza sulla mobo ( e solo li ) ci sono anche i -5 e -12
http://modding.hwupgrade.it/faq.php?id=37

per il resto quoto in pieno! :D


EDIT/ot: x caso eri al webb.it a padova col pc??

Bene, ho cannato l'atx :D