View Full Version : Profitti anche per AMD nel secondo trimestre
Redazione di Hardware Upg
15-07-2004, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12812.html
A seguito dei risultati fianziari di Intel, emergono quelli di AMD: crescita nelle vendite e nei profitti netti
Click sul link per visualizzare la notizia.
OverCLord
15-07-2004, 09:08
Forza AMD, siamo tutti con te!!! Continua cosi!
Il mio prossimo procio sara' un Athlon 64 su socket 939! :yeah:
Davirock
15-07-2004, 09:21
... che AMD abbia una delle migliori maschere per memorie flash. Poi aveva screato la compagnia Spansion, dedicata a questa produzione
Bye
Quando si dice che Intel detiene l'80% del mercato cosa significa ? Considerando solo i processori desktop (per interderci quelli sotto i 300 euro, che compra il 90% della gente) quant'è questa percentuale ?
Non posso credere che un negozio di pc venda all'80% processori Intel.
stbarlet
15-07-2004, 09:36
considera gli oem,e gli affari che i negozianti a volte fanno vendendo i celeron ed ecco l'80%
minkia che differenza, 1.8 miliardi di $ di utile per Intel quando AMD invece ha 1.3 miliardi di $ di fatturato complessivo.
Nemmeno Davide, praticamente Pollicino contro Golia.
ciccio.baciccio
15-07-2004, 09:52
Denni scrive :
"Quando si dice che Intel detiene l'80% del mercato cosa significa ? Considerando solo i processori desktop (per interderci quelli sotto i 300 euro, che compra il 90% della gente) quant'è questa percentuale ?
Non posso credere che un negozio di pc venda all'80% processori Intel."
Infatti non sono i negozi che vendono l' 80% di processori Intel, ma le grandi marche e catene, che in genere vendono un prodotto per utenti finali senza capacità tecniche o, nel caso di grandi aziende compratrici, senza personale in grado di apprezzare il costo/qualità.
A questi devi solo aggiungere quelli che si fanno incantare dalla pubblicità, dal marchio, e dalle prove pseudo tecniche ( altrimenti come si spiegano quelli che comprano il P IV Prescott ?? ).
E forse ( forse .....) anche qualche vero tecnico innamorato di Intel... ma sono sempre di meno ! :)
Saluti
Fa un pò impressione il divario di utile....
Cmq almeno c'è, sono finite le perdite, e quindi si può iniziare a pensare ad aumentare le fabbriche -> + volumi -> + ordini dai grossi assemblatori -> + fatturato... è un circolo positivamente vizioso...
Ciao.
ErminioF
15-07-2004, 10:45
Speriamo la situazione continui a migliorare per amd :D
Mastromuco
15-07-2004, 10:46
Ho letto un paio di mesi fa che la AMD insieme alla Apple sono le 2 società nel Nasdaq che crescono maggiormente ogni anno/mese.
Beh un gran risultato...speriamo che continui ;)
manuele.f
15-07-2004, 11:09
speriamo migliori sempre intel...se ne avvantaggerebbeo gli utenti...peccato per l'opteron che imho è rivoluzionario e 2 gradini sopra lo xeon e non ha ancora quel successo che meriterebbe...
speriamo migliori sempre intel...se ne avvantaggerebbeo gli utenti...peccato per l'opteron che imho è rivoluzionario e 2 gradini sopra lo xeon e non ha ancora quel successo che meriterebbe...
-----------------------------------------------------
Pekkato si... perche' tutti (Microsoft Compresa) se ne fregano... e inizieranno a rilasciare applicativi e sistemi operativi solo quando si muovera' intel. E come dar torto a loro... Intel detiene il monopolio quantomeno sulle STRATEGIE di mercato!
lucasantu
15-07-2004, 11:36
boh sarà , a me nn dispiacciono sti prescott spinti sopra i 4 giga .
HyperText
15-07-2004, 11:37
Ma sbaglio o AMD sta per raggiungere Intel?
L'intel non deteneva l'80/85% di mercato?
Ora ne detiene "solo" il 60%!
andrezoso
15-07-2004, 11:41
da quanro si legge sull'artikolo si dice appunto questo 60%...
aspettando nforce4 + 939amd64 3800 + X600pce
beh almeno le perdite sono finite, mi sembra un miglioramento non da poco per amd :) almeno ci sarà piu concorrenza. putroppo il divario è ancora molto ampio e intel potrà sempre spendere in ricerca e nuove fabbriche piu di amd almeno per un decennio.
overclock80
15-07-2004, 12:01
Quel 60% non si riferisce alla quota di mercato di Intel ma al margine operativo lordo.
Nel caso di AMD il margine operativo lordo è invece del 38%.
La notizia del ritorno all'utle è ottima, anche se come si può vedere è un utile molto basso e una frazione minuscola di quelli Intel.
Purtroppo Intel si può avvantaggiare del quasi monopolio che ha grazie ai grossi assemblatori, se qualcuno di questi grossi players iniziasse a spingere soluzioni AMD based la situazione migliorerebbe parecchio.
E' un vero peccato vedere un azienda sfornare prodotti come l'Athlon 64 o L'Opteron, tecnicamente molto più avanzati dei rivali di Intel e non avere tutto il successo che merita, ma del resto questo è il mercato, spesso il prodotto peggiore riesce a spuntarla.
chimichele
15-07-2004, 12:09
Io ho una simpatia per AMD (e fortunatamente anche le mie esigenze sono tali da farmi preferire processori amd cosi' da non avere conflitti interni ;-) e mi fa piacere leggere che va bene... pero' come diceva qualcun altro tempo fa e' meglio che non raggiunga intel altrimenti potrebbe cambiare la sua politica molto vantaggiosa per gli utenti, potrebbero livellarsi i prezzi e magari ragiungere accordi piuttosto che competere con intel.
-(Lovin'Angel)-
15-07-2004, 12:21
Sinceramente sono contento anch'io, e ASPETTAVO un responso positivo da parte dei numeri($$$) che fanno fatturato, qesto non fa altro che premiare le giuste scelte intraprese daq AMD per i processori di prossima generazione:
INVERSIONE DI TENDENZA.. ???
Speriamo... ora si incomincia a fare sul serio!!!
;) :cool:
^TiGeRShArK^
15-07-2004, 12:24
invece è molto meglio se raggiunge intel....
se rimane a questi livelli basta un solo passo falso ed è spacciata e allora addio x tutti noi, resterebbe solo intel....
nel caso in cui poi raggiunga intel noi avremmo solo da guadagnare perchè forse intel deciderà di darsi una mossa e inizierà a fare proci decenti.....
KAISERWOOD
15-07-2004, 12:29
Originariamente inviato da HyperText
Ma sbaglio o AMD sta per raggiungere Intel?
L'intel non deteneva l'80/85% di mercato?
Ora ne detiene "solo" il 60%!
intel sta all'85% AMd non ha mai raggiunto il 20% neanche nel suo periodo migliore di vendite (il thunderbid vs le costose rambus con i p4 willamette).
I prezzi di intel e AMd sono allineati ormai.
se tu vuoi spedendere 60 euro per un cpu
o prendi un xp 2000+ o un celeron 2ghz-
è ovvio che chi non sa prende in :ciapet: e per questo vi rimando alla mia sign.
chimichele
15-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
invece è molto meglio se raggiunge intel....
se rimane a questi livelli basta un solo passo falso ed è spacciata e allora addio x tutti noi, resterebbe solo intel....
nel caso in cui poi raggiunga intel noi avremmo solo da guadagnare perchè forse intel deciderà di darsi una mossa e inizierà a fare proci decenti.....
Si questo di sicuro, pero' come politica dei prezzi...
Non seguo molto il mercato delle schede video ma mi pare che quando Ati ha dovuto inseguire ha fatto schede con un rapporto qualita' prezzo superiore a nVidia in tutte le fasce, mentre ora lottano molto sulle prestazioni (forse sono anche piu' avanti degli altri settori, mi pare di capire che le cpu non tengano il passo) ma coni prezzi la cosa e' un po' meno felice.
Quando Ati ha sfornato le prime 9x00 anche con meno di 100 euro si aveva una scheda considerata piu' che decente e che permetteva di giocare abbastanza con i giochi di quel periodo (la 9100, solo criticata per essere un passo indietro rispetto alla 8500) adeso sotto i 100 euro si trovano solo schede considerate schifezze (9200 e forse 9600SE) che non raggiungono gli stessi livelli.
AMD adesso mi sembra la Ati che rincorre solo che le proporzioni dello scontro fanno si che prodotti migliori e a prezzi migliori non la facciano arrivare cosi' in fretta alla parita' o quasi.
Bho... comunque sono il primo a sperare che AMD continui sempre e su questa strada come prodotti e prezzi.
Originariamente inviato da chimichele
Si questo di sicuro, pero' come politica dei prezzi...
Non seguo molto il mercato delle schede video ma mi pare che quando Ati ha dovuto inseguire ha fatto schede con un rapporto qualita' prezzo superiore a nVidia in tutte le fasce, mentre ora lottano molto sulle prestazioni (forse sono anche piu' avanti degli altri settori, mi pare di capire che le cpu non tengano il passo) ma coni prezzi la cosa e' un po' meno felice.
Quando Ati ha sfornato le prime 9x00 anche con meno di 100 euro si aveva una scheda considerata piu' che decente e che permetteva di giocare abbastanza con i giochi di quel periodo (la 9100, solo criticata per essere un passo indietro rispetto alla 8500) adeso sotto i 100 euro si trovano solo schede considerate schifezze (9200 e forse 9600SE) che non raggiungono gli stessi livelli.
AMD adesso mi sembra la Ati che rincorre solo che le proporzioni dello scontro fanno si che prodotti migliori e a prezzi migliori non la facciano arrivare cosi' in fretta alla parita' o quasi.
Bho... comunque sono il primo a sperare che AMD continui sempre e su questa strada come prodotti e prezzi.
be il mercato delle schede video è molt opiu' nuovo, quasi recente rispett oai processori....
prima c'era 3dfx, con nvidia davide, poi il contrario con ati davide....
ora non c'e' piu' un davide e un golia con nvidia e ati che si rincorrono a vicenda...
nel mercato delle cpu invece c'e' troppa "storia" e intel puo' vantare un semi monopolio acquisito sia di "nome" che di tecnologie che di influenza sui produttori di PC nonche' sugli UTONTI che rende difficile da parte di AMD la scalata.
PS:lla differenza nel margine tra amd e intel fa capire quanto i proci intel costino all'utente piu' di quello che valgono e quanto invece quelli di amd siano venduti a prezzi piu' onesti....
xaviers2002
15-07-2004, 19:12
[quote]PS:lla differenza nel margine tra amd e intel fa capire quanto i proci intel costino all'utente piu' di quello che valgono e quanto invece quelli di amd siano venduti a prezzi piu' onesti....
In effetti questo e' solo l'inizio!!! AMD e' passata dal 10% al 20% delle vendite da quando ha messo sul mercato il 64!!! Scusate se e'poco!!!
Il problema dei prezzi, un po' alti per quanto riguarda i novi arrivati, e' che non ci sono cpu intel in grado di battere la piu' performante cpu amd (FX series)!!!
Una volta che intel sara' in grado di offrire qualcosa di decente amd tagliera' i prezzi ed introdurra' una FX piu' performante!!! Intel e' praticamente spacciata!!!
E non vedo nessun altro in grado di arrestare la scalata!!! ;)
KAISERWOOD
16-07-2004, 09:18
Per esere grandi non devi devi vendere tnato ma fare miliardi di fatturato.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Per esere grandi non devi devi vendere tnato ma fare miliardi di fatturato.
certamente quello che dici è giusto.
E' anche vero che è un po' difficile fare miliardi di fatturato senza vendere alcunche'.....
KAISERWOOD
16-07-2004, 10:13
Originariamente inviato da dins
certamente quello che dici è giusto.
E' anche vero che è un po' difficile fare miliardi di fatturato senza vendere alcunche'.....
è meglio vendere una cosa a 10 che 10 a 1, non credi?
Il discorso è questo AMd puo' anhc evendere il triplo di intel ma se costano un decimo il bilancio è in passivo e sono guai.
Originariamente inviato da KAISERWOOD
è meglio vendere una cosa a 10 che 10 a 1, non credi?
Il discorso è questo AMd puo' anhc evendere il triplo di intel ma se costano un decimo il bilancio è in passivo e sono guai.
meglio vendere 1 a 10 dal punto d ivista dei ricavi...
per amd invece secondo me è meglio vendere 10 a 1 del punto di vista della fidelizzazione del cliente e della conquista di quote di mercato e spinta del proprio brand....
cmq sei stato chiaro....
stiamo anche andando OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.