PDA

View Full Version : nforce2 ultra 400 e KT600


pon 87
14-07-2004, 17:06
Spiegatemi questa faccenda;)

Vorrei sapere se è meglio una o l'altra.

Secondo come è ovvio è meglio la nforce2 Ultra 400.

StIwY
14-07-2004, 17:07
nForce 2 Ultra ovvio.........;)

Damianoo
14-07-2004, 18:00
ma sono domande da fare???? :cry: :cry: :mc: :muro:

nforce!

sacd
14-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Damianoo
ma sono domande da fare???? :cry: :cry: :mc: :muro:

nforce!


Quoto in pieno :nono:

pon 87
14-07-2004, 18:56
ho aperto sto thread per chiarire le idee ad un amico, che ha la msi kt600 e mi dice che è a livello della nforce2 ultra:D

Lins
14-07-2004, 20:20
Ed ha perfettamente ragione se non fai OC ;)

Se tieni tutto standard la differenza reale tra le due piattaforme non si sente

Inoltre nel KT600 hai il south che gestisce i SATA, quindi migliore delle NForce con controller esterno.

tisserand
14-07-2004, 20:38
Sicuramente meglio la msi. Ciao

OverClocK79®
14-07-2004, 21:56
l'NF2 Ultra 400 imho è il migliore tra i 2
collaudato affidabile affinato e ha i FIX per l'oc

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Aiace
14-07-2004, 22:38
Originariamente inviato da StIwY
nForce 2 Ultra ovvio.........;)


Ovvio un corno!

VIA ha una "migliore" gestione SATA :sborone:
VIA è più stabile (senza OC)
VIA è una garanzia!:read:


:D

MaBru
14-07-2004, 22:50
Non era meglio confrontare l'nforce 2 ultra con il kt880?

Lins
14-07-2004, 23:17
Sinceramente non sono d'accordo dato che puoi vedere dai bench online come a parita' di settaggi entrambe le piattaforme diano risultati identici.

Si ok l'nforce2 ha il dc ma realmente che benefici hai?
Sfrutti il Dc per avere 1 max 5 fps in piu' nei giochi.
Il DC lo sfrutteresti al max in una soluzione con vga integrata cosi' da poter sfruttare meglio il frame buffer per la video ;)
Oppure lo sfrutteresti occando da bus, in quel caso si che il DC si fa sentire :)

Inoltre hai le noie della corruzione files e per evitarlo non devi installare i driver ide.
Cosi' usando i driver M$ ti ritrovi ad avere un TR penoso.

Per quanto riguarda i Sata hai ragione via ne gestisce 2 col KT ma li gestisce direttamente dal southbridge avendo prestazioni migliori delle nforce2 con chip esterno silicon.

ciao :)

p.s. son passato da una NF7-S 2.0 a una KV7 ma ho cmq una jetway N2PAP-ultra ;)

OverClocK79®
14-07-2004, 23:18
Originariamente inviato da Aiace
Ovvio un corno!

VIA ha una "migliore" gestione SATA :sborone:
VIA è più stabile (senza OC)
VIA è una garanzia!:read:


:D

par carità........

nn appoggiamoci sugli allori.....
VIA VIA......
VIA canna come tutti gli altri produttori........
la stabilità sta anke nel chi configura

e nn appelliamoci all'NF2 di una volta
o dei primi modelli usciti....
che la storia della A finale dei chipset via la conosciamo tutti...

BYEZZZZZZZZZZ

demikiller
15-07-2004, 07:29
nForce2 Ultra 400 ver.B (tipo AN7, NF7-S, DFI infinity, etc... e non versione depotenziata tipo A7N8X-X o GIGABYTE GA7N400L ) senza dubbio.

Aiace
15-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da OverClocK79®
par carità........

nn appoggiamoci sugli allori.....
VIA VIA......
VIA canna come tutti gli altri produttori........
la stabilità sta anke nel chi configura

e nn appelliamoci all'NF2 di una volta
o dei primi modelli usciti....
che la storia della A finale dei chipset via la conosciamo tutti...

BYEZZZZZZZZZZ


Guarda che per valutare un prodotto bisogna anche considerarne il prezzo!
E' ovvia la risposta se uno ti chiede: "E' meglio una BMW o una FIAT?"
Devi considerare che, se è vero che le NF2 hanno un 10-15% di prestazioni in più (e sono daccordo con te) però sono schede che costano il 20-25% in più.

Quindi, globalmente, io preferisco e consiglio VIA. Tutto qua. :sborone:

Aiace
15-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da A64FX
Non sono d'accordo e ti spiego perchè:
ho avuto entrambi i chipset, kt600 e nforce2ultra; il primo è un valido chipset, stabile e sufficientemente veloce, insomma un entry level per amd. L'nforce2 invece, è un chipset piu completo, con maggiore possibilita di regolare e personalizzare il proprio hardaware. Come velocità complessiva l'nfoce2 nell'uso quotidiano mi è apparso subito piu veloce, vuoi perchè è di persè un ottimo chipset, vuoi perchè ha il dual-channel. La bandwidth è ovvio che premia il dual. Quindi sfruttando contemporaneamente la maggiore bandwidth e i fix che permettono di ampiare in oc il fsb dell'athlon, si ottengono interessanti incrementi prestazionali rispetto al kt600 che non dispone nè del DC ne dei fix per aumentare il bus della cpu.
Aggiungo che l'nforce2 ultra, dispone di un controller integrato silicon immage 3114 sata che ad esempio sulle dfi infinity e lanparty gestisce ben 4 sata configurabili in raid 0,1 - 0+1, mentre sul kt600 se non ricordo male, sono integrati solo 2 sata via. A conti fatti, dopo mesi di prove, ritengo che l'nforce2 sia decisamente piu completo e sfruttabile del via (oltre ad essere più performante). ciao.:)


Ti dico subito che sono daccordo con te.
Però devi tenere conto che l'80% delle persone non sfruttano le mobo come te, magari non la overclokkano neanche e non "pistolano" nel bios continuamente alla ricerca del 'punto in più' nei bench.
Quindi considerando che le schede VIA sono più economicamente vantaggiose secondo me sono più adatte per la stragrande maggiornanza di utenti.
Sono probabilmente più facili da settare ed hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Io le VIA le consiglio sempre: poi quando capita "l'appassionato" di pc, "lo smanettone", beh lui prenderà probabilmente la NF2 spendendo un po' di più ed ottenendo un prodotto più completo, ma che non a tutti serve. ;)

Aiace
15-07-2004, 11:41
Guarda che di gente che "smanetta" continuamente nel bios come fai tu, non ce ne sono molti.
E se tu magari frequenti un ambito informatico, o hai amici appassionati di OC, magari ti sei fatto un idea che siano tutti così.
Invece io ti dico che l'80% dei possessori di pc non sono mai entrati una volta nel bios. Che non sanno cosa sia il fsb o il moltiplicatore.
La stragrande maggioranza delle persona usa il pc per navigare, per giocare, per lavorare... e non si interessa minimamente di cosa ci sia "dentro" lo scatolone.

Per tutte queste persone, che ti ripeto sono la maggioranza, la mobo adatta è, a parer mio, una VIA.

Eppoi passando dai 70€ di una VIA ai 100€ di una NF c'è un buon 40% di costi in più che si rispecchiano un un 15% di prestazioni in più.
Secondo me, per chi vuole un pc "per divertirsi" dove il divertimento puro è nel montarselo, nel settarlo, nello smanettare fino all'inverosimile... per questa piccola 'nicchia' di persone è più adatto l'NF2.
Per tutti gli altri... VIA.

Roberto151287
15-07-2004, 12:09
Un chipset senza FIX non lo prenderei per niente in considerazione, poi VIA non mi è mai piaciuta...
Meglio il SiS che ho in sign del KT600, almeno ha i FIX e ci si può smanettare bene con BIOS moddati
Per smanettare al massimo però nForce2 è obbligatorio...

Aiace
15-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da A64FX
forse c'è un equivoco fi fondo...tu parli di utenti che non sanno cosa c'è nello scatolone, io di quale sia la migliore mobo per athonxp oggi, la più vantaggiosa in rapporto al costo/prestazioni...;)


Penso che non esista una "migliore scheda madre" ma semplicemente "la migliore scheda che fa per questo o quell'utente".

Spesso, a parer mio, questa "migliore scheda madre" è spesso la VIA. ;)

Aiace
15-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da A64FX
...
Ma non possiamo certo paragonare tecnicamente un via kt600 ad un nforce2, su "via"...;)
...


Allora continuiamo a non capirci. :(

Seguendo il tuo discorso dovremmo avere tutti una Ferrari perche "tecnicamente superiore" alle altre macchine... per poi usarla per andare a fare la spesa o per andare a spasso.
Cosa vuol dire "tecnicamente superiore"?? Più performante?
La performance si paga con € e con instabilità.
E chi non la usa è inutile che la paghi "tanto per averla".

Cosa vuoi che ti dica. Prenditi il tuo NF2 e divertiti.
Io prendero una scheda VIA e farò altrettanto.
;) ;) ;)

Aiace
15-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da A64FX
...
nforce2 è un palmo sopra il kt600, sono due chipset per ambiti diversi e non paragonabili.

Che poi, ti e mi ripeto, stiamo parlando di due prodotti diversi:

Se è vero che uno è un palmo di sopra è anche vero che costa "un palmo" di più. E siamo sempre lì. A ciascuno il suo a seconda delle sue esigenze.

Se poi uno vuole una Ferrari tanto per averla.... e poi usarla per andare a fare la spesa... soldi suoi!

:rolleyes: :D :D

Aiace
15-07-2004, 15:41
Io rinuncio ad insistere perchè quello che avevo da dire l'ho già detto. Comunque:

1) io HO una MSI KT6 Delta con KT600. Il "prenderò" è riferito al futuro, nel senso che la prossima mobo sarà probabilmente un' altra VIA. In precedenza ho avuto schede con il KT133 e con il KT133A. Mi sono sempre tovato bene.

2) Ho avuto anche una NF7 con la quale mi sono trovato bene.
"pochi euro in più" lo dici tu: per me costa il 40% (per avere il 15% di prestazioni) in più: tutto è relativo.

3) Che la performance vada SEMPRE a discapito della affidabilità è un dato di fatto: Se tu avessi fatto Controlli Automatici I e II lo sapresti ;)


4)un buon venditore vende al cliente "quello che gli serve" e non quello che gli potrebbe servire in futuro. Nel campo informatico acquistare per il futuro non esiste, dovresti saperlo: nel momento che compri qualcosa... è già vecchia... :(

5) Il mio esempio mi pareva perfettamente calzante: c'è gente che compre auto da 200 cavalli solo per averli sotto "il culo" (sorry!) ma senza mai farli cantare.
Allo stesso modo c'è gente che spende una follia per pc superpotenti che non sfrutterà mai.
Il mondo è bello perchè vario.
:D

Aiace
15-07-2004, 17:11
Originariamente inviato da A64FX

tutto qui?, prova la prossima volta anche una DFI con harware adeguato all'oc...vedrai la differenza...;)



Nel momento in cui comincerò a fabbricare euri proverò una scheda nuova alla settimana :cool:

Originariamente inviato da A64FX


qui sei sempre più generico senza alcuna giustificazione a quello che dici, dovresti sapere che un buon oc vale solo se è RS, e al giorno d'oggi esistono gli strumenti adatti a testare un oc RS...;)
futuro? ma di che parli? io parlo del presente, ma ti pare che


Ci sono libri e libri sul concetto Prestazioni/stabilità... è difficile concentrarlo su due parole.

Originariamente inviato da A64FX

futuro? ma di che parli? io parlo del presente, ma ti pare che viene un cliente e mi dice: vorrei un pc per mio figlio, veloce ma economico e che non si rompe mai...e io che gli consiglio? il futuro? mi ci vedi a dire, non si preoccupi, fra un anno mi arriva un 6000+ a buon prezzo...ma dai, parliamo della realtà delle cose, oggi gli direi che ci sono soluzioni per tutte le tasche e fasce di utilizzo, una volta prospettate, insieme lo dirigerei verso la soluzione migliore.


Su questo non hai capito un piffero di quello che ho detto ;)

Originariamente inviato da A64FX
..mi sembra una frase solo ad effetto, tra l'altro condivisibile in generale, ma qui parliamo di due schede sotto i 100€, su vià...
e allora? sono soldi loro, mica c'è da avere invidia...se uno vuole la ferrari per andare a fare la spesa, saranno affari suoi (o tuoi?)..;)


Qui mi offendi. Invidia di una scheda madre?!? Per piacere. :mad:

Originariamente inviato da A64FX

poi mica voglio convincerti, si vuole solo confrontare esclusivamente le proprie esperienze...


Ottimo.

Leozora
15-07-2004, 20:26
Però il sondaggio parla da solo...penso che in passato i chipset VIA non abbiamo avuto una gran fama...e forse ora ne pagano le conseguenze!

Aiace
15-07-2004, 20:44
Si parlava di informatica... con piacere anche!

Poi tu mi hai dato dell'invidioso... ti sorprendi che mi sia offeso?

Se a te le chiacchiere non piacciono, figurati se a me piace essere offeso.
Spero che tu ti mantenga informaticamente ben informato, come sei... ma un pochino più "aperto" verso altre correnti di pensiero.


Il trehad non era su "qual'è la il chipset più performante" ma su un equilibrato giudizio sui due prodotti. Considerando prestazioni , stabilità, prezzo, compatibilità ecc. ecc.
Entrambi i prodotti sono stati venduti a migliaia in Italia... e quindi sono entrambi ottimi prodotti. Poi bisogna considerare che c'è anche chi lavora col pc (e non solo chi cazzeggia) e che quindi non è interessato alla performance in assoluto, ma guarda anche gli altri aspetti che ti dicevo. Magari è gente che non è interessata "a variare le tensione della RAM"... non ci hai pensato?

Comunque resta pure nel tuo mondo: sei molto preparato ed informato... ma secondo me sei un pò fuori dalla realtà (senza offesa, ovviamente :) ): non tutti cambiano pc ogni tre mesi...

Sono io che ti saluto!

Ipocrisia
16-07-2004, 13:40
Guardando al prezzo c'è questa mamma NF2 che costa come una mamma KT600:

DFI NF2ULTRA-AL nVIDIa nForce2 Ultra400 Sb + Lan + ATA133 + SATA Dual Channel DDR400

Potrebbe essere molto interessante come investimento... cosa ne pensate?

Io stò [forse] per acquistarne una cosa ne dite?

zebrone
16-07-2004, 13:56
A me piacciono stabilità e driver affidabili, quindi KT600 rulez :ave:

Lins
16-07-2004, 14:24
Ragazzi ma possibile mai che da una banale discussione si debba sempre arrivare alla presa di posizione? ;)

Forza su calmini ognuno dice la sua e ognuno e' contento del prodotto che si ritrova!

Per i bench : http://www.hwupgrade.it/articoli/918/7.html

KV7 vs NF7-S 2.0

I bench parlano chiaramente: supremazia del Nforce2, ma se uno gioca e usa il pc per vedere dvd, sentiremusica e le solite cose che noi tutti facciamo, beh basta un KT600 :D

Quindi perche' spendere 110 euro in una NF quando puoi spenderne 65 in una KV7 che comprende persino 2 SATA e audio con uscita SPDIF ? ;)

Io ho fatto proprio questo, per urgenza di money mi son venduto la NF7-S 2.0 e adesso che ho di nuovo liquidita' mi son preso la KV7 risparmiando 40 euro :)

bye

Roberto151287
16-07-2004, 14:32
Io rimango sempre del parere che se uno non vuole spendere troppo con una scheda nForce2, meglio prendere SiS che almeno permette qualsiasi regolazione di FSB avendo i FIX e costa una miseria...
Ha anche S.ATA e RAID il SiS

Aiace
16-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da zebrone
A piacciono stabilità e driver affidabili, quindi KT600 rulez :ave:



Finalmente una voce amica! :D



Originariamente inviato da A64FX
forse perchè la DFI permette fsb e regolazioni che il kt600 non permette?...

Io ho provato a spiegarti che non tutte le persone sono interessate a queste regolazioni... come devo fare?:help:

:D :D

Lins
16-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da Roberto151287
Io rimango sempre del parere che se uno non vuole spendere troppo con una scheda nForce2, meglio prendere SiS che almeno permette qualsiasi regolazione di FSB avendo i FIX e costa una miseria...
Ha anche S.ATA e RAID il SiS

Guarda perfettamente d'accordo con te.
Volevo anche io prendere una sis, ma...
Non supporta Linux e questo mi fa girare un po' le OO
So che la comunita' OpenSource risolvera' il problema che affligge queste MB o forse gia lo ha fatto, ma mi fa girare la risposta di asrock alla domanda "Se sono intenzionati a supportare linux o creare un bios che lo supporti"
Ecco le mie motivazioni pro KT600

Ovviamente il KT880 e' ancora migliore del KT600 ma imho penso sia ancora immaturo come chip, preferisco un chip collaudato :)

Lins
16-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da A64FX
forse perchè la DFI permette fsb e regolazioni che il kt600 non permette?...

Beh, avevo la NF7-S e la tenevo sempre a 200 :)
Lo preferivo dato che potevo sfruttare timing bassi sulle ram ;)

Un altro pregio dei KT e' il poter utilizzare il powernow con i mobile :)

bye

Qnick
16-07-2004, 15:00
Originariamente inviato da Lins
Ragazzi ma possibile mai che da una banale discussione si debba sempre arrivare alla presa di posizione? ;)

Forza su calmini ognuno dice la sua e ognuno e' contento del prodotto che si ritrova!

Per i bench : http://www.hwupgrade.it/articoli/918/7.html

KV7 vs NF7-S 2.0

I bench parlano chiaramente: supremazia del Nforce2, ma se uno gioca e usa il pc per vedere dvd, sentiremusica e le solite cose che noi tutti facciamo, beh basta un KT600 :D

Quindi perche' spendere 110 euro in una NF quando puoi spenderne 65 in una KV7 che comprende persino 2 SATA e audio con uscita SPDIF ? ;)

Io ho fatto proprio questo, per urgenza di money mi son venduto la NF7-S 2.0 e adesso che ho di nuovo liquidita' mi son preso la KV7 risparmiando 40 euro :)

bye


Quoto, feci anch'io al tempo qualche test tra le due e giunsi alle stesse conclusioni...prestazionalmente meglio logicamente una nf2 ma se non si hanno particolari esigenze nè ambizioni in OVERCLOCK allora si può prendere anche un kt600 ;)

Al limite, per risparmiare, c'è anche tra le soluzioni la nf7 liscia che costa pochetto in giro ;) :D

Stiano pur calmi i fans delle DFI, solitamente chi punta a salvaguardare il portafoglio (il che non è discutibile ma sacrosanto visto che i soldi non piovono dal cielo) non cerca OC estremi :sofico:

Ah, tra le schede interessanti i sono anche le jetway con nforce2 che costano una stupidaggine...e hanno svariati settaggi nel bios sia per frequenza che per voltaggi (vcore a parte, che arriva solo sino a 1,85v).Principale pecca...l'alimentazione a due fasi :muro:

Lins
16-07-2004, 15:03
Beh ti posso dire che nonostante l'alimentazione a due fasi le Jetway N2PAP-Ultra sono perfette :)
Non ho mai visto una MB di classe economica esser costruita talmente bene.

Sai quale e' per me l'unica pecca?
Non avere i 4 fori attorno al chipset per un buon dissy o wb ;)

Ne ho una per il pc della mia donna e mi trovo benissimo, anzi si trova benissimo :)

Originariamente inviato da Qnick
Quoto, feci anch'io al tempo qualche test tra le due e giunsi alle stesse conclusioni...prestazionalmente meglio logicamente una nf2 ma se non si hanno particolari esigenze nè ambizioni in OVERCLOCK allora si può prendere anche un kt600 ;)

Oppure se si usa il pc come game station, in quel caso la differenza la fa la scheda video ;)

TheDarkAngel
16-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da zebrone
A piacciono stabilità e driver affidabili, quindi KT600 rulez :ave:


oddio... stabile e kt nelle mie orekkie suonano decisamente male..
via di stabilità non ne ha mai sentito parlare almeno fino al kt400 che ho provato.. (e ne ho provati dei loro "pseudo chipset" kt133 kt266a kt400)
i suoi driver erano un pò come quelli creative...

ringrazio nvidia di averci libero da via... già solo per questo andrebbe comprata:eek:

Aiace
16-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da Qnick
...
Stiano pur calmi i fans delle DFI, solitamente chi punta a salvaguardare il portafoglio (il che non è discutibile ma sacrosanto visto che i soldi non piovono dal cielo) non cerca OC estremi :sofico:
...

Pienamente daccordo. ;)

TheDarkAngel
16-07-2004, 15:07
Originariamente inviato da Aiace
Pienamente daccordo. ;)

in genere chi ha meno soldi da spendere nel pc dovrebbe cercare di ottenere il massimo da quello che ha...
non il contrario...

Aiace
16-07-2004, 15:09
Originariamente inviato da TheDarkAngel
in genere chi ha meno soldi dovrebbe cercare di ottenere il massimo da quello che ha...
non il contrario...


Non ho capito cosa intendi, scusami.
Chi ha meno soldi cerca di spenderli bene, o comunque di spenderli per avere quello che gli serve e magari non pagare per cose che non utilizzerà. :)

Lins
16-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da TheDarkAngel
oddio... stabile e kt nelle mie orekkie suonano decisamente male..
via di stabilità non ne ha mai sentito parlare almeno fino al kt400 che ho provato.. (e ne ho provati dei loro "pseudo chipset" kt133 kt266a kt400)
i suoi driver erano un pò come quelli creative...

ringrazio nvidia di averci libero da via... già solo per questo andrebbe comprata:eek:

Hai avuto provlemi con KT133 e KT133A ???
Io mai, e ne ho avute parecchie di MB con quel chipset :)

Dal KT266 al KT400A nessun discorso, nemmeno li considero.
PEr il KT600 invece penso sia un ottimo chipset non per oc ovviamente ;)

ciao

Qnick
16-07-2004, 15:14
Originariamente inviato da Lins
Beh ti posso dire che nonostante l'alimentazione a due fasi le Jetway N2PAP-Ultra sono perfette :)
Non ho mai visto una MB di classe economica esser costruita talmente bene.

Sai quale e' per me l'unica pecca?
Non avere i 4 fori attorno al chipset per un buon dissy o wb ;)


In effetti è ben fatta, non ho mai fatto prove in OC ma non dubito che salirebbero abbastanza...del resto le mem si possono mandare a 3.0v :D

E' vero, altra pecca è la mancanza dei fori accanto al NB :(
Cmq ottima scheda :)

Personalmente ho nel pc principale una nf7 e nel muletto la jetway - col procio underclockato - :D

Per chi ha aperto il topic, qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539115) avevo postato i miei test e le mie impressioni sul kt600 vs nf2.



Originariamente inviato da TheDarkAngel
oddio... stabile e kt nelle mie orekkie suonano decisamente male..
via di stabilità non ne ha mai sentito parlare almeno fino al kt400 che ho provato.. (e ne ho provati dei loro "pseudo chipset" kt133 kt266a kt400)
i suoi driver erano un pò come quelli creative...

ringrazio nvidia di averci libero da via... già solo per questo andrebbe comprata

Come al solito...non esageriamo :p
Ok kt133 e kt133a, ma dal kt266a in poi ho avuto personalmente o montato svariate schede (Asus, epox soprattutto, abit, soltek ecc ecc).Anzi, dal kt266a in poi le ho provate tutte, kt333, kt400 e kt600.

Mai avuto problemi di instabilità dovuti alla mobo con nessuno di questi chipset...a mio avviso sono voci e credenze che ci si prta dietro dall'ormai lontani problemi dovuti al chipset 686b delle kt133/a...

Spero che tu parli per esperienza personale e non per sentito dire :)

Lins
16-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da Qnick

Per chi ha aperto il topic, qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=539115) avevo postato i miei test e le mie impressioni sul kt600 vs nf2.


Finalmente commenti con vere prove alle mani!!!
Quando si dice Fatti non pugnette :D

Qnick
16-07-2004, 15:36
qua siamo tutti amici...:mano: che però la pensano diversamente su vari argomenti :D

TheDarkAngel
16-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da Qnick


Come al solito...non esageriamo :p
Ok kt133 e kt133a, ma dal kt266a in poi ho avuto personalmente o montato svariate schede (Asus, epox soprattutto, abit, soltek ecc ecc).Anzi, dal kt266a in poi le ho provate tutte, kt333, kt400 e kt600.

Mai avuto problemi di instabilità dovuti alla mobo con nessuno di questi chipset...a mio avviso sono voci e credenze che ci si prta dietro dall'ormai lontani problemi dovuti al chipset 686b delle kt133/a...

Spero che tu parli per esperienza personale e non per sentito dire :)

sono arrivato personalmente a provare fino al kt400
come ho scritto nel post...
per i chipset successivi posso solo ipotizziare...
il kt400 na stabilità :D metti una 9700pro con agp a 8x poi ne parliamo :D

TheDarkAngel
16-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da A64FX

X zebrone:
ripeto, ho avuto il via kt600 e ho avuto l'nforce2, non mi sembra di avere notato alcuna stabilità superiore e migliori driver per via, sapresti giustificare con fatti le tue argomentazioni? sai, i fatti che ho riscontrato io sono che, con il via il mio barton lo potevo tenere a 200x11 senza poter fare altro. L'nfoce2 mi prmette ben altro senza alcuna instabilità nè a 200 che a 260...ne vogliamo parlare?;)

nemmeno nforce2 è esente da difetti... ma personalmente lo ritengo una spanna sopra a tutti gli altri chipset socket a....
le madonne che mi ha fatto tirare nforce2 per le ram da 512mb non sono state poche :D

Qnick
16-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da TheDarkAngel
sono arrivato personalmente a provare fino al kt400
come ho scritto nel post...
per i chipset successivi posso solo ipotizziare...
il kt400 na stabilità :D metti una 9700pro con agp a 8x poi ne parliamo :D

ho ancora una epox 8k9a (kt400) che rulla stabilissima, però sopra ho una raddy 8500 e dunque agp4x (non ho mai montato sopra nulla di superiore)

forse alludi ad un problema di gioventù, magari risolto con biod/drivers successivi :)



@A64FX, ho osservato con piacere i tuoi test...temo però che esulino dall'argomento che si discute in questo thread :rolleyes: :p

Qnick
16-07-2004, 16:43
Originariamente inviato da A64FX
si lo sò, lo avevo anche premesso, era solo per comparare il potenziale di questo chipset...;) :p

ah già, avevo letto le prime righe in fretta...sul potenziale del chipset nf2 non vi sono dubbi ;) :D

TheDarkAngel
16-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da A64FX
si lo sò, lo avevo anche premesso, era solo per comparare il potenziale di questo chipset...;) :p

hai mai fatto prove per vedere quanto salgono le vitesta in cas 2.0?
le mie arrivano stabili anche a 230mhz @ 3.2v... forse a 3.3v strapperei altri mhz.. ma oltre quella soglia si entra nella zona buia del chipset^^

Aiace
16-07-2004, 23:12
Originariamente inviato da A64FX
guarda che qui non ci sono amici e nemici, ma solo utenti che dialogano esprimendo il loro libero pensiero...devo dedurre che noi due non siamo "amici" solo perchè abbiamo una parere discordante su due chipset?...
...

Guarda che stavo scherzando!

E che diamine! Ma che hai mangiato stamane?!? :eek:
Avevo anche messo una bella faccina sorridente, che però tu non hai quotato...
;)


Eppoi non ti considero affatto ottuso! Anzi converrai che più volte ho elogiato la tua preparazione.

Quello che ti manca, secondo me, è considerare il fatto che tanta, ma tanta gente, non è appassionata di pc come te, ma vuole soltanto un prodotto che abbia i requisiti adatti al loro lavoro.
E non gli interessa overvoltare, overclokkare, modificare i timing... tutto qua. Ti manca un po' di elasticità nel comprendere che possono esistere persone con esigenze diverse dalle tue . :)