View Full Version : Telefonata a 3 :eek:
O porc, stavo parlando con una mia amica quando ad un tratto sento con voce chira, vabbè va possiamo incontrarci domani con calma, dopodichè ogni chiamata che faccio ci sono interferenze continue, e a volte entra una terza persona. ma che roba è??? :eek:
Il triangolo nò, non lo avevo considerato...
http://www.calendariomania.com/it/uomini/zero_renato_2002/00.jpg
Originariamente inviato da parax
O porc, stavo parlando con una mia amica quando ad un tratto sento con voce chira, vabbè va possiamo incontrarci domani con calma, dopodichè ogni chiamata che faccio ci sono interferenze continue, e a volte entra una terza persona. ma che roba è??? :eek:
che telefonata era? cell-cell oppure fisso-cell?
Se è cell cell è difficile da spiegarsi, se c'e' un telefono fisso semplice interferenza
Originariamente inviato da BeBrA
che telefonata era? cell-cell oppure fisso-cell?
Se è cell cell è difficile da spiegarsi, se c'e' un telefono fisso semplice interferenza
cellulare GSM, è successo per 3 telefonate di fila fatte a 3 numeri diversi. :confused:
E' capitato anche a me, telefonata tra 2 cell GSM, a un certo punto non sento più nulla, un attimo dopo sento la voce di una signora napoletana (parlava in dialetto e nn ho capito niente di quello che diceva) :eek:
Questo per 3-4 sec, poi di nuovo un breve silenzio e ho ripreso normalmente la linea con il mio interlocutore.
ShadowThrone
14-07-2004, 21:16
a me è successo solo col telefono di casa...
duchetto
14-07-2004, 21:18
poltergaist? :boh:
Fradetti
14-07-2004, 21:21
a me col telefono di casa..... ho detto a un mio amico di stare zitto un attimo e ho sentito una storia di corna incredibile :)
Originariamente inviato da duchetto
poltergaist? :boh:
tecnologia di merda, rischio di essere inglobato nella rete GSM. :D
Originariamente inviato da parax
cellulare GSM, è successo per 3 telefonate di fila fatte a 3 numeri diversi. :confused:
gsm-gsm è molto strano, deve esserci qualche problema alal centrale. Non è come fra due linee telefoniche fisse, dove basta ad esempio un po' di umidità. Prova a chiamare il tuo gestore.
A mia cugina è successo che non riusciva più a chiamare quando era a casa (e vicino a casa). E' andata in un centro tim, le ha spiegato il problema e in breve tempo hanno messo apposto. Era un problema alla centrale.
ciriccio
14-07-2004, 21:24
voglio usare il cel come scanner come in hackers 2:cry: :cry: :cry:
:asd:
Originariamente inviato da BeBrA
gsm-gsm è molto strano, deve esserci qualche problema alal centrale. Non è come fra due linee telefoniche fisse, dove basta ad esempio un po' di umidità. Prova a chiamare il tuo gestore.
A mia cugina è successo che non riusciva più a chiamare quando era a casa (e vicino a casa). E' andata in un centro tim, le ha spiegato il problema e in breve tempo hanno messo apposto. Era un problema alla centrale.
Si gsm-gsm, penso che chiamerò tim, perchè è stata abbastanza fastidiosa la cosa, grazie.
Originariamente inviato da Fradetti
a me col telefono di casa..... ho detto a un mio amico di stare zitto un attimo e ho sentito una storia di corna incredibile :)
Beh, col telefono di casa c'e' stato un periodo che da me sentivi le chiamate di tutta la via oppure ti suonava il telefono quando chiamavano il vicino. Il problema era una scatola di derivazione, attorno alla quale era cresciuta dell'edera e a causa dell'umidità ogni tanto c'erano sti effetti.
Originariamente inviato da ciriccio
voglio usare il cel come scanner come in hackers 2:cry: :cry: :cry:
:asd:
con i gsm non ti basta un semplice cell
perla di saggezza: sulla rete fissa può capitare si chiama Diafonia!
sulla rete cellulare è molto strano, indica un problema!
Originariamente inviato da Pzed
perla di saggezza: sulla rete fissa può capitare si chiama Diafonia!
che si divide in paradiafonia e telediafonia :cool:
con i gsm non ti basta un semplice cell
Se ne e' già discusso a lungo in altri thread: col GSM e' impossibile.
A meno di non avere un pacco di soldi e riuscire ad interpretare bene la parte di un funzionario della digos... http://www.accessweb.it/forzedellordine/Gsm%20interceptor/GS3310.htm
Cmq, con un normale telefono gsm, finche' non sento l' intercettazione con le mie orecchie, la considero una cosa come fare a chi DICE di avercelo più lungo. E ho alcuni dubbi anche sull' apparecchio presentato nel sito.
Con l' etacs, invece, capitava spessissimo di sentire interferenze da altre comunicazioni. Col GSM non puo' succedere nemmeno in teoria, almeno a livello radio, per cui le interferenze descritte prima avvengono sicuramente in centrale o su parti di rete fissa.
Originariamente inviato da Quetzal
Se ne e' già discusso a lungo in altri thread: col GSM e' impossibile.
A meno di non avere un pacco di soldi e riuscire ad interpretare bene la parte di un funzionario della digos... http://www.accessweb.it/forzedellordine/Gsm%20interceptor/GS3310.htm
Cmq, con un normale telefono gsm, finche' non sento l' intercettazione con le mie orecchie, la considero una cosa come fare a chi DICE di avercelo più lungo. E ho alcuni dubbi anche sull' apparecchio presentato nel sito.
Con l' etacs, invece, capitava spessissimo di sentire interferenze da altre comunicazioni. Col GSM non puo' succedere nemmeno in teoria, almeno a livello radio, per cui le interferenze descritte prima avvengono sicuramente in centrale o su parti di rete fissa.
Guarda che gli algoritmi di crittografia usati dalal rete gsm sono stati già crackati da tempo (a5/1 nel 1999 da un certo Shamir, quello che assieme a Rivest e Adleman invento' l'RSA e l'anno successivo venne crackato anche l'a5/2 e successivamente è stato lavoro di cryptoanalisi anche sul a5/3). Le conclusioni? decrypt in tempo reale praticamente alla portata di chiunque: bastano pochi millisecondi di chiamata per poterne individuare la chiave usata, un comune pc, qualche 100 di giga di storage, per memorizzare dei dati precomputati. Ovviamente nel 1999 qualche centinaio di giga e un normale pc di adesso erano roba da qualche milione di $, quindi disponibile non a tutti, ma ad enti di un certo livello. Ora con qualche migliaio di euro te la cavi.
sul link che hai postato si sono dimenticati di dire "se il numero da monitorare si è autenticato su una cella sufficientemente vicina alla postazione" quando dicevano
questo appartato è in grado di intercettare una comunicazione gsm nonchè messaggi sms inserendo il numero telefonico
sul link che hai postato si sono dimenticati di dire
Difatti, a me sa che quel link sia più fumo che arrosto.
Riguardo all' altro msg, se e' vero che il gsm e' stato craccato, come mai in rete non si trova quasi nulla di pratico, a differenza del vecchio analogico americano (CDMA,mi sembra), su cui si trova ancora abbondanza di info e software, anche se il sistema è tecnologicamente morto ?
Inoltre, io sapevo che per la decodifica era fondamentale ricevere la conversazione dall' inizio, anzi, da prima ancora che si instauri la conversazione, da quando base e terminale si scambiano la chiave.
23_Alby23
14-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da abxide
Il triangolo nò, non lo avevo considerato...
LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL :D
Originariamente inviato da Quetzal
Difatti, a me sa che quel link sia più fumo che arrosto.
Riguardo all' altro msg, se e' vero che il gsm e' stato craccato, come mai in rete non si trova quasi nulla di pratico, a differenza del vecchio analogico americano (CDMA,mi sembra), su cui si trova ancora abbondanza di info e software, anche se il sistema è tecnologicamente morto ?
Inoltre, io sapevo che per la decodifica era fondamentale ricevere la conversazione dall' inizio, anzi, da prima ancora che si instauri la conversazione, da quando base e terminale si scambiano la chiave.
Da quello che ho capito basta una certa quantità di dati assolutamente arbitraria (variabile da qualche millisecondo a qualche minuto, a seconda del tipo di attacco.)
Sul fatto che sia vero che l'algo sia stato craccato... beh, puoi tranquillamente mettere in dubbio la mia parola, ma non credo certo che tu possa dire qualcosa a Shamir (e gli altri cryptoanalisti), che ha pubblicato i documenti :).
Anche perchè il materiale in rete c'e', e anche abbastanza direi.
Ovviamente non aspettarti una bella GUI per windows dove ti siedi davanti al pc e inizi a guardare/ascoltare a destra e a manca.
Comunque sia in rete come già detto trovi i proof, e in alcuni casi anche delle implementazioni degli algoritmi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.