PDA

View Full Version : Processori in Usa?


Gigghen
14-07-2004, 16:04
Come stanno a prezzi in Usa rispetto a noi?Tra un po' vado la',quasi quasi un processorino nuovo ci scappa :p

sslazio
14-07-2004, 16:22
Originariamente inviato da Gigghen
Come stanno a prezzi in Usa rispetto a noi?Tra un po' vado la',quasi quasi un processorino nuovo ci scappa :p

costano leggermente di meno ma nulla di spettacolare, dopo un mese li trovi qui allo stesso prezzo.

23_Alby23
14-07-2004, 17:22
Per me non ne vale la pena. Si risparmia su altro, sulle cpu molto poco.

optic
14-07-2004, 17:49
Originariamente inviato da 23_Alby23
Per me non ne vale la pena. Si risparmia su altro, sulle cpu molto poco.

discorso condivisibile finché mi parli di cpu "economiche"..sulle altre, conviene eccome..

2 semplici esempi: il nuovo athlon 64 3500 Boxato(939) li lo trovi sui 390€(contro i 580 che ti chiedono qui)..il 3800 li viaggia sui 570€ contro gli 820€ che ti chiedono qui da noi..e 250€ risparmiate( 500 mila del vecchio conio) non mi sembran male ;)



P.S un consiglio..buttati sulle ram..in usa han dei prezzi veramente ottimi.

VitOne
14-07-2004, 18:22
Per favore prendimi questa (http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=313032&pfp=BROWSE) da CompUsa :sbav: (c'è anche a NewYork ed è uno shop veramente presente dovunque, non dovrebbe essere difficile raggiungerlo.
Dai un'occhiata ai prezzi, con il cambio attuale si risparmia parecchio! Mi verrebbe volgia di andare lì, commprare un po' di roba, rivendermela in Italia e farmi un'altra vacanza gratis con i soldi guadagnati :asd: :D.

[|<][A]|\|[E]
14-07-2004, 18:22
si abbiamo capito...
ma quello che realmente risparmi nell'acquisto del procio lo spendi nel viaggio, oppure, nelle spese di spedizione... :read:

Storm Sentry
14-07-2004, 18:26
già..alla fine non conviene poi granchè...anke se cmq 500 euri per la 800xt non sono male, anke vista la dotazione

Necromachine
14-07-2004, 18:30
Le cpu più normali sono circa allo stesso prezzo o poco meno :( , probabilmente le ultime novità di punta (i proci che da noi sono dai 700 euri in su) sono più convenienti.

Gigghen
15-07-2004, 18:36
Grazie a tutti x le risposte.Io vado a New York,ci sara' da scegliere,povera la mia(e) carta di credito e povero me :D .Ho controllato,uno dei negozi CompUsa è vicino a Central Park,a 500m dal mio albergo.Dato che ci siamo,che processore (top) mi consigliate,64 bit o no?Bè,effettivamente la differenza di prezzo è sostanziale solo nelle cpu di fascia alta,quelle che cioè interessano a me per sostituire il mio Athlon 2400+.Non vado certo li' apposta,ma dato che ci sono...se posso faro' cpu+scheda madre+un mare di ram = computer nuovo,e il viaggio è ripagato.Uhm,la XT800 per 499 $,400 € circa al cambio di oggi,non male davvero,un pensierino quasi quasi...Avevo in mente (fotocamere reflex digitali) una Canon Eos 300D (1300 € qui,720 € la')o la Nikon D70...e tutto l'abbigliamento sportivo costa' la meta' che da noi,noooooooo:muro: :muro: :sbav: :sbav: ,ragazzi qui mi gioco il conto in banca e anche quello della posta:yeah: :asd: :yeah:

sid-biciuz
15-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da VitOne
Per favore prendimi questa (http://www.compusa.com/products/product_info.asp?product_code=313032&pfp=BROWSE) da CompUsa :sbav: (c'è anche a NewYork ed è uno shop veramente presente dovunque, non dovrebbe essere difficile raggiungerlo.
Dai un'occhiata ai prezzi, con il cambio attuale si risparmia parecchio! Mi verrebbe volgia di andare lì, commprare un po' di roba, rivendermela in Italia e farmi un'altra vacanza gratis con i soldi guadagnati :asd: :D.


Ma hanno dei prezzi spaventosamente alti (cpu, mainboard):eek: :eek: :eek:

Symonjfox
16-07-2004, 00:17
Probabilmente ci risparmi se il cambio Euro / Dollaro rimane favorevole verso l'Euro.

Cmq visto che in USA ci devi andare ne più ne meno, IMHO vale la pena prenderlo là. Se ci vai apposta, allora è tutto un altro discorso ... :oink:

23_Alby23
16-07-2004, 01:27
In ogni caso occhio alla dogana... se ti pinzano ciao al risparmio ;)

sslazio
16-07-2004, 08:59
vi dimenticate che in america i prezzi sono senza tasse, ma quando andate a pagare alla cassa vi succhiano la differenza.

Gigghen
16-07-2004, 12:49
Mmmm..a quanto mi risulta questo è valido solo per i cittadini che vivono in USA,infatti per i turisti c'è una dichiarazione da compilare alla cassa per non pagare le tasse in piu',almeno cosi' sapevo...mi informero'.

CONFITEOR
16-07-2004, 13:11
Originariamente inviato da Gigghen
Come stanno a prezzi in Usa rispetto a noi?Tra un po' vado la',quasi quasi un processorino nuovo ci scappa :p
in usa l'iva è al 10% di solito

Storm Sentry
16-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da 23_Alby23
In ogni caso occhio alla dogana... se ti pinzano ciao al risparmio ;)

xkè???
:eek:

Necromachine
16-07-2004, 18:54
Originariamente inviato da 23_Alby23
In ogni caso occhio alla dogana... se ti pinzano ciao al risparmio ;)

Sbatti la roba in borsa, magari insieme alla macchina fotografica e telefonino, poi ti mangi le ricevute e butti le scatole, e non credo abbiano da ridire ;)

Symonjfox
16-07-2004, 19:16
Si, in pratica ti farebbero pagare le tasse di importazione, nel caso di un controllo.

Non so se faranno qualcosa. Un mio cugino aveva preso una macchina fotog. digitale (qui costosa, all'estero molto meno) e, visto che era and per lavoro, ha fatto qualche foto ai macchinari che doveva guardare, ha buttato tutte le scatole e ricevute e alla dogana l'hanno controllato e lasciato passare tranquillamente (perchè aveva acquistato "per lavoro" anche se in realtà era un pretesto!).

Cmq non preoccuparti inutilmente, secondo me, se lo nascondi dove tieni il oggetti personali, non dovrebbero neanche vedertelo

CONFITEOR
16-07-2004, 22:02
info: i traffikanti di kokaina di solito la inghiottono......

Gigghen
16-07-2004, 22:38
Grazie dei consigli,decidero' il da farsi sulla dogana :D Credo che anche tenendo spudoratamente una macchina fotografica al collo,senza nasconderla da nessuna parte,sarebbe cmq una buona idea,senza scatola e scontrino....Per il processore lo sotterrero' nella valigia,boh:p

[|<][A]|\|[E]
16-07-2004, 22:57
ighiottirlo... mi sa che i pin danno un po' di fastidio mentre deglutisci....
per poi non parlare dell'atto dell'estrazione... :D :D :D :D :D :D

Gigghen
16-07-2004, 23:13
Appunto,lascialo fare agli esperti:D Di dove era quello li',peruviano?