PDA

View Full Version : Consigli per ultima SK madre soket A


newred
14-07-2004, 15:17
Ormai la mia vecchia scheda madre (ECS k7s5a)non c'è la fa + e quindi ho pensato di cambiarla
Vorrei mantenere il socket A in modo da poter usare ancora un xp1600+ che ho già montato
Il budget per ora mi permette di comprare solo la MB quindi ho scartato l'ipotesi di passare ad un Atlhon 64 dato che dovrei cambiare anche il processore
Il mio futuro acuisto sarà si una cpu , ma un xp2600+ mobile
Credo che i 64 bit non siano ancora maturi per me
Infatti penso di tenere skeda + cpu per i prossimi 3 anni almeno!!

Comunque vorrei una soluzione completa con tutto quello che offre il mercato ora quindi : raid , sata , spdif , firewire..

Tuttavia non voglio fare overclok estremo! al massimo 2600+@3000+

Avrei pensato alla ABIT AN7 cosa ne dite?

Qualche alternativa?

Comunque il mio budget può arrivare sui 120 - 130€ al massimo

Nessuna sk soket A ha il sata integrato nel chipset?? usano tutte controller esterni!!

Aspetto consigli e opinioni di qualunque genere

mattonea
14-07-2004, 15:38
sinceramente non ho sentito pareri entusiasti sulla AN7, se vuoi Abit prendi la NF7-S 2.0
Altrimenti vai su DFI Infinity o Lanparty (le migliori in assoluto, 100€ la prima, 140€ la seconda).
Poi la dotazione fa la vera differenza sul prezzo.

cmq stai su nforce2ultra400, sono le mobo socketA migliori in assoluto..
;)

Dr. Halo
14-07-2004, 15:44
DFI infinity. se non è la numero 1 nella classifica è la numero 2. Chiunque te lo potrà confermare.
il 2600+mobile se lo tiri a 3000+ è un po' come dire ad una ferrari di andare a 200Km/h... non ne vale la pena... con raffreddamento ad aria, stabile, per un daily-use se non lo porti a 2400MHz è sprecato. Piuttosto risparmia e pendi un 2400+ mobile che con 90euro lo prendi garantito a 3200+.

sacd
14-07-2004, 18:11
Se nn vuoi oc prendi una nforce2 qualunque, altrimenti Abit o DFi

red.hell
14-07-2004, 19:21
quoto per la DFI infinity che mi sembra una bella scheda, io ho in mente di farmi un sistema nuovo a breve per socket A e come mobo per le mie scelte è la prima in classifica!!!

Benna65
14-07-2004, 19:34
Originariamente inviato da red.hell
quoto per la DFI infinity che mi sembra una bella scheda, io ho in mente di farmi un sistema nuovo a breve per socket A e come mobo per le mie scelte è la prima in classifica!!!

Quoto alla grande!

fratus
14-07-2004, 20:09
quoto abit!!

Aiace
14-07-2004, 22:42
Io invece ti consigli la MSI KT6 Delta.

;)

Benna65
14-07-2004, 23:10
Originariamente inviato da A64FX
Le abit con nforce2, sono state per molto tempo, le migliori mobo per Soket A, ancora oggi secondo me sono tra le migliori. Tuttavia, negli ultimi mesi, la poco nota casa costruttrice DFI, si è notevolmente rilanciata e rivalutata con due mobo entrambe integrate con chipset nForce2 Ultra400, la Infinity (costo attuale circa 98€) e LanPartyB (circa 135€). Le DFI si sono rilevate da subito inarrivabili perfino per le allora imbattibili abit in termini di fsb e accessori integrati, come 8 usb2, 4 sata 3114, soundstorm, fix, fireware, irda, GigaLan, Lan, etc etc...insomma, una scheda completa da ogni punto di vista. Ma secondo mè, il motivo principale che stà decretando la nuova regina tra le schede madri Soket A negli ultimi mesi è stato l'elevato grado di overcloccabilità del FSB. E con queste mobo infatti che oggi si possono sfruttare maggiormente gli ultimi e apprezzati Barton "M" o Desktop sbloccati. Pertanto, se un utente oggi decidesse che non è giunta ancora l'ora di passare agli altri soket (come il 754, oppure il nuovo 939), e volesse ancora sfruttare una configurazione completa, veloce ma molto piu economica, sicuramente la scelta piu ragionata è la seguente:
scheda madre: DFI Infinity: costo 98€ circa (Lanparty 135 circa);
CPU: AthlonXP 2500+ M costo 100€ circa;
Ram: bh5 usate; XL nuove; per timing aggressivi, altrimenti per elevati fsb si possono scegliere le pc4000.
Con poca spesa oggi, si possono configurare pc dalle elevate performance (es: 250x10) che nulla hanno da invidiare alle piu costose soluzioni 754-939 (quest'ultime se impostate default). Imho, ciao.


Sempre puntuale a dar spiegazioni in merito a tutti su questa scheda... sei un grande! ;)

Benna65
14-07-2004, 23:19
Originariamente inviato da fratus
quoto abit!!


e perchè in sign la vendi?? :D

fratus
15-07-2004, 08:15
Originariamente inviato da Benna65
e perchè in sign la vendi?? :D

per passaggio ad athlon 64.
altrimenti non la venderei mai, per una volta che mi è capitato un componente fortunello ;)

newred
15-07-2004, 09:46
Originariamente inviato da A64FX
Le abit con nforce2, sono state per molto tempo, le migliori mobo per Soket A, ancora oggi secondo me sono tra le migliori. Tuttavia, negli ultimi mesi, la poco nota casa costruttrice DFI, si è notevolmente rilanciata e rivalutata con due mobo entrambe integrate con chipset nForce2 Ultra400, la Infinity (costo attuale circa 98€) e LanPartyB (circa 135€). Le DFI si sono rilevate da subito inarrivabili perfino per le allora imbattibili abit in termini di fsb e accessori integrati, come 8 usb2, 4 sata 3114, soundstorm, fix, fireware, irda, GigaLan, Lan, etc etc...insomma, una scheda completa da ogni punto di vista. Ma secondo mè, il motivo principale che stà decretando la nuova regina tra le schede madri Soket A negli ultimi mesi è stato l'elevato grado di overcloccabilità del FSB. E con queste mobo infatti che oggi si possono sfruttare maggiormente gli ultimi e apprezzati Barton "M" o Desktop sbloccati. Pertanto, se un utente oggi decidesse che non è giunta ancora l'ora di passare agli altri soket (come il 754, oppure il nuovo 939), e volesse ancora sfruttare una configurazione completa, veloce ma molto piu economica, sicuramente la scelta piu ragionata è la seguente:
scheda madre: DFI Infinity: costo 98€ circa (Lanparty 135 circa);
CPU: AthlonXP 2500+ M costo 100€ circa;
Ram: bh5 usate; XL nuove; per timing aggressivi, altrimenti per elevati fsb si possono scegliere le pc4000.
Con poca spesa oggi, si possono configurare pc dalle elevate performance (es: 250x10) che nulla hanno da invidiare alle piu costose soluzioni 754-939 (quest'ultime se impostate default). Imho, ciao.

Hai detto perfettamente quello che pensavo anche io
Quello che cerco è una skeda affidabile che mi traghetti per qualche anno in attesa dei 64 bit che non reputo ancora maturi per me ( ed anche troppo costosi)
Per la DFI mi avete quasi convinto
Vado a cercare le caratteristiche precise e poi vi aggiornerò sulla mia scelta

Bye

newred
15-07-2004, 10:00
Ho dato un'occhiata e le differenze tra lanparty e infinity sono la doppia lan e qualcke feature in più!?
Giusto!???

Qualcuno può indicarmi in pwt qualche negozio che le vende per piacere

Ormai ho deciso......è questa la mia nuova MB!!!;)

Leozora
15-07-2004, 21:27
Concordo con tutte le opinioni date sulla DFI...per l'Abit AN7 secondo è troppo presto per dare conclusioni...è uscita da poco con il chip Guru che in teoria dovrebbe agevolare l'overclock!

newred
22-07-2004, 13:36
Oggi o preso la DFI infinity

Ma non c'è scritto che ha anche l'uscita digitale ottica??:confused:

newred
22-07-2004, 22:39
Cavolo mi sono accorto che non ha neppure il connettore game per il mio gamepad

Non esiste un adattatore???:cry:

cool(er)
22-07-2004, 22:44
ma si che c'è:p figurati! è solo volante!

newred
23-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da cool(er)
ma si che c'è:p figurati! è solo volante!

Cioè??:confused:

cool(er)
23-07-2004, 17:47
sono quelli da mettere al posto di uno slot pci...

newred
24-07-2004, 09:13
Sai indicarmi dove posso trovarlo

Capirossi
24-07-2004, 10:08
Prenditi una DFI e aspetta il Sempreron per socket A

newred
24-07-2004, 10:26
Originariamente inviato da Capirossi
Prenditi una DFI e aspetta il Sempreron per socket A

Non so se hai letto il post ma la scheda la sto già usando ora!!!:p

cool(er)
24-07-2004, 12:41
non c'era nella dotazione?

newred
24-07-2004, 13:22
No!:cry:

Nella scatola oltre ai vari cavi c'è solo la staffa con la porta firewire!

newred
24-07-2004, 14:59
Ho aperto un nuovo post :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=734134

Bye;)