View Full Version : creazione piccola rete
kingvisc
14-07-2004, 10:20
ciao a tutti, ho intenzione di mettere in rete 2 pc, principalmente per lo scambio di dati e per poter giocare uno contro l'altro. Potrebbe anche essere usata occasionalmente per condividere la connessione ad internet.
Primo pc: ha una scheda di rete integrata nella scheda madre (asus a7v8x)
Secondo pc: non ha una scheda di rete, la devo comprare.
Posso comprare una scheda di rete qualsiasi per il secondo pc? ne ho vista una vicino casa della nortek 10/100 sui 7€, può fare al caso mio? Che cavo mi serve per connettere le 2 schede?
Per lo stesso utilizzo, sarebbe altrettanto valida la connessione con un cavo usb oppure è troppo lenta per poter giocare?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno, se possibile ricambierò volentieri!
mrfabius
14-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da kingvisc
Posso comprare una scheda di rete qualsiasi per il secondo pc? ne ho vista una vicino casa della nortek 10/100 sui 7€, può fare al caso mio?
Sì, basta una qualunque scheda di rete. Quella lì va benissimo.
Originariamente inviato da kingvisc
Che cavo mi serve per connettere le 2 schede?
Cavo di rete incrociato altrimenti detto "cavo cross".
Originariamente inviato da kingvisc
Per lo stesso utilizzo, sarebbe altrettanto valida la connessione con un cavo usb oppure è troppo lenta per poter giocare?
Penso che come rate di trasmissione sia + che sufficiente, solo che sicuramente spenderesti di + (mi pare di aver visto cavi usb di connessione sui 40 euri) e nn so se funzionano come una normale connessione di rete TCP/IP necessaria per i giochi in rete o usano dei sw proprietari che vanno bene x il trasferimento dei dati ma non per altre applicazioni.
kingvisc
14-07-2004, 11:53
ciao e grazie per la risposta. mi è venuto un dubbio: una scheda di rete 10/100 è compatibile con quella integrata che ho (sulla scatola c'è scritto gigabit lan)? il cavo deve essere schermato o va bene anche non schermato? c'è una lunghezza massima oltre la quale si ha un decadimento di prestazioni?
il cavo usb l'ho visto intorno ai 20€, però se rischio di non poterlo usare per i giochi mi sa che non vale la pena puntare su quello
kingvisc
14-07-2004, 18:00
uppino, thanks a chi mi sa dare una risposta
mrfabius
14-07-2004, 18:18
Sì va bene. Addirittura se compri un'altra scheda di rete gigabit i dati viaggiano 10 volte + veloci che con la 10/100, ma, ammenochè nn ti servano prestazioni del tutto particolari, la 10/100 è + che sufficiente. Per quanto riguarda il cavo nn è necessario schermato (per la gigabit invece mi pare di sì). Praticamente ci vuole minimo cat. 5. Per la lunghezza del cavo mi pare di ricordare massimo 100metri se vai a 100mbit e 500metri se ti accontenti di 10mbit.
kingvisc
14-07-2004, 18:59
grazie mille, sei stato gentilissimo! non mi servono velocità particolarmente alte, conta che al massimo dovrò trasferire un filmato acquisito dal muletto al pc principale per editarlo, e anche se ci mette un po di tempo non è un problema!
il cavo deve fare circa 2 piani di scale, penso che più o meno siano sulla decina di metri, quindi sono apposto con uno qualsiasi di categoria 5, esatto? non ho bisogno di switch o altro?
Se compri una scheda della gigabit non è detto che abbia lo stesso chip di quella che già possiedi. Quindi comprane una qualsiasi, se compri la Nortek puoi mandarmi i driver che trovi nel dischetto fornito in dotazione. Io l'ho smarrito e purtroppo vi è stato un errore nell'inserimento dei driver sul sito ufficiale che spero rimedieranno presto. Però per il resto è un ottima scheda, l'ho usata per 3 mesi e non mi ha mai dato problemi viaggiando costantemente a 100Mbit. Te la consiglio per il rapporto qualità/prezzo ma non perdere i driver.
Originariamente inviato da kingvisc
il cavo deve fare circa 2 piani di scale, penso che più o meno siano sulla decina di metri, quindi sono apposto con uno qualsiasi di categoria 5, esatto? non ho bisogno di switch o altro?
La lunghezza non é certo un problema, ma lo può essere la posa del cavo. Tieni presente due o tre principi fondamentali:
a) evitare curve "secche", il cavo non deve piegarsi su un raggio inferiore a circa 10 x d, ovvero circa 5 cm. Le tubazioni plastiche da 16 mm con le curve prestampate (non i giunti ad angolo) vanno benissimo :cool:
b) evitare assolutamente di posare il cavo negli stessi tubi o parallelo e vicino ai cavi del 220 V. Se ci sono problemi in tal senso é consigliabile almeno il cavo STP (schermato) collegando a terra lo schermo :eek:
c) Fare le terminazioni con attenzione utilizzando le apposite pinze di crimpatura (20 - 30 € nei negozi di ricambi elettrici) e secondo gli schemi normalizzati come questo qui. (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp) ;)
Infine, se posi il cavo (che é la parte più pesante del lavoro) ti conviene usare almeno un Cat.5e, oppure un 6 se lo trovi, che potrai usare in futuro anche per la LAN Gigabit. Visto che già hai una scheda, la fame vien mangiando ...
kingvisc
14-07-2004, 23:19
Originariamente inviato da jayb
Se compri una scheda della gigabit non è detto che abbia lo stesso chip di quella che già possiedi. Quindi comprane una qualsiasi, se compri la Nortek puoi mandarmi i driver che trovi nel dischetto fornito in dotazione. Io l'ho smarrito e purtroppo vi è stato un errore nell'inserimento dei driver sul sito ufficiale che spero rimedieranno presto. Però per il resto è un ottima scheda, l'ho usata per 3 mesi e non mi ha mai dato problemi viaggiando costantemente a 100Mbit. Te la consiglio per il rapporto qualità/prezzo ma non perdere i driver.
grazie mille anche del tuo consiglio. nel caso compro quella ti faccio un fischio in pvt e ti mando i suoi driver :)
kingvisc
14-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da ilpik
La lunghezza non é certo un problema, ma lo può essere la posa del cavo. Tieni presente due o tre principi fondamentali:
a) evitare curve "secche", il cavo non deve piegarsi su un raggio inferiore a circa 10 x d, ovvero circa 5 cm. Le tubazioni plastiche da 16 mm con le curve prestampate (non i giunti ad angolo) vanno benissimo :cool:
b) evitare assolutamente di posare il cavo negli stessi tubi o parallelo e vicino ai cavi del 220 V. Se ci sono problemi in tal senso é consigliabile almeno il cavo STP (schermato) collegando a terra lo schermo :eek:
c) Fare le terminazioni con attenzione utilizzando le apposite pinze di crimpatura (20 - 30 € nei negozi di ricambi elettrici) e secondo gli schemi normalizzati come questo qui. (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp) ;)
Infine, se posi il cavo (che é la parte più pesante del lavoro) ti conviene usare almeno un Cat.5e, oppure un 6 se lo trovi, che potrai usare in futuro anche per la LAN Gigabit. Visto che già hai una scheda, la fame vien mangiando ...
thanks, pensa che avevo proprio pensato di farlo passare vicino ai cavi della corrente ma a questo punto non mi pare una buona idea, anzi.. il cavo (se non lo trovo già pronto) lo farei fare in un negozio di fiducia. secondo te posso farlo passare dove passa il cavo del telefono o anche li ci sono possibili problemi?
mrfabius
15-07-2004, 08:27
Beh, ma come fai a far passare nei tubi un cavo di rete con i plug-in già inseriti?? invece, secondo me, faresti meglio a comperare un paio di prese di rete che si inseriscono nelle scatoline a muro così fai 1 cosa fatta per bene. Tieni presente che, in questa maniera, hai 2 possibilità di cablaggio. O fai l'incrocio (arancio/verde) direttamente quando colleghi ste prese (ci sono già i colori segnati sulle prese) e poi utilizzi, per collegare i 2 pc 2 cavi normali oppure colleghi diritti i cavi alle prese e poi utilizzi 1 cavo normale e 1 cavo incrociato per il collegamento ai pc...
Concordo in pieno con mrfabius e ti preciso che raccomanderei la seconda opzione, nel muro sino alle prese collega i cavi diritti ed usane uno da uno / due metri incrociato che ti fai fare dal negozio per un PC, l'altro con cavo patch normale (= diritto ;) )
Questo in futuro ti può venir buono se vorrai upgradare la rete alla Gigabit, e/o se vorrai comprarti un router - switch al posto del modem, per navigare indipendentemente su qualunque PC, e che normalmente richiede collegamenti dritti (anche se molti moderni accettano entrambi ...)
Io ho circa 15 mt di doppino telefonico nel medesimo tubo del cavo Cat 5e STP (il quale é schermato e collegato a terra), e non mi pare di avere problemi anche quando si telefona. :cool:
Occhio che col cavo UTP potrebbe essere diveso !!! :eek:
Intervengo nella discussione considerando il fatto che ho realizzato una rete wireless tra 2 pc e occasionalmente anche con un notebook. Come bisogna fare per giocare uno contro l'altro? Esistono determinati giochi per poterlo fare? Quali parametri devo settare? Grazie!
Originariamente inviato da Qwertid
Intervengo nella discussione considerando il fatto che ho realizzato una rete wireless tra 2 pc e occasionalmente anche con un notebook. Come bisogna fare per giocare uno contro l'altro? Esistono determinati giochi per poterlo fare? Quali parametri devo settare? Grazie!
up :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.