View Full Version : Plextor introduce una soluzione 12x esterna per masterizzare DVD
Redazione di Hardware Upg
14-07-2004, 09:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12805.html
PX712-UF è il nome della nuova soluzione Plextor per la masterizzazione esterna; sino a 12x con supporti DVD+R
Click sul link per visualizzare la notizia.
-----------------------------------------------
"335,00€ IVA inclusa, comprensivo di 2 anni di garanzia con formula “collect&return”".
-----------------------------------------------
Sembra il canto del cigno della divisione masterizzatori di Plextor...
Un po' di numeri...
- 2 anni di garanzia sono quelli minimi di legge;
- 335 euro per risparmiare 3 minuti rispetto ad un 8x che costa 90 euro...
- 8Mb o 2Mb di buffer, a 12x, non fanno alcuna differenza (si svuotano entrambi in un lampo), e poi c'è il buffer underrun.
USB e Firewire e il software in bundle non lo dite?
|unknown|
14-07-2004, 10:29
sw in bundle poco importa piuttosto l'interfaccia sarebbe piu interessante...
Quando si da un'informazione completa deve essere più esauriente possibile e qui siamo in un sito autorevole. Il software in bundle è importante perchè non tutti i software anzianotti supportano una periferica nuova con tutte le sue features.
L?interfaccia dovrebbe essere USB e Firewire appunto come ho detto prima, vista la sigla dell'unità.
nibhelim
14-07-2004, 10:43
Sembra il canto del cigno della divisione masterizzatori di Plextor...
mi sembra una analisi un po di parte;la garanzia è 2 anni ma non la solita garantita per legge ma mi sembra di capire sia tipo "on site"
un 8X esterno non costa 90euri ma molto di piu,e risparmiare qualche minuto puo far comodo,altrimenti saremmo ancora al 2X...
(piuttosto ci sarebbe da parlare della disponibilita dei supporti che ancora non ci sono....)
per ultima cosa un plextor è un plextor e la qualita si paga.....
la qualità si pagherà anche ma io non so che fine può fare plextor con questa politica. 300 e rotti euro per un masterizzatore mi sembrano una cifra esagerata (anche se è esterno e quindi di norma costa di piu). io non so quanti siano disposti a pagare cosi tanto
ElfoOscuro
14-07-2004, 11:02
Sulla questione garanzia ho i miei dubbi: molti produttori (Maxtor ad esempio sugli hard disk ide con soli 2 mb di cache) danno un solo anno di garanzia (in barba alle leggi europee). Ovviamente te lo specificano prima i venditori e se tu lo compri lo stesso ti arrangi. In qualsiasi caso, per tornare a plextor, la garanzia della casa olandese è eccezionale. Nessun costo di spedizione e sostituzioe velocissima... cose che altre marche si scordano. Altre considerazioni: plextor costa mediamente di più, unità esterne costano mediamente di più, plextor dura mediamente di più, inizialmente un prodotto costa mediamente di più = ok, il prezzo è giusto. Se si vuole risparmiare conviene aspettare (scende l'unita, scendono i supporti, ecc)
TyGerONE
14-07-2004, 11:05
Iomega propone il modello 33058. E' DUAL LAYER, masterizza DVD+/DVD-/DVD-RAM. USB2.0, e costa 210 ivato.
Quelli della Plextor si sono bevuti il cervello !
Mah, io ho un lettore CD SCSI 40x della Plextor da ormai 7 anni e funziona ancora come il primo giorno. Voi quanti lettori CD avete cambiato in 7 anni? Sulla qualità di Plextor non si discute...sul prezzo bisogna prorpio che i soldi ti escano dal portafoglio
marcy996
14-07-2004, 11:43
Io ho un Plextor RW 4/2/20 SCSI che ho da 5 anni, non mi ha mai dato un problema e lo uso tuttora. All'epoca l'avevo pagato 700.000 Lire ma sono contento di averli spesi. Ora aspetto solo il dual layer Plextore per cambiarlo....
Karl Marx
14-07-2004, 11:50
Ma non fatemi ridere...riuscite perfino a criticare un Plextor!!! Chi non ha i soldi per la benzina non si compra una Ferrari...
Symonjfox
14-07-2004, 12:28
Ragazzi, ci stiamo dimenticando che Plextor è Plextor.
E' il massimo per quanto riguarda i masterizzatori.
A parità di prestazioni globali, plextor fa meno errori e il supporto dura di più nel tempo (io faccio fatica a rileggere i miei vecchi CD del 1998, mentre quelli della mia ragazza che aveva un plextor sono ancora in ottimo stato).
Il mio prox master è il 712A solo che costa ancora un po' troppo per le mie tasche.
ziozetti
14-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da ElfoOscuro
Sulla questione garanzia ho i miei dubbi: molti produttori (Maxtor ad esempio sugli hard disk ide con soli 2 mb di cache) danno un solo anno di garanzia (in barba alle leggi europee). Ovviamente te lo specificano prima i venditori e se tu lo compri lo stesso ti arrangi. In qualsiasi caso, per tornare a plextor, la garanzia della casa olandese è eccezionale. Nessun costo di spedizione e sostituzioe velocissima... cose che altre marche si scordano. Altre considerazioni: plextor costa mediamente di più, unità esterne costano mediamente di più, plextor dura mediamente di più, inizialmente un prodotto costa mediamente di più = ok, il prezzo è giusto. Se si vuole risparmiare conviene aspettare (scende l'unita, scendono i supporti, ecc)
Non è belga?
PLEXTOR E' PLEXTOR MA I MIEI EURO SONO I MIEI EURO ! Mi compro un masterizzatore interno e ci metto sopra 50 euro per l'adattatore ide / usb o ide / firewire e ho speso la meta'!
E chissenefrega se esteticamente non e' uguale.
benelgiac
14-07-2004, 13:28
Io sono passato da un mast. dvd 2,4x senza marca ad un plextor px-708A e vi posso dire che sono contento dei 145 euro ivati che ho speso, ovvero 50 euro in + degli altri (in media). Con quei 50 euro in + sono sicuro che quando volgio masterizzare un dvd metto dentro un supporto, premo un tasto e mi viene fuori un dvd che funziona sempre, con tutti i lettori, con pochissimi errori e quindi con un'alta affidabilità nel tempo. Andatevi a vedere i confronti sugli errori PI e PO fra plextor ed altri e poi mi dite...
Detto questo, chi quei 50 euro in + non ce li ha o non li vuole spendere, padronissimo! Sappia però che compra un prodotto di qualità inferiore...
In fondo una panda ed una ferrari possono entrambi portarti a fare la spesa no? Ma nessuno si sogna di dire che sono uguali ;)
Originariamente inviato da benelgiac
In fondo una panda ed una ferrari possono entrambi portarti a fare la spesa no? Ma nessuno si sogna di dire che sono uguali ;)
No, infatti per la spesa è nettamente meglio la Panda non avendo la Ferrari praticamente baule.
gianly1985
14-07-2004, 13:40
Costa 335 e non è neanche Dual Layer....
BWHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
p.s.:comprando mast a basso prezzo li posso cambiare più spesso (e non tenerli 7 anni) e quindi avere sempre le ultime tecnologie.
Bah, secondo me 335 ero è comunque troppo per un prodotto che tra un anno sarà vecchio.
Si deve tener conto che i DVD-writer sono prodotti con tecnologia in rapida evoluzione, quindi sono soggetti a rapida obsolescenza, in base ad una perversa logica di mercato, prima ancora che all'evoluzione tecnologica stessa.
In quest'ottica, non paga vendere a prezzi così alti.
Infatti la divisione masterizzatori di Plextor conosce oggi una forte crisi finanziaria.
Non ce l'ho con Plextor... anzi, il fatto è che non vorrei che uscisse dal mercato, come Yamaha.
TyGerONE
14-07-2004, 14:29
Faccio due o tre viaggi in più, ma non sono mai morto di fame :-)
http://www.cominfo-net.de/modules/news/article.php?storyid=183
Prezzo consigliato 279€. Doppia interfaccia. Andiamo piano a gridare alla truffa :)
p.s.:comprando mast a basso prezzo li posso cambiare più spesso (e non tenerli 7 anni) e quindi avere sempre le ultime tecnologie Infatti se vuoi comprare un LETTORE CD (non masterizzatore..ma sai leggere?) SCSI al giorno d'oggi trovo solo il PLEXTOR 40x che è quello di 7 anni fa identico spiaccicato. Quando un lettore ha la migliore meccanica (insieme al TEAC che ho sempre ritenuto il non plus ultra come meccanica) e un ottimo pick up laser e una circuiteria con componenti con basse tolleranze e di marca allora è un prodotto che dura nel tempo. Mica come questo lettore "ultima tecnologia", come dici tu, che ho qui in ufficio, un bel 52x che non legge nulla di nulla e l'abbiamo cambiato 2 volte (tanto costa 43 euro). Spendete pure poco, quando poi i supporti non vanno dappertutto, allora che portabilità hanno?
Allora un box esterno usabile sia per hd che x lettori ottici costa 45 euro ivato piu' un plextor di ultima generazione dvd writer 169euro ivato...tot 214 euro..............e in piu' questa soluzione e' flessibile e la puoi usare anche come hd portatile lo chassis ha alimentatore esterno in bundle o puo' sfruttare l'output dell firewire(da evitare imho soprattutto con un 7200rpm) usb2.0 e compatibilita' all'indietro quindi anche usb1.1 con le limitazioni del caso cioe' max 4x di velocita' in scrittura;)
gianly1985
14-07-2004, 16:30
ho detto mast perchè l'articolo era sui mast, non ricordavo nemmeno che chi aveva detto "7 anni" parlava di un lettore cd e non ce l'avevo con te in particolare.
Cmq, per me si deve trovare la giusta via di mezzo, nè prendersi il ciofecone(btw, a 43€ il lett.Cd vi hanno fregato alla grande, ormai anche a 15€ si trovano) nè tagliarsi le p**le spendendo un patrimonio in una cosa che tra un anno, pur essendo di ottima qualità, sarà obsoleta. Cioè, non mi verrai a dire che il plextor dell'articolo vale davvero due Sony o tre Lg (che hanno anche il DL)?
Comunque questo discorso per me vale per ciò che è tecnologico e quindi soggetto a rapida obsolescenza: bisogna prendere roba di qualità media ed essere coscienti, quando la si compra, che la si dovrà cambiare entro pochi anni.Solo chi ha budget illimitato (o i soldi non sono i suoi, infatti i plextor hanno grandissima diffusione negli uffici)dovrebbe buttarsi sul top del top.
p.s.:il caso del tuo lettore non fa testo, perchè in campo di lettori "puri" negli ultimi anni non c'è stata nessuna miglioria tecnologica, quindi è chiaro che il tuo, avendo un ottima meccanica, può surclassare facilente qualsiasi lettore uscito l'altro ieri, ma ti assicuro che se fosse stato un mast non avresti potuto dire lo stesso.
Originariamente inviato da TyGerONE
Iomega propone il modello 33058. E' DUAL LAYER, masterizza DVD+/DVD-/DVD-RAM. USB2.0, e costa 210 ivato.
Quelli della Plextor si sono bevuti il cervello !
per 2€ di meno trovi pure il Lacie in alluminio sempre dual layer, ma anche doppia interfaccia USB2 e firewire!
anche io sono un fan di plextor, ho avuto masterizzatori di quella marca e sono sempre convinto che siano i migliori.. ma quando la concorrenza propone prezzi dimezzati, io penso anche che posso comprarne 2 al prezzo di uno...
ultimamente mi piacciono un sacco i prodotti lacie: ottima qualità e prezzo allineato con la concorrenza
Originariamente inviato da znick
per 2€ di meno trovi pure il Lacie in alluminio sempre dual layer, ma anche doppia interfaccia USB2 e firewire!
anche io sono un fan di plextor, ho avuto masterizzatori di quella marca e sono sempre convinto che siano i migliori.. ma quando la concorrenza propone prezzi dimezzati, io penso anche che posso comprarne 2 al prezzo di uno...
ultimamente mi piacciono un sacco i prodotti lacie: ottima qualità e prezzo allineato con la concorrenza
Che marca di masterizzatore contiene il LaCie che citi? è un po' che l'ho visto e mi sembra la soluzione migliore (anche in termini economici...) per un'unità esterna.
Io ho un masterizzatore CD SCSI di Teac, che (come hanno detto anche altri) è secondo me la marca migliore, almeno fino a qualche tempo fa. Ce l'ho ancora, lo utilizzo per leggere CD che gli altri non riescono a leggere, ma non lo uso più perché è un 6x!! Preferisco utilizzare un LG comperato l'anno scorso a 50 KLire ...quindi dò ragione a chi dice che è meglio spendere poco e cambiare spesso. Non farò mai più acquisti di fascia alta, in definitiva solo per dire che ho il migliore..
il Lacie d2 è un masterizzatore prodotto da NEC, scrive a 8x sui DVD+/-R, mentre, come tutti i dual layer, scrive solo a 2.4x sui nuovi supporti da 8.5Gb.
Una recensione che ho letto ne parla abbastanza bene, salvo il fatto che ovviamente a scrivere 8.5Gb a 2,4x si impiega circa 1 ora...
concordo comunque con Fater69, preferisco cambiare spesso masterizzatori di discreta qualità, piuttosto che comprare una periferica e tenerla per anni, anche quando è tecnologicamente arretrata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.