drwho2107
14-07-2004, 03:14
Ciao a tutti.
Scusate se vi stresso e se il mio post e' lungo, ma sicuramente siete il miglior punto di riferimento per me...
Ecco il mio dilemma (!!):
Ho la necessita' di assemblare un file/mail/fax server (linux).
Il PC (da cui devo ricavare alcuni componenti) mi metterebbe a disposizione :
- M/B Pentium 4 (chipset SIS645)
- Pentium 4 da 1.7Giga
- 2 Giga di PC2700 (4 moduli 512MB)
- 2 Hard Disk WD 800 (80g 7200rpm 8MB cache)
- 1 Hard Disk WD 400 (40g 7200rpm 2MB cache)
- 1 DVD Sony 8x
Ho inoltre a disposizione...
- Controller High Point ATA133 (mod. 454)
Mi si prospettano 2 scelte e gradirei un consiglio.
Soluzione (a):
Acquistare altri 2 HDD WD800 (come sopra) e configurarli in RAID 5 (ottimo il RAID 5 per esperienza personale) (3+1 hot spare) con i 2 che gia' ho a disposizione.
Soluzione economica (solo il costo di 2 HDD aggiuntivi) ma limitata per il futuro (160GB come file server in azienda si saturano presto e non vorrei tra 1/2 anni dover cambiare tutto in favore di SATA, etc).
E anche vero che in futuro posso sempre comprare 4 HD ATA da 160/200 GB... mah !
Soluzione (b):
Passare a SATA immediatamente, comprando un nuovo controller HighPoint (1640) e 4 HDD SATA (magari da 160/200GB ciascuno) sempre da configurare come RAID5 (3+1hotspare)
Ottima soluzione che dovrebbe farmi dormire tranquillo per un bel po' (come file server da 2Giga e P4 non sentirei neccessita di cambiare MOBO/PROC nell'immediato futuro), ma ovviamente molto dispendiosa!
Quindi sulla base della mia esperienza :
- Canale IDE normale primario :
Master : HDD 40Giga ATA100 WD400 (boot e Sistema operativo)
- Canale IDE normale secondario :
Master : DVD SONY 8x
Slave : Eventuale HDD (da acqustare) da 200G come unita' di backup.
- Highpoint RAID : 4 HDD in RAID 5 (3+1 hot spare) con cartelle /HOME e /VAR condivise via SAMBA ai client della rete
Ho bisogno di affidabilita' (velocita' relativamente in quanto poi i dati escono per una ethernet 100mbit (collo bottiglia)) e di spazio (160giga sarebbero sufficienti per diciamo 2 anni).
Ho sentito che i dischi SATA sono ottimi (affidabilita') ma sinceramente pensavo di optare per la soluzione (a) e fare il sato a SATA magari in 2 anni quando il taglio degli HDD ha raggiunto i 500GB (ormai quasi ci siamo) per poi stare tranquillo per altri 2/3 anni.
Scusate il post lungo...
Voi che fareste ?
Grazie di cuore!
:vicini:
Scusate se vi stresso e se il mio post e' lungo, ma sicuramente siete il miglior punto di riferimento per me...
Ecco il mio dilemma (!!):
Ho la necessita' di assemblare un file/mail/fax server (linux).
Il PC (da cui devo ricavare alcuni componenti) mi metterebbe a disposizione :
- M/B Pentium 4 (chipset SIS645)
- Pentium 4 da 1.7Giga
- 2 Giga di PC2700 (4 moduli 512MB)
- 2 Hard Disk WD 800 (80g 7200rpm 8MB cache)
- 1 Hard Disk WD 400 (40g 7200rpm 2MB cache)
- 1 DVD Sony 8x
Ho inoltre a disposizione...
- Controller High Point ATA133 (mod. 454)
Mi si prospettano 2 scelte e gradirei un consiglio.
Soluzione (a):
Acquistare altri 2 HDD WD800 (come sopra) e configurarli in RAID 5 (ottimo il RAID 5 per esperienza personale) (3+1 hot spare) con i 2 che gia' ho a disposizione.
Soluzione economica (solo il costo di 2 HDD aggiuntivi) ma limitata per il futuro (160GB come file server in azienda si saturano presto e non vorrei tra 1/2 anni dover cambiare tutto in favore di SATA, etc).
E anche vero che in futuro posso sempre comprare 4 HD ATA da 160/200 GB... mah !
Soluzione (b):
Passare a SATA immediatamente, comprando un nuovo controller HighPoint (1640) e 4 HDD SATA (magari da 160/200GB ciascuno) sempre da configurare come RAID5 (3+1hotspare)
Ottima soluzione che dovrebbe farmi dormire tranquillo per un bel po' (come file server da 2Giga e P4 non sentirei neccessita di cambiare MOBO/PROC nell'immediato futuro), ma ovviamente molto dispendiosa!
Quindi sulla base della mia esperienza :
- Canale IDE normale primario :
Master : HDD 40Giga ATA100 WD400 (boot e Sistema operativo)
- Canale IDE normale secondario :
Master : DVD SONY 8x
Slave : Eventuale HDD (da acqustare) da 200G come unita' di backup.
- Highpoint RAID : 4 HDD in RAID 5 (3+1 hot spare) con cartelle /HOME e /VAR condivise via SAMBA ai client della rete
Ho bisogno di affidabilita' (velocita' relativamente in quanto poi i dati escono per una ethernet 100mbit (collo bottiglia)) e di spazio (160giga sarebbero sufficienti per diciamo 2 anni).
Ho sentito che i dischi SATA sono ottimi (affidabilita') ma sinceramente pensavo di optare per la soluzione (a) e fare il sato a SATA magari in 2 anni quando il taglio degli HDD ha raggiunto i 500GB (ormai quasi ci siamo) per poi stare tranquillo per altri 2/3 anni.
Scusate il post lungo...
Voi che fareste ?
Grazie di cuore!
:vicini: