View Full Version : Mie nuove creazioni giudizio? (AARON80 a me!)
ecco qua gente qualche sample delle serie di foto di questi giorni (circa 50)
d100 e 105 micro, tassativamente tutti raw.
le foto sono scattate a 1-30' , 1-60 diaframma tipo 5.6 o 8 , cavalletto e mano libera ventilatore, 6 pannelli di polistirolo, fondale, 3 fari ianiro da 800 watt con 2 bank
le foto hanno cosi tanti dettagli che penso che reggano forti ingrandimenti. mi conviene "spianare la pelle" o il forte ingrandimento compensa e sfuoca lui?
ho preferito il 105 micro al 50 1.4 per via della prospettiva e per sperimantare ritratti spinti.
ero con le spalle al muro per via della piccola stanzetta.
China girl:
http://gallery.photo.net/photo/2523796-lg.jpg
Ho lasciato per sbaglio i filtri diacrotici (3300 --> 5500 c°) sui bank e il bilanciamento del bianco tungsteno e ho ottenuto questa dominante stupenda su una decina di foto...
http://gallery.photo.net/photo/2523804-lg.jpg
Regina di spade (mi sono improvvisato sartina per ritagliare quel pizzo , è ostico oltremodo!!!!!!!)
http://gallery.photo.net/photo/2523816-lg.jpg
http://gallery.photo.net/photo/2523817-lg.jpg
Indian mode
http://gallery.photo.net/photo/2523806-lg.jpg
Close Uppppppp:
http://gallery.photo.net/photo/2523840-lg.jpg
http://gallery.photo.net/photo/2523842-lg.jpg
lhawaiano
13-07-2004, 23:33
la seconda mi piace un sacco,non so a livello fotografico,ma ha uno sguardo impressionante...
sono tutte molto belle.. come mai hai preferito il 105?
il 50mm dovrebbe andare come se fosse un 75..
io con la 300d e il 50mm che va come un 85 mi trovo benissimo per i ritratti.. comunque ripeto: moooolto belle.. complimenti a te e anche alle mamme delle modelle:oink:
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.
ps
le modelle --->è la stessa persona in tutte le foto:eek:
andreafitta
14-07-2004, 13:50
a parte un voto 10 imprescindibile alla modella, le foto sono assolutamente stupende. I'm impressed, anche se il mio parere vale poco.
Originariamente inviato da Donagh
ile modelle --->è la stessa persona in tutte le foto:eek:
opssss...:mc:
Originariamente inviato da Donagh
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.
ps
le modelle --->è la stessa persona in tutte le foto:eek:
Ehmmm questa la devi spiegare perchè non mi è chiara, il FOV Nikon è 1,5 quindi il 50mm resta un 50mm ma sulla D100 diventa equivalente ad un 75mm
Poi che per i ritratti sia meglio il 105 possiamo essere d'accordo ma anche il 105 diventa equivalente ad un 158 è una pura questione di leggi fisiche ;)
andreafitta
14-07-2004, 15:34
boh, sulla 300d di mio padre in teoria bisogna applicare un moltiplicatore pari a 1,6 eppure i suoi ultrasonic mantengono la medesima lunghezza focale sia sulle analogiche che sulla digitale.
Originariamente inviato da andreafitta
boh, sulla 300d di mio padre in teoria bisogna applicare un moltiplicatore pari a 1,6 eppure i suoi ultrasonic mantengono la medesima lunghezza focale sia sulle analogiche che sulla digitale.
Allora diciamolo ai costruttori che stanno sparando un sacco di cavolate.
Dai ragazzi siamo seri e facciamo le cose con criterio, le leggi fisiche che regolano l'ottica sono state scritte e studiate a lungo, il FOV non avrebbe ragione di essere ed il 18/55 (che equivale in digitale ad un 28/80) della 300D ditemi che non rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola e vado a riscrivere a mano tutti i testi di ottica.
Originariamente inviato da the_joe
Allora diciamolo ai costruttori che stanno sparando un sacco di cavolate.
Dai ragazzi siamo seri e facciamo le cose con criterio, le leggi fisiche che regolano l'ottica sono state scritte e studiate a lungo, il FOV non avrebbe ragione di essere ed il 18/55 della 300D ditemi che rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola e vado a riscrivere a mano tutti i testi di ottica.
stai facendo un po di confusione.. il FOV aumenta l'ingrandimento facendo un crop della immagine, la focale rimane la stessa.. quindi il 18-55 ha un ingrandimento pari a circa un 28.8-88..
sulle macchine a pellicola non può essere utilizzato perchè è .. EF-S invece di EF... è un po più sporgente all'interno ma si può adattare ed è un 18-55 su una macchina a pellicola.. solo che vignetterà un sacco..
:)
Originariamente inviato da etzocri
stai facendo un po di confusione.. il FOV aumenta l'ingrandimento facendo un crop della immagine, la focale rimane la stessa.. quindi il 18-55 ha un ingrandimento pari a circa un 28.8-88..
sulle macchine a pellicola non può essere utilizzato perchè è .. EF-S invece di EF... è un po più sporgente all'interno ma si può adattare ed è un 18-55 su una macchina a pellicola.. solo che vignetterà un sacco..
:)
Che la focale resti la stessa non ci sono dubbi, un 100mm non può cambiare la sua natura, ma se sul formato 35mm abbraccia un angolo di campo di 22,5° su una digitale con FOV 1,5 abbraccia un angolo di campo di 15° equivalente quindi ad un 150mm sul 35mm.
Si parla sempre per equivalenze, le focali effettive restano quelle che sono ci mancherebbe pure di cambiare la natura delle cose ;)
Sul fatto che il 18/55 non possa essere usato sul 35mm lo sapevo benissimo è un'ottica nata per il formato digitale che copre il cerchio giusto per il sensore della 300D quindi troppo piccolo per il 35mm era solo per fare un esempio e tu stesso hai confermato che che il 18/55 equivale ad un 28,8/88 del formato 35mm.
Quindi un 50mm montato sulla 300D non coprirà un angolo di 45° come sulle 35mm ma sarà equivalente ad un 75mm che copre un angolo di 30°.
Il fatto che col digitale si sfrutti solo la parte centrale dell'immagine creata dalle ottiche nate per il 35mm è un punto a favore visto che è proprio la zona dove le ottiche rendono al meglio.
Tutto il resto è fuffa.
Originariamente inviato da the_joe
18/55 della 300D ditemi che rimane 18/55 se montato su una Eos a pellicola
mi riferivo a questa frase... per il resto QUOTO tutto
;)
Originariamente inviato da etzocri
mi riferivo a questa frase... per il resto QUOTO tutto
;)
:fagiano: Ogni tanto capita di pensare una cosa e scriverne un'altra sorry..... :ops:
Edito il msg sopra :D
andreafitta
14-07-2004, 17:31
adesso vedo di informarmi meglio e capire come vada interpretato il moltiplicatore perchè ho l'impressione che il fattore vada applicato solo con determinati tipi di obiettivo.
A prescindere da questo (the joe), c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni e mi pare che tu ti esprima come se fossi unico e indiscutibile detentore dello scibilie umano.
Mi sembra che tu sia stato un po' arrogante.
andreafitta
14-07-2004, 17:38
ho verificato ed ho fatto delle prove, ho constatato che in realtà la differenza tra analogico e digitale c'è eccome, dato che il 20mm sulla digitale sembra un obiettivo normalissimo.
sorry..
Originariamente inviato da andreafitta
adesso vedo di informarmi meglio e capire come vada interpretato il moltiplicatore perchè ho l'impressione che il fattore vada applicato solo con determinati tipi di obiettivo.
A prescindere da questo (the joe), c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni e mi pare che tu ti esprima come se fossi unico e indiscutibile detentore dello scibilie umano.
Mi sembra che tu sia stato un po' arrogante.
Scusa se ti sono sembrato arrogante, ma prima di sparare nel mucchio èmeglio informarsi :mano:
andreafitta
14-07-2004, 17:49
non sparavo nel mucchio, dicevo una cosa di cui ero convinto dopo aver fatto una prova pratica... mi sa che quel giorno dovevo avere qualche neurone ubriaco... :gluglu: :ubriachi: :cincin: :mano:
ehmm il post non era per commentare le foto?? :D
Tedturb0
14-07-2004, 23:05
Originariamente inviato da Donagh
il 50 assolutalmente non diventa 75 si croppa solo un po
e come tutti i 50 le cose piu vicine subiscono una leggera deformazione-ingrandimento specialmente a distanza cosi ravvicinata.
eh? :confused:
io ero rimasto che se la lente (al centro) distorce, continua a distorcere.
ma se la lunghezza focale è 75mm equivalente, ottieni la prospettiva del 75mm.
o sbaglio?
se sbaglio, le compatte sarebbero tutte da buttare, viste la lunghezza focale delle ottiche che montano
Originariamente inviato da Donagh
ehmm il post non era per commentare le foto?? :D
Si certo, le foto poi si commentano da sole, sono belle ;)
Complimenti a te che le hai fatte e grazie per averle postate sul forum, ma credo che lo vedi anche da solo che sono ben fatte ;) di solito ci piace di più accanirsi contro gli errori piuttosto che elogiare i lavori fatti bene :perfido: scherzo eh non prendermi sul serio, è che è difficile commentare i lavori fatti bene perchè in fondo almeno io sono un dilettante quindi nelle belle foto posso dire ben poco tranne che mi piacciono non posso certo criticare o fare delle osservazioni a chi fa foto meglio di me.
Cerco quando posso di correggere magari cose errate che vengono dette in quanto non è giusto che magari chi legge si fa poi delle idee sbagliate tutto qua, il forum serve anche per prendere delle informazioni, se queste sono errate non servono anzi sono nocive.
Ciao e complimenti di nuovo.
Originariamente inviato da Tedturb0
eh? :confused:
io ero rimasto che se la lente (al centro) distorce, continua a distorcere.
ma se la lunghezza focale è 75mm equivalente, ottieni la prospettiva del 75mm.
o sbaglio?
se sbaglio, le compatte sarebbero tutte da buttare, viste la lunghezza focale delle ottiche che montano
Asino spaziale! (scherzoso) ma percheee è cosi facile da capire!
la prospettiva = rapporto tra i soggetti su possibili piani della foto
in un grandangolo esalta quelli in primo piano rendendoli enormi rispetto a quelli in secondo piano, in un tele schiaccia i piani e tutti i soggetti sembrano di grandezza simile.
la focale 75 equivalente, ok l angolo di campo coperto è di un 75 (se metti 2 fotocamere stesso punto di ripresa con un 50 e un 75 montati) ma a parita di distanza la prospettiva è uguale anche se cambia la focale equivalente , se prendi una foto fatta con il 50 e la croppi di un 50% ottieni la stessa cosa
cambia invece se non stiamo alla stessa distanza la cosa, se la focale equivalente diciamo è 75 e diciamo che per riempire la foto in modo uguale al 50 dobbiamo fare 4 passi indietro (esempio) bene fatti quei 4 passi indietro otterremo i benefici di una focale equivalente di 75 mm maggiore distanza dal soggetto = migliore proporzioni , prima con il 50 dovevamo avvicinarci troppo e le proporzioni da 50 non andavano un granchè.
bravo le digitali per conto mio sono da buttare via tutte dato che hanno obbiettivi mininimi nell ordine dei 8 mm croppati per via della forte moltiplicazione focale per raggiungere un 28 0 35 pero il problema è che del 8 mm ereditano il fatto che difficilmente potremmo sfucocare a piacimento con la focale minima . è quasi sempre tutto a fuoco.
cmq il fattore di moltiplicazione è una cosa che detesto altamente
ora vedo la canon eos 1d marck 2 ce l ha solo di 1.3 ed è accettabile se no anno prossimo mi prendo una full frame tipo canon eos 1ds (o la sua evoluzione che sta per uscire ) peccato che nikon rimane sulla strada del 1.5x.. la qualita delle ottiche nikon mi pare superiore a canon
:)
Tedturb0
15-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da Donagh
Asino spaziale! (scherzoso) ma percheee è cosi facile da capire!
la prospettiva = rapporto tra i soggetti su possibili piani della foto
in un grandangolo esalta quelli in primo piano rendendoli enormi rispetto a quelli in secondo piano, in un tele schiaccia i piani e tutti i soggetti sembrano di grandezza simile.
la focale 75 equivalente, ok l angolo di campo coperto è di un 75 (se metti 2 fotocamere stesso punto di ripresa con un 50 e un 75 montati) ma a parita di distanza la prospettiva è uguale anche se cambia la focale equivalente , se prendi una foto fatta con il 50 e la croppi di un 50% ottieni la stessa cosa
cambia invece se non stiamo alla stessa distanza la cosa, se la focale equivalente diciamo è 75 e diciamo che per riempire la foto in modo uguale al 50 dobbiamo fare 4 passi indietro (esempio) bene fatti quei 4 passi indietro otterremo i benefici di una focale equivalente di 75 mm maggiore distanza dal soggetto = migliore proporzioni , prima con il 50 dovevamo avvicinarci troppo e le proporzioni da 50 non andavano un granchè.
bravo le digitali per conto mio sono da buttare via tutte dato che hanno obbiettivi mininimi nell ordine dei 8 mm croppati per via della forte moltiplicazione focale per raggiungere un 28 0 35 pero il problema è che del 8 mm ereditano il fatto che difficilmente potremmo sfucocare a piacimento con la focale minima . è quasi sempre tutto a fuoco.
cmq il fattore di moltiplicazione è una cosa che detesto altamente
ora vedo la canon eos 1d marck 2 ce l ha solo di 1.3 ed è accettabile se no anno prossimo mi prendo una full frame tipo canon eos 1ds (o la sua evoluzione che sta per uscire ) peccato che nikon rimane sulla strada del 1.5x.. la qualita delle ottiche nikon mi pare superiore a canon
:)
cioe` mi stai dicendo che alla stessa distanza, le foto fatte con una F80 e 75mm sono prospetticamente diverse da quelle fatte da una D100 e 50mm?
se non è cosi', stiamo dicendo la stessa cosa.
se è cosi' ci devo pensare un attimo (potrebbe essere)
Originariamente inviato da Tedturb0
cioe` mi stai dicendo che alla stessa distanza, le foto fatte con una F80 e 75mm sono prospetticamente diverse da quelle fatte da una D100 e 50mm?
dovrebbe essere così.. infatti solo l'ngrandimento è pari ad un 75.. per il resto rimane un 50mm
...Donagh... ho visto solo ora il thread... :)
...bhè le foto sono un po' piccoline però a primo "acchitto" direi che una ritoccatina ai colori non guasterebbe... li vedrei un po' più brillanti...
...azzeccare le inquadrature (forse un filino meno per "indian mode" che mi sembra un filino dispersiva...)...
se riesci a mostrarle un pochino più grandi sarebbe meglio cmq per ora mi sembra proprio un bel lavoro... ;)
Ciao :D
China girl: interessante..io non avrei tagliato l'occhio
Seconda foto: molto bella...avrei preferito un contrasto netto della figura con lo sfondo...
Regina di spade: molto bella la prima.....per la seconda non mi piace molto il taglio del mento..
Indian Mode: molto carina...se voglio essere pignolo non mi convine molto la mano della modella..quel miglnolo tagliato (coperto) in quel modo dalla piuma....avrei preferito le dita equidistatni :D
Close UPP: forse avrei preferito un po' più di labbra a fuoco...ma proprio un pelino :D
Ovvio tutti commenti altamente personali...chiaramente belle foto :)
ciao!
aaron80 ecco qua logicamente sono come sono uscite dalla macchina no modifiche
china girl 2:
http://gallery.photo.net/photo/2528350-md.jpg
Regina di spade 2 mi piace un sacco sta serie!
http://gallery.photo.net/photo/2528354-md.jpg
China Girl 3
http://gallery.photo.net/photo/2528352-md.jpg
peccato per alcune un occhio a fuoco e l altro di meno cmq ho visto che con maschera di contrasto risolvo la cosa
come "spiano" la pelle ad es di china girl 2??
ciauz
Originariamente inviato da C4rino
Ciao :D
China girl: interessante..io non avrei tagliato l'occhio
Seconda foto: molto bella...avrei preferito un contrasto netto della figura con lo sfondo...
Regina di spade: molto bella la prima.....per la seconda non mi piace molto il taglio del mento..
Indian Mode: molto carina...se voglio essere pignolo non mi convine molto la mano della modella..quel miglnolo tagliato (coperto) in quel modo dalla piuma....avrei preferito le dita equidistatni :D
Close UPP: forse avrei preferito un po' più di labbra a fuoco...ma proprio un pelino :D
TI SFIDO A METTERE DI PIU A FUOCO CON IL 105 MICRO A QUELLA DISTANZA A DIAFRAMMA TIPO 16 DOVE LEI SI MUOVEVA CONTINUAMENTE E CON TEMPI DI 1/10 DI SECONDO :D
Ovvio tutti commenti altamente personali...chiaramente belle foto :)
ciao!
Originariamente inviato da Donagh
aaron80 ecco qua logicamente sono come sono uscite dalla macchina no modifiche
china girl 2:
http://gallery.photo.net/photo/2528350-md.jpg
Regina di spade 2 mi piace un sacco sta serie!
http://gallery.photo.net/photo/2528354-md.jpg
China Girl 3
http://gallery.photo.net/photo/2528352-md.jpg
peccato per alcune un occhio a fuoco e l altro di meno cmq ho visto che con maschera di contrasto risolvo la cosa
come "spiano" la pelle ad es di china girl 2??
ciauz
Si vede che non sono passate da Photoshop.
Se accetti un suggerimento dovresti impare ad usare alcune funzioni di basilare importanza, iniziando con i livelli.
La differenza si noterà.
P.S.
Lo sfondo bianco è forse il più difficile da utilizzare perchè come tutti sanno il bianco "spara"...
...la base mi sembra molto buona però vanno "completate" al PC... mancano dell'incisività che meriterebbero... ;)
...torna al lavoro sfaticato e faccele vedere finite! :p
...c'ho messo el mani 2 minuti ma se parti dall'originale è di sicuro tutt'altra cosa:
http://aaron80.gotdns.org/2528352-lg.jpg
il problema è che non so che fare al pc :cry:
ho troppo mal di occhi ci posso stare pochissimo tralaltro e non so se passarà mai sta cosa :(
che cavolooooo
del tipo cosa andrebbe fatto?
...io di solito le 2 cose che faccio sempre sono un pochino di maschera di contrasto, sistematina alle curve, poi a volte sistemo i livelli e bilancio i colori... però con photoschiappa sono abbastanza una schiappa e di cose da fare ce ne sarebbero infinite...
ok per la maschera, le curve non conosco bene, livelli e colori aimè ignoti,,,,
guarda dopo 5 minuti di ritocco.. e io sono scarsissimo con photoshop:D
da così:
http://gallery.photo.net/photo/2528350-md.jpg
a cosi:
http://aratrus.altervista.org/modifica1.jpg
si ma come hai fatto??? è goodddd
mi servono tecniche in poco tempo...
putroppo x stare molto davanti al pc dovrei indossare gli occhiali da sole, le fonti di luce mi fanno troppo maleee
ho messo in pratica un tutorial che ho trovato in un sito:
lo trovi QUI (http://xoomer.virgilio.it/aratrus/tutorial.exe)
Originariamente inviato da Donagh
aaron80 ecco qua logicamente sono come sono uscite dalla macchina no modifiche
Regina di spade 2 mi piace un sacco sta serie!
http://gallery.photo.net/photo/2528354-md.jpg
mi sono permesso di modificarla...
che ne dici così?
:)
http://bak.altervista.org/2528354.jpg
...mah... non vi sembrano un po' troppo "impastate" con i vostri ritocchi? E' quasi un effetto flou ma non abbastanza accentuato... a me sembrano un po' un pugno in un occhio... imho...
Originariamente inviato da Donagh
china girl 2:
http://gallery.photo.net/photo/2528350-md.jpg
Questa la taglierei diversamente..
così
http://bak.altervista.org/3.jpg
Non esagerate un po' troppo con l'effetto soft-focus???
Quasi sembrano delle statue di cera...
Tedturb0
15-07-2004, 21:46
a me piacciono di piu le originali, piu dettagliate. in fondo mi sembra che la pelle della modella sia piu che presentabile :)
si il fatto dipende dalle luci, ad esempio regina di spade con gli stessi punti luce messi uguali lei era avanzata un po e i difetti si sono annullati si vede che le luci davanti facevano bene il loro lavoro ...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.