View Full Version : Processore per Asus A7V-266E..
de_nome_lanicon
13-07-2004, 17:29
Mi date un cosiglio rapido sul miglior (e + conveniente) procio da montare su sta scheda...
Ora c'è su un 1700+ si vorrebbe salire il + possibile.
Mi serve sapere chi ha provato cosa... perchè mettere un 2400+ o altro su sta scheda se poi da problemi non serve.
Per questo mi rivolgo a voi amicici... consigliatemi con la vostra esperienza...
:D
PS bios multi max 13
Dr. Halo
13-07-2004, 17:38
i moltiplicatori dal bios vengono sbloccati dal processore. quando avevo l'xp1600+ avevo anche io massimo moltiplicatore a 13. Ho messo il 2400+ e ora ce li ho fino a 24x. aggiorna comunque il bios all'ultima versione anche se beta. il 2400+ ci sta e funziona. io proporrei un mobile però. non puoi provare il 2400+ che hai in sign dato che non sei fiducioso???
de_nome_lanicon
13-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da Dr. Halo
i moltiplicatori dal bios vengono sbloccati dal processore. quando avevo l'xp1600+ avevo anche io massimo moltiplicatore a 13. Ho messo il 2400+ e ora ce li ho fino a 24x. aggiorna comunque il bios all'ultima versione anche se beta. il 2400+ ci sta e funziona. io proporrei un mobile però. non puoi provare il 2400+ che hai in sign dato che non sei fiducioso???
Mi sa che farò così...
Anche se il pc è di un mio amico... mi recherò lì col mio bel procetto a provare.
Una domanda... che ali hai?
La mia principale paura è che un 2400+ con l'ali da 300w che ha non sia stabilissimo...
Dr. Halo
14-07-2004, 07:59
Alimentatore da 350W marca sconosciuta, tensioni sballatissime (è un po' tirato, ma considera che ho sia scheda video che processore in overclock abbastanza pesanti per essere con raffreddamento ad aria). Non ti preoccupare per l'ali da 300W. Il 2400+ lo monti. Stacca le alimentazioni di tutte le ventole aggiuntive e dei lettori masterizzatori cd/dvd lascia alimentata la mobo e le schede montate su di essa. Dovrebbe reggere.
Dr. Halo
14-07-2004, 08:02
Ma la a7v266e è quella che ha il kt266a giusto??? E' praticamente la versione successiva alla mia, se la mia supporta il 2400+ vuoi che non la supporti quella??? Vabbe' che da asus non si sa mai cosa apsettarsi però tornare indietro penso proprio di no!
Dr. Halo
14-07-2004, 08:19
Ho guardato sul sito asus. Con il bios 1011 supporta fino al xp2600+ con fsb a 133MHz.
marKolino
14-07-2004, 09:28
sulla mia ho un 2400+ overcloccato con bus a 145mhz e funziona benissimo.
Dr.Halo... cos'è un "mobile" ?? :confused:
Dr. Halo
14-07-2004, 11:11
Originariamente inviato da marKolino
sulla mia ho un 2400+ overcloccato con bus a 145mhz e funziona benissimo.
Dr.Halo... cos'è un "mobile" ?? :confused:
E' un processore tale e quale a quelli desktop (quelli che comunemente vendono nei negozi, quello che abbiamo io e te ad esempio) studiato per funzionare alle stesse frequenze ma con tensioni di alimentazione minori per poter consumare meno e scaldare meno. Per questo motivo viene montato su computer portatili dove la durata della batteria è fondamentale. Il processo di selezione avviene dopo la creazione dei core. Solitamente i core di silicio vengono prodotti su lastre rotonde. I core presenti verso il centro delle lastre sono in generale quelli riusciti meglio che andranno montati sui package dei processori di fascia alta e dei processori mobile (3000+,3200+, tutti i mobile), mentre quelli più esterni che solitamente riescono un po' peggio andranno montati su uelli di fascia bassa (tipo i nostri), in modo da sfruttare al massimo il processo di produzione e non avere troppi scarti. Ovviamente non è detto che i core esterni vengano sempre male. Vedi il mio le frequenze che raggiunge con vcore 1,728V (impostato 1,65V dal bios), e non è detto che si fermi li io mi sono dovuto fermare perchè altrimenti rischio di friggere l'hard disk.
Classicamente i processori mobile hanno alimentazione di 1,45V e fsb a 133MHz con il moltiplicatore più alto dei processori desktop per far raggiungere la stessa frequenza (o per lo meno molto simile). Il vantaggio di un processore mobile è di avere il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto sia verso il basso. Così se noi lo montiamo su una scheda normale su un pc desktop potremmo overclockare benissimo e grande facilità, diversamente sulle schede madri mobile il fatto di avere il molti sbloccato viene sfruttato per consumare meno downclockando il processore e facendolo andare con un moltilicatore tipo 5x o 6x quando non c'è rischiesta di potenza elaborativa. Se servono altre info chiedi pure!
Ciao
Spectrum7glr
14-07-2004, 12:23
guarda qua: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm ...è la bibbia delle asus a7v e sicuramente troverai le risposte alle tue domande! :)
marKolino
14-07-2004, 12:31
Originariamente inviato da Dr. Halo
E' un processore tale e quale a quelli desktop (quelli che comunemente vendono nei negozi, quello che abbiamo io e te ad esempio) studiato per funzionare alle stesse frequenze ma con tensioni di alimentazione minori per poter consumare meno e scaldare meno. Per questo motivo viene montato su computer portatili dove la durata della batteria è fondamentale. Il processo di selezione avviene dopo la creazione dei core. Solitamente i core di silicio vengono prodotti su lastre rotonde. I core presenti verso il centro delle lastre sono in generale quelli riusciti meglio che andranno montati sui package dei processori di fascia alta e dei processori mobile (3000+,3200+, tutti i mobile), mentre quelli più esterni che solitamente riescono un po' peggio andranno montati su uelli di fascia bassa (tipo i nostri), in modo da sfruttare al massimo il processo di produzione e non avere troppi scarti. Ovviamente non è detto che i core esterni vengano sempre male. Vedi il mio le frequenze che raggiunge con vcore 1,728V (impostato 1,65V dal bios), e non è detto che si fermi li io mi sono dovuto fermare perchè altrimenti rischio di friggere l'hard disk.
Classicamente i processori mobile hanno alimentazione di 1,45V e fsb a 133MHz con il moltiplicatore più alto dei processori desktop per far raggiungere la stessa frequenza (o per lo meno molto simile). Il vantaggio di un processore mobile è di avere il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto sia verso il basso. Così se noi lo montiamo su una scheda normale su un pc desktop potremmo overclockare benissimo e grande facilità, diversamente sulle schede madri mobile il fatto di avere il molti sbloccato viene sfruttato per consumare meno downclockando il processore e facendolo andare con un moltilicatore tipo 5x o 6x quando non c'è rischiesta di potenza elaborativa. Se servono altre info chiedi pure!
Ciao
grazie 1000
ultima domanda: dove si trovano?
:)
Dr. Halo
14-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da marKolino
grazie 1000
ultima domanda: dove si trovano?
:)
hai pvt
de_nome_lanicon
14-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da Spectrum7glr
guarda qua: http://www.a7vtroubleshooting.com/info/cpu/index.htm ...è la bibbia delle asus a7v e sicuramente troverai le risposte alle tue domande! :)
Grazie a tutti...
:sofico:
Vi farò sapere come è finita... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.