PDA

View Full Version : Cosa cambia passando all' olio Mobil 1 ?


Inox
13-07-2004, 12:07
Cosa cambia passando all' olio Mobil 1 ?

Da qualche giorno sto pensando di provare l'ebbrezza del Mobil 1 full sint 0W-40 o 5W-50
Attualmente uso un Repsol semisintetico 10w-40 col quale mi trovo molto bene, naturalmente additivato allo Zx1.

Vorrei sapere da chi ha provato il MOBIL 1 quali sono i cambiamenti che ha sentito, intendo roba TANGIBILE, non impressioni, nè i vantaggi generici degli olio sintetici.

Il cambiamento si "SENTE" oppure no ?
__________________

RiccardoS
13-07-2004, 12:13
che favorisci la McLaren in quanto è un loro sponsor, perciò te lo sconsiglio vivamente! :fuck: :D

:sofico:

zetec
13-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da RiccardoS
che favorisci la McLaren in quanto è un loro sponsor, perciò te lo sconsiglio vivamente! :fuck: :D

:sofico:


vai di agip.......

Inox
13-07-2004, 12:29
dai voglio risposte SERIE !

simone1980
13-07-2004, 12:45
hai sempre messo semisintetico da quando l'auto era nuova?

Inox
13-07-2004, 12:47
si

simone1980
13-07-2004, 12:53
mah, sinceramente non so che dirti riguardo ai vantaggi........
non so nemmeno se vada bene cambiare un semisint con un full, anche se sicuramente è meglio che partire da un minerale......
cmq non ti aspettare nessun tipo di miracolo!

lucadeep
13-07-2004, 13:13
Dipende da che macchina hai, cmq ti consiglio di aggiungere all'olio consigliato lo ZX1 che è uno dei migliori antiattrito ;) magari mettilo anche nel cambio, poi mi saprai dire i benefici di questo stupendo prodotto.

Ps su che macchina?

RiccardoS
13-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da zetec
vai di agip.......

shell prego... l'agip era sponsor mi pare fino a fine anni 80... :D

matteo171717
13-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da RiccardoS
shell prego... l'agip era sponsor mi pare fino a fine anni 80... :D

Fino al 95 incluso!
;)

zetec
13-07-2004, 13:44
Originariamente inviato da RiccardoS
shell prego... l'agip era sponsor mi pare fino a fine anni 80... :D


si ma io sono x il "compra italiano".......a maggior ragione del fatto ke almeno dalle mie parti shell pratica i prezzi alla pompa + alti!!!!!!!!

RiccardoS
13-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da zetec
si ma io sono x il "compra italiano".......a maggior ragione del fatto ke almeno dalle mie parti shell pratica i prezzi alla pompa + alti!!!!!!!!

da me sono i più bassi! :D

Athlon
13-07-2004, 16:13
Piu' che su una marca bisogna controllare il produttore , ad esempio l' olio Auchan 5w-50 da 3 euro al litro ed il Mobil1 sono in realta' lo stesso olio perche' prodotti dalla stessa raffineria , infatti l'olio auchan fino all' anno scorso era in testa ad ogni classifica dei rappori /prezzo prestazioni.

Topomoto
13-07-2004, 16:23
Cambiamenti SENSIBILI temo non ne avvertirai, o almeno io non ne ho avvertiti (e neanche me li aspettavo;) ). Ho messo lo 0w-40.
Rimane comunque, a detta di molti, il miglior olio in circolazione. Se l'auto lo merita, e le tue tasche (sigh :cry: ) lo permettono...vai tranquillo.

topogatto
13-07-2004, 16:35
Originariamente inviato da Inox
Cosa cambia passando all' olio Mobil 1 ?

Da qualche giorno sto pensando di provare l'ebbrezza del Mobil 1 full sint 0W-40 o 5W-50
Attualmente uso un Repsol semisintetico 10w-40 col quale mi trovo molto bene, naturalmente additivato allo Zx1.

Vorrei sapere da chi ha provato il MOBIL 1 quali sono i cambiamenti che ha sentito, intendo roba TANGIBILE, non impressioni, nè i vantaggi generici degli olio sintetici.

Il cambiamento si "SENTE" oppure no ?
__________________

Difficilmente penso che sentirai qualcosa di tangibile...a meno che tu non passi dall'olio extravergine al Mobil 1! :sofico:

Personalmente su varie utilitarie (Panda 1000,Uno45,ecc..) ho cambiato vari tipi di olio (dal semi sint al sint, a quelli di gradazione diversa) e l'unica differenza "scaontata" che notavo..era al variare della viscosità (quindi cambiava il tempo per andare in pressione..sopratutto a freddo...)

Altra cosa che noto molto bene..è la variazione del tempo impiegato per andare in pressione a freddo dell'olio nuovo rispetto a quello ormai "usurato" pur non avendo raggiunto un chilometraggio tale da richiedere la sostituzione...
In quei casi..sarebbe meglio cambiarlo anche se non sembrerebbe ancora ora...ma di fronte a segnali simili..direi che è meglio procedere...

Se non ricordo male avevi una Corsa (ci sono pure io sul forum di ElaborarE ;) )..e senza offesa...non penso che ti cambi nulla..a parte un pò di soddisfazione personale..e di convizione nel migliorare la salute del tuo motore ;)

La cosa invece più interessante..è la gradazione...infatti io sono "costretto" ad usare un 0W30 full synt della Castrol (in alternativa mi pare un costosissimo 5W50) ma viste le temperature di questo periodo mi preoccupo sulla salute del mio motore.. :muro:
Quindi che tu usi full o synt..basta che usi un 0W40 o 0W50 e sei a cavallo ;)
Alla fine contano la specifiche..a prescindere dalla base :)

Ciao
Diego

dr650se
13-07-2004, 16:51
Originariamente inviato da Inox
Il cambiamento si "SENTE" oppure no ?


Nel portafogli si, hai un'effetto "alleggerimento" ;)

Inox
14-07-2004, 18:06
oltre a cio ?

:cry:

Blind Guardian
14-07-2004, 19:35
premesso che il Mobil 1 (uso lo 0-40 d'inverno e il 5-50 d'estate nella mia, e il 5-50 in tutte le altre di casa) è uno dei migliori olii in circolazione, ti chiedo:
1) in che auto lo devi mettere
2) ci fai spesso pista?
3) ci fai spesso tiratone (200+km autostradali o salite impegnative)?


ciao!

Inox
14-07-2004, 19:39
1)Opel Corsa 1000 12 v B
2)Ahimè NO
3)Si & Si

di che colore è il Mobil 1 quando esce dalla tanica ? Chiaro oppure scuro ??

-kurgan-
14-07-2004, 19:56
a detta di persone piu' esperte di me (veramente esperte, anzi, persone che sanno il bi e il ba dell'olio) usa SEMPRE l'olio consigliato dalla casa e vai tranquillo.
a parte usare oli completamente sintetici, cosa ovviamente preferibile, usare oli in teoria "piu' performanti" non sempre porta vantaggi.. anzi, a volte è pure controindicato (so che sembra una cretinata, ma chi l'ha detto sicuramente "ne sa" e quindi non metto becco, mi limito a riferire).
ciao ;)

Inox
14-07-2004, 23:45
Originariamente inviato da -kurgan-
a detta di persone piu' esperte di me (veramente esperte, anzi, persone che sanno il bi e il ba dell'olio) usa SEMPRE l'olio consigliato dalla casa e vai tranquillo.
a parte usare oli completamente sintetici, cosa ovviamente preferibile, usare oli in teoria "piu' performanti" non sempre porta vantaggi.. anzi, a volte è pure controindicato (so che sembra una cretinata, ma chi l'ha detto sicuramente "ne sa" e quindi non metto becco, mi limito a riferire).
ciao ;)


si è vero ma si parla di GRADAZIONE e specifiche
NON di una marca o di un tipo di olio
;)

Topomoto
14-07-2004, 23:59
di che colore è il Mobil 1 quando esce dalla tanica ? Chiaro oppure scuro ??
E' chiaro.....molto chiaro e fluido (almeno lo 0w-40).
Ma non ho mai visto olii scuri (da nuovi, si intende). Ne esistono?:confused:

dr650se
15-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da Topomoto
E' chiaro.....molto chiaro e fluido (almeno lo 0w-40).
Ma non ho mai visto olii scuri (da nuovi, si intende). Ne esistono?:confused:

Se lo additivi col T_REX® diventa scuro ;)