View Full Version : Assistenza Acer
Voglio rendervi partecipi anch'io della triste esperienza che sto vivendo con l'assistenza Acer.
Più di dua anni fa presi un portatile Acer 1301.
Circa un mese fa, a garanzia appena scaduta, il portatile iniziò ad evere problemi: una volta acceso, una minima vibrazione faceva oscurare il monitor.
Lo portati al negozio deve lo acquistai: "Visto che la garanzia è scaduta, sarà direttamente il nostro centro di assistenza a tentare la riparazione, altrimenti lo spediremo all'assistenza Acer".
Gli spiegai l'urgenza e i danni che ricevevo non potendo utilizzare il portatile e il tecnico del centro di assistenza mi rassicurò dicendo che l'Acer è molto celere nel riparare e entro 7 giorni avrei riavuto il mio portatile.
Ora, per farla breve, salto tutto l'accaduto, le telefonate, le risposte ricevute dal negoziante (allucinanti !!!!!!!!) e vengo alla situazione attuale.
Questa mattina l'ennesimo passaggio al centro di assistenza del negozio:
- E' grave, è grave (prognosi riservata). Bisogna cambiare la sheda madre (trapianto di cuore) ma ancora non sappiamo il prezzo (lista d'attesa per cuore nuovo). Forse ti costerà come il valore del portatile (trapianto negli USA).
Rispondo: -Ma è un mese!!! Mi conviene comprarne uno nuovo. Certo è che non prenderò più un Acer, ma probabilmente un Dell, che da quello che si legge hanno la migliore assistenza (e tu venditore dei miei stivali non venderai). Inoltre rendo pubblico l'accaduto sul forum di hwupgrade.
- Fa come ti pare, ma questo non accellererà la riparazione del tuo Acer. E sai che danno che fai all'Acer? Sai quanto gli interessa?
Sentito questo sono uscito: ho moglie e figli e non posso compromettermi, ma gli avrei ribaltato il bancone sopra.
Ora prenderò un portatile nuovo, Dell o IBM (per l'assistenza).
Quel negozio non mi vedrà più. L'Acer non mi vedrà più.
Rendere di dominio pubblico l'accaduto non è un danno? Non credo, ma comunque sia mi sono sfogato con chi è in grado di capirmi.
ti sono vicino in questo momento di dolore
Le riparazioni fuori garanzia sono sempre particolarmente difficoltose e costose...
Dell a quanto sento dire ha un'ottima assistenza ma le riparazioni fuori garanzia hanno costi improponibili...
Grazie e chi mi è vicino nel momento di dolore e sconforto.
Prendendo un Dell, sicuramente estenderò la garanzia a tre anni. Costa un pò di più, ma sicuramente (vedi l'accaduto) sono soldi ben investiti.
E prima che scade la garanzia... prendere nuovo portatile.
Questo è uno sporco gioco, ma chi il portatile lo usa per lavoro e in particolar modo in ambienti poco raccomandabili per la vita stessa dei pc (cantieri) ha altre alternative?
Originariamente inviato da quinx
.... l'Acer è molto celere nel riparare e entro 7 giorni avrei riavuto il mio portatile.
:eheh::eheh::eheh::eheh:
Fumata bianca.
Questa mattina mi è arrivato (dopo un mese) il preventivo per la riparazione del mio Acer. (Che abbiano letto questo 3D?)
EURO 984,00:eek: :eek: :mad:
Devono sostituire il display 14,1".
Ma non era la scheda madre come prima dicevano:confused:
Ora la domanda viene spontanea: conviene spendere € 984,00 per far riparare un portatile Acer Aspire 1203XV (e non 1301, ricordavo male) pagato poco più di due anni orsono 1200,00 euro circa e che se oggi volessi rivenderlo (funzionante) vale forse anche meno di 500 euro?
Io non credo e penso che tutti i soldi spesi extra per estendere la garanzia di 3-4 anni su un Dell siano i soldi meglio spesi.
ma scherzi? non ripararlo assolutamente, ti compri un portatile nuovo con quella cifra! :eek:
Originariamente inviato da quinx
Fumata bianca.
Questa mattina mi è arrivato (dopo un mese) il preventivo per la riparazione del mio Acer. (Che abbiano letto questo 3D?)
EURO 984,00:eek: :eek: :mad:
Devono sostituire il display 14,1".
Ma non era la scheda madre come prima dicevano:confused:
Ora la domanda viene spontanea: conviene spendere € 984,00 per far riparare un portatile Acer Aspire 1203XV (e non 1301, ricordavo male) pagato poco più di due anni orsono 1200,00 euro circa e che se oggi volessi rivenderlo (funzionante) vale forse anche meno di 500 euro?
Io non credo e penso che tutti i soldi spesi extra per estendere la garanzia di 3-4 anni su un Dell siano i soldi meglio spesi.
per quanto riguarda l' estensione di garanzia, anche acer la offre, e garantisce la riparazione in 5 gg lavorativi. Certo che se hai bisogno di un super servizio dell fa per te, visto che spessp già il giorno dopo hai il tecnico da te che ti ripara al volo la macchina.
L' acer 1203 è stata una delle peggiori serie della storia, ogni investimento ulteriore su quella macchina è sprecato. Lo sarebbe comunque anche su un pc migliore.
quei 980 € usali per comprare dell' altro.
Puoi provare a vendere il tuo portatile rotto su ebay per 4 soldi, dichiarando che ha il monitor guasto. Magari a qualcuno interessa per i ricambi.
Originariamente inviato da ilnave
quei 980 € usali per comprare dell' altro.
sono dello stesso parere...
se non accetti il loro preventivo qual'è la spesa x fartelo riavere?
Originariamente inviato da ilnave
Puoi provare a vendere il tuo portatile rotto su ebay per 4 soldi, dichiarando che ha il monitor guasto. Magari a qualcuno interessa per i ricambi.
oppure prova a cercare il monitor su e-bay e improvvisarti riparatore
Grazie per i consigli.
Il portatile rotto dovrebbe rientrarmi a costo zero. Dovrebbe.
Proverò a venderlo per quattro soldi, o lo collego ad un monitor tradizionale a casa e ci faccio giocare mio figlio (se funziona).
Come avrò un pò di tempo invierò una è-mail all'acer: dalla presidenza al centro di assistenza e il mio tono sarà estremamente pesante. Ormai non ho più nulla da perdere e una protesta civile è un mio diritto. Mi sembra di esser preso per i fondelli o forse ancor meglio, per la gola... Tanto io l'Acer nuovo non me lo compro.
Fondiamo il comitato anti-assistenza Acer. Possessori Acer: uniamoci.
Originariamente inviato da quinx
Fondiamo il comitato anti-assistenza Acer. Possessori Acer: uniamoci.
eccomi sono pronto a diventare socio!!! :boxe:
Originariamente inviato da fab79
eccomi sono pronto a diventare socio!!! :boxe:
Fab... vedo che anche tu sei al 35° giorno... niente male, niente male. Ho letto il tuo 3D, compagno di sventura.
Ma l'Acer legge questo forum?
Come si potrebbe essere sicuri che lo leggano?
Inviandogli una e-mail con allegato in collegamento del forum?
Dobbiamo farlo. I ns. diritti sono calpestati.
Quinx..non prendere più un Acer, ci sono altre ottime marche (con una egregia asssitenza)
DEll-IBM-Fujitsu-Siemens-Toshiba.
Per l'assistenza ognuna di queste marche è molto valida...
Originariamente inviato da harsan
Quinx..non prendere più un Acer, ci sono altre ottime marche (con una egregia asssitenza)
DEll-IBM-Fujitsu-Siemens-Toshiba.
Per l'assistenza ognuna di queste marche è molto valida...
Infatti harsan, sto facendo un serio pensiero all'IBM thinkpad G40.
Ho aperto a tal proposito un'altro 3D per sapere il vostro giudizio, in particolar modo da chi lo usa, in merito.
Eventualmente anche un Dell.
Ciao
io non ho avuto problemi con l'assistenza. sono ancora in garanzia.
avevo un problema sulla scheda video e mi hanno cambiato la scheda madre.
tempo di attesa 10 giorni.
tutto come prima senza perdita dei dati.
secondo me Acer, Dell o toshiba che siano poco importa....
:(
una volta acquistato un loro prodotto sei costretto a pregare che ti duri per il maggior tempo possibile.
ci prendono esattamente per il c....
e questo perchè piuttosto di "renderci convincenti" nel fare valere i nostri diritti preferiamo optare per l'acquisto di un nuovo prodotto...
è una cosa completamente assurda che il costo di riparazione del monitor uguagli quasi il costo di un nuovo portatile. Anche da questo è evidente che lor signori hanno esclusivo interesse a vendere i loro cessosi prodotti infischiandosene altamente di un'adeguata assistenza post vendita. Se fate due conti:piu conveniente assumere e pagare un tecnico qualificato in grado di riparare a costi ragionevoli parti di portatili o perdere un cliente?
questa è una delle ennesime conseguenze della globalizzazione economica.
Psychnology
17-07-2004, 21:55
Originariamente inviato da quinx
Voglio rendervi partecipi anch'io della triste esperienza che sto vivendo con l'assistenza Acer.
Più di dua anni fa presi un portatile Acer 1301.
Circa un mese fa, a garanzia appena scaduta, il portatile iniziò ad evere problemi: una volta acceso, una minima vibrazione faceva oscurare il monitor.
Lo portati al negozio deve lo acquistai: "Visto che la garanzia è scaduta, sarà direttamente il nostro centro di assistenza a tentare la riparazione, altrimenti lo spediremo all'assistenza Acer".
Gli spiegai l'urgenza e i danni che ricevevo non potendo utilizzare il portatile e il tecnico del centro di assistenza mi rassicurò dicendo che l'Acer è molto celere nel riparare e entro 7 giorni avrei riavuto il mio portatile.
Ora, per farla breve, salto tutto l'accaduto, le telefonate, le risposte ricevute dal negoziante (allucinanti !!!!!!!!) e vengo alla situazione attuale.
Questa mattina l'ennesimo passaggio al centro di assistenza del negozio:
- E' grave, è grave (prognosi riservata). Bisogna cambiare la sheda madre (trapianto di cuore) ma ancora non sappiamo il prezzo (lista d'attesa per cuore nuovo). Forse ti costerà come il valore del portatile (trapianto negli USA).
Rispondo: -Ma è un mese!!! Mi conviene comprarne uno nuovo. Certo è che non prenderò più un Acer, ma probabilmente un Dell, che da quello che si legge hanno la migliore assistenza (e tu venditore dei miei stivali non venderai). Inoltre rendo pubblico l'accaduto sul forum di hwupgrade.
- Fa come ti pare, ma questo non accellererà la riparazione del tuo Acer. E sai che danno che fai all'Acer? Sai quanto gli interessa?
Sentito questo sono uscito: ho moglie e figli e non posso compromettermi, ma gli avrei ribaltato il bancone sopra.
Ora prenderò un portatile nuovo, Dell o IBM (per l'assistenza).
Quel negozio non mi vedrà più. L'Acer non mi vedrà più.
Rendere di dominio pubblico l'accaduto non è un danno? Non credo, ma comunque sia mi sono sfogato con chi è in grado di capirmi.
a me il problema qui sembra non acer ma il negoziante.
Comunque sei stato sifgato e basta. Se la scheda madre ti parte fuori garanzia non ci sono molte soluzioni, soprattutto se la spesa vale più del notebook.
Psychnology
17-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da ilnave
per quanto riguarda l' estensione di garanzia, anche acer la offre, e garantisce la riparazione in 5 gg lavorativi. Certo che se hai bisogno di un super servizio dell fa per te, visto che spessp già il giorno dopo hai il tecnico da te che ti ripara al volo la macchina.
L' acer 1203 è stata una delle peggiori serie della storia, ogni investimento ulteriore su quella macchina è sprecato. Lo sarebbe comunque anche su un pc migliore.
quei 980 € usali per comprare dell' altro.
Puoi provare a vendere il tuo portatile rotto su ebay per 4 soldi, dichiarando che ha il monitor guasto. Magari a qualcuno interessa per i ricambi.
quoto alla grande, la peggiore serie di acer insieme alla alfa se non erro.
Psychnology
17-07-2004, 22:00
e aggiungo che a me acer l'intervento me l'ha fatto in 9 giorni lavorativi la prima volta e in sette la seconda.
E poi a 140 euro nessun produttore ti offre la garanzia contro danni accidentali per tre anni.
Originariamente inviato da quinx
Ma l'Acer legge questo forum?
Come si potrebbe essere sicuri che lo leggano?
Inviandogli una e-mail con allegato in collegamento del forum?
Dobbiamo farlo. I ns. diritti sono calpestati.
Alcune affermazioni, anche se comprensibili, non le ritengo assolutamente condivisibili.
Chi ha il diritto, una volta scaduta la garanzia, anche di un solo giorno, a veder riparata qualsiasi cosa?
Con il contratto d'acquisto hai accettato un periodo di copertura dai difetti di produzione.
L'estensione della garanzia serve proprio a quello, e chi la fa pensa in prospettiva futura.
Non hai alcuna ragione per sentirti "tradito" dal marchio.
I problemi dell'assistenza Acer (accertati in prima persona, grazie a Dio, con la semplice richiesta via email di spiegazioni) sono risaputi.
Loro se ne fregano del cliente.
Il problema è chiaramente da attribuire alla dirigenza che qua in Italia, e forse anche all'estero, non è motivata/competente e aggiungerei non "bastonata" dagli osservatori (ne avranno??) della casa madre.
Ciao!
Psychnology
18-07-2004, 06:02
Originariamente inviato da Ricky78
Alcune affermazioni, anche se comprensibili, non le ritengo assolutamente condivisibili.
Chi ha il diritto, una volta scaduta la garanzia, anche di un solo giorno, a veder riparata qualsiasi cosa?
Con il contratto d'acquisto hai accettato un periodo di copertura dai difetti di produzione.
L'estensione della garanzia serve proprio a quello, e chi la fa pensa in prospettiva futura.
Non hai alcuna ragione per sentirti "tradito" dal marchio.
I problemi dell'assistenza Acer (accertati in prima persona, grazie a Dio, con la semplice richiesta via email di spiegazioni) sono risaputi.
Loro se ne fregano del cliente.
Il problema è chiaramente da attribuire alla dirigenza che qua in Italia, e forse anche all'estero, non è motivata/competente e aggiungerei non "bastonata" dagli osservatori (ne avranno??) della casa madre.
Ciao!
a me sembra un pò eccessivo. Probabilmente la anomalia di Acer è quella di aver voluto centralizzare l'assistenza in un solo punto (ora due mi pare, un altro a Roma oltre ad Agrate) mentre altri produttori si affidano a più centri (vedi Hp).
Originariamente inviato da Psychnology
a me sembra un pò eccessivo. Probabilmente la anomalia di Acer è quella di aver voluto centralizzare l'assistenza in un solo punto (ora due mi pare, un altro a Roma oltre ad Agrate) mentre altri produttori si affidano a più centri (vedi Hp).
Alcune affermazioni, anche se comprensibili, non le ritengo assolutamente condivisibili.
Chi ha il diritto, una volta scaduta la garanzia, anche di un solo giorno, a veder riparata qualsiasi cosa?
Con il contratto d'acquisto hai accettato un periodo di copertura dai difetti di produzione.
L'estensione della garanzia serve proprio a quello, e chi la fa pensa in prospettiva futura.
Non hai alcuna ragione per sentirti "tradito" dal marchio.
I problemi dell'assistenza Acer (accertati in prima persona, grazie a Dio, con la semplice richiesta via email di spiegazioni) sono risaputi.
Loro se ne fregano del cliente.
Il problema è chiaramente da attribuire alla dirigenza che qua in Italia, e forse anche all'estero, non è motivata/competente e aggiungerei non "bastonata" dagli osservatori (ne avranno??) della casa madre.
Ciao!
[/QUOTE]
Premettendo che anch'io ho un Acer:tie:
faccio le seguenti considerazioni:
1. i notebook costano mediamente molto piu cari dei pc desktop
2. i componenti per notebook, a parìtà prestazionale-qualitativa, sono molto piu cari dei rispettivi per desktop
3. i processi produttivi per la fabbricazione dei componenti per notenook non si differenziano significativamente da quelli per componenti desktop
4. i componenti per notebbok sono prodotti dagli stessi produttori taiwanesi, cinesi, malesi che producono quelli per desktop: quindi non sono nemmeno qualitativamente migliori
risulta che il prezzo dei notebook comporta un notevole margine di guadagno per il rivenditore(Acer, HP,dell.......che di certo nno fabbricano i propri componenti). Oltre a questo plus valore iniziale ci aggiungiamo i costi folli di un'eventuale ma probabile riparazione del notebook ed ecco che il furto legalizzato si completa in bellezza.
su frasi come questa
"Chi ha il diritto, una volta scaduta la garanzia, anche di un solo giorno, a veder riparata qualsiasi cosa? "
occorre sicuramente meditare:
1. casualmente molti prodotti informatici che si acquistano si danneggiano proprio allo scadere della garanzia
2. la garanzia, intesa come ai tempi in cui esistevano effettivi centri di riparazione, dovrebbe servire a coprire, gratuitamente, eventuali difetti costruttivi che compromettono la funzionalità del prodotto nell'arco del suo periodo minimo di vita. Questo non significa affatto che una volta estinta l'assistenza debba estinguersi con essa
3. la garanzia di un'assistenza pronta e funzionale è solamente una lucciola per le allodole: ha poco senso pagare la riparazione(che poi nel 99% dei casi è solo una sostituzione)di un componente tanto quanto un notebook nuovo. Tanto vale acquistarne uno nuovo in minor tempo.
Alla luce di questo , poichè è chiaro che questi prodotti sono usa e getta, e che la sostituzione in garanzia deve essere "garantita"(anche se poco probabile)conviene acquistare il prodotto da chi ha il migliore prezzo di vendita e sperare che duri il piu a lungo possibile.
Cavolo, che sfigato sono.
1- Ho preso uno dei peggiori portatili mai prodotto dall'Acer
2- Ho preso uno dei peggiori portatili Acer in un pessimo negozio (e di questo mi ero convinto ancor prima della rottura del mio Acer)
3- Ci vuole un mese per dirmi che devono cambiare il monitor e devo spendere 984 euro (iva compresa, è chiaro) su un portatile che ne vale la metà
4- Tutto questo alla scadere della garanzia
Ho un'amico, ingegnere meccanico che lavorava nell'Alfa Romeo, che mi raccontava: "Un progettista, riesce a stabilire quanto tempo deve durare una parte meccanica, a quanti cicli deve essere posta, prima che si rompa. In fase di progettazione sarebbe molto facile duplicare o triplicare la vita di un pezzo sottoposto ad usura, senza troppi costi aggiuntivi. Ma un pezzo che dura troppo, non è economicamente vantaggioso per chi produce. Si guadagna molto più e in maniera costante con i ricambi che con la vendita del nuovo".
Lui parlava di parti meccaniche, ma credo sia facile trasferire il concetto su altre realtà, senza considerare che un pc è fatto anche di parti meccaniche.
Secondo me il problema è che noi, popolo che per piacere, per lavoro, per passione, per hobby, usiamo tecnologie elettroniche ed informatiche siamo visti come "polli da spennare".
Capisco il progresso (progresso???), l'innovamento, il miglioramento, sono felice che tutto cìò esista, ma cavolo, perchè mi costringono a cambiare un bene di mia proprietà che soddisfa le mie esigenze? Perchè mi costringono a cambiare il mio sfigato, vecchio, cessoso portatile che svolgeva bene le sue funzioni?
Capisco dover cambiare l'auto ogni 2-3 anni perchè il contachilometri segna 200.000 km e girare su una vettura simile può essere rischioso per la mia pelle, ma non metto le ruote sotto il portatile e percorro l'A1 su e giù per l'Italia.
Ma puoi protestare? con chi ti incazzi? Questo è il gioco, prendere o lasciare (loro sanno che non si può lasciare, un'espresso e una Ferrarelle in pieno deserto non ha prezzo).
Io sono il pollo di oggi e oggi hanno avuto le mie penne.
A chi tocca domani?
Originariamente inviato da quinx
....siamo visti come "polli da spennare"....
hai scoperto l'acqua calda...
purtroppo è così, è una ruota che gira e non si potrà mai fermare che tu lo voglia o no... :(
direi che c'è poco da lamentarsi no?
meno vendite = meno lavoro
se le nostre automobili durassero 20 anni altro che fallimento per la Fiat
se i computer ne durassero 10 (beh di fatto durano anni) fallirebbero anche i vari Acer, Dell...
però non è nemmeno giusto ladrare come fanno questi qui sui pezzi di ricambio. e il discorso vale anche con le automobili. se devi comprarti pezzo per pezzo una utilitaria mi sa che spendi meno a comprare una ferrari nuova :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.