View Full Version : Verifica di governo, primo round agitato.
Vertice, si va avanti col confronto
Ieri clima agitato, alle 21 il 2° round
Il vertice di governo a Palazzo Chigi si è concluso con un sostanziale nulla di fatto: alcuni partecipanti lo hanno definito interlocutorio. La riunione riprenderà alle 21. A quanto si apprende, dopo un inizio di discussione "particolarmente turbolento", si è passati alla valutazione dei contenuti e da questo punto si riprenderà nella prossima riunione. Berlusconi parteciperà anche alle riunioni delle 16 e delle 18 su Riforme ed Economia
"Siamo passati dalla tempesta dei giorni scorsi a un variabile verso il brutto, tuttavia il clima è migliorato", ha sintetizzato il leghista Roberto Calderoli al termine del vertice della Cdl a Palazzo Chigi.
Diversa la metafora, ma identico il significato, usata dal socialista Gianni De Michelis: "Non siamo andati a sbattere alla prima curva". Conclusione interlocutoria, quindi, quella del vertice dei leader della maggioranza chiamata a trovare una via di uscita alla verifica riapertasi dopo le elezioni europee. Non si può dire che sia stata raggiunta alcuna intesa, ma viste le premesse non è certo senza significato il fatto che la riunione non sia stata interrotta traumaticamente, e che anzi ci si sia dati appuntamento per oggi.
Berlusconi parlerà a quattr'occhi con ognuno degli interlocutori del vertice di ieri, e poi in serata ci sarà la seconda puntata del "tavolo politico" della verifica, quello che ha il compito di sciogliere i nodi di fondo.
All'inizio dell'incontro si è temuto il peggio, raccontano unanimi diversi partecipanti alla riunione, quando il premier ha severamente attaccato il leader dell'Udc Marco Follini, rimproverandogli di averlo attaccato in continuazione da mesi. Il premier ha sottolineato di aver subito in silenzio questi attacchi, ma affermando che non è possibile che ogni volta gli venga attribuita la responsabilità di tutto ciò che non va nel senso giusto. Il termine ultimativo posto dall'Udc al presidente del Consiglio e la lettera con le richieste accoppiata all'ultimatum, avrebbe protestato Berlusconi, non sono comportamenti leciti per un partito che fa parte di una coalizione.
Follini avrebbe a quel punto replicato che è l'Udc a sentirsi minacciato, accusando il premier di aver attentato all'autonomia del suo partito. E' a questo punto, raccontano, che sarebbero intervenuti i mediatori, in particolare il leader del Nuovo Psi Gianni De Michelis, che faticosamente, ma efficacemente, sono riusciti a portare il confronto sulle questioni di merito, prendendo come pro-memoria proprio la lettera inviata da Follini a Berlusconi. E da quel momento la discussione avrebbe assunto un tenore ben diverso, visto che su nessuna delle questioni affrontate sarebbero emerse opposizioni di principio. La disponibilità a discutere di tutto avrebbe quindi di molto rasserenato il clima, permettendo di darsi un nuovo appuntamento per oggi.
Nonostante le difficoltà, in Forza Italia si può cogliere un ragionevole ottimismo, dettato oltre che dalla conclusione del vertice dei leader anche dalla convinzione che alla fine proprio l'Udc non avrebbe alcun interesse a uscire dal governo, per limitarsi ad un appoggio esterno, perché una volta imboccata quella via sarebbe difficile arrestare certi processi, e si aprirebbe la strada della crisi di governo, che a sua volta potrebbe riverberarsi anche su tutte le istituzioni periferiche. Insomma, una coalizione, si osserva, non può andare in frantumi a Roma e rimanere intatta nel resto d'Italia. Oggi si tenterà quindi di trovare risposte condivise su tutte le questioni poste dai centristi, partendo dalla consapevolezza che nessuno ha interesse a far saltare il banco, ma anche sapendo che non sarà facile, in particolare su tre questioni: legge elettorale, federalismo, e il nome del successore di Tremonti al ministero dell'Economia.
fonte: tgcom.it (http://www.tgcom.it/politica/articoli/articolo210332.shtml)
Finalmente Follini si è sentito dire ciò che merita! Rutelli ieri l'ha elogiato per il suo comportamento: se va alla sinistra (con o senza ribaltone) è una disgrazia per la sinistra stessa! :muro:
Blue Spirit
12-07-2004, 09:45
finalmente qualcuno che metta un pò un freno alla monarchia berlusconiana :asd:
Originariamente inviato da Blue Spirit
finalmente qualcuno che metta un pò un freno alla monarchia berlusconiana :asd:
Bel guadagno! Con quella testa di pippa li si passa dalla padella alla brace!! Vuol tornare addirittura al proporzionale! :muro: :muro:
All'inizio il premier attacca Follini: "Ti scateno contro le mie tv". :rotfl: che uomo
Originariamente inviato da teogros
Finalmente Follini si è sentito dire ciò che merita! Rutelli ieri l'ha elogiato per il suo comportamento: se va alla sinistra (con o senza ribaltone) è una disgrazia per la sinistra stessa! :muro:
Capirai dei vostri alleati il + pulito c'ha la rogna, tenetevelo pure stretto stretto. :asd:
Originariamente inviato da parax
All'inizio il premier attacca Follini: "Ti scateno contro le mie tv". :rotfl: che uomo
Questo l'hai letto su repubblica.it... :rolleyes: Vorrei proprio vedere se è una dichiarazione vera o inventata! :muro:
Blue Spirit
12-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da teogros
Bel guadagno! Con quella testa di pippa li si passa dalla padella alla brace!! Vuol tornare addirittura al proporzionale! :muro: :muro:
può darsi, cmq chiunque tenterà di impedire a berlusconi di fare macelleria sociale, in particolar modo a spese del sud, avrà il mio appoggio, sia che appartenga alla destra o alla sinistra ;)
Originariamente inviato da teogros
Questo l'hai letto su repubblica.it... :rolleyes: Vorrei proprio vedere se è una dichiarazione vera o inventata! :muro:
Il premier è un fiume in piena. Al quale il bon ton politico di Follini non riesce a porre un argine. "Non fare finta di non capire - lo interrompe il capo del governo - la questione della par condicio è fondamentale. Capisco che tu non te ne renda conto visto che sei già molto presente sulle reti Rai e Mediaset".
Per gli altri non c'è spazio. Fini, Calderoli, Buttiglione, Letta rimangono in silenzio. Seguono il battibecco muovendo la testa da una parte all'altra come a una partita di tennis. Così dopo il servizio del premier, ecco di nuovo la risposta di Follini: "Può darsi che sulle reti Rai abbia avuto qualche spazio, ma ti rendo noto di essere stato presente sulle reti Mediaset per 42 secondi in un mese". "Non dire sciocchezze - si scaglia ancora il Cavaliere - la verità è che su Mediaset nessuno ti attacca mai".
PUBBLICITA'
A questo punto il botta e risposta si fa più serrato. Pochi argomenti e tante frasi secche e durissime. "Ci mancherebbe pure che mi attacchino", dice a muso duro il capo degli ex democristiani. "Eppure - taglia corto Berlusconi - se continui così te ne accorgerai".
Se è tutto inventato ce ne devono avere di fantasia a repubblica. :D
Originariamente inviato da Blue Spirit
può darsi, cmq chiunque tenterà di impedire a berlusconi di fare macelleria sociale, in particolar modo a spese del sud, avrà il mio appoggio, sia che appartenga alla destra o alla sinistra ;)
Speriamo se ne vada a sinistra Follini, un tizio del genere ci starebbe proprio bene! (oltretutto vorrei vedere come farebbe a stare accanto a Bertinotti :asd: :asd: )
Originariamente inviato da parax
Il premier è un fiume in piena. Al quale il bon ton politico di Follini non riesce a porre un argine. "Non fare finta di non capire - lo interrompe il capo del governo - la questione della par condicio è fondamentale. Capisco che tu non te ne renda conto visto che sei già molto presente sulle reti Rai e Mediaset".
Per gli altri non c'è spazio. Fini, Calderoli, Buttiglione, Letta rimangono in silenzio. Seguono il battibecco muovendo la testa da una parte all'altra come a una partita di tennis. Così dopo il servizio del premier, ecco di nuovo la risposta di Follini: "Può darsi che sulle reti Rai abbia avuto qualche spazio, ma ti rendo noto di essere stato presente sulle reti Mediaset per 42 secondi in un mese". "Non dire sciocchezze - si scaglia ancora il Cavaliere - la verità è che su Mediaset nessuno ti attacca mai".
PUBBLICITA'
A questo punto il botta e risposta si fa più serrato. Pochi argomenti e tante frasi secche e durissime. "Ci mancherebbe pure che mi attacchino", dice a muso duro il capo degli ex democristiani. "Eppure - taglia corto Berlusconi - se continui così te ne accorgerai".
Se è tutto inventato ce ne devono avere di fantasia a repubblica. :D
E dov'è scritto che gli scatena contro le televisioni? :confused:
Blue Spirit
12-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da teogros
Speriamo se ne vada a sinistra Follini, un tizio del genere ci starebbe proprio bene! (oltretutto vorrei vedere come farebbe a stare accanto a Bertinotti :asd: :asd: )
certo che se preferite la lega all'udc siete proprio alla frutta...
vai berlusca !
mandali a cagare tutti sti democristiani e cattocomunisti di m. :p
mannali a morì ammazzati loro e tutti gli altri 56 milioni :D
Blue Spirit
12-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da a2000
mannali a morì ammazzati loro e tutti gli altri 56 milioni :D
quindi te compreso, mi sembra... :asd:
Originariamente inviato da Blue Spirit
quindi te compreso, mi sembra... :asd:
sarà sfizero? ;)
ah! i cloni già di lunedì mattina....
Originariamente inviato da Blue Spirit
certo che se preferite la lega all'udc siete proprio alla frutta...
Alla frutta? Se guardi le cose in modo obiettivo ti rendi conto che la Lega in questi tre anni di governo si è dimostrata sicuramente più coerente e meno "ultimatista" dell'UDC che, dopo aver guadagnato qualcosa alle elezioni, non ha fatto altro che chiedere, chiedere, chiedere. Se poi ce l'hai con la lega per motivi "geografici"... amen: ma non venirmi a dire che l'UDC adesso è meglio della Lega perchè altrimenti fai meglio a parlar di qualcos'altro! ;) :)
Ma avete visto che bella la scena del suo glorioso arrivo a palazzo chigi? dispensava saluti in stile papalino alla folla fino a quando non si è reso conto che non erano festanti ma lo stavano insultando e tutti gli grindavano BUFFONE BUFFONE e fischaivano all'impazzata. :D
Poraccio si è rintanato a palazzo chigi con la coda tra le gambe, ovviamente tutti i TG hanno oscurato il glorioso arrivo tranne il TG3.
Originariamente inviato da parax
Ma avete visto che bella la scena del suo glorioso arrivo a palazzo chigi? dispensava saluti in stile papa fino a quando non si è reso conto che non erano festanti e che stavano tutti grindando BUFFONE BUFFONE e fischaivano all'impazzata. :D Poraccio si è rintanato a palazzo chigi con la coda tra le gambe.
Veramente una scena bellissima! :rotfl:
Originariamente inviato da teogros
E dov'è scritto che gli scatena contro le televisioni? :confused:
"Marco, continua così e vedrai come ti tratteranno nei prossimi giorni le mie televisioni... ".
Originariamente inviato da parax
"Marco, continua così e vedrai come ti tratteranno nei prossimi giorni le mie televisioni... ".
AHHHHHHH! Ora è tutto più chiaro! :rolleyes:
Originariamente inviato da parax
"Marco, continua così e vedrai come ti tratteranno nei prossimi giorni le mie televisioni... ".
E perchè i gazzettini del partito-azienda non hanno già iniziato da giorni?
Unito ad un populismo da 4 soldi, tipo giorni or sono la prima pagina di Libero ( mai titolo più falso) che apriva a 9 colonne con "meno tasse? ecco chi non vuole" seguito dalle foto di 8 personaggi dell'opposizione, del Governatore della Banca d'Italia e naturalemente di Follini
:rolleyes:
Ciao
Federico
Everyman
12-07-2004, 10:34
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/07_Luglio/12/retroscena.shtml
cambiano i giornali, ma non le notizie:)
Originariamente inviato da teogros
Alla frutta? Se guardi le cose in modo obiettivo ti rendi conto che la Lega in questi tre anni di governo si è dimostrata sicuramente più coerente e meno "ultimatista" dell'UDC che, dopo aver guadagnato qualcosa alle elezioni, non ha fatto altro che chiedere, chiedere, chiedere. Se poi ce l'hai con la lega per motivi "geografici"... amen: ma non venirmi a dire che l'UDC adesso è meglio della Lega perchè altrimenti fai meglio a parlar di qualcos'altro! ;) :)
Scusa ma dove eri quando un giorno si e l'altro pure la Lega ha minacciato costantemente l'uscita dal Governo se non andava avanti il processo della Devolution?
Ti rendi conto che AN sta chiedendo la verifica di Governo da circa 1 anno e che l'attuale crisi è venuta alla luce del sole al momento di svelare l'andamento dei conti pubblici?
(3 giorni prima delle forzate dimissioni di Tremonti il documento economico di AN sconfessava i suoi numeri)
Riesci a vedere la gravità della situazione nei conti pubblici? Con una manovra piena di una-tantum per complessivi 7,5 miliardi di € appena riusciamo a portare il DISAVANZO di quest'anno al di sotto del 3% del PIL, e il prossimo anno cosa inventiamo (pare saremmo intorno al 4%)?
Ancora: prima delle elezioni l'opposizione avvertiva che i conti pubblici erano fuori controllo e che ci sarebbe stata una pesante manovra subito dopo le elezioni, il premier e il suo ministro dell'economia hanno sempre negato ciò; fatto poi arrivare al punto odierno.
Ultima annotazione: sul CDA RAI è da un pezzo che l'UDC manifestava perplessità, tanto che il consigliere Rumi spesso non ha partecipato a delle votazioni per dissenso.
Ciao
Federico
Blue Spirit
12-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da teogros
Alla frutta? Se guardi le cose in modo obiettivo ti rendi conto che la Lega in questi tre anni di governo si è dimostrata sicuramente più coerente e meno "ultimatista" dell'UDC che, dopo aver guadagnato qualcosa alle elezioni, non ha fatto altro che chiedere, chiedere, chiedere. Se poi ce l'hai con la lega per motivi "geografici"... amen: ma non venirmi a dire che l'UDC adesso è meglio della Lega perchè altrimenti fai meglio a parlar di qualcos'altro! ;) :)
non sono io ad avercela con la lega per motivi geografici, sono loro ad avercela con noi del sud per motivi ideologici...che è diverso ;)
Originariamente inviato da Blue Spirit
certo che se preferite la lega all'udc siete proprio alla frutta...
Se poi invece si preferisce Prodi e i suoi allegri compagni e/o il suo amato/odiato lecchino Fausto si è proprio alla verdura scaduta....
e non ho di certo Lega Nord
Originariamente inviato da Blue Spirit
non sono io ad avercela con la lega per motivi geografici, sono loro ad avercela con noi del sud per motivi ideologici...che è diverso ;)
:mc:
Il motivo del tuo prosciutto sugli occhi non cambia!
Blue Spirit
12-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Ewigen
Se poi invece si preferisce Prodi e i suoi allegri compagni e/o il suo amato/odiato lecchino Fausto si è proprio alla verdura scaduta....
e non ho di certo Lega Nord
questione di punti di vista;)
Blue Spirit
12-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da teogros
:mc:
Il motivo del tuo prosciutto sugli occhi non cambia!
potrei dire esattamente lo stesso di te...non esiste un'unica visione delle cose! ;)
Originariamente inviato da flisi71
Scusa ma dove eri quando un giorno si e l'altro pure la Lega ha minacciato costantemente l'uscita dal Governo se non andava avanti il processo della Devolution?
Ti rendi conto che AN sta chiedendo la verifica di Governo da circa 1 anno e che l'attuale crisi è venuta alla luce del sole al momento di svelare l'andamento dei conti pubblici?
(3 giorni prima delle forzate dimissioni di Tremonti il documento economico di AN sconfessava i suoi numeri)
Riesci a vedere la gravità della situazione nei conti pubblici? Con una manovra piena di una-tantum per complessivi 7,5 miliardi di € appena riusciamo a portare il DISAVANZO di quest'anno al di sotto del 3% del PIL, e il prossimo anno cosa inventiamo (pare saremmo intorno al 4%)?
Ancora: prima delle elezioni l'opposizione avvertiva che i conti pubblici erano fuori controllo e che ci sarebbe stata una pesante manovra subito dopo le elezioni, il premier e il suo ministro dell'economia hanno sempre negato ciò; fatto poi arrivare al punto odierno.
Ultima annotazione: sul CDA RAI è da un pezzo che l'UDC manifestava perplessità, tanto che il consigliere Rumi spesso non ha partecipato a delle votazioni per dissenso.
Ciao
Federico
No, l'attuale verifica è saltata fuori a causa delle elezioni europee, se non l'hai capito o fai lo gnorri per parlare di altro continua pure, non ti seguo.
Quanto alla lega ha sempre e solo chiesto una cosa: la devolution. In 3 anni di governo ancora non è stata fatta. Permetti che si incazzi, giusta o sbagliata che sia? Si sono incazzati, non ottenuto niente ma sono ancora li. Invece l'UDC (ma vi piacciono così tanto? siete molto pappa e ciccia vedo... :( ) appena ha messo su due votarelli più delle vecchie politiche ha iniziato a suonarle di santa ragione. Potete odiare il Berlusca quanto volete, ma il discorso riportato nel post di apertura fatto a Follini è quanto di più giusto possa esistere, visto l'atteggiamento dell'ultimo in questi giorni (settimane).
Originariamente inviato da Blue Spirit
potrei dire esattamente lo stesso di te...non esiste un'unica visione delle cose! ;)
Blue non entro nel merito che la sua visione sia giusta o sbagliata, dico solo che ce l'hai con la lega per quello che dice, stop! Non che sia "colpa" tua o loro! ;)
Blue Spirit
12-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da teogros
Blue non entro nel merito che la sua visione sia giusta o sbagliata, dico solo che ce l'hai con la lega per quello che dice, stop! Non che sia "colpa" tua o loro! ;)
esattamente, ce l'ho con la lega per il suo odio verso noi meridionali e la volontà di affossarci (per non parlare dell'odio verso gli extracomunitari in blocco...non che io sia a favore dei clandestini che vengono in italia per delinquere, tutt'altro, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio) ...e non potrebbe essere altrimenti ;) se poi ci sono leghisti più equlibrati che non nutrono odio e velleità vesstorie nei confronti dei meridionali e degli extracomunitari per ideologia, tanto di cappello ma non ne ho visti moltissimi... ;)
Originariamente inviato da Blue Spirit
esattamente, ce l'ho con la lega per il suo odio verso noi meridionali e la volontà di affossarci (per non parlare dell'odio verso gli extracomunitari in blocco...non che io sia a favore dei clandestini che vengono in italia per delinquere, tut'altro, ma non si può fare di tutta l'erba un fascio) ..e non potrebbe essere altrimenti ;) se poi ci sono leghisti più equlibrati che non nutrono odio e velleità vesstorie nei confronti dei meridionali e degli extracomunitari per ideologia, tanto di cappello ma non ne ho visti moltissimi... ;)
Appunto! Ma non mi dire che la lega è peggio dell'UDC!
HenryTheFirst
12-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da teogros
No, l'attuale verifica è saltata fuori a causa delle elezioni europee, se non l'hai capito o fai lo gnorri per parlare di altro continua pure, non ti seguo.
Quanto alla lega ha sempre e solo chiesto una cosa: la devolution. In 3 anni di governo ancora non è stata fatta. Permetti che si incazzi, giusta o sbagliata che sia? Si sono incazzati, non ottenuto niente ma sono ancora li. Invece l'UDC (ma vi piacciono così tanto? siete molto pappa e ciccia vedo... :( ) appena ha messo su due votarelli più delle vecchie politiche ha iniziato a suonarle di santa ragione. Potete odiare il Berlusca quanto volete, ma il discorso riportato nel post di apertura fatto a Follini è quanto di più giusto possa esistere, visto l'atteggiamento dell'ultimo in questi giorni (settimane).
Quoto, la lega ha sempre e solo chiesto il rispetto del programma elettorale per il quale si sono coalizzati col centro-dx: siamo qua per la devolution e voi lo sapete: niente devolution, niente lega al governo. Quella è coerenza, nient'altro. L'udc ha cominciato a rompere le palle nonappena ha raccolto qualche votarello in più (e di questo sono responsabile anche io). Ora stanno veramente cagando fuori dal buco.
Blue Spirit
12-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da teogros
Appunto! Ma non mi dire che la lega è peggio dell'UDC!
i leghisti razzisti sono peggio di qualsiasi UDCino :D , i leghisti non razzisti...bhe, probabilmente no ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Quoto, la lega ha sempre e solo chiesto il rispetto del programma elettorale per il quale si sono coalizzati col centro-dx: siamo qua per la devolution e voi lo sapete: niente devolution, niente lega al governo. Quella è coerenza, nient'altro. L'udc ha cominciato a rompere le palle nonappena ha raccolto qualche votarello in più (e di questo sono responsabile anche io). Ora stanno veramente cagando fuori dal buco.
:eek: Hai votato UDC?! Nooooo!!! :cry: :cry: E si che ti pensavo una persona così brava!! :cry: :cry: :bimbo:
:sofico:
Originariamente inviato da Blue Spirit
i leghisti razzisti sono peggio di qualsiasi UDCino :D , i leghisti non razzisti...bhe, probabilmente no ;)
:boh:
HenryTheFirst
12-07-2004, 11:50
Originariamente inviato da Blue Spirit
i leghisti razzisti sono peggio di qualsiasi UDCino :D , i leghisti non razzisti...bhe, probabilmente no ;)
Io non ho mai votato lega solo per non "mischiarmi" con i molti di loro che vedono le cose in questo modo, ma sono convinto sia della necessità della riforma federale (il che non significa nè odio, nè separatismo, nè lascarvi senza aitui) sia della necessità della mano pesante sull'immigrazione clandestina (che non vuol dire sparare a vista). Ci vuole equilibrio, e non lo vedo nè in molti esponenti della lega, nè in molti di quelli che si scagliano contro chi parla di federalismo.
bluelake
12-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da Blue Spirit
se poi ci sono leghisti più equlibrati che non nutrono odio e velleità vesstorie nei confronti dei meridionali e degli extracomunitari per ideologia, tanto di cappello ma non ne ho visti moltissimi... ;)
il problema è che quelli equilibrati non li intervistano mai in televisione e non scrivono sui giornali... per questo se ne vedono pochi ;)
HenryTheFirst
12-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da teogros
:eek: Hai votato UDC?! Nooooo!!! :cry: :cry: E si che ti pensavo una persona così brava!! :cry: :cry: :bimbo:
Che dire, il peggior voto che abbia mai dato, mi dispiace di essere incappato in questo errore.
Non lo farò più ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Che dire, il peggior voto che abbia mai dato, mi dispiace di essere incappato in questo errore.
Non lo farò più ;)
:mano: :D
Blue Spirit
12-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io non ho mai votato lega solo per non "mischiarmi" con i molti di loro che vedono le cose in questo modo, ma sono convinto sia della necessità della riforma federale (il che non significa nè odio, nè separatismo, nè lascarvi senza aitui) sia della necessità della mano pesante sull'immigrazione clandestina (che non vuol dire sparare a vista). Ci vuole equilibrio, e non lo vedo nè in molti esponenti della lega, nè in molti di quelli che si scagliano contro chi parla di federalismo.
io sono d'accordo col federalismo, purchè questo non significhi discriminare il sud, e con la lotta all'immigrazione clandestina, purchè si blocchino i delinquenti e non i disperati ;)
Originariamente inviato da Blue Spirit
io sono d'accordo col federalismo, purchè questo non significhi discriminare il sud, e con la lotta all'immigrazione clandestina, purchè si blocchino i delinquenti e non i disperati ;)
Ed è quello che, alla fine e al di la dei proclami, dice anche la lega!
Blue Spirit
12-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da teogros
Ed è quello che, alla fine e al di la dei proclami, dice anche la lega!
sarei ben contento se fosse così, ma non mi risulta che le cose stiano esattamente in questi termini ;)
Originariamente inviato da teogros
No, l'attuale verifica è saltata fuori a causa delle elezioni europee, se non l'hai capito o fai lo gnorri per parlare di altro continua pure, non ti seguo.
Davvero non hai la minima idea di ciò che stai parlando.
Le recenti elezioni europee hanno solo portato alla "conta" del peso dei vari partiti all'interno della coalizione.
Il malessere viene da più lontano.
AN ha richiesto la verifica all'incirca 1 anno fa, appoggiata a suo tempo dall'UDC. E' da tempo che criticano l'accondiscendenza di Berlusconi a tutti i dictat della Lega.
Che poi i conti pubblici siano fuori controllo non lo dico io, ma i numeri.
Magari il TG4 non li da, ma bisognerebbe ogni tanto smettere di guardare il mondo da un oblò.
Forse il fatto che TUTTI gli organi di informazione diano la stessa notizia (ad eccezione chiaramente di quelli di proprietà diretta del cavaliere) non ti fa pensare che sia in atto un confronto aspro sui contenuti piuttosto che di facciata?
Mi tiro volentieri fuori dalla diatriba, tanto di dati oggettivi non ve ne sono, c'è solo odio nei confronti di chi non è allineato con il pensiero unico.
Ciao
Federico
twinpigs
12-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da teogros
Speriamo se ne vada a sinistra Follini, un tizio del genere ci starebbe proprio bene! (oltretutto vorrei vedere come farebbe a stare accanto a Bertinotti :asd: :asd: )
una volta lo fece Bossi ed il Berlusca fece un solenne giuramento auto-proclamandosi "Un Presidente marinaio" :asd:
twinpigs
12-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da Ewigen
Se poi invece si preferisce Prodi e i suoi allegri compagni e/o il suo amato/odiato lecchino Fausto si è proprio alla verdura scaduta....
tu sarai alla verdura scaduta mentre EVENTUALMENTE la maggioranza degli italiani penserà de-mo-cra-ti-ca-men-te di essere all'antipasto :D
Blue Spirit
12-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da twinpigs
tu sarai alla verdura scaduta mentre EVENTUALMENTE la maggioranza degli italiani penserà de-mo-cra-ti-ca-men-te di essere all'antipasto :D
:yeah: :D
Originariamente inviato da flisi71
Davvero non hai la minima idea di ciò che stai parlando.
Le recenti elezioni europee hanno solo portato alla "conta" del peso dei vari partiti all'interno della coalizione.
Il malessere viene da più lontano.
AN ha richiesto la verifica all'incirca 1 anno fa, appoggiata a suo tempo dall'UDC. E' da tempo che criticano l'accondiscendenza di Berlusconi a tutti i dictat della Lega.
Che poi i conti pubblici siano fuori controllo non lo dico io, ma i numeri.
Magari il TG4 non li da, ma bisognerebbe ogni tanto smettere di guardare il mondo da un oblò.
Forse il fatto che TUTTI gli organi di informazione diano la stessa notizia (ad eccezione chiaramente di quelli di proprietà diretta del cavaliere) non ti fa pensare che sia in atto un confronto aspro sui contenuti piuttosto che di facciata?
Mi tiro volentieri fuori dalla diatriba, tanto di dati oggettivi non ve ne sono, c'è solo odio nei confronti di chi non è allineato con il pensiero unico.
Ciao
Federico
Esatto, e il pensiero unico qui è dar contro a Berlusconi e quotare articoli di Repubblica (magari si parlasse di TG4!).
Everyman
12-07-2004, 12:28
Teo...non che votare il Berlusca sia sintomo di intelligenza estrema:)
Come al solito se uno critica il Berlusca deve essere per forza un comunista, ma questo discorso mi sa tanto di, diciamo, scusa per attaccare il diverso:)
Se dovessi proprio votare un politico (e non una coalizione) sarei propenso per FINI.
Ma, per l'amor di Dio ragazzi, Berlusconi proprio non ce la faccio.
E i motivi credo siano piuttosto ovvi, ovvero lavoro quasi zero, tasse che NON sono diminuite, il conflitto d'interessi, il suo passato "misterioso" (se dico che e' un piduista mi date del comunista quindi non lo dico...oooppsss:) ), la legge porcheria sui condoni, la legge salva rete 4.
Troppi interessi legati ad una sola persona.
Democrazia, a casa mia, significa anche frammentazione del potere non trovi?
Questo al di la' della ideologia berlusconiana e/o craxxista, sempre che di ideologia si tratti (ideologia del farla franca sempre e comunque...per questo va a nozze con la mentalita' italiota imho).
Comunque uno come Berlusconi a capo del governo lo considero un'eccezione dei governi occidentali (forse Bush e il suo petrolio texxano, ma persino negli USA uno cosi' potente non ha il controllo delle TV...capisci cosa ti voglio dire?)
Se poi parliamo di giudici, l'Italia, come dice USA today ha da smpre avuto questo problema storico e la sinistra non e' per niente innocente...ma ragazzo mio, non mi puoi venire a dire che credi ciecamente a cio' che rete 4 e italia uno ti dicono, se no mi deludi moltissimo.
Ricordati che cambiare opinione e' un tuo diritto e lo stesso vale anche per me.
Ciaoooooooooooooo
Originariamente inviato da teogros
Ed è quello che, alla fine e al di la dei proclami, dice anche la lega!
sti cazzi
la posizione ufficiale della lega è che tutti gli immigrati siano delinquenti e che dare soldi al sud sia uno spreco di soldi
Originariamente inviato da Everyman
Teo...non che votare il Berlusca sia sintomo di intelligenza estrema:)
Che bel discorso, mi fa passare la voglia di leggere tutto il resto sai?!
Originariamente inviato da teogros
Esatto, e il pensiero unico qui è dar contro a Berlusconi e quotare articoli di Repubblica (magari si parlasse di TG4!).
continua a sfuggirti che quello che pubblica repubblica c'è su TUTTI i giornali?
l'articolo del corriere riportava GLI STESSI FATTI
avete seriamente rotto le palle con questa storia di repubblica
HenryTheFirst
12-07-2004, 12:33
Everyman, questo credo sia uno dei poi thread dove nessuno viene tacciato di comunista. E poi, finiamola con 'sta storia di rete4, credo che nessuno qui lo guardi, e sono convinto che in ogni caso non è l'unica fonte di informazione.
Non puoi lamentarti che chi è contro B viene definito comunista, e poi accusare di scarsa apertura mentale e di faziosità chi esprime pensieri diversi dai vostri.
Originariamente inviato da teogros
Esatto, e il pensiero unico qui è dar contro a Berlusconi e quotare articoli di Repubblica (magari si parlasse di TG4!).
Teo ma sai benissimo che Repubblica non parla solo ed esclusivamente di Berlusconi ma che alcune volte se ne fa un uso strumentale solo per attaccare Berlusconi!
Tu, da persona intelligente quale sei, mi insegni che spesso si passa sopra alle palesi provocazioni degli avversari e si discute e si ribatte solo dei fatti importanti.
La situazione econimica del nostro paese è uno di questi argomenti importanti perchè coinvolge tutti noi.
Quando poi il cavaliere si fa il lifting quello invece lo lasciamo al gossip.
;)
Ciao
Federico
Everyman
12-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da GhePeU
continua a sfuggirti che quello che pubblica repubblica c'è su TUTTI i giornali?
l'articolo del corriere riportava GLI STESSI FATTI
avete seriamente rotto le palle con questa storia di repubblica
D'ora in poi postero' gli articoli del corriere della sera...a quando le accuse al corriere di fiancheggiare il pericolo comunista?
Da quando c'e' berlusconi nella vita politica sembra ci sia una caccia all'uomo comunista impressionante.
Ma lasciamoli in pace, son quattro gatti e la loro ideologia e' pure crollata dall'89:D
LittleLux
12-07-2004, 12:36
E meno male che sti signori, il governo tutto, intendo, erano quelli che hanno sempre detto male del teatrino della politica...azz...in 60 anni di storia repubblicana non si era mai visto nulla del genere, altro che teatrino...e poi che dire, della mediocrità degli attori:asd:
P.S.: spero solo che l'Ulivo non si prenda a bordo quelli dell'UDC...a sx devono capire che c'è bisogno di coraggio e di chiarezza, per compiere le giuste scelte politiche...altrimenti, e qui lo dico pensando all'intero paese, non si andrà mai da nessuna parte.
Originariamente inviato da Everyman
D'ora in poi postero' gli articoli del corriere della sera...a quando le accuse al corriere di fiancheggiare il pericolo comunista?
Da quando c'e' berlusconi nella vita politica sembra ci sia una caccia all'uomo comunista impressionante.
Ma lasciamoli in pace, son quattro gatti e la loro ideologia e' pure crollata dall'89:D
Direi che da quando c'è Berlusconi la vita politica è diventata una caccia a Berlusconi... ma non ti accorgi dei 3d che te stesso apri? :confused: :eek: :nono:
Originariamente inviato da flisi71
Teo ma sai benissimo che Repubblica non parla solo ed esclusivamente di Berlusconi ma che alcune volte se ne fa un uso strumentale solo per attaccare Berlusconi!
Tu, da persona intelligente quale sei, mi insegni che spesso si passa sopra alle palesi provocazioni degli avversari e si discute e si ribatte solo dei fatti importanti.
La situazione econimica del nostro paese è uno di questi argomenti importanti perchè coinvolge tutti noi.
Quando poi il cavaliere si fa il lifting quello invece lo lasciamo al gossip.
;)
Ciao
Federico
Si flisi, ma allora perchè non quotare TGCom? Perchè é di Berlusconi? Quotate Il sole 24 ore! Cerchiamo di stare nella neutralità, tanto poi il flame parte lo stesso!
Everyman
12-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Everyman, questo credo sia uno dei poi thread dove nessuno viene tacciato di comunista. E poi, finiamola con 'sta storia di rete4, credo che nessuno qui lo guardi, e sono convinto che in ogni caso non è l'unica fonte di informazione.
Non puoi lamentarti che chi è contro B viene definito comunista, e poi accusare di scarsa apertura mentale e di faziosità chi esprime pensieri diversi dai vostri.
Capisco cosa vuoi dire e lo rispetto...che rete 4 non lo guardi nessuno qui dentro ci credo poco comunque:)
Pensa che c'e' gente che considererebbe un ipotetico giornale di Forza Nuova migliore del quotidiano incriminato solo in questo forum:)
Secondo me in Italia ci sono problemi di dialettica politica (e non) preoccupanti.
Ammettere che il governo berlusconi stia fallendo i suoi obiettivi non e' mica una vergogna.
HenryTheFirst
12-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da GhePeU
sti cazzi
la posizione ufficiale della lega è che tutti gli immigrati siano delinquenti e che dare soldi al sud sia uno spreco di soldi
La prima parte non mi risulta.
La seconda parte è evidente, fin'ora ogni aiuto o quasi di quelli dati al sud non ha prodotto gli effetti sperati, quindi è stato uno spreco. Tra l'altro la fiscalità della riforma federale prevedere un fondo perequativo, quindi non è vero che si vogliono tagliare tutti i fondi alle regioni meridionali, ma limitarli e razionalizzarli.
Everyman
12-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da teogros
Si flisi, ma allora perchè non quotare TGCom? Perchè é di Berlusconi? Quotate Il sole 24 ore! Cerchiamo di stare nella neutralità, tanto poi il flame parte lo stesso!
teo, ti prego, rispondi al mio post da te incriminato...non fermarti solo alla prima riga.
Aspetto una tua reply.
Cerchiamo di dialogare e lasciamo da parte ideologia varie, che tanto non ci sono piu'.
Non hai nessun dubbio sulla bonta' del governo berlusconi?
Ciaooooooooooo:)
ClauDeus
12-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da teogros
Ed è quello che, alla fine e al di la dei proclami, dice anche la lega!
Mmm..E che mi dici di Borghezio che ha come hobby quello di andare sui treni e pulire i sedili dove si sono seduti i "negri" ? (il tutto con un bel sorrisino stampato in faccia rivolto alla telecamera).
Originariamente inviato da teogros
Si flisi, ma allora perchè non quotare TGCom? Perchè é di Berlusconi? Quotate Il sole 24 ore! Cerchiamo di stare nella neutralità, tanto poi il flame parte lo stesso!
allora, se quotiamo la repubblica, siamo faziosi.. se quotiamo il corriere, siamo faziosi... ma se io quoto una notizia supponiamo falsa da repubblica, cosa ti impedisce di quotarne una per te vera da un sito di un giornale che TU ritieni imparziale??
Originariamente inviato da teogros
Si flisi, ma allora perchè non quotare TGCom? Perchè é di Berlusconi? Quotate Il sole 24 ore! Cerchiamo di stare nella neutralità, tanto poi il flame parte lo stesso!
E' bene quotare tutte le fonti che si trovano per avere una visione più ampia possibile degli avvenimenti.
E di certo io non scarto TGCom o altre fonti, se non quelle un pò troppo di parte; ad esempio non ti rimarrà nuova che controllo spesso anche l'Unità ma evito di citarlo se non trovo conferme in altre testate.
E poi sta a noi innescare il flame o meno: io ad esempio salto a piè pari gli interventi di alcuni noti kamikaze mentre mi soffermo sempre a leggere gli altri, i tuoi in primis.
Ciao
Federico
Everyman
12-07-2004, 12:45
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La prima parte non mi risulta.
La seconda parte è evidente, fin'ora ogni aiuto o quasi di quelli dati al sud non ha prodotto gli effetti sperati, quindi è stato uno spreco. Tra l'altro la fiscalità della riforma federale prevedere un fondo perequativo, quindi non è vero che si vogliono tagliare tutti i fondi alle regioni meridionali, ma limitarli e razionalizzarli.
Henry, hai mai visto un comizio della lega dal vivo? Conosci un certo CE'?
Nel veneto (dove la lega va forte) lo sanno anche i muli che chi vota lega vota contro gli immigrati e contro i "teroni" in generale.
Il detto:"dal po' in giu', l'Italia non c'e' piu' " non l'ho inventato io sai? :D
Senza contare le varie spediazioni leghiste sul po' con ampolle celtiche varie.
Comunque cerchiamo di dialogare, altrimenti non arriviamo da nessuna parte.
Aspetto una tua risposta, ciaoooooooooooo
Everyman
12-07-2004, 12:46
Originariamente inviato da majino
allora, se quotiamo la repubblica, siamo faziosi.. se quotiamo il corriere, siamo faziosi... ma se io quoto una notizia supponiamo falsa da repubblica, cosa ti impedisce di quotarne una per te vera da un sito di un giornale che TU ritieni imparziale??
Bella domanda:)
Originariamente inviato da Everyman
teo, ti prego, rispondi al mio post da te incriminato...non fermarti solo alla prima riga.
Aspetto una tua reply.
Cerchiamo di dialogare e lasciamo da parte ideologia varie, che tanto non ci sono piu'.
Non hai nessun dubbio sulla bonta' del governo berlusconi?
Ciaooooooooooo:)
Basta... non ne posso più di tutta sta palla! Mi pento amaramente di aver aperto questo 3d, non succederà più!
Originariamente inviato da Blue Spirit
sarei ben contento se fosse così, ma non mi risulta che le cose stiano esattamente in questi termini ;)
e ti risulta bene, basta vedere 15 minuti di telepadania per capire chi sono realmente i leghisti, davanti alle tv nazionali si sono ripuliti e parlano di devolution, ma su telepadania li riconosci subito, l'ultima perla che ho sentito è stata, con la devolution dobbiamo fermare i meridionali che fanno 1000 km per venirsi a curare nei nostri ospedali. :rolleyes:
Per non parlare di un servizio di "storia" che ho visto venerdì, gli italiani non esistono, noi siamo padani che furono occupati dai romani invasori, siamo un popolo a parte, derivato dai Celti, e come i Celti combattiamo l'invasore romano. :rotfl:
che attrezzi buffi. :p
Everyman
12-07-2004, 12:56
Originariamente inviato da teogros
Basta... non ne posso più di tutta sta palla! Mi pento amaramente di aver aperto questo 3d, non succederà più!
Sarebbe questo il tuo dialogo tanto voluto e ricercato?
Pazienza:(
Everyman
12-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da parax
e ti risulta bene, basta vedere 15 minuti di telepadania per capire chi sono realmente i leghisti, davanti alle tv nazionali si sono ripuliti e parlano di devolution, ma su telepadania li riconosci subito, l'ultima perla che ho sentito è stata, con la devolution dobbiamo fermare i meridionali che fanno 1000 km per venirsi a curare nei nostri ospedali. :rolleyes:
Per non parlare di un servizio di "storia" che ho visto venerdì, gli italiani non esistono, noi siamo padani che furono occupati dai romani invasori, siamo un popolo a parte, derivato dai Celti, e come i Celti combattiamo l'invasore romano. :rotfl:
che attrezzi buffi. :p
Telepadania e' una cosa incredibile.
Ma si sa, certa gente preferisce non citarla:)
tatrat4d
12-07-2004, 12:58
E' solo una partita di poker: o Follini regge fino a martedì notte e Berlusconi deve calare le braghe, oppure Silvio porta dalla sua mezzo gruppo al Senato dell'UDC e Follini torna calmo calmo. Continuo a sperare che se svolta deve essere questa sia liberale (Martino all'economia) e non restauratrice: Fazio Ministro sarebbe il limite del paradossale, tanto vale andare a casa.
Originariamente inviato da Everyman
Sarebbe questo il tuo dialogo tanto voluto e ricercato?
Pazienza:(
Ma quale dialogo Everyman? Mi dici di mettere da parte le ideologie dopo che, nel 3d appena chiuso da Bluelake, mi dici che "la tua lotta è contro il Berlusconismo, tutto il resto va bene"... che discuto a fare? Io ho ammesso (basta che rileggi i 3d) che non va tutto bene e lo penso tuttora. Ma te non ammetteresti mai che qualcosa va bene, proprio perchè per te Berlusconi è peggio del demonio. Che si discute a fare, scusa?
Originariamente inviato da tatrat4d
Fazio Ministro sarebbe il limite del paradossale, tanto vale andare a casa.
Più che paradossale sarebbe veramente disastroso! :muro:
tatrat4d
12-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da teogros
Più che paradossale sarebbe veramente disastroso! :muro:
Ho sentito Tabacci a Radio Radicale: se la storia insegna qualcosa, quello che Tabacci chiede oggi a titolo personale è quello che Ponzio Pelato chiederà in nome dell'UDC tra una settimana. E poi questi vogliono far credere di essere i paladini della legge sul risparmio proponendo Fazio ministro. Mah...
HenryTheFirst
12-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da Everyman
Henry, hai mai visto un comizio della lega dal vivo? Conosci un certo CE'?
Nel veneto (dove la lega va forte) lo sanno anche i muli che chi vota lega vota contro gli immigrati e contro i "teroni" in generale.
Il detto:"dal po' in giu', l'Italia non c'e' piu' " non l'ho inventato io sai? :D
Senza contare le varie spediazioni leghiste sul po' con ampolle celtiche varie.
Comunque cerchiamo di dialogare, altrimenti non arriviamo da nessuna parte.
Aspetto una tua risposta, ciaoooooooooooo
Non ho mai partecipato a comizi leghisti, nè ad altri comizi politici. Conosco molti elettori della lega, per lo più friulani visto che abito qua, e nessuno di quelli mi sembra ce l'abbia a morte con extracomunitari e meridionali, anzi, uno dei gruppi con cui esco è molto ben mixato.
Io sono dell'idea che i movimenti più estremi nascono quando l'andazzo generali è eccessivamente sbilanciato dalla parte opposta: troppo lassismo nell'accoglienza degli extracomunitari, e troppa imperizia nella scelta dei finanziamenti al mezzogiorno. Le frange estremiste si estingueranno quasi del tutto quando e se si creerà una situazione più equlibrata.
E con questo non voglio assolutamente dire che giustifico o apprezzo i movimenti estremisti, di qualsiasi bandiera siano. Lo dico subito perchè so che in questo forum si trascende molto facilmente....
Penso anch'io che sia necessaria una svolta per dare un segnale forte ai mercati e all'economia: ho eltto prima nell'edizione cartacea de "la Nazione" che al tavolo sul dpef e debito pubblico ci sono pareri contrastanti sulle misure da prendere, e che per il 2005 si prospetta un disavanza addirittura superiore al 4% e cioè la necessità di una ulteriore manovra correttiva da circa 20 milardi di € :eek: più i fondi per l'eventuale taglio delle tasse.
Le divergenze riguardano solo sul modo di trovare i soldi, dove gli economi centristi dicono che non ci sono le condizioni per tagli alle tasse mentre gli ultraliberali pensano che già con l'annuncio della riduzione di certe tasse l'economia possa rimettersi in moto aumentanod di nuovo il PIL così che il disavanzo possa diminuire in percentuale (non in valore assoluto :cry: )
Ciao
Federico
LittleLux
12-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da tatrat4d
E' solo una partita di poker: o Follini regge fino a martedì notte e Berlusconi deve calare le braghe, oppure Silvio porta dalla sua mezzo gruppo al Senato dell'UDC e Follini torna calmo calmo. Continuo a sperare che se svolta deve essere questa sia liberale (Martino all'economia) e non restauratrice: Fazio Ministro sarebbe il limite del paradossale, tanto vale andare a casa.
Ma tu credi davvero ad una svolta liberale da parte di un governo e di un partito, FI, che hanno fatto della concentrazione economica e di poteri la loro unica ragione di esistenza? Ma a chi la vogliamo raccontare? Siamo seri...poi, come se bastasse Martino a fare questo. Ma da chi è stato messo lì, Martino? Svolta liberale...seee, da un partito creato per difendere gli interessi particolari(ssimi) di un'unica persona?
tatrat4d
12-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da flisi71
Penso anch'io che sia necessaria una svolta per dare un segnale forte ai mercati e all'economia: ho eltto prima nell'edizione cartacea de "la Nazione" che al tavolo sul dpef e debito pubblico ci sono pareri contrastanti sulle misure da prendere, e che per il 2005 si prospetta un disavanza addirittura superiore al 4% e cioè la necessità di una ulteriore manovra correttiva da circa 20 milardi di € :eek: più i fondi per l'eventuale taglio delle tasse.
Le divergenze riguardano solo sul modo di trovare i soldi, dove gli economi centristi dicono che non ci sono le condizioni per tagli alle tasse mentre gli ultraliberali pensano che già con l'annuncio della riduzione di certe tasse l'economia possa rimettersi in moto aumentanod di nuovo il PIL così che il disavanzo possa diminuire in percentuale (non in valore assoluto :cry: )
Ciao
Federico
Sintesi efficace. Inutile dire che io sarei tra gli ultra (nemmeno troppo) liberali, visto che riforme fiscali le stanno facendo o le hanno già fatte quasi tutti, e rischiamo ancora una volta di intercettare metà ripresa europea e un quarto di quella americana. Serve coraggio, e se si va avanti convinti i risultati si trovano, come avvenuto per Spagna e Irlanda. L'unico appunto è sul fatto che il deficit sia parametrizzato sul Pil: non vedo quale sia il problema. Altrimenti per paradosso il deficit di un paese piccolo spendaccione sarebbe sempre migliore di quello di una grande nazione con un bilancio virtuoso.
tatrat4d
12-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da LittleLux
Ma tu credi davvero ad una svolta liberale da parte di un governo e di un partito, FI, che hanno fatto della concentrazione economica e di poteri la loro unica ragione di esistenza? Ma a chi la vogliamo raccontare? Siamo seri...poi, come se bastasse Martino a fare questo. Ma da chi è stato messo lì, Martino? Svolta liberale...seee, da un partito creato per difendere gli interessi particolari(ssimi) di un'unica persona?
Semplicemente non credo che Berlusconi e FI facciano solo i loro interessi. Abbiamo diversi punti di partenza, e arriviamo a conclusioni diverse. E poi gli interessi di Berlusconi si farebbero anche con una svolta liberale. Il problema è che le misure strutturali (tagli delle spese e riforme fiscali e previdenziali) le hanno bloccate altri centri di potere con referenti nella maggioranza. E, quando questi referenti hanno vinto le elezioni, le cose sono peggiorate.
LittleLux
12-07-2004, 13:34
Originariamente inviato da tatrat4d
Semplicemente non credo che Berlusconi e FI facciano solo i loro interessi. Abbiamo diversi punti di partenza, e arriviamo a conclusioni diverse. E poi gli interessi di Berlusconi si farebbero anche con una svolta liberale. Il problema è che le misure strutturali (tagli delle spese e riforme fiscali e previdenziali) le hanno bloccate altri centri di potere con referenti nella maggioranza. E, quando questi referenti hanno vinto le elezioni, le cose sono peggiorate.
Ma come fai a dire che un governo liberale, veramente tale, farebbe comunque gli interessi di Berlusconi? La prima cosa che farebbe un tale governo sarebbe quello di fare una bella legge sulle concentrazioni, ed allora, Berlusconi che farebbe? Me lo dici?
tatrat4d
12-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da LittleLux
Ma come fai a dire che un governo liberale, veramente tale, farebbe comunque gli interessi di Berlusconi? La prima cosa che farebbe un tale governo sarebbe quello di fare una bella legge sulle concentrazioni, ed allora, Berlusconi che farebbe? Me lo dici?
Si sarebbe intanto potuta approvare la riforma previdenziale, quella fiscale, quella sulle professioni, la devolution, si potrebbero riprendere anche le privatizzazioni (anche della Rai). Sulle concentrazioni il discorso dal p.di v. liberale è complesso, se ne potrebbe parlare. Di sicuro la concentrazione mediatica di Berlusconi non ha per adesso fatto fallire ne' il mercato pubblicitario (a vantaggio anche degli altri) ne' bloccato l'innovazione. Il problema è quello del ruolo politico di Berlusconi padrone di 3 tv, su questo non ho alcun dubbio. Ma non è una scusa valida (a Berlusconi) per non fare tutte le riforme.
Originariamente inviato da tatrat4d
Si sarebbe intanto potuta approvare la riforma previdenziale, quella fiscale, quella sulle professioni, la devolution, si potrebbero riprendere anche le privatizzazioni (anche della Rai). Sulle concentrazioni il discorso dal p.di v. liberale è complesso, se ne potrebbe parlare. Di sicuro la concentrazione mediatica di Berlusconi non ha per adesso fatto fallire ne' il mercato pubblicitario (a vantaggio anche degli altri) ne' bloccato l'innovazione. Il problema è quello del ruolo politico di Berlusconi padrone di 3 tv, su questo non ho alcun dubbio. Ma non è una scusa valida (a Berlusconi) per non fare tutte le riforme.
6 tv.
tatrat4d
12-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da ni.jo
6 tv.
Privatizziamo la Rai e le riduciamo a tre?
Everyman
12-07-2004, 13:52
Il conflitto di interessi ragazzi miei...il conflitto di interessi...
:(
Originariamente inviato da tatrat4d
Privatizziamo la Rai e le riduciamo a tre?
no, è che essendo titolare delle finanze (anche se a interim) ha praticamente in mano la rai (dice anche follini).
3+3= 6 tv. (cos'è, il 90% della tv italiana?)
Originariamente inviato da ni.jo
no, è che essendo titolare delle finanze (anche se a interim) ha praticamente in mano la rai (dice anche follini).
3+3= 6 tv. (cos'è, il 90% della tv italiana?)
Questo ha impedito a FI di perdere le europee?
tatrat4d
12-07-2004, 13:57
Originariamente inviato da ni.jo
no, è che essendo titolare delle finanze (anche se a interim) ha praticamente in mano la rai (dice follini).
3+3= 6 tv.
Avrebbe in mano la Rai ad ottobre se fosse Ministro dell'economia quando saranno da cambiare i vertici. Credo che entro questa settimana il problema del nuovo ministro sia risolto. E poi, se ricordo bene, l'avere in mano la Rai significherebbe nominare una parte minoritaria dei consigleri d'amministrazione rispetto a quelli che deriverebbero dalla vigilanza parlamentare.
Io cmq. dicevo sul serio, si privatizzi la Rai togliendola dal montepremi del successo elettorale, anche visto che di servizio pubblico da almeno 10 anni è rimasto forse un 15% del palinsesto.
tatrat4d
12-07-2004, 13:58
errore
Harvester
12-07-2004, 14:00
conflitto di interessi brillantemente risolto dal governo di centro-sinistra quando ha avuto la maggioranza. ;)
Everyman
12-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da teogros
Questo ha impedito a FI di perdere le europee?
Aho'...ma sei de coccio???
Un presidente del consiglio NON PUO' AVERE 6 TV, vale a dire 90% delle TV in mano sua!!!:mad:
E che cazzo:mad:
E' cosi' difficile da capire???:mad:
Originariamente inviato da Harvester
conflitto di interessi brillantemente risolto dal governo di centro-sinistra quando ha avuto la maggioranza. ;)
Avevano di meglio da fare, evidentemente.
Originariamente inviato da Everyman
Aho'...ma sei de coccio???
Un presidente del consiglio NON PUO' AVERE 6 TV, vale a dire 90% delle TV in mano sua!!!:mad:
E che cazzo:mad:
E' cosi' difficile da capire???:mad:
Non vedo quale legge lo dice.
Originariamente inviato da ni.jo
no, è che essendo titolare delle finanze (anche se a interim) ha praticamente in mano la rai (dice anche follini).
3+3= 6 tv. (cos'è, il 90% della tv italiana?)
Perchè quando lo avevo detto io nessuno lo sapeva e ora salta fuori che lo sapevate tutti? :)
^TiGeRShArK^
12-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da teogros
Questo ha impedito a FI di perdere le europee?
infatti....
non fosse stato ANCHE x tutte quelle persone influenzate dalla tv non vedo proprio come possa essere rimasto al 20% nonostante tutti i danni ke ha fatto......
Originariamente inviato da tatrat4d
Avrebbe in mano la Rai ad ottobre se fosse Ministro dell'economia quando saranno da cambiare i vertici. Credo che entro questa settimana il problema del nuovo ministro sia risolto. E poi, se ricordo bene, l'avere in mano la Rai significherebbe nominare una parte minoritaria dei consigleri d'amministrazione rispetto a quelli che deriverebbero dalla vigilanza parlamentare.
Io cmq. dicevo sul serio, si privatizzi la Rai togliendola dal montepremi del successo elettorale, anche visto che di servizio pubblico da almeno 10 anni è rimasto forse un 15% del palinsesto.
avrebbe se non facesse quello che farà ...:mc:
Attualmente controlla i tre canali nazionali pubblici attraverso la Rai Holding Spa (controllata dal suo Ministero del Tesoro). :)
Comunque sono fiducioso, prima o poi tornerà alla normalità 'stò paese...sia per quanto riguiarda il premier che per l'opposizione :)
roverello
12-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da teogros
Questo ha impedito a FI di perdere le europee?
Gli ha impedito di perdere 2/3 dell'elettorato, e quindi di limitare i danni. Così imparano a raccontare balle.
D'altronde F.I è solo una fase transitoria della vita politica italiana, popolata da personaggi in cerca di approdo più sicuro.
E gli altri torneranno alla loro azienda.
E i pochi che ci avranno creduto in buonafede si sveglieranno la prossima volta.
Bye
tatrat4d
12-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da ni.jo
avrebbe se non facesse quello che farà ...:mc:
Attualmente controlla i tre canali nazionali pubblici attraverso la Rai Holding Spa (controllata dal suo Ministero del Tesoro). :)
Comunque sono fiducioso, prima o poi tornerà alla normalità 'stò paese...sia per quanto riguiarda il premier che per l'opposizione :)
Il tesoro non ha nominato questo consiglio d'amministrazione, e non mi pare verosimile che Berlusconi sia Ministro dell'Economia ad ottobre. Il problema è che la Rai diventa bottino di guerra (o lottizzazione nei scenari più equilibrati) di chi vince le elezioni, siano questi destri o sinistri. Mediaset almeno non prende il canone, è un problema ma passeggero (quando Berlusconi avrà finito la sua esperienza politica). La Rai rimarrà la schifezza che era ed è rimasta.
Originariamente inviato da roverello
Gli ha impedito di perdere 2/3 dell'elettorato, e quindi di limitare i danni. Così imparano a raccontare balle.
D'altronde F.I è solo una fase transitoria della vita politica italiana, popolata da personaggi in cerca di approdo più sicuro.
E gli altri torneranno alla loro azienda.
E i pochi che ci avranno creduto in buonafede si sveglieranno la prossima volta.
Bye
:rotfl:
Originariamente inviato da teogros
Non vedo quale legge lo dice.
E certo con questo governo l'unica legge che esiste è la Legge der menga. :rolleyes:
Originariamente inviato da parax
Qua oramai mi sa che con questo governo l'unica legge che esiste è la Legge der menga. :rolleyes:
Ogni governo si caratterizza per le proprie. :rolleyes:
Originariamente inviato da tatrat4d
Il tesoro non ha nominato questo consiglio d'amministrazione, e non mi pare verosimile che Berlusconi sia Ministro dell'Economia ad ottobre. Il problema è che la Rai diventa bottino di guerra (o lottizzazione nei scenari più equilibrati) di chi vince le elezioni, siano questi destri o sinistri. Mediaset almeno non prende il canone, è un problema ma passeggero (quando Berlusconi avrà finito la sua esperienza politica). La Rai rimarrà la schifezza che era ed è rimasta.
tatrat4d, la Rai diventa bottino da sempre, ma il bottino non era mai stato tutta la tv nazionale tranne una (schiacciatina, per altro)...le nazioni in cui questo accade non si chiamano in genere "democrazie"...una roba simile l'ho vissuta giusto in Tunisia...
Mediaset è una concessione governativa che teoricamente non dovrebbe permettere al beneficiario di ricoprire cariche (è come se il concessionario e il concedente fossero la stessa persona)-
Ah già il beneficiario è Confalonieri...ma sù siamo seri.
Di fatto -di fatto- il succo è che, quando Sartori disse che in italia c'è un regime (o un regimetto, direbbe Von Clausevitz) il primo ad attaccarlo fù D'Alema, per il terrore forse di farne una vittima o perchè considerava l'elemento facile da battere...bof.
Cmq non mi aspetto che si ammetta nulla, mi ero anche ripromesso di non intervenire più in topic col Berluska...:)
Originariamente inviato da parax
E certo con questo governo l'unica legge che esiste è la Legge der menga. :rolleyes:
Dice infatti l'enunciato della legge: "La legge der mènga: chi ce l'ha ar culo se lo tenga" :rolleyes:
Everyman
12-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da roverello
E i pochi che ci avranno creduto in buonafede si sveglieranno la prossima volta.
Bye
Quando esplode la "bomba" Berlsuconi molta gente non ridera' piu'.
Mi sembra di rivedere le scene di Craxi...prima tutti che lo difendevano, poi tutti a milano a lanciargli le monetine da cento lire con cori tipo: "Vuoi pure queste...bettino vuoi pure queste...vuoi pure questeeeeeeeeeee"
:D
Comunque la Storia giudichera' anche Berlusconi, di questo ne sono convinto:)
Originariamente inviato da parax
Dice infatti l'enunciato della legge: "La legge der mènga: chi ce l'ha ar culo se lo tenga" :rolleyes:
o.t. /
per un attimo pensavo di essere nell'altro topic sui terroni...:D
/o.t.
Everyman
12-07-2004, 14:30
Originariamente inviato da ni.jo
tatrat4d, la Rai diventa bottino da sempre, ma il bottino non era mai stato tutta la tv nazionale tranne una (schiacciatina, per altro)...le nazioni in cui questo accade non si chiamano in genere "democrazie"...una roba simile l'ho vissuta giusto in Tunisia...
Mediaset è una concessione governativa che teoricamente non dovrebbe permettere al beneficiario di ricoprire cariche (è come se il concessionario e il concedente fossero la stessa persona)-
Ah già il beneficiario è Confalonieri...ma sù siamo seri.
Di fatto -di fatto- il succo è che, quando Sartori disse che in italia c'è un regime (o un regimetto, direbbe Von Clausevitz) il primo ad attaccarlo fù D'Alema, per il terrore forse di farne una vittima o perchè considerava l'elemento facile da battere...bof.
Cmq non mi aspetto che si ammetta nulla, mi ero anche ripromesso di non intervenire più in topic col Berluska...:)
Adesso voglio vedere CHI ti contraddice e COME di contraddice.
Aspetto fiducioso una risposta seria a questo post.
Son proprio curioso.
Ciaooooooooo:)
Originariamente inviato da Everyman
Quando esplode la "bomba" Berlsuconi molta gente non ridera' piu'.
Mi sembra di rivedere le scene di Craxi...prima tutti che lo difendevano, poi tutti a milano a lanciargli le monetine da cento lire con cori tipo: "Vuoi pure queste...bettino vuoi pure queste...vuoi pure questeeeeeeeeeee"
:D
Comunque la Storia giudichera' anche Berlusconi, di questo ne sono convinto:)
Pare che in italia (e sul forum di conseguenza) molte persone si chiamino "Storia".
Originariamente inviato da ni.jo
o.t. /
per un attimo pensavo di essere nell'altro topic sui terroni...:D
/o.t.
non ti sbagli. La legge der Menga è in ogni dove :p
Originariamente inviato da Everyman
Quando esplode la "bomba" Berlsuconi molta gente non ridera' piu'.
Mi sembra di rivedere le scene di Craxi...prima tutti che lo difendevano, poi tutti a milano a lanciargli le monetine da cento lire con cori tipo: "Vuoi pure queste...bettino vuoi pure queste...vuoi pure questeeeeeeeeeee"
:D
Comunque la Storia giudichera' anche Berlusconi, di questo ne sono convinto:)
speriamo non ne facciano un martire ad uso e consumo di chi, come quando si parlava del suo ex amico, girava la faccia e prendeva le distanze per poi farne bandiera in seguito...odio questo aspetto di noi italiani: abbiamo sempre saputo cosa succedeva ma solo quando il bambino ha gridato che il re era nudo l'abbiamo sbeffeggiato....invece di vergognarci noi per primi per la cecità...
Everyman
12-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da ni.jo
speriamo non ne facciano un martire ad uso e consumo di chi, come quando si parlava del suo ex amico, girava la faccia e prendeva le distanze per poi farne bandiera in seguito...odio questo aspetto di noi italiani: abbiamo sempre saputo cosa succedeva ma solo quando il bambino ha gridato che il re era nudo l'abbiamo sbeffeggiato....invece di vergognarci noi per primi per la cecità...
Come al solito ti dico: non sei stufo di aver ragione??? :sofico:
Originariamente inviato da Everyman
Come al solito ti dico: non sei stufo di aver ragione??? :sofico:
Ma non ho affatto ragione...ho votato Craxi anch'io una volta. :bimbo: :muro: :D
(però le monetine non le ho tirate :D )
^TiGeRShArK^
12-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da ni.jo
speriamo non ne facciano un martire ad uso e consumo di chi, come quando si parlava del suo ex amico, girava la faccia e prendeva le distanze per poi farne bandiera in seguito...odio questo aspetto di noi italiani: abbiamo sempre saputo cosa succedeva ma solo quando il bambino ha gridato che il re era nudo l'abbiamo sbeffeggiato....invece di vergognarci noi per primi per la cecità...
bellissima quella storia! :asd:
LittleLux
12-07-2004, 14:57
Originariamente inviato da Harvester
conflitto di interessi brillantemente risolto dal governo di centro-sinistra quando ha avuto la maggioranza. ;)
Infatti sono stati dei gran coglionazzi a non farlo.
LittleLux
12-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da Everyman
Quando esplode la "bomba" Berlsuconi molta gente non ridera' piu'.
Mi sembra di rivedere le scene di Craxi...prima tutti che lo difendevano, poi tutti a milano a lanciargli le monetine da cento lire con cori tipo: "Vuoi pure queste...bettino vuoi pure queste...vuoi pure questeeeeeeeeeee"
:D
Comunque la Storia giudichera' anche Berlusconi, di questo ne sono convinto:)
E' già esplosa.
Everyman
12-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da LittleLux
Infatti sono stati dei gran coglionazzi a non farlo.
STRAQUOTO...coglione prodi e stracoglione poi d'alema a non risolvere questo problema.
Tanto per dire che non osanniamo la sinistra sempre e comunque
:)
Ma il problema resta e ora al governo ci sta berlusconi e co.
Quindi i coglioni, ora, sono loro:)
Almeno se vale ancora la proprieta' transitiva:D
Harvester
12-07-2004, 15:12
Originariamente inviato da LittleLux
Infatti sono stati dei gran coglionazzi a non farlo.
ed è da questo che parte moltissima della sfiducia che ho nel cn-sx.
non è possibile che questo argomento sia presente in ogni campagna elettorale quando poi quando se ne è avuta occasione nulla è stato fatto. in quest'ottica molti dei problemi dell'italia attuale (berlusconi e le sue tv, l'occupazione mediatica, gli interessi in ogni grande opera ed in ogni "affare") sono generati da una mancanza colpevole della sinistra. perchè allora dovrei auspicare un loro ritorno?
mi dirai: perchè già siamo nella merda.
e allora ti risponderei: e se ci finissero di affossare?
LittleLux
12-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da Harvester
ed è da questo che parte moltissima della sfiducia che ho nel cn-sx.
non è possibile che questo argomento sia presente in ogni campagna elettorale quando poi quando se ne è avuta occasione nulla è stato fatto. in quest'ottica molti dei problemi dell'italia attuale (berlusconi e le sue tv, l'occupazione mediatica, gli interessi in ogni grande opera ed in ogni "affare") sono generati da una mancanza colpevole della sinistra. perchè allora dovrei auspicare un loro ritorno?
mi dirai: perchè già siamo nella merda.
e allora ti risponderei: e se ci finissero di affossare?
E allora teniamoci Berlusconi, che ormai la fossa, per l'Italia , l'ha già scavata e chiusa, senza neanche avere pagato il conto del funerale.
Harvester
12-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da LittleLux
E allora teniamoci Berlusconi, che ormai la fossa, per l'Italia , l'ha già scavata e chiusa, senza neanche avere pagato il conto del funerale.
berlusconi e il suo governo non piacciono neanche a me........ma qual'è alternativa? un governo di cn-sx?
ma se fanno a gara a chi butta l'Italia sempre più nell'abisso.........
la questione è una soltanto. il cn-dx è al governo, la sx all'opposizione. la faccia con tutta la veemenza che ha e se questo serve a riequilibrare molte cose storte ben venga, altrimenti avrà gettato le basi per un avvicendamento al governo nella prossima legislatura.
Originariamente inviato da Harvester
ed è da questo che parte moltissima della sfiducia che ho nel cn-sx.
non è possibile che questo argomento sia presente in ogni campagna elettorale quando poi quando se ne è avuta occasione nulla è stato fatto. in quest'ottica molti dei problemi dell'italia attuale (berlusconi e le sue tv, l'occupazione mediatica, gli interessi in ogni grande opera ed in ogni "affare") sono generati da una mancanza colpevole della sinistra. perchè allora dovrei auspicare un loro ritorno?
mi dirai: perchè già siamo nella merda.
e allora ti risponderei: e se ci finissero di affossare?
Beh per lo meno c'è uno scheletro di ragionamento: anzi, hai ragione!
- 1 molte leggi avrebbero dovuto essere affrontate allora.
- 2 potrebbero finirci di affossare.
1)
A mio parere ebbero il timore reverenziale d'essere accusati della colpa principale di cui si accusa i comunisti:
essere contro la proprietà privata...
Segno che la coscienza pulita in fondo ancora non l'avevano: cos'è cambiato nel frattempo?
Nel frattempo per esempio hanno governato in un momento di recessione (non di semplice stagnazione come ora ma -recessione-!) traghettando con l'aiuto di tutti gli elementi sociali l'Italia nella moneta unica, privatizzando oltre i più rosei sogni del più liberista e provocando malesseri e mal di pancia trattenuti nei compagni:
hanno messo mano per primi alla riforma delle pensioni (altro tabù):
2) a parere di alcuni economisti rubatici dagli Usa hanno insomma complessivamente fatto meglio anche dal punto i vista liberista.
Sensibilmente, senza dare la colpa ai tempi, all'europa, ad alquaeda,al babau e al buco ereditato e mai esistito, le cose andavano meglio.
(non che ci voglia molto, ma in Italia ci accontentiamo del meno peggio da sempre).
Fecero parecchi errori: sia nelle cose buone fatte (gestione di "qualche" privatizzazione, mancata soluzione di tanti problemi, mancanza di dialogo e imposizione di modifiche costituzionali con la fiducia, instabilità, risse interne), sia in quelle pessime (kosovo, legge sull'export delle armi a paesi senza garanzie di sub-vendita a paesi interssati in conflitti, molte riprese dalla destra e fatte proprie "le leggi che VOI avete proposto..."come dice Schifani...).
Prima dell'ultimo mandato Altan fece una geniale vignetta sull'onda di una frase di una avvizzita soubrette : "che ci costa farlo provare? Se non và bene dopo cinque anni lo cambiamo!"
Altan disegno un omino che metteva nel sedere all'altro un ombrello: "che le costa?Se le dà fastidio tra cinque anni lo cambia!"
Mettiamo che al posto dell'ombrello (arrivato ormai al manico) ci finisca un k-way arrotolato finemente: sarebbe sempre una piacevole variazione nel tema...:D
Originariamente inviato da teogros
Se guardi le cose in modo obiettivo ti rendi conto che la Lega in questi tre anni di governo si è dimostrata sicuramente più coerente e meno "ultimatista" dell'UDC
[gaucci mode]
odiodiodiodiodidodiodiodiodiodiodiooooo :eheh:
[/gaucci mode]
Originariamente inviato da Harvester
berlusconi e il suo governo non piacciono neanche a me........ma qual'è alternativa? un governo di cn-sx?
qualsiasi altro non può esser peggio... si tratta di avere i meno peggio al timone, triste ma è così
Originariamente inviato da Dona*
[gaucci mode]
odiodiodiodiodidodiodiodiodiodiodiooooo :eheh:
[/gaucci mode]
Ah no? :mc:
Originariamente inviato da roverello
Gli ha impedito di perdere 2/3 dell'elettorato, e quindi di limitare i danni. Così imparano a raccontare balle.
D'altronde F.I è solo una fase transitoria della vita politica italiana, popolata da personaggi in cerca di approdo più sicuro.
E gli altri torneranno alla loro azienda.
E i pochi che ci avranno creduto in buonafede si sveglieranno la prossima volta.
Bye
Quel'1/3 è per caso andato a voi?Non lo sapevo.
Certo che quel terzo considera Berlusconi uno che è meglio che si faccia da parte (e di quel terzo non appartengo,dato che per FI non ho mai votato,pur votando sempre destra),solo che voi e i girotondini tutto meritate tranne che di essere presi in considerazione e ne ha tutte le ragioni.
Originariamente inviato da Ewigen
Quel'1/3 è per caso andato a voi?Non lo sapevo.
Certo che quel terzo considera Berlusconi uno che è meglio che si faccia da parte (e di quel terzo non appartengo,dato che per FI non ho mai votato,pur votando sempre destra),solo che voi e i girotondini tutto meritate tranne che di essere presi in considerazione e ne ha tutte le ragioni.
:asd:
roverello
13-07-2004, 08:44
Originariamente inviato da Ewigen
Quel'1/3 è per caso andato a voi?Non lo sapevo.
Certo che quel terzo considera Berlusconi uno che è meglio che si faccia da parte (e di quel terzo non appartengo,dato che per FI non ho mai votato,pur votando sempre destra),solo che voi e i girotondini tutto meritate tranne che di essere presi in considerazione e ne ha tutte le ragioni.
No, ma non è andato ai berluscones dei partiti alleati di FI.
Ed è questo che non capite, perchè FI ha perso molti voti, in parte recuperati dai partiti alleati, ma ad esempio in AN si è indebolita la corrente berluscones (Gasparri e C tanto per capirci), mentre si è notevolmente rafforzata la destra sociale (Alemanno, Storace, ecc.); e anche il gruppo che fa riferimento a Matteoli non è molto soddisfatto della situazione governativa.
Avete notato forse che un possibile ministro al posto di 3monti potrebbe essere Alemanno, che con la visone economica di Martino non ha nulla in comune?
E credo che Martino all'Economia AN e UDC non lo vogliano neppure dipinto, come si dice dalle mie parti.
Smettetela di vedere i partiti (FI non c'entra in quanto non è un partito) come dei blocchi monolitici.
Bye
Originariamente inviato da Everyman
Bella domanda:)
vedo che la mia domanda è stata abilmente evitata... come il post di parax su telepadania... ;) ormai non è che mi stupisca più di tanto, eh, era solo per farlo presente a chi magari non se n'era davvero accorto...
Originariamente inviato da ni.jo
...
(però le monetine non le ho tirate :D )
a proposito di monetine, la folla inizia a rumoreggiare...http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_interni_NOTIZIA_01.asp?IDNotizia=114997&IDCategoria=1
Originariamente inviato da Proteus
Ripetetele, mi secca rileggermi tutto il thread.
avevo chiesto cosa avete tanto contro gli articoli che postiamo.... se vi sembrano di parte, postatene altri che confermino le vostre di tesi.. tutto qui...
:)
Per tornare all'argomento lega, per radio stamattina ho sentito che il sindaco di Como (lega) ha vietato con un ordinamento (credo si chiami così) l'ingresso al centro di persone con il volto coperto. Questo perchè in municipio l'altro giorno è capitata una donna di origini italiane ma religione musulmana con il volto coperto e, invitata ad allontanarsi, pare non volesse farlo.
Silvio Berlusconi
"Se vai avanti, ti scateno contro le mie televisioni". Nella minaccia rivolta l'altra notte dal premier al ribelle Follini c'è tutta la miseria e il senso di pericolo che accompagna l'inesorabile declino di Berlusconi. Neppure il più acceso e caricaturale anti berlusconismo avrebbe potuto figurarsi una versione più penosa e ricattatoria del Cavaliere che, messo alle strette, agita il manganello mediatico contro un alleato davanti al gran consiglio al completo di leader, ministri e faccendieri vari. È chiaro che uno così è capace di qualsiasi cosa pur di rimanere al potere. Più che da basso impero, è una scena da impero basso, infimo e un po' ridicolo.
Curzio Maltese
adoro questo giornalista. :O
tatrat4d
13-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da parax
CUT
Curzio Maltese
adoro questo giornalista. :O
Io adoro solo Fascisti su Marte :D
Everyman
13-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da majino
vedo che la mia domanda è stata abilmente evitata... come il post di parax su telepadania... ;) ormai non è che mi stupisca più di tanto, eh, era solo per farlo presente a chi magari non se n'era davvero accorto...
Quoto
Facciamo cosi'...ripetiamo tale domanda finche' non ci rispondono.
A certe domande, i signori "low and orders" fanno finta di niente:)
LittleLux
13-07-2004, 10:31
Originariamente inviato da DjLode
Per tornare all'argomento lega, per radio stamattina ho sentito che il sindaco di Como (lega) ha vietato con un ordinamento (credo si chiami così) l'ingresso al centro di persone con il volto coperto. Questo perchè in municipio l'altro giorno è capitata una donna di origini italiane ma religione musulmana con il volto coperto e, invitata ad allontanarsi, pare non volesse farlo.
La grande e superiore civiltà padana...
Originariamente inviato da majino
avevo chiesto cosa avete tanto contro gli articoli che postiamo.... se vi sembrano di parte, postatene altri che confermino le vostre di tesi.. tutto qui...
:)
Come "se vi sembrano di parte"? Vorresti dirmi che repubblica non è di parte? :eek: :eek: :eek: :muro:
Originariamente inviato da teogros
Come "se vi sembrano di parte"? Vorresti dirmi che repubblica non è di parte? :eek: :eek: :eek: :muro:
ancora
repubblica pubblica le stesse notizie che ci sono sul corriere
Vertice fallito, Polo senza accordo
Solo un sì di massima alla Finanziaria. Tesoro, Fini rinuncia - Berlusconi domani in Aula con la maggioranza divisa - Il premier: chi vuole la crisi se ne assume la responsabilità - Lite sull'uso delle tv. La Lega sfida l'Udc
dal corriere della sera, www.corriere.it
comunisti anche loro?
Follini è stato sensibilmente oscurato dalle tv già prima delle elezioni: tant'è che prima che sbottasse in questi giorni era stato elogiato con un bel semaforo verde dal magazine del corriere in quanto "sopportatore stoico" :asd:
tatrat4d
13-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da GhePeU
ancora
repubblica pubblica le stesse notizie che ci sono sul corriere
Per una volta d'accordo: lo spettacolo è talmente manieristico che anche Emilio Fede non può che parlare prima del caldo torrido e dell'ultima velina del centravanti.
Originariamente inviato da Proteus
Ma che stronzate dici, circolare senza, salvo obbligo di legge del casco quando si va in moto ma da toglere immediatamente quando non si è alla guida, mostrare il proprio aspetto dissimulandolo dietro veli è passamontagna è censurabile e presta il fianco all'ipotesi di comportamenti non proprio corretti.
Ciao
Gran bella frase in politichese :)
Cioè il fatto di avere una persona che per motivi religiosi porta il capo coperto rientra in "mostrare il proprio aspetto dissimulandolo dietro veli è passamontagna è censurabile e presta il fianco all'ipotesi di comportamenti non proprio corretti" e non in razzismo :)
Ci può stare ma come ho riportato non aveva il casco questa donna :)
LittleLux
13-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da Proteus
Ma che stronzate dici, circolare senza, salvo obbligo di legge del casco quando si va in moto ma da toglere immediatamente quando non si è alla guida, mostrare il proprio aspetto dissimulandolo dietro veli è passamontagna è censurabile e presta il fianco all'ipotesi di comportamenti non proprio corretti.
Ciao
Alora non si vede come mai ci fosse il bisogno di un'ordinanza, sarebbe bastato il semplice intervento della forza pubblica, polizia locale o quant'altro.
Sta sicuro che quell'ordinanza ha una valenza del tutto particolare, e lo sai benissimo, dal momento che dici di conoscere così bene i leghisti...
tatrat4d
13-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da DjLode
Gran bella frase in politichese :)
Cioè il fatto di avere una persona che per motivi religiosi porta il capo coperto rientra in "mostrare il proprio aspetto dissimulandolo dietro veli è passamontagna è censurabile e presta il fianco all'ipotesi di comportamenti non proprio corretti" e non in razzismo :)
Ci può stare ma come ho riportato non aveva il casco questa donna :)
Basta fare come nella civilissima Francia, senza ditinzioni di religione si fa salva la laicità dei luoghi pubblici.
Originariamente inviato da tatrat4d
Io adoro solo Fascisti su Marte :D
quella è l'apoteosi, :D
Arrrrditi com'altro nomare questi baldi fiori del regime che osarono porre un imperativo categorico sulle sabbie rosse bolsceviche di marte.
Scolpiti lo siano per sempre questi nomi:
Fecchia, Pini, Freghieri, Barbagli e Santodio.
LittleLux
13-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da tatrat4d
Basta fare come nella civilissima Francia, senza ditinzioni di religione si fa salva la laicità dei luoghi pubblici.
Bene, che si faccia, allora, una belle legge che vieti l'ostentazione, in pubblico, di tutti i simboli religiosi.
tatrat4d
13-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da LittleLux
Bene, che si faccia, allora, una belle legge che vieti l'ostentazione, in pubblico, di tutti i simboli religiosi.
Mi accetti come secondo firmatario?
Il problema è che tanto è impossibile con il livello di clericalismo di entrambi gli schieramenti: il radicale Rutelli che vota la legge sulla fecondazione assistita, dalla mia parte nemmeno a pensarci.
La mia vicina di casa qualche anno fa faceva le elementari e alcuni bambini di non ricordo che religione (e preferisco non sparare a caso per non cadere in errore) erano autorizzati a portare un piccolo pugnale ricurvo a scuola. Lo diceva la sua religione, oltre un tot di anni glielo regalavano. E' più pericoloso questo o il burka?
Altra cosa, sempre le stesse persone si lavavano i capelli ogni tot anni (vi dico quanto mi hanno riferito) sempre per usanza religiosa, quindi bisogna obbligarli a lavarsi? (cosa di per se molto positiva)
Qui come ci regoliamo?
tatrat4d
13-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da DjLode
La mia vicina di casa qualche anno fa faceva le elementari e alcuni bambini di non ricordo che religione (e preferisco non sparare a caso per non cadere in errore) erano autorizzati a portare un piccolo pugnale ricurvo a scuola. Lo diceva la sua religione, oltre un tot di anni glielo regalavano. E' più pericoloso questo o il burka?
Altra cosa, sempre le stesse persone si lavavano i capelli ogni tot anni (vi dico quanto mi hanno riferito) sempre per usanza religiosa, quindi bisogna obbligarli a lavarsi? (cosa di per se molto positiva)
Qui come ci regoliamo?
Aderendo alla proposta di LittleLux.
Originariamente inviato da tatrat4d
Aderendo alla proposta di LittleLux.
Dovremmo però toglierci le croci di dosso o sbaglio? Così come toglierle dai luoghi pubblici così facendo no?
tatrat4d
13-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da DjLode
Dovremmo però toglierci le croci di dosso o sbaglio? Così come toglierle dai luoghi pubblici così facendo no?
Esatto.
LittleLux
13-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da Proteus
Valore o meno, se tu vuoi assegnarle un significato a tuo uso e consumo sei libero di farlo, l'approvo in pieno. Ti rammento che ho sempre osservato e rispettato gli usi e costumi locali, quali fossero, durante i miei viaggi di lavoro.
Ciao.
P.S. L'unico simpatizzante leghista che affermo conoscere bene sono io e so bene quello che penso, gli altri non li conosco che superficialmente e non posso spendere parole per loro ma posso approvare o non approvare un provvedimento.
Gli assegno un valore dettato dalla conoscenza di quel che ha fatto la Lega, in molti comuni, in tutti sti anni...non nascondiamoci dietro una foglia di fico...ripeto, se ritengono pericoloso per l'ordine pubblico che persone velate si aggirino per il centro cittadino, avrebbero potuto chiedere l'intervento della forza pubblica.
Ciao
P.S.: guarda, poi, che si vede tutta la natura dell'intervento proprio nell'aver vietato l'accesso, a persone che hanno il volto velato, solo per quanto riguarda il centro...evidentemente queste persone sono pericolose e violano la legge solo in quello stretto perimetro, nel resto del territorio comunale sono del tutto innoque:asd:
Originariamente inviato da tatrat4d
Esatto.
Mi sembra una cosa abbastanza limitante e lesiva delle scelte che una persona può fare.
Originariamente inviato da DjLode
La mia vicina di casa qualche anno fa faceva le elementari e alcuni bambini di non ricordo che religione (e preferisco non sparare a caso per non cadere in errore) erano autorizzati a portare un piccolo pugnale ricurvo a scuola. Lo diceva la sua religione, oltre un tot di anni glielo regalavano. E' più pericoloso questo o il burka?
Altra cosa, sempre le stesse persone si lavavano i capelli ogni tot anni (vi dico quanto mi hanno riferito) sempre per usanza religiosa, quindi bisogna obbligarli a lavarsi? (cosa di per se molto positiva)
Qui come ci regoliamo?
sikh
Everyman
13-07-2004, 11:06
Originariamente inviato da teogros
Come "se vi sembrano di parte"? Vorresti dirmi che repubblica non è di parte? :eek: :eek: :eek: :muro:
E' no, ciccio bello, questa volta non ti arrampichi proprio da nessuna parte:
Dal corriere.it
Lite sull'uso delle tv. La Lega sfida l'Udc
I centristi insistono: vuol dire che il servilismo rende sordi
ROMA - «Vai avanti così e vedrai se le mie reti non ti attaccheranno davvero in futuro». «Questa è una minaccia. Voglio che sia chiaro a tutti». Nella prima lunga notte di verifica Silvio Berlusconi e Marco Follini litigano su Rai e Mediaset. Cioè prendono di petto il buco nero della crisi, luogo principe degli scontri e parafulmine di ogni conflitto d’interessi. Forse, dato il clima all’interno della maggioranza, non poteva che essere così. Ed è stato subito scontro, di quelli duri, senza esclusione di colpi. Vero e proprio duello verbale, domenica sera il litigio ha impegnato la prima mezz’ora del tavolo politico lasciando senza parole gli altri invitati, segretari di partito ed esponenti vari di Forza Italia, An, Lega, Nuovo Psi e Pri.
La bufera c’è stata. Eccome. Ma il giorno dopo, come spesso
Il leader dell'Udc Follini (LaPresse)
accade, c’è chi tende a diminuirne la portata e chi invece a tenere viva la sfida. Per il vicecoordinatore azzurro Fabrizio Cicchitto si è trattato «solo di uno scambio di battute che poi è stato amplificato». Il leghista Roberto Maroni lo sorpassa a destra: «Macché minacce: si è solo discusso di par condicio e Berlusconi ha illustrato la questione per la quale questa norma va abrogata». Cioè il fatto che il Cavaliere non ritiene giusto attribuire in campagna elettorale lo stesso spazio mediatico a tutti i partiti, anche ai più piccoli. In altre parole, le minacce di cui si è lamentato il segretario dell’Udc sarebbero solo invenzioni. E Berlusconi, dopo aver parlato di par condicio, avrebbe anche sottolineato che «Mediaset non ha mai attaccato membri della maggioranza come anche esponenti dell’opposizione semplicemente perché ad una televisione commerciale non conviene».
In casa Udc ovviamente la versione dei fatti corrisponde al contrario: il litigio viene confermato in tutta la sua entità, comprese le frasi riguardanti le reti Mediaset che finora avrebbero risparmiato (secondo Berlusconi) Marco Follini, ma che in futuro potrebbero passare all’attacco. E contro chi ridimensiona il caso partono frecce avvelenate: «Evidentemente il servilismo fa diventare sordi».
Ma il fatto che della querelle su Rai e Mediaset si continui a parlare in questi termini anche il giorno dopo, e anche a freddo, fa capire quanto l’argomento sia importante. E quanto lo resterà in questi giorni. Anche per motivi parlamentari. Basta pensare che oggi alla Camera si torna a discutere di conflitto di interessi, quella legge che il centrosinistra definisce «innocua» per il presidente del Consiglio «perché potrà restare tranquillamente proprietario di Mediaset e al tempo stesso controllare la tv pubblica». E nelle stesse ore (a meno che si scelga per il rinvio di una settimana) ci potrebbe essere anche il voto in commissione di Vigilanza sulla mozione dell’Udc che punta a far dimettere l’attuale cda della Rai. Un testo di fronte al quale l’opposizione ha promesso il suo voto.
Roberto Zuccolini
Mi avevi detto, ieri, che la repubblica strumentalizza notizie contro berlusconi.
E allora commentami l'articolo sopracitato.
Aspetto una tua reply
E ora non fare il finto tonto con me, che caschi malissimo:)
LittleLux
13-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da DjLode
Mi sembra una cosa abbastanza limitante e lesiva delle scelte che una persona può fare.
Certo che sarebbe una legge limitante, ma almeno non sarebbe discriminatoria, come lo è la situazione attuale.
Originariamente inviato da GhePeU
sikh
E' un'affermazione o la religione? :)
Originariamente inviato da LittleLux
Certo che sarebbe una legge limitante, ma almeno non sarebbe discriminatoria, come lo è la situazione attuale.
Ok, su questo siamo d'accordo :)
Originariamente inviato da Everyman
E' no, ciccio bello, questa volta non ti arrampichi proprio da nessuna parte:
Mi avevi detto, ieri, che la repubblica strumentalizza notizie contro berlusconi.
E allora commentami l'articolo sopracitato.
Aspetto una tua reply
E ora non fare il finto tonto con me, che caschi malissimo:)
Piano piano, te e qualcun altro continuate a mettermi in bocca parole che non ho mai scritto. Non ho mai detto che repubblica strumentalizza notizie sulla base di quell'articolo! E' da qualche mese che lo diciamo!
Te dici che, visto che il Corriere riporta la stessa versione di Repubblica, Repubblica non è faziosa, giusto? Allora, ti dico io, se Fede riporta una notizia riporatata dal Tg3, non è fazioso?
LittleLux
13-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da DjLode
E' un'affermazione o la religione? :)
Religione.
Originariamente inviato da teogros
Piano piano, te e qualcun altro continuate a mettermi in bocca parole che non ho mai scritto. Non ho mai detto che repubblica strumentalizza notizie sulla base di quell'articolo! E' da qualche mese che lo diciamo!
Te dici che, visto che il Corriere riporta la stessa versione di Repubblica, Repubblica non è faziosa, giusto? Allora, ti dico io, se Fede riporta una notizia riporatata dal Tg3, non è fazioso?
:mc:
dai, non prendiamoci in giro, sono due settimane che tu e molti altri mandate a puttane ogni discussione in cui si citi repubblica spammando che è un giornale fazioso e rifiutando di entrare nel merito delle questioni
una notizia è una notizia
PS. non riesco assolutamente a capire l'esempio di fede e del tg3
Everyman
13-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da teogros
Piano piano, te e qualcun altro continuate a mettermi in bocca parole che non ho mai scritto. Non ho mai detto che repubblica strumentalizza notizie sulla base di quell'articolo! E' da qualche mese che lo diciamo!
Te dici che, visto che il Corriere riporta la stessa versione di Repubblica, Repubblica non è faziosa, giusto? Allora, ti dico io, se Fede riporta una notizia riporatata dal Tg3, non è fazioso?
Ma roba da matti...:muro: :muro: :muro:
Io comunque ho capito molto cose sul tuo conto da questo tuo reply.
E francamente, per la prima volta e lo dico davvero, mi hai deluso.
Alla prossima vecchio mio:(
Esco dal topic...e' tutto tuo.
Divertiti pure.
Parlando sempre di repubbica c'è un servizio di marco travaglio, carta canta, basta leggerlo quotidinamente per capire molte cose.
Ecco quello di oggi :asd:
Verifica? Quale verifica?
"Il chiarimento c'è stato e non serve alcuna verifica. Quella è roba da vecchia politica"
(Silvio Berlusconi, 15 ottobre 2003).
"Se non piace la parola verifica, possiamo anche chiamarla 'Antonietta'"
(Gianfranco Fini, 9 novembre 2003).
"Per la verifica servono ancora un paio di giorni..." (Fabrizio Cicchitto, vicecoordinatore di FI, 9 febbraio 2004).
Originariamente inviato da teogros
Piano piano, te e qualcun altro continuate a mettermi in bocca parole che non ho mai scritto. Non ho mai detto che repubblica strumentalizza notizie sulla base di quell'articolo! E' da qualche mese che lo diciamo!
Te dici che, visto che il Corriere riporta la stessa versione di Repubblica, Repubblica non è faziosa, giusto? Allora, ti dico io, se Fede riporta una notizia riporatata dal Tg3, non è fazioso?
ma come???? :eek: è un monte che dite che non volete commentare articoli di repubblica perchè è faziosa.. se io ti riporto un articolo di repubblica e del corriere che dice le stesse cose, come la mettiamo? non commentate lo stesso?
Originariamente inviato da Everyman
Ma roba da matti...:muro: :muro: :muro:
Io comunque ho capito molto cose sul tuo conto da questo tuo reply.
E francamente, per la prima volta e lo dico davvero, mi hai deluso.
Alla prossima vecchio mio:(
Esco dal topic...e' tutto tuo.
Divertiti pure.
Ti ho deluso? :boh: Amen, uno in meno!
Originariamente inviato da majino
ma come???? :eek: è un monte che dite che non volete commentare articoli di repubblica perchè è faziosa.. se io ti riporto un articolo di repubblica e del corriere che dice le stesse cose, come la mettiamo? non commentate lo stesso?
Che ti devo commentare? :confused:
Originariamente inviato da GhePeU
:mc:
dai, non prendiamoci in giro, sono due settimane che tu e molti altri mandate a puttane ogni discussione in cui si citi repubblica spammando che è un giornale fazioso e rifiutando di entrare nel merito delle questioni
una notizia è una notizia
In questo forum è diffusa (da anni, non da settimane) l'abitudine di alcuni utenti di leggere Repubblica online, aprire un thread, copiare incollare l'articolo che più li ha ispirati, col piglio di chi pensa "ecco, vi presento come stanno le cose, leggete La Verità".
E' ovvio che ci sia una reazione a questa pratica diffusa, 1, 2, 3 volte al giorno, da anni.
In termini concilianti, tempo fa scrissi: "se voglio leggere Repubblica online vado sul sito, non c'è bisogno che ogni giorno riportiate l'intera sezione Politica nei thread sul forum".:)
In termini meno concilianti, ma più prosaici, si potrebbe dire: "c'avete rotto er cazzo".:D
Il nodo focale della questione: Repubblica è e rimane un giornale, contiene opinioni, chi crede che postando i suoi articoli esponga "La Verità" dovrebbe forse instillarsi qualche dubbio, parimenti chi li bolla aprioristicamente di essere infondati, la mediazione è possibile all'insegna del vivi e lascia vivere e sarebbe favorita, speriamo lo capiscano anche gli amici di Repubblica, da una riduzione del numero di articoli quotidiani riportati qui sul forum.
Del resto, è facile immaginare che se si diffondesse l'abitudine di aprire 3 o 4 thread di articoli di Libero-News ogni giorno, gli utenti che prediligono Repubblica sarebbero almeno un po' disturbati da questo.
Premetto che se la soluzione proposta è "chettefrega, basta che non ci entri, basta che non li leggi" chi la propone dimostra di non aver capito nulla di un forum di discussione, perchè se facciamo 2 riserve indiane in cui ognuno pubblica e legge solo i suoi articoli, allora possiamo togliere "di discussione" dalla dicitura del forum.
Buona giornata a tutti :)
Originariamente inviato da parax
Parlando sempre di repubbica c'è un servizio di marco travaglio, carta canta, basta leggerlo quotidinamente per capire molte cose.
Ecco appunto.:D
Originariamente inviato da SaMu
..l'abitudine di alcuni utenti di leggere Repubblica online [..], col piglio di chi pensa "ecco, vi presento come stanno le cose, leggete La Verità"..
LittleLux
13-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da SaMu
Ecco appunto.:D
Bè, se non ti aggrada Repubblica potresti fare richiesta di postare articoli tratti da altre testate giornalistiche, che so Il Manifesto, Liberazione, L'Unità:asd::D
Ciao
bubusettete
13-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da teogros
Non vedo quale legge lo dice.
è proprio questo il problema! che manca la legge e bisogna farla!
Ma è un concetto così difficile la "liberaldemocrazia"????
Originariamente inviato da bubusettete
è proprio questo il problema! che manca la legge e bisogna farla!
Ma è un concetto così difficile la "liberaldemocrazia"????
E potevata farla voi invece di rompere ora! :muro:
bubusettete
13-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da SaMu
In questo forum è diffusa (da anni, non da settimane) l'abitudine di alcuni utenti di leggere Repubblica online, aprire un thread, copiare incollare l'articolo che più li ha ispirati, col piglio di chi pensa "ecco, vi presento come stanno le cose, leggete La Verità".
E' ovvio che ci sia una reazione a questa pratica diffusa, 1, 2, 3 volte al giorno, da anni.
In termini concilianti, tempo fa scrissi: "se voglio leggere Repubblica online vado sul sito, non c'è bisogno che ogni giorno riportiate l'intera sezione Politica nei thread sul forum".:)
In termini meno concilianti, ma più prosaici, si potrebbe dire: "c'avete rotto er cazzo".:D
Il nodo focale della questione: Repubblica è e rimane un giornale, contiene opinioni, chi crede che postando i suoi articoli esponga "La Verità" dovrebbe forse instillarsi qualche dubbio, parimenti chi li bolla aprioristicamente di essere infondati, la mediazione è possibile all'insegna del vivi e lascia vivere e sarebbe favorita, speriamo lo capiscano anche gli amici di Repubblica, da una riduzione del numero di articoli quotidiani riportati qui sul forum.
Del resto, è facile immaginare che se si diffondesse l'abitudine di aprire 3 o 4 thread di articoli di Libero-News ogni giorno, gli utenti che prediligono Repubblica sarebbero almeno un po' disturbati da questo.
Premetto che se la soluzione proposta è "chettefrega, basta che non ci entri, basta che non li leggi" chi la propone dimostra di non aver capito nulla di un forum di discussione, perchè se facciamo 2 riserve indiane in cui ognuno pubblica e legge solo i suoi articoli, allora possiamo togliere "di discussione" dalla dicitura del forum.
Buona giornata a tutti :)
ascolta, i sistemi di comunicazione funzionano così!
Anche a me girano le scatole quando ad esempio voglio vedere un buon film e improvvisamente mi arriva quell'idiota di giornalista che mi vuole convincere quanto è bravo berlusconi!
Di che ti lamenti tu? ti sta bene berlusconi, allora attaccati
Originariamente inviato da LittleLux
Bè, se non ti aggrada Repubblica potresti fare richiesta di postare articoli tratti da altre testate giornalistiche, che so Il Manifesto, Liberazione, L'Unità:asd::D
Ciao
Non è una questione di ciò che aggrada me o chicchessia.. quanto piuttosto di mantenere un clima adatto alla discussione, in un forum di discussione.
L'abitudine di postare a ripetizione articoli di Repubblica, col piglio di chi dice "ecco La Verità" e poi si inalbera se qualcuno la mette in discussione (al grido di "essì, anche Repubblica è comunista"), a tuo avviso contribuisce alla discussione?
A che discussione, tra sordi?:D
Diciamo che gli articoli di qualsiasi giornale, branditi con lo stesso piglio e frequenza certosina, sarebbero altrettanto nocivi.. non è una prerogativa degli articoli di Repubblica quelli di rovinare le discussioni, è una prerogativa di chi pensa di dover illustrare agli altri dove sta La Verità copia-incollando gli articoli del giornale a cui fa riferimento.
Se avessimo 10 utenti che credono come al Vangelo al Gazzettino di Sassuolo, e tutti i giorni volessero postarci le opinioni del suddetto in quantità, ti garantisco che rivolgerei lo stesso invito a moderarsi anche a quegli utenti.
A contenersi insomma.. a non soffrire di incontinenza espositiva riportata.:D
bubusettete
13-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da teogros
E potevata farla voi invece di rompere ora! :muro:
ma i liberali non eravate voi?
Originariamente inviato da bubusettete
ascolta, i sistemi di comunicazione funzionano così!
Anche a me girano le scatole quando ad esempio voglio vedere un buon film e improvvisamente mi arriva quell'idiota di giornalista che mi vuole convincere quanto è bravo berlusconi!
Di che ti lamenti tu? ti sta bene berlusconi, allora attaccati
Questo non è un sistema di discussione, è un forum di discussione.. gli attori della discussione, siamo noi.. e il funzionamento, possiamo deciderlo noi.
Se desideri postare a raffica articoli del tuo giornale preferito, imponendomi la lettura in tutte le discussioni in cui partecipo, e coerentemente a ciò che dici accetti che ti consideri "quell'idiota di utente", in ultima analisi sei libero di farlo.
Ma poichè preferisco dialogare con utenti che non con idioti, rinnovo il mio invito a te e ad altri a contenersi nel postare a ripetizione articoli di Repubblica.
Con questo ho detto tutto ciò che penso sull'argomento, e conscio che non è che sia poi molto, decido comunque di addivenire ad una situazione preprandiale.
A dopo:cool:
Originariamente inviato da bubusettete
ma i liberali non eravate voi?
Liberali è un conto, fare le leggi come piacciono agli altri mi pare da stronzi.
bubusettete
13-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da SaMu
Questo non è un sistema di discussione, è un forum di discussione.. gli attori della discussione, siamo noi.. e il funzionamento, possiamo deciderlo noi.
Se desideri postare a raffica articoli del tuo giornale preferito, imponendomi la lettura in tutte le discussioni in cui partecipo, e coerentemente a ciò che dici accetti che ti consideri "quell'idiota di utente", in ultima analisi sei libero di farlo.
Ma poichè preferisco dialogare con utenti che non con idioti, rinnovo il mio invito a te e ad altri a contenersi nel postare a ripetizione articoli di Repubblica.
Con questo ho detto tutto ciò che penso sull'argomento, e conscio che non è che sia poi molto, decido comunque di addivenire ad una situazione preprandiale.
A dopo:cool:
a parte che non ho mai postato articoli di repubblica, se uno delega la propria opinione ad un articolo di giornale che esprime bene il suo pensiero, che male c''è? Non riesco a capirlo. Al massimo sarei daccordo nel riportare soltanto le frasi salienti per non appesantire troppo le discussioni...
... dire no a chi posta articoli di repubblica non è la stessa cosa di dire no all'influenza di berlusconi in tv
Originariamente inviato da SaMu
.....
Con questo ho detto tutto ciò che penso sull'argomento, e conscio che non è che sia poi molto, decido comunque di addivenire ad una situazione preprandiale.
A dopo:cool:
:D
Invece di addivenire in questo topic, vai a leggere le risposte in quello della Cap Anamur... così estendi la tua cultura a campi diversi da quello economico!:sofico:
LittleLux
13-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da SaMu
Non è una questione di ciò che aggrada me o chicchessia.. quanto piuttosto di mantenere un clima adatto alla discussione, in un forum di discussione.
L'abitudine di postare a ripetizione articoli di Repubblica, col piglio di chi dice "ecco La Verità" e poi si inalbera se qualcuno la mette in discussione (al grido di "essì, anche Repubblica è comunista"), a tuo avviso contribuisce alla discussione?
A che discussione, tra sordi?:D
Diciamo che gli articoli di qualsiasi giornale, branditi con lo stesso piglio e frequenza certosina, sarebbero altrettanto nocivi.. non è una prerogativa degli articoli di Repubblica quelli di rovinare le discussioni, è una prerogativa di chi pensa di dover illustrare agli altri dove sta La Verità copia-incollando gli articoli del giornale a cui fa riferimento.
Se avessimo 10 utenti che credono come al Vangelo al Gazzettino di Sassuolo, e tutti i giorni volessero postarci le opinioni del suddetto in quantità, ti garantisco che rivolgerei lo stesso invito a moderarsi anche a quegli utenti.
A contenersi insomma.. a non soffrire di incontinenza espositiva riportata.:D
Minchia SaMu, come sei serioso:O...la mia voleva essere una battuta, spero tu l'abbia capito...poi, come in tutte le cose, è ovvio che ci vuole equilibrio...insomma, sentirsi dare del comunista, appena accendi la tv, dalla mattina alla sera, non contribuisce certo allo scopo:asd:
bubusettete
13-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da teogros
Liberali è un conto, fare le leggi come piacciono agli altri mi pare da stronzi.
no no, se un partito si presenta come liberale allora deve agire di conseguenza.
un vero partito liberale è per la concorrenza e per le liberalizzazioni, pone dei freni alle aziende dominanti e ha come abiettivo la "concorrenza perfetta".
Chi si dice liberale e non agisce di conseguenza allora vuol dire che in realtà è interessato SOLO al potere, al dominio e alle varie leggi gasparri e leggi "salvadallagalera"
e chi in italia si sente liberale non dovrebbe sentirsi rappresentato da questa gentaglia che ci governa
LittleLux
13-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da buster
:D
Invece di addivenire in questo topic, vai a leggere le risposte in quello della Cap Anamur... così estendi la tua cultura a campi diversi da quello economico!:sofico:
Ah, perchè in economia ha una cultura?:fuck: :angel:
Everyman
13-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da bubusettete
no no, se un partito si presenta come liberale allora deve agire di conseguenza.
un vero partito liberale è per la concorrenza e per le liberalizzazioni, pone dei freni alle aziende dominanti e ha come abiettivo la "concorrenza perfetta".
Chi si dice liberale e non agisce di conseguenza allora vuol dire che in realtà è interessato SOLO al potere, al dominio e alle varie leggi gasparri e leggi "salvadallagalera"
Il ragionamento fila.
Attento che ora ti danno del comunista:D
tatrat4d
13-07-2004, 12:17
Originariamente inviato da bubusettete
no no, se un partito si presenta come liberale allora deve agire di conseguenza.
un vero partito liberale è per la concorrenza e per le liberalizzazioni, pone dei freni alle aziende dominanti e ha come abiettivo la "concorrenza perfetta".
Chi si dice liberale e non agisce di conseguenza allora vuol dire che in realtà è interessato SOLO al potere, al dominio e alle varie leggi gasparri e leggi "salvadallagalera"
e chi in italia si sente liberale non dovrebbe sentirsi rappresentato da questa gentaglia che ci governa
Purtroppo se vogliamo essere liberali li dobbiamo cercare da questa parte, anche se con il lanternino. Tre Cossutta e Diliberto proprio non credo di avere maggiore fortuna.
Originariamente inviato da SaMu
Ecco appunto.:D
e chi ha detto che è la verità assoluta, anzi anch'io quando leggo repubblica prendo sopratutto gli articoli politici con le pinze, il servizio di marco travaglio poi è per l'appunto un servizio, ci ricorda cosa diceva qualcuno qualche tempo fa, ce ne sono alcune davvero allucinanti come la lode a di pietro ed ai giudici del berluska dei primi anni 90, ecco perchè dico che fa riflettere.
roverello
13-07-2004, 12:30
Cossutta e Diliberto rappresentano degli ideali, Berlusca e i suoi degli interessi.
Ciao
Everyman
13-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da tatrat4d
Purtroppo se vogliamo essere liberali li dobbiamo cercare da questa parte, anche se con il lanternino. Tre Cossutta e Diliberto proprio non credo di avere maggiore fortuna.
Ma perche' guardi a estrema sinistra, sempre e comunque?
E' come se io ti parlassi della destra e ti citassi forza nuova:rolleyes:
Eppure Prodi non mi pare stalinista, cosi' come quella volpe di d'Alema, l'unico ad averlo messo nel di dietro a Berlusca (mi ricordo ancora Striscia e il suo mitico "fru fru", quel tic che aveva con le mani eheheh)...lasciate perdere le etichette che rete 4 cerca di dare martellandovi ogni giorno, lasciate perdere quello che vi dicono gli amici e compagnia bella.
Ragionate con la vostra testa, pensate molto.
E vedrete che tali lamenti contro berlusconi non sono mica campati per aria.
Ma si sa, generalizzare e' piu' facile per tutti:)
Ciaoooooooooooooooo
tatrat4d
13-07-2004, 12:32
Aggiornamento della situazione (da Repubblica.it):
13,22 - PARMALAT, GOVERNO BATTUTO ALLA CAMERA SU EMENDAMENTO DS. Governo battuto alla Camera su un emendamento DS che limita l'ambito della commissione di inchiesta sui dissesti industriali. Con 223 voti favorevoli, 192 contrari e 3 astenuti è stato approvato, in Aula a Montecitorio, un emendamento di Giorgio Benvenuto che impegnerà la istituenda commissione a limitare la sua inchiesta ai casi relativi al gruppo Parmalat, Cirio, Giacomelli ed al collocamento dei bond argentini.
13.06 - PENSIONI: MARONI, SI POTREBBE EVITARE FIDUCIA. Il governo potrebbe rinunciare alla fiducia sulle pensioni, dopo che la commissione Lavoro della Camera ha approvato la delega respingendo tutti gli emendamenti. Lo ha detto alla Camera il ministro del Welfare Roberto Maroni.
13.04 - CICCHITTO:"BERLUSCONI NON PIÙ LEADER INDISCUSSO". "L'esito delle elezioni europee e amministrative, con la perdita di voti da parte di Fi, ha trasformato la natura dell'esecutivo. Siamo passati da un Governo nel quale Berlusconi era il leader indiscusso a un effettivo Governo di coalizione nel quale dobbiamo discutere ogni iniziativa con i nostri alleati". E' quanto ha affermato il vice coordinatore nazionale di Fi, Fabbrizio Cicchitto, che attacca: "Follini e Casini sono dei signorini privilegiati che godono di un trattamento di favore da parte della stampa".
13.03 - MARONI: L'UDC VUOLE LE MANI LIBERE, NON SI PUO'. "L'Udc non può andare avanti con la politica delle mani libere. Non si può contrarre matrimonio e poi pretendere di non tornare a casa la sera e andare a dormire di qua e di là..." dice il ministro del Welfare, Roberto Maroni.
12.57 - GOVERNO: MARONI, FOLLINI SCELGA, O DENTRO O FUORI E BERLUSCONI TORNI A ESSERE IL LEADER.
12.56 - GOVERNO: MARONI, I PROBLEMI NON SONO SUPERATI."I problemi non sono stati superati. Non è stata presa una decisione significativa, le decisioni le deve prendere il presidente del Consiglio". Così Roberto Maroni commenta il vertice notturno della Cdl.
12.55 - MARONI, BERLUSCONI DECIDA MINISTRO ECONOMIA. "Noi abbiamo ribadito la nostra fiducia in Berlusconi, però lui deve dimostrare di meritarsi la fiducia. Il leader, quando c'è una difficoltà, assume delle decisioni; bene, Berlusconi prenda queste decisioni". Lo ha detto il ministro del Welfare, Roberto Maroni, parlando con i giornalisti a Montecitorio. Tra le decisioni che Berlusconi deve prendere, ha spiegato Maroni, c'è anche quella sul successore di Tremonti, che dovrà essere comunicato domani.
12.52 - CDA RAI: BOTTA E RISPOSTA TRA GASPARRI E L'UDC. Le decisioni politiche "non devono intaccare le procedure regolate dalla legge. E comunque io non partecipo al toto-data". Il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, commenta così la mozione dell'Udc e l'eventuale rinvio della data di scadenza del Cda della Rai. Secca la replica del partito di Follini: "Il ministro Gasparri invece di preoccuparsi della mozione dell'Udc si preoccupi di far applicare correttamente la legge che porta la sua firma".
12.46 - PENSIONI: MARONI, PROSSIMA SETTIMANA POSSIBILE APPROVAZIONE
12.43 - RIFORME: MARONI, VEDIAMO SE UDC APPROVA TESTO CDL.
12.37 - RAI: PETRUCCIOLI, OGGI SI VOTA SU MOZIONE. "Si vota oggi" in commissione di vigilanza la mozione dell'UDC che prevede il rinnovo dei vertici della Rai non oltre il 30 settembre. Questa è la previsione del presidente della commissione, Claudio Petruccioli. Un nuovo tema che potrebbe avere ricadute sulla delicata situazione del governo.
12.32 - GASPARRI: "SPERO PRIMA POSSIBILE INDICAZIONE MINISTRO ECONOMIA". "Siamo più attenti ai contenuti dell'azione di governo: poi si individuerà certamente un ministro che abbia i requisiti adatti per ricoprire un incarico così delicato". Così il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri. Quanto ai tempi per la nomina del nuovo titolare del dicastero di Via XX Settembre, "personalmente mi auguro - ha concluso Gasparri - che si faccia il prima possibile".
12.30 - MASTELLA, FINI RIFIUTA ECONOMIA PERCHE' SA CONTI. "Perchè Gianfranco Fini, che puntava a coordinare le politiche economiche del governo, e che solo qualche giorno fa ha ottenuto il licenziamento di Tremonti, rifiuta il ministero dell'Economia?". E' quanto si chiede il segretario dell'Udeur Clemente Mastella secondo il quale "questo rifiuto è sospetto". "Evidentemente il leader di AN - osserva Mastella - conosce a fondo la reale situazione del Paese, lo stato di una maggioranza a pezzi e la mala parata dei conti"
12.15 - "SUL NOME DEL SUCCESSORE DI TREMONTI, INACCETTABILI PRECLUSIONI". "Non accetteremo preclusioni nel caso di nostre proposte di alto profilo per il titolare del dicastero dell'Economia". E' quanto afferma il vicecoordinatore di Forza Italia, Fabrizio Cicchitto.
1 - Maroni ha perfettamente ragione: Berlusconi vada questa sera da Ciampi con il nome del ministro, lo porti in Parlamento e Follini si prenda le sue responsabilità. Megllio il voto che questa pagliacciata.
2 - Spero che l'opposizione di Ciampi a Martino sia stata meno nebulosa di quello che si è capito leggendo i giornali.
3 - Bell'emendamento quello dei DS :rolleyes: Vorrei capire chi tra la maggioranza ha fatto sì che passasse: spero non l'UDC, che tanto si era battuto per la legge sul risparmio. Doppio rolleyes.
tatrat4d
13-07-2004, 12:34
Originariamente inviato da Everyman
Ma perche' guardi a estrema sinistra, sempre e comunque?
E' come se io ti parlassi della destra e ti citassi forza nuova:rolleyes:
Eppure Prodi non mi pare stalinista, cosi' come quella volpe di d'Alema, l'unico ad averlo messo nel di dietro a Berlusca (mi ricordo ancora Striscia e il suo mitico "fru fru", quel tic che aveva con le mani eheheh)...lasciate perdere le etichette che rete 4 cerca di dare martellandovi ogni giorno, lasciate perdere quello che vi dicono gli amici e compagnia bella.
Ragionate con la vostra testa, pensate molto.
E vedrete che tali lamenti contro berlusconi non sono mica campati per aria.
Ma si sa, generalizzare e' piu' facile per tutti:)
Ciaoooooooooooooooo
Prodi non è stalinista, ma l'epigono del peggior statalismo anni '80 democristiano.
D'Alema è quello che provò a parlare di riforma delle pensioni e al primo buuh di Cofferati se ne era già dimenticato. Io la mia testa credo di saperla usare a dovere.
tatrat4d
13-07-2004, 12:36
Dimenticavo l'episodio della prima crisi Prodi - PRC, quando il Professore pur di salvare il posto accettò le 35 ore.
LittleLux
13-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da Everyman
Ma perche' guardi a estrema sinistra, sempre e comunque?
E' come se io ti parlassi della destra e ti citassi forza nuova:rolleyes:
Eppure Prodi non mi pare stalinista, cosi' come quella volpe di d'Alema, l'unico ad averlo messo nel di dietro a Berlusca (mi ricordo ancora Striscia e il suo mitico "fru fru", quel tic che aveva con le mani eheheh)...lasciate perdere le etichette che rete 4 cerca di dare martellandovi ogni giorno, lasciate perdere quello che vi dicono gli amici e compagnia bella.
Ragionate con la vostra testa, pensate molto.
E vedrete che tali lamenti contro berlusconi non sono mica campati per aria.
Ma si sa, generalizzare e' piu' facile per tutti:)
Ciaoooooooooooooooo
Permettimi, ma D'Alema, l'unico a cui è riuscito a metterla nel culo, oltre a Prodi, è stato proprio l'Ulivo...e lui, a sx, non è certo l'unico.
P.S.: a chi diceva che è più facile trovare liberisti a dx piuttosto che a sx...visti i tempi, mi sa che è più facile di trovarne a sx (sigh!), anche se più per motivi contingenti che per convinzione, vedi, appunto, D'Alema.
LittleLux
13-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da tatrat4d
Aggiornamento della situazione (da Repubblica.it):
13,22 - PARMALAT, GOVERNO BATTUTO ALLA CAMERA SU EMENDAMENTO DS. Governo battuto alla Camera su un emendamento DS che limita l'ambito della commissione di inchiesta sui dissesti industriali. Con 223 voti favorevoli, 192 contrari e 3 astenuti è stato approvato, in Aula a Montecitorio, un emendamento di Giorgio Benvenuto che impegnerà la istituenda commissione a limitare la sua inchiesta ai casi relativi al gruppo Parmalat, Cirio, Giacomelli ed al collocamento dei bond argentini.
13.06 - PENSIONI: MARONI, SI POTREBBE EVITARE FIDUCIA. Il governo potrebbe rinunciare alla fiducia sulle pensioni, dopo che la commissione Lavoro della Camera ha approvato la delega respingendo tutti gli emendamenti. Lo ha detto alla Camera il ministro del Welfare Roberto Maroni.
13.04 - CICCHITTO:"BERLUSCONI NON PIÙ LEADER INDISCUSSO". "L'esito delle elezioni europee e amministrative, con la perdita di voti da parte di Fi, ha trasformato la natura dell'esecutivo. Siamo passati da un Governo nel quale Berlusconi era il leader indiscusso a un effettivo Governo di coalizione nel quale dobbiamo discutere ogni iniziativa con i nostri alleati". E' quanto ha affermato il vice coordinatore nazionale di Fi, Fabbrizio Cicchitto, che attacca: "Follini e Casini sono dei signorini privilegiati che godono di un trattamento di favore da parte della stampa".
13.03 - MARONI: L'UDC VUOLE LE MANI LIBERE, NON SI PUO'. "L'Udc non può andare avanti con la politica delle mani libere. Non si può contrarre matrimonio e poi pretendere di non tornare a casa la sera e andare a dormire di qua e di là..." dice il ministro del Welfare, Roberto Maroni.
12.57 - GOVERNO: MARONI, FOLLINI SCELGA, O DENTRO O FUORI E BERLUSCONI TORNI A ESSERE IL LEADER.
12.56 - GOVERNO: MARONI, I PROBLEMI NON SONO SUPERATI."I problemi non sono stati superati. Non è stata presa una decisione significativa, le decisioni le deve prendere il presidente del Consiglio". Così Roberto Maroni commenta il vertice notturno della Cdl.
12.55 - MARONI, BERLUSCONI DECIDA MINISTRO ECONOMIA. "Noi abbiamo ribadito la nostra fiducia in Berlusconi, però lui deve dimostrare di meritarsi la fiducia. Il leader, quando c'è una difficoltà, assume delle decisioni; bene, Berlusconi prenda queste decisioni". Lo ha detto il ministro del Welfare, Roberto Maroni, parlando con i giornalisti a Montecitorio. Tra le decisioni che Berlusconi deve prendere, ha spiegato Maroni, c'è anche quella sul successore di Tremonti, che dovrà essere comunicato domani.
12.52 - CDA RAI: BOTTA E RISPOSTA TRA GASPARRI E L'UDC. Le decisioni politiche "non devono intaccare le procedure regolate dalla legge. E comunque io non partecipo al toto-data". Il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, commenta così la mozione dell'Udc e l'eventuale rinvio della data di scadenza del Cda della Rai. Secca la replica del partito di Follini: "Il ministro Gasparri invece di preoccuparsi della mozione dell'Udc si preoccupi di far applicare correttamente la legge che porta la sua firma".
12.46 - PENSIONI: MARONI, PROSSIMA SETTIMANA POSSIBILE APPROVAZIONE
12.43 - RIFORME: MARONI, VEDIAMO SE UDC APPROVA TESTO CDL.
12.37 - RAI: PETRUCCIOLI, OGGI SI VOTA SU MOZIONE. "Si vota oggi" in commissione di vigilanza la mozione dell'UDC che prevede il rinnovo dei vertici della Rai non oltre il 30 settembre. Questa è la previsione del presidente della commissione, Claudio Petruccioli. Un nuovo tema che potrebbe avere ricadute sulla delicata situazione del governo.
12.32 - GASPARRI: "SPERO PRIMA POSSIBILE INDICAZIONE MINISTRO ECONOMIA". "Siamo più attenti ai contenuti dell'azione di governo: poi si individuerà certamente un ministro che abbia i requisiti adatti per ricoprire un incarico così delicato". Così il ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri. Quanto ai tempi per la nomina del nuovo titolare del dicastero di Via XX Settembre, "personalmente mi auguro - ha concluso Gasparri - che si faccia il prima possibile".
12.30 - MASTELLA, FINI RIFIUTA ECONOMIA PERCHE' SA CONTI. "Perchè Gianfranco Fini, che puntava a coordinare le politiche economiche del governo, e che solo qualche giorno fa ha ottenuto il licenziamento di Tremonti, rifiuta il ministero dell'Economia?". E' quanto si chiede il segretario dell'Udeur Clemente Mastella secondo il quale "questo rifiuto è sospetto". "Evidentemente il leader di AN - osserva Mastella - conosce a fondo la reale situazione del Paese, lo stato di una maggioranza a pezzi e la mala parata dei conti"
12.15 - "SUL NOME DEL SUCCESSORE DI TREMONTI, INACCETTABILI PRECLUSIONI". "Non accetteremo preclusioni nel caso di nostre proposte di alto profilo per il titolare del dicastero dell'Economia". E' quanto afferma il vicecoordinatore di Forza Italia, Fabrizio Cicchitto.
1 - Maroni ha perfettamente ragione: Berlusconi vada questa sera da Ciampi con il nome del ministro, lo porti in Parlamento e Follini si prenda le sue responsabilità. Megllio il voto che questa pagliacciata.
2 - Spero che l'opposizione di Ciampi a Martino sia stata meno nebulosa di quello che si è capito leggendo i giornali.
3 - Bell'emendamento quello dei DS :rolleyes: Vorrei capire chi tra la maggioranza ha fatto sì che passasse: spero non l'UDC, che tanto si era battuto per la legge sul risparmio. Doppio rolleyes.
Ora il governo è andato sotto su un emendamento presentato dalla Lega.
tatrat4d
13-07-2004, 12:42
Originariamente inviato da LittleLux
Ora il governo è andato sotto su un emendamento presentato dalla Lega.
Il contenuto si sa?
LittleLux
13-07-2004, 12:44
Originariamente inviato da tatrat4d
Il contenuto si sa?
Al solito, da Repubblica (non ti incazzare se la cito:D):
13,24 - PARMALAT, GOVERNO BATTUTO SU EMENDAMENTO LEGA. Il governo è stato battuto nell'Aula della Camera su un emendamento della Lega, approvato con voto segreto malgrado il parere contrario dell'esecutivo, al testo che istituisce una commissione di inchiesta sul dissesto delle imprese industriali.
L'emendamento, di cui è primo firmatario Sergio Rossi, è passato con 235 sì e 202 no.
tatrat4d
13-07-2004, 12:48
Oddio ho attaccato Radio Radicale: una comica.
Il rappresentante del governo (poverino; chi l'ha mandato a reggere il fronte da solo?) ha appena detto che il governo non è stato battuto perchè il DDL è di iniziativa parlamentare. Per giunta si rivolgeva ai giornalisti e non all'aula (giustamente ripreso dal Presidente).
bubusettete
13-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da tatrat4d
Purtroppo se vogliamo essere liberali li dobbiamo cercare da questa parte, anche se con il lanternino. Tre Cossutta e Diliberto proprio non credo di avere maggiore fortuna.
peccato che le uniche riforme in senso liberale in italia le ha fatte Prodi con l'appoggio di rifondazione comunista! E tutto entro i 2 anni in cui ha governato. Da quando governa berlusconi non ha mai fatto riforme liberali e anzi, ha favorito i grandi gruppi monopolistico, compreso il suo.
ma poi chi è liberale li? An, la lega o l'udc?
...cerca cerca ne avrai di lavoro col tuo lanternino! ghgh
Originariamente inviato da bubusettete
no no, se un partito si presenta come liberale allora deve agire di conseguenza.
un vero partito liberale è per la concorrenza e per le liberalizzazioni, pone dei freni alle aziende dominanti e ha come abiettivo la "concorrenza perfetta".
Chi si dice liberale e non agisce di conseguenza allora vuol dire che in realtà è interessato SOLO al potere, al dominio e alle varie leggi gasparri e leggi "salvadallagalera"
e chi in italia si sente liberale non dovrebbe sentirsi rappresentato da questa gentaglia che ci governa
Io mi sento rappresentato da chi mi pare! Te pensa a quelli che rappresentano te e fermati li! :)
Quanto al discorso del liberale non c'entra un tubo: se per loro la riforma che hanno fatto è liberale, sfido chiunque a dimostrargli il contrario. E' liberale costringere Berlusconi a vendere qualcosa di suo (le tv, per esempio)? Forse ai tempi di Lenin lo era...
tatrat4d
13-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da bubusettete
peccato che le uniche riforme in senso liberale in italia le ha fatte Prodi con l'appoggio di rifondazione comunista! E tutto entro i 2 anni in cui ha governato. Da quando governa berlusconi non ha mai fatto riforme liberali e anzi, ha favorito i grandi gruppi monopolistico, compreso il suo.
ma poi chi è liberale li? An, la lega o l'udc?
...cerca cerca ne avrai di lavoro col tuo lanternino! ghgh
Avrei qualche dubbio. La riforma della scuola, del mercato del lavoro, la mezza riforma sulla previdenza. Poi se ho il lanternino è perchè faccio fatica anch'io a trovarne (Martino, Pagliarini, Brunetta, Sacconi).
LittleLux
13-07-2004, 12:51
Originariamente inviato da tatrat4d
Oddio ho attaccato Radio Radicale: una comica.
Il rappresentante del governo (poverino; chi l'ha mandato a reggere il fronte da solo?) ha appena detto che il governo non è stato battuto perchè il DDL è di iniziativa parlamentare. Per giunta si rivolgeva ai giornalisti e non all'aula (giustamente ripreso dal Presidente).
Mi sa che quanto sta accadendo è l'anticipo della crisi (anche se il governo, già in passato, è andato sotto molte volte...tuttavia, vista la situazione attuale...).
Vedremo domani, quando ci sarà il passaggio parlamentare di Berlusconi.
Ciao
Originariamente inviato da bubusettete
peccato che le uniche riforme in senso liberale in italia le ha fatte Prodi con l'appoggio di rifondazione comunista!
Quali furono quelle riforme?
Originariamente inviato da LittleLux
Mi sa che quanto sta accadendo è l'anticipo della crisi (anche se il governo, già in passato, è andato sotto molte volte...tuttavia, vista la situazione attuale...).
Vedremo domani, quando ci sarà il passaggio parlamentare di Berlusconi.
Ciao
Sarebbe anche l'ora!
LittleLux
13-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da teogros
Sarebbe anche l'ora!
Ah! Su questo (oltre che sul ciclismo), mi trovi perfettamente d'accordo.
Ciao
Originariamente inviato da LittleLux
Ah! Su questo (oltre che sul ciclismo), mi trovi perfettamente d'accordo.
Ciao
Visto?
tatrat4d
13-07-2004, 12:58
Oggi ne ho sentita una stupenda al bar:
"Cosa vuoi che ci possa fare il Berlusca, quelli c'hanno 2000 anni di esperienza. Non li frega mica con 3 televisioni"
bubusettete
13-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da SaMu
Quali furono quelle riforme?
giusto l'altro giorno il garante per la concorrenza ha fatto i suoi elogi per i risultati della liberalizzazione del settore della telefonia. Mentre ha espresso molte critiche per il settore televisivo come pr quello energetico
Vi ricordo che quando in italia si parlava per le prime volte di privatizzazioni l'unico che parlava di public company era Prodi. Per il resto tutti volevano svendere ai grandi gruppi.
ma che volete che ne sappiano di queste cose al governo! Ci stanno pensando a liberalizzare qualcosa? Per forza che sono in crisi e che l'economia va male! Cosa vi aspettavate dopo 3 anni che non fanno nulla? Che hanno fatto in economia? Debito pubblico alle stelle, buco economico (questa volta vero), conti in disordine, incertezza per il futuro..
...insomma ci si sono proprio impegnati!
bubusettete
13-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da tatrat4d
Avrei qualche dubbio. La riforma della scuola, del mercato del lavoro, la mezza riforma sulla previdenza. Poi se ho il lanternino è perchè faccio fatica anch'io a trovarne (Martino, Pagliarini, Brunetta, Sacconi).
quale baggianata è questa!!
non voglie essere offensivo, se lo sembro mi scuso, ma se quste sono riforme liberali io sono padre pio.
Scuola: ritorno del doppio canale di stampo classista. Che modernità!
Mercato del lavoro: "siamo il mercato più flessibile d'europa!" si, bella cosa! vai a vedere in inghilterra quanto sono contenti con un mercato del lavoro simile... e comunque chiedilo a chi ha un lavoro precario e magari ci deve mantenere una famiglia... ops, si chiama lavoro flessibile. Un sistema del genere destabilizza l'affidabilità dei mercati crea più trasferimenti di capitali col risultato di continue crisi economiche locali, licenziamenti, ricapitalizzazioni, nuovi investimenti, guadagni facili per i ricchi, di nuovo crisi..... è questo il tipo di mercato fresibile che piace a loro.
Bisognerebbe aprire una discussione a proposito, intanto vi suggerisco questa riflessione:
Una città dove in molti hanno un lavoro e un'attività economica stabile tutti i giorni ci sarà chi va a comprare il pane dal panettiere. Ogni paese serio dovrebbe avere quella buona percentuale di lavori "sicuri" che garantiscono continuità e stabilità. Chi non caopisce questo non ha capito nulla di economia.
E vi ricordo che secondo questa "destra" un mercato flessibile è quello in cui le garanzie provengono dal fatto che se perdi il lavoro in un sistema del genere trovi subito lavoro quindi non c'è problema. Che discorsi del piffero!
evviva la crisi di governo!
Everyman
13-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da bubusettete
Una città dove in molti hanno un lavoro e un'attività economica stabile tutti i giorni ci sarà chi va a comprare il pane dal panettiere. Ogni paese serio dovrebbe avere quella buona percentuale di lavori "sicuri" che garantiscono continuità e stabilità. Chi non caopisce questo non ha capito nulla di economia.
Di economia ci capiscono eccome...il fatto e' che vogliono i ricchi sempre piu' ricchi e i poveri sempre piu' poveri.
Ultimamente in Italia, dal punto di vista lavorativo, le cose stanno andando malissimo. A parte tutti i dati statistici che confermano cio', lo posso vedere anche nel mio piccolo: sto ricevendo un sacco di email di gente in gamba che mi chiede consigli su dove emigrare in UK visto che in Italia non c'e' proprio una prospettiva rassicurante.
E devo anche aggiungere che ho ricevuto anche un bel po' di messaggiu privati di gente che, letteralmente, se ne sta scappando all'estero. A sentir loro, il motivo sembra essere questo:
"c'e' poco lavoro persino al nord".
Ragazzi, lo avete votato Berlusconi? E ora pigliatevelo in quel posto VOI:)
Originariamente inviato da Everyman
Di economia ci capiscono eccome...il fatto e' che vogliono i ricchi sempre piu' ricchi e i poveri sempre piu' poveri.
Ultimamente in Italia, dal punto di vista lavorativo, le cose stanno andando malissimo. A parte tutti i dati statistici che confermano cio', lo posso vedere anche nel mio piccolo: sto ricevendo un sacco di email di gente in gamba che mi chiede consigli su dove emigrare in UK visto che in Italia non c'e' proprio una prospettiva rassicurante.
E devo anche aggiungere che ho ricevuto anche un bel po' di messaggiu privati di gente che, letteralmente, se ne sta scappando all'estero. A sentir loro, il motivo sembra essere questo:
"non poco lavoro persino al nord".
Ragazzi, lo avete votato Berlusconi? E ora pigliatevelo in quel posto VOI:)
E lo rivoteremo pure! Così ve lo pigliate in quel posto anche VOI! :)
Harvester
13-07-2004, 13:30
non ho mai votato berlusconi, ma a leggere la pochezza di certi post mi cadono davvero le braccia....
Originariamente inviato da bubusettete
giusto l'altro giorno il garante per la concorrenza ha fatto i suoi elogi per i risultati della liberalizzazione del settore della telefonia. Mentre ha espresso molte critiche per il settore televisivo come pr quello energetico
Quando Prodi è andato al governo nel 1996, il settore telefonico era già liberalizzato.
La liberalizzazione del settore telefonico è iniziata a fine anni '80 con la fine del monopolio SIP, la costituzione di Telecom in s.p.a., l'apertura del mercato ai gestori privati.
Durante il governo Prodi fu privatizzata Telecom, cioè lo stato collocò le azioni sul mercato.
Curiosamente (visto che hai introdotto l'argomento per ascrivere l'operazione meritoria a Prodi e Bertinotti) i giorni in cui partiva il collocamento Telecom erano proprio i giorni in cui Bertinotti faceva saltare il governo Prodi.
http://www.cronologia.it/storia/a10ott97.htm
OTTOBRE 1997
1 OTTOBRE FINANZIARIA E CRISI DI GOVERNO - BERTINOTTI taglia i ponti, non scherza piu' sulla riforma del Welfare e sulla finanziaria e contesta tutta la manovra. "Soltanto Dio puo' salvare PRODI". Nubi nere dunque sul governo Prodi. Aprire in Parlamento il dibattito come chiede il Polo per accertare le intenzioni di Prc e sondare l'opposizione o andare fino in fondo a rischio di nuove elezioni? BERLUSCONI ci ha ripensato "dal Polo nessun soccorso. Ora si va al voto". Ha ascoltato FINI "non sono capaci di andare avanti, quindi devono andare a casa. L'opposizione deve fare il suo lavoro, non aiutare la maggioranza".
...
5 OTTOBRE - PRIVATIZZAZIONE TELECOM - Scatta l'operazione privatizzazione. Sul mercato un miliardo e mezzo di azioni. La piu' grande privatizzazione non solo italiana ma anche d'Europa. Valore dell'operazione 16.500 miliardi di lire. Il 18 ottobre verra' fissato il prezzo massimo di collocamento e il 20 ottobre si aprira' l'offerta.
...
Vi ricordo che quando in italia si parlava per le prime volte di privatizzazioni l'unico che parlava di public company era Prodi. Per il resto tutti volevano svendere ai grandi gruppi.
Nel 1997 collocarono le azioni sul mercato affidando al cosidetto "nocciolino duro" dei grandi gruppi italiani (che detenevano appena il 6%) il compito di governare l'azienda.
E puntualmente dopo soli 2 anni il nocciolino duro rivendette le sue quote all'OPA dei bresciani, che offrirono per Telecom più del doppio di quanto l'aveva quotata lo Stato 2 anni prima, garantendo una ricca plusvalenza agli azionisti (nocciolino compreso) e caricando Telecom di debiti.. in pratica, la comprarono con il suo stesso debito.
E passati ancora solo 2 anni, se l'è comprata la Pirelli di Tronchetti Provera, pagandola ancora più del prezzo dell'OPA, e questa volta gli unici a guadagnarci furono i bresciani.
Telecom è passata dallo Stato al nocciolino duro di Agnelli e Mediobanca, poi ai bresciani che non avevano i soldi per pagarla, poi alla Pirelli che comanda con meno del 20% grazie alle scatole cinesi della catena di controllo.
E' vero semmai che nel settore telefonico la liberalizzazione ha funzionato, ma di questo più che la gestione delle privatizzazioni dobbiamo ringraziare la voglia di telefonia degli italiani, che ha attratto investimenti e concorrenti da tutta Europa.. siamo il mercato telefonico più attraente del continente.
La liberalizzazione del mercato energetico è critica, ma anche più difficile e complessa.. il merito di averla cominciata va a Bersani (1999), e tutt'ora si stanno seguendo le linee guida varate allora.. non è campo di polemica politica questo, perchè entrambi gli schieramenti hanno seguito una linea coerente, ma evidentemente è ancora lunga la strada per liberalizzare l'energia in Italia.. per ragioni tecniche ed economiche molto più difficile che non il mercato telefonico.. sarebbe stato utile ridurre la presenza dello Stato in Enel ed Eni (ha ancora la maggioranza assoluta di entrambe) ma vendere negli ultimi anni con le borse dopo l'11 Settembre, avrebbe voluto dire svendere.
In definitiva: ascrivi a Prodi e Bertinotti la liberalizzazione della telefonia che c'era già da 7 anni quando sono arrivati al governo, e la privatizzazione di Telecom che è coincisa con la crisi del governo (ed è stata tutto tranne che una quotazione esemplare).
Attribuisci a Berlusconi il fallimento della liberalizzazione dell'energia varato nel 1999 (ma come detto, non è un fallimento di nessuno quello dell'energia.. è una questione oggettivamente difficile).
Sul mercato televisivo la legge è stata appena approvata, può piacerti o non piacerti (magari non piacerti) ma i risultati (lo dice lo stesso garante) andranno valutati tra alcuni anni, quando il sistema del digitale terrestre e la copertura del satellitare allargheranno realmente l'offerta: allora si potrà giudicare.
Cronologia alla mano, sempre.:D
tatrat4d
13-07-2004, 13:32
Originariamente inviato da Everyman
Di economia ci capiscono eccome...il fatto e' che vogliono i ricchi sempre piu' ricchi e i poveri sempre piu' poveri.
Ultimamente in Italia, dal punto di vista lavorativo, le cose stanno andando malissimo. A parte tutti i dati statistici che confermano cio', lo posso vedere anche nel mio piccolo: sto ricevendo un sacco di email di gente in gamba che mi chiede consigli su dove emigrare in UK visto che in Italia non c'e' proprio una prospettiva rassicurante.
E devo anche aggiungere che ho ricevuto anche un bel po' di messaggiu privati di gente che, letteralmente, se ne sta scappando all'estero. A sentir loro, il motivo sembra essere questo:
"non poco lavoro persino al nord".
Ragazzi, lo avete votato Berlusconi? E ora pigliatevelo in quel posto VOI:)
A questo punto lascio perdere, al massimo ti mando un pvt. quando dovrò sacrificare pure le mutande all'altare di Arcore. Comunque con il 47% di ricchi non ce la passiamo poi così male.
bubusettete
13-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da Harvester
non ho mai votato berlusconi, ma a leggere la pochezza di certi post mi cadono davvero le braccia....
non ho mai votato berlusconi e mai lo voterò. Quali sono i post con "pochezza"? su su, facci i nomi!:)
Originariamente inviato da teogros
E lo rivoteremo pure! Così ve lo pigliate in quel posto anche VOI! :)
no così lo pigliamo al culo tutti, anche in questo caso IMHO andrebbe applicata la legge der menga, che chi ce l'ha ar culo se lo tenga :asd:
Everyman
13-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da SaMu
Quando Prodi è andato al governo nel 1996, il settore telefonico era già liberalizzato.
La liberalizzazione del settore telefonico è iniziata a fine anni '80 con la fine del monopolio SIP, la costituzione di Telecom in s.p.a., l'apertura del mercato ai gestori privati.
Durante il governo Prodi fu privatizzata Telecom, cioè lo stato collocò le azioni sul mercato.
Curiosamente (visto che hai introdotto l'argomento per ascrivere l'operazione meritoria a Prodi e Bertinotti) i giorni in cui partiva il collocamento Telecom erano proprio i giorni in cui Bertinotti faceva saltare il governo Prodi.
http://www.cronologia.it/storia/a10ott97.htm
OTTOBRE 1997
1 OTTOBRE FINANZIARIA E CRISI DI GOVERNO - BERTINOTTI taglia i ponti, non scherza piu' sulla riforma del Welfare e sulla finanziaria e contesta tutta la manovra. "Soltanto Dio puo' salvare PRODI". Nubi nere dunque sul governo Prodi. Aprire in Parlamento il dibattito come chiede il Polo per accertare le intenzioni di Prc e sondare l'opposizione o andare fino in fondo a rischio di nuove elezioni? BERLUSCONI ci ha ripensato "dal Polo nessun soccorso. Ora si va al voto". Ha ascoltato FINI "non sono capaci di andare avanti, quindi devono andare a casa. L'opposizione deve fare il suo lavoro, non aiutare la maggioranza".
...
5 OTTOBRE - PRIVATIZZAZIONE TELECOM - Scatta l'operazione privatizzazione. Sul mercato un miliardo e mezzo di azioni. La piu' grande privatizzazione non solo italiana ma anche d'Europa. Valore dell'operazione 16.500 miliardi di lire. Il 18 ottobre verra' fissato il prezzo massimo di collocamento e il 20 ottobre si aprira' l'offerta.
...
Nel 1997 collocarono le azioni sul mercato affidando al cosidetto "nocciolino duro" dei grandi gruppi italiani (che detenevano appena il 6%) il compito di governare l'azienda.
E puntualmente dopo soli 2 anni il nocciolino duro rivendette le sue quote all'OPA dei bresciani, che offrirono per Telecom più del doppio di quanto l'aveva quotata lo Stato 2 anni prima, garantendo una ricca plusvalenza agli azionisti (nocciolino compreso) e caricando Telecom di debiti.. in pratica, la comprarono con il suo stesso debito.
E passati ancora solo 2 anni, se l'è comprata la Pirelli di Tronchetti Provera, pagandola ancora più del prezzo dell'OPA, e questa volta gli unici a guadagnarci furono i bresciani.
Telecom è passata dallo Stato al nocciolino duro di Agnelli e Mediobanca, poi ai bresciani che non avevano i soldi per pagarla, poi alla Pirelli che comanda con meno del 20% grazie alle scatole cinesi della catena di controllo.
E questo un esempio luminoso di privatizzazione public company?:D
E' vero semmai che nel settore telefonico la liberalizzazione ha funzionato, ma di questo più che la gestione delle privatizzazioni dobbiamo ringraziare la voglia di telefonia degli italiani, che ha attratto investimenti e concorrenti da tutta Europa.. siamo il mercato telefonico più attraente del continente.
p.s.la liberalizzazione del mercato energetico è critica, ma anche più difficile e complessa.. il merito di averla cominciata va a Bersani (1999), e tutt'ora si stanno seguendo le linee guida varate allora.. non è campo di polemica politica questo, perchè entrambi gli schieramenti hanno seguito una linea coerente, ma evidentemente è ancora lunga la strada per liberalizzare l'energia in Italia.. per ragioni tecniche ed economiche molto più difficile che non il mercato telefonico.. sarebbe stato utile ridurre la presenza dello Stato in Enel ed Eni (ha ancora la maggioranza assoluta di entrambe) ma vendere negli ultimi anni con le borse dopo l'11 Settembre, avrebbe voluto dire svendere.. ora che le
Signore e Signori, CARCARLO PRAVETTONI
:cool:
E facciamoli lavorare 18 ore al giorno questi operai, che sara' mai cazzo!:D :asd:
Originariamente inviato da SaMu
Quali furono quelle riforme?
La riforma del mercato del lavoro per es., il pacchetto treu, con la nascita delle agenzia interinali ecc. l'errore il fottutissimo errore della nascita dei COCOCO subito usati illegalmente dalle aziende, difatti sono tutti contestabili con una vertenza sindacale vinta in partenza, che ora grazie alla legge "biagi" (che si starà rivoltando) è stato legalizzato del tutto. :rolleyes:
Everyman
13-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da bubusettete
non ho mai votato berlusconi e mai lo voterò. Quali sono i post con "pochezza"? su su, facci i nomi!:)
Non ti preoccupare, il signore da te quotato accusa senza mai argomentare.
Ci siamo fatti l'abitudine oramai:)
Originariamente inviato da parax
no così lo pigliamo al culo tutti, anche in questo caso IMHO andrebbe applicata la legge der menga, che chi ce l'ha ar culo se lo tenga :asd:
Ma voi subirete le sue leggi da duce!
Harvester
13-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da bubusettete
non ho mai votato berlusconi e mai lo voterò. Quali sono i post con "pochezza"? su su, facci i nomi!:)
non c'è bisogno di farlo.............si nota da se..............
è uno che a un post sulla privatizzazione del settore telefonico risponde come farebbe nemmeno mio cugino di 3 anni..........con un post inutile, fuori tema, offensivo e diciamocelo, francamente stupido
IpseDixit
13-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da teogros
Questo l'hai letto su repubblica.it... :rolleyes: Vorrei proprio vedere se è una dichiarazione vera o inventata! :muro:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/07_Luglio/13/tv.shtml
Everyman
13-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da Harvester
non c'è bisogno di farlo.............si nota da se..............
è uno che a un post sulla privatizzazione del settore telefonico risponde come farebbe nemmeno mio cugino di 3 anni..........con un post inutile, fuori tema, offensivo e diciamocelo, francamente stupido
:vicini:
Originariamente inviato da IpseDixit
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/07_Luglio/13/tv.shtml
:old:
Everyman
13-07-2004, 13:47
Originariamente inviato da parax
no così lo pigliamo al culo tutti, anche in questo caso IMHO andrebbe applicata la legge der menga, che chi ce l'ha ar culo se lo tenga :asd:
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Everyman
13-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da teogros
:old:
Dai teo, che al Berlusca non ci credi neppure te.
Neanche quelli di destra e i democristiani vecchio stampo non ci credono piu' oramai:D
Comunque l'importante e' crederci:muro:
Originariamente inviato da Everyman
Dai teo, che al Berlusca non ci credi neppure te.
Neanche quelli di destra e i democristiani vecchio stampo non ci credono piu' oramai:D
Comunque l'importante e' crederci:muro:
Io ci credo eccome, anzi: l'atteggiamente di Fini e Follini mi fa credere in lui ancora di più.
Originariamente inviato da parax
La riforma del mercato del lavoro per es., il pacchetto treu, con la nascita delle agenzia interinali ecc. l'errore il fottutissimo errore della nascita dei COCOCO subito usati illegalmente dalle aziende, difatti sono tutti contestabili con una vertenza sindacale vinta in partenza, che ora grazie alla legge "biagi" (che si starà rivoltando) è stato legalizzato del tutto. :rolleyes:
In realtà, come scritto sul Corriere di qualche settimana fa, proprio l'entrata in vigore della legge Biagi ha costretto Telecom ad assumere in maniera stabile 4000 dipendenti di call center che dal 1997 erano co.co.co. rinnovati di volta in volta.
Tanto è vero che CISL e UIL hanno presentato quell'accordo come un successo della loro scelta di appoggiare la riforma Biagi.
Mentre la CGIL ha presentato l'accordo dei lavoratori dei call center come una vittoria, tacendo il fatto che è stato reso possibile proprio dalla riforma contro cui avevano fatto scioperi generali.
In ogni caso, bubusettete parlava delle riforme liberali che dobbiamo a Prodi e Bertinotti: mi sembra inopportuno citare la riforma Treu come una riforma di cui ringraziare Bertinotti, se è vero che proprio su quella riforma iniziò la crisi di governo ed ora da Rifondazione fino al correntone DS, passando per Verdi e comunisti italiani, vorrebbero tornare tutti indietro ed abolire pure quella, oltre alla riforma Biagi.
Mentre in Francia e in Germania si rendono conto che il mercato del lavoro senza liberalizzazioni muore, e vogliono abolire le 35 ore e la concertazione (Schoreder settimana scorsa ha mandato a quel paese il leader del sindacato a cui è iscritto), in Italia curiosamente ci sono molti che vorrebbero fare il cammino inverso seguendo la strada che in altri paesi si è già dimostrata fallimentare.
E' bello sapere che mentre il governo è in crisi, l'opposizione (alternativa possibile) si fa dettare la linea in politica estera e in economia da Bertinotti, uno degli ultimi leader di partito comunista rimasti in tutto il mondo occidentale.:D
p.s.senza nulla togliere a Cossutta, che bontà sua ancora rivendica l'esperienza sovietica e sospende la condanna sullo stalinismo, che "ha fatto anche molto di buono"..
LittleLux
13-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da SaMu
p.s.senza nulla togliere a Cossutta, che bontà sua ancora rivendica l'esperienza sovietica e sospende la condanna sullo stalinismo, che "ha fatto anche molto di buono"..
E senza nulla togliere, non sia mai, a Berlusconi che, in qualità di presidente del consiglio, ha detto che il fascismo mandava in vacanza gli oppositori politici...quindi faceva del bene:asd:
Originariamente inviato da LittleLux
E senza nulla togliere, non sia mai, a Berlusconi che, in qualità di presidente del consiglio, ha detto che il fascismo mandava in vacanza gli oppositori politici...quindi faceva del bene:asd:
Ogni tanto qualcosa di giusto lo dice... :asd:
LittleLux
13-07-2004, 14:08
15.04 - RIFORME: D'ALIA, L'UDC MANTIENE I SUOI EMENDAMENTI
Certo che sti ex DC dell'UDC se lo stanno cucinando per bene, il berlusca:asd:
LittleLux
13-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da teogros
Ogni tanto qualcosa di giusto lo dice... :asd:
:asd:
tatrat4d
13-07-2004, 14:11
Originariamente inviato da LittleLux
15.04 - RIFORME: D'ALIA, L'UDC MANTIENE I SUOI EMENDAMENTI
Certo che sti ex DC dell'UDC se lo stanno cucinando per bene, il berlusca:asd:
Ripeto, nel caso si fosse persa.
Oggi ne ho sentita una stupenda al bar:
"Cosa vuoi che ci possa fare il Berlusca, quelli c'hanno 2000 anni di esperienza. Non li frega mica con 3 televisioni"
StefAno Giammarco
13-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da tatrat4d
Ripeto, nel caso si fosse persa.
Oggi ne ho sentita una stupenda al bar:
"Cosa vuoi che ci possa fare il Berlusca, quelli c'hanno 2000 anni di esperienza. Non li frega mica con 3 televisioni"
:D :D :D
Vorrei chiedere a Piccola Luce e compagni :ma anche da un punto di vista di sinistra, se uno tiene a questo nostro travagliato paese o perlomeno a se stesso, cosa c'è da gioire nell'attuale situazione politica? A men oche non è tutto un fatto di tifoseria per cui la razionalità nulla ci entra...
LittleLux
13-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da tatrat4d
Ripeto, nel caso si fosse persa.
Oggi ne ho sentita una stupenda al bar:
"Cosa vuoi che ci possa fare il Berlusca, quelli c'hanno 2000 anni di esperienza. Non li frega mica con 3 televisioni"
Ooops, me l'ero persa...carina, anche se mi viene da pensare che il berlusca, dalle sue frequentazioni passate con Craxi, qualcosina la debba pur aver appresa.
tatrat4d
13-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da LittleLux
Ooops, me l'ero persa...carina, anche se mi viene da pensare che il berlusca, dalle sue frequentazioni passate con Craxi, qualcosina la debba pur aver appresa.
Dilettanti a confronto. :asd:
LittleLux
13-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
:D :D :D
Vorrei chiedere a Piccola Luce e compagni :ma anche da un punto di vista di sinistra, se uno tiene a questo nostro travagliato paese o perlomeno a se stesso, cosa c'è da gioire nell'attuale situazione politica? A men oche non è tutto un fatto di tifoseria per cui la razionalità nulla ci entra...
Gioire, ma se l'ho detto anche in un altro post...c'è da piangere, altro che...da un governo che malgovernava, siamo passati ad uno che passa il tempo a raccontarsele e suonarsele sparso non si sa più neanche tra quanti tavoli.
L'unica cosa che mi consola è che forse, dico forse, siamo arrivati ala fine di questa farsa durata sin troppo a lungo.
StefAno Giammarco
13-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da LittleLux
L'unica cosa che mi consola è che forse, dico forse, siamo arrivati ala fine di questa farsa durata sin troppo a lungo.
Si vabbé, però se stiamo un annetto circa praticamente senza governo ti sempra foriero di tempi migliori?
Poi ve la pendete con gli ex DC ma Prodi non è che sia uscito dall'uovo di Pasqua ed il grosso della sua strada l'ha fatto perché "uomo di qualcuno". Sarebbe lui la salvezza?
Forse dico una cazzata ma fosse per me nel centro sinistra farei fare il leader a Bersani, mi pare una persona competente e perlomeno è comunicativo e non sembra stare sempre per esalare l'ultimo respiro e sopratutto non è entrato in politica per difendere Babbo Natale :D
Originariamente inviato da SaMu
In realtà, come scritto sul Corriere di qualche settimana fa, proprio l'entrata in vigore della legge Biagi ha costretto Telecom ad assumere in maniera stabile 4000 dipendenti di call center che dal 1997 erano co.co.co. rinnovati di volta in volta.
Tanto è vero che CISL e UIL hanno presentato quell'accordo come un successo della loro scelta di appoggiare la riforma Biagi.
Mentre la CGIL ha presentato l'accordo dei lavoratori dei call center come una vittoria, tacendo il fatto che è stato reso possibile proprio dalla riforma contro cui avevano fatto scioperi generali.
In ogni caso, bubusettete parlava delle riforme liberali che dobbiamo a Prodi e Bertinotti: mi sembra inopportuno citare la riforma Treu come una riforma di cui ringraziare Bertinotti, se è vero che proprio su quella riforma iniziò la crisi di governo ed ora da Rifondazione fino al correntone DS, passando per Verdi e comunisti italiani, vorrebbero tornare tutti indietro ed abolire pure quella, oltre alla riforma Biagi.
Mentre in Francia e in Germania si rendono conto che il mercato del lavoro senza liberalizzazioni muore, e vogliono abolire le 35 ore e la concertazione (Schoreder settimana scorsa ha mandato a quel paese il leader del sindacato a cui è iscritto), in Italia curiosamente ci sono molti che vorrebbero fare il cammino inverso seguendo la strada che in altri paesi si è già dimostrata fallimentare.
Ma oltre ai fondamentali call center, hanno intenzione anche di mettere mano agli altri 2 milioni di iper-sfruttati cococo? no perchè se per flessibilità del mercato del lavoro intendi i cococo possiamo anche finire il ragionamento, questa non è flessibilità stiamo tornando agli inizi dell'800 altro che flessibilità, 100 anni di lotte sindacali buttati nel cesso aimè dalla legge Treu seguita a ruota dalla biagi che ci ha dato il colpo di grazia.
andreamarra
13-07-2004, 14:28
Iscritto.
LittleLux
13-07-2004, 14:31
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Si vabbé, però se stiamo un annetto circa praticamente senza governo ti sempra foriero di tempi migliori?
Poi ve la pendete con gli ex DC ma Prodi non è che sia uscito dall'uovo di Pasqua ed il grosso della sua strada l'ha fatto perché "uomo di qualcuno". Sarebbe lui la salvezza?
Forse dico una cazzata ma fosse per me nel centro sinistra farei fare il leader a Bersani, mi pare una persona competente e perlomeno è comunicativo e non sembra stare sempre per esalare l'ultimo respiro e sopratutto non è entrato in politica per difendere Babbo Natale :D
No, certo, stare nell'incertezza per un lungo periodo sarebbe pazzesco,
Decisamente meglio se la facessero finita subito, e tra sei mesi si andasse a nuove elezioni politiche.
Bersani...magari...e comunque, Prodi, per quanto ex DC, si è dimostrato persona assai diversa, anche nello stile, dai suoi ex compagni che bazzicano dall'altra parte...a sx, quelli che veramente mi preoccupano, sono i vari Rutelli, personaggi senza arte ne parte che rappresentano delle vere e proprie mine vaganti...oltre che agli emuli di Berlusconi:asd:
LittleLux
13-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da andreamarra
Iscritto.
Che numero di tessera?:asd::D
andreamarra
13-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da LittleLux
Che numero di tessera?:asd::D
1816, che domande :asd: !
LittleLux
13-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da andreamarra
1816, che domande :asd: !
naturalmente:asd:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Forse dico una cazzata ma fosse per me nel centro sinistra farei fare il leader a Bersani, mi pare una persona competente e perlomeno è comunicativo e non sembra stare sempre per esalare l'ultimo respiro e sopratutto non è entrato in politica per difendere Babbo Natale :D
C'avevano provato con Rutelli ma pare non abbia funzionato. :asd:
http://www.corradoguzzanti.it/img/foto_personaggi/big/rutelli7.jpg
StefAno Giammarco
13-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da parax
C'avevano provato con Rutelli ma pare non abbia funzionato. :asd:
A PAraxculo, sai benissimo che Rutelli è il primo co... ordinatore che hanno trovato per strada disposto a bruciarsi su una partita già persa, la massima punta del suo curriculum è che è tifoso della Lazio ma anche questo, a Roma, non è benvisto da tutti :D
Little Lux, a volte mi dai l'impressione di non avere idea di chi sia e cosa faccia Prodi, altro che diverso, è la perfetta incarnazione del democristiano furbo che fa tutto sotto banco e nel frattempo si rifà perfino una verginità e trova anche chi gli crede. Che forse, ma non ne sono tanto convinto era vero nel '94 non adesso, non abbiate alternative può essere ma una cosa è fare di necessità virtù altro è scambiare il vizio per una buona abitudine.
Everyman
13-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A PAraxculo, sai benissimo che Rutelli è il primo co... ordinatore che hanno trovato per strada disposto a bruciarsi su una partita già persa, la massima punta del suo curriculum è che è tifoso della Lazio ma anche questo, a Roma, non è benvisto da tutti :D
Little Lux, a volte mi dai l'impressione di non avere idea di chi sia e cosa faccia Prodi, altro che diverso, è la perfetta incarnazione del democristiano furbo che fa tutto sotto banco e nel frattempo si rifà perfino una verginità e trova anche chi gli crede. Che forse, ma non ne sono tanto convinto era vero nel '94 non adesso, non abbiate alternative può essere ma una cosa è fare di necessità virtù altro è scambiare il vizio per una buona abitudine.
Si insomma, un nome diverso da quello che pensi te e' comunque sbagliato
:D
Scherzi a parte, se fossi a sinistra avrei pompato molto sulla Lilli Gruber: brava, intelligente, porca:oink: e avrebbe potuto cavalcare benissimo l'onda del: PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO DONNA.
Che volere di piu':D
Le fatture di mediaset?:D
Originariamente inviato da Everyman
Si insomma, un nome diverso da quello che pensi te e' comunque sbagliato
:D
Scherzi a parte, se fossi a sinistra avrei pompato molto sulla Lilli Gruber: brava, intelligente, porca:oink: e avrebbe potuto cavalcare benissimo l'onda del: PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO DONNA.
Che volere di piu':D
Le fatture di mediaset?:D
:eek: Peggio che andar di notte! :muro:
LittleLux
13-07-2004, 15:41
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
A PAraxculo, sai benissimo che Rutelli è il primo co... ordinatore che hanno trovato per strada disposto a bruciarsi su una partita già persa, la massima punta del suo curriculum è che è tifoso della Lazio ma anche questo, a Roma, non è benvisto da tutti :D
Little Lux, a volte mi dai l'impressione di non avere idea di chi sia e cosa faccia Prodi, altro che diverso, è la perfetta incarnazione del democristiano furbo che fa tutto sotto banco e nel frattempo si rifà perfino una verginità e trova anche chi gli crede. Che forse, ma non ne sono tanto convinto era vero nel '94 non adesso, non abbiate alternative può essere ma una cosa è fare di necessità virtù altro è scambiare il vizio per una buona abitudine.
Prodi è discutibilissimo finchè vuoi, e che la sua longa mano si insinua in molte realtà sociofinanziarie italiane è risaputo, tuttavia è sempre meglio di quanto si potrà mai reperire nel campo avverso.
Certo, se si potessero candidare direttamente persone come Bersani sarebbe ottimo, purtroppo non è facile a farsi.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
little Lux, a volte mi dai l'impressione di non avere idea di chi sia e cosa faccia Prodi, altro che diverso, è la perfetta incarnazione del democristiano.
Veamente Hans-Gert Poettering (presidente del PPE) quando qualcuno gli chiese se Prodi,Rutelli,Castagnetti se erano democristiani lui con una risposta secca disse:"Ma perchè,in Italia i democomunisti sono definiti in questo modo?"
roverello
13-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da Ewigen
Veamente Hans-Gert Poettering (presidente del PPE) quando qualcuno gli chiese se Prodi,Rutelli,Castagnetti se erano democristiani lui con una risposta secca disse:"Ma perchè in Italia i democomunisti sono definiti in questo modo?"
Sai da che pulpito: culo e camicia col Berlusca.
Originariamente inviato da roverello
Sai da che pulpito: culo e camicia col Berlusca.
Ah si? Allora da noia anche a voi se citiamo qualcuno di parte...
Originariamente inviato da Lorekon
sarà sfizero? ;)
solo da ottobre ;)
roverello
13-07-2004, 22:49
Originariamente inviato da teogros
Ah si? Allora da noia anche a voi se citiamo qualcuno di parte...
Dare noia?
Per niente, era un'opinione della persona in questione, che non è certo super partes.
Originariamente inviato da teogros
Ah si? Allora da noia anche a voi se citiamo qualcuno di parte...
certo che sei particolare... però ti reputerei troppo stupido se pensassi che non hai capito perchè postare un'opinione di un singolo non conferma nessun fatto...
Originariamente inviato da Proteus
Anche postare articoli Majino. Un articolo, per forza di cose, rispecchia solo l'opinione del suo estensore e della direzione del giornale per cui lavora. La sua attendibilità, se non provata oltre ogni dubbio da riscontri reali, è pari alla tua o mia o di qualsiasi altra persona.
sì, se io posto due articoli presi A-da repubblica B-dal corriere, non fatti da opinionisti (non articoli di fondo, per intendersi) a conferma di un FATTO, neanche tanto di un opinione, è un po' folle controbattere che non sono oggettivi... cioè... come caxxo fai a sapere cos'è successo nel mondo? se non vedi non credi? :)
LittleLux
14-07-2004, 11:30
Tutta la vicenda di sta crisi sta assumendo contorni sempre più farseschi e ridicoli.
Sono andati in Senato per fare cosa? Per decidere di non dover decidere; e poi vengono a parlare dei riti della prima Repubblica. Ma i protagonisti di allora erano dei dilettanti allo sbaraglio, se paragonati a questi.
Mi chiedo per quanto tempo dovremo assistere a questa pantomima, ma forse la risposta la so già, e cioè aspetteremo fino a che l'opera di disfacimento, che questo governo sta portando avanti da 3 anni, sarà finalmente portata a compimento.
LittleLux
14-07-2004, 13:50
Ultimi aggiornamenti sulla storia infinita:
14.38 - CALDEROLI, PREMIER CI DICA QUAL E' LA MAGGIORANZA "Il premier ha poche ore per dirci se la maggioranza è quella attuale o è quella che è uscita dal voto in vigilanza: o Berlusconi recupera o si va al voto anticipato con questa legge elettorale". Lo afferma Roberto Calderoli (Lega Nord).
14.30 - ROMANI (FI): "VOTO SU RAI FATTO POLITICO GRAVE". "Un fatto politico grave". Così Paolo Romani (Fi)commenta l'esito del voto in Vigilanza rai.
14,30 - MARONI: "BERLUSCONI PRENDA ATTO CHE MAGGIORANZA NON C'E'". "Prenda atto Berlusconi che la maggioranza non c'è, che non ha una maggioranza, che non si può realizzare un programma ambizioso come quello che ha illustrato stamattina". Lo dice Roberto Maroni, raggiunto telefonicamente dopo l'approvazione in vigilanza rai della mozione dell'Udc. In precedenza, il ministro leghista aveva sottolineato che se l'Udc avesse votato con la sinistra , si sarebbe dovuti andare a elezioni anticipate. "E' un problema politico molto serio - aggiunge Maroni - che mette in discussione la possibilità di realizzare il programma ambizioso che Berlusconi ha illustrato stamattina. Oggi valuteremo che cosa succederà".
14.25 - RAI: VIGILANZA APPROVA MOZIONE UDC. La commissione di Vigilanza sulla Rai ha approvato, con 21 voti favorevoli (16 i contrari), la mozione dell'Udc che prevede il rinnovo dei vertici Rai non oltre il 30 settembre. A favore hanno votato i parlamentari delle opposizioni e dell'Udc; contrari deputati e senatori di Fi, An e Lega nord
Life bringer
14-07-2004, 14:52
Secondo me qui si va a votare fra qualke mese...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.