View Full Version : connessione fissa a internet tramite cellulare
Hellraiser83
11-07-2004, 20:18
dovrei farmi un portatile e un cell (umts??) con una connessione fissa a internet. esistono? quanto costano? che velocita vanno?
mi hanno detto che la tim ha fatto una scheda pcmcia con antenna con la quale ci si puo collegare senza cellulare. e vero?
Originariamente inviato da Hellraiser83
dovrei farmi un portatile e un cell (umts??) con una connessione fissa a internet. esistono? quanto costano? che velocita vanno?
mi hanno detto che la tim ha fatto una scheda pcmcia con antenna con la quale ci si puo collegare senza cellulare. e vero?
ciao se dove risiedi hai campo umts io ti consiglio un buon cellulare umts bluetooth da abbinare col notebook attento che sia free "libero non lock"(cioè chiuso su rete h3g)tipo i vari nec motorola a835 o lg 8110 in modo da poterlo usare con tutti i gestori,attualmente vodafone copre abbastanza tim va a zone quà dove abito il segnale tim ad esempio è assente....wind parte ad ottobre per cui userai la rete che più ti soddisfa,h3g non ha al momento tariffe flat per il traffico dati per cui verresti a spendere cifre impossibili per chiunque..:D per quanto riguarda il cellulare io ho preso ad esempio il nokia umts 7600 (non ha la videochiamata)
ma in compenso ha il bluetooth (prendilo brand tim circa 250€) ;) se vuoi o puoi spendere di più prendi lo Z1010 sony.e anch'esso bluetooth!!(599€) sia tim che vodafone..
questa la tariffa semiflat offerta da vodafone
20 € al mese e hai 500 mega consumabili entro il mese di attivazione e viene conteggiato il traffico effettuato sia in gprs (quando non si ha campo umts)sia in umts ..questa tariffa l'ho attivata anch'io..oppure cosa che farò quando scade questa
30 € mese e hai 50 mega al giorno(1.5 giga al mese)
non sforare i 50 mega giornalieri perchè viene conteggiato a prezzo pieno circa 6€ a mega :eek:
per controllare il traffico effettuato basta fare 42071
è meglio controllarlo spesso;)
dimenticavo la velocità..dipende molto dalla zona io raggiungo picchi di 17/20 k 3 volte un modem analogico di casa a 5k(57kbps)
Hellraiser83
12-07-2004, 00:58
ops...nn ci ho capito niente....a me serve una connessione che se magari vado in vacanza posso gestire il mio negozio on-line da dovunque mi trovi. ovviamente devo stare connesso quasi 24 ore su 24 x ricevere e rispondere alle e-mail. tutto qua
davidirro
27-08-2004, 17:11
Interessa anche me... mio fratello va tre mesi via di casa e ha bisogno di un cell per connettersi. Quali sono i più veloci?
Se prendo un cellulare col bluetooth, poi quanto costa la porta (che suppongo serva? :confused: ) da montare sul pc? Insomma, ne so zero, quindi... fatemi fare una buona scelta! :)
vulkanxxv
27-08-2004, 17:52
Chiedo venia, ma io sono un utente mobile praticamente da sempre.
Si, la soluzione proposta (UMTS) è davvero eccellente ma...
se non si devono movimentare grossi volumi di dati, una connessione flat GPRS è decisamente più che sufficiente per 'gestire' persino dei siti internet...
Cià
M.
Una domanda circa la modalità di connessione:il bluetooth è molto meglio del cavetto usb?
Lo chiedo perchè sono in dubbio su quale comprare!(sto valutando l'acquisto di un 7600 )
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi ;)
verolenny
27-08-2004, 21:04
confermo quello che ha detto vulkanxxv...il gprs basta ed avanza, quindi direi un bel portatile magari con un bt integrato e un cell gprs magari edge, e poi direi...
- flat wind a 19 euro senza limiti di traffico e di orario, oppure
flat tim web time senza limiti di traffico dalle 18.30 di sera alle 8.00 del mattino e nei week-end e 20 mb (giusto per controllare la posta) da usare nell'arco di un mese di giorno
p.s. io ho la seconda.
Originariamente inviato da darpalu
Una domanda circa la modalità di connessione:il bluetooth è molto meglio del cavetto usb?
Lo chiedo perchè sono in dubbio su quale comprare!(sto valutando l'acquisto di un 7600 )
Grazie a chi sarà così gentile da rispondermi ;)
dammi retta prendi una chiavetta bluetooth !!! non te ne pentirai non hai l ingombro dei cavi e molto più comodo mi darai ragione sono sicuro
Originariamente inviato da lord2
dammi retta prendi una chiavetta bluetooth !!! non te ne pentirai non hai l ingombro dei cavi e molto più comodo mi darai ragione sono sicuro
Beh c'è il fatto che il cavo è più economico e mi caricherebbe anche il cell (certo nulla mi impedisce di caricarlo anche col bt...),inoltre ho sentito dire che la connessione col bt cade spesso:è vero o è una bufala?
Infine mi chiedevo:ma il cavo usb che esce dalla confezione del 7600 va bene per navigare o devo acquistarne un altro?
Ps:grazie per l'infinita pazienza nel rispondere lord2,ho notato che mi hai aiutato anche in altri thread ;)
Originariamente inviato da darpalu
Beh c'è il fatto che il cavo è più economico e mi caricherebbe anche il cell (certo nulla mi impedisce di caricarlo anche col bt...),inoltre ho sentito dire che la connessione col bt cade spesso:è vero o è una bufala?
Infine mi chiedevo:ma il cavo usb che esce dalla confezione del 7600 va bene per navigare o devo acquistarne un altro?
Il cavo di serie e' ok per navigare.
Ci sono piu' chanches che cada la connessione umts che quella BT
vulkanxxv
28-08-2004, 09:09
Originariamente inviato da verolenny
confermo quello che ha detto vulkanxxv...il gprs basta ed avanza, quindi direi un bel portatile magari con un bt integrato e un cell gprs magari edge, e poi direi...
- flat wind a 19 euro senza limiti di traffico e di orario, oppure
flat tim web time senza limiti di traffico dalle 18.30 di sera alle 8.00 del mattino e nei week-end e 20 mb (giusto per controllare la posta) da usare nell'arco di un mese di giorno
p.s. io ho la seconda.
Uomo saggio...
+ttosto, che mi dite di EDGE?
Chi lo supporta?
Qualcuno l'ha provato?
Cià
digitalbrain
28-08-2004, 11:45
se prendi il motorola a835 a 99€ lo sblocchi e ci metti wind a 19€ al mese... io sto or ora usando questo, il cell ha irda, cavetto usb e blutooth tutto gia pronto nella scatola.
per lo sblocco:
si sblocca con 20€ pagabili con paypal al sito unimoto.net scaricando un programmino e facendosi dare, una volta pagato, user e pass... sul sito
http://www.forumcommunity.net/?f=52084
se cerchi puoi trovare delle guide su come installare correttamente il programma e su come sbloccarlo. tempo per lo sblocco 1 minuto.
in alternativa nelle varie città italiane c'è gente che ha comperato a 200€ sempre dal sito unimoto.net un account illimitato e che sblocca i motosola a 15€ a chi si rivolge a loro in pochi minuti... basta fissare un appuntamento...
per es c'è un negozio a roma e un ragazzo a milano, lo trovate sempre sul forum che vi ho dato prima. il ragazzo si chiama lucifero25, il negozio mi pare globalgsm.
potete anche spedire il cell.... io ho fatto tutto da solo ho scaricato una guida dal forum, ho scaricato il programma per sbloccare il cell da unimoto.net, ho seguito la guida e ho pagato 20€ con paypal a unimoto, lui mi ha dato user e pass per accedere ai megaserver di unimoto e poter sbloccare il cell semplicemente cliccando sul tasto unlock. in 2 minuti
fatto questo metti su l'operatore che vuoi
vi consiglio se interessati di leggervi i post del forum ed eventualmente di chiedere....
per ogni dubbio inviatemi un pvt che vi racconterò la mia esperienza
;) ;) ;)
la spesa del cell è bassissima, la flat funziona bene, il computer vede il cellu come un model usb già collegando il cell con il cd che ti danno col cell stesso e installando il mobil phone tool della motorola..
davidirro
29-08-2004, 14:27
Originariamente inviato da digitalbrain
se prendi il motorola a835 a 99€ lo sblocchi e ci metti wind a 19€ al mese... io sto or ora usando questo, il cell ha irda, cavetto usb
.
.
[cut]
.
.
ti danno col cell stesso e installando il mobil phone tool della motorola..
Ma che velocità ha questo cellulare? Da cosa dipende la velocità di connessione e quali sono i più veloci?
davidirro
29-08-2004, 14:33
Originariamente inviato da vulkanxxv
Uomo saggio...
+ttosto, che mi dite di EDGE?
Chi lo supporta?
Qualcuno l'ha provato?
Cià
Ma soprattutto... che è? :D
verolenny
29-08-2004, 15:05
EDGE è protocollo che dovrebe stare a metà tra un gprs e un umts (come idea, non come come velocità) in teoria di dovrebbe arrivre in edge a 200kb/s...(se non sbaglio)..quindi un pò più veloce di un gprs semplice, semplice...ma molto indietro rispetto ad un umts
Originariamente inviato da davidirro
Ma che velocità ha questo cellulare? Da cosa dipende la velocità di connessione e quali sono i più veloci?
La mia esperienza è di circa 14 mesi con "Internet Mobile No Limit" di Wind: 19 euro al mese, 24/24h senza limiti di traffico. Uso un cell. Siemens S55 GPRS classe 10 (4+2 slot).
La rete GPRS nazionale prevede (attualmente, ma credo che rimarrà tale anche in futuro) un massimo di 3+1 slot per ricezione e trasmissione rispettivamente.
Per chi non ha un abbonamento residenziale alla Telecom oppure deve spostarsi spesso, è certamente una manna! La velocità è modesta, all'incirca vale i 2/3 rispetto ad un buon modem 56k. La sensazione di velocità di navigazione nel web è solo modesta, in quanto i troppi reindirizzamenti fra pagine e siti male si sposa con il tipo di connessione GPRS. Decisamente più veloce e continuo il download di un file da una qualsiasi risorsa internet: una volta agganciato il file da uno ed uno solo indirizzo, la velocità di connessione può arrivare anche a 4,5 Kb/sec di media. Quasi impensabile l'uso di un sistema P2P come eMule o WinMX: si rischierebbe di congestionare la propria connessione e di non ottenere i risultati sperati.
Tuttavia è ok per quasi tutti gli usi, soprattutto per la lettura dei forum come il nostro e la movimentazione di piccoli carichi di dati. La gestione remota la vedo un po "difficoltosa", se gestita tramite software applicativi come PC Anyware e simili... a volte è difficile anche inviare un messaggio con allegati troppo pesanti (la velocità di trasmissione è davvero minima, pari a circa 1,625 Kb/sec effettivi. :rolleyes:
Immagino sarebbe molto meglio una flat UMTS, tipo la proposta di Vodafone che per 30 euro offre i "pochissimi" 50Mb giornalieri... davvero troppo pochi mega al giorno! Controllare spesso dev'essere un po "snervante" per i miei gusti.
Uso una connessione Bluetooth fra il Siemens S55 ed una chiave Digicom BT (29 euro) connessa al mio notebook: la connessione è sempre stabile e sicura. :)
digitalbrain
29-08-2004, 15:18
x davidirro
>>Ma che velocità ha questo cellulare? Da cosa dipende la velocità di connessione e quali sono i più veloci?<<
il cellu l'ho tirato tranquillamente a 40k/sec, che è il massimo che mi ha dato tre.
beh a me bastano i 5k/sec che mi da wind per navigare e scrivere nei forum ovunque tutto il giorno e la notte....
la connessione gprs della wind a 19 € al mese ti da questo....
se vuoi di più devi fare una connessione umts voda, tim o tre
io con tre andavo a 40k/sec, ma mi ha fumato 6€ in 10 minuti.
meglio le flat tim e voda. Tre per la navigazione scordala.
tim ha un'offerta, ma non sono informato, mi sembra che abbia un limite o giornaliero o mensile e vai circa a 20-30k/sec
il cell in questione supportando la connessione umts supporta queste velocità tranquillamente, infondo se ci pensi permettendo la videochiamata non può che essere così, no?
davidirro
29-08-2004, 16:16
Grazie a tutti! Ora devo partie per tre giorni, da mercoledì vedrò di fare una scelta. Comunque mi muoverò verso la gprs wind, non avendo grosse pretese. Ma il nokia 7600 ha bisogno di essere sloccato per utlizzare la connessione wind?
p.s.: il 7600 supporta l'edge? Se no, che cellulari lo supportano?
Grazie ancora! :)
Predator85
29-08-2004, 18:18
il 7600 supporta l'edge e non deve essere sbloccato per poter inserire tutte le sim dei vari operatori ma ricorda che edge è un servizio che offre solo tim quindi se non hai la tariffa che fa per te con tim edge accantonalo subito.
Originariamente inviato da Predator85
il 7600 supporta l'edge e non deve essere sbloccato per poter inserire tutte le sim dei vari operatori ma ricorda che edge è un servizio che offre solo tim quindi se non hai la tariffa che fa per te con tim edge accantonalo subito.
Perche' scrivete senza essere sicuri? Almeno mettete Ihmo!
Il 7600 NON e' edge. E' umts o gprs. Anche quello marchiato Tim lo potete usare con qualsiasi sim
Originariamente inviato da Sir J
Perche' scrivete senza essere sicuri? Almeno mettete Ihmo!
Il 7600 NON e' edge. E' umts o gprs. Anche quello marchiato Tim lo potete usare con qualsiasi sim
Confermo anche io che il 7600 NON è edge ma "solo" gprs ed umts!
Piuttosto qualcuno non sa come fare a sapere se si è coperti nella propria zona dall'umts?
Originariamente inviato da darpalu
Confermo anche io che il 7600 NON è edge ma "solo" gprs ed umts!
Piuttosto qualcuno non sa come fare a sapere se si è coperti nella propria zona dall'umts?
Temo solo provando....
:(
Solo provando?
Qualcuno sa dirmi per favore che appare sul display del 7600 quando è disponibile l'umts?
Ieri ho potuto provarlo da un conoscente per pochi minuti ma non riuscivo neanche a verificare il gprs (che nella mia zona è sicuramente disponibile...)!!!
il 7600 lo uso da un mese e più !! il nokia 7600 NON è EDGE ma "solo" umts e gprs:O
se hai copertura 3g devi avere come simbolo un 3 intersecato da una G proprio sotto le tacchette di copertura se non vi è il 3g c è il simbolo della classica antennina,e il simbolo in alto una G del gprs.
Originariamente inviato da lord2
il 7600 lo uso da un mese e più !! il nokia 7600 NON è EDGE ma "solo" umts e gprs:O
se hai copertura 3g devi avere come simbolo un 3 intersecato da una G proprio sotto le tacchette di copertura se non vi è il 3g c è il simbolo della classica antennina,e il simbolo in alto una G del gprs.
Ok grazie!
:)
Predator85
30-08-2004, 12:16
scusate avete ragione...ero convintissimo che il 7600 fosse edge! errore mio!
davidirro
30-08-2004, 23:30
Perfetto, grazie che mille! alla fine credo proprio che opterò per il 7600 con la flat wind...
Se avrò qualche problema di configurazione non mi farò problemi a disturbarvi di nuovo!!! :D
davidirro
31-08-2004, 19:45
Ma com'è che il 7600 si trova a 500 euro, come a 300, apparentemente senza differenze? :confused: :confused: :confused:
Ho poi trovato una scheda tecnica che dice che manca il t9: è vero?
Originariamente inviato da davidirro
Ma com'è che il 7600 si trova a 500 euro, come a 300, apparentemente senza differenze? :confused: :confused: :confused:
Ho poi trovato una scheda tecnica che dice che manca il t9: è vero?
Veramente si trova a 269 europeo e a 284 ita ;)
Sono i misteri dei commercianti italiani....
IL t9 c'è al 100%
davidirro
31-08-2004, 20:48
Originariamente inviato da darpalu
Veramente si trova a 269 europeo e a 284 ita ;)
Sono i misteri dei commercianti italiani....
IL t9 c'è al 100%
Immaginavo che alcuni fossero "semplicemente" ladri, mi ero fatto lo scrupolo perchè 200 euro... magari c'era qualcosa sotto!
Ma cosa cambia tra versione italiana ed europea?
verolenny
31-08-2004, 21:04
il 284 ita sul sito tim non è disponibile..comunque diciamo che sei sui 300 euro in negozio, la differena della garanzia dell'assistenza e dell'aggiornamento sw dove rischi di perdere la lingua se il tuo import arriva che ne so dall bulgaria...o è pensato per quei pesi
davidirro
01-09-2004, 17:39
Originariamente inviato da verolenny
il 284 ita sul sito tim non è disponibile..comunque diciamo che sei sui 300 euro in negozio, la differena della garanzia dell'assistenza e dell'aggiornamento sw dove rischi di perdere la lingua se il tuo import arriva che ne so dall bulgaria...o è pensato per quei pesi
Cioè scusa? :confused:
Il sw potrebbe essere in bulgaro?? :eek:
raga qualcuno ha provato la vodafone connect card a bologna? funziona bene sia in down che in up?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.