PDA

View Full Version : Canon A80 SOFT??


versus2k3
11-07-2004, 10:43
E' possibile che in quasi tutte le recensioni di questa macchina legga sempre:"Sharpness: slightly soft"?? Non era solo un problema della A70? I possessori della A80 mi possono confermare questa cosa del "soft" nelle foto? Ho una A60 e non vorrei comprare la A80 per poi ritrovarmi con foto peggiori. Grazie.

versus2k3
11-07-2004, 18:21
Please aiutatemi è urgente

versus2k3
11-07-2004, 22:47
La A80 è di così gran voga che di 110 persone che hanno visitato il thread nessuno ce l'ha?

lhawaiano
11-07-2004, 23:48
Originariamente inviato da versus2k3
La A80 è di così gran voga che di 54 persone che hanno visitato il thread nessuno ce l'ha?
io no:p

IcEMaN666
12-07-2004, 03:40
mi dici che intendi per foto "soft"?
ho centinaia di foto della A80..non mi sembrano malaccio..guarda x esempio le migliori 3 nella mia sign..soprattutto quella del mio cane ;)

versus2k3
12-07-2004, 09:19
Originariamente inviato da IcEMaN666
mi dici che intendi per foto "soft"?
ho centinaia di foto della A80..non mi sembrano malaccio..guarda x esempio le migliori 3 nella mia sign..soprattutto quella del mio cane ;)
Le foto sono soft quando mancano di sharpness.

versus2k3
13-07-2004, 09:03
uppete

the_joe
13-07-2004, 09:12
Non so sinceramente cosa si intenda per soft, forse che mancano di nitidezza?
Io ho la Ixus 400 che fa foto simili, da quanto ho visto in giro, alla A80 e devo dire che questa caratteristica non l'ho affatto notata, anzi in alcuni casi mi è parsa persino troppo contrastata, comunque fra le varie opzioni ho pure il filtro sharp che dovrebbe rendere più "nitide" le immagini ma non ho mai avuto necessità di usarlo.

Luigi Cosentino
13-07-2004, 09:21
Non ho notato particolari "amorbidimenti" delle immagini. Il contrasto è sempre corretto. Se proprio si vuole cercare un difetto, segnalerei una certa sensibilità eccessiva al rosso in particolari condizioni (tipo luce solare intensa al pomeriggio), che comunque si può facilmente correggere agendo sui livelli.

Comunque le foto sono sempre nitidissime e dettagliatissime.

Ciao!

versus2k3
13-07-2004, 09:42
Originariamente inviato da Luigi Cosentino
Non ho notato particolari "amorbidimenti" delle immagini. Il contrasto è sempre corretto. Se proprio si vuole cercare un difetto, segnalerei una certa sensibilità eccessiva al rosso in particolari condizioni (tipo luce solare intensa al pomeriggio), che comunque si può facilmente correggere agendo sui livelli.

Comunque le foto sono sempre nitidissime e dettagliatissime.

Ciao!
La risposta che cercavo. Thanx.

versus2k3
13-07-2004, 09:43
Originariamente inviato da the_joe
Non so sinceramente cosa si intenda per soft, forse che mancano di nitidezza?

Si, sharpness=nitidezza.

the_joe
13-07-2004, 10:27
Originariamente inviato da versus2k3
Si, sharpness=nitidezza.
Ehhmmmm lo so benissimo, era solo un modo per dire che è una cosa che non ho mai notato con la Ixus.

Scaricati questa foto e dimmi se manca di nitidezza, non è il massimo, ma è quello che ho ora sul pc, se vuoi poi te ne posto altre...
Raccomandazione, scaricala e guardala a dimensioni reali, se apri il link il browser la ridimensiona.

FOTO (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/ducati-g.jpg)

Fatta a risoluzione piena e compressione fine

;)

versus2k3
13-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da the_joe
Ehhmmmm lo so benissimo, era solo un modo per dire che è una cosa che non ho mai notato con la Ixus.

Scaricati questa foto e dimmi se manca di nitidezza, non è il massimo, ma è quello che ho ora sul pc, se vuoi poi te ne posto altre...
Raccomandazione, scaricala e guardala a dimensioni reali, se apri il link il browser la ridimensiona.

FOTO (http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/ducati-g.jpg)

Fatta a risoluzione piena e compressione fine

;)
La foto è bella, anche perché la moto è pieno focus mentre lo sfondo è sfuocato. Perché non usi la compressione superfine?

IcEMaN666
13-07-2004, 11:50
Originariamente inviato da versus2k3
La foto è bella, anche perché la moto è pieno focus mentre lo sfondo è sfuocato. Perché non usi la compressione superfine?
perkè non cambia niente e le foto occupano il doppio :D

versus2k3
13-07-2004, 11:53
Capisco.
Azz...non ero a conoscenza della Ixus 430. Ha un prezzo simile alla A80. Che faccio? A80 o Ixus 430?

IcEMaN666
13-07-2004, 11:57
Originariamente inviato da versus2k3
Capisco.
Azz...non ero a conoscenza della Ixus 430. Ha un prezzo simile alla A80. Che faccio? A80 o Ixus 430?
ixus è + compatta..ma non ha tutti i comandi manuali della A80

versus2k3
13-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da IcEMaN666
ixus è + compatta..ma non ha tutti i comandi manuali della A80
e come qualità d'immagine?

IcEMaN666
13-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da versus2k3
e come qualità d'immagine?
stesso identico sensore mi pare

versus2k3
13-07-2004, 12:52
Originariamente inviato da IcEMaN666
perkè non cambia niente e le foto occupano il doppio :D
Sta cosa non la sapevo... Cioè: non c'è NESSUNA differenza di qualità immagine tra fine e superfine??

IcEMaN666
13-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da versus2k3
Sta cosa non la sapevo... Cioè: non c'è NESSUNA differenza di qualità immagine tra fine e superfine??
a mio giudizio no.. a meno che non fai ingrandimenti disperati...ma non ne sono sicuro che vedresti la differenza..
è come il jpeg se metti quality a 80 o a 100...non cambia NIENTE

versus2k3
13-07-2004, 13:54
23cm*30cm è un ingrandimento disperato per una foto a 4 megapixel? Dato che pensavo di stamparle in quel formato.

etzocri
13-07-2004, 13:56
secondo me si può fare tranquillamente.. tanto poi non la guarderai sicuramente da 5 cm.. ;)

versus2k3
13-07-2004, 14:01
provate a guardare QUI (http://www.fotopixel.it/html/aiuto/pixel_qualita.htm)
baggianate?

versus2k3
13-07-2004, 14:03
Stando a quello che c'è scritto si potrebbe tranquillamente fare un 50*70 con una foto a 4 megapixel. :eek:

IcEMaN666
13-07-2004, 14:04
non è assolutamentee vero..oltre il foglio A4, soprattutto se stampi con stampante buona le pecche le vedi ;)

the_joe
13-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da versus2k3
provate a guardare QUI (http://www.fotopixel.it/html/aiuto/pixel_qualita.htm)
baggianate?

Risposta NO la tabella è quella che hanno + o - tutti i fotolab, vai tranquillo che con 4MP il 50x70 lo stampi tranquillo le altre considerazioni tipo quando consigliano di non stampare sotto i 300dpi ecc. lasciale perdere e fidati di chi ha i piedi per terra e non solo i numeri nella testa.

Non uso il superfine perchè le foto rendono + o - uguali e a meno di non dover fare foto particolarmente importanti uso sempre il fine, merito anche del buon algoritmo di compressione implementato da Canon che non crea artefatti visibili.

versus2k3
13-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da IcEMaN666
non è assolutamentee vero..oltre il foglio A4, soprattutto se stampi con stampante buona le pecche le vedi ;)
Io faccio stampare a digitalpix

the_joe
13-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da versus2k3
Io faccio stampare a digitalpix
E fai bene, risparmi ed il risultato è sicuramente migliore ;)

lhawaiano
13-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da versus2k3
Sta cosa non la sapevo... Cioè: non c'è NESSUNA differenza di qualità immagine tra fine e superfine??
se parlate di quello che nella nikon è "fine" oppure "HI" (ovvero jpeg o tiff)credo che la differenza si veda solo nelle macro;)

the_joe
13-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da lhawaiano
se parlate di quello che nella nikon è "fine" oppure "HI" (ovvero jpeg o tiff)credo che la differenza si veda solo nelle macro;)
Veramente stavamo parlando delle Canon, se anche per le Nikon è lo stesso ben venga ;)


PS - la maggior compressione jpg si nota sopratutto nelle zone di colore unifome e/o con sfumature tenui tipo un cielo azzurro con nubi bianche, in situazioni + confuse è difficile vederla (parlo della differenza fra SuperFine e Fine) per compressioni + alte si vede eccome.

versus2k3
13-07-2004, 14:21
A proposito...ho appena notato che il formato massimo di stampa da digitalpix è di 30*40. Credevo fosse di più...

lhawaiano
13-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da the_joe
Veramente stavamo parlando delle Canon, se anche per le Nikon è lo stesso ben venga ;)


PS - la maggior compressione jpg si nota sopratutto nelle zone di colore unifome e/o con sfumature tenui tipo un cielo azzurro con nubi bianche, in situazioni + confuse è difficile vederla (parlo della differenza fra SuperFine e Fine) per compressioni + alte si vede eccome.
lo so che parlavate di canon,stavo dicendo che se è lo stesso che ha la nikon,blablabla blablabla...

the_joe
13-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da lhawaiano
lo so che parlavate di canon,stavo dicendo che se è lo stesso che ha la nikon,blablabla blablabla...
E poi le Canon in questione non hanno il TIF. ;)

lhawaiano
13-07-2004, 14:59
e quanto occupa una superfine fatta con la canon?:confused:

IcEMaN666
13-07-2004, 15:05
Originariamente inviato da lhawaiano
e quanto occupa una superfine fatta con la canon?:confused:
il doppio di una fine

the_joe
13-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da lhawaiano
e quanto occupa una superfine fatta con la canon?:confused:
Fullres 2272x1704
Superfine circa 2MB
Fine circa 1MB

Poi la compressione jpg dipende molto anche dal tipo di soggetto, questi sono i valori medi.

Solo che l'algoritmo usato da Canon è molto efficace e la differenza fra Superfine e Fine non è drastica come si potrebbe ipotizzare dalle dimensioni dei file, guardate la foto postata che è anche parecchio varia come colori e piani di messa a fuoco.

lhawaiano
13-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da IcEMaN666
il doppio di una fine
:mano: :bsod:




Originariamente inviato da the_joe
Fullres 2272x1704
Superfine circa 2MB
Fine circa 1MB

Poi la compressione jpg dipende molto anche dal tipo di soggetto, questi sono i valori medi.

Solo che l'algoritmo usato da Canon è molto efficace e la differenza fra Superfine e Fine non è drastica come si potrebbe ipotizzare dalle dimensioni dei file, guardate la foto postata che è anche parecchio varia come colori e piani di messa a fuoco.
ah no,pensavo non effettuasse compressione come con la mia(tiff 12MB),sorry mi dileguo dai commenti:ops::D

Luigi Cosentino
15-07-2004, 09:18
Volevo solo aggiungere che, da ciò che ho letto su dpreview,

http://www.dpreview.com/reviews/canona70/page10.asp,

la compressione Canon Superfine è difficilmente distinguibile da una compressione TIFF. Quindi un risultato davvero eccellente considerata l'ocupazione di memoria relativamente limitata.

Io comunque utilizzo la Fine perchè anch'essa di qualità ottima.

Ciao