PDA

View Full Version : Si possono calcolare i cv di un aereo??


Verro
10-07-2004, 17:03
Pensavo...si possono calcolare i cavalli che sviluppa un reattore di un aereo?? so che un caccia ha piu o meno 20.000cv...pensavo...ma un Jumbo747...che potenza deve avere per spostare 500t (356 solo l'aereo piu 200.000l di carburante circa) a 900km/h con quella massa e con quella resistenza all'aria che offre..che potenza avranno quei reattori?:)

Kajok
10-07-2004, 17:16
http://www.leon-club.com/smiles/9.gif

david-1
10-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da Verro
Pensavo...si possono calcolare i cavalli che sviluppa un reattore di un aereo?? so che un caccia ha piu o meno 20.000cv...pensavo...ma un Jumbo747...che potenza deve avere per spostare 500t (356 solo l'aereo piu 200.000l di carburante circa) a 900km/h con quella massa e con quella resistenza all'aria che offre..che potenza avranno quei reattori?:)
Oddio, quando fa i 900 km/h sta a 10/12.000 mt di quota, quindi la resistenza dell'aria è veramente bassa...
E poi a bassa velocità è proprio la densità dell'aria che lo tiene su

Mauro82
10-07-2004, 17:46
www.google.it (http://www.google.it)
ho trovato 220.000CV per il 747;)

kaioh
10-07-2004, 18:07
lo shuttle 11'500'000 hp :)

Gig4hertz
10-07-2004, 18:10
se cambio filtro e marmitta al motorino ci arrivo anche io?:D

Gemini77
10-07-2004, 18:12
Originariamente inviato da david-1
Oddio, quando fa i 900 km/h sta a 10/12.000 mt di quota, quindi la resistenza dell'aria è veramente bassa...
E poi a bassa velocità è proprio la densità dell'aria che lo tiene su


il problema è che lo devi alzare :eek: :) :cool:

ciriccio
10-07-2004, 18:14
bernoulli dice che l'aria... meno male che ci sta :D

FastFreddy
10-07-2004, 18:16
Originariamente inviato da Gemini77
il problema è che lo devi alzare :eek: :) :cool:

Infatti la maggior parte di quella potenza un aereo la necessita proprio nella fase di decollo.

Quando l'aereo sta in quota e a velocità di crociera, le manette stanno solo a poco piu' di metà potenza!

Sir J
10-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da FastFreddy
Infatti la maggior parte di quella potenza un aereo la necessita proprio nella fase di decollo.

Quando l'aereo sta in quota e a velocità di crociera, le manette stanno solo a poco piu' di metà potenza!


Infatti gli aerei volano cosi' in alto proprio per un problema economico. In alta quota la resistenza e' bassa e si vola con (notare le virgolette) "con un filo di gas". In decollo e per andare in quota spendi parecchio, ma poi in fase di crociera e anche in atterraggio, sprechi veramente poco. Inoltre per problemi di sicurezza i motori sono surdimensionati perche' un 747 deve riuscire a decollare anche con un motore in meno in caso di avaria.
C'e' infatti una velocita' precisa, che dipende dal modello di aereo e dalla pista, oltre la quale -QUALSIASI cosa succeda, anche un incendio- il decollo non puo' essere piu' abortito e l'aereo deve staccarsi da terra.

Teox82
10-07-2004, 18:59
Originariamente inviato da Verro
Pensavo...si possono calcolare i cavalli che sviluppa un reattore di un aereo?? so che un caccia ha piu o meno 20.000cv...pensavo...ma un Jumbo747...che potenza deve avere per spostare 500t (356 solo l'aereo piu 200.000l di carburante circa) a 900km/h con quella massa e con quella resistenza all'aria che offre..che potenza avranno quei reattori?:)

La formula correntemente usata è la seguente:si considera il lavoro fatto dall'unità di tempo della spinta,cioè della spinta F per la velocità di volo dell'aeromobile V.Per avere unità di HP si divide tale prodotto per una fattore di conversione K.In unità metriche si ha:HP uguale a

(FxV):K

dove F è in kg,V è in m/sec e K è uguale a 76,04.
Per fare un esempio,un motore che fornisce 5000 Kg/spinta ed una velocità di volo di 600Km/h,pari a circa 166,66 m/sec,ha una potenza di circa 10960HP.
;)

Loutenr1
10-07-2004, 19:02
Pensate che motori ci vogliono per il nuovo airbus A380, tiene 850 passeggeri :eek: