PDA

View Full Version : Uno strano "comparometro"....


moldwolf
10-07-2004, 16:28
Confrontando le foto ottenute con diverse fotocamere mediante il "comparometro" di http://www.imaging-resource.com si può notare una cosa piuttosto strana: il soggetto utilizzato per le foto indoors e outdoors ha in mano un mazzo di fiori che, variamente mescolati, sembrano essere sempre gli stessi. Lo strano è che le foto hanno un copyright che varia grossomodo dal 1999 al 2004.
Ancora più evidente la foto della casa: le immagini si riferiscono a più di 300 fotocamere e, con poche eccezioni (qualche rara fotocamera che non ha tra gli esempi la casa in questione), praticamente tutte le immagini della casa sono identiche in ogni minimo particolare (fiori, cespugli, rami ecc.), come se le 300 foto fossero state prese nello stesso momento (solo insignificanti differenze di crop le differenziano in misura minima). Strano che nel corso degli anni un fiore ricresca esattamente allo stesso posto e assuma sempre la medesima forma ed orientamento, o che un cespuglio non si espanda neppure di un rametto.
Altrettanto strano che circa 300 fotocamere uscite nel corso di cinque anni siano state tutte disponibili nello stesso momento

Mah ....

Kaiser70
10-07-2004, 20:11
Ma guardi solo le figure o leggi anche i commenti?:p :D
L'immagine della casa è la foto di un poster, non un paesaggio dal vivo.
Eil mazzo di fiori mi pare evidente che sia sintetico, non naturale.

izutsu
10-07-2004, 20:22
:D

moldwolf
10-07-2004, 21:11
Originariamente inviato da Kaiser70
Ma guardi solo le figure o leggi anche i commenti?:p :D
L'immagine della casa è la foto di un poster, non un paesaggio dal vivo.
Eil mazzo di fiori mi pare evidente che sia sintetico, non naturale.

E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...

Paganetor
10-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da moldwolf
E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...

a me sembrano identiche... :stordita:

una è più scura dell'altra, tutto qua... :confused:

moldwolf
10-07-2004, 21:32
Originariamente inviato da Paganetor
a me sembrano identiche... :stordita:

una è più scura dell'altra, tutto qua... :confused:

Confronta, ad esempio, il giardino della Canon 300D e quello delle due Toshiba, e vedrai che le due foto riguardano momenti temporali diversi.

Questo non esclude che possa trattarsi di due poster, ma, se veramente è così, non si può dire che la cosa non tragga in inganno.

Paganetor
10-07-2004, 21:35
Originariamente inviato da moldwolf
Confronta, ad esempio, il giardino della Canon 300D e quello delle due Toshiba, e vedrai che le due foto riguardano momenti temporali diversi.

Questo non esclude che possa trattarsi di due poster, ma, se veramente è così, non si può dire che la cosa non tragga in inganno.


hai ragione! :eek:

in effetti è strana questa cosa... :wtf:

Kaiser70
10-07-2004, 23:03
Originariamente inviato da moldwolf
E' senz'altro come dici tu. Vorrà dire che la presenza di foto con lo stesso soggetto (casa) ad uno stadio diverso (vedi ad es. Toshiba PDR-5 o PDR-2) dipenderà dal fatto che il tipo si è fatto l'intera collezione dei poster del soggetto ...
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze). Questa è la didascalia che commenta il secondo test (che fa riferimento al poster utilizzato per il precedente): NOTE that this image cannot be directly compared to the other "house" shot, which is a poster, shot in the studio. The rendering of detail in the poster will be very different than in this shot, and color values (and even the presence or absence of leaves on the trees!) will vary in this subject as the seasons progress.
questo è il link dove trovi le didascalie con la spiegazione dei vari test: http://www.imaging-resource.com/PRODS/G3/G3PICS.HTM

izutsu
11-07-2004, 09:51
Basta leggere, imaging-resource è un ottimo sito, al livello di dpreview e molto migliore, ad esempio, di steve's digicams

gik25
11-07-2004, 20:47
Originariamente inviato da Kaiser70
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze). Questa è la didascalia che commenta il secondo test (che fa riferimento al poster utilizzato per il precedente): NOTE that this image cannot be directly compared to the other "house" shot, which is a poster, shot in the studio. The rendering of detail in the poster will be very different than in this shot, and color values (and even the presence or absence of leaves on the trees!) will vary in this subject as the seasons progress.
questo è il link dove trovi le didascalie con la spiegazione dei vari test: http://www.imaging-resource.com/PRODS/G3/G3PICS.HTM


Ma allora non serve a un cavolo... si perde ogni possibilità di rilevare il contrasto dinamico.

Comunque ci avevo pensato pure io al poster, non poteva essere altrimenti

leagle
11-07-2004, 22:19
avrei voluto aprire lo stesso 3d una settimana fa.....avevo notato anch'io la stranezza della foto della casa.

izutsu
12-07-2004, 08:05
Originariamente inviato da gik25
Ma allora non serve a un cavolo... si perde ogni possibilità di rilevare il contrasto dinamico.

Comunque ci avevo pensato pure io al poster, non poteva essere altrimenti

Ma dico... Kaiser70 parla arabo?

Originariamente inviato da Kaiser70
Con il soggetto della casa vengono fatti 2 tipi di test, uno standard, che è quello che in genere viene inserito nel comparometro (e al quale penso facessi riferimento tu visto che ti stupivi per la somiglianza straordinaria delle immagini) questo viene fatto tramite un poster. Il successivo viene chiamato dall'autore far-field test ed è tratto dal vivo (e infatti qui ci sono evidenti differenze).

Fanno anche un test dal vivo alla casa, oltre alla donna con i fiori...