PDA

View Full Version : Il mio futuro Modding + Aria--->Liquido


Pagine : [1] 2

Armisael
10-07-2004, 14:36
Allora ragazzi finalmente inizio ad avere in mano qualche pezzo per effettuare il passaggio a liquido in pratica e non solo a parole... Innanzi tutto posto una foto dell'interno del mio case com'è ora... ovvero ancora full-air.

http://www.skzone.it/VARIE/Interno.jpg

Poi ecco il WB che dovrei andarmi a prendere dall'utente SkyNight che lo vendeva nel mercatino di HW. Upgrade... si tratta di un lunasio RS300/Pro con clip 3 punti laser (30 euro dichiarato pochi mesi di vita)

http://www.skzone.it/VARIE/RS300PRO.jpg

ed ecco il sotto lappato e la staffa

http://www.skzone.it/VARIE/Aggancio.jpg

Per il radiatore per ora rimango con quello che devo andarmi a prendere a giorni dal mio amico... un vecchio radiatore per sistemi a liquido di zet@byte in rame verniciato... dimensioni 222x148x40 esterne 170x124x20 di superficie dissipante con ventolona da 12cm sopra (non so se da mettere a 7v... ma sono abituato a ben altri rumori quindi forse la terrò a 12v :D

http://www.skzone.it/VARIE/radiatore.jpg

Per la pompa ne avevo trovate due... una da 620 e una da 1000 L/h ma avevano una prevalenza di troppo poco. Quella da 1000 aveva solo 60cm e credo non andasse proprio bene... in caso mi toccherà trovare una buona pompa ad un prezzo decente... massimo 25 euro direi... Per la vaschetta penso che ne farò una molto artigianale che possa entrare sotto gli HDD.

Mi date una mano a studiare come sistemare tutto nel case?
Secondo voi è un kit valido quello che mi sto apprestando a montare?
Terrà a bada il mio 2500+ a 2300Mhz 1.85v? che dite?

Contanto lasciti, acquisti usati e poco altro dovrei spendere sui 60 euro per tutto il kit il che mi permette di non diventare povero tutto assieme :D.

Ora la domanda più complicata... dove lo integro quel radiatore?
Che pompa prendere? Quale prevalenza minima? Quanti l/h?
Che tubi si possono montare su quel WB? I più grossi intendo

Armisael
10-07-2004, 14:59
Considerate che non dispongo di utensili per tagliuzzare a piacimento il cabinet... posso al massimo far fare a mio padre che li ha, alcuni tagli o aperture su i pannelli che sono facilmente asportabili (li taglierebbe al lavoro), che consigli mi date? Per prima cosa mi sa che mi tocca correre a comprare cavi round hehehe... fanno troppo ingombro le piattine maledette =_=.

Poi domanda tecnica... ho un alimentatore CWT del quale posto una foto... ditemi se è sufficiente per quello che scriverò sotto la foto

http://www.skzone.it/VARIE/Alimentatore.jpg

Il pc è così strutturato

2500+@2300Mhz 1.85v
1 modulo di ram 512Mb 400Mhz
1 HDD maxtor 60Gb 7200rpm
1 HDD segate 40Gb 5400rpm
1 Floppy
1 Lettore DVD LG 16x
1 Masterizzatore di DVD NEC
1 Scheda video GF4 Mx440 overclokkata a 355/520
2 Ventole da 8cm (presto saranno 3)

Attualmente il tutto viene retto senza problemi ma con processore a 1.75v e 2222Mhz... anche a 2300Mhz a 1.75 viene retto ma non è stabile per via del "basso" voltaggio

23_Alby23
10-07-2004, 15:08
Dammi retta, comprati un simil dremel (20 - 30 euro) e vai alla grande per tagliare tutto quello che vuoi.
Fare modding senza questo miniutensile ti porta via una gran parte di possibilità. :D

Armisael
10-07-2004, 15:20
Ok per il simildremel ci penserò... pensavo costassero un po' di più sinceramente... Per il resto? Idee? Pareri?

23_Alby23
10-07-2004, 15:30
I simil Dremel costano sui 30 euri (Kinzo e Ferm su tutti), l'originale Dremel costa 55 euro (a due velocità) o 110 euro.
Per quanto riguarda i pareri secondo me puoi anche avvalerti di canaline tonde (quelle classiche da elettricista) per radunare i vari cavi; queste canaline sono anche scanalate e, volendo, si può attorcigliare intorno ad esso un cavo uv reactive o direttamente una neon string per ottenere un risultato di sicuro effetto.

Armisael
10-07-2004, 15:44
Sul kit liquido e sull'alimentatore hai idee o commenti?

Armisael
10-07-2004, 20:18
Ecco le foto del WB che ritirerò probabilmente domenica prossima.

http://win.lancerevoclub.com/UBK/Temp/WB%20001.jpg

http://win.lancerevoclub.com/UBK/Temp/WB%20002.jpg

Che dite? Anche se usato non mi sembra tanto rovinato... Sopra sembra un po' impolverato e sotto macchiato di pasta all'argento ma credo sia in buono stato che ne dite? Forse quell'alone bianco all'interno dei due attacchi è un po' di calcare (suppongo) ma penso che con un po' di viakal possa andare via senza problemi.


CHE DITEEEEE?

Armisael
10-07-2004, 20:44
Tra l'altro mi pare che rispetto alla foto originale quello che ho postato ora abbia gli attacchi di diametro maggiorato o è solo una impressione? Su nessuno ha pareri? Come vi sembra?

Armisael
11-07-2004, 08:18
Up! Nessuno dice niente? :cry:

Armisael
11-07-2004, 20:43
Allora ecco le foto del WB lucidato (il povero SkyNight lo sto facendo impazzire hehehe)

http://win.lancerevoclub.com/UBK/Temp/WB%20003.jpg

http://win.lancerevoclub.com/UBK/Temp/WB%20004.jpg

Direi che fa tutto un'altro effetto *_*

plagio
12-07-2004, 00:28
come hai tolto il calcare ? Bello, e' ritornato nuovo.

Armisael
12-07-2004, 07:49
Sinceramente non lo so... il WB non è ancora nelle mie mani... lo ha rimesso a nuovo l'utente che me lo vende:) ... io dovrei prenderlo penso martedì non questo ma quello dopo (credo sia il 20)

Tetrahydrocannabin
12-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da Armisael
Sinceramente non lo so... il WB non è ancora nelle mie mani... lo ha rimesso a nuovo l'utente che me lo vende:) ... io dovrei prenderlo penso martedì non questo ma quello dopo (credo sia il 20)
io ho ripulito un ybris usando un prodotto apposito per lucidare il rame!
si chiama "sidol"

Armisael
12-07-2004, 10:30
Si creod anche lui abbia usato il sidol... ora praticamente mi manca da scegliere e trovare la pompa e decidere i giri da farle fare... Consigli?

skara
12-07-2004, 10:48
Originariamente inviato da Armisael
Si creod anche lui abbia usato il sidol... ora praticamente mi manca da scegliere e trovare la pompa e decidere i giri da farle fare... Consigli?


prendi o una 1500 lt/H di overclock... o una 1700l/h di pctune....+


ciauz

Armisael
12-07-2004, 11:04
Mmm overclock mania ha il sito (parte del liquido) morto... qualcuno ha idea dei prezzi delle pompe nel suddetto negozio?

P.S. ho scoperto che il radiatore che rimedio è una vecchia versione del Waterchiller 3... e credo non sia male come radiatore (sempre da overclock mania) anzi a dirla tutta mi sa che è proprio quello solo che verniciato di blu

Armisael
12-07-2004, 12:55
Nessuno sa qualcosa dei prezzi di overclock o sulla qualità di quel tipo di radiatore?

Armisael
12-07-2004, 22:04
Per controllare le temperature e la velocità della ventola da 12cm (69cfm sunon credo) volevo usare un aerogate II di modo da poter controllare anche le altre 2 ventole che ho nel case tachimetriche e forse una non tachimetrica ma non so se si può controllare attraverso adattatore. Che ne dite?

Armisael
13-07-2004, 10:06
Come al solito nessuno dice nulla :cry: mi sento un povero utente abbandonato :help: se poi mi darò all'achool :gluglu: la colpa sarà vostra :D

skizzo03
13-07-2004, 19:13
allora ti dico solo che anche la mia pompeta da 880 litri h dice che fà solo 60 cm di prevalenza ma attualemente fà circa 1 metro e 15 cm senza una piega, basta innescare il sifone:D dico io nel senso che.....una volta arrivata al punto più alto l'acqua verra pompata tranquillamente e scorrerà per caduta, in poke parole se non riesci a fare girare l'acqua prendi la canna del ritorno e tiri un pò con la bocca similmente come fai il travaso del vino!:gluglu:

SkyNight
13-07-2004, 20:02
Se ti interessa ti vendo una Micro di Lunasio... ;)
Vendo pure quella.

CiAX!

Armisael
13-07-2004, 20:23
E la miseria ma tu vendi tutto? hehehe
comunque ho trovato un po' di pompe in negozi di acquari ora scrivo i modelli e le specifiche con costi senza negozi però ^_* così mi dite che ne pensate

EHIM compact 600 15.29€
600l/h
130Cm

Ruwal RIO 4HF 22.37€
1080l/h
160Cm

Ruwal RIO 6HF 24.37€
1400l/h
190Cm

Reef IP800 20.50€
750l/h
140Cm

Sicce Nova 14.70€
800l/h
160Cm

Sicce Idra 27.90€
1300l/h
220Cm

Aquael PFN650 ???
650l/h
90Cm

Wind/s 800 14.64€
800l/h
150Cm

Wind/s 1200 19.50€
1200l/h
150Cm

Hydor Seltz 20 20.90€
700l/h
135Cm

Hydor Seltz 25 24.00€
1000l/h
135Cm

Hydor Seltz 30 32.88€
1200l/h
195Cm

Hydor Seltz 35 34.80€
1700l/h
195Cm

airjetline
13-07-2004, 20:31
Sicce nova ottimo rapporto qualità prezzo!

Armisael
13-07-2004, 20:42
Allora le due rio e la ehim le ho trovate a roma quindi non dovrei farmele spedire... che ne pensate? Le nova le ho trovate a 12.25 a torino però

airjetline
13-07-2004, 20:45
maggiori info su Ruwal RIO 4HF ??? watt dissipati?

Armisael
13-07-2004, 20:50
Ecco i dati della rio 4HF

Watt: 10 W;
Dimensioni: 100 x 53 x 65 mm;
Prevalenza: 1080 l/h;
Prevalenza a 30cm: 990 l/h;
Prevalenza a 120 cm: 270 l/h;
Prevalenza a 180 cm: /;
Prevalenza Max.: 160 cm.

Armisael
13-07-2004, 20:52
Ed ecco la descrizione della pompa... devo dire che non mi dispiace affatto e ci stavo pensando seriamente. O questa o due ehim Compact 600 una per il WB e una per il raddy

Le pompe RIO Hyper Flow, di recentissima introduzione sul mercato, rappresentano l'evoluzione delle pompe RIO e l'espressione di alta tecnologia legata all'acquario. Queste sono le caratteristiche tecniche che differenziano le pompe RIO HF da tutte le altre pompe per acquario:

- Dispositivo per la rotazione uni-direzionale del rotore: questa caratteristica consente l'adozione di una uscita assiale e di un rotore a pale direzionate;
- Uscita assiale a chiocciola: garantisce una portata maggiore (ca. il 30%in più) rispetto alle pompe con uscita centrale;
- Rotore a "sandwich": assicura un ulteriore incremento della portata e della prevalenza;
- Magnete del rotore di nuova generazione: l'adozione di questo nuovo materiale ha consentito di realizzare magneti circa 4 volte più piccoli, a parità di potenza, rispetto ai tradizionali magneti in ferrite;
- Boccole del rotore in ceramica: rendono praticamente nulla l'usura nel tempo essendo a contatto con gli inserti di ceramica dell'alberino;
- Alberino in titanio con inserti in ceramica: questa particolare realizzazione dell'alberino consente di ovviare al problema della fragilità degli alberini in ceramica, conservandone la resistenza all'usura.

L'insieme delle suddetta caratteristiche ha consentito di realizzare pompe di grandissima potenza (fino a 8000 l/h), di ridotte dimensioni e a basso consumo.
Le pompe RIO HF sono completamente sommergibili, ma possono essere usate anche esternamente, semprechè non a secco.

Armisael
13-07-2004, 20:54
Ecco i dati della 6HF

Watt: 12 W;
Dimensioni: 100 x 53 x 65 mm;
Prevalenza: 1450 l/h;
Prevalenza a 30cm: 1330 l/h;
Prevalenza a 120 cm: 590 l/h;
Prevalenza a 180 cm: /;
Prevalenza Max.: 190 cm.

Ancora meglio ovviamente e non costa nemmeno troppo per quello che vale... potrebbe essere la mia scelta

Armisael
13-07-2004, 20:55
Altrimenti c'è la 32HF ma mi sa che si esagera mwhahaha... non costa nemmeno troppo... sui 130 euro

Watt: 120 W;
Dimensioni: 150 x 80 x 108 mm;
Prevalenza: 8000 l/h;
Prevalenza a 30cm: 7300 l/h;
Prevalenza a 120 cm: 5700 l/h;
Prevalenza a 180 cm: 4940 l/h;
Prevalenza Max.: 430 cm.

:sofico:

airjetline
14-07-2004, 09:28
Originariamente inviato da Armisael
Ecco i dati della 6HF

Watt: 12 W;
Dimensioni: 100 x 53 x 65 mm;
Prevalenza: 1450 l/h;
Prevalenza a 30cm: 1330 l/h;
Prevalenza a 120 cm: 590 l/h;
Prevalenza a 180 cm: /;
Prevalenza Max.: 190 cm.

Ancora meglio ovviamente e non costa nemmeno troppo per quello che vale... potrebbe essere la mia scelta

Questa è ottima!

Armisael
14-07-2004, 09:57
Concordo... mi sa che prenderò questa sdoppiando il flusso

RAMO1 ---> WB ---> VASCHETTA
POMPA
RAMO2 ---> RADIATORE ---> VASCHETTA

Il radiatore ha attacchi da 8 mentre il WB da 12 ma la canalina interna dovrebbe essere da 8 quindi in teoria il flusso dovrebbe essere diviso equamente o comunque saturare prima il WB e poi il radiatore

Che ne dite?

airjetline
14-07-2004, 10:33
Mha su questo non ne sarei proprio sicuro....

Lo sdoppiatore non sdoppia equamente i due flussi.. (50-50)... ho testato personalmente che in certi casi arriva anche a (80-20) :muro:

Attento... quindi io ti consiglio di fare alcuni test prima di mettere in funzione il tuo sistema!

Armisael
14-07-2004, 10:39
In teoria una volta saturato il flusso di un ramo viene preso di mira il secondo ramo... siccome il wb riceve massimo 300l/h gli altri 700 dovrebbero essere almeno in parte presi dal raddy no?

airjetline
14-07-2004, 11:00
Si il tuo ragionamento è ottimo... tenuto conto della pompa 6H che andrai a mettere non dovresti aver problemi!

Buffus
14-07-2004, 11:36
x me quel rad ha i raccordi strettissimi......magari xò è la foto....

Armisael
14-07-2004, 11:40
I raccordi sono da 8

airjetline
14-07-2004, 11:41
con contano i raccordi in un rad, ma la sua efficienza!!!

Buffus
14-07-2004, 11:46
eh ma se strozzi la portata non sei per niente a cavallo:rolleyes:

Armisael
14-07-2004, 11:50
ma se wb e raddy hanno flussi separati ce ne freghiamo no? Girerà più piano l'acqua nel raddy ma si raffredderà anche d+... basta non rallentare il flusso sul wb penso

airjetline
14-07-2004, 12:38
Originariamente inviato da Buffus
eh ma se strozzi la portata non sei per niente a cavallo:rolleyes:

Certo... ma i raccordi da 8 vanno più che bene per un rad! considerando che la sua portata è notevole!

cariafraweb
14-07-2004, 12:45
ciao, come pompa ti consiglio una seltz 25 o 30, io personalmente ho una 30 e mi trovo benissimo, la uso esternamente ogni giorno.
Riguardo al Wb, è un ottimo wb e lo hai pagato una cifra veramente giusta :)
Per il radiatore invece devi prestare attenzione: se i raccordi sono stretti la portata sarà minore e in un collgamento in serie perderai in portata totale. Se invece fai un circuito con una Y devi stare molto attento agli scompensi, siccome hai un wb ad alta portata ed un radiatore a bassa porta, rischi che il ramo del radiatore non abbia un flusso ottimale. Inoltre dovrai montare una riduzione sui raccordi del radiatore, siccome l'RS300/Pro usa raccordi e tubi da 12X17

Armisael
14-07-2004, 20:55
Beh per l'adattamento dei tubi penso non sia un problema

Armisael
15-07-2004, 09:25
Uppettino... qualcuno ha idee? pareri? consigli preziosi? Martedì inizio hehehe cosa mi manca?

cariafraweb
15-07-2004, 09:32
che info ti servono? ti do volentieri una mano ;)

Armisael
15-07-2004, 09:37
Allora le domande principali sono:

1) Come struttureresti il circuito
2) Considerata la pompa che ho indicato e gli spazi ridotti per la vaschetta... da cosa mi consigli di ricavarla?
3) Come integrare il radiatore?
4) Cosa togliere, cosa sistemare?

Insomma come sistemeresti sto pc? :D

cariafraweb
15-07-2004, 09:44
Mi puoi dire di preciso alla fine di che materiale disponi e l'hardware del computer da raffreddare

Armisael
15-07-2004, 09:48
2500+@2300Mhz 1.85v (devo raffreddare solo lui)

lunasio RS300/Pro attacchi da 12 canalina da 8
radiatore quello in foto... attacchi da 8
pompa sono ancora indeciso ma mi sa che prenderò la Rio 6HF

Watt: 12 W;
Dimensioni: 100 x 53 x 65 mm;
Prevalenza: 1450 l/h;
Prevalenza a 30cm: 1330 l/h;
Prevalenza a 120 cm: 590 l/h;
Prevalenza a 180 cm: /;
Prevalenza Max.: 190 cm.

per i tubi pensavo dei normali tubi da 12/10 da adattare poi sul radiatore

la vaschetta la devo autocostruire e deve essere più bassa di 12cm (tranne nel punto degli attacchi che lo faccio sporgere da sotto il cassettino degli hdd e può essere alto anche 5cm in più

Ho anche 1 ventola da 12cm 69cfm
e 2 ventole da 8cm 1 tachimetrica e l'altra no

il resto lo vedi in foto
2 hdd
2 lettori ottici
floppy

La mobo è una asrock K7S8X-E+

cariafraweb
15-07-2004, 10:00
P.S: mi puoi mandare un PM di dove hai trovato la Rio a quel prezzo? Grazie.
Allora, visti gli scompensi di portata tra radiatore e wb ti consiglio di mettere tutto in serie, altrimenti rischi che il radiatore non abbia flusso sufficiente. Io fare un circuito vasca-wb-radiatore-vasca. Per il radiatore i consiglio di costruire un convogliatore bello alto (ma senza esagerare ;) ) e di utilizzare preferibilmente ventole identiche. Come tubi prendi i silicone 12X17 e una decina di fascette. Ti consiglio anche di prendere il WAX, che aumenterà la vita della tua pompa, diminuisce il rumore, evita la formazione di alghe e la corrosione galvanica. Per la vasca di consiglio di comprare il kit raccorderia micro, studiati apposta per il tuo wb, trovi tutto da lunasio, e poi di usare una vasca da alimentari (playmake ne ha realizzata una ottima, cerco il link subito e lo posto)

cariafraweb
15-07-2004, 10:03
ecco qui: http://forum.insanewb.com/forum/viewtopic.php?t=3981&highlight=
per il convogliatore trovi una guida per costruirlo con una scatoal da scaripe nella home di insane

Armisael
15-07-2004, 10:05
Allora sul raddy per ora ci sta solo la 12cm... il convogliatore me lo spieghi? non ho mai capito a cosa serve sinceramente... la rio mo ti dico dove... per le alghe per ora mi accontento dell'acqua distillata vorrei evitare acquisti online. I raccordi li troverò in un negozio per idraulici :D o dal ferramente (materiali consigliati?)

cariafraweb
15-07-2004, 10:09
raccordi comprali in ottone, li trovi per esempio al Castorama
Il convogliatore serve a diffondere l'aria mossa dalla ventola veso tutte le alette del radiatore, ti posto subito un link di come farlo

cariafraweb
15-07-2004, 10:10
http://www.insanewb.com/guide/Convogliatore%20RAD/ConvogliatoreRAD.htm

cariafraweb
15-07-2004, 10:14
ho controllato lo schema della pompa: ti consiglio di rimuovere il filtero anteriore e di lasciare l'aspirazione libera, stesso procedimento lo si fa sulle seltz, migliori la portata e diminuisci lo sforzo

Armisael
15-07-2004, 10:15
ok grazie mille... io ora studio un po' che domani ho un esame all'università =_=... tu se hai altri consigli o idee scrivi tutto che sono proprio un ignorante in materia modding e in materia liquido =_=

Grazie infinite per la disponibilità :D

Armisael
15-07-2004, 20:44
Uppettino quotidiano... domani esame e poi mi dedico al sistemino... inizio a comprare i cavi round e forse un rheobus economico... per la finestra laterale se ne riparla a settembre... per il liquido inizio martedì :D... forse sabato prendo la pompa ghghgh

Armisael
16-07-2004, 20:05
Allora ha trovato vicino casa queste due pompe

Wind/s 800 20.00€
650l/h
130Cm

Hagen Tete motrice 402 31.00€
1000l/h
130Cm

La seconda è una signora pompa... un po' grossa (11.5x12x5.5) ma una signora pompa... 9w di potenza silenziosa e con potenziometro a leva... il negoziante ha detto che mi può rimediare anche le sicce ma a poco ma che questa è un altro pianeta... che mi dite? e della prima?

Ah ora posto le foto coi cavi round appena presi e con il rehobus nexus appena preso anche lui *_*

Armisael
16-07-2004, 20:17
Ecco le foto :D

Iniziamo con il cabinet coi cavi round (i meno costosi che ho trovato in giro :P)... direi che è mooolto più ordinato ora

http://www.skzone.it/VARIE/Cabinet_RoundCables.jpg

Armisael
16-07-2004, 20:23
Ed ora il Rheobus... direi che è uno spettacolo e funziona a meraviglia e tra l'altro costa una inezia :P

Iniziamo con una visione d'insieme di quanto si trova nella scatola

http://www.skzone.it/VARIE/rheobus3.jpg

Ora una immagine dei circuiti e dei collegamenti

http://www.skzone.it/VARIE/rheobus1.jpg

E una immagine vista di lato per far vedere i buchi di fissaggio al cabinet e la profondità dell'aggeggino delle meraviglie *_*

http://www.skzone.it/VARIE/rheobus2.jpg

Ed infine la il rehobus montato :sofico:

http://www.skzone.it/VARIE/Frontale_Rheobus.jpg

Ora le prime impressioni... Come sapevo non spegne le ventole ma le riduce minimo a 7v... direi che è più che sufficiente... il mio pc è diventato silenziosissimo e le prestazioni non ne hanno risentito così tanto (2° massimo)... inoltre mi risulterà utilissimo quando dovrò regolare la ventolona da 12cm sul radiatore.
E' molto solido e ben costruito... i cavi sono comodi e lunghi e come si vede dalla prima immagine sono forniti sia in versione 3pin che molex per andare incontro a tutte le necessità.

Direi UTILISSIMO e FIGHISSIMO come effetto... adoro il blu *_*

cariafraweb
16-07-2004, 20:56
io ho lo stesso rheobus. puoi farmi un favore? attaccaci una ventola che assorba abbastanza (una 8x8 o 12x12) e porta il potenziometro di quel canale al minimo e dimmi se senti un rumorino tipo ronzio che scompare aumentando la velocità della ventola. senza carico connesso nom lo fa

cariafraweb
16-07-2004, 20:57
altra cosa: sei sicuro di aver montato bene il cavo del floppy? quella led acceso mi sa di cavo girato oppure hai fatto la foto durante il boot

Armisael
16-07-2004, 21:01
Foto durante il boot ma ho fatto un po' di fatica a farlo funzionare... è un lettore vecchissimo e sgangherato... avevo anche piegato un pin dietro :P

P.S. con 3 8x8 non sento nessun ronzio... tutte tenute al minimo in contemporanea... la 12cm ancora non la ho e non posso fare la prova ma già c'è il regolatore pronto anche per lei *_*

Armisael
16-07-2004, 21:02
Ah dimmi anche che ne pensi delle pompe che ho nominato e i prezzi :)

cariafraweb
16-07-2004, 21:11
non le ho mai provate, non saprei dirti, inoltre per quel prezzo ne esistono di molto migliori

Armisael
16-07-2004, 21:24
Beh molto migliori non lo so... quella da 31 è veramente una pompa serissima... le sicce e le hydor fanno pietà a confronto (costruttivamente parlando)... certo il prezzo è alto =_=

andreamarra
16-07-2004, 21:31
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
io ho ripulito un ybris usando un prodotto apposito per lucidare il rame!
si chiama "sidol"

Io ho ripulito il dissy in sign con una soluzione di acqua-aceto-sale.


Basta immergere il dissy dentro un bicchiere contenente i tre ingredienti, e istantaneamente il rame torna nuovo :cool: (roba di un centesimo di secondo....)

cariafraweb
16-07-2004, 21:35
ricordati di sciacquarlo accuratamente con acqua distillato dopo

Armisael
16-07-2004, 21:41
ottimi rimedi della nonna direi :O

skizzo03
17-07-2004, 13:46
come pompa ti consiglio la minijet ultra costa poko è silenziosissima e và da Dio e della serie ultra fanno modelli anche superiori ai 1000 litri ora!;)

Armisael
17-07-2004, 16:28
Si ma dove diamine la trovo? Il problema è reperirla in un negozio a portata di mano =_=

cariafraweb
17-07-2004, 20:15
ti consiglio di rivolgerti ad un grosso negozio di acquari e di prendere uan pompa di marca nota, che molti utenti usano e conoscono, così che sei sicuro di aver fatto un buon acquisto

Armisael
17-07-2004, 22:28
Ho girato almeno 5 negozi di acquari e non hanno pompe con simili prevalenze... tutti massimo 60-90cm purtroppo X_X

cariafraweb
17-07-2004, 22:34
le seltz sono molto comuni

Armisael
17-07-2004, 23:59
Hanno tutti i modelli s e non l che sono con portate molto inferiori... e comunque mi dicono siano pompe di infima qualità (anche chi le aveva da vendere me le sconsigliava O_o... forse per acquari fanno davvero pena... chissà)

skizzo03
18-07-2004, 22:33
prendi una di quelle che ti ho detto io, se vuoi ti procuro il modello come quello che uso io e te lo spedisco :rolleyes: io la uso 24h su 24 non la spengo mai ed è così oramai da 7 mesi quindi fai tu!

Armisael
18-07-2004, 23:00
Che pompa usi skizzo? A dire il vero ho un negozio qui a roma che vende pompe spettacolari a prezzi ottimi ma è parecchio lontano e non mi andava di fare un viaggio... martedì vedo il mio acquarista che mi dice di poter rimediare... magari una idra... boh mi dirà lui

Armisael
19-07-2004, 18:14
Ragazzi allora importantissimo... domani forse prendo la pompa... allora

o Eheim compact 600 o 1000
o Rwal Rio 4HF o 6HF

i prezzi sono per le Eheim 15.29€ e 26.12€
i prezzi per le Rwal Rio 22.37€ e 26.88€

Le Eheim hanno i seguenti valori

600/1000Lh
130/200Cm
11/23W

Le Rwal Rio i seguenti

1080/1450Lh
160/190Cm
10/12W

Consigliatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ah ditemi anche che cosa devo comprare... che tubi (dal ferramenta ovviamente) e che attacchi per fare la vaschetta (per la vaschetta ho trovato un barilotto stagno perfetto... ora posto la foto... lo metterò sdraiato e farò gli attacchi sulla parte superiore

Armisael
19-07-2004, 18:21
Ah dimenticavo questa... forse la migliore e mi permetterebbe di usare la vaschetta in piedi che sarebbe anche meglio.

Aquarium Systems
Maxi-jet 1000

DIMENSIONI:

9 x 5 x 8 (h) cm.

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Potenza 14 Watt;
Portata 1000 l/h;
Prevalenza 148 cm;

Pompa completamente ermetica adatta sia all'uso sommerso sia a quello esterno. L'uscita dell'acqua ruotabile ed i numerosi accessori consentono una grande varietà di applicazioni. Ideali per filtri biologici e sottosabbia, può essere raccordata a qualsiasi tubo rigido o flessibile. E' dotata di una base di supporto a 3 ventose per un facile posizionamento ed un sicuro ancoraggio. Nonostante le dimensioni ridotte può raggiungere 1000 litri/ora e una prevalenza di 1,5 m. E' dotata di guarnizione O-Ring che garantisce una perfetta tenuta anche se utilizzata in emersione. E' dotata di un potente rotore monoblocco con originale meccanismo anti-rumore. Se utilizzata correttamente non vibra e non produce fastidiosi rumori.

Armisael
19-07-2004, 18:43
La vaschetta... o meglio il barattolo di plastica che diverrà vaschetta.

P.S. con l'ultima pompa che ho indicato potrebbe essere utilizzato anche in verticale

http://www.skzone.it/VARIE/vaschetta.jpg

cariafraweb
19-07-2004, 19:01
tra quelle pompe lì ti conviene prendere la maxijet vista la tua vaschetta. Per i tubi devi prenderli crystal (cristallo) oppure al silicone con misure 12X17 (12 interno e 17 esterno)

Armisael
19-07-2004, 19:08
Mmm ma apparte la vaschetta che al massimo posso anche prenderla diversa... qual'è la migliore secondo te? Mi sa che le rio sono superiori come scocca... alberino in titanio e ceramica

cariafraweb
19-07-2004, 19:09
allora prendi la rio 6hf

Armisael
19-07-2004, 20:07
Mmm la 6HF non potrebbe essere troppo potente per il circuito che ho? Radiatore con attacchi piccoli in primis? in caso la 4HF mi permetterebbe un doppio circuito? 1 ramo su wb e l'altro su raddy? che dite? La vaschetta sarà un'altra probabilmente

Armisael
19-07-2004, 20:10
Allora per i tubi e gli attacchi siamo rimasti così:

Tubi 12-17 silicone (diciamo 2-3m)
Fascette in abbondanza
2 Attacchi per la vaschetta in ottone nichelato (con dado per il fissaggio sotto) ma di che misure?
e per il rabbocco? che mi invento?

cariafraweb
19-07-2004, 20:47
per il rabbocco apri la vasca e la riempi. per i raccordi vanno bene quelli, l'importante è che abbiano esterno 13
la pompa prendi la rio, così hai potenza sufficiente per spingere l'acqua nel radiatore

Armisael
19-07-2004, 20:50
Allora una delle due rio e attacchi esterno 13 ed interno?... ma poi 13 non sarà troppo per tubi da 12?

cariafraweb
19-07-2004, 20:57
prendi raccordi da 13 così che il tubo sta su bene. come pompa prendi quella rio 6hf, la 4hf non è sufficiente

Armisael
19-07-2004, 20:58
Dici che non è sufficiente con 1050l/h? Ma usano tutti le nova che ne hanno meno di 800 O_o

Si ho capito raccordi da 13 ma l'interno? 13 esterno ed interno? 8? 10? quanto?

cariafraweb
19-07-2004, 21:00
beh però tu hai un radiatore problematico da "alimentare", per questo ti consiglio una pomap decisamente potente

Armisael
19-07-2004, 21:01
Ma non potrebbe danneggiarmisi la pompa trovando lo strozzo del radiatore e spingendo troppo? vabbè che una pompa fatta di titanio e ceramica :P

cariafraweb
19-07-2004, 21:02
esterno 13, interno il massimo che trovi

Armisael
19-07-2004, 21:04
Senti dato che fai parte del lunasio liquid cooling staff... mi dici cosa devo controllare del WB rs300/pro che vado a ritirare domani usato? Non vorrei trovarmi un WB che piscia o peggio =_= (P.S. è quello di skynight per intenderci... abbiamo appuntamento domani al lavoro da lui *_*)

cariafraweb
19-07-2004, 21:06
prendi una pompa buona fin da subito, così che in futuro quando farai deglu pgrade non dovrai sostituirla (sono sicuro che fra pochi mesi comprerai un radiatore nuovo :D )

Armisael
19-07-2004, 21:08
povero il mio radiatorino ;_; se non avesse gli attacchi piccoli sarebbe anche decente... è più grosso di un ice pro alla fine

cariafraweb
19-07-2004, 21:08
Originariamente inviato da Armisael
Senti dato che fai parte del lunasio liquid cooling staff... mi dici cosa devo controllare del WB rs300/pro che vado a ritirare domani usato? Non vorrei trovarmi un WB che piscia o peggio =_= (P.S. è quello di skynight per intenderci... abbiamo appuntamento domani al lavoro da lui *_*)
beh, un metodo molto empirico è soffiare in un raccordo e tappare l'altro e sentire se ci sono anche minimi spifferi, ma non penso ce ne siano, la saldatura dell'RS/300 Pro è robustissima. Quando lo hai a casa, ti conviene effettuare una approfondita pulizia seguendo l'apposita guida che trovi su insane

Armisael
19-07-2004, 21:10
Fuori l'ha lucidato a specchio sky... per l'interno domani gli chiedo comunque in caso con viakal ed acqua per pochi secondi

cariafraweb
19-07-2004, 21:14
pochi secondi non servono a nulla ;)
leggi la guida con cura

Armisael
19-07-2004, 21:15
Mmm mi manderesti in pvt il link che mo prima che la ritrovo faccio notte? :D grazie

cariafraweb
19-07-2004, 21:20
non penso ci sia bisogno di pvt
la guida è qui:
http://www.insanewb.com/guide/cura_wb/pagina01.htm

Armisael
19-07-2004, 21:23
Grazie... in pratica riempio fino all'orlo... lascio 4 minuti e poi lavo con abbondante acqua corrente :D

Ah per la vaschetta io pensavo di sigillarla con del silicone per evitare fuoriuscite dovute ad urti col case o altro... quindi mi sa che mi devo inventare qualcosa per rabboccare.

Per il radiatore ed il sistema in generale pensi che sia comunque molto meglio di qualunque impianto ad aria? non vorrei avere qualche delusione ;_;

cariafraweb
19-07-2004, 21:34
le prestazioni ti stupiranno, specialmente in full load, però con il clima estivo non potrai ancora apprezzarne le potenzialità. Come silicoen usa solamente il motorsil e isola bene i raccordi

Armisael
20-07-2004, 13:57
Allora rieccomi... ho preso sia radiatore e ventolona 12cm sunon 69cfm silenziosa che WB da SkyNight (RS300/Pro)... domani prendo la pompa... Il radiatore dal vivo non è poi così male... si ha i raccordi piccolo (addirittura 6mm di diametro interno) ma possono essere sostituiti con attacchi da 12 (cosa che farò a brevissimo... mi sa pure oggi... da un amico radiatorista :P)... a questo punto credo che con attacchi da 12 sia equivalente in tutto e per tutto ad un black ice pro o forse più dato che è lungo una ventola e mezza e posso volendo convogliare due ventole da 12 sullo stesso.

Se tutto va per il meglio riesco a sistemare l'impianto prima di partire per la grecia il 28 :D. Gli attacchi li metto identici a quelli del WB sia sulla vaschetta che sul radiatore che ne dite? :D
penso con una decina di euro di cavarmela... sono 4 attacchi alla fine

cariafraweb
20-07-2004, 14:34
portalo dal tuo amico radiatorista e metti raccordi con 13 esterno, con i tuoi raccordi attuali 6 interno non ci fai nulla, sono minuscoli. Metti due ventole 12X12 convogliate

Armisael
20-07-2004, 17:20
Allora gli attacchi li ho messi... sono da 14 O_O e per fortuna col tubo da 13 riesco ad andare sia sul wb che su questi nuovi attacchi :D ... dopo posto le foto del lavoretto

cariafraweb
20-07-2004, 18:17
ottimo. posta le foto che sono molto interessato :)

Armisael
20-07-2004, 18:46
Allora innanzi tutto ecco la ventolona sunon... silenziosa e smuove un casino d'aria parola mia O_O

http://www.skzone.it/VARIE/12cm_Sunon.jpg

Armisael
20-07-2004, 18:47
ed ora gli attacchi per la vaschetta... attacchi da 13 :D ... il tubo da 12 per il wb c'entra solo scaldato alla fiamma :sofico: ... belli belli belli


http://www.skzone.it/VARIE/attacchi.jpg

Armisael
20-07-2004, 18:48
Ora il WB finalmente nelle mie mani... è un po' sporco dopo essere stato toccato da mezzo mondo oggi ma la lappatura a specchio è ancora sfavillante :sofico: (p.s. testato e non perde evviva ;_;)


http://www.skzone.it/VARIE/rs300pro1.jpg

Armisael
20-07-2004, 18:50
Ed infine siore e siori il radiatore modificato con gli attacchi da 13 :sofico:

P.S. ora è al reparto restauro :P lo sto ritoccando con una vernice identica a quella originale blu... che c:oink: lo averla proprio di quel colore in casa :D


http://www.skzone.it/VARIE/radiatore1.jpg

Vi posto a breve una foto ancora in fase di riverniciatura :D

P.P.S. Domani prendo la pompona e intanto che accrocco la vasca uso la bacinella e provo il tutto *_*... non vedo l'ora sono emozionato come un bimbo

Armisael
20-07-2004, 19:03
Ed la foto del radiatore sotto restauro... ho prima raddrezzato certosinamente tutte le lamelle storte (erano almeno una ventina) e poi sotto di vernice *_*

http://www.skzone.it/VARIE/radiatore2.jpg

Armisael
20-07-2004, 19:05
Ed ora una breve comparativa tra il prima ed il dopo... direi che con questa ottima modifica il radiatore possa equivalere senza problemi un black ice pro... anzi forse anche qualcosa in più dato che ha almeno 3-4cm in più di superficie lineare dissipante
:sofico:

http://www.skzone.it/VARIE/radiatore3.jpg

Armisael
20-07-2004, 22:11
Eccolo finita la verniciatura :yeah:

http://www.skzone.it/VARIE/radiatore4.jpg

cariafraweb
20-07-2004, 22:22
è venuto molto bene il lavoro :)

Armisael
20-07-2004, 22:23
Grazie Grazie :D troppo buono :sofico: ... domani vi dico pure come va se riesco a prendere la pompa che dico io :muro: ... se gli arriva a negozio cazzarola :mc:

skizzo03
20-07-2004, 22:32
complimenti vecchio proprio un ottimo lavoro, però non è che la verniceostacola lo smaltimenti di calore imho lo ostacola, ma difronte a quel raddy dotato di un potere dissipante con i controcazzi la vernice gli fà un baffo!

Armisael
20-07-2004, 22:39
Beh la vernice è un velo sottile O_o non riempie mica le lamelle è data appena una passata con bomboletta... e poi i radiatori sono sempre verniciati... avevo anche io pensato di non verniciarlo affatto per il motivo che dicevi ma il radiatorista me lo ha sconsigliato caldamente... dice che rendono meglio se verniciati (di nero solitamente però... ma non ho voluto riverniciarlo troppo e mi sono accontentato di ritoccarlo).

In ogni caso lo so che è vecchiotto come radiatore... ha almeno 4 anni ma è a celle piatte e come superficie credo proprio che non abbia nulla da invidiare ai recenti di dimensioni piccine (certo non al v2 o al v3 hehehe)... ora con i nuovi attacchi ha anche una portata molto superiore a quella che aveva... non ho la possibiulità di confrontare con un V1 o un black ice pro purtroppo ma credo proprio che come prestazioni non si distanzierà tanto... ottimisticamente mi auguro di andare meglio di un black ice pro convogliando due ventole da 12 dato che la larghezza quasi me lo permette :D...

P.S. non vedo perchè essere ironici comunque :(

skizzo03
20-07-2004, 22:49
secondo me chi fà da sè fa per tre, imho un radiatore usato in una ktm 125 dimensioni 30x18 spessore 8 cm rende megli di qualsiasi black ice pro o extreme fidati!
io uso quello del riscaldamento della fiat tipo 1600 e se riesce a scaldare una makkina vuoi che non raffreddi bene?l'acqua mi resta sempre alla temp amibiente!;)

cariafraweb
20-07-2004, 22:51
il difetto di quei radiatori lì è che hanno alettature troppo fitte e rendono meno facendo più rumore per via delal resistenza che oppongo al passaggio dell'aria (ne ho uno io a casa, le alette sono molto fitte)

Armisael
20-07-2004, 22:52
Vabbè lo so ma io lo vorrei infilare nel pc... poi magari se raffredderò anche vpu, chipset e HDD mi farò un radiatorone però per ora essendomi costato 5 euro credo possa andare abbastanza bene... alla fine molti usano i black ice pro e sono soddisfatti dei risultati.. è il mio primo kit e credo che per darmi qualche soddisfazione sia adatto... sono abituato ad un dissipatore alluminio base rame con ventola da 4000rpm che fa casino e rende meno di quanto mi serva per intenderci :D

skizzo03
20-07-2004, 22:53
grazie per avermi interpellato e avermi dato dell'esperto, non sò se tu abbia visto la mia workstation ma ora mi stò costruendo pure una waterstation portatile!:D

Armisael
20-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da cariafraweb
il difetto di quei radiatori lì è che hanno alettature troppo fitte e rendono meno facendo più rumore per via delal resistenza che oppongo al passaggio dell'aria (ne ho uno io a casa, le alette sono molto fitte)

a quali ti riferisci? A quello che ho modificato io? Le alette non so quanto siano fitte nei radiatori ora in commercio ma sono abbastanza distanti da poterci vedere attraverso ... considera 1mm tra aletta ed aletta... avevo dei dubbi sulla portata nei tubi piatti perchè li vedevo sottili ma il getto sembra molto buono... spara molto più del WB sicuramente

cariafraweb
20-07-2004, 22:57
Originariamente inviato da Armisael
a quali ti riferisci? A quello che ho modificato io? Le alette non so quanto siano fitte nei radiatori ora in commercio ma sono abbastanza distanti da poterci vedere attraverso ... considera 1mm tra aletta ed aletta... avevo dei dubbi sulla portata nei tubi piatti perchè li vedevo sottili ma il getto sembra molto buono... spara molto più del WB sicuramente
mi riferisco ai radiatori per il riscaldamento di abitacolo ;)
radiatori tipo i V1-2-3 ci puoi soffiare attraverso senza alcun impedimento

Armisael
20-07-2004, 22:59
Azzo fighissima la waterstation portatile... hai foto? del lavoro intendo.

Beh io sono proprio agli inizi col watercooling e nemmeno ho idea dei risultati che possa raggiungere quindi faccio un passettino alla volta chiedendo pareri a destra ed a manca a chi ne sa parecchio... poi magari non posso adottare le soluzioni che mi si consigliano per mancanza di mezzi o altro ma questo non vuol dire che non le apprezzi o non le comprenda... semplicemente o sono obbligato ad accontentarmi o per ora devo adottare delle soluzioni e non altre. non sai quanti mi avevano consigliato il Typhoon... solo che mi sono dovuto prendere un rs300pro usato per non impegnare un rene hehehe... il radiatore l'ho rimediato aggratis altrimenti non so proprio come avrei fatto... in futuro però mi piacerebbe metterne un secondo magari più grande... prendo una pompa da 1500l/h anche per quello in fondo :D

Armisael
20-07-2004, 23:00
Originariamente inviato da cariafraweb
mi riferisco ai radiatori per il riscaldamento di abitacolo ;)
radiatori tipo i V1-2-3 ci puoi soffiare attraverso senza alcun impedimento

E questo è bene giusto? Nel senso che se uno mette la ventola in aspirazione se non filtra l'aria il potere dissipante diminuisce giusto?

skizzo03
20-07-2004, 23:05
se abitassi vicino casa mia di radiatori così ne ho circa 25 come il tuo!

cariafraweb
20-07-2004, 23:34
Originariamente inviato da Armisael
E questo è bene giusto? Nel senso che se uno mette la ventola in aspirazione se non filtra l'aria il potere dissipante diminuisce giusto?
Certo, è un bene, è più silenzioso il tutto e lo scambio termico è superiore :)

Armisael
21-07-2004, 07:43
Azzo e dove li rimedi skizzo03? Da quanto ho potuto vedere rimediare radiatori di solo rame (senza plastica o alluminio) è una impresa =_=

Armisael
21-07-2004, 11:49
Mannaggia al santo protettore delle pompe per acquari :muro: ... sono 3 giorni che chiamo il negozio e mi dicono che le pompe rio stanno arrivando e non arrivano... mi hanno detto domani in mattinata e mi tocca far saltare un appuntamento con la ragazza per colpa loro :muro:... se domani non arrivano li ucciiiiiiido :cry:

Armisael
21-07-2004, 17:19
Allora in attesa della pompa che spero domani di avere tra le mani mi sono dedicato alla ricerca del materiale per la vaschetta... Eccolo.

Vaschetta profonda 9.5Cm, lunga 19Cm e larga 14Cm

http://www.skzone.it/VARIE/vaschetta1.jpg

Ed ora gli attacchi per la vaschetta... ovviamente tutti in ottone (semplice per la parte interna alla vasca e nichelato per la esterna.

http://www.skzone.it/VARIE/attacchi1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/attacchi2.jpg

Il diametro è di 11mm interno... il flusso non si rallenta minimamente così :D... per l'esterno la parte che va nel circuito è come per il radiatore da 13mm mentre quella interna e da 14 ma spero di farci andare sempre lo stesso tubo... scaldandolo abbondantemente alla fiamma però =_=... quel povero tubo trasparente di diametro interno 10 si lascia montare su 12,13 e spero anche 14 opportunamente scaldato... poverino quanto fa bene il suo lavoro

Armisael
21-07-2004, 17:26
Ricapitolando le misure di tutti gli attacchi del circuito.

WaterBlock
Filettatura: 13mm
Diametro esterno effettivo: 12mm
Diametro interno: 8mm

Radiatore
Filettatura: 14mm
Diametro esterno effettivo: 13mm
Diametro interno: 9mm

Vaschetta (Esterno)
Filettatura: 14mm
Diametro esterno effettivo: 13mm
Diametro interno: 10mm

Vaschetta (Interno)
Filettatura: 15mm
Diametro esterno effettivo: 13mm
Diametro interno: 11mm

Tubo
Diametro esterno: 14mm
Diametro interno: 10mm

Armisael
21-07-2004, 17:38
Una curiosità... tutto il sistema mi costerà, pompa inclusa 76.15€... e sinceramente credo che per così poco sia un sistemino mica tanto male :D

skizzo03
21-07-2004, 19:23
ottimo sistema per iniziare ma imho il foro da 8mm del wb penalizza il tutto nel senso che la tua portata dell'intero sistema sarà data dal foro più piccolo, il mio wb l'R3C4 ha canne da 14 mm e foro da 12mm:D e devo dire che se non accendo la ventola del radiatore in poki minuti mi scalda l'acqua, comunque più grandi sono i raccordi meglio è fidati, se vuoi ti posso prestare il mio wb in rame fatto da me con fori interni da 11,8 mm se ti può interessare!;)

Armisael
21-07-2004, 20:18
Beh prima fammi provare questo :D ... ancora non ho nemmeno potuto far girare un pochino d'acqua dentro quel povero WB :cry: ... se solo arrivassero quelle stramaledettissime pompe a negozio...
Intanto mi sto cimentando in un convogliatore artigianalissimo per 1 sola ventola... a settembre prendo seconda ventola e convoglio a due sul miniraddy :)

skizzo03
21-07-2004, 20:22
ascolta se ti serve qualcosa contatatmi che qui di roma ne ho a bizzeffe, scusa una domanda tu abiti a roma ma da roma a s.benedetto del tronto ti ci vuole tanto ad arrivare?io vengo là per metà agosto nella mia casa....se vuoi ci si può beccare!

Armisael
21-07-2004, 20:35
Hem io ad agosto parto e torno a settembre :( ... oddio troppo dispiaciuto non sono ma solo perchè me ne vado un mese in grecia :sofico: ... in ogni caso ti tengo si presente anzi sei stragentilissimo :)...

se riesco a finire il convogliatore posto qualche foto... lo sto facendo provvisorissimo in cartone ma non viene poi tanto brutto :D

Armisael
21-07-2004, 22:08
Evviva ho finito il convogliatore provvisorio :sofico: ... non sarà il massimo... è tutto in cartone ma è ben saldo e non ha spifferi... ah è tenuto col biadesivo attaccato al radiatore così non rovino la vernice :D
Ecco un po' di foto

http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore2.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/convogliatore3.jpg

Vi assicuro che non ci sono spifferi e se sembra che qualcuno ci sia sappiate che sono ombre del flash nella foto ^_*

GiSje!
21-07-2004, 22:18
niente male! :)

GiSje!
21-07-2004, 22:23
i raccordi per la vasca dove li hai presi?

Armisael
21-07-2004, 22:29
Negozio di idraulica... ho girato mezzo mondo per trovarli =_=... sono 5 giorni che dedico 24 ore su 24 a questo impianto... domani spero di vederlo in funzione *_*. Ho provato la potenza di aspirazione della ventola mettendo ad 1cm un foglio di carta... beh anche con ventola a 7v lo aspira che è una bellezza :D

GiSje!
21-07-2004, 22:32
un mio amico ha provato a mettere 2 ventole su un rad da una e s'è dichiarato molto soddisfatto...

le ha disposte così:


>> ||| >>


le >> sono le ventole, il ||| è il rad...

Armisael
21-07-2004, 22:35
Mmm si potrei anche convogliare anche dall'altro lato ma mandare in immissione l'aria... mmm a settembre la provo promesso :D sai che vento... solo che poi l'integrazione diventa difficoltosa

GiSje!
21-07-2004, 22:36
Originariamente inviato da Armisael
Mmm si potrei anche convogliare anche dall'altro lato ma mandare in immissione l'aria... mmm a settembre la provo promesso :D sai che vento... solo che poi l'integrazione diventa difficoltosa

infatti non la tiene così sempre, quella che ha fatto era solo una prova...

mazza, anchio col full tower avrei magagne ad integrarle...

Armisael
22-07-2004, 09:09
Mmm sai che pensandoci bene porei mettere sulla parete laterale con il foro la ventola in aspirazione e mettere la ventona in immissione all'interno del case che mi area anche quello... tanto alla fine sempre aria da dentro a fuori butterebbe anche senza la seconda ventola... in più lo spazio dovrei forse pure averlo... boooh vediamo... devo prima prendere sta maledetta pompa e finire la vasca (alle 11 chiamo il negozio per vedere se sono arrivate le rio ;_; pregate con me)

skizzo03
22-07-2004, 13:27
allora le pompe ti sono arrivate?;)

Armisael
22-07-2004, 14:36
Siiiii presa la rio 6HF da 1450l/h 190cm di prevalenza... appena aprono i negozi prendo un tubo adatto e metto il sistema in prova per qualche ora (tanto il radiatore l'ho provato con l'aria compressa sott'acqua e il wb con acqua forzata per una mezzora) poi posto le foto della pompa ovviamente :D

skizzo03
22-07-2004, 14:40
dai che sono curioso vecchio mio, una domanda ma a roma quanto caldo fà io qui al nord di rovigo in camera mia ho 32,7 gradi stò morendo !

Armisael
22-07-2004, 15:01
Ora posto... mmm non lo so in camera ma il pc ad aria sta in idle con cpuidle extreme a 47° a vcore default... fuori sono 36-37°... penso in camera sui 32-33 comunque ;_;

Armisael
22-07-2004, 15:08
Eccovi le foto della pompa e della pompa come verrà posizionata nella vaschetta :D

http://www.skzone.it/VARIE/rio.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rio1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rio2.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rio3.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rio4.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rio5.jpg

skizzo03
22-07-2004, 15:14
la pompa mi sembra ottima, quanto l'hai pagata?
ah comunque ti sconsiglio di attaccarla alle pareti della vasca con le ventose ti fà un casino della madonna, fidati!

Armisael
22-07-2004, 15:16
Beh ora la provo... sto giusto uscendo a comprare il pezzetto di tubo che mi manca :D... l'acqua distillata l'ho già presa :)

skizzo03
22-07-2004, 15:17
ma quanto l'hai pagata?

Armisael
22-07-2004, 16:33
26,88 euro (ora lui è di là in fibrillazione per le prove quindi rispondo io gh, la povera vittima che lo sopporta :P)

Armisael
22-07-2004, 16:34
Allora il sistema con dislivelli uguali a quelli nel pc (ma in prova in vasca) mi fa 162l/h... sinceramente mi pare pochino =_=... almeno ci metto 22s a riempire una bottiglia d'acqua :cry:

Armisael
22-07-2004, 16:46
Correggo... 185l/h... mi sembrano comunque pochini... provo la pompa da sola

Armisael
22-07-2004, 16:55
circa 235L/h sul solo WB... mi aspettavo qualcosa in più :muro: ma mi sa che sono sufficienti alla fine :cry:... Appure la pompa senza nulla spruizza talmente forte che non riesco a calcolare la portata O_O... possibile che l'rs300/pro porti così poca acqua?

Armisael
22-07-2004, 17:24
Mi sa che il problema sta nei tubi con diametro interno di soli 9mm... dovrei trovarne da 12mm come si usano in genere e penso cambierebbe molto... che ne pensate? In teoria dovrei fare sui 400l/h solo sul WB e almeno 300l/h su tutto il circuito :muro: (non li trovo da 12 =_=)

GiSje!
22-07-2004, 18:00
ma non costano neanche tanto i tubi da 12 :p


sett prossima faccio un ordine da lunasio e se vuoi ne prendo qualche metro anche per te... poi te li spedisco :)

skizzo03
22-07-2004, 19:03
io ti dico la mia, la mia pompa ha il foro da 14 dove metto il tubo da 14 ed il wb 14 in poke parole ho tutto da 14 con un dislivello di 1,15 metri;)

Armisael
22-07-2004, 19:14
Grazie GiSje! ma sto partendo =_= parto mercoledì... intanto mi arrangio così... sto montando la prima vasca... la seconda è inutilizzabile

Armisael
22-07-2004, 20:06
Ragazzi la vaschetta al secondo tentativo sta venendo bene... ho dovuto tagliare il filo della pompa purtroppo ;_; ma tanto l'avrei dovuto fare comunque... una presa siemens non avrei saputo come farla uscire dal case del resto

Armisael
22-07-2004, 22:36
Allora... la vaschetta è stata un parto praticamente =_=... però è ultimata... non mi fa impazzire e non so se è stagna al 100% ma pare funzionare a dovere anche capovolta... merito del teflon e dello stucco per lavandini. é piccina e basta poca acqua... in compenso non si riesce a riempirla tutta ma vabbè chissene... anzi meglio così sono certo che non fuoriesca il liquido. Attualmente è in test in vasca da bagno con acqua distillata (profumata =_=)... domani se tutto va bene e sono vivo... monto tutto e faccio le foto... non ne posso più

Armisael
22-07-2004, 23:44
Ok non ho resistito... ho finito ora di mettere appunto il sistema per il test... e non ho potuto non fare delle foto... eccole

http://www.skzone.it/VARIE/kitTest.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rs300proTest.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/radiatoreTest.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/vaschettaDefinitiva.jpg

Armisael
23-07-2004, 13:11
Ragazzi tutto montato e funzionante... ora a roma ci sono più di 35° ed in questo momento sto in idle a 38° :eek:... ieri che faceva meno caldo stavo ad aria a 50° sempre in idle O_O

Armisael
23-07-2004, 13:13
Ecco il bello è che quando ho postato il messaggio stavo con ventole al massimo... ora sono con ventole a metà giri e sembra scendere di mezzo grado :D (temperature rilevate sia prima che dopo che sempre coi sensori della mobo)

Armisael
23-07-2004, 13:18
Beh se mi tiene queste temperature direi che è un ottimo acquisto :D... ho tolto cpuidle extreme e mentre prima superav i 53-54 ora sono ad "appena" 43°... sto vedendo se si stabilizza... dopo provo in overvolt :D.

P.S. non capisco come sia possibile ma ho gli HDD a 10° in meno del solito :eek: ... penso sia per via della vaschetta che blocca il flusso della ventola e fa sbattere l'aria proprio su di loro

Armisael
23-07-2004, 13:26
Ho messo tutte le ventole al minimo inclusa quella del radiatore e sto vedendo che succede... siamo a 44.5 ora (sto preparando le foto da mandare sul forum)

Armisael
23-07-2004, 13:37
Ecco le immagini del tutto montato.

http://www.skzone.it/VARIE/radiatoreMontato.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/radiatoreMontato1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/rs300proMontato.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/vaschettaMontata.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/kitMontato.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/kitMontato1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/uscitaTubi.jpg

Armisael
23-07-2004, 13:48
Allora... in uso internet con ventole in modo da essere silenziose (rehobus quanto ti amo)... sto a 40° che considerata la temperatura esterna sono circa 5-6° di delta T... senza cpuidleextreme sono a circa 9-10° di Delta T... sotto sforzo penso 2-3° ancora sopra... dopo devo sempre provare overvoltato... anzi provo ora :D

skizzo03
23-07-2004, 13:54
proprioprio un bel lavoro, sai cosa? il rad sopra al pc dovresti lasciare più aria dietro, cioè aumentare lo spazio fra il case ed il rad imho!;)

Armisael
23-07-2004, 14:00
Mmm si c'avevo pensato anche io... un paio di centimetri sarebbero l'ideale... appena posso faccio la modifica dato che ho lasciato i tubi più lunghi apposta :D. Ora sto facendo il test a 1.75v e pare che stia sui 40.5 a riposo per ora... vediamo tra un po'... in caso mi sembra strepitoso solo 0.5/1° di divverenza tra 1.65 e 1.75v O_o

Armisael
23-07-2004, 14:01
Ah... che mi dici dei risultati per le temperature? Io non saprei null'altro che paragonare a prima ad aria

P.S. tutti i test sono fatti a case chiuso ovviamente ^_*

skizzo03
23-07-2004, 14:03
le temp sono buone anzi ottimi, certo si può sempre migliorare qualcosina ma sono quasi ottime;) , prova a mandarlo in full load e a vedere se c'è tanta differenza da full a idle!;)

skizzo03
23-07-2004, 14:04
ma quanti anni hai?posta una tua foto!sono curioso almeno di sapere con chi ho l'onore di parlare!;)

Armisael
23-07-2004, 14:18
23 anni... la foto te la mando quando sono un minimo presentabile... in camera non so quanti cavolo di gradi ho e sono in mutande sai com'è :D ... non attacco l'aria condizionata solo per provare il sistema...

Ora sto a 201x11 1.75v in full (sandra in burnin) e dopo 2 cicli sto a 49°

Armisael
23-07-2004, 14:21
Ah una cosa importantissima... sento scricchiolii nell'audio che prima non sentivo... anche con cpuidle spento e chiuso O_o...

sono a 50.5° ora dopo 4 passaggi =_= ma non sale oltre

So che fa caldissimo in stanza... tipo forno ma 50° sono sempre 50° cazzarola

Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più... ma forse con quella portata (colpa dei tubi da 9mm) di più proprio non si può fare :( ... mi tocca trovarli... vabbè per ora mi accontento di stare a 200x11 a 1.75v con temperature ragionevoli... del resto a 196x11 1.65v stavo con cpuidle extreme a questa temperatura :D

Armisael
23-07-2004, 14:38
Mah... non ci capisco una mazza... a 200x11 funziona tutto perfettamente e niente crackling... mah... chissene me lo tengo così... tra l'altro a 201 mi dava un problema su un file dei drivers del mouse dicendo che era danneggiato... sceso di bus a 200 e non c'è più il problema... il bello è che era rock solid a 202 ad aria e non dava nessun problema... nonostante stesse a 58° anche più :eek:

Armisael
23-07-2004, 14:41
Mah... lo ha fatto un attimo anche a 200... mi sa che il formattone è in arrivo :D

skizzo03
23-07-2004, 16:59
provalo a default se a default fà ancora così allora c'è qualche problemino software, ma se non lo fà più controlla bene i settagi del tuo oc, 50° eh cavoli se in stanza hai 35° 15 gradi di delta T non sono tanti ma nemmeno poki qualche grado sicuramente lo puoi guadagnare!

Armisael
23-07-2004, 17:13
Grazie dell'incoraggiamento... comunque ora formatto che da strani problemi comunque... mi sa che con questo caldo mi muore la ram coi timings che avevo almeno sopra i 200mhz... è certificata cas 3 e la mandavo senza overvolt a 2.5-3-3-5... ora provo dopo il format a vedere senza spingere troppo i timings

Armisael
25-07-2004, 13:23
Ragazzi ancora non avevo provato overclock seri col nuovo sistema... beh che dire... prima ero rock solid a 202x11... ora lo sono sicuramente a 200x11.5... a 200x12 non va ma pare sia stabile a 205x11.5 circa 3514+ :D ben 2357Mhz a 1.72v... direi che non è proprio uno schifo di risultato :sofico:

Ricapitolando

166x11 1826Mhz 1.65v Aria
195x11 2145Mhz 1.65v Aria
202x11 2222Mhz 1.72v Aria

200x11.5 2300Mhz 1.72v Acqua (daily use)
205x11.5 2357Mhz 1.72v Acqua (bench)
210x11.5 2400Mhz 1.72v Acqua (solo accesso windows)

cariafraweb
25-07-2004, 15:22
è venuto un bel lavoro. ti consiglio di pulire il wb dentro (penso sia incrostato, non può fare 180 lt/h. i tubi vanno cambiati assolutamente, sono troppo piccoli. rialza il rad.
Quando hai tempo dovresti provare le portate di ogni singolo elemento, provando
pompa da sola
pomap e wb
pompa e rad
Ricorda inoltre che queste pompe non devono lavorare con temperature acqua superiori a 35°, quindi d'estate è megli ose tieni la ventola un po' più veloce

Armisael
25-07-2004, 16:12
Guarda solo sul wb fa 235l/h... 185 con attaccato anche il radiatore... solo la pompa fa troppo per misurarlo con meno di una tanica da 5 litri... secondo me la colpa è dei tubi... l'attacco della pompa è 14 il tubo è 9... la pompa poverina sforza... appena posso cambio i tubi e convoglio second ventola sul radiatore

skizzo03
25-07-2004, 19:40
la pompa fà rumore con i tubi piccoli, ti limita molto la portata con i tubi piccoli, ma lo stesso il tuo sistema rende un buon 90% ti manca ancora un pò sai vecchio?:D

ironia
25-07-2004, 19:44
ma questo è un mod?? a me sembreva un sistema di rafrfeddamenteo


ciaoo

Armisael
25-07-2004, 20:02
E' un thread sul sistema a liquido e sul modding che ne deve seguire con integrazione del tutto nel case, apertura della finestra laterale e modifica del retro per ventolona da 12cm... poi piano piano porto avanti tutto... la cosa più urgente con questo caldo era il liquido :D

Armisael
25-07-2004, 20:03
Originariamente inviato da skizzo03
la pompa fà rumore con i tubi piccoli, ti limita molto la portata con i tubi piccoli, ma lo stesso il tuo sistema rende un buon 90% ti manca ancora un pò sai vecchio?:D

Sai come prestazioni già non mi andrebbe male... più che altro non vorrei rompere la povera pompa a forza di sforzare... comunque mercoledì parto e sto via per un mesetto... appena ritorno sarà la prima cosa che faccio cambiare i tubi

skizzo03
25-07-2004, 22:36
la pompa non si rompe e questo te lo posso assicurare io che non si rompe nemmeno se metti una canna da 6mm;) te lo assicuro perchè di prove ne ho fatte un casino!

Armisael
25-07-2004, 22:48
Grazie per avermi rassicurato :D ... quasi 30 euro di pompa mi dispiacerebbe buttarli al secchio sai com'è:cool:

skizzo03
25-07-2004, 22:50
mmm io sono qui bramoso che aspetto delle bh6 da 233 mhz da fare salire sul mio procetto che rulla, fino ad ora a 2625 ci sono arrivato con 1,875 ma fino ai 2 volt sono sicuro che sale ancora imho!

Armisael
27-07-2004, 21:28
Ragazzi io domani parto :D ... lascio stare per un po' il pc e tra un mesetto al mio ritorno mi faccio la waterstation :sofico: e piazzo 3 12cm nel case da mandare al minimo per starmene silenzioso silenzioso :) ... quasi mi spiace di partire hehehe

Armisael
01-09-2004, 16:32
Eccomi finalmente tornato ed inizia il progetto waterstation...
Innanzi tutto datemi una mano a decidere che ventole comprare... ho intenzione di moddare il case per alloggiare 3 ventole da 12cm...
una dietro in estrazione, una davanti in immissione ed una laterale non so come e non so dove collocata... poi in settimana compro il legno per iniziare a lavorare alla waterstation (con posto per 3 ventole per il raddy, vaschetta e forse rehobus)

Armisael
01-09-2004, 16:43
Allora per le ventole 12x12 stavo pensando alle
Top Motor Low 38mm, 74CFM, 35dB(A), cuscinetti a bronzine.
oppure a
FloLight LED 25mm, 87CFM, 39dB(A). tachimetrica, Crystal LEDS, cuscinetti a sfere.

ora ho una sunon da 69cfm... in tutto mi servono le 3 per il case e 2 per la waterstation... avevo pensato alle due color per il pannello laterale (in vista del futuro plexy) e a quella posteriore... alla vecchia sunon per quella anteriore e alle due top motor per il radiatore... ovviamente tutto controllato da rehobus (tranne quella anteriore controllata con un fan controller singolo)

skizzo03
01-09-2004, 18:51
bentornato...sempre a tua disposizione per qualsiasi aiuto opinione ecc ecc ;) vai che 6 grande

Armisael
01-09-2004, 21:29
Grazie per l'incoraggiamento :D...
allora cvhe dici per le ventole?

skizzo03
01-09-2004, 23:38
prendi le jamicon funzionano bene costano poko e fanno il loro onesto lavoro...però non sono takimetriche!:(

Armisael
02-09-2004, 08:36
Mmm rumorosità? Cfm?
Oggi passo da overclockm@nia e vedo un po' cosa'hanno da non spendere un occhio della testa... intanto vado a cercare i tubi più grossi e una vaschetta leggermente più larga stamattina :D

Armisael
02-09-2004, 18:41
Allora alla fine ho preso due top motor e una flolight per la fiancata... ho anche trovato il tubo 12-17 e ora si inizia a lavorare :D

cariafraweb
02-09-2004, 19:38
ciao, per la waterstation hai un progettino?

Armisael
02-09-2004, 20:14
Penso che farò qualcosa di abbastanza semplice... tipo sottocase un pochino più alto con le ruote e radiatore sul fondo in aspirazione da sotto che l'aria è più fredda

Armisael
02-09-2004, 23:33
Ebbene ho fatto il convogliatore per le due ventolone da 38mm sul raddy, ho sostituito i tubi con tubi da 12mm e stanotte lascio tutto in prova... domani le prime impressioni. Per le modifiche al case aspetto domani i dischi diamantati per tagliuzzare la lamiera.

La ventola flo light è silenziosissima (più delle top motor low che sono dichiarate da meno dbl) e sposta un casino d'aria ed è tutta bella colorata *_*

P.S. mi sono accorto ora di essermi scordato le griglie ;_; per ora faccio sensa :muro:

Domani le foto del nuovo convogliatore in ottimo cartone :sofico: (mi tira su un foglio di carta piegato in 8 con una striscia tutta attorno di nastro isolante parecchio pesante... il tutto con ventole a metà potenza :eek:

Armisael
03-09-2004, 09:06
Allora.... sto facendo i test co n ventole al minimo (che figo il reho mi gestisce senza problemi entrambe le 12cm 38mm su un solo canale :eek: )... mi sembra che vada meglio di luglio ma forse fa anche un po' meno caldo... poi coi tubi nuovi mi pare andasse parecchio meglio a ricircolo. Comunque con tutte le ventole al minimo non si sente quasi il pc ed ho 4 ventole da 12 ed una da 8 :D per un totale in cfm di mmmm vediamo 330cfm se ho fatto bene i calcoli :D... certo a 7v ne faranno massimo 200 ma penso siano sufficienti per far rullare tutto alla grande :D.

P.S. i flussi sono a casaccio non ho nemmeno una ventola che butti fuori... aspetto stasera per le modifiche al case quindi i risultati saranno un po' relativi

Armisael
04-09-2004, 09:05
Oggi si inizia ad tagliuzzare il case *_*

Wigo
04-09-2004, 13:17
bene! la parte che preferisco ... ahahaha:sofico:

Armisael
04-09-2004, 22:32
Il lavoro è iniziato... purtroppo mi sono scordato di comprare le griglie =_= ma rimedierò presto.

I Materiali di scarto del lavoro :P... non sapete che "mazzo" con il trapano da banco di mio padre rotto... ho dovuto usare il "TRAPANO" con la T maiuscola con disco diamantato e punte per dargli una mano... una ammazzata ma non mi andava di lasciar perdere =_=... alla fine il lavoro non è venuto malaccio ma continuiamo.

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1750.JPG

Alcune foto del buco dietro modificato per accogliere la 12cm... i segnacci rossi sono stati tolti e con la griglia e senza nastro adesivo dovrebbe sembrare un po' meglio

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1740.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1741.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1742.JPG

Ed ora la povera fiancata da operare... poverina... e quanta fatica =_= il trapano pesa troppo cazzarola... se non si fosse rotto quello da banco =_=

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1743.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1744.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1745.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1751.JPG

Ed ora i fili risistemati... un lavoraccio ma non so se ricordate la giungla che c'era un tempo :P

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1746.JPG

Infine il liquido rimontato e qualche foto del radiatore con convogliate due ventole... il convogliatore è bruttino ma settimana prossima tocca alla waterstation e può resistere così :P

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1747.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1748.JPG

http://www.skzone.it/VARIE/DSCF1749.JPG

cariafraweb
04-09-2004, 22:40
per questo lavoro ti conviene comprare un dremel, anche di concorrenza e di bassa qualità (sui 15-20€). viene un lavoro molto più veloce e preciso ;)

Armisael
04-09-2004, 22:43
Purtroppo il trapano da banco sarebbe stato molto meglio del dremel (trapano da odontotecnico con potenziometro a leva... credo costi più di un milione di vecchie lire) ma si è allentato il mandrino e toccava farlo riparare =_=

Armisael
05-09-2004, 09:37
Ed ora le foto della flolite accesa... molto carina... peccato non avere ancora le griglie per rifinire =_=

http://www.skzone.it/VARIE/flolite1.jpg

http://www.skzone.it/VARIE/flolite.jpg

Armisael
05-09-2004, 09:39
Per quanto riguarda i risultati li posto appena finisco i test ma sembrerebbero incoraggianti... sono tutti fatti con tutte le ventole a regime minimo e fa abbastanza caldo oggi =_=

Wigo
05-09-2004, 10:55
sono indeciso se prendere il tuo reostbust, gli fai una foto solo frontale per vederlo meglio?
gli puoi collegare anche la ventola del alimentatore? e quelle del radiatore?

fammi sapere

Armisael
05-09-2004, 11:46
Ricordo che il processore lavora ad una frequenza di 2300Mhz e 1.75v con ventole al minimo (tranne dove specificato).
La temperatura esterna è superiore ai 28° ma non sono in grado di misurarla =_=... all'inizio dei test era inferiore ed è salita man mano dato che ora è quasi mezzogiorno e mezza (orario sbagliato per fare bella figura :P)

Allora ecco i risultati:

Appena acceso le temperature erano le seguenti:

CPU 35°
MOBO 32°

Dopo 20 minuti di funzionamento solo come server di rete erano queste:

CPU 36°
MOBO 34°

Dopo 30 minuti di uso internet attraverso il portatile collegato in rete erano queste:

CPU 36.5°
MOBO 35°

Dopo 20 minuti di uso office e internet dal pc sotto test erano queste:

CPU 38°
MOBO 36°

Dopo 20 minuti nuovamente di uso server rete e server internet erano queste:

CPU 36.5°
MOBO 35°

Questi primi risultati indicano che le temperature si erano stabilizzate e che tornano rapidamente al valore di partenza

Ora passando ai test sotto sforzo ho sottoposto il pc a 10 cicli di test di burn in per circa 40 minuti. I risultati dopo 5 cicli sono i seguenti:

CPU 48°
MOBO 37°

Alla fine del test i seguenti:

CPU 50°
MOBO 37°

Successivamente ho sottoposto il pc a 20 minuti di funzionamento come solo server di rete e server di internet per vedere come si stabilizzano le temperature. I risultati dopo soli 7 minuti sono i seguenti:

CPU 39°
MOBO 37°

Alla fine del periodo di riposo i seguenti:

CPU 38°
MOBO 36°

Come si può notare sono solo 1,5° sopra la temperatura di equilibrio prima rilevata (36.5°)... il che si spiega con l'innalzamento della temperatura dell'acqua (che in mancanza di una sonda non posso calcolare =_=) o forse della stessa temperatura dell'aria (ore 12.40). In ogni caso credo di poter reputare soddisfacenti tali risultati considerato il bassissimo rumore e l'overvolt/overclock

Infine ho aumentato al massimo le ventole per 20 minuti per vedere le temperature che si raggiungevano (il rumore è più che accettabile e inferiore a quello prodotto dalla ventola del vecchio dissipatore titan che avevo precedentemente). Gli ultimi risultati sono i seguenti:

CPU 36°
MOBO 35°

Considerato che tra case e radiatore circolano oltre 300cfm credo si possa convenire che il sistema risulta sufficientemente efficiente anche in modalità silenziosa. C'è inoltre da dire che il pc si trova incassato a pochi centimetri dal muro sia sul lato dove viene immessa aria lateralmente (centola con led) che nella parte posteriore dove la sunon espelle aria calda da dentro. Infine il radiatore si trova in alto a pochi centimetri dalla ciabatta dove sono attaccati tutti i fili e ha solo mezzo centimetro sotto per prendere aria... questo significa che con la waterstation la situazione dovrebbe migliorare forse di un paio di gradi :sofico:

P.S. un giorno a WS finita farò le prove sotto sforzo con ventole al massimo anche perchè integrate quelle del radiatore faranno anche meno rumore di ora che sono a mezzo metro dall'orecchio

Wigo
06-09-2004, 01:47
potresti rispondermi:(

Armisael
06-09-2004, 08:42
Qui si vede abbastanza bene il rehobus

http://www.skzone.it/VARIE/Frontale_Rheobus.jpg

Per il resto la risposta è in generale si... puoi attaccarci tutto quello che vuoi purchè non si superino i 15w per ognuno dei 4 canali... pensa che io su un solo canale ho attaccate 2 ventole del radiatore da 12cm e 38mm di spessore per un totale di circa 140cfm di ventolame :P... di certo con "minchiate" tipo aerogate questo non avrei potuto farlo.
Evviva il Vantec Nexus :D

P.S. è pure bello da vedere ed adoro l'azzurro e le tonalità di blu io

Wigo
06-09-2004, 12:03
ok io dovrei prenderlo per la ventola del ali e poi del radiatore , andrà bene

Armisael
06-09-2004, 12:44
Lui regge 60w di ventole... tutto sta a vedere se l'alimentatore le regge anche lui :P

Wigo
06-09-2004, 13:10
bene ....

io stavo pensando a questo.
Costa solo 5 € + del tuo...

http://www.totalmodding.com/images/YHYF-013big1.jpg

che te ne pare?

Armisael
06-09-2004, 13:31
Non so le caratteristiche.... esteticamente sono quasi uguali... il mio mi piace pochino d+ :P ma non si compra un rehobus per com'è esteticamente... cercati un po' di review e vedrai che la scelta sarà più facile

skizzo03
07-09-2004, 00:03
ottimo ovviamente potresti abbasare ulteriormente le temp ma comunque 6 ad un buon livello diciamo 90% ci 6...6 stato grande!
io stò a 38°39° in full ora con temp in stanza 27°

Wigo
07-09-2004, 00:08
forse prendo l'hardcano 9 se me lo vende un amico , altrimenti prendo l'aerogate II...

Wigo
07-09-2004, 00:09
ma xke non lo finestri il case? anche di sopra... verrebbe molto carino e si vede l'interno naturalemente ihmo

skizzo03
07-09-2004, 00:37
ora io caro armi sono a 37 in full a 2420 mhz

Armisael
07-09-2004, 00:41
Ottimo skizzo... ho visto i tuoi risultati in oc sei grande ^_*... beh che dire io devo lavorare ancora ma credo che un po' sballi la mobo ed un po' sia il processore un po' caldino di suo ma mi accontento... con un mobile magari sarebbe altra storia... ma prima mi sa che tocca all'ali (vedi prima pagina e commenta tanto la configurazione l'hai letta)

Per la finestra aspetto che riparino il trapano da banco di mio padre =_=

skizzo03
07-09-2004, 00:42
grazie per i complimeti ma qui c'è gente che dice che sono un cazzone perchè non raggiungo i 260 di bus mica ho voglia di salassarmi con 200 euro di ram per ottenerli o no?;)

Armisael
07-09-2004, 00:48
Ghghgh io già non ho 60 euro per un alimentatore che dovrei dire? :P mi tengo i voltaggi bassi finchè reggono :muro:

skizzo03
07-09-2004, 00:56
prendi un allied da 450 w quello te lo posso procurare io con circa 40€ e và come un gioiello..io ne ho smontato uno e ti posso dire che ha alcuni componenti di qualità come gli enermax...l'estetica è normale ma costano nulla e sono una bomba...
io ci tengo il 2600 a 2750 mhz una pelt da 70w per la vga
2 hd da 120 gb
un masterizzatore dvd
un lettore dvd
5 ventole 80x80
3 delle quali con neon
2 neon a inverter
una 40x40 per il north
una 12x12 del radiatore
una geffo 5200
una cam usb
modem usa
mouse usb
e poi bò misembra qualcosaltro
è voltaggi ultrastabili

11,98 12,01
3,34
5,01 il tutto in full
load con l'allied 450w

Wigo
07-09-2004, 01:16
su e-bay vendono il tuo case (quasi) già moddato... da un occhiata http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3669&item=6705796566&rd=1

Armisael
07-09-2004, 01:32
Non mi piace è meglio il mio :P poi ora è con ventole da 12 :P

Armisael
07-09-2004, 14:09
Grazie per la dritta sull'ali ma cercavo qualcosa magari con ventola da 12 come quello che indicavo io... come sono i valori che ho postato?

cariafraweb
07-09-2004, 21:17
beh puoi puntare sul Q-Tec 650W PFC Triple Fan, funziona perfettamente e ha anche una 12X12, voltaggi magnifici e costa 65€, quindi sei nel budget. Io lo ho provato e di ampere ne ha davvero tanti e i voltaggi sono molto più stabili dei 550W. Pensaci su, se vuoi ti dico dove lo si trova a quel prezzo ;)
Ciao

Armisael
07-09-2004, 21:28
Hem veramente dicevo che già non avevo 60 euro per un alimentatore... il mio budget attuale mi permetterebbe di acquistare solo quello di cui sopra che è un codegen =_=... ma se non è adatto aspetto...

maxime
07-09-2004, 21:51
Originariamente inviato da Armisael
Hem veramente dicevo che già non avevo 60 euro per un alimentatore... il mio budget attuale mi permetterebbe di acquistare solo quello di cui sopra che è un codegen =_=... ma se non è adatto aspetto...

Ciao Armisael! Avresti (o potresti fare) una foto dell'interno barattolo che hai utilizzato come tanica? Vedo dalle foto che l'acqua non arriva fino al tappo... come viene pescata l'acqua?
Thanks! :)

Armisael
07-09-2004, 21:59
dentro c'è la pompa? poi dal tubo della pompa va all'attacco in ottone nichelato e poi al circuito.

maxime
07-09-2004, 22:31
Originariamente inviato da Armisael
dentro c'è la pompa? poi dal tubo della pompa va all'attacco in ottone nichelato e poi al circuito.

Ah OK, quindi in pratica c'è la pompa che ha "l'entrata" immersa nell'acqua e "l'uscita" è collegata alla parte interna del coperchio tramite un tubo ed un raccordo. Giusto?

P.S. Quel barattolone cosa conteneva in origine?? Steroidi? :D

Armisael
07-09-2004, 22:33
Esatto... no conteneva aria... l'ho comprato in un negozio di materiali plastici assieme ai tubi da 12-17

Armisael
09-09-2004, 18:40
Allora ho preso un simildremel... non posso aspettare che riparino quello di mio padre e che poi me lo conceda =_=... beh dopo vi posto le foto :D.

Ah aggiornamento... ho testato sotto sforzo l'impianto a liquido e in condizione da bench (al massimo) mi tiene cpu a 42° e mobo a 35° a 2300Mhz 1.74v... direi che ci siamo :P del resto ho sempre quel radiatore che non è davvero un v3 :sofico:

Armisael
10-09-2004, 11:01
Allora rieccomi... ho preso finalmente il minitrapanino ed ecco le foto

http://www.skzone.it/VARIE/valigetta.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/minitrapano.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/etichetta.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/accessori.jpg http://www.skzone.it/VARIE/particolareAccessorio.jpg http://www.skzone.it/VARIE/particolareProlunga.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/freseDischi.jpg

Non sembra malaccio... pensavo peggio... certo al massimo è più rumoroso di un aereo in decollo =_=

Armisael
10-09-2004, 11:26
Ed ora quello che sarei intenzionato a farci in breve tempo :sofico:

http://www.skzone.it/VARIE/finestra.jpg

Il disegno è uno schizzo e non so ancora se limitarmi a questo (abbastanza semplice per iniziare) o se puntare più in alto :D ... in caso idee e consigli sul taglio della fiancata sono ben accetti (scusate la qualità dell'immagine ma è uno schizzo a matita ricontrastato per mettere in evidenza il tratto leggerissimo).

http://www.skzone.it/VARIE/ventolaPosteriore.jpg

Qui invece c'è il lavoro che ho già fatto per ospitare la 12cm nella parte posteriore del case... l'idea sarebbe di tagliare tutta la placca di metallo attorno alla ventola e sostituirla con una placca di plexy o similplexy... e ovviamente sostituire la ventola 12cm con una 12cm flolight rgb... che ne dite? suggerimenti? Intanto progetto anche il taglio per il tetto (forrei tra l'altro mettere 1 altra 12 anche lì :P magari color anche quella.

Poi sono intenzionato all'acquisto di questa robina qui per sistemare cavi e tutto il resto ma prima devo cambiare ali e scarseggiano i soldi =_=

http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_cablesleeveblue.jpg

Infine espongo le mie idee per la waterstation.
Farei la struttura in legno a forma di parallelepipedo della larghezza di 22-24cm (il case è 20) e profondo 45-50cm con la base sporgente in avanti... nel parallelepipedo troverebbe alloggiamento il radiatore con convogliatore e ventole mentre fissata sulla sporgenza della base in avanti (10-15cm massimo) una vaschetta a vista in plexyglass (devo vedere prima come mi trovo a lavorarlo facendo le finestre però) magari illuminata con led blu :D . Non so se il progetto è chiaro ma cosa ne pensate?

di0
10-09-2004, 16:43
Originariamente inviato da Armisael
Una curiosità... tutto il sistema mi costerà, pompa inclusa 76.15€... e sinceramente credo che per così poco sia un sistemino mica tanto male :D

mica male :D

di0
10-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da Armisael
Ed ora quello che sarei intenzionato a farci in breve tempo :sofico:

http://www.skzone.it/VARIE/finestra.jpg

Il disegno è uno schizzo e non so ancora se limitarmi a questo (abbastanza semplice per iniziare) o se puntare più in alto :D ... in caso idee e consigli sul taglio della fiancata sono ben accetti (scusate la qualità dell'immagine ma è uno schizzo a matita ricontrastato per mettere in evidenza il tratto leggerissimo).

http://www.skzone.it/VARIE/ventolaPosteriore.jpg

Qui invece c'è il lavoro che ho già fatto per ospitare la 12cm nella parte posteriore del case... l'idea sarebbe di tagliare tutta la placca di metallo attorno alla ventola e sostituirla con una placca di plexy o similplexy... e ovviamente sostituire la ventola 12cm con una 12cm flolight rgb... che ne dite? suggerimenti? Intanto progetto anche il taglio per il tetto (forrei tra l'altro mettere 1 altra 12 anche lì :P magari color anche quella.

Poi sono intenzionato all'acquisto di questa robina qui per sistemare cavi e tutto il resto ma prima devo cambiare ali e scarseggiano i soldi =_=

http://www.overclockmania.net/prodotti/s/va_cablesleeveblue.jpg

Infine espongo le mie idee per la waterstation.
Farei la struttura in legno a forma di parallelepipedo della larghezza di 22-24cm (il case è 20) e profondo 45-50cm con la base sporgente in avanti... nel parallelepipedo troverebbe alloggiamento il radiatore con convogliatore e ventole mentre fissata sulla sporgenza della base in avanti (10-15cm massimo) una vaschetta a vista in plexyglass (devo vedere prima come mi trovo a lavorarlo facendo le finestre però) magari illuminata con led blu :D . Non so se il progetto è chiaro ma cosa ne pensate?
bellissima bobina, dove la posso trovare ?:D

Armisael
10-09-2004, 18:14
mmm overcl@@kmani@ per esempio? oppure sy@@ack... lo vendono un po' ovunque quel copri cavi ^_^. Commenti sul resto?

di0
10-09-2004, 21:32
Originariamente inviato da Armisael
mmm overcl@@kmani@ per esempio? oppure sy@@ack... lo vendono un po' ovunque quel copri cavi ^_^. Commenti sul resto?
che dire se non

alla grande ... mi piace il tuo stile ... :D

thegiox
11-09-2004, 09:44
scusami ma perchè non giri le ventole? quella sulla parete la metti in immissione e quella dietro la metti in estrazione... vedrai che le temp si abbassano. inoltre quella sulla parete ti soffierebbe anche sui mosfet, che come sai quando passi a liquido vanno rffreddati con una ventola...

Armisael
11-09-2004, 21:29
Si hai perfettamente ragione è che le avevo montate a pesce di corsa per fare le foto ma le ho invertite appena visto come giravano ^_^... ora sono quella laterale in immissione (a dire il vero ora non ho il pannello perchè è in lavorazione) e quella dietro in estrazione ^_^...

Domanda fondamentale... se taglio il pannello senza coprirlo con nastro da carrozziere che succede? Ho visto che in casa è finito e domani volevo lavorarci =_=... Poi altra cosa... con il disco da taglio a quanti giri vado per tagliare ottimamente? da 10.000 a 35.000 cosa mi conviene per consumare meno i dischi e sforzare meno il trapanino (riuscendo a tagliare però =_=)?

Armisael
12-09-2004, 09:53
Ragazzi sto per iniziare... pregate per il mio pannello... provo a velocità 3 (di 6)... con la prolunga flessibile

Armisael
12-09-2004, 10:32
Beh sinceramente pensavo peggio :P... non me la sto cavando troppo male :D ... unica cosa mi sa che dovrò rifare la verniciatura per forza alla fine del lavoro =_=... mah... vediamo un po' come procedo... per ora nessun disco rotto (nemmeno consumato a vista d'occhio ed ho tagliato 5-6cm di lamiera in una decina di minuti.

Ah domandona... ma per rifinire vedo che vendono delle specie di guaine (per i bordi della lamiera penso) assieme ai pannelli pretagliati in plexy... ma a che servono e sono indispensabili?

Torno a tagliare ognitanto faccio riposare l'aggeggino ^_^

cariafraweb
12-09-2004, 10:38
per tagliare la lamiera metti pure velocità massima, il disco si consuma uguale, fidati ;)
ovviamente taglia in più passate, non usarlo cone un flessibile vero
inoltre se puoi evita di usare l'abero flessibile quando non è necessario e tieni il dremel il più rialzato possibile

Armisael
12-09-2004, 10:52
Allora si mi sono reso conto anche io che veloce va meglio... sto facendo a 5 di 6 ora.. giusto per non mandarlo a manetta... comunque taglia benone e faccio mezzo centimetro poi lo faccio riposare 1 minuto e riparto per altro mezzo centimetro... ogni 7-8cm vengo qui e vi scasso con gli aggiornamenti :D quindi lo lascio riposare per benino... mi sto tenendo un po' scarso sul taglio (mezzo millimetro diciamo) per poterlo poi rifinire a taglio concluso... faccio bene? Per il flessibile è troppo comodo per rinunciarci =_= e poi con l'aggeggino per appenderlo è una comodità e lavora perfettamente dritto senza sforzare troppo.

P.S. dimenticavo =_=... primo disco rotto dopo 12-13cm =_=... mea culpa =_= ho spinto troppo per bucare una nuova parte da tagliare ==_==...

P.P.S. ora finisco questo pezzetto e mando una foto così mi dite se sto sbagliando ed in caso come fare per evitare in futuro altri errori

Armisael
12-09-2004, 13:07
Ecco le immagini dei primi tagli... non è perfetto ma è pur sempre il mio primo lavoro col dremel no? :D... mi ci sono volute quasi 2 ore comunque =_=... però c'ho messo meno a fare il taglio attorno alla "maniglia" che a fare uno dei due tagli dritti quindi mi sono un po' velocizzato piano piano :sofico:

http://www.skzone.it/VARIE/primoTaglio.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/primoTaglio2.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/secondoTaglio2.jpg
http://www.skzone.it/VARIE/secondoTaglio.jpg

andreamarra
12-09-2004, 13:15
Buon lavoro... poi dopo che hai usato il dischetto metallico per rifinire il taglio... :cool:

Armisael
12-09-2004, 18:57
Ed ecco il taglio.... finitooooooo.
M'è costato 3 ore e mezza e 5 dischi ma credo ne sia valsa la pena no? Come primo taglio mi sa che me la sono cavata egregiamente (mi lodo da solo ma sono soddisfatto della riuscita :D )

http://www.skzone.it/VARIE/pannelloLaterale.jpg

P.S. mi scccia un po' che si veda un pezzetto dell'alimentatore ma veniva veramente troppo piccola se lo escludevo =_=

skizzo03
12-09-2004, 23:22
ottimo lavoro armisael è veramente fantastiko 6 stato un grande....continua così che finirai un bel lavoro!;)

Armisael
12-09-2004, 23:27
Grazie skizzo sei sempre troppo buono comunque :D... stavo pensando se fare un altro disegno da tagliare nella parte rimasta in lamiera... booooh... idee?