PDA

View Full Version : E' giusto undercloccare la scheda video in 2D?


Gatz1980
10-07-2004, 12:59
Mi spiego meglio,

prendendo spunto dal fatto che le GeForceFX possono usare frequenze differenti a seconda che lavorino in 2D o 3D, secondo voi avrebbe senso impostare la mia Ti4200 ad es. a 200/400 di default, per poi cloccarla a 300/600 quando lancio un gioco? (attraverso RivaTuner, oppure i nuovi Forceware)

Magari una politica del genere potrebbe allungarle un po' la vita, o quanto meno farla stare più fresca in queste giornate afose, considerando anche il fatto che il tempo che dedico al gioco è una percentuale molto piccola.

Qualcuno adotta già soluzioni simili? Come si trova?

Grazie :)

Megasoft
10-07-2004, 13:20
Io infatti non tengo la scheda sempre a frequenze overcloccate. La overclocco solo quando gioco (40 min al massimo dato che non ho molto tempo :D). Tanto a che serve tenere una scheda al suo limite per disegnare 2 finestre di windows?

Gatz1980
10-07-2004, 13:45
Ok, su questo direi che siamo tutti d'accordo :)

Quello che chiedevo era se, oltre a questo, potrebbe farle bene anche essere downcloccata di default, un po' come un processore Mobile quando è in idle.

Megasoft
10-07-2004, 14:23
potrebbe portare dei problemi di instabilità relativi al voltaggio..:mbe:

Gatz1980
10-07-2004, 15:35
Originariamente inviato da Megasoft
potrebbe portare dei problemi di instabilità relativi al voltaggio..:mbe:

Cioè? :wtf:

Per quale motivo, scusa?
Al massimo avrò segnali con un fronte più netto, ma non vedo come questo possa provocare instabilità.

Magari spiegati meglio... :)

Yashiro
10-07-2004, 20:10
c0'è un limite di frequenza in basso, quello sì: con la mia ho provato da default 378/337 a mettere meno di 200/200, e partirono subito artefatti mostruosi già da windows. Ho dovuto riavviare per togliere i segnacci che venivano fatti.

Non so bene se derivano da ciò che diceva Megasoft, in ogni caso soprattutto per schede di grosso calibro tipo 9x00 e corrispondenti Nvidia dalla produzione abnorme di calore, utile sarebbe abbassare le frequenze anche per rinfrescare il resto dell'hardware, oltre ad un considerevole risparmio energetico e di vita di scheda.