PDA

View Full Version : W98, USB e periferiche


Quetzal
09-07-2004, 21:44
Ho installato, su un vecchio pentium 1, sotto Win 98, una scheda PCI-USB a due porte.
Riavvio, inserisco il disco di win 98, riavvio e provo ad inserire la chaive di memoria USB.
Niente. Non vede la chiave
Riavvio ancora, e win riparte in modalità provvisoria.
Levo la chiave USB e riavvio, win parte normalmente.
Reinserisco la chiave. Niente.
Provo a collegare un altra periferica USB, un cello motorola C350.
Appare un messaggio da cui capisco che il sistema ha visto la chiave USB (era già dentro da 5 minuti...), ma che devo caricare i driver (ma non e' senza driver ???)
Carico i driver motorola per il cello, stacco la chiavetta e riavvio ancora, ma il mot continua a non vederlo. E continua a chiedere il disco di win 98.
Lo inserisco, il drive gira mezzo secondo e "driver non trovati".
Copio, per prova, il contenuto della cartella diver del CD di win sull' HD, e impongo la ricerca dei driver nel disco c:.
E ancora, dopo un attimo quell' odioso messaggio "driver non trovati".
Dopo una sera di prove, sono arrivato ad una sola conclusione: se tento il boot con la chiave USB inserita, il sistema non parte, o,al meglio, parte in modalità provvisoria (la chiave NON contiene files di avvio, tant' è che sul notebook la posso inserire prima dell'accensione).

Dove sto sbagliando ? Perche' non mi vede manco la chiave ?
Forse il sistema troppo scrauso ? (E' un P133, 32 M RAM)

fello24
10-07-2004, 00:17
Parecchie periferiche USB richiedono un uso esclusivo di porte USB "non replicate" sotto s.o. Win98. Cioè quelle che escono direttamente dalla mascherina posteriore della mobo e NON da staffe aggiuntive o replicatori PCI/USB.

A me è successo con il modem ADSL e la stampante HP, mentre il Muvo NX (sebbene sia specificato di non usare porte "replicate") funziona benissimo.

Controlla nel manuale della periferica in questione.

giannipas
10-07-2004, 00:29
Ciao !
Mah!, la mia ragazza ha un sistema simile al tuo ma la chiavetta usb la vede......però ho dovuto installare i sui driver.
Dovresti mettere prima i driver della chiavetta di memoria e solo dopo collegarla al pc.....

Ciao !

Quetzal
10-07-2004, 03:01
porte USB "non replicate" sotto s.o. Win98.
La mobo e' decisamente vecchia (vendemmia '96-97). Non so nemmeno se abbia un adattatore USB su mobo. Proverò a vedere sul manuale della mobo. Per la chiave e il cello, li uso abitualmente collegati ad un hub, quindi non credo il problema sia li'.

Dovresti mettere prima i driver della chiavetta di memoria
Non ricordo che mi abbiano dato i driver.
D'altra parte, la uso abitualmente per scambiare dati con una macchina win2000 dell' ufficio (che non mi permette di installare driver, in quanto non sono admin), e con una macchina linux (sotto cui non sono capace di installare driver aggiuntivi).

Grazie per la collaborazione

fello24
10-07-2004, 07:04
Originariamente inviato da Quetzal

Non ricordo che mi abbiano dato i driver.
D'altra parte, la uso abitualmente per scambiare dati con una macchina win2000 dell' ufficio (che non mi permette di installare driver, in quanto non sono admin), e con una macchina linux (sotto cui non sono capace di installare driver aggiuntivi).

Grazie per la collaborazione

Ecco il problema.

W98 non riconosce automaticamente le chiavette e quindi necessita dei driver.

Questa funzione è stata implementata solo nel passaggio a WinMe e Win2000.

Savio3000+
10-07-2004, 07:26
Devi sicuramente cercare i driver su internet è questo il problema...:D

giannipas
10-07-2004, 15:27
E si, devi proprio mettere i driver.
un altro problema potrà sorgere con la formattazione della chiavetta: sicuramente win 2000 e linux non avranno la fat 32 quindi dovrai salvare i dati sulla chiavetta, metterla sul pc con win 98 e formattarla.
In questo modo anche il tuo pc potrà usarla (win 2000 legge anche la fat 32, linux non lo so..).
Ciao !

Quetzal
14-07-2004, 15:34
Formattare la chiavetta ?

Non sapevo nemmeno che usasse un filesystem come quello degli hd... ho controllato e la vede come FAT (nè 16 nè 32).
Cmq, quando l' ho comprata ho cominciato da subito ad usarla. E Linux, almeno mandrake, legge e scrive senza problemi la FAT 32.

giannipas
14-07-2004, 23:02
Ciao !
Si, anche winxp leggela fat 32 però se formatti un disco lo formatta il ntfs di default credo.....comunque hai provato a formattarla da win 98 ?
Ma i driver li hai trovati ? Io quelli della mia li ho messi su 2 pc diversi con chiavette diverse e funzionano benissimo. se non li trovi te li mando per posta....

Ciao !