PDA

View Full Version : Vorrei lavorare anch'io...


guldo76
09-07-2004, 17:26
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.

MartiniG.
09-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da guldo76
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.

darla

guldo76
09-07-2004, 17:29
Originariamente inviato da MartiniG.
darla
Purtroppo sono un maschio.
E non accetto critiche da uno che ha il cuoco delle miracle blade come avatar.
:D

MartiniG.
09-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da guldo76
Purtroppo sono un maschio.
E non accetto critiche da uno che ha il cuoco delle miracle blade come avatar.
:D


:D

darlo?


si chiama Chef Tony............ mica un cuoco qualunque....

sempreio
09-07-2004, 17:33
Originariamente inviato da guldo76
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.

vai nelle industrie piccole o medio piccole max 50operai, appena sentono che sei della bocconi ti trattano come un signore :sofico:

pfaff
09-07-2004, 17:47
Temo emigrare. :(
Oppure pazientare ancora.

Purtroppo lo dico sapendo di cosa parli visto che mi trovo in una situazione analoga per studi e età (se il tuo nickname non mi inganna).
L'unica cosa che mi frena dall'emigrare per lavoro e scelta di vita è la mia conoscenza non proprio fluente dell'inglese.

Cibulo
09-07-2004, 17:47
guldo....
cacchio e sì che economia politica è bella tosta in Bocconi...e mi sembra che in genere non ci siano di questi problemi.

Abbi fede...:O

cqm per noi bocconiani di economia politica - mkt finanziari è un momentaccio da un paio d'anni a questa parte :( prima tutti a navigare nell'oro...ora nella...melma...:rolleyes:

guldo76
09-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da pfaff
Temo emigrare. :(
Oppure pazientare ancora.
Mi andrebbe anche bene emigrare.
Conosco bene l'inglese.
Il problema maggiore sarebbe trovare i soldi per il viaggio e per mantenermi nell'attesa di trovare un lavoro.

killerone
09-07-2004, 17:56
Strano,i miei amici laureatisi da poco in Ec hanno trovato nel giro di max 3 mesi...c'è da dire che l'80% lavora in banca.

checo
09-07-2004, 18:14
Originariamente inviato da guldo76

E non accetto critiche da uno che ha il cuoco delle miracle blade come avatar.
:D


chef tony! quasi quasi ci fondo un clan :D

lukeskywalker
09-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da guldo76
Purtroppo sono un maschio.
E non accetto critiche da uno che ha il cuoco delle miracle blade come avatar.
:D
:rotfl:

manda curriculum ovunque e fai tutti i concorsi pubblici disponibili, compresi quelli militari.

Max 555
09-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da checo
chef tony! quasi quasi ci fondo un clan :D
questi coltelli valono tanto oro quanto pesano!

yakipol
09-07-2004, 18:26
Originariamente inviato da guldo76
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.

Magari iniziare proprio come magazziniere ?

sanxius
09-07-2004, 18:33
Originariamente inviato da guldo76
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.


ma siamo in un periodo di cercalavoro o cercasfiga?????

forse hai sbagliato qualcosa nel CV o qualcosa non li convince... riguardalo meglio!

in bocca al llupo comunque..

SZ

guldo76
09-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da sanxius
ma siamo in un periodo di cercalavoro o cercasfiga?????
forse hai sbagliato qualcosa nel CV o qualcosa non li convince... riguardalo meglio!
in bocca al llupo comunque..
Guarda che di cv ne ho mandati TANTI, e ognuno me lo riguardavo/correggevo singolarmente, corredandolo con la sua bella lettera di presentazione sempre diversa da caso a caso.
Ah, poi mi sono fatto tutti i vari incontri all'uni sulla redazione di cv e lettera, e me le sono fatte correggere, in italiano e in inglese. Piu` di cosi...
Cmq... crepi il lupo!

sanxius
09-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da guldo76
Guarda che di cv ne ho mandati TANTI, e ognuno me lo riguardavo/correggevo singolarmente, corredandolo con la sua bella lettera di presentazione sempre diversa da caso a caso.
Ah, poi mi sono fatto tutti i vari incontri all'uni sulla redazione di cv e lettera, e me le sono fatte correggere, in italiano e in inglese. Piu` di cosi...
Cmq... crepi il lupo!

Coraggio... non demordere e sei anche giovane.
Ciao SZ

Espinado
09-07-2004, 19:42
alquanto strano.
nel resto d'italia è un po' difficile, ma la lombardia perlomeno è sempre la locomotiva d'italia. un amico (ec pol anche lui) ha mandato curriculum e lettera di presentazione standard a pioggia a una marea di offerte del placement (per uno stage). Ha ricevuto una ventina di risposte, ha scelto quelle più interessanti (ce n'erano anche con finalità assuntiva ma a lui non interessavano) ha fatto un po' di colloqui e alla fine ha scelto una stage alla ingram a 500 euro/mese.

Espinado
09-07-2004, 19:44
Originariamente inviato da yakipol
Magari iniziare proprio come magazziniere ?

va bene l'umiltà, ma una laurea in economia politica è una cosa seria. forse pesa il voto di laurea, ma se perseveri è statisticamente impossibile che tu rimanga disoccupato.

homerr
09-07-2004, 20:07
Insisti, continua a mandare il cv alla ricerca di uno stage...

Paganetor
09-07-2004, 20:17
il modo migliore è rispondere alle inserzioni dele aziende... già quelle sul Corriere vanno benone... ;)

guldo76
09-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da Espinado
alquanto strano.
nel resto d'italia è un po' difficile, ma la lombardia perlomeno è sempre la locomotiva d'italia. un amico (ec pol anche lui) ha mandato curriculum e lettera di presentazione standard a pioggia a una marea di offerte del placement (per uno stage). Ha ricevuto una ventina di risposte, ha scelto quelle più interessanti (ce n'erano anche con finalità assuntiva ma a lui non interessavano) ha fatto un po' di colloqui e alla fine ha scelto una stage alla ingram a 500 euro/mese.
:eek:
:eek:
:eek:
:cry:
A proposito di voto, io ho preso un "misero" 102.

In ogni caso grazie a tutti per l'incoraggiamento :)

guldo76
09-07-2004, 22:32
Originariamente inviato da sanxius
Coraggio... non demordere e sei anche giovane.
Grazie, ma non sono giovane per un ca22o.
Sono un neolaureato di 27 anni, vecchio ordinamento, zero esperienza.
Sono vecchio, non giovane.
Grazie cmq.

Espinado
09-07-2004, 22:44
in effetti penso che il tuo problema sia riuscire ad arrivarci al colloquio, purtroppo gli screening vanno per voto di laurea ed età. forse se continua a non andare potrebbe essere una buona idea provare negli uk.

guldo76
09-07-2004, 23:02
Originariamente inviato da Espinado
in effetti penso che il tuo problema sia riuscire ad arrivarci al colloquio, purtroppo gli screening vanno per voto di laurea ed età. forse se continua a non andare potrebbe essere una buona idea provare negli uk.
Dici che dovrei trasferirmi la e (dopo) cercare lavoro?
A quanto ho capito trovare lavoro in uk stando in Italia e` abbastanza impossibile, no?

Espinado
09-07-2004, 23:09
a me l'hanno raccontata cosi': vai là, ti prendi una stanza, un cellulare a carta uk, e cominciad applicare fornendo quegli estremi.

guldo76
09-07-2004, 23:10
Capisco.
Comincero` a pensarci seriamente.
Grazie

Espinado
09-07-2004, 23:10
poi tutto sommato alla fine non è una brutta esperienza, da lumbard non ti sarà difficile prima o poi tornare nella branch di qualche multinazionale insediata in lombardia.

guldo76
09-07-2004, 23:13
L'idea di trasferirmi in un paese Civile, non e` che mi faccia cosi` schifo, diciamo...
:D

Espinado
09-07-2004, 23:15
se vai su attivissimo.net c'era qualcosa tipo "i 100 motivi per cui mi sono trasferito negli uk". cmq ti consiglio di parlare con everyman, lui lavora in scozia per DB (non die bahn, l'altra :D )

guldo76
09-07-2004, 23:17
ROGER

Tensor
09-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da guldo76
Un altro thread sull'argomento.
Laureato in economia politica, Bocconi, vorrei lavorare.
Qualunque lavoretto impiegatizio di ogni genere (insomma, non vorrei fare il magazziniere).
Ho mandato cv a iosa.
Ho girato per banche, istituti vari, etc.
Ho fatto innumerevoli application online, dirette o su siti di recruitment
Mi sono rivolto ad alcune agenzie di lavoro interinale
Cos'altro devo fare?

Grazie.

Laurea primo livello, specialistica o laurea VO?

guldo76
09-07-2004, 23:47
Vecchio ordinamento, 4 anni di corso (in teoria...)

sanxius
10-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da guldo76
Grazie, ma non sono giovane per un ca22o.
Sono un neolaureato di 27 anni, vecchio ordinamento, zero esperienza.
Sono vecchio, non giovane.
Grazie cmq.

Francamente mi stupisce sulla tua definizione di vecchio a 27 anni...
io ne ho 30 e ho trovo lavoro comunque....

boh...sara' la potenza della laurea in ingegneria informatica???

guldo76
10-07-2004, 00:05
Originariamente inviato da sanxius
Francamente mi stupisce sulla tua definizione di vecchio a 27 anni...
io ne ho 30 e ho trovo lavoro comunque....
Be', in teoria a 19 anni esci dalle superiori, poi 4 anni di uni, la tesi, a 24 dovresti essere laureato.

> boh...sara' la potenza della laurea in ingegneria informatica???
Mi sa di si`.

Zappz
10-07-2004, 00:06
certo che studiare 5 anni per finire in uno stage da 500 euro e' veramente ridicolo...

gotam
10-07-2004, 00:10
Ma ti scartano dopo il colloquio oppure al colloquio nn ci arrivi proprio?

PrincipeAzzurro
10-07-2004, 00:10
Originariamente inviato da Cibulo
guldo....
cacchio e sì che economia politica è bella tosta in Bocconi...e mi sembra che in genere non ci siano di questi problemi.

Abbi fede...:O

cqm per noi bocconiani di economia politica - mkt finanziari è un momentaccio da un paio d'anni a questa parte :( prima tutti a navigare nell'oro...ora nella...melma...:rolleyes:


Bocconi tosta? 30 anni fa forse, ma chi vi racconta ste fesserie?

In Bocconi mi pare che trovino impiego sempre meno persone, a meno di non fare un master post laurea di quelli veramente qualificanti.

guldo76
10-07-2004, 00:21
Originariamente inviato da gotam
Ma ti scartano dopo il colloquio oppure al colloquio nn ci arrivi proprio?
Mai ricevuta nessuna risposta (tranne 2 negative), nessun colloquio.

gotam
10-07-2004, 00:24
Strano...un mio amico laureato con 82 in ingegneria manda i curriculum e poi lo chiamano a colloquio...prova a leggere le inserzioni sui giornali..in bocca al lupo.

guldo76
10-07-2004, 00:28
Originariamente inviato da gotam
Strano...un mio amico laureato con 82 in ingegneria manda i curriculum e poi lo chiamano a colloquio...prova a leggere le inserzioni sui giornali..in bocca al lupo.
Compro regolarmente "Lavoro e Carriere" su cui trovo sempre annunci cui rispondere, e qualche volta il Corriere Lavoro o il Sole24Ore.
Le sto provando tutte.
Grazie cmq :)

Espinado
10-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da Zappz
certo che studiare 5 anni per finire in uno stage da 500 euro e' veramente ridicolo...

signori si comincia anche di lì, c'è chi li stage li fa addirittura gratis.

Espinado
10-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da PrincipeAzzurro
Bocconi tosta? 30 anni fa forse, ma chi vi racconta ste fesserie?

In Bocconi mi pare che trovino impiego sempre meno persone, a meno di non fare un master post laurea di quelli veramente qualificanti.

vero. vero anche che la bocconi probabilmente trenta anni fa poteva essere un'altra cosa. Ma come va nelle altre università? Peggio, ed è per quello che c'è da preoccuparsiò.
falso che non rimanga cmq tosta relativamente al resto delle altre università. poi qui si sta parlando di scienze economiche, che sono tutta un'altra cosa rispetto a economia aziendale.

TriacJr
11-07-2004, 17:53
Guldo, se ben ricordo (e credo proprio di ricordare bene ;)) sei anche diplomato in pianoforte. Hai provato a cercare (magari per settembre) un posto come insegnante in qualche scuola? Certo non sarà il lavoro della tua vita, ma intanto fai qualcosa e metti da parte qualche soldo. Ma a parte il lato economico secondo me è un'esperienza positiva perchè ti responsabilizza (ne so qualcosa) anche se molto probabilmente non sarà il lavoro della tua vita (magari anche, non lo so).

Volevo chieder(ti/vi): secondo voi un 102 è un voto basso? Io mi sto impegnando il giusto per arrivare a un voto superiore al 100, perchè credo sia la giusta via di mezzo tra il vivere e lo studiare. Penso che puntare al 110 sia snervante, nel senso che se anche un esame non ti piace, non puoi accettare un voto basso. Io l'ho sempre pensata così, ma se mi dite che è così importante sono pronto a ripensamenti.

Ciao. :)

Espinado
11-07-2004, 18:23
caro collega (t'aspettavamo ;) )
in definitiva se, come immagino, tu continui con il biennio e addirittura vuoi avviarti alla professione, il voto conta più che niente, nella tua università più che altro sul triennio si incentiva la velocità. In generale poi il voto è un indicatore sintetico della tua performance scolastica, ma tanti altri elementi concorrono a determinare il percorso di selezione. Purtroppo alcune volte le aziende con meno risorse, se già non assumono su raccomandazione, scremano inizialmente in base al voto. In questo caso 110-105 e 100 sono i tre voti di riferimento.

Inoltre da noi per compensar per la fretta e l'impossibilità di rifiutare i voti alla media in 110cimi puoi aggiungere punti vari per tesina e altre cose.

JENA PLISSKEN
11-07-2004, 18:26
Ma alla Bocconi Nn ci dovrebbe essere qualcuno che ti faccia da tramite x trovare uno sbocco lavorativo???:confused: :confused: :confused: :confused:

Espinado
11-07-2004, 18:41
c'è un ottimo ufficio placement, ma in questo periodo è dura per tutti, non si assume granché in giro. e cmq per placement non si intende che ti trovano un lavoro. loro raccolgono gli annunci, e tu se vuoi ti candidi.

TriacJr
11-07-2004, 18:43
Originariamente inviato da Espinado
caro collega (t'aspettavamo ;) )
in definitiva se, come immagino, tu continui con il biennio e addirittura vuoi avviarti alla professione, il voto conta più che niente, nella tua università più che altro sul triennio si incentiva la velocità. In generale poi il voto è un indicatore sintetico della tua performance scolastica, ma tanti altri elementi concorrono a determinare il percorso di selezione. Purtroppo alcune volte le aziende con meno risorse, se già non assumono su raccomandazione, scremano inizialmente in base al voto. In questo caso 110-105 e 100 sono i tre voti di riferimento.

Inoltre da noi per compensar per la fretta e l'impossibilità di rifiutare i voti alla media in 110cimi puoi aggiungere punti vari per tesina e altre cose.

Grazie della risposta. ;)

Hai confermato ciò che pensavo...

Ciao. :)

guldo76
11-07-2004, 20:17
Non so quanto sia portato per l'insegnamento della musica... specie a chi parte da zero (motivare allievi che hanno ancora TUTTO da imparare non e` facile...) ho fatto un po' di lezioni private in passato.
A suo tempo ho anche parlato con qualche scuola, e a quanto ho capito molto difficilmente ti prendono se non sono sicuri che durerai un po'. Voglio dire, se cominci a seguire degli allievi, non puoi fargli cambiare insegnante ogni volta che ti gira. Non e` proficuo. Quindi se cominci a lavorare in una scuola ci dovresti stare come minimo 2 o 3 anni.
Potrei magari andar li` e convincerli che e` il sogno della mia vita fare l'insegnante, ma se mi affidano degli allievi e io dopo 6 mesi me ne vado...
Non e` bello.
Pero` potrei provare a chiedere lo stesso, magari qualche cavolata tipo teoria e solfeggio me la fanno fare... Mi sa che mi conviene chiedere dopotutto.

Grazie TriacJr

guldo76
11-07-2004, 20:18
Originariamente inviato da Espinado
c'è un ottimo ufficio placement, ma in questo periodo è dura per tutti, non si assume granché in giro. e cmq per placement non si intende che ti trovano un lavoro. loro raccolgono gli annunci, e tu se vuoi ti candidi.
E pensare che se ho scelto la Bocconi l'ottimo ufficio stage e placement e` uno dei motivi principali...
Beata gioventu`...

TriacJr
11-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da guldo76
Non so quanto sia portato per l'insegnamento della musica... specie a chi parte da zero (motivare allievi che hanno ancora TUTTO da imparare non e` facile...) ho fatto un po' di lezioni private in passato.
A suo tempo ho anche parlato con qualche scuola, e a quanto ho capito molto difficilmente ti prendono se non sono sicuri che durerai un po'. Voglio dire, se cominci a seguire degli allievi, non puoi fargli cambiare insegnante ogni volta che ti gira. Non e` proficuo. Quindi se cominci a lavorare in una scuola ci dovresti stare come minimo 2 o 3 anni.
Potrei magari andar li` e convincerli che e` il sogno della mia vita fare l'insegnante, ma se mi affidano degli allievi e io dopo 6 mesi me ne vado...
Non e` bello.
Pero` potrei provare a chiedere lo stesso, magari qualche cavolata tipo teoria e solfeggio me la fanno fare... Mi sa che mi conviene chiedere dopotutto.

Grazie TriacJr

Nulla. ;)

Tanto per poco che potresti prendere 10/15 euro l'ora li hai e comunque ti rimane parecchio tempo per cercare lavoro. ;)
E poi secondo me insegnare migliora anche come musicisti, perchè si ricomincia a fare le cose semplici, che sono alla base della musica e le si migliora. Ma forse è un discorso che vale solo per i nostri strumenti (ottoni).

Paracleto
11-07-2004, 21:17
cercati un lavoretto estivo
e poi ricomincia a bombardare da settembre
nessuno assume durante l'estate o quasi
ti assumo a luglio per mandarti in ferie ad agosto?
aspetta settembre e intanto sbarca il lunario
che ne so
spaccia droga

Espinado
12-07-2004, 11:18
Originariamente inviato da Paracleto
cercati un lavoretto estivo
e poi ricomincia a bombardare da settembre
nessuno assume durante l'estate o quasi
ti assumo a luglio per mandarti in ferie ad agosto?
aspetta settembre e intanto sbarca il lunario
che ne so
spaccia droga

questo è anche vero, per adesso goditi le tue ultime ferie o se proprio smani dalla voglia di lavorare :p buttati sul non qualificato stagionale...