View Full Version : quanto guadagnate a ora?
Fenomeno85
09-07-2004, 17:11
gente vediamo qual'è il lvoro che fa guadagnare di + :) a ora.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
IcEMaN666
09-07-2004, 17:12
quando ho fatto il manovale al cantiere prendevo 6€ l'ora
voodoo child
09-07-2004, 17:14
Custode/bigliettaio in un museo
5 o 6 euro l'ora (dipende da quante ore faccio di seguito)...
3.18 € ogni 8 ore quanto fa? :cry:
39 centesimi l'ora :rolleyes:
Obiettore di coscienza rulez :cool: (ma soprattutto :mad: :( )
jokervero
09-07-2004, 17:17
Operaio metalmeccanico FIAT: 6,7€ all'ora LORDE :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
L'anno scorso mi hanno assunto per tre settimane dopo lo stage scolastico e mi pagavano 8,125 € l'ora!
Tutti quei centesimi perchè in verità erano 65€ al giorno.
Ovviamente lordi, e facevo il magazziniere/configuratore di pc destinati alla vendita! Per il contratto ero un collaboratore esterno, mi sa che è per questo che guadagnavo così tanto, ma non mi intendo di contratti!
Come dice il mio avatar: sti cazzi!
lnessuno
09-07-2004, 17:18
3,4... apprendista fotocompositore, pagherei molto di più per vedere sodomizzato quel ... che ha inventato il contratto di apprendistato. sempre all'ora intendo
andreamarra
09-07-2004, 17:18
Speakeraggio a tornei, dai 15 ai 20 euro a partita-serata (max 2 partite). Nessun compenso in caso di partite per scopo sociale.
Serate in discoteca con contratto (animazione, dirette radio), da 80 fino a 150 euro a notte, questo però per almeno 5-10 prestazioni.
Ovviamente lavori sporadici.
Altrimenti smettevo di studiare :D
quando lavoro (saltuariamente) come promoter 80 euro al giorno a milano e 90 fuori (albergo, viaggio e altre spese rimborsate).
ah sono 8 ore al giorno.
Fenomeno85
09-07-2004, 17:19
dalca x adesso sei quello che prende di + :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quello che prendeVA di più purtroppo! :cry: :cry:
E' durata solo 3 settimane l'estate scorsa e quest'anno hanno preso un alto stagista, che sfig@! :cry:
alphacygni
09-07-2004, 17:46
quando ero consulente, prendevo 10,66 euro l'ora (iva compresa, ma al netto della ritenuta d'acconto)
mi sembra che quello che qui prende più di tutti (in tutti i sensi) è bombardax. Arriva a 40 euro all'ora. :O :oink: :O
MartiniG.
09-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da ENGINE
35 ? ora
megoioni!!!!!!!!! du lire! bravo, che fai? rapine?
:D
edivad82
09-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da ENGINE
35 € ora
lo vendi a peso? :mbe:
Fenomeno85
09-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da ENGINE
35 € ora
che fai??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alphacygni
09-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da ENGINE
35 € ora
la prostituzione non vale...:mbe:
:sofico:
Thunderman
09-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da ENGINE
35 € ora
Vendi il culo?:mbe:
edivad82
09-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da Thunderman
Vendi il culo?:mbe:
fine come una cassaforte, eh? :D
sempreio
09-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da alphacygni
la prostituzione non vale...:mbe:
:sofico:
aggiusta lavatrici:rolleyes:
Originariamente inviato da Thunderman
Vendi il culo?:mbe:
e qui scatta la noblesse!
http://www.lepain.ch/chocolat/img/2/2_noblesse/noblesse.jpg
Fenomeno85
09-07-2004, 17:59
Originariamente inviato da edivad82
fine come una cassaforte, eh? :D
edi quanto ti da il tuo capo?? :D
ps: se scopre che non lavori mai e che il forum va male ti uccide :asd:q
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
alphacygni
09-07-2004, 17:59
Originariamente inviato da sempreio
aggiusta lavatrici:rolleyes:
lo sapevo gia', grazie :mbe:
95€ al mese porcozzio :muro:
Originariamente inviato da MartiniG.
megoioni!!!!!!!!! du lire! bravo, che fai? rapine?
:D
Giro per la citta' ad aggiustare elettrodomestici a domicilio.
fate vobis ;)
Originariamente inviato da sempreio
aggiusta lavatrici:rolleyes:
sono famosooooooooooo !!!!! ;) ;) ;) ;) :sofico: :mc:
bananarama
09-07-2004, 22:45
troppo poco decisamente.
Circa 15000€ al giorno di solo contratto.
Ma praticamente non faccio nulla,mi alleno 1/2 ore al giorno con altri miei simili,vado in discoteca (con brocchi) e conosco la gnocca.
Ah dimenticavo,per un po di tempo ho frequentato anche il Cepu.
Questa è una mia foto.
http://www.adsolutions.it/cepu/easy/vieri-low-cost.jpg
Ah poi volevo dirvi una cosa, io sono più huomo di tutti voi.
~ZeRO sTrEsS~
09-07-2004, 23:25
dai 3.500 ai 4000 euro al mese, fate voi i conti, poi ovvio le trasferte tutto rimborsato
tatrat4d
09-07-2004, 23:30
Cinque e mezzo netti l'ora in un negozio di informatica.
Sì ma dovete dire che lavoro fate, altrimenti che senso ha tutto ciò? ;)
~ZeRO sTrEsS~
09-07-2004, 23:38
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
dai 3.500 ai 4000 euro al mese, fate voi i conti, poi ovvio le trasferte tutto rimborsato
responsabile a livello internazionale per i negozi Decathlon italiani
quando andai a lavorare in un albergo/pensione nella mia zona per fare la stagione prendevo 1.500.000 al mese....
solo che poi scoprii che:
non mi davano il giorno libero
mi facevano lavorare anche di domenica
facevo 9 ore invece di 8
ma soprattutto faticavo come un disperato, arrivavo a sera che il più delle volte quando i miei amici mi chiamavano non ce la facevo ad uscire........
detto questo dopo un pò deci 2 conti e vidi che lavoravo per 6200 lire/ora :eek:
il giorno dopo mi licenziai :cool:
PS: in quell'albergo era anche tutto fuori regola ma non si deve dire in giro, avevano il forno a gas a 1/1.5 Metri dalla stufa a non so che ma faceva un calore della madonna........:eek:
PrincipeAzzurro
09-07-2004, 23:43
10€ l'ora nette più o meno
quasi 11 euri netti all'ora come progettista meccanico, pero' ho un contratto che mi permette di lavorare le ore che voglio quando voglio, infatti faccio solo 5 ore la mattina poi vado a casa :D
LoBoToMiX
10-07-2004, 00:25
6.20€ l'ora di paga base, per circa 10 ore tutti i giorni dal lunedì al venerdì, poi d'estate lavoro solo il sabato mattina, mentre d'inverno lavoro anche il sabato pomeriggio, 14 mensilità + 35gg di ferie pagate, + eventuali compensi di produzione. Lavoro in un concessionario d'automobili.
85kimeruccio
10-07-2004, 01:59
7€ :D quando facevo il cuoco
medico......................circa 11 euro l'ora.
restimaxgraf
10-07-2004, 10:55
tecnico di macchine grafiche, se il cliente è mio diretto minimo €25 media €30 max € 45 ora + viaggio
se vado x conto terzi circa il 40% in meno di quanto sopra....cmq il lavor o è poco in questo momento quindi non vivo dà nababbo...:(
voodoo child
10-07-2004, 11:03
Originariamente inviato da elche20
medico......................circa 11 euro l'ora.
:muro: :muro:
Io faccio medicina, sono al secondo anno (vabbè, oramai praticamente al terzo)...
Non immagini quanto mi faccia piacere sapere che uno che ripara lavatrici ed elettrodomestici (con una formazione professionale di pochi mesi) prende più del triplo di uno che ha studiato 6 anni (più eventuale specializzazione) e ha delle responsabilità pazzesche (se il tecnico sbaglia alla peggio deve rimborsare il costo dell'elettrodomestico, se sbaglia il medico ha sulla coscienza una persona...).
Ho sbagliato tutto :cry: :cry:
padroncino, circa 130 € al di x circa 8 h.
lukaspop
10-07-2004, 11:05
quando lavoro 150 € a giornata..
asistente fotografo...
se va bene al mese lavoro 10 / 12 giorni..
Thunderman
10-07-2004, 11:13
Originariamente inviato da edivad82
fine come una cassaforte, eh? :D
Si fa quel che si può!:sofico:
Jamal Crawford
10-07-2004, 11:19
Io sono l'unico a guadagnare ben 0 € all'ora...
faccio il consulente immobiliare e quindi se non vendo non becco una mazza :D
restimaxgraf
10-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Io sono l'unico a guadagnare ben 0 € all'ora...
faccio il consulente immobiliare e quindi se non vendo non becco una mazza :D
bè pure io se non lavoro non guadagno...
quickenzo
10-07-2004, 11:34
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Io sono l'unico a guadagnare ben 0 € all'ora...
faccio il consulente immobiliare e quindi se non vendo non becco una mazza :D
Con quello che prendete quando "vendete", non hai alcun diritto di parola!:D
Jamal Crawford
10-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da quickenzo
Con quello che prendete quando "vendete", non hai alcun diritto di parola!:D
Dici?
Ti racconto una cosa che e' successa ieri...
stavo per vendere un appartamento, compilo la propsota d'acquisto e quando arrivo al paragrafo riguardante la provvigione d'agenzia, spiego al cliente che e' pari al tot %
Quasi quasi mi muore sulla sedia
:D
eppure non era niente di particolare dai :O
quickenzo
10-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Dici?
Ti racconto una cosa che e' successa ieri...
stavo per vendere un appartamento, compilo la propsota d'acquisto e quando arrivo al paragrafo riguardante la provvigione d'agenzia, spiego al cliente che e' pari al tot %
Quasi quasi mi muore sulla sedia
:D
eppure non era niente di particolare dai :O
Quando ho chiesto (ho dovuto farlo formalmente vista la fumosità sulla tematica), sono anch'io rimasto senza parole.
Talvolta non ci sarebbe alcuna necessità di un intermediario (...talvolta) ed è in questi casi, a mio avviso, che ti prende un colpo quando ti presentano il conticino...
:p
Jamal Crawford
10-07-2004, 12:49
Io so di chiedere molto pero' faccio comprare case a prezzi molto bassi perche' sono abile nell' abbassare i prezzi.
Scusa il gioco di parole
ironmanu
10-07-2004, 12:58
ripetizioni per 2a ITIS ,13 euro/ora al fresco con the e dolce :D
andreamarra
10-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da voodoo child
:muro: :muro:
Io faccio medicina, sono al secondo anno (vabbè, oramai praticamente al terzo)...
Non immagini quanto mi faccia piacere sapere che uno che ripara lavatrici ed elettrodomestici (con una formazione professionale di pochi mesi) prende più del triplo di uno che ha studiato 6 anni (più eventuale specializzazione) e ha delle responsabilità pazzesche (se il tecnico sbaglia alla peggio deve rimborsare il costo dell'elettrodomestico, se sbaglia il medico ha sulla coscienza una persona...).
Ho sbagliato tutto :cry: :cry:
Bhè, magari se fai il medico generico... ma se fai il chirurgo :cool: .... i soldi escono dalle orecchie :)
quickenzo
10-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da Jamal Crawford
Io so di chiedere molto pero' faccio comprare case a prezzi molto bassi perche' sono abile nell' abbassare i prezzi.
Scusa il gioco di parole
In questo caso, ti prego di venire giù a Napoli a dare lezioni ad alcuni scagnozzi che ho conosciuto...
:mad:
Originariamente inviato da voodoo child
:muro: :muro:
Io faccio medicina, sono al secondo anno (vabbè, oramai praticamente al terzo)...
Non immagini quanto mi faccia piacere sapere che uno che ripara lavatrici ed elettrodomestici (con una formazione professionale di pochi mesi) prende più del triplo di uno che ha studiato 6 anni (più eventuale specializzazione) e ha delle responsabilità pazzesche (se il tecnico sbaglia alla peggio deve rimborsare il costo dell'elettrodomestico, se sbaglia il medico ha sulla coscienza una persona...).
Ho sbagliato tutto :cry: :cry:
innanzitutto smentisco quello che sostiene andreamarra, in quanto i chirurghi che lavorano negli ospedali pubblici prendono lo stesso stipendio di un medico "non chirurgo", tranne se sei conosciutissimo e lavori freelance nelle case di cura allora vedi dei bei soldoni .
All'amico voodoo dico che effettivamente non è un buon momento per i medici.
La mia donna delle pulizie prende 12 euro l'ora, dunque guadagna più di me , e il suo ruolo è indispensabile in quanto con tutte le ore che lavoro non potrei badare pure alla casa.
Ti parla uno che ha dedicato 14 anni alla sua formazione con un investimento di centinaia di milioni ( libri, tasse, alloggi, viaggi di formazione ecc.ecc.) , e che per sbarcare il lunario deve dormire fuori casa 6 sere su 7 , e sbattersi come un pazzo.
Purtroppo i tempi delle vacche grasse sono finiti , e i giovani medici nonostante le responsabilità assurde guadagnano 10 volte meno di un parrucchiere o di un elettrauto.
E' chiaro che non voglio snobbare le categorie sopracitate , ma solo precisare che dopo avere studiato 14 anni, investito molti soldi vorrei essere retribuito meglio, anche in considerazione del fatto che ogni giorno prendo decisioni cruciali sulla vita delle persone e spesso la preoccupazione per la salute dei pazienti diventa prioritaria rispetto alla mia salute e a quella dei miei cari!!!
andreamarra
10-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da elche20
innanzitutto smentisco quello che sostiene andreamarra, in quanto i chirurghi che lavorano negli ospedali pubblici prendono lo stesso stipendio di un medico "non chirurgo", tranne se sei conosciutissimo e lavori freelance nelle case di cura allora vedi dei bei soldoni .
Bhè, intendevo dire che un chirurgo affermato ha sicuramente maggior remunerazione rispetto ad altre attività. NOn ho parlato di chirurghi che lavorano in enti pubblici :D
Praetorian
10-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, intendevo dire che un ghirurgo affermato ha sicuramente maggior remunerazione rispetto ad altre attività. NOn ho parlato di chirurghi che lavorano in enti pubblici :D
scusa? ghirurgo? e ke fa? quanto guadagna?:rolleyes:
restimaxgraf
10-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da Praetorian
scusa? ghirurgo? e ke fa? quanto guadagna?:rolleyes:
il ghirurgo... dorme fà il ghiro....:D lo pagano x dormire....:D :D :D
andreamarra
10-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da Praetorian
scusa? ghirurgo? e ke fa? quanto guadagna?:rolleyes:
Mbare... è tanto divertente riprendere un utente (senior) per un errore di battitura :rolleyes: ...?
Ancora ancora posso capire se si riprende qualcuno per errori gravi, ma sempre con uno smiles del genere :) oppure ;) ...
Insomma, la simpatica è di casa qui, ultimamente.
andreamarra
10-07-2004, 14:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
il ghirurgo... dorme fà il ghiro....:D lo pagano x dormire....:D :D :D
Certo :D
Cmq hai sbagliato, dovevi rispondere al post con una serie inutile di :rolleyes: , altrimenti certi utenti non riescono ad integrarsi in una conversazione.
Aspetta, ne metto ancora un pò :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , e no, altrimenti poi certi utenti di "lungo corso" poi si estraneano :rolleyes: :rolleyes: .
Dai, ancora un paio altrimenti non rende l'idea il mio post :rolleyes: :rolleyes:
ma si, dai, aggiungiamone un altro :rolleyes: ...
restimaxgraf
10-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da andreamarra
Certo :D
Cmq hai sbagliato, dovevi rispondere al post con una serie inutile di :rolleyes: , altrimenti certi utenti non riescono ad integrarsi in una conversazione.
Aspetta, ne metto ancora un pò :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: , e no, altrimenti poi certi utenti di "lungo corso" poi si estraneano :rolleyes: :rolleyes: .
Dai, ancora un paio altrimenti non rende l'idea il mio post :rolleyes: :rolleyes:
ma si, dai, aggiungiamone un altro :rolleyes: ...
:confused: :confused: che manco si può scherzare adesso???se manco si può farlo + meglio cambiare aria....:ops:
andreamarra
10-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
:confused: :confused: che manco si può scherzare adesso???se manco si può farlo + meglio cambiare aria....:ops:
Non era riferito a te :(
dimenticavo!!!
mi hanno proposto pochi giorni fa di fare il sito per la pro-loco di un paese della mia zona.........
compenso: una pizza e una birra :rolleyes:
ho gentilmente declinato l'offerta :D
restimaxgraf
10-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da andreamarra
Non era riferito a te :(
ah...:mano:
sempreio
10-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da thefrog
dimenticavo!!!
mi hanno proposto pochi giorni fa di fare il sito per la pro-loco di un paese della mia zona.........
compenso: una pizza e una birra :rolleyes:
ho gentilmente declinato l'offerta :D
con quello che costano oggi giorno le pizze e le birre io avrei accettato:O
restimaxgraf
10-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da thefrog
dimenticavo!!!
mi hanno proposto pochi giorni fa di fare il sito per la pro-loco di un paese della mia zona.........
compenso: una pizza e una birra :rolleyes:
ho gentilmente declinato l'offerta :D
io avrei accettato, spesso si conoscono tante personcine....una cosa tira l'altra.....;)
pippicalzelunghe
10-07-2004, 15:09
scusami ma non è proprio così...
io faccio il fisioterapista, e posso dire di guadagnare bene...
Certo i medici di adesso, giovani fanno fatica, ma devono farsi le ossa...
Quelli affermati a loro volta hanno cominciato con gavetta...
E' normale, solo che bisogna vedere sempre come ci si muove.
Tanti miei colleghi iniziano in strutture appariscenti senza poi rwlamente possibilità di sbocco, come entrano riescono dopo anni....
non ti danno alcuna notorietà
Se bisogna investire il proprio tempo bisogna farlo in maniera proficua....
Cmq, un fiioterapista affermato guadagna 75 euro l'ora!!!
Io per ora chiedo 50 euro l'ora... mi smebra un prezzo abbordabile, oer delle terpaie domiciliari...
Certo non tutti lo possono permettere, ma offro un servizio di primo ordine, considerando anche la passione che ci metto su
Originariamente inviato da elche20
innanzitutto smentisco quello che sostiene andreamarra, in quanto i chirurghi che lavorano negli ospedali pubblici prendono lo stesso stipendio di un medico "non chirurgo", tranne se sei conosciutissimo e lavori freelance nelle case di cura allora vedi dei bei soldoni .
All'amico voodoo dico che effettivamente non è un buon momento per i medici.
La mia donna delle pulizie prende 12 euro l'ora, dunque guadagna più di me , e il suo ruolo è indispensabile in quanto con tutte le ore che lavoro non potrei badare pure alla casa.
Ti parla uno che ha dedicato 14 anni alla sua formazione con un investimento di centinaia di milioni ( libri, tasse, alloggi, viaggi di formazione ecc.ecc.) , e che per sbarcare il lunario deve dormire fuori casa 6 sere su 7 , e sbattersi come un pazzo.
Purtroppo i tempi delle vacche grasse sono finiti , e i giovani medici nonostante le responsabilità assurde guadagnano 10 volte meno di un parrucchiere o di un elettrauto.
E' chiaro che non voglio snobbare le categorie sopracitate , ma solo precisare che dopo avere studiato 14 anni, investito molti soldi vorrei essere retribuito meglio, anche in considerazione del fatto che ogni giorno prendo decisioni cruciali sulla vita delle persone e spesso la preoccupazione per la salute dei pazienti diventa prioritaria rispetto alla mia salute e a quella dei miei cari!!!
Sei medico di continuità assistenziale?
Cmq hai ragione, io sono all'inizio della carriera, prendo 1900€ ogni due mesi come specializzando in radiologia e integro il tutto con i 4250€ circa per le guardie turistiche (circa 15€ l'ora) + 15€ a medicazione o prestazione di particolare impegno professionale), ma sto facendo la gavetta, so invece che la maggior parte dei medici in ospedale o in strutture private guadagna almeno 50-60€ l'ora...
Ciao! :)
Originariamente inviato da rsuter
Sei medico di continuità assistenziale?
Cmq hai ragione, io sono all'inizio della carriera, prendo 1900€ ogni due mesi come specializzando in radiologia e integro il tutto con i 4250€ circa per le guardie turistiche (circa 15€ l'ora) + 15€ a medicazione o prestazione di particolare impegno professionale), ma sto facendo la gavetta, so invece che la maggior parte dei medici in ospedale o in strutture private guadagna almeno 50-60€ l'ora...
Ciao! :)
esatto....................continuità assistenziale !!
:muro:
Originariamente inviato da restimaxgraf
io avrei accettato, spesso si conoscono tante personcine....una cosa tira l'altra.....;)
sisi, questo è vero.....ma io ho gli esami ora non posso buttare tempo a quella maniera, se ho tempo preferisco fare altro.
d'altra parte di gente che lo sa fare qui non cen'è tanta e soprattutto che lo fanno gratis....magari mi ci poso mettere ad agosoto...scommetto che sarà ancora da fare......:D
quickenzo
10-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da Bimbo
Circa 15000€ al giorno di solo contratto.
Ma praticamente non faccio nulla,mi alleno 1/2 ore al giorno con altri miei simili,vado in discoteca (con brocchi) e conosco la gnocca.
Ah dimenticavo,per un po di tempo ho frequentato anche il Cepu.
Questa è una mia foto.
http://www.adsolutions.it/cepu/easy/vieri-low-cost.jpg
Ah poi volevo dirvi una cosa, io sono più huomo di tutti voi.
Ed io aggiungerei pure i proventi della pubblicità ed i soldi che entrano in "casa" quando al preistorico si affianca la bagascia di turno....
:p
Per dei corsi di aggiornamento professionali ECM prendo 103.33€ l'ora lorde... solo che i corsi vanno anche preparati prima, quindi dalle 8 ore di corso diventano poi...non so, almeno 10 volte tanto.
restimaxgraf
10-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da Bimbo
Circa 15000€ al giorno di solo contratto.
Ma praticamente non faccio nulla,mi alleno 1/2 ore al giorno con altri miei simili,vado in discoteca (con brocchi) e conosco la gnocca.
Ah dimenticavo,per un po di tempo ho frequentato anche il Cepu.
Questa è una mia foto.
http://www.adsolutions.it/cepu/easy/vieri-low-cost.jpg
Ah poi volevo dirvi una cosa, io sono più huomo di tutti voi.
:eekk: :Puke: :Puke: :boxe: :ops: :ops:
quickenzo
10-07-2004, 16:02
Madonna quanto lo schifo a sto qui...sto preistorico del piffero!
Originariamente inviato da elche20
esatto....................continuità assistenziale !!
:muro:
Capisco la tua situazione, ne ho parlato con i colleghi della continuità assistenziale di Porticello dove faccio la guardia turistica, e non è stato un bel sentire...spero che tu riesca a guadagnare i punti necessari a poter fare il medico di famiglia che è molto meglio. :)
Originariamente inviato da Bimbo
Circa 15000€ al giorno di solo contratto.
Ma praticamente non faccio nulla,mi alleno 1/2 ore al giorno con altri miei simili,vado in discoteca (con brocchi) e conosco la gnocca.
Ah dimenticavo,per un po di tempo ho frequentato anche il Cepu.
Questa è una mia foto.
http://www.adsolutions.it/cepu/easy/vieri-low-cost.jpg
Ah poi volevo dirvi una cosa, io sono più huomo di tutti voi.
GRANDE!!! :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
Giustamente i liberi professionisti guadagnano bene in rapporto €/ora.
Credo però la discussione fosse basata sul effettivo guadagno orario (lordo o netto).
Anche se l'amico guadagna 35€ l'ora (altina credo cmq), bisogna tenere conto anche delle spese che deve affrontare in seguito. Affitto magazzino, bollo assicurazione leasing benzina multe del furgone, commercialista, telefono, utensili, IVA, tasse ecc...
Se lavori 100% in nero, non c'è problema, conosco dei miei amici con il beretto verde e la divisa grigia che verebbero volentieri a farti una visitina a casa...
:D :D :D :D :D :D :D
Dimenticavo
7,13017 €/ora
sdfsdfsdfsddsfsdf
10-07-2004, 16:44
non so quanto sia lo stipendio netto mensile perché con le trasferte arriva anche a raddoppiare... :D
cmq penso che la busta paga normale senza nessuna aggiunta dovrebbe essere intorno ai 1400/1500 €.
che lavoro?
... per UniCredit
quindi il vero guadagno non sta nella busta paga... :O ;)
peccato solo che sia un tempo determinato... :(
torgianf
10-07-2004, 17:01
10€ lordi come tornitore + 10€ netti il fine settimana a fare il cameriere in un agriturismo, il tutto fanno circa 2000€ al mese :D
Vado un attimo OT Ma in media un avvocato che ha cominciato da poco a praticare quanto può percepire di stipendio mensile?
Everyman
22-07-2004, 16:05
All'ora non so, peo' posso dirvi quanto percepisco al mese (stipendio netto).
Circa 1500 euro.
Professione: Client Administrator
Azienda: Deutsche Bank
Sede: Edimburgo (UK)
Pago 300 euro di affitto al mese
E altri 300 (piu' o meno) di spese varie (mangiare, bus etc)
Ergo mi rimangono circa 800/900 euro al mese tutti per me, da spendere o risparmiare.
Non e' il massimo, ma mi accontento.
Saluti:)
restimaxgraf
22-07-2004, 16:08
Originariamente inviato da Everyman
All'ora non so, peo' posso dirvi quanto percepisco al mese (stipendio netto).
Circa 1500 euro.
Professione: Client Administrator
Azienda: Deutsche Bank
Sede: Edimburgo (UK)
Pago 300 euro di affitto al mese
E altri 300 (piu' o meno) di spese varie (mangiare, bus etc)
Ergo mi rimangono circa 800/900 euro al mese tutti per me, da spendere o risparmiare.
Non e' il massimo, ma mi accontento.
Saluti:)
posso farti una domanda ot?vivi a edimburgo?paghi solo 300 euri di affitto?:eek:
Originariamente inviato da restimaxgraf
posso farti una domanda ot?vivi a edimburgo?paghi solo 300 euri di affitto?:eek:
sai che novità oramai in italia la vita costa + che in Svizzera, la germania è addirittura + economica, i teutonici col cazzo che vengono + al mare in italia, preferisco grecia e spagna.
482 al mese per una media di 45 ore mensili.
Non è poco, ma...
sono un CO.CO.CO.
Per cui non ho: ferie pagate, mutua, tredicesima, tfr, eccetera.
E di autonomo non c'è nulla nel mio lavoro. Sono un subordinato a tutti gli effetti. Posso giusto scegliere quando andare in bagno.
Il mio datore di lavoro è l'ente regionale per il diritto allo studio.
Originariamente inviato da gillu
482 al mese per una media di 45 ore mensili.
Non è poco, ma...
sono un CO.CO.CO.
Per cui non ho: ferie pagate, mutua, tredicesima, tfr, eccetera.
E di autonomo non c'è nulla nel mio lavoro. Sono un subordinato a tutti gli effetti. Posso giusto scegliere quando andare in bagno.
Il mio datore di lavoro è l'ente regionale per il diritto allo studio.
ISU?
lombardia? Miano?
Originariamente inviato da restimaxgraf
posso farti una domanda ot?vivi a edimburgo?paghi solo 300 euri di affitto?:eek:
ma , se posso chiedere,e se li prendono gli euri?
Originariamente inviato da Lorekon
ISU?
lombardia? Miano?
Esatto. vediamo se scopri pure l'università...
Athlon64-FX53
22-07-2004, 17:16
Originariamente inviato da Everyman
All'ora non so, peo' posso dirvi quanto percepisco al mese (stipendio netto).
Circa 1500 euro.
Professione: Client Administrator
Azienda: Deutsche Bank
Sede: Edimburgo (UK)
Pago 300 euro di affitto al mese
E altri 300 (piu' o meno) di spese varie (mangiare, bus etc)
Ergo mi rimangono circa 800/900 euro al mese tutti per me, da spendere o risparmiare.
Non e' il massimo, ma mi accontento.
Saluti:)
Io prendo 1550€ al mese e pago 250€ di affitto spese comprese. Mutuo per l'automobile di 211€ al mese quindi i restanti 1089€ li posso teoricamente spender come voglio anche se cerco di metterne via quanti più possibile.
Da considerare 80€/mese cellulare e 160€/mese di gasolio.
In definitiva poi i soldi in tasca non sono tantissimi. :muro:
tony.www
22-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da Lorekon
3.18 € ogni 8 ore quanto fa? :cry:
39 centesimi l'ora :rolleyes:
Obiettore di coscienza rulez :cool: (ma soprattutto :mad: :( )
perche sei obbiettore?
restimaxgraf
22-07-2004, 17:41
Originariamente inviato da parax
sai che novità oramai in italia la vita costa + che in Svizzera, la germania è addirittura + economica, i teutonici col cazzo che vengono + al mare in italia, preferisco grecia e spagna.
:cry: io pago 400 euro al mese + 350 di spese condomiali, quì a pavia e provincia i costi son questi.....
Birbantello
22-07-2004, 17:51
una media di 7.75 euro nette per ora....in part-time.:(
non potendomi permettere ancora di andare a vivere da solo sto a casa dai miei..quindi "spese vive" sono solo benzina, trasporti(autobus-metro) e ricariche cel....comunque a fine mese mi rimane sempre poco poco. :cry:
Originariamente inviato da gillu
Esatto. vediamo se scopri pure l'università...
unimi?
Valvassori peroni?
prestito libri? :D
Originariamente inviato da tony.www
perche sei obbiettore?
sì, per quello.
o volevo chiedere perchè ho obbiettato?
Quincy_it
22-07-2004, 18:06
Circa 11,5 € all'ora, nette.
Attualmente lavoro per due agenzie fotografiche.
In piu pericipisco vecchi compensi come venditore pubblicitario e accaparratore di spazi pubblicitari.
Fare calcoli alll'ora non è semplice.
Una giornata di lavoro senza trasferta mi puo portare 150€,200 se se uso il mio corpo macchina e i miei obbiettivi.
250€ in casi estremi.
Per le trasferte di piu giorni il discorso è motlo piu complicato.
Diciamo che lavoro 10 giorni al mese cosi.
Tutti gli altri giorni lavoro sempre come fotografo ma facendo foto in un parco acquatico.
Li si parla di 5 ore di foto.In media 100€ al giorno.
Originariamente inviato da muso
Attualmente lavoro per due agenzie fotografiche.
In piu pericipisco vecchi compensi come venditore pubblicitario e accaparratore di spazi pubblicitari.
Fare calcoli alll'ora non è semplice.
Una giornata di lavoro senza trasferta mi puo portare 150€,200 se se uso il mio corpo macchina e i miei obbiettivi.
250€ in casi estremi.
Per le trasferte di piu giorni il discorso è motlo piu complicato.
Diciamo che lavoro 10 giorni al mese cosi.
Tutti gli altri giorni lavoro sempre come fotografo ma facendo foto in un parco acquatico.
Li si parla di 5 ore di foto.In media 100€ al giorno.
ti giuro che credevo che facessi tutt'altro tipo di lavoro
donatosb1
22-07-2004, 19:38
Gadagno 400 euro al mese e lavoro 3 ore al giorno sabato incluso
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io prendo 1550€ al mese e pago 250€ di affitto spese comprese. Mutuo per l'automobile di 211€ al mese quindi i restanti 1089€ li posso teoricamente spender come voglio anche se cerco di metterne via quanti più possibile.
Da considerare 80€/mese cellulare e 160€/mese di gasolio.
In definitiva poi i soldi in tasca non sono tantissimi. :muro:
scusa ma dove abiti???
qui per 250€ ti affittano al massimo un monolocale scrauso che ti fa schifo solo ad entrarci
Originariamente inviato da Haku
Vado un attimo OT Ma in media un avvocato che ha cominciato da poco a praticare quanto può percepire di stipendio mensile?
nessuno mi sa dire niente?
tony.www
22-07-2004, 21:54
Originariamente inviato da Lorekon
sì, per quello.
o volevo chiedere perchè ho obbiettato?
no intendevo perchè hai obbiettato...:)
7000 dollari lordi/mese, che nel mese medio (173 ore, secondo i contratti italiani) fa circa 40 dollari lordi/ora.
Tolto circa il 20% di tasse fa 32 dollari netti/ora.
Tecnico aeronautico.
Originariamente inviato da Wagen
ti giuro che credevo che facessi tutt'altro tipo di lavoro
???cioè?
Timewolf
22-07-2004, 23:20
All'incirca 10eurI/ora :)
Originariamente inviato da TXFW
7000 dollari lordi/mese, che nel mese medio (173 ore, secondo i contratti italiani) fa circa 40 dollari lordi/ora.
Tolto circa il 20% di tasse fa 32 dollari netti/ora.
Tecnico aeronautico.
..mazza oh :eek:
Originariamente inviato da trecca
..mazza oh :eek: Gia'.
Aggiungo con tristezza: in Italia, per lo stesso lavoro, a ritmi piu' alti, perche' non e' che qui si tolgano la pelle, si prende un terzo di quella roba li' (12.5 euro lordi, e le tasse NON sono il 20%).:cry:
Fenomeno85
23-07-2004, 06:52
Originariamente inviato da TXFW
7000 dollari lordi/mese, che nel mese medio (173 ore, secondo i contratti italiani) fa circa 40 dollari lordi/ora.
Tolto circa il 20% di tasse fa 32 dollari netti/ora.
Tecnico aeronautico.
che figata vivere in america :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Athlon64-FX53
23-07-2004, 07:36
Originariamente inviato da Gemma
scusa ma dove abiti???
qui per 250€ ti affittano al massimo un monolocale scrauso che ti fa schifo solo ad entrarci
B.go Panigale, da un amico che ha comprato casa ed ha affittato a me sapendo che sono una persona corretta e pulita!
Cmq sono a 5min dalla stazione di bologna c.le
L'anno scorso pagavo quasi 450€ per una singola... diciamo che so fare affari! ;)
Athlon64-FX53
23-07-2004, 07:36
Originariamente inviato da TXFW
7000 dollari lordi/mese, che nel mese medio (173 ore, secondo i contratti italiani) fa circa 40 dollari lordi/ora.
Tolto circa il 20% di tasse fa 32 dollari netti/ora.
Tecnico aeronautico.
Bel lavoro... in america la vita costa di più che da noi?
la busta paga dice 6.75 €/h lorde....
ma prendo una specie di trasferta...... un'incentivo sulla produzione........... ecc ecc..................
(alla fine si superano i 1300 € al mese...... vabbè)
non ho mutui..... rate da pagare..... se voglio posso anche non spendere 1 € in un mese.... ma
devo mangiare......
"vivere" in generale.......
ho due assicurazioni da pagare (delta+punto)
due bolli (delta+punto)
due benze (delta(7 km/l)+punto(8.5 - 10 km/l)...... e cmq ultimamente faccio pochissimi km sia con la delta che con la punto... e con quest'ultima siamo nell'ordine dei 4000 km all'anno... qualcuno la vuole? :D )
gli extra sono poca roBBa...
Everyman
23-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
posso farti una domanda ot?vivi a edimburgo?paghi solo 300 euri di affitto?:eek:
Si...io pago 200 sterline d'affitto (300 euro)
Ho l'intrallazzo:)
E la casa e' pure grandicella.
Ho il superintrallazzo:D :D
Everyman
23-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io prendo 1550€ al mese e pago 250€ di affitto spese comprese. Mutuo per l'automobile di 211€ al mese quindi i restanti 1089€ li posso teoricamente spender come voglio anche se cerco di metterne via quanti più possibile.
Da considerare 80€/mese cellulare e 160€/mese di gasolio.
In definitiva poi i soldi in tasca non sono tantissimi. :muro:
Sappiamo benissimo tutti e due che c'e' ovviamente chi sta meglio, ma ce ne sono taaaaaaaanti messi moooooooolto peggio di noi:D
E io la vita me la voglio godere:sofico:
A presto il mio primo cellulare TRE (video cellulare):D
Athlon64-FX53
23-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da MrBaba75
Caxxo! Tutti pieni di soldi........sono l' unico sfigato che lavora per un pezzo di pane...maledetta Italia:muro:
Pieni di soldi??? Non direi proprio onestamente... forse saran più dei tuoi, ma la gente che ha soldi è tutt'altra cosa.
Everyman
23-07-2004, 10:27
Forse non avete capito che l'Italia, a meno che non ci si metta in proprio, non e' piu' la terra delle opportunita'.
Ragazzi, qui mi pagano 1500 (e non mi lamento affatto) euro al mese e, vi giuro, non faccio quasi un cazzo (scusate il francesismo), dopo il master in marketing che iniziero' questo settembre, mi aspettano prospettive diverse, molto diverse:sofico:
Si parla di stipendi di circa 40.000 sterline l'anno (60 mila euro l'anno), anche se il master mi costa 6000 euro per "soli" 9 mesi di corso.
Ma io ancora non ci credo eheheh...sarebbe troppo bello.
Meglio rimanere con i piedi per terra:)
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
B.go Panigale, da un amico che ha comprato casa ed ha affittato a me sapendo che sono una persona corretta e pulita!
Cmq sono a 5min dalla stazione di bologna c.le
L'anno scorso pagavo quasi 450€ per una singola... diciamo che so fare affari! ;)
ah, ecco.
Quindi sei un uno status un po' particolare.
I miei amici all'epoca dell'uni (1989/1990 ca.) avevano un appartamento in tre in borgo Panigale e pagavano un cifrone enorme!
e solo uso foresteria...
Originariamente inviato da Everyman
Forse non avete capito che l'Italia, a meno che non ci si metta in proprio, non e' piu' la terra delle opportunita'.
ma neanche!
Io mi sono messa in proprio nel 2001.
Risultato: ci ho quasi rimesso :muro:
se non trovi i clienti ti attacchi, ogni giorno è da conquistare.
E poi il campo informatico è inflazionato, c'è sempre l'amico che ne sa un tot e ci pensa lui (salvo poi, come è successo pochi giorni fa, non sapere risolvere i problemi e sputtanare un pc, lui che ne sapeva :asd: )
Alla fine o sei superspecializzato o sei solo uno dei tanti che sopravvivono.
Io manco sopravvivo... :(
Athlon64-FX53
23-07-2004, 10:37
Originariamente inviato da Gemma
ah, ecco.
Quindi sei un uno status un po' particolare.
I miei amici all'epoca dell'uni (1989/1990 ca.) avevano un appartamento in tre in borgo Panigale e pagavano un cifrone enorme!
e solo uso foresteria...
Beh, si son fatti fregare onestamente... io 450€ li pagavo in centro a bologna, non fuori!
Athlon64-FX53
23-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da Gemma
ma neanche!
Io mi sono messa in proprio nel 2001.
Risultato: ci ho quasi rimesso :muro:
se non trovi i clienti ti attacchi, ogni giorno è da conquistare.
E poi il campo informatico è inflazionato, c'è sempre l'amico che ne sa un tot e ci pensa lui (salvo poi, come è successo pochi giorni fa, non sapere risolvere i problemi e sputtanare un pc, lui che ne sapeva :asd: )
Alla fine o sei superspecializzato o sei solo uno dei tanti che sopravvivono.
Io manco sopravvivo... :(
Tesoro mio, non è facile buttarsi nel campo informatico e pensare di spuntarla...
...devi ritagliarti una tua fetta di mercato e cmq dare assistenza alle aziende più che hai privati.
C'è sempre quel che crede di saperne di più di te (io ad esempio :sborone: )
Fenomeno85
23-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da Gemma
ma neanche!
Io mi sono messa in proprio nel 2001.
Risultato: ci ho quasi rimesso :muro:
se non trovi i clienti ti attacchi, ogni giorno è da conquistare.
E poi il campo informatico è inflazionato, c'è sempre l'amico che ne sa un tot e ci pensa lui (salvo poi, come è successo pochi giorni fa, non sapere risolvere i problemi e sputtanare un pc, lui che ne sapeva :asd: )
Alla fine o sei superspecializzato o sei solo uno dei tanti che sopravvivono.
Io manco sopravvivo... :(
assumi cionci :D sarai super ricercata :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da muso
???cioè?
da come parli di certe cose pensavo facessi il ricercatore in quel campo
AlexGatti
23-07-2004, 11:35
Laureato in informatica
Assunto come programmatore con contratto da metalmeccanico.
Facendoci i conti: 6 euro netti all'ora
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
considerando 7,5 ore al giorno e 23 giorni/mese non arrivo neanche a 11 €/ora :cry:
Originariamente inviato da AlexGatti
Facendoci i conti: 6 euro netti all'ora
questo e' schiavismo. ma da quanto lavori?
Fenomeno85
23-07-2004, 11:46
Originariamente inviato da AlexGatti
Laureato in informatica
Assunto come programmatore con contratto da metalmeccanico.
Facendoci i conti: 6 euro netti all'ora
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
hai fatto ingegneria e prendi 6€??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da MrBaba75
guadagna di più un muratore.
beh grazie un muratore guadagna anche piu' di me ma in questo momento io sono in ufficio con aria condizionata a postare sul forum, lui a impazzire di caldo su un'impalcatura.
non farei volentieri a cambio :O
Fenomeno85
23-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da kingv
beh grazie un muratore guadagna anche piu' di me ma in questo momento io sono in ufficio con aria condizionata a postare sul forum, lui a impazzire di caldo su un'impalcatura.
non farei volentieri a cambio :O
si ma secondo voi ha fatto ingegneria?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
23-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da MrBaba75
Io ho fatto il muratore anche se sono laureato in ing. Non è molto faticoso...forse mi baso sulla mia stazza di quasi 120 kg. Però è una vergogna: tutti i miei amici laureati in chimica, scienze politiche, farmacia, economia e commercio hanno ottimi lavori e ben pagati....l' unico che se la passa male (peggio anche di altri che lavorano alle coop) è il sottoscritto che ha investito 6 anni della sua vita studiando alla facoltà sbagliata :muro:
di dove sei?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma secondo voi ha fatto ingegneria?
no pero' ci sono altre categorie che fanno molto meno per quello che guadagnano ;)
Everyman
23-07-2004, 12:16
Ragazzi, ma in Italia perche' c'e' meno lavoro rispetto a prima?
Lungi da me parlare di politica in questo topic eh!
Eppure dicono che c'e' crisi economica mondiale, ma qui in UK col cazzo che e' come l'Italia.
Perche' allora in Italia si sta peggio rispetto a un aventina di anni fa???
O e' solo una mia impressione???:confused:
Everyman
23-07-2004, 12:24
Originariamente inviato da MrBaba75
Si sta maledettamente peggio. C'è crisi solo nel settore tecnologico, mi sembra..
PS: vivi ad Edimburgo? Hai mai assistito alle gare di strong man? A me piacerebbe partecipare..in 3 mesi di powerlifting sollevavo quasi due volte il mio peso corporeo :D (nello stacco da terra)
Le tasse, signori miei, le tasse!!!
Devono abbassarle (ma non alle aziende, bensi' ai privati)... gli stipendi, in proporzione, sono piu' o meno uguali a quelli del regno unito.
Ma le tasse fanno la differenza.
Com'e' possibile che nel regno unito ti tassano del 17.5% se sei residente mentre sei sei uno straniero paghi al massimo 20% (con futuro rimborso quando sarai residente)???
In un certo modo, con tutte quelle tasse che abbiamo pagato, abbiamo direttamente o indirettamente pagato Craxi e la sua isola di Amamet.
E non sto scherzando.
E ci credo poi che sale al governo un Pirla come il Berlusca.
Ok, fine dell'OT...non vorrei creare polemica con i berlusconiani.
Saluti:)
Originariamente inviato da Everyman
Ragazzi, ma in Italia perche' c'e' meno lavoro rispetto a prima?
Lungi da me parlare di politica in questo topic eh!
Eppure dicono che c'e' crisi economica mondiale, ma qui in UK col cazzo che e' come l'Italia.
Perche' allora in Italia si sta peggio rispetto a un aventina di anni fa???
O e' solo una mia impressione???:confused:
Perchè l'economia italiana è debole strutturalmente.
Perchè l'italia non riesce a crescere anche per i limiti del suo strato economico assolutamente non in grado di "reggere botta"
Perchè la maggior parte dell'imprenditoria italiana è nelle PMI non in grado di confrontarsi all'estero.
etc...
dobbiamo continuare ?
La recessione o stagnazione che colpisce l'Italia non colpisce allo stesso modo tutti i paesi (che hanno economie diverse).
La politica c'entra poco (o almeno non moltissimo) in questo caso (anche se ti piacerebbe dare la colpa a B. vero? :D )..
Considera pure anche che 20 anni fà si sentivano ancora gli effetti dell'economia pre-tangentopoli (anche se tangentopoli era passata) in cui ilpaese viveva molto al di sopra delle proprie possibilità.
...e tanti altri motivi che elencare quì significherebbe riempire pagine e pagine di forum...
;)
io prendo 6.19€ l'ora per le classiche 8 ore settimanali più qualche oretta di straordinario e un bonus di 150€ a fine mese.
facendo due conti prendo mensilmente 1200€ lordi, che però diventano circa 950-980€ netti. il fatto è che le tasse mi mangiano circa il 25% di stipendio.
In pratica sono un tecnico per una piccolissima ditta di elettronica per industria tuttofare, che si occupa della produzione, collaudo, riparazione di schede elettroniche, ma dopo 4 anni di lavoro dove sono solo io a fare TUTTO (poichè siamo io, il capo e un ingegnere) sono ancora un apprendista montatore di resistenze:mad:
Spero che tra max un anno mi prenda come tecnico e che la paga si assesti circa sui 7,5€ l'ora più i soliti 150€ di premio produzione.
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Bel lavoro... in america la vita costa di più che da noi? No.
Costano di piu' gli affitti.
Non le case. Comprare casa e' facile e i prezzi sono ottimi.
Quasi ti conviene comprare se devi stare qui anche solo un paio d'anni.
Athlon64-FX53
23-07-2004, 13:42
Originariamente inviato da TXFW
No.
Costano di piu' gli affitti.
Non le case. Comprare casa e' facile e i prezzi sono ottimi.
Quasi ti conviene comprare se devi stare qui anche solo un paio d'anni.
Dimmi cosa devo fare e ti raggiungo... vi serve un network administrator?
AlexGatti
23-07-2004, 13:43
Rispondo un po' a tutti:
Non ho fatto ingegneria, ma Scienze dell'Informazione, che secondo me non ha nulla da invidiare a Ingegneria informatica.
Sono due anni e mezzo che lavoro, da un anno mi sono spostato per essere più vicino a casa e son finito a lavorare con asp.net. Comunque qui sono tutti così, circa 1000 euro al mese netti e devi pure ringraziare di averli con un contratto a tempo indeterminato, perchè potrebbero dartene altrettanti ma con un contratto di collaborazione.
Cerco lavori più stimolanti in ambito informatico con condizioni di lavoro (ambiente di lavoro migliori).
Altrimenti ogni tanto faccio un pensiero sul cambiare lavoro totalmente andando a fare, non so, l'imbianchino, l'idraulico, il giardiniere, insomma di quei lavori manuali che nessuno vuol più fare e che quindi promettono di far guadagnare di più.
Comunque per ora:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Dimmi cosa devo fare e ti raggiungo... vi serve un network administrator?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=732765
Ci sono un po' di link utili (forse).
Everyman
23-07-2004, 14:58
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Dimmi cosa devo fare e ti raggiungo... vi serve un network administrator?
Maledetto, te le vuoi trombare le californiane eh?
:D
Originariamente inviato da Wagen
da come parli di certe cose pensavo facessi il ricercatore in quel campo
Gli enteogeni sono la mia piu grande passione,li studio da anni teoricamente,e mi sto sempre piu infiltrando nello studio della chimica a livello teorico..
Un domani chissa!!
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Tesoro mio, non è facile buttarsi nel campo informatico e pensare di spuntarla...
...devi ritagliarti una tua fetta di mercato e cmq dare assistenza alle aziende più che hai privati.
C'è sempre quel che crede di saperne di più di te (io ad esempio :sborone: )
beh, sai che c'è? che io non sono specializzata, non ho la laurea in informatica e nemmeno il diploma (mi sono ritirata da scuola col cervello fritto che non ce la facevo più :cry: ), quindi è SICURO che ne sai più di me ;)
Ho aperto la partita IVA perchè contavo di poter fare delle piccole assistenze extra lavoro e senza fattura puoi arrivare solo agli utonto che guardacaso però prima di chiamare aiuto fanno i disastri più immani.
Ho un passato variopinto, con una carriera inizilamente indirizzata all'escalation impiegatizia (volevo arrivare a fare l'assistente di direzione, mi hanno sempre detto che era il mio ruolo perchè sono molto organizzativa e precisa) e poi "dirottata" all'informatica, nella quale sguazzo bene o male da sempre visto che mio padre è direttore ced da che io ho memoria.
Non capisco cosa stia succedendo, sembra che il mercato sia molto più restrittivo che un tempo perchè entri solo con la qualifica specificae solo se hai il famoso pezzo di carta. Ma ecntri sempre e cmq dalla porta posteriore :(
Però se non trovi l'incastro perfetto... ciccia.
Io che la laurea e la specializzazione non li ho sono comunque tagliata fuori, perchè ormai ci vuole la laurea anche per fare la bidella (ai miei tempi per diventare maestra bastavano le magistrali).
Insomma, mi sento un po' incastrata.
E poi da quando ho avuto il bambino è sempre più dura: me ne devo occupare da sola e le aziende mi snobbano perchè non sarei disponibile come loro vorrebbero.
Cmq gli stipendi qui dove lavoro io sono bassini: per la mia posizione (4° livello commercio) arriviamo ad un netto di circa 950€ al mese...
non dire così mi passa la voglia di andare all'uni!:muro:
Everyman
23-07-2004, 16:19
Originariamente inviato da Gemma
beh, sai che c'è? che io non sono specializzata, non ho la laurea in informatica e nemmeno il diploma (mi sono ritirata da scuola col cervello fritto che non ce la facevo più :cry: ), quindi è SICURO che ne sai più di me ;)
Ho aperto la partita IVA perchè contavo di poter fare delle piccole assistenze extra lavoro e senza fattura puoi arrivare solo agli utonto che guardacaso però prima di chiamare aiuto fanno i disastri più immani.
Ho un passato variopinto, con una carriera inizilamente indirizzata all'escalation impiegatizia (volevo arrivare a fare l'assistente di direzione, mi hanno sempre detto che era il mio ruolo perchè sono molto organizzativa e precisa) e poi "dirottata" all'informatica, nella quale sguazzo bene o male da sempre visto che mio padre è direttore ced da che io ho memoria.
Non capisco cosa stia succedendo, sembra che il mercato sia molto più restrittivo che un tempo perchè entri solo con la qualifica specificae solo se hai il famoso pezzo di carta. Ma ecntri sempre e cmq dalla porta posteriore :(
Però se non trovi l'incastro perfetto... ciccia.
Io che la laurea e la specializzazione non li ho sono comunque tagliata fuori, perchè ormai ci vuole la laurea anche per fare la bidella (ai miei tempi per diventare maestra bastavano le magistrali).
Insomma, mi sento un po' incastrata.
E poi da quando ho avuto il bambino è sempre più dura: me ne devo occupare da sola e le aziende mi snobbano perchè non sarei disponibile come loro vorrebbero.
Cmq gli stipendi qui dove lavoro io sono bassini: per la mia posizione (4° livello commercio) arriviamo ad un netto di circa 950€ al mese...
Gemma, non sapevo della tua situazione (bambino, difficolta' varie ecc) e io coglione che persino facevo il deficiente a provarci con te (credevo di essere simpatico, credevo male :muro: )
Ti chiedo scusa.
Spero tu possa perdonare un coglione.
Ciao! :)
Originariamente inviato da muso
Gli enteogeni sono la mia piu grande passione,li studio da anni teoricamente,e mi sto sempre piu infiltrando nello studio della chimica a livello teorico..
Un domani chissa!!
Ah ecco! :)
Beh buona fortuna allora!
Originariamente inviato da Gemma
beh, sai che c'è? che io non sono specializzata, non ho la laurea in informatica e nemmeno il diploma (mi sono ritirata da scuola col cervello fritto che non ce la facevo più :cry: ), quindi è SICURO che ne sai più di me ;)
Ho aperto la partita IVA perchè contavo di poter fare delle piccole assistenze extra lavoro e senza fattura puoi arrivare solo agli utonto che guardacaso però prima di chiamare aiuto fanno i disastri più immani.
L'idea in sè non era male in effetti.
Gli utonti però ne sanno sempre una in più. :(
Originariamente inviato da Gemma
Ho un passato variopinto, con una carriera inizilamente indirizzata all'escalation impiegatizia (volevo arrivare a fare l'assistente di direzione, mi hanno sempre detto che era il mio ruolo perchè sono molto organizzativa e precisa) e poi "dirottata" all'informatica, nella quale sguazzo bene o male da sempre visto che mio padre è direttore ced da che io ho memoria.
:eek:
Strano percorso.
Posso chiederti che fai ora ?
Originariamente inviato da Gemma
Non capisco cosa stia succedendo, sembra che il mercato sia molto più restrittivo che un tempo perchè entri solo con la qualifica specificae solo se hai il famoso pezzo di carta. Ma ecntri sempre e cmq dalla porta posteriore :(
Però se non trovi l'incastro perfetto... ciccia.
Io che la laurea e la specializzazione non li ho sono comunque tagliata fuori, perchè ormai ci vuole la laurea anche per fare la bidella (ai miei tempi per diventare maestra bastavano le magistrali).
Insomma, mi sento un po' incastrata.
Stà succedendoche l'economia è in crisi, che il lavoro non c'è, che il problema è un pò comune a tutto il paese...
Il pezzo di carta aiuta ma, ora come ora, non più di tanto.
L'entrata posteriore è, giusto o sbagliato che sia, spesso l'unica porta per cominciare.
Purtroppo così anche della genta valida si perde irrimediabilmente per la strada.
Originariamente inviato da Gemma
E poi da quando ho avuto il bambino è sempre più dura: me ne devo occupare da sola e le aziende mi snobbano perchè non sarei disponibile come loro vorrebbero.
Cmq gli stipendi qui dove lavoro io sono bassini: per la mia posizione (4° livello commercio) arriviamo ad un netto di circa 950€ al mese...
Immagino che con un bambino debba essere dura.
Ma tu chiedi il part-time ?
La tua retribuzione, ad occhio, è in linea con il livello.
Non è alta ma non è da bistrattare per il livello assegnato.
Capirossi
23-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da edivad82
fine come una cassaforte, eh? :D
Apprendista da un parrucchiere 2€ all'ora
15 € netti all'ora...ma non sono assunto (collaborazione occasionale) e fra una cosa e l'altra ultimamente lavoro poco...
restimaxgraf
29-07-2004, 15:25
posso fare una piccola domanda, secondo voi è meglio sù un lavoro di 2 giorni, fare regolare fattura e venir pagati a 60 o 90 gg, o lavorare a meno, prenderli subito, in contanti e in black...?
insomma, questa settimana ho fatto 2 giorni di lavoro, e mi hanno dato in pronta cassa 500€ devo esser contento o meno...?
TurboCresta
29-07-2004, 15:36
non laureato, lavoro da 2 anni (ho 22 anni) prendo neanche 750euro al mese netti... 5euro l'ora... buuuuu buuuuu pero a settembre dovrebbe cambiare tutto se partorisco quello che chiamo :incazzed: "IL PROGETTO" :incazzed:
forse a quel punto le mie doti verranno valutate meglio sul contratto :read:
Smileface
29-07-2004, 15:41
8,125€ l'ora netti (65€ netti al giorno)...
x 8 ore al giorno
x 5 giorni la settimana
+ telefonino aziendale
dipendente (non laureato) a tempo indeterminato come System Engineer.....
Byez!!!
ShadowThrone
29-07-2004, 15:52
4,5 euro netti... :sob:
voglio andare a spalare la neve su in norvegia
operaio chimico farmaceutico
7€ l'ora netti :)
non mi posso lamentare quest'anno...
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da cippo_
operaio chimico farmaceutico
puoi spiegare ad un non addetto cosa fai di preciso?
ma lavori qui a trento? dove?
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 16:43
cmq più che la paga a ora secondo me è più "immediata" la paga mensile...
lavoro alla Zobele, in pratica lì si preparano gli impasti degli zampironi, fornelletti, spirali prodotte con i veleni chimici anti zanzare per ditte come Raid, Baygon, Vape ecc ecc.... :)
Athlon64-FX53
29-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da Gemma
beh, sai che c'è? che io non sono specializzata, non ho la laurea in informatica e nemmeno il diploma (mi sono ritirata da scuola col cervello fritto che non ce la facevo più :cry: ), quindi è SICURO che ne sai più di me ;)
Ho aperto la partita IVA perchè contavo di poter fare delle piccole assistenze extra lavoro e senza fattura puoi arrivare solo agli utonto che guardacaso però prima di chiamare aiuto fanno i disastri più immani.
Ho un passato variopinto, con una carriera inizilamente indirizzata all'escalation impiegatizia (volevo arrivare a fare l'assistente di direzione, mi hanno sempre detto che era il mio ruolo perchè sono molto organizzativa e precisa) e poi "dirottata" all'informatica, nella quale sguazzo bene o male da sempre visto che mio padre è direttore ced da che io ho memoria.
Non capisco cosa stia succedendo, sembra che il mercato sia molto più restrittivo che un tempo perchè entri solo con la qualifica specificae solo se hai il famoso pezzo di carta. Ma ecntri sempre e cmq dalla porta posteriore :(
Però se non trovi l'incastro perfetto... ciccia.
Io che la laurea e la specializzazione non li ho sono comunque tagliata fuori, perchè ormai ci vuole la laurea anche per fare la bidella (ai miei tempi per diventare maestra bastavano le magistrali).
Insomma, mi sento un po' incastrata.
E poi da quando ho avuto il bambino è sempre più dura: me ne devo occupare da sola e le aziende mi snobbano perchè non sarei disponibile come loro vorrebbero.
Cmq gli stipendi qui dove lavoro io sono bassini: per la mia posizione (4° livello commercio) arriviamo ad un netto di circa 950€ al mese...
Mi spiace per la tua situazione... sfortunata per il figlio, probabilmente non era il momento giusto.
Cmq la laurea serve a metà... certo che il diploma almeno potevi conseguirlo, ci son mille modi, addirittura alcune scuole li regalavano (scandali sentiti tempo fa).
In questi casi è davvero dura, forse servirebbe un uomo al tuo fianco... ti auguro di trovarlo presto.
Athlon64-FX53
29-07-2004, 16:55
Originariamente inviato da Everyman
Maledetto, te le vuoi trombare le californiane eh?
:D
C'è gente che pur di far numero si tromberebbe anche sua nonna... io faccio selezione :O
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 16:59
Originariamente inviato da cippo_
lavoro alla Zobele, in pratica lì si preparano gli impasti degli zampironi, fornelletti, spirali prodotte con i veleni chimici anti zanzare per ditte come Raid, Baygon, Vape ecc ecc.... :)
sì sì... li conosco bene...
ma alla sera non esci intontito? io ci sono passato un giorno per curiosità... tra l'odore e il rumore dei macchinari... sono uscito che non capivo niente...
o lavori in uffici?
lavoro in produzione....
non so se ormai ne sono assuefatto :p cmq non sento nulla...
cmq imho mi sa che é proprio il motivo per cui pagano bene... :rolleyes:
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 17:02
Originariamente inviato da cippo_
lavoro in produzione....
non so se ormai ne sono assuefatto :p cmq non sento nulla...
cmq imho mi sa che é proprio il motivo per cui pagano bene... :rolleyes:
beh, cmq con quanto guadagna l'enrico zobele e l'altro... non mi viene mai il nome del fratello... un dipendente lo possono anche pagare 10000 euro al mese che tanto non gli cambia niente...
sì infatti... sono una vera famiglia di imprenditori... direi tra i primi e maggiori in trentino... :eek:
vedessi che macchine hanno..... :mc:
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 17:07
Originariamente inviato da cippo_
sì infatti... sono una vera famiglia di imprenditori... direi tra i primi e maggiori in trentino... :eek:
vedessi che macchine hanno..... :mc:
a8 e a6sw per caso?
o le hanno cambiate?
oltre alla moto bmw c1...
porsche 911
chayanne
praticamente tutte le audi serie 4 e 6 (allroad inclusive) :asd:
e una multipla... :sofico:
credo per andare in campagna...
sdfsdfsdfsddsfsdf
29-07-2004, 17:12
le porsche me le ero perse...
ma è vero che al figlio (non quello dell'enrico... il thomas, ma quello dell'altro... stefano mi sembra...) tempo fa gli avevano preso una testarossa?
:eek: non lo sapevo...
se é così... beato lui! :cry:
anche se preferisco la 360... :p
Io faccio formazione e assistenza negli studi tecnici delle aziende che progettano (meccanica, impianti, ...)
Ho:
contratto a tempo indeterminato
1100euro/mese lordi,
telefono aziendale,
rimborso pasti,
rimborso benzina (0,2€/km).
rimborso eventuali altre spese/alloggio se dovessi star via + di un giorno (mai successo finora)
Verdeosso
30-07-2004, 10:36
Sapendo che lavoro dalle 18.00 alle 2.00... sono circa8 ore e sapendo che mi danno la miseria di 600€ mensili esce circa 2.50€ all'ora... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Dovro lamentarmi!!!
6.62? lordi l'ora. Sono addetto alla vendita in un ipermercato.
Bye
10 lordi che diventano 8 netti visto che applicano la ritenuta d'acconto del 20%
mi occupo di sistemare i pc e qualche pratica in una scuola e sono considerato collaboratore esterno
io ho 16 anni, e mi sono fatto tutto agosto a lavorare in campagna, all'uva :O mi pagavano 5 euro l'ora, per 6 ore al giorno, per 28 giorni che ho lavorato mi sn fatto 800 euro circa ;)
però mi sn ammazzato di fatica...
conoscete per caso l'acinino?
skywings
09-08-2004, 13:12
dipendente azienda commerciale stop
responsabile it e acquisti stop
9,50€ netti/ora stop
non mi lamento ;) stop
Fenomeno85
09-08-2004, 15:08
Originariamente inviato da skywings
dipendente azienda commerciale stop
responsabile it e acquisti stop
9,50€ netti/ora stop
non mi lamento ;) stop
che stai scrivendo un telegramma?? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
10 ore : 30 euri = 3.3periodico Euri\Ora
Stefano18RuleZZ
27-08-2004, 09:09
Sentite vorrei farti una domanda a tutti, premetto che non è per me, ma per un mio amico:
Vorrebbe sapere un contratto di apprendistato della durata di 3anni come impiegato, quanto può arrivare a percepire al mese???
Considerate che adesso ha un contratto interinale con l'adexxo e prende circa 1100 euro.....
Attendo Vostre nuove...!!
Ciao e grazie in primis da me e poi dal mio amico!
TRE anni di apprendistato?
Non me ne intendo molto ma... non sono troppi?
Stefano18RuleZZ
27-08-2004, 09:27
Originariamente inviato da rbianco
TRE anni di apprendistato?
Non me ne intendo molto ma... non sono troppi?
Beh, anche io ne so poco ma mi sembra che un apprendistato può andare da 18mesi a 4anni.... se nn sbaglio....
Capirossi
27-08-2004, 09:33
Originariamente inviato da TXFW
7000 dollari lordi/mese, che nel mese medio (173 ore, secondo i contratti italiani) fa circa 40 dollari lordi/ora.
Tolto circa il 20% di tasse fa 32 dollari netti/ora.
Tecnico aeronautico.
:sbav:
Stefano18RuleZZ
27-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da Stefano18RuleZZ
Sentite vorrei farti una domanda a tutti, premetto che non è per me, ma per un mio amico:
Vorrebbe sapere un contratto di apprendistato della durata di 3anni come impiegato, quanto può arrivare a percepire al mese???
Considerate che adesso ha un contratto interinale con l'adexxo e prende circa 1100 euro.....
Attendo Vostre nuove...!!
Ciao e grazie in primis da me e poi dal mio amico!
????:muro:
Verdeosso
27-08-2004, 12:01
non penso prenda più di 1000 € al mese con un contratto da apprendistato!!
Stefano18RuleZZ
27-08-2004, 12:05
quindi gli diminuirà cmq... ma di poco!!
Io faccio trading on line. Posso guadagnare 1000€ alla settimana come perderne altrettante. Seguo il mercato, ma non opero tutti i giorni.
beppegrillo
27-08-2004, 19:42
Originariamente inviato da Wilde
Io faccio trading on line. Posso guadagnare 1000€ alla settimana come perderne altrettante. Seguo il mercato, ma non opero tutti i giorni.
Possiedi una laurea in questo ambito oppure hai fatto tutto da te?
Originariamente inviato da Wilde
Io faccio trading on line. Posso guadagnare 1000€ alla settimana come perderne altrettante. Seguo il mercato, ma non opero tutti i giorni.
Anche io l'ho fatto con brutti risultati (ero molto inesperto). Ora dopo 3 anni ho maturato esperienza però ho perso il danaro (solo 2000€ per fortuna, e sono fortunato considerando che sono entrato nel pieno della crisi). Il mio obiettivo è lavorare per avere una base solida e "arrotondare" col trading, chissà se un giorno ci riuscirò.
Originariamente inviato da beppegrillo
Possiedi una laurea in questo ambito oppure hai fatto tutto da te?
Io sono un caso un pò particolare penso.
Ho iniziato a seguire la borsa a 13anni( mi ricordo lo spot dell'ENI, per la sottoscrizione pubblica di azioni, rimasi incuriosito). A 16/17anni ho fatto le mie prime operazioni - grazie a mio padre - con i soldini risparmiati in compleanni, cresime, feste etc...
Non ci vuole una laurea per operare, occorre studiarsi un pò i grafici, tenersi informato e avere una buona dose di fortuna. Ad esempio, prima del crollo parmalat - nei giorni di forti oscillazioni - sono entrato nel titolo e ho tirato su 600€ netti. Sono uscito prima che la nave affondasse.
La mia filosofia è accontentarsi. Vendi e pentiti. Ma intanto incassi. Inoltre, occorre mettere degli stop loss(quando raggiunge un certo prezzo viene venduto automaticamente l'azione) e non avere paura a vendere in perdita. Molta gente si rovina perche "annacqua" il titolo in perdita...e finisce in caduta libera.
Per concludere, si può guadagnare anche quando la borsa è in perdita con gli Short.(vedi il mercato dei tecnologici, che fisiologicamente dopo grandi rialzi, arriva il periodo in cui tutti vogliono realizzare il guadagno e quindi il titolo subisce forti ribassi)
beppegrillo
27-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da Wilde
Io sono un caso un pò particolare penso.
Ho iniziato a seguire la borsa a 13anni( mi ricordo lo spot dell'ENI, per la sottoscrizione pubblica di azioni, rimasi incuriosito). A 16/17anni ho fatto le mie prime operazioni - grazie a mio padre - con i soldini risparmiati in compleanni, cresime, feste etc...
Non ci vuole una laurea per operare, occorre studiarsi un pò i grafici, tenersi informato e avere una buona dose di fortuna. Ad esempio, prima del crollo parmalat - nei giorni di forti oscillazioni - sono entrato nel titolo e ho tirato su 600€ netti. Sono uscito prima che la nave affondasse.
La mia filosofia è accontentarsi. Vendi e pentiti. Ma intanto incassi. Inoltre, occorre mettere degli stop loss(quando raggiunge un certo prezzo viene venduto automaticamente l'azione) e non avere paura a vendere in perdita. Molta gente si rovina perche "annacqua" il titolo in perdita...e finisce in caduta libera.
Per concludere, si può guadagnare anche quando la borsa è in perdita con gli Short.(vedi il mercato dei tecnologici, che fisiologicamente dopo grandi rialzi, arriva il periodo in cui tutti vogliono realizzare il guadagno e quindi il titolo subisce forti ribassi)
Con quanto si può iniziare? Io ho proprio poco da parte, tipo 1000 euro :cry:
Originariamente inviato da beppegrillo
Con quanto si può iniziare? Io ho proprio poco da parte, tipo 1000 euro :cry:
In borsa c'è una regola non scritta, ma che vale sempre: investire i soldi che non servono per vivere, i soldi che si è disposti a rischiare.
E quindi diversificare il capitale: 40% btp, 30% obbligazioni(o fondi) 30% azionario(gestito da te ovviamente).
1000€ è una cifra troppo bassa, considerando che dovresti affidarti alla banca e quindi ti prende una commissione minima(la % dipende dalla banca).
Con quella cifra potresti prendere derivati o warrants, ma sono prodotti particolari(ad alto rischio) e non ti consiglio di partire con questi.
restimaxgraf
27-08-2004, 22:27
Originariamente inviato da beppegrillo
Con quanto si può iniziare? Io ho proprio poco da parte, tipo 1000 euro :cry:
dalli a me che te li investo io....:asd: :asd: :asd:
cmq a parte gli scherzi la borsa mi ha sempre affascinato.....peccato che manca la materia prima...:(
appuntato dei cc
.
.
.
.
.
.
€ all'h? boh... 1400-1500 mensili
beppegrillo
28-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da restimaxgraf
dalli a me che te li investo io....:asd: :asd: :asd:
cmq a parte gli scherzi la borsa mi ha sempre affascinato.....peccato che manca la materia prima...:(
Si ok, li metto in mezzo la strada poi vediamo se riesci ad investirli :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.