View Full Version : Nuovi driver ATI Catalyst 4.7
Redazione di Hardware Upg
09-07-2004, 09:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12779.html
Rilasciati i nuovi driver per schede Radeon che introducono nuove funzionalità e migliorie
Click sul link per visualizzare la notizia.
Qualcuno che li provi (magari con schede un po + datate)? Fate sapere se finalmente hanno messo il nuovo pannello...
Comunque sta cosa del TAA che alza la qualità solo sopra i 60 FPS mi sembra una cacata... Devo attivarlo e disattivarlo sulla base dei frame che faccio???:muro:
Il TAA si può attivare anche con i 4.6... basta aggiungere una chiave nel registro.
Il metodo di funzionamento di questa modalità è già stato spiegato, e diciamo che per vedere miglioramenti richiede appunto framerate elevati... non a caso è stato introdotto "ufficialmente" per le x800... che di potenza ne hanno :)
Penso che i driver gestiscano il TAA in automatico disattivandolo al di sotto dei 60 fps
ovvio senno a che servirebbe:)
Mastromuco
09-07-2004, 09:48
Si attivano in automatico, tranquilli, sennò a che servirebbero? :D
Per Andrea Bai:
ma nn c'è un errore nella news??
è vero che si può utilizzare il TempAA ma solo se uno riesce a installare la versione dei driver in inglese!!!
in altre parole solo avendo un OS in inglese....:muro:
tutto questo almeno per i catalyst , le altre versioni nn so ..
secondo me questa è la strada del futuro: mi spiego...a che serve avere 100 fps in un gioco?
a nulla, ne basterebbero una 60ina....
eppure i giochi per natura hanno framerate variabilissimi di scena in scena no sempre predicibili.
Allora magari setti una risoluzione e un dettaglio per essere sicuro di non scendere sotto i 60 o anche meno pero' poi la maggior parte delle volte ti ritrovi ad avere 100 fps....
I driver dovrebbero invece regolare automaticamente e DINAMICAMENTE le impostazioni di qualita' (filtri bilinare-trilineare -asintropico - antialiasing) in base agli fps auttuali o previsti.
Esempio: vado a 60?ok
vado a 70...metto inpreallarme i driver.
Raggiungo gli 80? bene miglioro la qualita' visiva alzando le impostazioni del filtro asintropico
e cosi' via.
Cosi' la potenza superflua non va sprecata ma va a migliorare la qualita' visiva.
PS:certo che in questo modo diventa davvero difficile per quelli di hwupg fare una recensione di una scheda video :D
io ho avuto un problema davvero bizzarro con i Catalyst 4.7...sul mio notebook con Radeon 9200 dopo averli installati utilizzando l'overlay video non applicava piu' il filtro bilineare quando si espande il video a schermo pieno, quindi i DivX si vedevano bene solo in finestra, ingrandendoli a pieno schermo apparivano notevoli problemi di aliasing.
Molto strano perche' ho sempre aggiornato i drivers, dai Catalyst 3 ai 4.6 senza mai avere un singolo problema.
Magari si sono solo installati male, resta il fatto che non mi era mai successo e reinstallando sopra i 4.6 anche l'overlay video e' tornato a posto.
Pazienza non ho voglia di indagare ulteriormente, tanto penso che per la mia "obsoleta" Mobility 9200 (taroccata, visto che possiedo un Compaq X1000, che la Compaq dichiara avere una 9200 ma in realta' monta una 9000...ok che le due schede sono praticamente la stessa cosa eccetto AGP8x pero'...) non trarrebbe beneficio
Sono pienamente d'accordo con dins, anzi io abbasserei di molto le pretese visto che l'occhio umano percepisce 24 fps...certo è importante che non ci siano picchi minimi oltre questa soglia!
Tasslehoff
09-07-2004, 11:45
Originariamente inviato da Genesio
Sono pienamente d'accordo con dins, anzi io abbasserei di molto le pretese visto che l'occhio umano percepisce 24 fps...certo è importante che non ci siano picchi minimi oltre questa soglia!
Provate a giocare a qualsiasi FPS online o meno, e vedrete se 24 fps sono sufficienti...
Abbi pazienza ma dire questo significa non aver mai provato a giocare a nulla...
Come si sarà già capito non sono d'accordo nemmeno con l'inutilità dei 100fps, anche perchè giocare a 100fps non significa ottenere un picco di 100fps, ma giocare costantemente a quel frame rate, quindi raggiungere picchi anche più alti.
Dite quel che vi pare, ma è empiricamente dimostrato che in diverse situazioni (come per es CS o parecchi altri FPS multiplayer), una fluidità estrema è un requisito minimo indispensabile per essere quantomeno competitivi, anche a costo di giocare eliminando le texture dalle pareti o dai modelli...
Provare per credere, per quanto mi riguarda preferisco giocare senza FSAA e AF (che non attivo cmq pur potendomelo permettere in alcuni giochi anche con una radeon 9500PRO) ma a frame rate molto elevati
Originariamente inviato da Tasslehoff
Provate a giocare a qualsiasi FPS online o meno, e vedrete se 24 fps sono sufficienti...
Abbi pazienza ma dire questo significa non aver mai provato a giocare a nulla...
Come si sarà già capito non sono d'accordo nemmeno con l'inutilità dei 100fps, anche perchè giocare a 100fps non significa ottenere un picco di 100fps, ma giocare costantemente a quel frame rate, quindi raggiungere picchi anche più alti.
Dite quel che vi pare, ma è empiricamente dimostrato che in diverse situazioni (come per es CS o parecchi altri FPS multiplayer), una fluidità estrema è un requisito minimo indispensabile per essere quantomeno competitivi, anche a costo di giocare eliminando le texture dalle pareti o dai modelli...
Provare per credere, per quanto mi riguarda preferisco giocare senza FSAA e AF (che non attivo cmq pur potendomelo permettere in alcuni giochi anche con una radeon 9500PRO) ma a frame rate molto elevati
ti assicuro che se il gioco NON SCENDESSE MAI al di sotto di 60fps
(cioe' se SEMPRE, ogni fotogramma aparisse sullo schermo MAI PIU' TARDI di 16millisecondi dopo ilo precedente) sarebbe totalmente indistinguibile all'occhio umano rispetto che se apparisse 10ms dopo o meno.
A meno che........
non sei l'uomo bionico.
Fidati no nc'e' test che tenga....
60fps MINIMI SEMPRE sono la fluidità estrema.
Il problema è che un gioco che.,come dici tu, va a 60 fps in realta non genera sempre un fotogramma ogni 16ms.....
ci saranno momenti in cui scende e momenti in cui sale, magari stesso nell'ambito di 3 o 4 fotogrammi, per capirci anche il piu' rapido dei contatori di fps non fa neanche in tempo ad aggiornarsi...
Mastromuco
09-07-2004, 11:56
Ah l'occhio umano non percepisce più di 24? Interessante teoria, quindi questo significa che io ho una supervista!
Per piacere non diciamo scemenze, per un videogiocatore le differenze cominciano ad essere ininfluenti sopra i 100 fps, sotto soprattutto nelle situazioni dove serve ogni calcolo possibile per non mancare un bersaglio.
E questo te lo dico con cognizione di causa...giocare a far cry a 24fps e giocarci a 40 è tutt'altra cosa!
L'idea dei driver che modificano le performances dinamicamente è una buona cosa, ma dovrebbero essere settabili dagli utenti rispetto alle esigenze.
Per Genesio:
25 fps sono sufficienti sulla TV dove si mandano 2 semiquadri interallacciati e quindi si ottiene un effetto simile a 50 fps.
Sullo schermo di un PC, che e' progressivo, con 25 fps si percepisce ancora un po' di sfarfallio, quindi si dovrebbe arrivare intorno ai 50.
Per Tasslehoff:
Il problema di cui parli e' dovuto a problemi di sincronizzazione tra quello che il tuo PC genera a schermo, i comandi che dai tu al gioco e quello che i PC degli altri giocatori generano a schermo.
Piu' il framerate e' basso e piu' ci saranno errori di sincronizzazione tra gli eventi di gioco e quello che vedete: per es. te spari ma il bersaglio si e' gia' spostato.
Per lo stesso motivo e' importante il famoso ping basso.
Ciao!
Originariamente inviato da dins
ti assicuro che se il gioco NON SCENDESSE MAI al di sotto di 60fps
(cioe' se SEMPRE, ogni fotogramma aparisse sullo schermo MAI PIU' TARDI di 16millisecondi dopo ilo precedente) sarebbe totalmente indistinguibile all'occhio umano rispetto che se apparisse 10ms dopo o meno.
A meno che........
non sei l'uomo bionico.
Fidati no nc'e' test che tenga....
60fps MINIMI SEMPRE sono la fluidità estrema.
Il problema è che un gioco che.,come dici tu, va a 60 fps in realta non genera sempre un fotogramma ogni 16ms.....
ci saranno momenti in cui scende e momenti in cui sale, magari stesso nell'ambito di 3 o 4 fotogrammi, per capirci anche il piu' rapido dei contatori di fps non fa neanche in tempo ad aggiornarsi...
se poi alcuni giochi sono bacati dove se hai piu' fps in prativa vai anche piu' "veloce" (o salti di piu', come in quake3) allora è un altro fatto......
:D
Mastromuco
09-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da dins
ti assicuro che se il gioco NON SCENDESSE MAI al di sotto di 60fps
(cioe' se SEMPRE, ogni fotogramma aparisse sullo schermo MAI PIU' TARDI di 16millisecondi dopo ilo precedente) sarebbe totalmente indistinguibile all'occhio umano rispetto che se apparisse 10ms dopo o meno.
A meno che........
non sei l'uomo bionico.
Fidati no nc'e' test che tenga....
60fps MINIMI SEMPRE sono la fluidità estrema.
Il problema è che un gioco che.,come dici tu, va a 60 fps in realta non genera sempre un fotogramma ogni 16ms.....
ci saranno momenti in cui scende e momenti in cui sale, magari stesso nell'ambito di 3 o 4 fotogrammi, per capirci anche il piu' rapido dei contatori di fps non fa neanche in tempo ad aggiornarsi...
Io tra 60 e 100 fps di differenza (poca chiaramente) ne vedo...te ne accorgi soprattutto nelle fluttuazioni di fps ma in alcune situazioni concitate possono far la differenza. Forse sono bionico veramente :sofico: :sofico: :)
ZERO! io gioco a q3, com_maxFps 333, se il pb mi kikka allora sto solo a 125, che è il minimo, se una sheda li ritiene superflui e mi alza la qualita crollando a 90-100 fps io la cestiono al volo, non per altro ho una x800
Mastromuco
09-07-2004, 12:06
Appunto per questo io li farei in caso settabili...
Giocare in singleplayer è una cosa in multy è diverso!
E' disponibile per chi vuole attivare il Temporal AA.
Karandas
09-07-2004, 12:08
300 fps non riesce a disegnarli nemmeno il migliore dei CRT...
Originariamente inviato da Karandas
300 fps non riesce a disegnarli nemmeno il migliore dei CRT...
Per farne piu' di 120 a 1280x1024 devi aver un signor monitor....
C'e' gente che si lamenta della fluidita', e poi tiene il v-sync disattivato (il metodo migliore per farsi venire il mal di testa giocando ad un fps) e magari gioca su un monitor che viaggia a 85Hz, e se i frame per secondo sono meno di 100 dice che e' scattoso! molte volte avere 150fps e notare che e' fluido (e invece a 60 no) e' solo effetto placebo!
Ciao!
Karandas
09-07-2004, 12:34
Appunto, molte persone su questo forum parlano senza in realtà conoscere i limiti della tecnologia di cui dispongono.
333 fps sarebbero inutili perfino a me che ho uno dei migliori CRT 21" PRO in commercio.
dici? io gioco con un 22" a 180hz di refresh, tutto di gomma, inoltre in alcuni giochi il netcode è influenzato molto dagli fps, con un framerate piu altro fai anche piu danno e sollevi molta piu banda(se hai una buona connessione)
alcune persone qui parlano senza nemmeno sapere cosa significa giocare online..
velociraptor68
09-07-2004, 13:21
Ma andate a lavorare al posto di giocare ONLINE!
Le dita ve le farei usare per impastare il pane altro che tastiere e mouse.
Ma guarda che discussione per una fulzione del cavolo.
Cito un commento di "redlion" di qualche mese fa che spiega bene i limiti di occhio umano e tecnologia, per tutti quelli che mi hanno dato del deficiente per aver detto che l'occhio percepisce 24 fps. Li invito inoltre a cercare nozioni mediche su internet per scoprire cosa vede il loro occhio.
"quanti fps....
1)l'occhio umano percepisce consciamente solo 24 immagini al secondo.
2)il problema dei 60HZ di refresh verticale dei monitor è che generano un'immagine instabile e il muscolo ottico deve continuamente mettere a fuoco.
3)Teniamo presente che le lampadine al neon si spengono 50 volte al secondo e 50 volte si riaccendono (e chi lavora su macchine tipo tornio lo sa bene)
220 Volt, 50Hz (USA = 110V e 60Hz)
e nessuno mai se ne è accorto.
La storia dei 60 Hz come minimo per una corretta fluidità è una fregiaccia.
Perchè se vi è mai capitato di muovervi di persona in locali ove vi è la luce artificiale al neon, non vi è sembrato di muovervi in maniera fluida?
D'altronde vedevate meno dei 50 Hz (Altrimenti vi sareste accordi dello spegnersi e riaccendersi dei neon).
60 Hz sono più del doppio di quanto possiamo realmente percepire. E' molto più che sufficiente.
Ciò che rende un gioco più o meno "scattoso" è appunto l'inadeguarsi del motore fisico (ciò che il personaggio fà e i tempi in cui lo fa) e il motore grafico (ciò che vediamo).
Se il motore grafico ci visualizza una scena a 200Fps ma il giocatore si muove improvvisamente come una lumaca, a noi il gioco ci appare scattoso e non fluido.
In realtà il gioco è fluido, ma il modello fisico non stà dietro al modello grafico.
Legare il motore fisico al motore grafico secondo il mio modesto parere darà una risposta uniforme e realistica, indipendentemente da quanti fps vedremo.
Basta con: Non hai la scheda che ti fa vedere 300 Fps a comanche4? Ma sei troppo indietro!!
Rendetevi conto che è come dire di avere la scheda audio che ti riproduce gli ultrasuoni.
cosa te ne fai se non li senti/vedi? "
guarda che non sei l'unico a lavorare velocisailcaz, se non hai skill mi spiace per te, ma i tuoi consigli su come si impasta il pane te li puoi anche risparmiare.
CapodelMondo
09-07-2004, 13:38
Commento medico...per il nervo ottico 60fps sarebbe sufficenti a nn percepire + aumenti di frame rate. L informazione sopra riportata è giusta. Su questo nn ci piove (basta laurearsi in medicina :-) ). le differenze che sicuramente chi obbietta percepisce nn sono differenze di frame rate ma differenze di come il motore del gioco si adatta al variare di tali frame. é una cosa risaputa quella dei limiti umani che nn ha senso cercare di abbattere informaticamente. Anke le risoluzioni dei monitor (a parità di pollici) hanno un picco oltre il quale l occhio nn percepisce le differenze (ma qua il discorso è + complicato e cmq ci siamo ankora parecchio lontani.
ma qui stiamo scherzando, ma prima di uscirtene con ste nozioni mediche hai mai provato a giocare? cioè mi chiedo con che coraggio mi dici che tra un 30 fps e 100 fps non c'e differenza????? e poi la storia den neon, la tua ignoranza non ha limiti genesio, non sono mica luci stroboscopiche, sul fatto che ricevono 50 impulsi al secondo non ci sono dubbi, ma sono NEON! rimango accesi per diversi decimi di secondo prima di spegnersi!
L'occhio umano percepisce fino a 200fps nella vita reale. Il discorso dei 25fps PAL o dei 30 NTSC è solo un accrocchio televisivo...
Tasslehoff
09-07-2004, 13:58
Originariamente inviato da YouZ
e poi la storia den neon, la tua ignoranza non ha limiti genesioWe we, calma plz...
Guardate che Genesio ha dato sia una spiegazione teoria che pratica...quoto in pieno quello che ha detto!!!Dare dell'ignorante ad una persona che neanche conoscete senza conoscere le sue esperienze è veramente immaturo!E' la gente come voi che uccide i forum...
Non voglio portare la discussione oltre i limiti, e non ho intenzione di litigare con nessuno. ma non mi si parli di ignoranza per favore. Tra parentesi il discorso del neon non è mio, ma è una citazione. Ciò che Capodelmondo dice in parte è corretto. E' necessario distinguere tra visione reale e frame rate effettiva del gioco. Non è un'"accrocchio televisivo" il 25fps della tv; per esempio sapete tutti bene che i file codificati su dvd hanno un frame rate di 25/30 fotogrammi al secondo, che siano guardati in tv o su pc, interpolati o progressivi non importa, ciò che viene riprodotto è comunque costituito da QUEL numero di fotogrammi, e, ovviamente, sapete tutti che non vi è nessuna percezione di non fluidità nella visione di un dvd. I frame rate calcolati dei vari giochi sono solitamente un valore medio, e influenzati pesantemente dalla struttura del gioco, della differenza tra motore fisico e grafico. se una riproduzione contiene un maggior numero di fotogrammi rispetto a quelli percepibili l'unico vantaggio è una minor stanchezza dell'occhio, ma ciò che arriva al cervello è una riproduzione continua.
Detto questo io non mi sento depositario della verità e sono sempre disposto a discutere di ciò che so, giusto o sbagliato che sia, ma credo che si possa discutere civilmente senza bisogno di scannarsi e con un po' di maturità.
Originariamente inviato da Genesio
Non voglio portare la discussione oltre i limiti, e non ho intenzione di litigare con nessuno. ma non mi si parli di ignoranza per favore. Tra parentesi il discorso del neon non è mio, ma è una citazione. Ciò che Capodelmondo dice in parte è corretto. E' necessario distinguere tra visione reale e frame rate effettiva del gioco. Non è un'"accrocchio televisivo" il 25fps della tv; per esempio sapete tutti bene che i file codificati su dvd hanno un frame rate di 25/30 fotogrammi al secondo, che siano guardati in tv o su pc, interpolati o progressivi non importa, ciò che viene riprodotto è comunque costituito da QUEL numero di fotogrammi, e, ovviamente, sapete tutti che non vi è nessuna percezione di non fluidità nella visione di un dvd. I frame rate calcolati dei vari giochi sono solitamente un valore medio, e influenzati pesantemente dalla struttura del gioco, della differenza tra motore fisico e grafico. se una riproduzione contiene un maggior numero di fotogrammi rispetto a quelli percepibili l'unico vantaggio è una minor stanchezza dell'occhio, ma ciò che arriva al cervello è una riproduzione continua.
Detto questo io non mi sento depositario della verità e sono sempre disposto a discutere di ciò che so, giusto o sbagliato che sia, ma credo che si possa discutere civilmente senza bisogno di scannarsi e con un po' di maturità.
Certe scene nei film non possono essere girate, ma devono farle al rallentatore o con certi accrocchi proprio perché 25/30 fps non sono sufficienti. C'è una spiegazione scentifica a tutto questo. Se trovo il link(in inglese) lo posto.
astronauta
09-07-2004, 14:29
Con la mia GeForce 6800 Ultra e il P4 Extreme 3.4 aspetto solo i ForceWare 60.71!
Mi spiace per chi la pensa diversamente, ma per quanto mi riguarda devo dare ragione a Genesio. Un qualunque CRT o ill suddetto neon hanno una luminosità che comunque (al di là della durata dell'eccitazione dei fosfori nel primo caso o del gas nel secondo) oscilla nel tempo. Ma di questra vibrazione il nostro occhio (e soprattutto la mente) si accorge a malapena... Come può essere significativa la differenza fra 200 e 100fps???
Mentre si gioca ci sono decine di cose che sicuramente hanno tempi di reazione molto più lunghi dei pochi millisecondi che separano due frame successivi... le mani, la mente e spesso anche il motore del gioco...
la discussione non ha motivo di esistere, è inutile dimostrare che 100 fps non sono inutili. se ne siete così convinti provate a giocare, vi consiglio di usare quake III arena. il comando per modificare e fissare gli fps è "com_maxFPS" seguito da spazio e il numero di framealsecondo.
Originariamente inviato da seccio
Per Andrea Bai:
ma nn c'è un errore nella news??
è vero che si può utilizzare il TempAA ma solo se uno riesce a installare la versione dei driver in inglese!!!
in altre parole solo avendo un OS in inglese....:muro:
tutto questo almeno per i catalyst , le altre versioni nn so ..
Qualcuno mi scagazza??? eddai....Andrea dimmi qualcosa!!
Lud von Pipper
09-07-2004, 14:41
Qualcuno ha commenti intelligenti da fare su questa release dei Catalyst? :rolleyes:
CapodelMondo
09-07-2004, 14:42
Io gioco da 20 anni e la laurea in medicina aiuta...tu giochi da molto vero..immagino di si...in che ramo medico ti sei specializzato per dire che ciò che dico nn è esatto? oppure adesso dirai che nn ci vuole una laurea per dire se i frame cambiano o meno. fai un salto in un qualsiasi laboratorio di otttica e fatti afre un controllo con un maqcchinino molto simpatico che misura la percezione visiva.vedrai che sopra i50 movimenti nn distingui +. Però se giochi da così tanto forse ne sai + di me. maledizioni 10 anni buttati a studiare.
cmq io parlo di differenza tra 30fps e 100, ho gia specificato che i 333 fps servono solo per aumentare il danno inflitto giocando online poichè il netcode di alcuni giochi spesso è sviluppato male è l'invio dei pacchetti è legato al framerate.
Concordo sul fatto che la differenza tra 100 e 200fps non sia significativa e non migliori la "fluidità del gioco"
zhelgadis
09-07-2004, 14:44
Ho visto che qualcuno usa questi driver su una scheda video "mobility", mentre ATi sul sito dice che bisogna usare i driver forniti dal produttore del portatile... insomma, sul mio ECS 732 con Raddy mobility 9000 vanno o no? :-)
zhelgadis
09-07-2004, 14:47
BTW, da quel che so i coni/bastoncelli dell'occhio vedono effettivamente "circa" (non siamo tutti uguali...) 25 immagini al secondo, però non sono come i transistor di una CPU che hanno un clock comune che li sincronizza tutti! Ergo, 25 fps bastano per avere la sensazione di fluidità, se però ce ne sono di più va tutto a vantaggio degli occhi...
25 fps per un gioco di macchine e FPS non sono sufficenti, dato lo scrolling dello schermo e la velocità di azione, inoltre vale il discorso del motore grafico....
Originariamente inviato da seccio
Qualcuno mi scagazza??? eddai....Andrea dimmi qualcosa!!
OT: ho saputo che R350 e R360 applicano una compressione diversa sullo Z Buffer(R360 comprime d +). Questa dovrebbe essere l'unica differenza oltre alla frequenza di funzionamento.
Originariamente inviato da Mastromuco
Io tra 60 e 100 fps di differenza (poca chiaramente) ne vedo...te ne accorgi soprattutto nelle fluttuazioni di fps ma in alcune situazioni concitate possono far la differenza. Forse sono bionico veramente :sofico: :sofico: :)
non è che sei bionico.....è che se ti segna 60fps puo' darsi che in una particolare scena, anche solo in un unico istante a un certo punto 2 fotogrammi distano tra loro 50 ms anche se poi i successivi distano 15 ms....e quindi te ne accorgi...
se invece mediamente stai sui 100 questa cosa è molto piu' difficile
Originariamente inviato da Aryan
OT: ho saputo che R350 e R360 applicano una compressione diversa sullo Z Buffer(R360 comprime d +). Questa dovrebbe essere l'unica differenza oltre alla frequenza di funzionamento.
mi pare che quello sia o nella 9600pro o al passaggio da 9700 a 9800.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/806/3.html
da qui nn risultano altre differenze...
http://www.hwupgrade.it/articoli/920/2.html
fine OT.. :)
Originariamente inviato da YouZ
cmq io parlo di differenza tra 30fps e 100, ho gia specificato che i 333 fps servono solo per aumentare il danno inflitto giocando online poichè il netcode di alcuni giochi spesso è sviluppato male è l'invio dei pacchetti è legato al framerate.
Concordo sul fatto che la differenza tra 100 e 200fps non sia significativa e non migliori la "fluidità del gioco"
be dovresti concordare anche su 60 e 100
(se i 60 significassero non scendere mai al di sotto dei 60.....)
Originariamente inviato da seccio
fine OT.. :)
:D :D :D
Originariamente inviato da Paolo78
25 fps per un gioco di macchine e FPS non sono sufficenti, dato lo scrolling dello schermo e la velocità di azione, inoltre vale il discorso del motore grafico....
ma secondo te le macchine che sfrecciavano nel fil fast & furious erano fluide?
strano eppure andavano a 25fotogrammmi al secondo!
il punto e' questo:
se 30 fps fossero costanti l'occhio non percepirebbe differenze con 60fps costanti...niente scatti...esempio lampante i giochi per consolle per es . su xbox pgr2 gira a 30fps costanti e la sensazione di fluidita' e ottima e chi non lo sa non direbbe mai che gira sui 30fps...proprio perche non ci sono ne' picchi ne' cadute di frame (parlo di single player).....cio' che fa si' che si noti la differenza tra 60 e piu' fps e' proprio l'incostanza del rendering.....scena aperta con molti nemici calo a 20 fps....passaggio al chiuso salita a 100fps.....bene se la vga riesce a mantenere alto il frame rate minimo poco conta se fa 100 o 2000fps la fluidita' percepita sara' eguale....su hardocp difatti intelligentemente prendono in considerazione nei test ormai i valori minimi (mooolto piu' importanti dei max) gli avarage e infine i max.....ebbene incominciare a guardare come sinonimo di potenza la vga che genere frame piu' costanti....ovvero picchi minimi di fps maggiori e un avarage (media) maggiore questo e' fluidita'...il resto sono pippe mentali:)
Originariamente inviato da seccio
mi pare che quello sia o nella 9600pro o al passaggio da 9700 a 9800.....
http://www.hwupgrade.it/articoli/806/3.html
da qui nn risultano altre differenze...
http://www.hwupgrade.it/articoli/920/2.html
fine OT.. :)
Su un thread su FC c'era una discussione un po' tecnica sulle ombre e sulle features della 9500-9700-9800:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=716801&perpage=20&pagenumber=4
Alla fine di questa pagina e all'inizio della successiva c'è qualcosa...
Boh! :confused:
Originariamente inviato da TripleX
il punto e' questo:
se 30 fps fossero costanti l'occhio non percepirebbe differenze con 60fps costanti...niente scatti...esempio lampante i giochi per consolle per es . su xbox pgr2 gira a 30fps costanti e la sensazione di fluidita' e ottima e chi non lo sa non direbbe mai che gira sui 30fps...proprio perche non ci sono ne' picchi ne' cadute di frame (parlo di single player).....cio' che fa si' che si noti la differenza tra 60 e piu' fps e' proprio l'incostanza del rendering.....scena aperta con molti nemici calo a 20 fps....passaggio al chiuso salita a 100fps.....bene se la vga riesce a mantenere alto il frame rate minimo poco conta se fa 100 o 2000fps la fluidita' percepita sara' eguale....su hardocp difatti intelligentemente prendono in considerazione nei test ormai i valori minimi (mooolto piu' importanti dei max) gli avarage e infine i max.....ebbene incominciare a guardare come sinonimo di potenza la vga che genere frame piu' costanti....ovvero picchi minimi di fps maggiori e un avarage (media) maggiore questo e' fluidita'...il resto sono pippe mentali:)
ti quoto in pieno in tutto quello che hai detto....
solo un'appunto....la costanza dei fps (FONDAMENTALE PER UNA ESPERIENZA VIDEOLUDICA APPAGANTE) purtroppo è molto piu' dipendente da come è programmato il gioco che dall'hardware su cui gira.
(dico purtroppo perche' la tendenza dei programmatori è dire: che ci importa ottimizzare, tanto c'e' la geppo FX8000 pro turbo intercooler iniezione elettronica!!!!!!).
Originariamente inviato da Aryan
Su un thread su FC c'era una discussione un po' tecnica sulle ombre e sulle features della 9500-9700-9800:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=716801&perpage=20&pagenumber=4
Alla fine di questa pagina e all'inizio della successiva c'è qualcosa...
Boh! :confused:
le differenze appunto entrano da 9700 a 9800 esattamente come ti avevo detto io nel post precedente...e anche nelle 9600 rispetto alle 9500...
per il resto nel link hai postato uno spaccato del sito ati dove dice che la serie 9800 (non 9800XT...) ha quel grado di compressione....ma mi pare che il dubbio sia stato chiarito un paio di post dopo il tuo da Thunder82.
Originariamente inviato da seccio
le differenze appunto entrano da 9700 a 9800 esattamente come ti avevo detto io nel post precedente...e anche nelle 9600 rispetto alle 9500...
per il resto nel link hai postato uno spaccato del sito ati dove dice che la serie 9800 (non 9800XT...) ha quel grado di compressione....ma mi pare che il dubbio sia stato chiarito un paio di post dopo il tuo da Thunder82.
Pork! :oink:
Mi ero fottuto il cranio! Ho letto R360 e non RV360! :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Aryan
Pork! :oink:
Mi ero fottuto il cranio! Ho letto R360 e non RV360! :muro: :muro: :muro:
:D
capita ! dev'essere sicuramente il caldo!!! ;)
OverClocK79®
09-07-2004, 15:51
Originariamente inviato da YouZ
dici? io gioco con un 22" a 180hz di refresh, tutto di gomma, inoltre in alcuni giochi il netcode è influenzato molto dagli fps, con un framerate piu altro fai anche piu danno e sollevi molta piu banda(se hai una buona connessione)
quoto....
alcuni gioki (prevalentemente quelli derivati dal motore di Q3 RTCW ecc ecc) hanno bisogno di determinati FPS per arrivare a determinati movimenti e determinati livelli.......
vedi il discorso 125fps in COD ecc ecc
cmq ognuno poi regola il proprio gioko/monitor in base alle esigenze
io gioko a UT2004 e li di FPS nn ci sono prob
gioko a 1600x1200 AA2x 100hz Vsync on tutti dettagli 0 per via della visibilità
e conosco gente che invece gioka con Vsync off perchè dice che si trova meglio
ma credo che siano cose soggettive.....
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
P.S. di che gioko parli dove servono 333fps?
Ma sopratutto tutto questo che cacchio c'entra con i catalyst :D
Mastromuco
09-07-2004, 15:59
Originariamente inviato da dins
non è che sei bionico.....è che se ti segna 60fps puo' darsi che in una particolare scena, anche solo in un unico istante a un certo punto 2 fotogrammi distano tra loro 50 ms anche se poi i successivi distano 15 ms....e quindi te ne accorgi...
se invece mediamente stai sui 100 questa cosa è molto piu' difficile
Io tengo il fraps spesso acceso mentre gioco, vedo sempre a quanti fps vado, ti assicuro che dopo un po' che hai i punti di riferimento, riesci a capire quando sei a 60 e quando sei a 100 :)
leoneazzurro
09-07-2004, 16:07
Il discorso sul perchè il Temporal AA non viene messo in confronto con gli altri tipi di AA nelle rece, se non mi sbaglio, è legato al fatto che il TAA per funzionare ha bisogno del Vsync attivato, per cui alla fine si legherebbero le prestazioni della scheda al refresh del monitor.
Originariamente inviato da leoneazzurro
Il discorso sul perchè il Temporal AA non viene messo in confronto con gli altri tipi di AA nelle rece, se non mi sbaglio, è legato al fatto che il TAA per funzionare ha bisogno del Vsync attivato, per cui alla fine si legherebbero le prestazioni della scheda al refresh del monitor.
Non è ancora chiaro se il VSync deve essere attivato per far funzionare il TAA... :confused:
leoneazzurro
09-07-2004, 16:15
http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/6.html
:D
Originariamente inviato da leoneazzurro
http://www.hwupgrade.it/articoli/1013/6.html
:D
Chiarissimo. Solo che da + parti sento pareri contrastanti! :confused:
CapodelMondo
09-07-2004, 16:29
quoto tutto...purtroppo coi giochi nn si parla mai di valori effettivi....per 60fps sempre ci farei la firma...pensa che tutti preferiscano un numero giusto e costante a punti di 300 fps con cali a 25.....
per la risposta a DINS, un conto la TV ed il segnale interlacciato, un conto un PC ed il monitor + il motore grafico e la fisica...
cmq vi scannate troppo per ste cose.
Per me dipende tutto da gioco a gioco.
A quake 3, se un dottore-primario-scienziato che prende 10 mila € al mese mi dice che non c'è differenza tra 120 fps e 30 fps gli dico gentilmente di farsi una visita oculistica.
Tutto dipende da gioco a gioco, quake3 ad esempio esige i 125 fps per giocare al massimo della fluidità, punto.
Per altri giochi non mi pronuncio.
Questo non è ne anche un beta ma un Z. Non si installa completamente, il panello di controllo non è avviabile.
Secondo me la differenza si nota molto tra 25 fps e 40.Negli spaattutto ad esempio mi accorgo che il gioco è al limite della giocabilità quando sparo a vuoto per una frazione di secondo.
Dai 40 in su la differenza si nota poco. Certo che chi dice di distinguere 60, 100, 200 0 1000 fps è un pò sborone.
E poi con fraps attivato pure io le noto le differenze.
komeè piena di bug e il pannello non èavviabile?
Scusate, io mi domando, viene aperto un thread per le impressioni sull'ultima release dei catalyst e Voi, come se nulla fosse, andate avanti per 7 pagine a discutere di tutt'altro......mha? Sarò io che non capisco. Il moderatore/i cosa ne pensano?
cdimauro
09-07-2004, 21:55
Forse confondete la fluidità del gioco con la percezione delle immagini degli occhi: sono due cose diverse.
OverClocK79®
10-07-2004, 02:40
Originariamente inviato da DjLode
Ma sopratutto tutto questo che cacchio c'entra con i catalyst :D
perchè è un trip tra Vsync, fps, monitor :D :D e TAA
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Mastromuco
10-07-2004, 09:34
Originariamente inviato da Gioman
Secondo me la differenza si nota molto tra 25 fps e 40.Negli spaattutto ad esempio mi accorgo che il gioco è al limite della giocabilità quando sparo a vuoto per una frazione di secondo.
Dai 40 in su la differenza si nota poco. Certo che chi dice di distinguere 60, 100, 200 0 1000 fps è un pò sborone.
E poi con fraps attivato pure io le noto le differenze.
Però con questa frase mi dimostri che di differenze effettive ce ne sono, è solo una questione di abituare la vista.
Se giochi per un mese coi fraps attivati e fai caso alle differenze, dopo tale periodo risulta più facile capire (molto circa ovviamente) a quanto vai, questo solo per dire che la fluidità estrema come qualcuno dice, non è 60 ma intorno agli 80-100 perchè se si può notare una differenza vuol dire che gli fps "estremi" non son 60.
Attenzione però con questo non voglio dire che un gioco a 60 o 40 fps non sia giocabile, tutt'altro!
Overworld
10-07-2004, 10:53
Raga io gioco tra i 60 e i 125 (metto spesso il limite a 75 che ritengo un buon compromesso nei giochi online)
Per quanto rigurada i giochi, si è vero dipende dal gioco.
Poi per il rpoblema di installazione...(da Radeon Italia)
Su DriverHeaven è stato rilasciato, con l'autorizzazione ufficiale di ATi, un'interessante tool che permette di abilitare il Temporal AA anche nei Control Panel in lingua diversa dall'inglese.
Questo problema verrà comunque risolto nella nuova versione dei driver.
Per scaricare il tool seguite il link.
http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownloaddetails&lid=299&ttitle=ATI_Temporal_Switch_Tool
Cerchiamo di rientrare in topic...visto che le capacità visive dell'occhio umano non mi sembra che siano prettamente in topic...
per "tornare a bomba" su catalys 4.7, io ho una 9600XT e i nuovi driver funzionano a dovere!
astronauta
11-07-2004, 08:59
Secondo me gli fps e gli hertz dello schermo sono legati:
Se uno ha un monitor che come frequenza massima ha 100 hz, significa che il monitor è in grado di generare 100 immagini al secondo quindi se per esempio gli fps fossero 200, non si noterebbe nessuna differenza xkè lo schermo continua a lavorare come se gli fps fossero 100
Scusate se non parlo di fps (cmq per quanto mi riguarda non riesco a distinguere differenze sopra i 60 fps... però il mio occhio sa riconoscere perfettamente le varie frequenze dei monitor CRT... fino a 100 Hz)...
Volevo chiedere: ma sono l'unico che installando i 4.7 ottiene una bella schermata blu di WinXP senza possibilità di recupero? Son dovuto tornare ai 4.5, altrimenti non c'è modo di avviare windows.
La scheda video è una Radeon 9700 Pro.
darthvader87it
12-07-2004, 19:46
ma scusate non dovevano cambiare il pannello di controllo con questa versione?
Mai detto nessuno niente di simile :)
Anzi, è molto probabile che quel pannello lo si veda con i 5.x o che cmq venga utilizzato in un set di driver della serie 4.x ma che spezzi un pò il trend del passato (escono HL2 e D3 -> nuovo OGL -> nuovo pannello). Poi non so.
darthvader87it
13-07-2004, 13:35
Ah..grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.