View Full Version : Carcere per chi abbandona i cani !
SI' DEFINITIVO DEL SENATO: CARCERE PER CHI ABBANDONA I CANI
Era ora, non so se risolvera' il problema al 100% ma sicuramente qualcosa puo' fare :
Carcere per chi abbandona i cani
ROMA - Giro di vite sull'abbandono degli animali domestici da parte di padroni insensibili. Con la nuova legge approvata in via definitiva dal Senato, chiunque abbandonera' il proprio cane sul ciglio della strada prima di partire per le vacanze, rischiera' di finire in carcere.
L'abbandono di animali diventa infatti un vero e proprio reato per il quale si prevede anche l'arresto. La legge punisce tutti i casi di morte di animali per crudelta' o senza necessita' ma anche le torture e la sottomissione degli animali a lavori intollerabili. Fuorilegge le sevizie, i combattimenti e le competizioni non autorizzate tra animali.
08/07/2004 16:52
quando vedete uno che abbandona non esitate a chiamare il 113 ;) :)
-----------------------------------------------------------------------------
LA LEGGE “IN PILLOLE”
-Maltrattamento e doping: reclusione da tre mesi ad un anno o multa da 3mila a 15mila euro per chi cagiona una lesione ad un animale, un danno alla salute, o sevizie o comportamenti, fatiche, lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche. Aumento della metà se deriva la morte dell’animale.
-Elevazione da contravvenzione a delitto: non permette l’estinzione del reato con una semplice oblazione ed allunga la prescrizione a 5 anni (7 e mezzo se prorogata) a fronte degli attuali 2 (3 se prorogata) che non permetteva finora, di fatto, la celebrazione dei processi.
-Abbandono di animali: arresto fino ad un anno o ammenda da 1.000 a 10mila euro.
-Detenzione incompatibile con natura degli animali e produttiva di grandi sofferenze: arresto fino ad un anno o ammenda da 1.000 a 10mila euro. Si applica anche ai casi previsti dalle leggi speciali.
-Spettacoli o manifestazioni: con sevizie o strazio, reclusione da quattro mesi a due anni e multa da 3mila a 15mila euro. Aumento di un terzo se vi sono scommesse o se ne deriva la morte dell’animale impiegato.
-Uccisione per crudeltà: reclusione da tre a diciotto mesi. Si supera la distinzione fra uccisione di animale altrui, considerato “patrimonio”, ed uccisione di animale proprio senza maltrattamento (finora non sanzionata, esempio, in eutanasia da un veterinario) o di animale “di nessuno” (previsione finora limitata a cani e gatti ma senza specifica sanzione).
-Combattimenti fra animali e competizioni non autorizzate: reclusione da uno a tre anni e multa da 5mila a 160mila euro per chi promuove, organizza o li dirige. Aumento di un terzo se presenti minorenni o persone armate o con promozione attraverso video.
-Allevamento, addestramento, fornitura di animali per combattimenti: reclusione da tre mesi a due anni e multa da 5mila a 30mila euro.
-Effettuazione di scommesse, anche se non presente ai combattimenti o competizioni: reclusione da tre mesi a due anni e multa da 5mila a 30mila euro.
-In caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti: sono sempre disposti la confisca degli animali impiegati sia per i combattimenti che per i maltrattamenti ed affidamento ad associazioni con spese anticipate dallo Stato che potrà rivalersi sul condannato. E’ anche disposta la sospensione da tre mesi a tre anni dell’eventuale attività di trasporto, commercio o allevamento di animali; in caso di recidiva è disposta l’interdizione.
-Produzione, commercializzazione e importazione pelli di cani o gatti: arresto da tre mesi ad un anno o ammenda da 5mila a 100mila euro, confisca e distruzione del materiale.
-Sperimentazione senza anestesia se non autorizzata: reclusione da tre mesi ad un anno o multa da 3000 a 15mila euro.
-Per l’applicazione della legge: creazione di un coordinamento interforze fra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato e Polizie municipali e provinciali. La vigilanza viene ristretta agli animali d’affezione per le guardie particolari giurate delle associazioni. Le entrate derivanti dalle sanzioni saranno destinate dallo Stato alle associazioni affidatarie degli animali sequestrati o confiscati.
-Interessi lesi: le associazioni animaliste riconosciute perseguono finalità di tutela degli interessi lesi dai reati previsti dalla presente legge.
-Attività formative: possibilità di promozione d’intesa fra Stato e Regioni dell’integrazione dei programmi didattici delle scuole di ogni ordine e grado in materia di etologia e rispetto degli animali.
-----------------------------------------------------------------------------------
Uso consentito citando la fonte: LAV 2004 – www.infolav.org
per carità, d'accordo sul fatto di punire chi abbandona i cani (se non se ne vuole avere cura basta non prenderli), ma se in Italia è già difficile che un assassino sconti interamente la pena figuriamoci chi ha "semplicemente" abbandonato un cane per strada...
sono pienamente daccordo, speriamo solo che non faccia la fine di ogni altra legge italiana che dopo la settimana della scopa nuova si smetta di applicarla.
Originariamente inviato da m4st3rx
SI' DEFINITIVO DEL SENATO: CARCERE PER CHI ABBANDONA I CANI
Era ora, non so se risolvera' il problema al 100% ma sicuramente qualcosa puo' fare :
Carcere per chi abbandona i cani
ROMA - Giro di vite sull'abbandono degli animali domestici da parte di padroni insensibili. Con la nuova legge approvata in via definitiva dal Senato, chiunque abbandonera' il proprio cane sul ciglio della strada prima di partire per le vacanze, rischiera' di finire in carcere.
L'abbandono di animali diventa infatti un vero e proprio reato per il quale si prevede anche l'arresto. La legge punisce tutti i casi di morte di animali per crudelta' o senza necessita' ma anche le torture e la sottomissione degli animali a lavori intollerabili. Fuorilegge le sevizie, i combattimenti e le competizioni non autorizzate tra animali.
08/07/2004 16:52
quando vedete uno che abbandona non esitate a chiamare il 113 ;) :)
Era ora, bastardi !
Ogni anno la stessa storia. A Natale regalano il cucciolo al bambino perchè si è incapricciato del lupetto, del labrador, dello yorkshire, etc...
Ad agosto, tutti in vacanza, e "dove cazzo la mettiamo quella bestiaccia" ? O la rifilano ad una pensione canina "specializzata" (da brividi e voltastomaco il reportage si Striscia un annetto fa), oppure un bel calcio nel culo al chilometro 156 dell'Autosole.
Poi ci si stupisce che ci sono in giro i randagi cattivi :rolleyes: :mad:
Bene, sono contento.
bananarama
08-07-2004, 17:26
bella l'italia, si depenalizza il falso in bilancio e si manda in galera uno per un cane... bello veramente!:rolleyes:
ShadowThrone
08-07-2004, 17:28
era ora!
Originariamente inviato da bananarama
bella l'italia, si depenalizza il falso in bilancio e si manda in galera uno per un cane... bello veramente!:rolleyes:
daccordo sul falso in bilancio, ma cos'hai contro i cani ??? :(
Solita cazzata all'italiana.
Scusate lo sfogo, ma credete veramente che qualcuno finirà in carcere per aver abbandonato un animale?
No, e non lo ritengo nemmeno giusto in fondo è un animale (e a questa dichiarazione sono pronto a dare giustificazioni a chi me le chiederà) allora a chi commette cose ben + gravi cosa dovrebbero fare?
Dalla guida in stato di ebbrezza, all'eccesso di velocità in luoghi pericolosi, dalla rapina a mano armata ecc.
EDIT - non vai in galera se abbandoni il figlio e ci vai se abbandoni il cane, maddai un po' di proporzionalità ci vuole.
bananarama
08-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da m4st3rx
daccordo sul falso in bilancio, ma cos'hai contro i cani ????????? :mad:
contro i cani? niente, mi sono sempre piaciuti, anche dopo i punti sulla gamba causa morso di pastore tedesco, pero' ingabbiare uno per una cosa simile e' ridicolo. ti si inchiappettano di meno per abbandono di persona non autosufficiente a sto punto!:rolleyes:
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da m4st3rx
daccordo sul falso in bilancio, ma cos'hai contro i cani ??? :(
Non ha niente contro i cani ma la pena detentiva è, nel caso di abbandono, quantomeno esagerata. Che sia una pratica barbara e che va scoraggiata in tutti i modi siamo d'accordo ma la galera è francamente una pena sproporzionata e fuori luogo, non solo rispetto al fatto in se ma anche alla condizione della giustizia e delle carceri italiane. Con tutto l'arretrato che c'è adesso ci manca solo di bloccare i tribunali con tali processi. Molto meglio sarebbe stata una multa elevata tipo 10/20.000 euro.
Originariamente inviato da the_joe
Solita cazzata all'italiana.
Scusate lo sfogo, ma credete veramente che qualcuno finirà in carcere per aver abbandonato un animale?
No, e non lo ritengo nemmeno giusto in fondo è un animale (e a questa dichiarazione sono pronto a dare giustificazioni a chi me le chiederà) allora a chi commette cose ben + gravi cosa dovrebbero fare?
Dalla guida in stato di ebbrezza, all'eccesso di velocità in luoghi pericolosi, dalla rapina a mano armata ecc.
Aspettiamo e vediamo per benino cosa recita il testo.
Io la intendo più come un giro di vite contro un bruttissimo malcostume che è il maltrattamento agli animali.
Al di là dell'abbandono, guarda quanti problemi indotti dalla tratta dei pitbull, i combattimenti clandestini, i circhi, gli zoo.
E' un primo passo, magari imperfetto, magari verrà modificato ed emendato, ma almeno è qualcosa.
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da bananarama
contro i cani? niente, mi sono sempre piaciuti, anche dopo i punti sulla gamba causa morso di pastore tedesco, pero' ingabbiare uno per una cosa simile e' ridicolo. ti si inchiappettano di meno per abbandono di persona non autosufficiente a sto punto!:rolleyes:
Già
Solo chi ha un cane(o chi li ama) può capire quanto deve essere triste per lui essere abbandonato dal suo padrone.
Il cane senza il proprio padrone è perduto,terrorizzato.
Finalmente c'è la legge.
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da dataman
Aspettiamo e vediamo per benino cosa recita il testo.
Io la intendo più come un giro di vite contro un bruttissimo malcostume che è il maltrattamento agli animali.
Al di là dell'abbandono, guarda quanti problemi indotti dalla tratta dei pitbull, i combattimenti clandestini, i circhi, gli zoo.
E' un primo passo, magari imperfetto, magari verrà modificato ed emendato, ma almeno è qualcosa.
Ma i combattimenti clandestini, per carità, son otutto un altro problema dove il maltrattamento agli animali non è neanche il crimine peggiore.
Ne avrei di cose da dire, ma a parte che odio con tutte le forze chi maltratta gli animali, non dico altro perchè potrei offendere qualche possessore.
e l'eutanasia quanto prende?
Originariamente inviato da bananarama
contro i cani? niente, mi sono sempre piaciuti, anche dopo i punti sulla gamba causa morso di pastore tedesco, pero' ingabbiare uno per una cosa simile e' ridicolo. ti si inchiappettano di meno per abbandono di persona non autosufficiente a sto punto!:rolleyes:
beh scusa, sono le altre leggi sbagliate allora, NON questa, hai intrapreso "al contrario" il discorso ... senno' cosa dovrebebro mettere "art.1 L'abbandono di un cane/gatto comporta il regalo gratuito di un pupazzetto trudy carica101/nemo/re leone a scelta.
" ??
dai una volta ke fanno una buona legge lasciali stare su' ... :) ;)
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:39
Originariamente inviato da R@nda
Solo chi ha un cane(o chi li ama) può capire quanto deve essere triste per lui essere abbandonato dal suo padrone.
Il cane senza il proprio padrone è perduto,terrorizzato.
Finalmente c'è la legge.
Io ho sempre avuto vari animali domestici, vissuti tutti con me fino alla morte naturale, sempre curati ed amati. Però ribadisco che ci vuole il senso della proporzione e dell'opportunità.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 17:39
Originariamente inviato da bananarama
contro i cani? niente, mi sono sempre piaciuti, anche dopo i punti sulla gamba causa morso di pastore tedesco, pero' ingabbiare uno per una cosa simile e' ridicolo. ti si inchiappettano di meno per abbandono di persona non autosufficiente a sto punto!:rolleyes:
Questo è vero.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non ha niente contro i cani ma la pena detentiva è, nel caso di abbandono, quantomeno esagerata. Che sia una pratica barbara e che va scoraggiata in tutti i modi siamo d'accordo ma la galera è francamente una pena sproporzionata e fuori luogo, non solo rispetto al fatto in se ma anche alla condizione della giustizia e delle carceri italiane. Con tutto l'arretrato che c'è adesso ci manca solo di bloccare i tribunali con tali processi. Molto meglio sarebbe stata una multa elevata tipo 10/20.000 euro.
si probabilmente hai ragione, anche se io preferirei + una bella mazza ferrata in pieno viso :D .
Cmq a parte le esagerazioni il carcere a mio avviso dovrebbe essere la massima pena poi nella pratica si dovrebbero appioppare solo delle salatissime multe, purtroppo non saranno + alte di 1000-2000 euro.
Originariamente inviato da m4st3rx
dai una volta ke fanno una buona legge lasciali stare su' ... :) ;)
Ma sei convinto che davvero metteranno in gabbia qualcuno perchè ha abbandonato un cane o un gatto?
E poi in sincerità lo riterresti giusto?
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da m4st3rx
beh scusa, sono le altre leggi sbagliate allora, NON questa, hai intrapreso "al contrario" il discorso ... senno' cosa dovrebebro mettere "art.1 L'abbandono di un cane/gatto comporta il regalo gratuito di un pupazzetto trudy carica101/nemo/re leone a scelta.
" ??
dai una volta ke fanno una buona legge lasciali stare su' ... :) ;)
Secondo me non è, almeno per quanto postato poi vedremo, una buona legge, è una legge inopportuna è demagogica.
bananarama
08-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da m4st3rx
beh scusa, sono le altre leggi sbagliate allora, NON questa, hai intrapreso "al contrario" il discorso ... senno' cosa dovrebebro mettere "art.1 L'abbandono di un cane/gatto comporta il regalo gratuito di un pupazzetto trudy carica101/nemo/re leone a scelta.
" ??
dai una volta ke fanno una buona legge lasciali stare su' ... :) ;)
ripeto per me e' una legge del cazzo. concordo con giammarco, al massimo una pena pecuniaria, ma il gabbio per un animale decisamente no... sproporzionata la pena, totalmente. e' un animale, non una persona!
Originariamente inviato da sequel
purtroppo non saranno + alte di 1000-2000 euro.
beh .. SE la applicano (ed e' il SE che e' il vero dilemma) le multe sono molto salate :
"Abbandono di animali: arresto fino ad un anno o ammenda da 1.000 a 10mila euro "
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Io ho sempre avuto vari animali domestici, vissuti tutti con me fino alla morte naturale, sempre curati ed amati. Però ribadisco che ci vuole il senso della proporzione e dell'opportunità.
Quoto. Non vorrei dire, ma qui mi sembra che si studino, propongano e promulghino le leggi a seconda dell'argomento che fa più tendenza al momento.
legge giustissima e spero che venga applicata senza pieta'... alla fine chi compra un animale deve capire che sara' responsabile di esse per tutta la sua vita.
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da m4st3rx
"Abbandono di animali: ammenda da 10.000 a 100mila euro "
Così sarei stato d'accordo
Originariamente inviato da bananarama
ripeto per me e' una legge del cazzo. concordo con giammarco, al massimo una pena pecuniaria, ma il gabbio per un animale decisamente no... sproporzionata la pena, totalmente. e' un animale, non una persona!
Guarda che la maggiorparte delle volte sono le persone ad essere animali.
Proporzione?Certo....sono d'accordo.
Ma questa è una legge,se chi di dovere non si occupa di approvare quelle necessarie che colpa ne abbiamo?
Voglio dire,per me chi abbandona un figlio merita la galera e una dentenzione ben più lunga di chi abbandona un cane...è ovvio....ma il fatto che questo ad oggi non sia vero non deve fermare la creazione di altre leggi utili.....come questa.
bananarama
08-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quoto. Non vorrei dire, ma qui mi sembra che si studino, propongano e promulghino le leggi a seconda dell'argomento che fa più tendenza al momento.
capirai coi deficiente che abitano l'italia basta fare una manciata di leggi tipo questa e tutti "che bravi proteggono gli animali, w il governo, loro si che pensano a noi", mentre poi "qualcuno" scappa con un sacco col dollaro disegnato sopra e ti mette pure un bel palo nel diditero mentre dici "questa si che e' una legge giusta!"...
tanto poi sta legge la butteranno nel cesso finito l'eco positivo che si portera' dietro...;)
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quoto. Non vorrei dire, ma qui mi sembra che si studino, propongano e promulghino le leggi a seconda dell'argomento che fa più tendenza al momento.
Guarda, tu non vuoi dirlo e nemmeno io ma purtroppo hai ragione, spesso è così.
Originariamente inviato da m4st3rx
beh .. SE la applicano (ed e' il SE che e' il vero dilemma) le multe sono molto salate :
"Abbandono di animali: arresto fino ad un anno o ammenda da 1.000 a 10mila euro "
Già e come credi che vada a finire, ma ti rendi conto 1000 Euro di pena minima, a chi la faranno una multa così è più plausibile che non ne facciano affatto, quando una pena è troppo sproporzionata difficilmente sarà applicata se non giusto per fare notizia.
Originariamente inviato da the_joe
Ma sei convinto che davvero metteranno in gabbia qualcuno perchè ha abbandonato un cane o un gatto?
E poi in sincerità lo riterresti giusto?
non lo credo ... infatti e' vero, 1 ANNO DI CARCERE per aver abbandonato un gatto e' eccessivo forse, pero' credo che il carcere non lo daranno quasi mai.
Il carcere potrebbe essere pero' benissimo applicato se sussistono anche altri reati :
ESEMPIO :
cane abbandonato in autostrada ; provoca incidente stradale e muoiono altre persone che tentavano di schivare il cane :
OLTRE alle pene previste per questo caso, la pena massima di 1ANNO di carcere per abbandono sarebbe da applicare perche' correlata con altri fatti gravi che sono conseguiti .
Io presumo che dei giudici con buon senso la applicheranno in questo modo , no ?
Originariamente inviato da bananarama
ripeto per me e' una legge del cazzo. concordo con giammarco, al massimo una pena pecuniaria, ma il gabbio per un animale decisamente no... sproporzionata la pena, totalmente. e' un animale, non una persona!
ma davvero? e dimmi un po' gli animali nn soffrono perche' nn sono persone? gli animali nn stanno male perche' perche nn sono persone? quando leggo certe cose posso solo vedere che ci sono persone che sono piu' stupide di molti animali...
ma l'arresto tranne in un caso mi pare è alternativo alla sanzione in € ( e cmq viste le durate minime della eventuale carcerazione , in gabbia non ci finisce nessuno, sono condanne formali ) , mi sembra sensata come cosa
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:46
Originariamente inviato da R@nda
Guarda che la maggiorparte delle volte sono le persone ad essere animali.
Proporzione?Certo....sono d'accordo.
Ma questa è una legge,se chi di dovere non si occupa di approvare quelle necessarie che colpa ne abbiamo?
Voglio dire,per me chi abbandona un figlio merita la galera e una dentenzione ben più lunga di chi abbandona un cane...è ovvio....ma il fatto che questo ad oggi non sia vero non deve fermare la creazione di altre leggi utili.....come questa.
Ma quale sarebbe l'utilità? Che oltre ai detenuti in attesa di giudizio ed ai tossiccodipendenti avremmo qualche migliaio di abbandonatori di cani in carcere? Non vedo a chi giova.
bananarama
08-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da Zappz
ma davvero? e dimmi un po' gli animali nn soffrono perche' nn sono persone? gli animali nn stanno male perche' perche nn sono persone? quando leggo certe cose posso solo vedere che ci sono persone che sono piu' stupide di molti animali...
non diciamo cazzate, pure le piante soffrono e allora? sono persone? no.
gli animali sono persone? no.
qui non si discute, mettere un animale sullo stesso livello di un essere umano e fin troppo ridicolo.
persone piu' stupide degli animali? chiama il tuo cane e vediamo se riesce a rispondermi con la tastiera tra le zampe no?
frase retorica ridicola... ma che ve le segnate sull'agenda, vi dovessero sfuggire?:rolleyes:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma quale sarebbe l'utilità? Che oltre ai detenuti in attesa di giudizio ed ai tossiccodipendenti avremmo qualche migliaio di abbandonatori di cani in carcere? Non vedo a chi giova.
A nessuno...ma come ha detto kikki,il fatto che è possibile da oggi finire in galera per una cosa del genere potrebbe già funzionare come deterrente....poi anche secondo me,finirà in multe la maggior parte delle volte.
Il fatto che però la cosa venga presa in considerazione è importante.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma quale sarebbe l'utilità? Che oltre ai detenuti in attesa di giudizio ed ai tossiccodipendenti avremmo qualche migliaio di abbandonatori di cani in carcere? Non vedo a chi giova.
e' giusto così, se abbandoni il tuo cane ne paghi le conseguenze e finisci in carcere, così la prossima volta ci pensi prima di comprare un animale.
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:48
Originariamente inviato da bananarama
frase retorica ridicola... ma che ve le segnate sull'agenda, vi dovessero sfuggire?:rolleyes:
:D :D :D
Oh era ora che uscisse sta legge definitivamente. Chi abbandona o maltratta gli animali non ha diritto di stare nella società civile.
non ci sono pene superiori ai 24 mesi ergo nessuno andròà in galera
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma quale sarebbe l'utilità? Che oltre ai detenuti in attesa di giudizio ed ai tossiccodipendenti avremmo qualche migliaio di abbandonatori di cani in carcere? Non vedo a chi giova.
non mi sembra che DEPENALIZZARE certi reati sia una buona soluzione per il problema delle carceri... piuttosto finisci di costruire quelli mai completati e pagati ... questo' cmq. e' un altro prob, non andiamo ot. ;)
Originariamente inviato da Zappz
e' giusto così, se abbandoni il tuo cane ne paghi le conseguenze e finisci in carcere, così la prossima volta ci pensi prima di comprare un animale.
Che bel pensiero, così ragionando fai un incidente in auto e muore qualcuno, ti sbattono in carcere così la prossima volta ci pensi prima di comprare un'automobile......
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da kikki2
ma l'arresto tranne in un caso mi pare è alternativo alla sanzione in € ( e cmq viste le durate minime della eventuale carcerazione , in gabbia non ci finisce nessuno, sono condanne formali ) , mi sembra sensata come cosa
O kikki, nonn è che si possa partire dal fatto che tanto non lo faranno. In tanto si stabilisce un principio francamente sbagliato nelle proporzioni e poi comunque se la legge lo prevede qualche giudice potrà farlo, è una eventualità che a mio avviso non deve esistere neanche in teoria.
Originariamente inviato da bananarama
non diciamo cazzate, pure le piante soffrono e allora? sono persone? no.
gli animali sono persone? no.
qui non si discute, mettere un animale sullo stesso livello di un essere umano e fin troppo ridicolo.
persone piu' stupide degli animali? chiama il tuo cane e vediamo se riesce a rispondermi con la tastiera tra le zampe no?
frase retorica ridicola... ma che ve le segnate sull'agenda, vi dovessero sfuggire?:rolleyes:
e anche qui tiri fuori il tuo meglio... :rolleyes: spiegami un po' perche' mettere un animale sullo stello livello di un uomo e' ridicolo? perche' nn sa scrivere con una tastiera? concetto interessante e intelligente... :rolleyes: ma prova a pensare che qualsiasi forma di vita soffre allo stesso modo, pero' loro nn sanno parlare e nn sanno battare una tastiera e allora e' giusto che soffrano perche' sono dei poveri esseri inferiori... vedi da quello che scrivi io ti ritengo un essere inferiore, allora posso farti soffrire senza problemi giusto?
magari prima di sfoggiare la tua grande abilita' nel battere una tastiera prova ad accendere il cervello... :rolleyes:
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:52
Originariamente inviato da Korn
non ci sono pene superiori ai 24 mesi ergo nessuno andròà in galera
OK ma ribadisco che l'indicazione, se anche solo formale, del legislatore sia sproporzionata e quindi secondo me incivile.
StefAno Giammarco
08-07-2004, 17:53
Originariamente inviato da Zappz
e anche qui tiri fuori il tuo meglio... :rolleyes: spiegami un po' perche' mettere un animale sullo stello livello di un uomo e' ridicolo? perche' nn sa scrivere con una tastiera? concetto interessante e intelligente... :rolleyes: ma prova a pensare che qualsiasi forma di vita soffre allo stesso modo, pero' loro nn sanno parlare e nn sanno battare una tastiera e allora e' giusto che soffrano perche' sono dei poveri esseri inferiori... vedi da quello che scrivi io ti ritengo un essere inferiore, allora posso farti soffrire senza problemi giusto?
magari prima di sfoggiare la tua grande abilita' nel battere una tastiera prova ad accendere il cervello... :rolleyes:
Ok, se i toni diventano questi io esco, buon proseguimento.
(spot mode on) chissà cosa ne pensano gli animali (spot mode on)
Originariamente inviato da the_joe
Che bel pensiero, così ragionando fai un incidente in auto e muore qualcuno, ti sbattono in carcere così la prossima volta ci pensi prima di comprare un'automobile......
no pero' magari ci pensi prima di tirarci in macchina... ma se preferisci lasciamo liberi tutti tanto nessuno si merita la prigione :rolleyes:
Eh si....mi sà che degenera...
bananarama
08-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da Zappz
e anche qui tiri fuori il tuo meglio... :rolleyes: spiegami un po' perche' mettere un animale sullo stello livello di un uomo e' ridicolo? perche' nn sa scrivere con una tastiera? concetto interessante e intelligente... :rolleyes: ma prova a pensare che qualsiasi forma di vita soffre allo stesso modo, pero' loro nn sanno parlare e nn sanno battare una tastiera e allora e' giusto che soffrano perche' sono dei poveri esseri inferiori... vedi da quello che scrivi io ti ritengo un essere inferiore, allora posso farti soffrire senza problemi giusto?
magari prima di sfoggiare la tua grande abilita' nel battere una tastiera prova ad accendere il cervello... :rolleyes:
se li ritieni sullo stesso livello chiuditi in un canile e divertiti, immagino che grandi conversazioni, quante riflessioni, che divertimenti e quante divine commedie ti scriveranno i cani... dai lascia stare su.
calcola che se abbandono un cane mi si inculano, se pisto a sangue una persona mi fanno di meno. allora, e' giusto?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ok, se i toni diventano questi io esco, buon proseguimento.
ciao, buona serata.
Originariamente inviato da m4st3rx
SI' DEFINITIVO DEL SENATO: CARCERE PER CHI ABBANDONA I CANI
Uso consentito citando la fonte: LAV 2004 – www.infolav.org
SACROSANTO!
Originariamente inviato da R@nda
Solo chi ha un cane(o chi li ama) può capire quanto deve essere triste per lui essere abbandonato dal suo padrone.
Il cane senza il proprio padrone è perduto,terrorizzato.
Finalmente c'è la legge.
D'accordissimo.
Finalmente si può denunciare il delitto! :)
Non dite che nessuno andrà in carcere, perchè state certi che ora io se vedo qualcuno che abbandona o maltratta il cane ci metto meno di un secondo a fare il 112 e a segnarmi la targa. Poi comunque con il fatto di sapere che si hanno delle pene aspre come il carcere fino a un anno, vedrete che i deficienti che vogliono abbandonare i cani ci pensaeranno su due volte.
Un sentito grazie a tutte le associazioni e ai parlamentari che hanno contribuito! :mano:
visto che non sono puniti i falsi in bilancio, chi assassina o altri reati, depenalizziamo anche questo reato :muro:
la prossima volta almeno partiamo da zero :muro:
Originariamente inviato da bananarama
se li ritieni sullo stesso livello chiuditi in un canile e divertiti, immagino che grandi conversazioni, quante riflessioni, che divertimenti e quante divine commedie ti scriveranno i cani... dai lascia stare su.
calcola che se abbandono un case mi si inculano, se pisto a sangue una persona mi fanno di meno. allora, e' giusto?
cosa c'entra l'abbandonare con il picchiare? prova a picchiare tuo figlio e dimmi se ti fanno di meno... dai prenditi 5 minuti vedrai che riesci ad accendere il cervello, magari e' solo un po' ingolfato.
Originariamente inviato da Zappz
no pero' magari ci pensi prima di tirarci in macchina... ma se preferisci lasciamo liberi tutti tanto nessuno si merita la prigione :rolleyes:
Per l'abbandono di un animale certamente NO.
Scusa, visto che metti gli animali sullo stesso piano o addirittura sopra gli esseri umani, poni il caso che tu abbia un cane ed un figlio e un terrorista ti chieda di scegliere fra la vita di tuo figlio e del tuo cane cosa scegli?
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, visto che metti gli animali sullo stesso piano o addirittura sopra gli esseri umani, poni il caso che tu abbia un cane ed un figlio e un terrorista ti chieda di scegliere fra la vita di tuo figlio e del tuo cane cosa scegli?
Sono le solite domande assurde.
Originariamente inviato da the_joe
Per l'abbandono di un animale certamente NO.
Scusa, visto che metti gli animali sullo stesso piano o addirittura sopra gli esseri umani, poni il caso che tu abbia un cane ed un figlio e un terrorista ti chieda di scegliere fra la vita di tuo figlio e del tuo cane cosa scegli?
e qui si raggiunge il top degli esempi intelligenti ed utili, complimenti...
:rolleyes:
bananarama
08-07-2004, 17:58
Originariamente inviato da Zappz
cosa c'entra l'abbandonare con il picchiare? prova a picchiare tuo figlio e dimmi se ti fanno di meno... dai prenditi 5 minuti vedrai che riesci ad accendere il cervello, magari e' solo un po' ingolfato.
stai bene cosi' :O
avanti il prossimo, chi vuole discutere?
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
O kikki, nonn è che si possa partire dal fatto che tanto non lo faranno. In tanto si stabilisce un principio francamente sbagliato nelle proporzioni e poi comunque se la legge lo prevede qualche giudice potrà farlo, è una eventualità che a mio avviso non deve esistere neanche in teoria.
se hanno messo dei tempi di carcerazione così brevi l'hanno fatto solo per creare il precedente e cmq traslasciando per un attimo il maltrattamento sull'animale, spesso gli abbandoni sfociano in incidenti stradali anche mortali , immagino abbiano tenuto conto di questo
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da bananarama
capirai coi deficiente che abitano l'italia basta fare una manciata di leggi tipo questa e tutti "che bravi proteggono gli animali, w il governo, loro si che pensano a noi", mentre poi "qualcuno" scappa con un sacco col dollaro disegnato sopra e ti mette pure un bel palo nel diditero mentre dici "questa si che e' una legge giusta!"...
tanto poi sta legge la butteranno nel cesso finito l'eco positivo che si portera' dietro...;)
Purtroppo devo darti ragione...:rolleyes:
Questa è una legge demagogica come giustamente ha detto Stefano...esattamente come lo fu il referendum sul nucleare che a conti fatti ci ha condannati al disastro energetico vent'anni fa.
E parlano di patentino per fare questo e quell'altro, diamo piuttosto il patentino per andare a votare, ché ogni volta che ci vado assisto a scene da brivido tipo la signora che chiede al marito di indicarle, sul cartello delle liste, il simbolo del partito che dovrà votare...:nono: :muro: :rolleyes:
Le mie sono cose assurde, invece le vostre sono sacrosante verità.
Vabbè :rolleyes:
Originariamente inviato da bananarama
se li ritieni sullo stesso livello chiuditi in un canile e divertiti, immagino che grandi conversazioni, quante riflessioni, che divertimenti e quante divine commedie ti scriveranno i cani... dai lascia stare su.
calcola che se abbandono un cane mi si inculano, se pisto a sangue una persona mi fanno di meno. allora, e' giusto?
avete ragione tutti e 2 per certe ragioni... ma smettiamo di fare flames, riusciamo a proseguire civilmente ? ;)
Originariamente inviato da kikki2
se hanno messo dei tempi di carcerazione così brevi l'hanno fatto solo per creare il precedente e cmq traslasciando per un attimo il maltrattamento sull'animale, spesso gli abbandoni sfociano in incidenti stradali anche mortali , immagino abbiano tenuto conto di questo
anch'io ho pensato a questo
Originariamente inviato da the_joe
Le mie sono cose assurde, invece le vostre sono sacrosante verità.
Vabbè :rolleyes:
esatto. o per caso mi puoi confermare che' solo le persone sono in grado di soffrire, mentre tutte le altre forme di vita inferiori sono immuni a qualsiasi dolore? (che se fosse vero allora saremmo noi inferiori)
conti1968
08-07-2004, 18:03
Un po'...
diciamo,fa' contenti gli animalisti,fa' solo parlar un po',ma una legge un po' alquanto spropositata.
O meglio:è giusto che si regolarizzi e si puniscano comportamenti incivili,ma oddio...
rischi meno ammazzar una famiglia in macchina che abbandonar un cane..
rischi meno con il falso in bilancio..
Ripeto:carcere solo per il maltrattamento(non semplicemente due calci nel sedere)se recidivo e in condizioni particolari.
un'ammenda moooolto salata,ma qua',se prendiam per metro come giusta punizione,i veri reati come li puniamo???
badate,mi fan schifo che fa' violenza,specie se gratuita sugli animali,ma ogni giorno cè gente che vien bastonata per 30euri da extracomunitari,e chi s'è visto s'è visto..(nel senso che non sarai ripagato perchè nullatenete,non va' dentro perchè usufruisce della sospensione della pena ecc..)
Mi rivolgo a chi sembra odiare gli animali in questo thread:
dite quello che volete. Intanto la legge c'è, poi dite pure quello che volete, per me va bene così. Per fortuna non siete voi che fate le leggi. Ciao :)
conti1968
08-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da Hideryl
Mi rivolgo a chi sembra odiare gli animali in questo thread:
dite quello che volete. Intanto la legge c'è, poi dite pure quello che volete, per me va bene così. Per fortuna non siete voi che fate le leggi. Ciao :)
ok,allora(in tono ironico e provocatorio..non è da me,perdonatemi)
grazie Berlusca,che tuteli i cani(e bestie varie)..
ma ai veri cani(noi)..quando ci penserai??
Originariamente inviato da Zappz
esatto. o per caso mi puoi confermare che' solo le persone sono in grado di soffrire, mentre tutte le altre forme di vita inferiori sono immuni a qualsiasi dolore? (che se fosse vero allora saremmo noi inferiori)
Scusa, ma ho mai detto che non soffrono?
Ho solo detto che sono inferiori per altre cose, a partire dal fatto che non sanno riconoscere il bene dal male, non sanno articolare un ragionamento complesso ecc.
Poi ho avuto animali ed ho sofferto per loro, ho detto di odiare chi li maltratta, solo che vorrei anche un po' di buonsenso nelle leggi che il nostro amato stato promulga.
Alle madri che hanno gettato il figlio nel bidone dell'immondizia glielo hanno pure ridato, mentre chi abbandona un cagnolino o un gatto va a finire in carcere, mi sembra ci sia una sproporzione tutto lì.
Originariamente inviato da conti1968
Un po'...
diciamo,fa' contenti gli animalisti,fa' solo parlar un po',ma una legge un po' alquanto spropositata.
O meglio:è giusto che si regolarizzi e si puniscano comportamenti incivili,ma oddio...
rischi meno ammazzar una famiglia in macchina che abbandonar un cane..
rischi meno con il falso in bilancio..
Ripeto:carcere solo per il maltrattamento(non semplicemente due calci nel sedere)se recidivo e in condizioni particolari.
un'ammenda moooolto salata,ma qua',se prendiam per metro come giusta punizione,i veri reati come li puniamo???
badate,mi fan schifo che fa' violenza,specie se gratuita sugli animali,ma ogni giorno cè gente che vien bastonata per 30euri da extracomunitari,e chi s'è visto s'è visto..(nel senso che non sarai ripagato perchè nullatenete,non va' dentro perchè usufruisce della sospensione della pena ecc..)
si pero' piuttosto che limitare questa legge (che alla fine bisogna vedere se e come viene applicata), si dovrebbe sistemare le altre cose che nn vanno... alla fine in italia si tende a lasciar perdere i problemi per troppo tempo, in primis il problema immigrati.
Originariamente inviato da conti1968
ok,allora(in tono ironico e provocatorio..non è da me,perdonatemi)
grazie Berlusca,che tuteli i cani(e bestie varie)..
ma ai veri cani(noi)..quando ci penserai??
:D
Questo è un altro discorso e siamo un po' OT.
conti1968
08-07-2004, 18:09
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma ho mai detto che non soffrono?
Ho solo detto che sono inferiori per altre cose, a partire dal fatto che non sanno riconoscere il bene dal male, non sanno articolare un ragionamento complesso ecc.
Poi ho avuto animali ed ho sofferto per loro, ho detto di odiare chi li maltratta, solo che vorrei anche un po' di buonsenso nelle leggi che il nostro amato stato promulga.
Alle madri che hanno gettato il figlio nel bidone dell'immondizia glielo hanno pure ridato, mentre chi abbandona un cagnolino o un gatto va a finire in carcere, mi sembra ci sia una sproporzione tutto lì.
gia'...ma non è facile capire,specie quando sento frasi(non dette adesso)tipo"meglio che muoia un uomo,piuttosto che un cane"
Originariamente inviato da the_joe
Scusa, ma ho mai detto che non soffrono?
Ho solo detto che sono inferiori per altre cose, a partire dal fatto che non sanno riconoscere il bene dal male, non sanno articolare un ragionamento complesso ecc.
Poi ho avuto animali ed ho sofferto per loro, ho detto di odiare chi li maltratta, solo che vorrei anche un po' di buonsenso nelle leggi che il nostro amato stato promulga.
Alle madri che hanno gettato il figlio nel bidone dell'immondizia glielo hanno pure ridato, mentre chi abbandona un cagnolino o un gatto va a finire in carcere, mi sembra ci sia una sproporzione tutto lì.
come ho gia' detto, pittosto che lamentarsi di questa legge che e' perfetta, sarebbe meglio lamentarsi di altre leggi che nn vanno bene... e poi per tornare al tuo esempio una madre che fa un gesto del genere (che e' sbagliatissimo e deve essere punito), lo puo' fare in conizioni di incapacita' momentanea di intendere e volere causata dall'ambiete in cui vive questa madre, mentre chi abbandona un cane lo fara' nella piena coscienza di quello che sta facendo.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:16
Originariamente inviato da Hideryl
Mi rivolgo a chi sembra odiare gli animali in questo thread:
dite quello che volete. Intanto la legge c'è, poi dite pure quello che volete, per me va bene così. Per fortuna non siete voi che fate le leggi. Ciao :)
Quoto questo per tutti.
Non mi sembra, questo di additare chi la pensa diversamente come "cattivo", un atteggiamento costruttivo che inviti al dialogo. E' come partire dal presupposto che "noi" abbiamo ragione e "voi" avete torto, qualunque cosa diciate a sostegno della vostra vergognosa e inumana tesi...
Occhio che questo atteggiamento è l'anticamera del fanatismo...io lo vedo spesso nei sedicenti ambientalisti che hanno azzerato il dialogo con tecnici, scienziati, biologi, medici...tutte categorie di demoni pronti a distruggere la Terra...insomma...da un'idea giusta si passa all'esasperazione della stessa.
Negli interventi "contro" che ho letto qui non ho ravvisato incitamenti alla violenza sugli animali e tantomeno menefreghismo a riguardo del problema. Si è detto solo che esistevano problemi più urgenti e che la massima pena è spropositata.
Tanto per fare un esempio di problema "estivo"...io abito di fronte a un ospedale e non sapete quanti anziani vengono "mollati" al pronto soccorso da parenti che fingono un loro malore per farsi il weekend tranquilli al mare...
Originariamente inviato da Zappz
come ho gia' detto, pittosto che lamentarsi di questa legge che e' perfetta, sarebbe meglio lamentarsi di altre leggi che nn vanno bene... e poi per tornare al tuo esempio una madre che fa un gesto del genere (che e' sbagliatissimo e deve essere punito), lo puo' fare in conizioni di incapacita' momentanea di intendere e volere causata dall'ambiete in cui vive questa madre, mentre chi abbandona un cane lo fara' nella piena coscienza di quello che sta facendo.
Già. Nella piena coscienza e per di più lo fa per il motivo che così può godersi le vacanze senza avere altri pensieri, poverino... Dopo che magari ha preso un cagnolino pensando che fosse un giocattolo!
Almeno ora la magistratura può fare qualcosa, prima aveva la mani legate praticamente.
Originariamente inviato da Hideryl
Già. Nella piena coscienza e per di più lo fa per il motivo che così può godersi le vacanze senza avere altri pensieri, poverino... Dopo che magari ha preso un cagnolino pensando che fosse un giocattolo!
Almeno ora la magistratura può fare qualcosa, prima aveva la mani legate praticamente.
Cioè credete veramente che chi si vuole godere le vacanze fregandosene del cane/gatto/topo/pappagallo/ecc. si fermi davanti alla legge, se se ne frega dell'animale, se ne sbarazza ugualmente, contro la stupidità umana non c'è legge che tenga, nemmeno se mettessero la sedia elettrica.
Questo è quanto volevo dire.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quoto questo per tutti.
Che belle parole. Chiami me fanatico ma come mai ti vedo in ogni post che parla di animali e sei sempre a sostenere le tesi contro gli animali? :confused:
Ho solo detto che c'è gente che è sempre e comunque contro gli animali (come te) e che ora la cosa importante è che sia passata questa legge. E' così difficile da capire?
Originariamente inviato da the_joe
Cioè credete veramente che chi si vuole godere le vacanze fregandosene del cane/gatto/topo/pappagallo/ecc. si fermi davanti alla legge, se se ne frega dell'animale, se ne sbarazza ugualmente, contro la stupidità umana non c'è legge che tenga, nemmeno se mettessero la sedia elettrica.
Questo è quanto volevo dire.
Secondo me sì che si ferma, se rischia la galera. Mi sembra più che ovvio. COmunque poi si vedrà alla fine dell'estate se le cose sono migliorate rispetto all'anno scorso.
bananarama
08-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da Hideryl
Secondo me sì che si ferma, se rischia la galera. Mi sembra più che ovvio.
non si fermera' mai, primo perche' il rischio che ti becchino e dimostrino la tua colpevolezza e' irrisorio, secondo perche' per farti beccare a fare una cosa simile devi essere veramente un sottosviluppato!;)
Originariamente inviato da Hideryl
Secondo me sì che si ferma, se rischia la galera. Mi sembra più che ovvio. COmunque poi si vedrà alla fine dell'estate se le cose sono migliorate rispetto all'anno scorso.
Non lo abbandonerà per strada, ci sono i canili, ottimi e adatti alla vita degli animali vero?
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Tanto per fare un esempio di problema "estivo"...io abito di fronte a un ospedale e non sapete quanti anziani vengono "mollati" al pronto soccorso da parenti che fingono un loro malore per farsi il weekend tranquilli al mare...
Questo è un altro problema. Ma secondo te chi fa politica non deve pensare a più cose contemporaneamente? Non vedo perchè occuparsi degli animali significhi non occuparsi degli anziani.
Protesta per risolvere la situazione degli anziani, non protestare perchè hanno approvato questa legge.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Quoto questo per tutti.
Non mi sembra, questo di additare chi la pensa diversamente come "cattivo", un atteggiamento costruttivo che inviti al dialogo. E' come partire dal presupposto che "noi" abbiamo ragione e "voi" avete torto, qualunque cosa diciate a sostegno della vostra vergognosa e inumana tesi...
Occhio che questo atteggiamento è l'anticamera del fanatismo...io lo vedo spesso nei sedicenti ambientalisti che hanno azzerato il dialogo con tecnici, scienziati, biologi, medici...tutte categorie di demoni pronti a distruggere la Terra...insomma...da un'idea giusta si passa all'esasperazione della stessa.
Negli interventi "contro" che ho letto qui non ho ravvisato incitamenti alla violenza sugli animali e tantomeno menefreghismo a riguardo del problema. Si è detto solo che esistevano problemi più urgenti e che la massima pena è spropositata.
Tanto per fare un esempio di problema "estivo"...io abito di fronte a un ospedale e non sapete quanti anziani vengono "mollati" al pronto soccorso da parenti che fingono un loro malore per farsi il weekend tranquilli al mare...
si giustissimo, pero' di leggi ce ne sono fin troppe e creare un giusto equilibrio fra esse e' quasi un utopia... secondo me, la cosa piu' importante e' che adesso ci sia una legge in grado di punire un reato che prima era impunibile, poi spettera' ai giudici applicarla con coerenza (anche perche' da quello che ho capito la legge concede la possibilita' del carcere, ma nn mi sembra sia obbligatorio...). poi se vogliamo restare in tema di paragoni per me e' piu' giusto il carcere per chi abbandona un animale, piuttosto del carcere per chi scarica un mp3, ma questi paragoni nn portano a niente e ci saranno sempre leggi sproporzionate fra di loro...
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da Hideryl
Che belle parole. Chiami me fanatico ma come mai ti vedo in ogni post che parla di animali e sei sempre a sostenere le tesi contro gli animali? :confused:
Ho solo detto che c'è gente che è sempre e comunque contro gli animali (come te) e che ora la cosa importante è che sia passata questa legge. E' così difficile da capire?
Ciò che è difficile da capire, pare, è che io non sono affatto contro gli animali: chi mi conosce sa quanto amo i miei. E anche e soprattutto che chi ha detto che questa legge non va bene non odia gli animali: si stupisce che sia stata data la precedenza a un problema piuttosto che ad altri più urgenti.
Comunque, amare gli animali IMHO non significa avallare forzature come quella che si attua pretendendo di dare loro più importanza e dignità di quella riservata agli esseri umani...;)
Originariamente inviato da the_joe
Non lo abbandonerà per strada, ci sono i canili, ottimi e adatti alla vita degli animali vero?
Sempre meglio che abbandonarlo per strada, dove si rischia anche la vita degli automobilisti.
Originariamente inviato da bananarama
non si fermera' mai, primo perche' il rischio che ti becchino e dimostrino la tua colpevolezza e' irrisorio, secondo perche' per farti beccare a fare una cosa simile devi essere veramente un sottosviluppato!;)
Quella gente è sottosviluppata infatti. E poi è un po' come scippare di notte. Si scippa di notte perchè è meno facile farsi scoprire, ma non per questo non ci deve essere una legge che vieta gli scippi!
Originariamente inviato da the_joe
Cioè credete veramente che chi si vuole godere le vacanze fregandosene del cane/gatto/topo/pappagallo/ecc. si fermi davanti alla legge, se se ne frega dell'animale, se ne sbarazza ugualmente, contro la stupidità umana non c'è legge che tenga, nemmeno se mettessero la sedia elettrica.
Questo è quanto volevo dire.
si ma se proprio si ha necessita' di liberasi del proprio animale basta portarlo ad un canile o cercare qualche persona interessata a tenere tal animale, piuttosto che abbandonarlo in qualche strada... ma per molti nn vale neanche la pena stare a perdere tempo per un essere inferiore.
aggiungo anche che esistono le pensioni per animali, pero' se molta gente nn ci vuole neanche perdere tempo figuriamoci spendere dei soldi...
Originariamente inviato da Hideryl
Sempre meglio che abbandonarlo per strada, dove si rischia anche la vita degli automobilisti.
Allora come vedete il problema non è nè del padrone che se ne frega dell'animale nè dell'animale che soffre dell'abbandono, basta non abbandonarlo per strada, ma l'animale soffre ugualmente.
Quindi questa legge non tutela gli animali, ma protegge gli automobilsti da possibili incidenti causati dall'abbandono degli animali.
Giusto?
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da Hideryl
Questo è un altro problema. Ma secondo te chi fa politica non deve pensare a più cose contemporaneamente? Non vedo perchè occuparsi degli animali significhi non occuparsi degli anziani.
Protesta per risolvere la situazione degli anziani, non protestare perchè hanno approvato questa legge.
Idealmente sì, ma sappiamo tutti che gli anziani fanno molta meno notizia dei cani (è uno schifo, ma è così!), ed è evidente che questa legge sia stata fatta per sfruttare questa percezione distorta delle priorità...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Comunque, amare gli animali IMHO non significa avallare forzature come quella che si attua pretendendo di dare loro più importanza e dignità di quella riservata agli esseri umani...;)
Veramente se maltratti una persona della famiglia rischi fino a 5 anni di carcere. Se maltratti gli animali fino a un anno. Non mi sembra che si pretenda di dare agli animali più importanza e dignitià di quella riservata agli essere umani.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da bananarama
non si fermera' mai, primo perche' il rischio che ti becchino e dimostrino la tua colpevolezza e' irrisorio, secondo perche' per farti beccare a fare una cosa simile devi essere veramente un sottosviluppato!;)
Anche questo è vero...il cane mica può testimoniare, e ad abbandonarlo di notte e di nascosto non ci vuole un genio...se il cane viene ritrovato si può dire che era stato perso...
Originariamente inviato da the_joe
Allora come vedete il problema non è nè del padrone che se ne frega dell'animale nè dell'animale che soffre dell'abbandono, basta non abbandonarlo per strada, ma l'animale soffre ugualmente.
Quindi questa legge non tutela gli animali, ma protegge gli automobilsti da possibili incidenti causati dall'abbandono degli animali.
Giusto?
ma, intanto ad un canile il cane ha da bere e mangiare ed in teoria delle persone vicine che lo aiutano, percio' soffrira' sempre meno che essere abbandonato in mezzo ad una strada... e cmq giustifico il canile solo per vere necessita' e di sicuro nn per farsi una vacanza.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Idealmente sì, ma sappiamo tutti che gli anziani fanno molta meno notizia dei cani (è uno schifo, ma è così!), ed è evidente che questa legge sia stata fatta per sfruttare questa percezione distorta delle priorità...
tutti a dimenticarsi i consigli del ministro.... gli anziani vanno in freezer che si conservano meglio!!!
Originariamente inviato da the_joe
Allora come vedete il problema non è nè del padrone che se ne frega dell'animale nè dell'animale che soffre dell'abbandono, basta non abbandonarlo per strada, ma l'animale soffre ugualmente.
Quindi questa legge non tutela gli animali, ma protegge gli automobilsti da possibili incidenti causati dall'abbandono degli animali.
Giusto?
Si ma non puoi abbandonarlo così per nessun motivo...
jappilas
08-07-2004, 18:34
Originariamente inviato da the_joe
Allora come vedete il problema non è nè del padrone che se ne frega dell'animale nè dell'animale che soffre dell'abbandono, basta non abbandonarlo per strada, ma l'animale soffre ugualmente.
Quindi questa legge non tutela gli animali, ma protegge gli automobilsti da possibili incidenti causati dall'abbandono degli animali.
Giusto?
infatti se non ricordo male tempo fa ci provarono con una leggne che equiparava l' animale domestico (cane/gatto) a membro della famiglia...
evidentemente nella speranza che questo servisse da deterrente, ma pare non sia servito... :rolleyes:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Anche questo è vero...il cane mica può testimoniare, e ad abbandonarlo di notte e di nascosto non ci vuole un genio...se il cane viene ritrovato si può dire che era stato perso...
Inasprendo la pena, va da sè che le autorità si assicurano meglio di prima di cosa è successo veramente.
Originariamente inviato da jappilas
infatti se non ricordo male tempo fa ci provarono con una leggne che equiparava l' animale domestico (cane/gatto) a membro della famiglia...
evidentemente nella speranza che questo servisse da deterrente, ma pare non sia servito... :rolleyes:
Non è mai stato approvata una cosa del genere però, come si fa a stabilire se sia servita o meno?
Vediamo cosa succede con questa nuova legge, alla fine dell'estate si vedrà. E speriamo che vengano abbandonati meno animali. Almeno su questo siamo d'accordo tutti no?
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:36
Originariamente inviato da Hideryl
Veramente se maltratti una persona della famiglia rischi fino a 5 anni di carcere. Se maltratti gli animali fino a un anno. Non mi sembra che si pretenda di dare agli animali più importanza e dignitià di quella riservata agli essere umani.
Non parlavo della legge ma di certi discorsi tipo "gli animali sono migliori delle persone" e derivati...
Cmq sia chiaro: io non dico che la legge non andasse fatta. Dico che il fatto che sia uscita ora, guardacaso d'estate, quando l'argomento è di moda, mi puzza, e obbietto che il carcere sia una misura demagogicamente efficace ma poco ragionevole...una pena pecuniaria molto elevata sarebbe a mio avviso stata addirittura un maggior deterrente. Piuttosto, ecco, istituirei una visita psicoattitudinale e un patentino obbligatorio per chi vuole prendersi un cane.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:39
Originariamente inviato da Hideryl
Inasprendo la pena, va da sè che le autorità si assicurano meglio di prima di cosa è successo veramente.
Sì, ma in pratica?
Qui si rischia di avere migliaia di procedimenti aperti che intasano i tribunali...procedimenti in cui magari un cane è stato ritrovato, il tatuaggio diceva che apparteneva a XXXX, bisogna ascoltare la dichiarazione di XXXX che dirà di averlo smarrito...
Chi testimonierà? La gente dice che guardava da un'altra parte quando ci scappa il morto umano, figuriamoci se uno va a testimoniare che ha visto un'auto così e cosà far scendere un cane...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Non parlavo della legge ma di certi discorsi tipo "gli animali sono migliori delle persone" e derivati...
Cmq sia chiaro: io non dico che la legge non andasse fatta. Dico che il fatto che sia uscita ora, guardacaso d'estate, quando l'argomento è di moda, mi puzza, e obbietto che il carcere sia una misura demagogicamente efficace ma poco ragionevole...una pena pecuniaria molto elevata sarebbe a mio avviso stata addirittura un maggior deterrente. Piuttosto, ecco, istituirei una visita psicoattitudinale e un patentino obbligatorio per chi vuole prendersi un cane.
Lascia stare la demagogia. Guardala dal punto di vista dei cani (dato che hai detto che ne hai avuti). Non è un bene che sia uscita proprio ora. In questo modo l'attenzione per gli abbandoni è più forte proprio nel periodo giusto. No?
Che poi tu sia contro il governo questo è un altro discorso.
Berserker
08-07-2004, 18:41
Originariamente inviato da Hideryl
Inasprendo la pena, va da sè che le autorità si assicurano meglio di prima di cosa è successo veramente.
Casomai il contrario.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ma in pratica?
Qui si rischia di avere migliaia di procedimenti aperti che intasano i tribunali...procedimenti in cui magari un cane è stato ritrovato, il tatuaggio diceva che apparteneva a XXXX, bisogna ascoltare la dichiarazione di XXXX che dirà di averlo smarrito...
Chi testimonierà? La gente dice che guardava da un'altra parte quando ci scappa il morto umano, figuriamoci se uno va a testimoniare che ha visto un'auto così e cosà far scendere un cane...
Sì ma se uno perde un cane lo deve subito denunciare ai carabinieri. Se non lo denuncia significa che l'ha abbandonato.
Originariamente inviato da Berserker
Casomai il contrario.
Perchè mai? Leggi anche il post sotto al tuo.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da Hideryl
Lascia stare la demagogia. Guardala dal punto di vista dei cani (dato che hai detto che ne hai avuti). Non è un bene che sia uscita proprio ora. In questo modo l'attenzione per gli abbandoni è più forte proprio nel periodo giusto. No?
Che poi tu sia contro il governo questo è un altro discorso.
Io ho un cane e lo adoro, ma non è questo il punto.
Anche dal "suo" punto di vista la legge è malfatta, per i motivi che ho elencato prima: in pratica non c'è modo di beccare sul fatto chi abbandona...è come quando fai un incidente in macchina, tu avevi il semaforo verde e un disgraziato ti viene addosso...solo che lui sostiene il contrario, e cioè che il rosso l'avevi tu. Hai tutte le ragioni ma ti becchi il 50% di colpa perché è la sua parola contro la tua.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Io ho un cane e lo adoro, ma non è questo il punto.
Anche dal "suo" punto di vista la legge è malfatta, per i motivi che ho elencato prima: in pratica non c'è modo di beccare sul fatto chi abbandona...è come quando fai un incidente in macchina, tu avevi il semaforo verde e un disgraziato ti viene addosso...solo che lui sostiene il contrario, e cioè che il rosso l'avevi tu. Hai tutte le ragioni ma ti becchi il 50% di colpa perché è la sua parola contro la tua.
Ho capito ma allora se la vedi in questa ottica dove nessuno può dimostrare niente, non ci sarebbe nessuna legge.
Guardate Studio aperto, ne stanno parlando ora.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da Hideryl
Sì ma se uno perde un cane lo deve subito denunciare ai carabinieri. Se non lo denuncia significa che l'ha abbandonato.
Puoi denunciarlo in ogni caso e fingere di averlo perso, tanto non credo proprio che così facendo si attiveranno 300 volanti dei carabinieri a cercartelo...io, volessi abbandonare il mio cane, farei così...
Ricordate che questa legge è anche un duro colpo alla mafia, che organizza incontri clandestini di combattimenti.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Puoi denunciarlo in ogni caso e fingere di averlo perso, tanto non credo proprio che così facendo si attiveranno 300 volanti dei carabinieri a cercartelo...io, volessi abbandonare il mio cane, farei così...
Dovrai pur dire in che zona l'hai perso. E lì ti assicuro che lo cercano e setacciano la zona. Una volta ho visto un cane da solo in strada. Ho chiamato il 112 e in 60 secondi (contati) è arrivata una volante. Sei troppo sfiduciosa.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da Hideryl
Ho capito ma allora se la vedi in questa ottica dove nessuno può dimostrare niente, non ci sarebbe nessuna legge.
Guardate Studio aperto, ne stanno parlando ora.
Vado a guardarlo intanto preparo cena, scrivo solo questo...
A mio avviso sarebbe stato meglio prendere misure diverse. Ad esempio se hai un cane devi denunciarlo e farlo tatuare entro tot mesi. Ma nessuno ti controlla. Se mi fermano posso sempre dire che il cane l'ho appena preso e sono nei termini...secondo me bisognava responsabilizzare a questo punto. Devi dichiarare di voler prendere un cane, ti fai un patentino che dura tot mesi e in quei mesi devi prenderlo e iscriverlo all'anagrafe canina e farlo tatuare...così c'è più controllo...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Vado a guardarlo intanto preparo cena, scrivo solo questo...
Ora è già finito però. Sicuramente ne parlaranno gli altri tg alle 8 :)
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
A mio avviso sarebbe stato meglio prendere misure diverse. Ad esempio se hai un cane devi denunciarlo e farlo tatuare entro tot mesi. Ma nessuno ti controlla. Se mi fermano posso sempre dire che il cane l'ho appena preso e sono nei termini...secondo me bisognava responsabilizzare a questo punto. Devi dichiarare di voler prendere un cane, ti fai un patentino che dura tot mesi e in quei mesi devi prenderlo e iscriverlo all'anagrafe canina e farlo tatuare...così c'è più controllo...
Questo è vero, il fatto di controllare i tatuaggi. Dovrebbero farlo.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da Hideryl
Dovrai pur dire in che zona l'hai perso. E lì ti assicuro che lo cercano e setacciano la zona. Una volta ho visto un cane da solo in strada. Ho chiamato il 112 e in 60 secondi (contati) è arrivata una volante. Sei troppo sfiduciosa.
E io dico che l'ho perso al parco sotto casa e lo sperdo a 300 km...se lo ritrovano là nessuno può dimostrare che qualcuno non se lo sia caricato in macchina e l'abbia portato fin là...a un mio conoscente è successo così davvero, gli è scappato il cane e l'hanno ritrovato per le strade di un paesino a 250 km...si vede che uno che abitava là se l'è portato a casa e poi in famiglia gli hanno vietato di tenerlo...
Berserker
08-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da Hideryl
Perchè mai? Leggi anche il post sotto al tuo.
C'è già abbastanza microcriminalità nelle città italiane che non viene gestita a dovere. Ci aggiungiano anche qualche altro procedimento penale?
Altra cosa: poni il caso che ti avvelenino il cane. Chi assicura alle autorità che non sia stato tu, nel tentativo di sbarazzartene? Bella prospettiva fino a 18 mesi al fresco e l'assassino impunito, vero? E non credo sia uno scenario tanto improbabile: io conosco ben più di una persona cui hanno ucciso il/i cane/i. In nessun caso sono riusciti ad individuare i responsabili.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E io dico che l'ho perso al parco sotto casa e lo sperdo a 300 km...se lo ritrovano là nessuno può dimostrare che qualcuno non se lo sia caricato in macchina e l'abbia portato fin là...a un mio conoscente è successo così davvero, gli è scappato il cane e l'hanno ritrovato per le strade di un paesino a 250 km...si vede che uno che abitava là se l'è portato a casa e poi in famiglia gli hanno vietato di tenerlo...
Allora ci sono 1000 modi per non farsi incriminare di assassinio, ma non è detto che funzionino.
Originariamente inviato da Berserker
C'è già abbastanza microcriminalità nelle città italiane che non viene gestita a dovere. Ci aggiungiano anche qualche altro procedimento penale?
Altra cosa: poni il caso che ti avvelenino il cane. Chi assicura alle autorità che non sia stato tu, nel tentativo di sbarazzartene? Bella prospettiva fino a 18 mesi al fresco e l'assassino impunito, vero? E non credo sia uno scenario tanto improbabile: io conosco ben più di una persona cui hanno ucciso il/i cane/i. In nessun caso sono riusciti ad individuare i responsabili.
Insomma se vi attaccate a tutto allora...
Se avvelenano mio figlio, chi mi dice che non sia stato io? Che discorsi sono?
Gig4hertz
08-07-2004, 19:02
Originariamente inviato da bananarama
non diciamo cazzate, pure le piante soffrono e allora? sono persone? no.
gli animali sono persone? no.
qui non si discute, mettere un animale sullo stesso livello di un essere umano e fin troppo ridicolo.
persone piu' stupide degli animali? chiama il tuo cane e vediamo se riesce a rispondermi con la tastiera tra le zampe no?
frase retorica ridicola... ma che ve le segnate sull'agenda, vi dovessero sfuggire?:rolleyes:
quindi se ammazzo un ritardato mentale ho una pena minore? non mi sembra quindi non vedo perchè non ci debba essere il penale per l'uccisione di un animale che soffre, tra l'altro sei talmente annebbiato dal tuo egoismo che non ti sei neanche lontanamente domandato cosa succede quando un animale gironzola in autostrada, te lo dico io, l'animale viene ficcato sotto e qlcuno nel vano tentativo di evitarlo fa il botto e con un pò di buona fortuna ci rimane, se non sei d'accordo con il penale per chi fa soffrire gli animali se sei coerente dovresti esserlo almeno per chi comunque mette a rischio la vita delle persone umane, comprati un pò di coerenza caro banana.
bananarama
08-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da Gig4hertz
quindi se ammazzo un ritardato mentale ho una pena minore? non mi sembra quindi non vedo perchè non ci debba essere il penale per l'uccisione di un animale che soffre, tra l'altro sei talmente annebbiato dal tuo egoismo che non ti sei neanche lontanamente domandato cosa succede quando un animale gironzola in autostrada, te lo dico io, l'animale viene ficcato sotto e qlcuno nel vano tentativo di evitarlo fa il botto e con un pò di buona fortuna ci rimane, se non sei d'accordo con il penale per chi fa soffrire gli animali se sei coerente dovresti esserlo almeno per chi comunque mette a rischio la vita delle persone umane, comprati un pò di coerenza caro banana.
potrei risponderti ma non ho voglia e poi sono ignorante, per cui pace e bene, ciao.
Berserker
08-07-2004, 19:05
Originariamente inviato da Hideryl
Che discorsi sono?
E' un discorso che non faccio io, ma questa legge: da oggi in poi, se hai un cane e gli succede qualcosa, potresti essere un sospettato e subire un procedimento penale. A me l'idea non piace molto: a te?
Originariamente inviato da Berserker
E' un discorso che non faccio io, ma questa legge: da oggi in poi, se hai un cane e gli succede qualcosa, potresti essere un sospettato e subire un procedimento penale. A me l'idea non piace molto: a te?
Non quotare solo l'ultima parte del post pert favore, dato che erano due domande complemetari.
Comunque per risponderti, se facessero qualcosa al mio cane, il procedimento non sarebbe la mia preoccupazione primaria. In ogni caso non è un buon motivo per non fare la legge.
Mettiamo poi il caso che tu sei un custode di qualcosa di prezioso per conto di un tizio. Se rubano qualcosa al tizio potresti venire accusato anche tu. Ma non per questo bisogna togliere la legge che penalizza i furti no?
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 19:50
Originariamente inviato da Hideryl
Insomma se vi attaccate a tutto allora...
Se avvelenano mio figlio, chi mi dice che non sia stato io? Che discorsi sono?
E infatti se tuo figlio viene avvelenato tu vieni indagato! :p
Ma riportare al caso di reati contro esseri umani è un esempio limite: il punto è sempre che il cane non parla e non si potrà testimoniare efficacemente che tu l'hai abbandonato, avvelenato etc...anche il veleno potrebbe averlo ingerito per strada...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E infatti se tuo figlio viene avvelenato tu vieni indagato! :p
Ma riportare al caso di reati contro esseri umani è un esempio limite: il punto è sempre che il cane non parla e non si potrà testimoniare efficacemente che tu l'hai abbandonato, avvelenato etc...anche il veleno potrebbe averlo ingerito per strada...
Appunto è quello che dicevo. Vengo giustamente indagato.
Vale lo stesso discorso di prima:
Originariamente inviato da Hideryl
Mettiamo poi il caso che tu sei un custode di qualcosa di prezioso per conto di un tizio. Se rubano qualcosa al tizio potresti venire accusato anche tu. Ma non per questo bisogna togliere la legge che penalizza i furti no?
Gig4hertz
08-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da bananarama
potrei risponderti ma non ho voglia
diciamo pure che non sai che rispondere,
bananarama
08-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da Gig4hertz
diciamo pure che non sai che rispondere,
diciamo pure che mi hanno rapito gli alieni mentre sfondavo il papa a winning con una mano sola in verticale col vento del sahara, tanto siamo li'!:O
Berserker
08-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da Hideryl
Non quotare solo l'ultima parte del post pert favore, dato che erano due domande complemetari.
Comunque per risponderti, se facessero qualcosa al mio cane, il procedimento non sarebbe la mia preoccupazione primaria. In ogni caso non è un buon motivo per non fare la legge.
Mettiamo poi il caso che tu sei un custode di qualcosa di prezioso per conto di un tizio. Se rubano qualcosa al tizio potresti venire accusato anche tu. Ma non per questo bisogna togliere la legge che penalizza i furti no?
Dico solo che la legge mi sembra molto chiara nel definire i vari casi e le relative sanzioni, ma mi rimane difficile capire come, all'atto pratico, questo "coordinamento interforze" riuscirà a produrre qualcosa tranne che nei casi più eclatanti.
Forse l'eventuale procedimento a tuo carico non sarebbe la tua preoccupazione principale, ma in quanti la penseranno così? Perché mi sembra, francamente, che questa legge punti più a spaventare e, quindi, scoraggiare i futuri ed eventuali possessori di animali domestici, piuttosto che proporre rimedi realistici ai fenomeni di abbandono e maltrattamento. E se proprio si deve disincentivare, lo si può fare anche imponendo limitazioni sull'eligibilità e controlli più severi, piuttosto che far rischiare un procedimento penale anche a chi ha la coscienza a posto.
Quanto ai due esempi da te riportati: in entrambi i casi saresti indagato e non per questo le corrispettive leggi che puniscono omicidio e furto dovrebbero essere abolite, tutt'altro. Trovo però che i tuoi esempi siano poco attinenti, dal momento che l'applicabilità di una legge come quella sul maltrattamento e l'abbandono degli animali è, per forza di cose, ben diversa dalle leggi che sanzionano i crimini fra esseri umani.
Minchia ma quanto scrivete!:O :)
Non sò se avete visto la notizia di poco tempo fa...e che qui qualcuno aveva postato.
In pratica il Padrone del Cane aveva deciso l'abbandono,non contento ha preso a MARTELLATE sulla testa il Cane per poi abbandonarlo vicino a un cassonetto oqualcosa del genere(non ricordo bene).....
Il Cane non è morto...e pur messo male ha cercato di ritornare a casa dal suo Padrone nonostante tutto.
Questo dimostra che l'Amore che un Cane prova per il suo Padrone...va oltre alla concezione dell'amore che normalmente l'uomo ha,molto oltre.
Dimostra anche che quest'uomo....non è normale per niente,una persona che fa una cosa del genere non è a posto di mente,quindi la reclusione,seppur minima ci sta tutta.
Ci sono poi quelli che quando vanno in ferie abbandonano il proprio Cane.....ecco,in questo caso gli appiopperei un bel multone da 5000€,vedi come gli passerà la voglia di comprare Cani/Giocattolo...o di abbandonarlo.
Lunghetto...eh va bè.
Gig4hertz
08-07-2004, 21:23
è difficile da far rispettare questa legge, però magari sapendo che si rischia il gabbio abbandonandoli qualcuno potrebbe pensarci su 2 volte
Originariamente inviato da R@nda
Minchia ma quanto scrivete!:O :)
Non sò se avete visto la notizia di poco tempo fa...e che qui qualcuno aveva postato.
In pratica il Padrone del Cane aveva deciso l'abbandono,non contento ha preso a MARTELLATE sulla testa il Cane per poi abbandonarlo vicino a un cassonetto oqualcosa del genere(non ricordo bene).....
Il Cane non è morto...e pur messo male ha cercato di ritornare a casa dal suo Padrone nonostante tutto.
Questo dimostra che l'Amore che un Cane prova per il suo Padrone...va oltre alla concezione dell'amore che normalmente l'uomo ha,molto oltre.
Dimostra anche che quest'uomo....non è normale per niente,una persona che fa una cosa del genere non è a posto di mente,quindi la reclusione,seppur minima ci sta tutta.
Ci sono poi quelli che quando vanno in ferie abbandonano il proprio Cane.....ecco,in questo caso gli appiopperei un bel multone da 5000€,vedi come gli passerà la voglia di comprare Cani/Giocattolo...o di abbandonarlo.
Che dire... quoto tutto. Poi dicono che sono troppo quei mesi di galera... un bastardo così (l'uomo, altrochè il cane) dovrebbero tenerlo molto più a lungo. Io, non so voi, ma non mi fiderei a dormire nella stessa casa con quello lì.
wolverine
08-07-2004, 21:57
Originariamente inviato da bananarama
bella l'italia, si depenalizza il falso in bilancio e si manda in galera uno per un cane... bello veramente!:rolleyes:
Personalmente a chi abbandona un cane gli sparerei sulle @@... :muro:
bananarama
08-07-2004, 21:58
Originariamente inviato da wolverine
Personalmente a chi abbandona un cane gli sparerei sulle @@... :muro:
infatti, per questo io non abbandono i cani ma punto a falsare i bilanci delle mie imprese!:D
wolverine
08-07-2004, 21:58
Pienamente d'accordo, sia per la galera che per i multoni anche da 10000 €... dura lex!
Molti possessori dei cani non si rendono conto e non accettano che a parecchie persone i cani possano dare fastidio o suscitare paura. L'abbaiare per ore, i loro escrementi che ben pochi possessori raccolgono ma che a molti di noi si attaccano sotto le nostre scarpe ecc ecc. Per non parlare dei troppi casi di persone morsicate (anche io da piccolo) o che ,peggio, hanno riportato lesioni.
Nonostante questo sui problemi degli anziani e dei disabili (barriere architettoniche ecc) c'è molta meno attenzione. Fanno meno compassione. Eppure è un problema socialmente più rilevante.
La scorsa estate sono morti migliaia di anziani in tutta Europa.
Anche qui sul forum ci sono spesso thread sugli animali come questo, mentre su anziani e disabili non vengono mai aperti...
Gig4hertz
08-07-2004, 23:12
è vero quello che dici ma non vedo che c'entra, allora non si legifera più perchè c'è sempre sempre un problema + rilevante
ps.
tra l'altro un conto è dire che gli anziani vengano abbandonati, ma sul fatto che muoiano non vedo come si possa risolvere, l'anzianità porta inevitabilmente a un indebolimento alla fine ci tocca a tutti.
Originariamente inviato da Adric
Molti possessori dei cani non si rendono conto e non accettano che a parecchie persone i cani possano dare fastidio o suscitare paura. L'abbaiare per ore, i loro escrementi che ben pochi di loro raccolgono ecc ecc. Per non parlare dei troppi casi di persone morsicate (anche io da piccolo) o che ,peggio, hanno riportato lesioni.
Nonostante questo sui problemi degli anziani e dei disabili (barriere architettoniche ecc) c'è molta meno attenzione. Fanno meno compassione. Eppure è un problema socialmente più rilevante.
La scorsa estate sono morti migliaia di anziani in tutta Europa.
Anche qui sul forum ci sono spesso thread sugli animali, mentre su anziani e disabili non vengono mai aperti...
D'accordo, ma cosa c'entra con un provvedimento volto a punire i maltrattamenti?
Forse che un anziano da solo, se viene maltrattato, non ha diritto a giustizia?
IMHO il paragone, in questo caso, non è sensato.
Io amo gli animali, spesso amo gli animali più degli uomini, ma non per questo li maltratto o non faccio nulla per aiutare chi è in difficoltà.
Io amo i cani e li considero miei fratelli, ma non per questo li lascio liberi di azzannare, sporcare o dare fastidio.
Nulla in contrario a che si aprano thread sulla condizione degli anziani nelle città, ma non credo nessuno aprirà thread per commentare leggi che puniscano i maltrattamenti degli anziani. ;)
ma non erano morti per il caldo? in Francia ce ne sono stati molti, magari il caldo peggiora una salute non buona, servirebbero dei condizionatori, ma se non ce li hanno tutti! neanche chi lavora e sta bene di salute!
il ministro consiglia di portarli al supermercato.
Originariamente inviato da raxas
il ministro consiglia di portarli al supermercato.
Dove due estati fa mi sono preso una bella bronchite con i condizionatori a palla :eek: :rolleyes:
Comunque non è solo il caldo, ma anche la depressione ed altre cause concomitanti.
Originariamente inviato da Adric
Dove due estati mi sono preso una bella bronchite con i condizionatori a palla :eek: :rolleyes:
Comunque non è solo il caldo, ma anche la depressione ed altre cause concomitanti.
certo che poi il ministro dà dei consigli...
per la depressione può dipendere che sono abbandonati dai familiari, o magari non so è legata alla loro fase di vita
Originariamente inviato da Adric
Molti possessori dei cani non si rendono conto e non accettano che a parecchie persone i cani possano dare fastidio o suscitare paura. L'abbaiare per ore, i loro escrementi che ben pochi possessori raccolgono ma che a molti di noi si attaccano sotto le nostre scarpe ecc ecc. Per non parlare dei troppi casi di persone morsicate (anche io da piccolo) o che ,peggio, hanno riportato lesioni.
Nonostante questo sui problemi degli anziani e dei disabili (barriere architettoniche ecc) c'è molta meno attenzione. Fanno meno compassione. Eppure è un problema socialmente più rilevante.
La scorsa estate sono morti migliaia di anziani in tutta Europa.
Anche qui sul forum ci sono spesso thread sugli animali come questo, mentre su anziani e disabili non vengono mai aperti...
mi mancava adric che tirava in ballo gli anziani... cissa' perche' quando si parla di bestie li tiri sempre fuori :D
Originariamente inviato da Gig4hertz
è vero quello che dici ma non vedo che c'entra, allora non si legifera più perchè c'è sempre sempre un problema + rilevante
ps.
tra l'altro un conto è dire che gli anziani vengano abbandonati, ma sul fatto che muoiano non vedo come si possa risolvere, l'anzianità porta inevitabilmente a un indebolimento alla fine ci tocca a tutti.
Quoto. Occuparsi di una cosa non esclude l'altra.
Non capisco cosa c'entrano gli anziani comunque. Cioè tiriamo in ballo qualsiasi cosa pur di dar contro a questa legge?
Gli anziani sono un altro problema, qui si sta parlando di altro. Per gli anziani danno degli incentivi sui climatizzatori, l'hanno dato anche a mia zia, ma non c'entra assolutamente nulla con sto topic...
Originariamente inviato da Zappz
mi mancava adric che tirava in ballo gli anziani... cissa' perche' quando si parla di bestie li tiri sempre fuori :D
perche' ritengo che i problemi degli animali rubino spazio e attenzione ai problemi di anziani e disabili e questo non mi sta bene.
Originariamente inviato da Adric
perche' ritengo che i problemi degli animali rubino spazio e attenzione ai problemi di anziani e disabili e questo non mi sta bene.
EDITO che avevo scritto male e me ne sono accorto ora :D
Dicevo: è' lodevole, ma non penso che tolgano spazio agli anziani. Si può fare tutto, basta organizzarsi. Poi comunque ci sono molti che si occupano degli anziani, come ci sono molti che si occupano degli animali. Insomma, non mi sembra tutto sto problema.
Originariamente inviato da Adric
perche' ritengo che i problemi degli animali rubino spazio e attenzione ai problemi di anziani e disabili e questo non mi sta bene.
Ma non è affatto vero!
Al limite puoi dire che a talune persone, gli animali stiano a cuore più degli anziani, ma non puoi farci nulla, non puoi nè regolamentarlo nè impedirlo. ;)
jumpermax
08-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ok, se i toni diventano questi io esco, buon proseguimento.
francamente visto le perle che hai espresso nella discussione era meglio se non ci entravi proprio. Ti devo spiegare passo passo perché liberare un rottweiler di 70 chili in una piazzola di sosta per come la vedo io merita la galera o non ce n'è bisogno? Visto che degli animali non ve ne importa un accidente (già no non sono mica persone... geniale osservazione) mi limito a far notare che la maggior parte delle aggressioni sono causate da animali randagi e che possono anche causare degli incidenti se liberati per la strada.
ChristinaAemiliana
08-07-2004, 23:47
Originariamente inviato da Chromo
Ma non è affatto vero!
Al limite puoi dire che a talune persone, gli animali stiano a cuore più degli anziani, ma non puoi farci nulla, non puoi nè regolamentarlo nè impedirlo. ;)
Be', distinguiamo! :p
Io critico questa legge, tra le altre cose, perché viene fatta cavalcando l'onda di un problema "di moda" allo scopo di far fare bella figura al governo, come si diceva con Stefano e Banana oggi pomeriggio: si fa una legge su un argomento di cui si parla molto così sembra che il governo stia attento ai bisogni del cittadino. Il discorso degli anziani era per me un esempio di problema a mio avviso più grave ma inascoltato (c'è un infermiere amico di mia madre che lavora al pronto soccorso dell'ospedale davanti casa mia che mi racconta che ogni weekend portano sempre gli stessi vecchietti all'accettazione e il personale non può farci niente, non può costringere i parenti a riprenderseli o a restare in ospedale anche se al 99% sanno che l'anziano non ha avuto un malore ma è lì per essere parcheggiato). Questa critica è per sottolineare la demagogia del governo in questo frangente.
Non intendevo però assolutamente dire che bisogna infischiarsene degli animali e parlare solo di anziani abbandonati, anzi, il punto principale del mio discorso è proprio che IMHO la legge, così com'è, non serve a molto, e ho anche spiegato come avrei strutturato io il provvedimento, agendo già PRIMA che la gente si prenda l'animale in casa. ;)
comunque credo che un anziano riesca a badare di più a se stesso che un animale catapultato in una strada sconosciuta, tranne i casi di anziani non auto-sufficienti ma quelli non credo che si fanno morire senza assistenza o se capita credo siano stati casi rari ed eccezionali di cui nulla si sapeva..., poi ci sono quei poveracci come senza famiglia, abbandonati alla fine della vita in ospizio... bè io penso che se si vuole fare qualcosa tanto bene, altrimenti non si può obbligare...
Originariamente inviato da Chromo
Al limite puoi dire che a talune persone, gli animali stiano a cuore più degli anziani, ma non puoi farci nulla, non puoi nè regolamentarlo nè impedirlo. ;)
Non intendevo regolamentare o impedire.
Semplicemente noto che il rapporto tra la percezione del problema animali e la percezione del problema anziani-disabili qui sul forum non è diverso dall'esterno del forum.
Fabbro76
09-07-2004, 00:16
Originariamente inviato da bananarama
bella l'italia, si depenalizza il falso in bilancio e si manda in galera uno per un cane... bello veramente!:rolleyes:
Quoto.....ormai l'Italia è una barzelletta.
Originariamente inviato da Fabbro76
Quoto.....ormai l'Italia è una barzelletta.
peccato che non ci sia nulla da ridere :cry:
E comunque rischia di più chi vende musica illegale che chi commette un falso in bilancio
:muro:
Fabbro76
09-07-2004, 00:30
Originariamente inviato da Adric
peccato che non ci sia nulla da ridere :cry:
E comunque rischia di più chi vende musica illegale che chi commette un falso in bilancio
:muro:
Infatti.....e chi ride.....volevo solo dire che per quanto giusta sia la legge contro chi abbandona gli animali sembra che in questo "paesello" si sia perso il senso della misura.
nn capisco a cosa volete arrivare... secondo il vostro ragionamento siccome chi commette falso in bilancio rischia poco, allora e' giusto che tutti gli altri tipi di reati vengano abbassati di conseguenza?
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', distinguiamo! :p
1) Io critico questa legge, tra le altre cose, perché viene fatta cavalcando l'onda di un problema "di moda" allo scopo di far fare bella figura al governo, come si diceva con Stefano e Banana oggi pomeriggio: si fa una legge su un argomento di cui si parla molto così sembra che il governo stia attento ai bisogni del cittadino. Il discorso degli anziani era per me un esempio di problema a mio avviso più grave ma inascoltato (c'è un infermiere amico di mia madre che lavora al pronto soccorso dell'ospedale davanti casa mia che mi racconta che ogni weekend portano sempre gli stessi vecchietti all'accettazione e il personale non può farci niente, non può costringere i parenti a riprenderseli o a restare in ospedale anche se al 99% sanno che l'anziano non ha avuto un malore ma è lì per essere parcheggiato). Questa critica è per sottolineare la demagogia del governo in questo frangente.
2) Non intendevo però assolutamente dire che bisogna infischiarsene degli animali e parlare solo di anziani abbandonati, anzi, il punto principale del mio discorso è proprio che IMHO la legge, così com'è, non serve a molto, e ho anche spiegato come avrei strutturato io il provvedimento, agendo già PRIMA che la gente si prenda l'animale in casa. ;)
Ho diviso quello che hai detto in punti. Allora iniziano dal punto 2, che secondo me non è vero però è una cosa condivisibile. Solo il tempo potrà dirlo se è efficacie o meno.
Per quanto riguarda il punto 1 invece io non sono certo di centro destra ma non mi pare il caso di chiamare sempre in causa la demagogia. Allora ogni cosa che un governo fa è demagogica. Anche gli aiuti agli anziani per i climatizzatori sono demagogici da questo punto di vista: sono fatti proprio nel periodo estivo. Ma è ovvio che sia così. Quando vuoi che ne parlino, in inverno quando è anche difficile immaginare il caldo che verrà in estate? Se ne parla prima del periodo cruciale, mi pare sacrosanto. E la stessa cosa qui per gli animali.
Originariamente inviato da Zappz
nn capisco a cosa volete arrivare... secondo il vostro ragionamento siccome chi commette falso in bilancio rischia poco, allora e' giusto che tutti gli altri tipi di reati vengano abbassati di conseguenza?
Già, in effetti non si capisce perchè si tiri sempre fuori sto falso in bilancio. Tra l'altro è un reato che non ha niente a che fare con maltrattamenti, abbandoni e uccisioni.
Fabbro76
09-07-2004, 00:54
Originariamente inviato da Zappz
nn capisco a cosa volete arrivare...
Che ci vorrebbe la giusta misura in tutte le cose?
ChristinaAemiliana
09-07-2004, 00:58
Originariamente inviato da Hideryl
Ho diviso quello che hai detto in punti. Allora iniziano dal punto 2, che secondo me non è vero però è una cosa condivisibile. Solo il tempo potrà dirlo se è efficacie o meno.
Per quanto riguarda il punto 1 invece io non sono certo di centro destra ma non mi pare il caso di chiamare sempre in causa la demagogia. Allora ogni cosa che un governo fa è demagogica. Anche gli aiuti agli anziani per i climatizzatori sono demagogici da questo punto di vista: sono fatti proprio nel periodo estivo. Ma è ovvio che sia così. Quando vuoi che ne parlino, in inverno quando è anche difficile immaginare il caldo che verrà in estate? Se ne parla prima del periodo cruciale, mi pare sacrosanto. E la stessa cosa qui per gli animali.
Sì, ho capito cosa intendi dire...per risponderti: :)
2) Ovviamente quello è un mio pensiero, una mia idea, e come tale può benissimo essere sbagliata: può darsi che in maniera per me del tutto inaspettata una legge così migliori tantissimo le cose. Ne sarei felice, naturalmente! Detto questo, però, continuerei a pensare che l'obbiettivo di chi questa legge l'ha fatta fosse dare un contentino ai cittadini affinché si sentissero seguiti e tutelati...:boh:
1) E pensa che io teoricamente sono pure di destra...:D No, non direi nulla se il governo si fosse ammazato di lavoro a sfornare leggi anche sugli argomenti più disparati...ci sono tanti problemi effettivi che non fanno notizia, e guarda caso uno dei pochi disegni importanti andati in porto è la legge giusta al momento giusto...in questo senso è demagogia...;)
Originariamente inviato da Fabbro76
Che ci vorrebbe la giusta misura in tutte le cose?
Facile rispondere solo al primo pezzo...
Rispondi anche alla domanda che ha fatto...
Originariamente inviato da Zappz
secondo il vostro ragionamento siccome chi commette falso in bilancio rischia poco, allora e' giusto che tutti gli altri tipi di reati vengano abbassati di conseguenza?
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, ho capito cosa intendi dire...per risponderti: :)
2) Ovviamente quello è un mio pensiero, una mia idea, e come tale può benissimo essere sbagliata: può darsi che in maniera per me del tutto inaspettata una legge così migliori tantissimo le cose. Ne sarei felice, naturalmente! Detto questo, però, continuerei a pensare che l'obbiettivo di chi questa legge l'ha fatta fosse dare un contentino ai cittadini affinché si sentissero seguiti e tutelati...:boh:
1) E pensa che io teoricamente sono pure di destra...:D No, non direi nulla se il governo si fosse ammazato di lavoro a sfornare leggi anche sugli argomenti più disparati...ci sono tanti problemi effettivi che non fanno notizia, e guarda caso uno dei pochi disegni importanti andati in porto è la legge giusta al momento giusto...in questo senso è demagogia...;)
2) Speriamo. Anche se la legge non è perfetta. Speriamo che migliori le cose :)
1) Beh tieni conto che è un bel po' che quella legge gira tra camera e senato. Comunque sono punti di vista. A me viene da dire: magari ci fossero più leggi giuste al momento giusto :D Forse vediamo solo le cose da punti diversi. ;)
ChristinaAemiliana
09-07-2004, 01:21
Originariamente inviato da Hideryl
2) Speriamo. Anche se la legge non è perfetta. Speriamo che migliori le cose :)
1) Beh tieni conto che è un bel po' che quella legge gira tra camera e senato. Comunque sono punti di vista. A me viene da dire: magari ci fossero più leggi giuste al momento giusto :D Forse vediamo solo le cose da punti diversi. ;)
Sì, tutto sommato spero che il mio si riveli pessimismo. Spero davvero che questa legge, anche se per me continua a essere il contentino dato alle folle, funzioni almeno un po'. Però la galera...fa tanta scena ma poi? Come abbiamo analizzato ampiamente, trovare le prove per sanzionare davvero uno non è certo semplice. Obbligare a un censimento di cani e padroni più capillare e complesso avrebbe fatto meno scena, ma sarebbe stato sicuramente efficace in pratica. Cmq vedremo, anche questa legge così com'è male certo non farà, e poi nulla vieta di aggiungere anche le misure di cui parlavo io...:p
Fabbro76
09-07-2004, 01:29
Originariamente inviato da Hideryl
Facile rispondere solo al primo pezzo...
Rispondi anche alla domanda che ha fatto...
Scusa mi pare di aver risposto.....per ogni reato ci vorrebbe una pena proporzionata al tipo di reato.....tenendo conto che a quel tipo di reato possono poi applicarsi delle aggravanti o delle attenuanti......
Venendo più al sodo "SECONDO ME" ( e ripeto) secondo me...truffare una marea di gente buttandola nel lastrico è peggio che abbandonare un animale (che pure sarebbe un qualcosa da aborrire)
Questa è la mia opinione.
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusa mi pare di aver risposto.....per ogni reato ci vorrebbe una pena proporzionata al tipo di reato.....tenendo conto che a quel tipo di reato possono poi applicarsi delle aggravanti o delle attenuanti......
Venendo più al sodo "SECONDO ME" ( e ripeto) secondo me...truffare una marea di gente buttandola nel lastrico è peggio che abbandonare un animale (che pure sarebbe un qualcosa da aborrire)
Questa è la mia opinione.
E allora protesta per alzare la pena del falso in bilancio. Mi sembra molto più logico. Se dici che la pena è troppo bassa, non vedo perchè devi polemizzare perchè questa la pena per maltrattamenti e uccisioni è troppo alta. Polemizza sul fatto che la pena del falso in bilancio è troppo bassa piuttosto.
Comunque non si tratta solo di abbandonare gli animali. Si tratta soprattutto di maltrattare, seviziare e far partecipare a combattimenti clandestini gli animali.
nemorino
09-07-2004, 01:46
Originariamente inviato da the_joe
Ma sei convinto che davvero metteranno in gabbia qualcuno perchè ha abbandonato un cane o un gatto?
E poi in sincerità lo riterresti giusto?
in galera finiranno in pratica solo quelli che si renderanno responsabili delle fattispecie più gravi tipo combattimenti tra cani o torture
chi abbandona si beccherà una bel processo con multa salata....
certo se si tratta di recidive, pregiudicati finiranno pure loro in carcere
personalmente lo ritengo più che giusto..... fosse per me altro che la galera a chi tortura un cane o un gatto...
non deve farsi vedere da me mentre fa quelle cose perchè la mia reazione sarebbe alquanto violenta...a costo di farmi il carcere io ;)
Fabbro76
09-07-2004, 01:48
Originariamente inviato da Hideryl
E allora protesta per alzare la pena del falso in bilancio. Mi sembra molto più logico. Se dici che la pena è troppo bassa, non vedo perchè devi polemizzare perchè questa la pena per maltrattamenti e uccisioni è troppo alta. Polemizza sul fatto che la pena del falso in bilancio è troppo bassa piuttosto.
Comunque non si tratta solo di abbandonare gli animali. Si tratta soprattutto di maltrattare, seviziare e far partecipare a combattimenti clandestini gli animali.
Non ti preoccupare che quando potevo ho sempre fatto sentire (nei limiti di quello che posso fare attraverso manifestazioni, petizioni ma soprattuto con le elezioni) la mia voce da cittadino.
Comunque mi duole il fatto che tu non abbia capito il senso del mio intervento.
Fabbro76
09-07-2004, 01:50
Originariamente inviato da Hideryl
Se dici che la pena è troppo bassa, non vedo perchè devi polemizzare perchè questa la pena per maltrattamenti e uccisioni è troppo alta. Polemizza sul fatto che la pena del falso in bilancio è troppo bassa piuttosto.
Polemizzare? Dico quello che secondo me ritengo più giusto....poichè ne ho il diritto.
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sì, tutto sommato spero che il mio si riveli pessimismo. Spero davvero che questa legge, anche se per me continua a essere il contentino dato alle folle, funzioni almeno un po'. Però la galera...fa tanta scena ma poi? Come abbiamo analizzato ampiamente, trovare le prove per sanzionare davvero uno non è certo semplice. Obbligare a un censimento di cani e padroni più capillare e complesso avrebbe fatto meno scena, ma sarebbe stato sicuramente efficace in pratica. Cmq vedremo, anche questa legge così com'è male certo non farà, e poi nulla vieta di aggiungere anche le misure di cui parlavo io...:p
E' quello che cercavo di far notare anch'io infatti, di certo male non farà. Se non è abbastanza efficace si trova un altro metodo, ma sentendo certi commenti nel corso del thread (non tuoi, parlo in generale) sembra che sia un male questa legge. Se uno ha la coscienza pulita non può dire che è una legge che farà danni (a parte i soliti bambini-ragazzini che lanciano flames per sembrare più fighi).
Originariamente inviato da Fabbro76
Non ti preoccupare che quando potevo ho sempre fatto sentire (nei limiti di quello che posso fare attraverso manifestazioni, petizioni ma soprattuto con le elezioni) la mia voce da cittadino.
Comunque mi duole il fatto che tu non abbia capito il senso del mio intervento.
Hai fatto bene a farti sentire, però non puoi pretendere di abbassare la pena di qualcosa, solo perchè pensi che un'altra cosa ha una pena troppo poco severa. Cioè non ha senso, capisci?
Se poi tu intendevi dire che manca coerenza in generale nel sistema legislativo, allora devi specificare meglio perchè si può fraintendere e può sembrare che non ritieni giusta questa legge sui maltrattamenti, mentre in realtà non ritieni giusta quella sul falso in bilancio.
Originariamente inviato da Fabbro76
Polemizzare? Dico quello che secondo me ritengo più giusto....poichè ne ho il diritto.
Guarda che polemizzare non significa solo lanciare flames, significa anche discutere e io la intedevo così.
Guardate questa pagina piena di avvenimenti recenti http://www.bairo.info/infox23.html
Io considero queste cose assolutamente da galera...
Originariamente inviato da Hideryl
Guardate questa pagina piena di avvenimenti recenti http://www.bairo.info/infox23.html
Io considero queste cose assolutamente da galera...
io chiunque avvelena un animale randagio o no, gli chiederei come gli sembrerebbe se, costretto a mendicare ricevesse del cibo avvelenato e come considererebbe chi glielo ha dato,
cmq queste persone che considerano dei poveri animali come delle cose non credo che abbiano pietà nemmeno di altre persone,
ma in poche parole se solo vedessi compiere qualcuno questo gesto per me sarebbe già una cosa senza diritti, un "essere" da non considerare tale, da ignorare quando avrà bisogno
Originariamente inviato da raxas
io chiunque avvelena un animale randagio o no, gli chiederei come gli sembrerebbe se, costretto a mendicare ricevesse del cibo avvelenato e come considererebbe chi glielo ha dato,
cmq queste persone che considerano dei poveri animali come delle cose non credo che abbiano pietà nemmeno di altre persone,
ma in poche parole se solo vedessi compiere qualcuno questo gesto per me sarebbe già una cosa senza diritti, un "essere" da non considerare tale, da ignorare quando avrà bisogno
Il problema era che anche la legislatura passata considerava gli animali come oggetti, come patrimonio di qualcuno (quindi gli animali senza padrone non erano tutelati). Questa legge è un passo avanti molto importante.
ma alla fine sono solo cani dai
C'era qualche pagina fa qualcuno che diceva che gli animali non sanno distinguere tra il bene e il male.
Visto che anche certi umani non hanno questa coscienza, è meglio tutelare con leggi pesanti ;)
Originariamente inviato da dbpass
ma alla fine sono solo cani dai
dbpass a volte sei molto divertente nel tuo cinismo,
ma c'è qualcosa che ti fa pena?
x Hideryl
e già meno male che hanno approvato quella legge recentemente, un problema, si spera, in meno a cui interessarsi come nel farwest
P.S. ora devo proprio andare a dormire.
Originariamente inviato da raxas
dbpass a volte sei molto divertente nel tuo cinismo,
ma c'è qualcosa che ti fa pena?
mah ti dirò
alla fine sinceramente parlando gli unici ke mi fanno veramente pena, ma più ke pena tenerezza, sono proprio loro, i cani
sicuramente più degni di pietà delle persone, questo è poco ma sicuro
è solo ke nn avendo un cazzo da fare volevo flammare un pò :asd:
Originariamente inviato da dbpass
è solo ke nn avendo un cazzo da fare volevo flammare un pò :asd:
Non si era mica capito :D
paditora
09-07-2004, 02:56
Ma se a uno gli scappa un gatto di casa e poi questo va sotto una macchina?
Il proprietario poi può rischiare il procedimento penale?
Adesso ok anche io sono d'accordo che un padrone che abbandona il proprio cane è un grandissimo pezzo di merda, però non vorrei che con questa legge finissero nei casini anche persone a cui scappa di casa un cane o un gatto.
Originariamente inviato da R@nda
...
In pratica il Padrone del Cane aveva deciso l'abbandono,non contento ha preso a MARTELLATE sulla testa il Cane per poi abbandonarlo vicino a un cassonetto oqualcosa del genere(non ricordo bene).....
Il Cane non è morto...e pur messo male ha cercato di ritornare a casa dal suo Padrone nonostante tutto.
Questo dimostra che l'Amore che un Cane prova per il suo Padrone...va oltre alla concezione dell'amore che normalmente l'uomo ha,molto oltre.
...
L'Amore di un cane va oltre la concezione dell'amore umano?!:rolleyes:
Io spero solo che tu abbia voluto esagerare per esprimere meglio un concetto, perchè se quello che hai detto è quello che pensi, tu hai dei problemi in quanto a capacità di giudizio sulla realtà.
Prima di tutto voglio capire cosa intendi per amore. L'affezione del cane per il padrone è una cosa istintiva, non mette in gioco la libertà, perchè per amare è necessario usare la libertà, e questa liberta è esclusiva dell'uomo.
Non so se mi spiego, un esempio se vuoi:
Io ho creato un robot e l' ho programmato in modo che continui a lavorare anche se cerco di colpirlo con una mazza da baseball.
Appunto, istinto..., l'esempio non è il migliore ma esprime il concetto. Ma cosi è facile, comodo, non richiede uno sforzo, è nella sua natura (del cane). E' stato "programmato" così.
Amare l'uomo, invece, è difficile, e "sfortunatamente" noi siamo fatti di ragione, libertà e istinto, non solo l'ultimo.
Mi sono dilungato un po' ma la questione era troppo importante per non risponderti.;)
Il careccere è eccessivo, come si fa a accumunare un uomo ad un cane ? :confused:
Lasciamo la reclusione per pene più serie dai ;)
Come detto, e come si fa a capire se è stato abbandonato o se è scappato ?
Gig4hertz
09-07-2004, 08:47
vorrei fare un ragionamento un forse pò impopolare: la gente fa un ragionamento puramente moralistico nel dire che la vita di una persona ha un valore maggiore a quella di un animale, io penso invece che questo pensiero è costruito in parte sulle basi dell'egoismo, voglio dire, "solo" per il fatto che siamo la specie più evoluta e che quindi si è imposta su tutte le altre, usando e spesso rovinando la terra a proprio piacere, questo non significa obbligatoriamente che la nostra vita sia più importante di quella di un altra specie. cosa ne pensate?
Siamo in estate e puntualmente come ogni anno ecco arrivare nei vari TG il servizio sui cani :
Immagini di dolci cuccioli tristi con musica strappalacrime !
Io, per fortuna, vivo in campagna ed ho sempre avuto cani (anche 4 o 5) gatti, galline, conigli ecc.. ecc.
I miei cani stanno da Dio e mangiano meglio che in trattoria, odio gli abbandoni e maltrattamenti come odio i vari egoisti che vogliono a tutti i costi tenere i cani/gatti anche se non ne hanno la possibilità : vedi gente che tiene animali in piccoli appartamenti, oppure in condomini in città.
In Italia come giustamente fatto notare da Adric e Bananarama manca il senso della misura e ci si fa impietosire oltre modo da queste cose dimenticando problemi molto più gravi; non sto dicendo di tralasciare il problema abbandono/maltrattamento animali ma ritengo esagerato il peso che gli viene dato e assurdo arrivare al carcere.
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Ma i combattimenti clandestini, per carità, son otutto un altro problema dove il maltrattamento agli animali non è neanche il crimine peggiore.
Stiamo dicendo la stessa cosa, semplicemente sottolineando aspetti diversi ;)
Sono d'accordo anch'io con chi dice che forse la galera è un'esagerazione, e che c'è ben di peggio, e come tutte le leggi in Italia ci sarà sempre un abisso fra il dire ed il fare ma vedi, in fondo chi maltratta un'animale, lo abbandona, lo usa come un balocco per qualche mese per soddisfare il capriccio del figlio o del nipotino e poi gli dà un calcio nel culo, o lo affoga o lo vende a qualche malvivente senza scrupoli, non è molto diverso dal malvivente che organizza l'incontro clandestino di lotta.
L'atteggiamento mentale è lo stesso: indifferenza verso le sofferenze altrui, bieco calcolo utilitaristico.
Sta sicuro che chi maltratta un animale maltratta anche un bambino o un vecchio. Si tratta della stessa cosa: prepotenza e violenza verso chi non si può difendere, IMHO.
Ecco perchè dico che è benvenuta questa legge, anche se concordo che debba essere tarata un po' meglio.
Originariamente inviato da Gig4hertz
vorrei fare un ragionamento un forse pò impopolare: la gente fa un ragionamento puramente moralistico nel dire che la vita di una persona ha un valore maggiore a quella di un animale, io penso invece che questo pensiero è costruito in parte sulle basi dell'egoismo, voglio dire, "solo" per il fatto che siamo la specie più evoluta e che quindi si è imposta su tutte le altre, usando e spesso rovinando la terra a proprio piacere, questo non significa obbligatoriamente che la nostra vita sia più importante di quella di un altra specie. cosa ne pensate?
Parlando del mondo animale, ogni specie per se stessa è la più importante, gli istinti primordiali sono sopravvivenza e alimentazione, quindi non vedo perchè gli umani dovrebbero fare eccezione.
Originariamente inviato da Adric
Molti possessori dei cani non si rendono conto e non accettano che a parecchie persone i cani possano dare fastidio o suscitare paura. L'abbaiare per ore, i loro escrementi che ben pochi possessori raccolgono ma che a molti di noi si attaccano sotto le nostre scarpe ecc ecc. Per non parlare dei troppi casi di persone morsicate (anche io da piccolo) o che ,peggio, hanno riportato lesioni.
Nonostante questo sui problemi degli anziani e dei disabili (barriere architettoniche ecc) c'è molta meno attenzione. Fanno meno compassione. Eppure è un problema socialmente più rilevante.
La scorsa estate sono morti migliaia di anziani in tutta Europa.
Anche qui sul forum ci sono spesso thread sugli animali come questo, mentre su anziani e disabili non vengono mai aperti...
Hai ragione da vendere, ma cosa c'entrano gli animali ?
E' sempre il solito discorso. La colpa è dei padroni pirla che usano il cane come un'arma, che lo aizzano, lo fanno diventare cattivo, oppure dei padroni maleducati ed incivili che se ne fottono delle suole degli altri e lasciano le cacche dapprtutto.
Io dico che in questi casi ci vorrebbe una multa salatissima, ma il problema è sempre lo stesso: sai quanti voti in meno si beccherebbe un sindaco per provvedimenti del genere ?
:(
Originariamente inviato da Gig4hertz
vorrei fare un ragionamento un forse pò impopolare: la gente fa un ragionamento puramente moralistico nel dire che la vita di una persona ha un valore maggiore a quella di un animale, io penso invece che questo pensiero è costruito in parte sulle basi dell'egoismo, voglio dire, "solo" per il fatto che siamo la specie più evoluta e che quindi si è imposta su tutte le altre, usando e spesso rovinando la terra a proprio piacere, questo non significa obbligatoriamente che la nostra vita sia più importante di quella di un altra specie. cosa ne pensate?
veramente io quello ke ho detto per quanto possa sembrare triste e moralistico lo penso (e l'ho fatto)
se vedo due persone ke si pikkiano me ne frego e passo oltre, se vedo qualcuno ke pikkia un cane, beh..vado giù di testa e sicuro al 100% mi lancio..
so ke non è giusto, ma sono fatto così
paditora
09-07-2004, 10:03
Originariamente inviato da Gig4hertz
vorrei fare un ragionamento un forse pò impopolare: la gente fa un ragionamento puramente moralistico nel dire che la vita di una persona ha un valore maggiore a quella di un animale, io penso invece che questo pensiero è costruito in parte sulle basi dell'egoismo, voglio dire, "solo" per il fatto che siamo la specie più evoluta e che quindi si è imposta su tutte le altre, usando e spesso rovinando la terra a proprio piacere, questo non significa obbligatoriamente che la nostra vita sia più importante di quella di un altra specie. cosa ne pensate?
Ragionamento totalmente sbagliato secondo me.
La vita di una persona ha sicurmante molto più valore di quella di un animale.
Dai allora se per te la vita di un animale è uguale a quella di un essere umano, non ci sarebbe nessuna differenza se un uomo per nutrirsi uccide un maiale o uccide un bambino.
Originariamente inviato da dbpass
veramente io quello ke ho detto per quanto possa sembrare triste e moralistico lo penso (e l'ho fatto)
se vedo due persone ke si pikkiano me ne frego e passo oltre, se vedo qualcuno ke pikkia un cane, beh..vado giù di testa e sicuro al 100% mi lancio..
so ke non è giusto, ma sono fatto così
E se
1) vedi un pit bull che assale un uomo?
2) vedi un uomo adulto che picchia un bambino (non uno schiaffo, ma lo picchia veramente)
Cosa fai lasci fare in tutti i casi tanto il cane ha sicuramente ragione e del bambino non te ne può fregare di meno.... ?
Fabbro76
09-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da Hideryl
Hai fatto bene a farti sentire, però non puoi pretendere di abbassare la pena di qualcosa, solo perchè pensi che un'altra cosa ha una pena troppo poco severa. Cioè non ha senso, capisci?
Se poi tu intendevi dire che manca coerenza in generale nel sistema legislativo, allora devi specificare meglio perchè si può fraintendere e può sembrare che non ritieni giusta questa legge sui maltrattamenti, mentre in realtà non ritieni giusta quella sul falso in bilancio.
Guarda che polemizzare non significa solo lanciare flames, significa anche discutere e io la intedevo così.
Ovviamente non ci siamo capiti.....il mio voleva essere una critica al fatto che in Italia non siamo nuovi a questi eccessi.....
Ti ripeto...il carcere mi sembra eccessivo.....sarebbe meglio un sistema legislativo più armonioso che dia la pena equa commisurata al tipo di reato...
Originariamente inviato da the_joe
E se
1) vedi un pit bull che assale un uomo?
2) vedi un uomo adulto che picchia un bambino (non uno schiaffo, ma lo picchia veramente)
Cosa fai lasci fare in tutti i casi tanto il cane ha sicuramente ragione e del bambino non te ne può fregare di meno.... ?
è normale ke ogni azione sia regolata dal caso di specie, ho semplicemente generalizzato per far capire a Giga ke (a torto, lo risottolineo e me ne assumo la responsabilità) l'incolumità di un cane per me ha più valore di quella di un uomo
nei casi ke hai citato tu probabilmente interverrei lo stesso, ma ti garantisco ke è molto più facile vedere un cane preso a calci dal suo padrone piuttosto di un bambino pikkiato in mezzo alla strada...
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Be', distinguiamo! :p
Io critico questa legge, tra le altre cose, perché viene fatta cavalcando l'onda di un problema "di moda" allo scopo di far fare bella figura al governo, come si diceva con Stefano e Banana oggi pomeriggio: si fa una legge su un argomento di cui si parla molto così sembra che il governo stia attento ai bisogni del cittadino. Il discorso degli anziani era per me un esempio di problema a mio avviso più grave ma inascoltato (c'è un infermiere amico di mia madre che lavora al pronto soccorso dell'ospedale davanti casa mia che mi racconta che ogni weekend portano sempre gli stessi vecchietti all'accettazione e il personale non può farci niente, non può costringere i parenti a riprenderseli o a restare in ospedale anche se al 99% sanno che l'anziano non ha avuto un malore ma è lì per essere parcheggiato). Questa critica è per sottolineare la demagogia del governo in questo frangente.
Non intendevo però assolutamente dire che bisogna infischiarsene degli animali e parlare solo di anziani abbandonati, anzi, il punto principale del mio discorso è proprio che IMHO la legge, così com'è, non serve a molto, e ho anche spiegato come avrei strutturato io il provvedimento, agendo già PRIMA che la gente si prenda l'animale in casa. ;)
Christina, fra le tante "leggi fumo negli occhi" non sia mai se ne sia fatta una giusta. ;)
Sinceramente temo l'aumento della popolazione dei canili.
Ma sono sicuro che di "canili lager" sentiremo parlare di meno, vista la legge ed i suoi risvolti penali.
Per quanto mi riguarda la cosa andrebbe integrata da un numero verde, meglio se a tre cifre, per segnalazioni immediate.
Ciao. ;)
Originariamente inviato da Adric
Non intendevo regolamentare o impedire.
Semplicemente noto che il rapporto tra la percezione del problema animali e la percezione del problema anziani-disabili qui sul forum non è diverso dall'esterno del forum.
Ma è diverso perchè, storicamente, il problema è precedente!
Voglio dire, di anziani, disabili e disagi sociali si parla da 200 anni!
Mentre ancora oggi, se, in calabria (per dire un posto che ho conosciuto per questo aspetto) qualcuno spara ad un cane randagio e lo da da mangiare ai suoi cani da combattimento, praticamente non rischia nulla!
E poi, magari hai ragione tu, a me fa più male vedere un cane abbandonato sulla strada che un anziano solo su una panchina in un parco d'estate. Che ci posso fare! :(
Originariamente inviato da dbpass
è normale ke ogni azione sia regolata dal caso di specie, ho semplicemente generalizzato per far capire a Giga ke (a torto, lo risottolineo e me ne assumo la responsabilità) l'incolumità di un cane per me ha più valore di quella di un uomo
nei casi ke hai citato tu probabilmente interverrei lo stesso, ma ti garantisco ke è molto più facile vedere un cane preso a calci dal suo padrone piuttosto di un bambino pikkiato in mezzo alla strada...
Ognuno è libero di pensarla come vuole, però per il fatto che dici:
l'incolumità di un cane per me ha più valore di quella di un uomo
Se ti dovesse accadere un incidente o qualsiasi altra cosa, prova a chiedere aiuto al canile dove ci sono i cani invece che al 118 visto che al 118 lavorano degli uomini.
Tanto per rendere un po' l'idea della scala dei valori.
MartiniG.
09-07-2004, 10:18
Originariamente inviato da dbpass
è normale ke ogni azione sia regolata dal caso di specie, ho semplicemente generalizzato per far capire a Giga ke (a torto, lo risottolineo e me ne assumo la responsabilità) l'incolumità di un cane per me ha più valore di quella di un uomo
nei casi ke hai citato tu probabilmente interverrei lo stesso, ma ti garantisco ke è molto più facile vedere un cane preso a calci dal suo padrone piuttosto di un bambino pikkiato in mezzo alla strada...
Anch'io, se dovessi trovare due tipi che si menano, prendo patatine birra una sedia e mi godo lo spettacolo, ma se menano un animale, ed è già successo, pianto un casino.............
Originariamente inviato da m4st3rx
SI' DEFINITIVO DEL SENATO: CARCERE PER CHI ABBANDONA I CANI
...
Che stronzata...
La proporzionalità deve essere andata a farsi friggere insieme al cervello del legislatore. :rolleyes:
Penso che rischio di meno a prendere a calci mia nonna...
Originariamente inviato da Chromo
E poi, magari hai ragione tu, a me fa più male vedere un cane abbandonato sulla strada che un anziano solo su una panchina in un parco d'estate. Che ci posso fare! :(
Pensala come vuoi, ma fra qualche anno anche tu sarai un vecchio, un cane non lo diventerai mai.
Originariamente inviato da Chromo
...
E poi, magari hai ragione tu, a me fa più male vedere un cane abbandonato sulla strada che un anziano solo su una panchina in un parco d'estate. Che ci posso fare! :(
Scusate se vado a vomitare dopo queste affermazioni...
:rolleyes:
Non per Chromo ma per questa mentalità diffusa in generale..
Originariamente inviato da evelon
Scusate se vado a vomitare dopo queste affermazioni...
:rolleyes:
Non per Chromo ma per questa mentalità diffusa in generale..
Vomita pure, ma non puoi pensare di cambiare qualcosa in questo modo.
Io ho la coscienza a posto, perchè non maltratto anziani, perchè tengo ai miei cari, perchè quando posso faccio del bene (tu sei mai andato a lavorare alla mensa della Caritas?).
Eppure provo più pena per un cane abbandonato, che nulla chiede, nulla pretende, ed è completamente innocente.
Il tuo modo di reagire al mio libero e sacrosanto pensiero è piuttosto fastidioso.
Regolati.
Originariamente inviato da the_joe
Pensala come vuoi, ma fra qualche anno anche tu sarai un vecchio, un cane non lo diventerai mai.
E questo cosa vuol dire?
Che devo augurarmi di non essere abbandonato? Dipenderà da me, dalla vita, da come avrò trattato i miei cari, da come sarò stato in grado di formare una famiglia unita e benevola, e dalle persone che voterò e che, spero, eleggerò.
La vita di un cane, invece, dipende dalla testa malata di troppa gente.
Originariamente inviato da Chromo
Vomita pure, ma non puoi pensare di cambiare qualcosa in questo modo.
Io ho la coscienza a posto, perchè non maltratto anziani, perchè tengo ai miei cari, perchè quando posso faccio del bene (tu sei mai andato a lavorare alla mensa della Caritas?).
Eppure provo più pena per un cane abbandonato, che nulla chiede, nulla pretende, ed è completamente innocente.
Il tuo modo di reagire al mio libero e sacrosanto pensiero è piuttosto fastidioso.
Regolati.
1) non vogliocambiare nulla
2) non mi pare di aver detto nulla sulla tua coscienza (nè mi interessa farlo)
3) Ci mancherebbe che il cane pretenda (che fà ? parla ? :D )
4) Ho detto chiaramente che è la mentalità che mi fà vomitare ed ho preso ad esempio il tuo post, ergo non è un attacco a Chromo
5) Se posti il tuo libero pensiero devi esser pronto ad accettare che il libero pensierodi qualcun altro sia in disaccordo no ?
Non posso dirlo ?
No Flame thanks
Originariamente inviato da evelon
1) non vogliocambiare nulla
2) non mi pare di aver detto nulla sulla tua coscienza (nè mi interessa farlo)
3) Ci mancherebbe che il cane pretenda (che fà ? parla ? :D )
4) Ho detto chiaramente che è la mentalità che mi fà vomitare ed ho preso ad esempio il tuo post, ergo non è un attacco a Chromo
5) Se posti il tuo libero pensiero devi esser pronto ad accettare che il libero pensierodi qualcun altro sia in disaccordo no ?
Non posso dirlo ?
No Flame thanks
Va beh... :rolleyes:
Dici "no flame" ed esordisci con un "mi fa vomitare"; questa tua uscita si commenta da sola...
Siamo d'accordo, tu non vuoi cambiare nulla. Allora perchè ti rode tanto se si fa qualcosa in favore degli animali?
Se si punisce chi li maltratta come si fa DA SEMPRE per l'uomo?
Originariamente inviato da Chromo
E questo cosa vuol dire?
Che devo augurarmi di non essere abbandonato? Dipenderà da me, dalla vita, da come avrò trattato i miei cari, da come sarò stato in grado di formare una famiglia unita e benevola, e dalle persone che voterò e che, spero, eleggerò.
La vita di un cane, invece, dipende dalla testa malata di troppa gente.
Se dipende dalla testa malata il fatto dell'abbandono, tutto il discorso del volemose bene che hai fatto è completamente inutile, è chiaro che nessuno sano di mente abbandona nessuno.
Il discorso famiglia che ti vuole bene, molte volte fa a farsi friggere appena entrano in gioco gli interessi economici, ho visto molte famiglie superunite scannarsi poi per 1 euro di eredità.
Originariamente inviato da the_joe
Se ti dovesse accadere un incidente o qualsiasi altra cosa, prova a chiedere aiuto al canile dove ci sono i cani invece che al 118 visto che al 118 lavorano degli uomini.
Tanto per rendere un po' l'idea della scala dei valori.
ma non ho mai detto di essere nel giusto nè di adottare la giusta scala di valori, ho semplicemente detto ke sono fatto così..
se volessi un altro esempio, tra ki dà uno skiaffo a un bambino e ki lo dà a una persona anziana, mi sta in assoluto più sui coglioni il secondo. Perkè? non te lo so spiegare..
paditora
09-07-2004, 10:46
Originariamente inviato da MartiniG.
Anch'io, se dovessi trovare due tipi che si menano, prendo patatine birra una sedia e mi godo lo spettacolo, ma se menano un animale, ed è già successo, pianto un casino.............
L'esempio secondo me è na strunzata. :D
Ti faccio un altro esempio: se trovi due cani (magari due doberman o due pittbul) che per strada si azzuffano che fai?
E' logico che chiunque veda un uomo che picchia un cane vada li a prendere a calci il proprietario del cane, però è altrettanto logico che la stessa cosa accade se vediamo un uomo che picchia una donna o un bambino.
Originariamente inviato da Chromo
Va beh... :rolleyes:
Dici "no flame" ed esordisci con un "mi fa vomitare"; questa tua uscita si commenta da sola...
Non credo...eppure è scritto chiaramente che non ce l'ho con l'utente chromo ma con questo tipo di mentalità da 4 soldi.
Mi sembra chiaro no ?
Originariamente inviato da Chromo
Siamo d'accordo, tu non vuoi cambiare nulla. Allora perchè ti rode tanto se si fa qualcosa in favore degli animali?
Se si punisce chi li maltratta come si fa DA SEMPRE per l'uomo?
Perchè l'animale NON è un uomo.
Perchè ci vuole la proporzionalità nel punire atti diversi
Perchè invece di una sanzione amministrativa si è arrivati al paradosso di creare addirittura un atto penale!!! (non sò se ti rendi conto di questo...)
etc...
Insomma di motivi per giudicare questa legge una stronzata ce ne sono indipendentemente dalla buone (!) intenzioni del legislatore.
Originariamente inviato da the_joe
Se dipende dalla testa malata il fatto dell'abbandono, tutto il discorso del volemose bene che hai fatto è completamente inutile, è chiaro che nessuno sano di mente abbandona nessuno.
Il discorso famiglia che ti vuole bene, molte volte fa a farsi friggere appena entrano in gioco gli interessi economici, ho visto molte famiglie superunite scannarsi poi per 1 euro di eredità.
Che ti devo dire, vivrò in un isola felice.
Resta il fatto che un cane, per essere destinato all'abbandono, non ha nulla da fare, e questo evento è indipendente dall'amore che ha per i suoi "padroni".
Così non è per l'uomo.
Io non ho fatto alcun discorso "volemose bene".
paditora
09-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da dbpass
nei casi ke hai citato tu probabilmente interverrei lo stesso, ma ti garantisco ke è molto più facile vedere un cane preso a calci dal suo padrone piuttosto di un bambino pikkiato in mezzo alla strada...
Mah non ne sarei così sicuro.
Magari non ci capiterà mai di vedere per strada un uomo che picchia un bambino, ma i maltrattamenti sui minori esistono eccome.
Originariamente inviato da evelon
Perchè l'animale NON è un uomo.
Perchè ci vuole la proporzionalità nel punire atti diversi
Perchè invece di una sanzione amministrativa si è arrivati al paradosso di creare addirittura un atto penale!!! (non sò se ti rendi conto di questo...)
etc...
probabilmente dopo questa legge i coglioni emarginati della società ke si divertono a mettere le mani addosso a ki non si sa o può difendere (uomini o cani ke siano) probabilmente ci penseranno non due ma cento volte
Originariamente inviato da evelon
Non credo...eppure è scritto chiaramente che non ce l'ho con l'utente chromo ma con questo tipo di mentalità da 4 soldi.
Mi sembra chiaro no ?
E' solo una paraculata, dai.. ;)
Non attacchi me ma attacchi quello che penso, e scrivi che ti fa vomitare.
Vai in bagno, vomita, ma non venire a scriverlo qui pretendendo di non scatenare flame!
Perchè l'animale NON è un uomo.
Perchè ci vuole la proporzionalità nel punire atti diversi
Perchè invece di una sanzione amministrativa si è arrivati al paradosso di creare addirittura un atto penale!!! (non sò se ti rendi conto di questo...)
etc...
Insomma di motivi per giudicare questa legge una stronzata ce ne sono indipendentemente dalla buone (!) intenzioni del legislatore.
Veramente è l'uomo che, IMHO, non è degno di essere riconosciuto come animale.
Per quanto mi riguarda la maggiorparte degli uomini si comporta in maniera contraria all'etica ed alla morale da qualunque punto di vista li si guardi e non merita di essere accumunata agli animali.
Sarà sbagliata come vuoi tu, ma un giro di vite, IMHO, è sempre positivo, quando serve a limitare e a punire la violenza.
Ben vengano azioni penali, il carcere e multe salatissime a chi commette violenza nei confronti di QUALSIASI altro essere vivente, INCLUSO l'uomo.
Per parità di trattamento, cosa rischia chi porta in giro un pit-bull o un rotweiler in pubblico fra la gente senza la museruola?
Non per dire, ma ho visto ragazzini che pesavano 30Kg portare in giro al guinzaglio senza museruola animali che pesano 40 e passa Kg e che quindi erano praticamente senza controllo.
Mi dispiacerebbe molto se uno di questi angioletti morsicasse un bambino che va bene lo so in quanto appartenente alla schifosa razza umana merita meno rispetto di quanto non si meritino i cani, ma sapete com'è, io la penso così.
Originariamente inviato da Chromo
E' solo una paraculata, dai.. ;)
Non attacchi me ma attacchi quello che penso, e scrivi che ti fa vomitare.
Vai in bagno, vomita, ma non venire a scriverlo qui pretendendo di non scatenare flame!
Si scatena il flame quando insulto una persona non le sue idee.
Se non si è disposti a far giudicare ciò che si pensa allora è meglio non postare comunque no ? :D
Questa mentalità, questa scala dei valori la trovo stupida e mi fà vomitare l'ho scritto e lo ripeto.
Non dò giudizi su te, nè mi arrogo la pretesa di giudicarti come persona, tantomeno sostengo che *tutto* ciò che dici sia una caxxata (visto che ci sono cose che ci trovano d'accordo) quindi non hai modo di incazzarti nè ragione di scatenare flame.
Originariamente inviato da Chromo
Veramente è l'uomo che, IMHO, non è degno di essere riconosciuto come animale.
Per quanto mi riguarda la maggiorparte degli uomini si comporta in maniera contraria all'etica ed alla morale da qualunque punto di vista li si guardi e non merita di essere accumunata agli animali.
Meno male che hai messo l'IMHO...
Questo che hai detto lo trovo una bestialità.
semplicemente.
Gli animali non hanno morale che è prerogativa dell'uomo.
A parte che agire secondo etica e morale sempre e comunque non credo sia una cosa buona (IMHO) ma se la maggior parte degli uomini disattende la tua morale non ti viene il dubbio che sia la tua morale da rivedere? :D
Originariamente inviato da Chromo
Sarà sbagliata come vuoi tu, ma un giro di vite, IMHO, è sempre positivo, quando serve a limitare e a punire la violenza.
Ben vengano azioni penali, il carcere e multe salatissime a chi commette violenza nei confronti di QUALSIASI altro essere vivente, INCLUSO l'uomo.
Per la violenza contro l'uomo mi puoi anche trovar d'accordo...
Elevare la vita degli animali ad un valore che non sia infinitesimo di quello di un uomo è un caxxata non da poco nella nostra società.
bah..
Originariamente inviato da the_joe
Per parità di trattamento, cosa rischia chi porta in giro un pit-bull o un rotweiler in pubblico fra la gente senza la museruola?
Non per dire, ma ho visto ragazzini che pesavano 30Kg portare in giro al guinzaglio senza museruola animali che pesano 40 e passa Kg e che quindi erano praticamente senza controllo.
Mi dispiacerebbe molto se uno di questi angioletti morsicasse un bambino che va bene lo so in quanto appartenente alla schifosa razza umana merita meno rispetto di quanto non si meritino i cani, ma sapete com'è, io la penso così.
Chi conduce animali pericolosi (ti ricordo vietati dal DDL Sirchia) senza essere in grado di controllarli rischia.
Rischia il cane che, in caso non riesca a tenere a freno i suoi istinti, può essere soppresso.
Rischia chi lo incrocia, certamente.
Io non ho mai avuto cani pericolosi, ma li ho sempre assicurati per danni verso terzi (non sia mai per le troppe feste qualcuno possa cadere e rompersi qualcosa...).
Se uno viene da me e mi da una morsicata, non un cane, un uomo, non rischia certo di essere soppresso.
Non ti basta come tutela?
Originariamente inviato da evelon
Si scatena il flame quando insulto una persona non le sue idee.
Se non si è disposti a far giudicare ciò che si pensa allora è meglio non postare comunque no ? :D
Questa mentalità, questa scala dei valori la trovo stupida e mi fà vomitare l'ho scritto e lo ripeto.
Non dò giudizi su te, nè mi arrogo la pretesa di giudicarti come persona, tantomeno sostengo che *tutto* ciò che dici sia una caxxata (visto che ci sono cose che ci trovano d'accordo) quindi non hai modo di incazzarti nè ragione di scatenare flame.
Meno male che hai messo l'IMHO...
Questo che hai detto lo trovo una bestialità.
semplicemente.
Gli animali non hanno morale che è prerogativa dell'uomo.
A parte che agire secondo etica e morale sempre e comunque non credo sia una cosa buona (IMHO) ma se la maggior parte degli uomini disattende la tua morale non ti viene il dubbio che sia la tua morale da rivedere? :D
Per la violenza contro l'uomo mi puoi anche trovar d'accordo...
Elevare la vita degli animali ad un valore che non sia infinitesimo di quello di un uomo è un caxxata non da poco nella nostra società.
bah..
Evelon, non c'è problema.
Non credo tu sia la persona che prende a calci un cane se si avvicina troppo e lo annusa.
Nel caso lo fossi da oggi, forse, potresti subire un procedimento penale. ;)
E di ciò mi rallegro.
Allo stesso modo di come, da sempre, chi pratica violenza ad un uomo, viene punito.
;)
Originariamente inviato da Fabbro76
Ovviamente non ci siamo capiti.....il mio voleva essere una critica al fatto che in Italia non siamo nuovi a questi eccessi.....
Ti ripeto...il carcere mi sembra eccessivo.....sarebbe meglio un sistema legislativo più armonioso che dia la pena equa commisurata al tipo di reato...
Eh va beh non ci saremo capiti. Tu al'inizio parlavi della pena del falso in bilancio. Io ti ho risposto in base a quello che hai detto.
Originariamente inviato da dbpass
è normale ke ogni azione sia regolata dal caso di specie, ho semplicemente generalizzato per far capire a Giga ke (a torto, lo risottolineo e me ne assumo la responsabilità) l'incolumità di un cane per me ha più valore di quella di un uomo
nei casi ke hai citato tu probabilmente interverrei lo stesso, ma ti garantisco ke è molto più facile vedere un cane preso a calci dal suo padrone piuttosto di un bambino pikkiato in mezzo alla strada...
Guarda che è un comportamento normale e per un semplice motivo: il cane è molto più indifeso di un essere umano e quindi è ovvio che ti incazzi perchè lo prendono a calci, lui non può chiamare il 113.
Non ascoltare neanche le stronzate che ti dicono sulle specie e sugli istinti, sono i soliti luoghi comuni.
nemorino
09-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da paditora
Ragionamento totalmente sbagliato secondo me.
La vita di una persona ha sicurmante molto più valore di quella di un animale.
Dai allora se per te la vita di un animale è uguale a quella di un essere umano, non ci sarebbe nessuna differenza se un uomo per nutrirsi uccide un maiale o uccide un bambino.
se muore un passante travolto da una macchina di sicuro non mi dispero..diciamo che non me ne frega più di tanto...
se il mio gatto o il mio cane viene investito da un'auto allo9ra sì che sto male....
conclusione....
la vita dei miei animali (e di molti altri animali) x me vale più di quella di molti uomini...diciamo della maggior parte degli uomini che popolano questa terra.
ciaoz
Originariamente inviato da nemorino
se muore un passante travolto da una macchina di sicuro non mi dispero..diciamo che non me ne frega più di tanto...
se il mio gatto o il mio cane viene investito da un'auto allo9ra sì che sto male....
conclusione....
la vita dei miei animali (e di molti altri animali) x me vale più di quella di molti uomini...diciamo della maggior parte degli uomini che popolano questa terra.
ciaoz
Fortunatamente non la pensiamo tutti così, altrimenti anche a te suggerisco nel caso ti accada qualcosa di NON chiamare il 118 perchè lì ci lavorano gli uomini, ma di rivolgerti al canile dove trovi tutti i cani che vuoi disposti ad aiutarti.
Originariamente inviato da nemorino
se muore un passante travolto da una macchina di sicuro non mi dispero..diciamo che non me ne frega più di tanto...
se il mio gatto o il mio cane viene investito da un'auto allo9ra sì che sto male....
conclusione....
la vita dei miei animali (e di molti altri animali) x me vale più di quella di molti uomini...diciamo della maggior parte degli uomini che popolano questa terra.
ciaoz
Guarda adesso ti rimpiranno di frasi sulle specie e sulle morali e ti faranno domande tipo mase vedi un uomo e un cane chi salvi?, e sul fatto che i cani sono inutili e bla bla bla. Alla fine la penso anch'io come te. Se è un animale a cui sono affezionato diventa come un fratello. Un passante è ovvio che non mi stimola nessuna disperazione; più che altro a me da fastidio quando qualcuno è indifeso. Cioè se un cane viene picchiato con un bastone o viene vivisezionato non può farci niente.
Ecco, infatti non ho neanche fatto in tempo a scrivere che l'hanno già fatto :D
Originariamente inviato da Hideryl
Ecco, infatti non ho neanche fatto in tempo a scrivere che l'hanno già fatto :D
Per quelli che la pensano come voi, vi prego fatevi un cartellino e portatelo bene in vista, non sia mai che abbiate un incidente voi e il vostro cane così sapremo chi soccorrere per primo.
nemorino
09-07-2004, 11:39
comunque per dare un minimo di supporto giuridico alla discussione ci terrei a chiarire che..
per la legge l'animale è una "cosa" non molto diversa da un televisore, un motorino etc.
in quanto cosa l'animale non è soggetto di diritto e quindi non è destinatario di diritti o obblighi particolari...
il bene giuridico tutelato dalla legge penale (anche se queste modifiche sembrerebbero conferire più importanza all'animale) non è l'animale stesso, la sua vita, la sua integrità bensì la sensibilità dell'uomo (unico soggetto di diritto)
cioè.... tu ammazzi un cane? io ti punisco non perchè hai tolto la vita al cane o lo hai fatto soffrire ma perchè hai "leso" la sensibilità di chi ama gli animali, di chi soffre per questo tuo fatto
per l'abbandono c'è poi un discorso di sicurezza ed ordine pubblico.... i cani randagi sono pericolosi per la circolazione stradale, per l'incolumità della gente, per il bestiame (e chi ha visto, come è capitato a me in sicilia, un branco di cani inselvatichiti sa quanto ci sia poco da scherzare.... altro che i lupi ;)) oltre ad essere veicolo per la trasmissione di malattie...
discorso simile vale per i combattimenti...
i combattimenti sono uno strumento squallido ma efficace x riciclare denaro sporco, per supportare attività della criminalità organizzata etc.
inoltre spesso i protagonisti dei combattimenti sono cani "rubati"....
si potrebbe andare avanti ancora un po' e chi vede con sconcerto la legge è, imho, il classico personaggio che guarda il dito quando gli si indica la luna
Originariamente inviato da the_joe
Per quelli che la pensano come voi, vi prego fatevi un cartellino e portatelo bene in vista, non sia mai che abbiate un incidente voi e il vostro cane così sapremo chi soccorrere per primo.
Bene :yeah:
Originariamente inviato da nemorino
comunque per dare un minimo di supporto giuridico alla discussione ci terrei a chiarire che..
per la legge l'animale è una "cosa" non molto diversa da un televisore, un motorino etc.
in quanto cosa l'animale non è soggetto di diritto e quindi non è destinatario di diritti o obblighi particolari...
il bene giuridico tutelato dalla legge penale (anche se queste modifiche sembrerebbero conferire più importanza all'animale) non è l'animale stesso, la sua vita, la sua integrità bensì la sensibilità dell'uomo (unico soggetto di diritto)
cioè.... tu ammazzi un cane? io ti punisco non perchè hai tolto la vita al cane o lo hai fatto soffrire ma perchè hai "leso" la sensibilità di chi ama gli animali, di chi soffre per questo tuo fatto
per l'abbandono c'è poi un discorso di sicurezza ed ordine pubblico.... i cani randagi sono pericolosi per la circolazione stradale, per l'incolumità della gente, per il bestiame (e chi ha visto, come è capitato a me in sicilia, un branco di cani inselvatichiti sa quanto ci sia poco da scherzare.... altro che i lupi ;)) oltre ad essere veicolo per la trasmissione di malattie...
discorso simile vale per i combattimenti...
i combattimenti sono uno strumento squallido ma efficace x riciclare denaro sporco, per supportare attività della criminalità organizzata etc.
inoltre spesso i protagonisti dei combattimenti sono cani "rubati"....
si potrebbe andare avanti ancora un po' e chi vede con sconcerto la legge è, imho, il classico personaggio che guarda il dito quando gli si indica la luna
Lo stesso dicasi quindi anche per chi la vede con favore.
nemorino
09-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da the_joe
Fortunatamente non la pensiamo tutti così, altrimenti anche a te suggerisco nel caso ti accada qualcosa di NON chiamare il 118 perchè lì ci lavorano gli uomini, ma di rivolgerti al canile dove trovi tutti i cani che vuoi disposti ad aiutarti.
infatti... al canile c'è il mio medico di fiducia... un labrador di 5 anni
davvero bravo... te lo consiglio
nemorino
09-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da the_joe
Per quelli che la pensano come voi, vi prego fatevi un cartellino e portatelo bene in vista, non sia mai che abbiate un incidente voi e il vostro cane così sapremo chi soccorrere per primo.
buona idea... prima decisamente il mio cane e lo dico sul serio
Originariamente inviato da the_joe
Lo stesso dicasi quindi anche per chi la vede con favore.
Ma mi spieghi di cosa hai paura? Che male può fare a te questa legge? Non penso tu sia il tipo che va in giro ad ammazzare i cani. Quindi che fastidio ti da se sono un po' più tutelati di quello che erano prima (cioè niente)?
Originariamente inviato da the_joe
Per quelli che la pensano come voi, vi prego fatevi un cartellino e portatelo bene in vista, non sia mai che abbiate un incidente voi e il vostro cane così sapremo chi soccorrere per primo.
Tu scherzi, un po per flammare, forse, ma io e mia sorella, in più occasioni, portando i nostri cani in macchina, abbiamo avuto modo di pensare che entrambi, in caso di incidente, preferiremmo avere danni gravi noi piuttosto che i nostri cani. ;)
nemorino
09-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da the_joe
Lo stesso dicasi quindi anche per chi la vede con favore.
probabilmente perchè non hai capito nulla di quello che ho scritto e non hai compreso che la legge tutela in primis le persone...
ma anche se tutelasse solo ed esclusivamente i cani...
scusa quale fastidio ti dà sapere che un tizio che ammazza un cane si prende 1 anno di galera?
parlate a sproposito di proporzionalità della pena...
se uno uccide un uomo prende 21 anni di galera...
mi pare che un rapporto di 1 a 21 sia abbastanza proporzionale
bel provvedimento davvero.
peccato che le carceri sono super affollate e quindi non verrà mai attuato effettivamente. :rolleyes:
arresti domiciliari?
Originariamente inviato da Hideryl
Ma mi spieghi di cosa hai paura? Che male può fare a te questa legge? Non penso tu sia il tipo che va in giro ad ammazzare i cani. Quindi che fastidio ti da se sono un po' più tutelati di quello che erano prima (cioè niente)?
Di cosa ho paura?
Sinceramente di quelli che considerano gli animali migliori degli uomini, ho paura che nel momento in cui ne potrò avere bisogno io possa essere abbandonato e il mio cane magari verrà coccolato, ho paura di chi dice prima il mio cane e poi io, ho paura perchè se uno dice va bè se muore un uomo non mi preoccupo, ma se muore un cane si, ergo prima ammazzo un uomo se mi girano ma non picchierei mai un cane nemmeno se è lì che mi morsica un polpaccio.
Ho paura di tutti gli estremismi e il voler equiparare gli animali agli umani è un estremismo.
Originariamente inviato da nemorino
buona idea... prima decisamente il mio cane e lo dico sul serio
Credo che non possano capirlo.
Per loro è inconcepibile, l'uomo deve venire prima di tutto e tutti.
Originariamente inviato da Chromo
Tu scherzi, un po per flammare, forse, ma io e mia sorella, in più occasioni, portando i nostri cani in macchina, abbiamo avuto modo di pensare che entrambi, in caso di incidente, preferiremmo avere danni gravi noi piuttosto che i nostri cani. ;)
Se va bene a voi, spero poi che non pensiate lo stesso per i vostri figli, cioè meglio che si faccia male il figlio piuttosto che il cane.
tatrat4d
09-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da nemorino
probabilmente perchè non hai capito nulla di quello che ho scritto e non hai compreso che la legge tutela in primis le persone...
ma anche se tutelasse solo ed esclusivamente i cani...
scusa quale fastidio ti dà sapere che un tizio che ammazza un cane si prende 1 anno di galera?
parlate a sproposito di proporzionalità della pena...
se uno uccide un uomo prende 21 anni di galera...
mi pare che un rapporto di 1 a 21 sia abbastanza proporzionale
Oddio 1 a 21 mi pare un po' bassino. E poi 21 di galera ci vuole una bella s***a per beccarli. Cmq. personalmente ritengo che un anno di galera aiuterebbe persone del genere a pensarci un po' la volta successiva (che speriamo per il cane non possa esserci). Qualche dubbio lo si può avere sul fatto che questa sia una priorità, ma tant'è.
Originariamente inviato da the_joe
Di cosa ho paura?
Sinceramente di quelli che considerano gli animali migliori degli uomini, ho paura che nel momento in cui ne potrò avere bisogno io possa essere abbandonato e il mio cane magari verrà coccolato, ho paura di chi dice prima il mio cane e poi io, ho paura perchè se uno dice va bè se muore un uomo non mi preoccupo, ma se muore un cane si, ergo prima ammazzo un uomo se mi girano ma non picchierei mai un cane nemmeno se è lì che mi morsica un polpaccio.
Ho paura di tutti gli estremismi e il voler equiparare gli animali agli umani è un estremismo.
TU stai estremizzando.
Chi ama la natura, e gli animali, in primis, è un amante della pace.
Ciò non toglie che chi minaccia gli animali, li picchia, in mia presenza, oltre alla legge, rischia.
Tu hai paura solamente che un giorno, se dovessi reagire male ad un cane che ti si avvicina, possa essere incriminato.
Stai veramente dicendo cose senza alcun senso!
Originariamente inviato da the_joe
Se va bene a voi, spero poi che non pensiate lo stesso per i vostri figli, cioè meglio che si faccia male il figlio piuttosto che il cane.
Per me è la stessa cosa MA, senza IMHO, credo proprio che non ti riguardi affatto. ;)
nemorino
09-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da the_joe
Di cosa ho paura?
Sinceramente di quelli che considerano gli animali migliori degli uomini, ho paura che nel momento in cui ne potrò avere bisogno io possa essere abbandonato e il mio cane magari verrà coccolato, ho paura di chi dice prima il mio cane e poi io, ho paura perchè se uno dice va bè se muore un uomo non mi preoccupo, ma se muore un cane si, ergo prima ammazzo un uomo se mi girano ma non picchierei mai un cane nemmeno se è lì che mi morsica un polpaccio.
Ho paura di tutti gli estremismi e il voler equiparare gli animali agli umani è un estremismo.
io ho paura di gente che non comprende quello che la gente scrive
;)
tra il mio gatto e un uomo preferisco il mio gatto e non mi sembra così sconcertante come cosa...
tra un gatto qualunque e un mio amico preferisco ovvio il mio amico
è un discorso flessibile e non assolutistico...
per me l'uomo non merita di per se più attenzione di un animale in quanto è mio simile ed è l'animale più evoluto
tutto qui
Originariamente inviato da the_joe
Di cosa ho paura?
Sinceramente di quelli che considerano gli animali migliori degli uomini, ho paura che nel momento in cui ne potrò avere bisogno io possa essere abbandonato e il mio cane magari verrà coccolato, ho paura di chi dice prima il mio cane e poi io, ho paura perchè se uno dice va bè se muore un uomo non mi preoccupo, ma se muore un cane si, ergo prima ammazzo un uomo se mi girano ma non picchierei mai un cane nemmeno se è lì che mi morsica un polpaccio.
Ho paura di tutti gli estremismi e il voler equiparare gli animali agli umani è un estremismo.
:D Scusa ma qui non potevo non ridere :D
Tu vieni abbandonato? Ma guarda gli esseri umani nella società moderna sono totalmente sufficienti se maggiorenni, i cani no.
Poi mi spieghi perchè dovrebbe essere un'estremismo? Mi pare che qui nessuno abbia detto che gli essere umani li ammazza a valangate perchè non gliene frega niente. Sai cosa sarebbe un estremismo? Ammazzare un uomo perchè maltratta un animale.
Invece no, lo si manda giustamente solo in galera.
Non mi pare affatto un estremismo pensare che sia giusto un procedimento penale a qualcuno che fa del male fisico.
Originariamente inviato da nemorino
se muore un passante travolto da una macchina di sicuro non mi dispero..diciamo che non me ne frega più di tanto...
Io ho avuto mia madre investita da una macchina alcuni anni fa (e non sono finiti in galera); proprio per questo se un cane viene travolto da una macchina non me ne frega più di tanto.
Ma voi non avete un genitore di 82 anni in casa quasi non vedente.
Originariamente inviato da Chromo
TU stai estremizzando.
Chi ama la natura, e gli animali, in primis, è un amante della pace.
Ciò non toglie che chi minaccia gli animali, li picchia, in mia presenza, oltre alla legge, rischia.
Tu hai paura solamente che un giorno, se dovessi reagire male ad un cane che ti si avvicina, possa essere incriminato.
Stai veramente dicendo cose senza alcun senso!
Per me è senza senso dire che un animale è uguale o migliore di un uomo tutto li, poi si può parlare di tutele, di maltrattamenti e di tutto quanto si vuole, senza esagerare.
Anche perchè amo gli animali, ma prima di loro vengo io e gli altri appartenenti al genere umano.
Se dovessi scegliere di far morire di fame il mio cane o il figlio di un vicino saprei a chi dare da mangiare.
Originariamente inviato da nemorino
io ho paura di gente che non comprende quello che la gente scrive
;)
tra il mio gatto e un uomo preferisco il mio gatto e non mi sembra così sconcertante come cosa...
tra un gatto qualunque e un mio amico preferisco ovvio il mio amico
è un discorso flessibile e non assolutistico...
per me l'uomo non merita di per se più attenzione di un animale in quanto è mio simile ed è l'animale più evoluto
tutto qui
E' di questo che ho paura, quando mi hanno chiesto di cosa ho paura, quindi se vedi uno sconosciuto affogare ed il tuo gatto sta male perchè ha ingoiato una lisca lasci annegare lo sconosciuto per salvare il tuo gattino.
Di questo ho paura.
paditora
09-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da nemorino
se muore un passante travolto da una macchina di sicuro non mi dispero..diciamo che non me ne frega più di tanto...
se il mio gatto o il mio cane viene investito da un'auto allo9ra sì che sto male....
Esempio inverso.
Se muore un gatto che non conosci e se muore (facciamo le corna e tocchiamo anche ferro) tua madre tuo padre o tuo figlio, per chi ti disperi di più?
E' un esempio, non voglio nemmeno minimamente augurarti la morte di un caro.
Originariamente inviato da the_joe
Per me è senza senso dire che un animale è uguale o migliore di un uomo tutto li, poi si può parlare di tutele, di maltrattamenti e di tutto quanto si vuole, senza esagerare.
Anche perchè amo gli animali, ma prima di loro vengo io e gli altri appartenenti al genere umano.
Se dovessi scegliere di far morire di fame il mio cane o il figlio di un vicino saprei a chi dare da mangiare.
I discorsi delle torri hanno fatto il loro tempo.
Io salvo chi posso salvare.
Non sono un medico nè un veterinario, ma se intervengo su un bambino che ha problemi e faccio qualche cazzata vado in galera, quindi chiamo il 118.
Se un cane è nei guai ed ha problemi intervengo direttamente.
Mi sembra lineare e inappellabile.
Certamente punisco chi maltratta uomini o cani; lo farei nella stessa misura.
Originariamente inviato da the_joe
Per me è senza senso dire che un animale è uguale o migliore di un uomo tutto li, poi si può parlare di tutele, di maltrattamenti e di tutto quanto si vuole, senza esagerare.
Anche perchè amo gli animali, ma prima di loro vengo io e gli altri appartenenti al genere umano.
Se dovessi scegliere di far morire di fame il mio cane o il figlio di un vicino saprei a chi dare da mangiare.
Quello del scegliere chi far morire è una cosache non ti succederà mai nella vita, quindi è abbastanza insensata. Se tu fai una scala in cui al gradino più alto ci sta l'uomo, altri magari la fanno tutti alla pari, altri (come me) guardano chi ha le possibilità di difendersi, altri ci mettono chi vogliono, ma non vedo perchè devi chiamare estremisti chi la pensa diversamente da te.
tatrat4d
09-07-2004, 12:07
Due cose:
1) allo Stato non dovrebbe interessare se il gatto / parente è mio o tuo
2) lo Stato, e quindi il suo potere di punirci, multarci e incarcerarci, esiste perchè degli uomini si sono resi conto che questa era la soluzione migliore per uscire dal pericoloso Stato di natura. Non vedo dove nascano i diritti dell'animale.
nemorino
09-07-2004, 12:09
Originariamente inviato da Adric
Ma voi non avete un genitore di 82 anni in casa quasi non vedente.
no però ho assistito per 5 anni mio padre colpito da un ictus, paralizzato e bloccato nel letto, completamente non autosufficiente (facendo i turni con mia sorella e mia madre ad imboccarlo, cambiarlo etc.) finchè si è spento tre anni esatti fa....
dici che vale qualcosa?
nemorino
09-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da paditora
Esempio inverso.
Se muore un gatto che non conosci e se muore (facciamo le corna e tocchiamo anche ferro) tua madre tuo padre o tuo figlio, per chi ti disperi di più?
E' un esempio, non voglio nemmeno minimamente augurarti la morte di un caro.
se leggi sopra l'ho scritto
tra un gatto "amico o parente" e un perfetto sconosciuto opto per il gatto
tra un uomo amico o parente e un gatto perfetto sconosciuto opto per l'amico o il parente
semplice
Originariamente inviato da tatrat4d
Due cose:
1) allo Stato non dovrebbe interessare se il gatto / parente è mio o tuo
2) lo Stato, e quindi il suo potere di punirci, multarci e incarcerarci, esiste perchè degli uomini si sono resi conto che questa era la soluzione migliore per uscire dal pericoloso Stato di natura. Non vedo dove nascano i diritti dell'animale.
1) Allora anche per gli uomini vale la stessa cosa: non importa di chi sia parente la vittima, un assassinio è sempre un assassinio. Ma permetti che mi dispiacia per il mio cane? O vuoi regolamentare anche le emozioni personali?
2) Ma che ragionamento è? :D Sai quante persone non avrebbero nessun diritto allora? Tutti quelli che non hanno fatto niente per creare lo Stato.
paditora
09-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da nemorino
probabilmente perchè non hai capito nulla di quello che ho scritto e non hai compreso che la legge tutela in primis le persone...
ma anche se tutelasse solo ed esclusivamente i cani...
scusa quale fastidio ti dà sapere che un tizio che ammazza un cane si prende 1 anno di galera?
parlate a sproposito di proporzionalità della pena...
se uno uccide un uomo prende 21 anni di galera...
mi pare che un rapporto di 1 a 21 sia abbastanza proporzionale
A me da fastidio scusa.
Perchè ci possono essere un sacco di varianti.
Ad esempio uno che tira sotto un cane o un gatto che gli sbuca davanti all'improvviso.
Ti pare giusto che uno debba rovinarsi la fedina penale e in più pagare anche una multa sotanziosa solo perchè un cane o un gatto gli è sbucato davanti?
C'è gente che non va in galera manco se investe le persone e dovrebbe andarci per aver investito un cane?
Originariamente inviato da Hideryl
Quello del scegliere chi far morire è una cosache non ti succederà mai nella vita, quindi è abbastanza insensata. Se tu fai una scala in cui al gradino più alto ci sta l'uomo, altri magari la fanno tutti alla pari, altri (come me) guardano chi ha le possibilità di difendersi, altri ci mettono chi vogliono, ma non vedo perchè devi chiamare estremisti chi la pensa diversamente da te.
Va bene così.
Quello del scegliere chi far morire è una cosache non ti succederà mai nella vita, quindi è abbastanza insensata.
Basta tornare nelle condizioni di fame del dopoguerra dove i cani e i gatti erano cani e gatti e gli uomini avevano da pensare a loro stessi per sopravvivere per ristabilire i valori in campo IMHO.
Originariamente inviato da paditora
A me da fastidio scusa.
Perchè ci possono essere un sacco di varianti.
1)Uno che tira sotto un cane perchè gli sbuca davanti all'improvviso.
Ti pare giusto che uno debba rovinarsi la fedina penale e in più pagare anche una multa sotanziosa solo perchè un cane gli è sbucato davanti?
C'è gente che non va in galera manco se investe le persone e dovrebbe andarci per aver investito un cane?
Non funziona così infatti perchè non sarebbe giusto. E' questo che sto cercando di far capire tra 50 pagine. Il padre di un mio amico ha preso sotto un bambino in macchina per un incidente. Ma ha la fedina pulita. Il bambino è sbucato tutto ad un tratto ed è finito sotto. Ma è stato un incidente capisci? Non è un reato, non poteva evitarlo.
Originariamente inviato da nemorino
no però ho assistito per 5 anni mio padre colpito da un ictus, paralizzato e bloccato nel letto, completamente non autosufficiente (facendo i turni con mia sorella e mia madre ad imboccarlo, cambiarlo etc.) finchè si è spento tre anni esatti fa....
dici che vale qualcosa?
Io sono figlio unico e ho solo mia madre, pertanto dico che hai fatto un paragone sbagliato, senza polemica.
C'è gente che non va in galera manco se investe le persone e dovrebbe andarci per aver investito un cane?
Esatto (esperienza diretta).
tatrat4d
09-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Hideryl
1) Allora anche per gli uomini vale la stessa cosa: non importa di chi sia parente la vittima, un assassinio è sempre un assassinio. Ma permetti che mi dispiacia per il mio cane? O vuoi regolamentare anche le emozioni personali?
2) Ma che ragionamento è? :D Sai quante persone non avrebbero nessun diritto allora? Tutti quelli che non hanno fatto niente per creare lo Stato.
1) Il cane ce l'ho anch'io e mi dispiacerebbe un sacco se facesse una brutta fine. Però questo non vedo cosa dovrebbe importare ad un giudice.
2) L'uomo ha, come tutti gli animali, il diritto alla vita e all'autodifesa. Siccome il suo esercizio (come vediamo ancora oggi :D ) è un po' pericoloso (prima o poi si finisce scannati) ci si è rivolti ad un sistema giudiziario al quale ci siamo sottomessi in cambio di alcuni diritti essenziali (vita e proprietà). Il discorso è solo formale, però non è compito dello Stato difendere il diritto naturale del cane.
Originariamente inviato da Hideryl
Non funziona così infatti perchè non sarebbe giusto. E' questo che sto cercando di far capire tra 50 pagine. Il padre di un mio amico ha preso sotto un bambino in macchina per un incidente. Ma ha la fedina pulita. Il bambino è sbucato tutto ad un tratto ed è finito sotto. Ma è stato un incidente capisci? Non è un reato, non poteva evitarlo.
Per un attimo ho temuto il peggio, meno male che si trattava di un bambino, pensa se fosse stato un cane!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.