View Full Version : Win2000 SP4 e condivisione accesso ad internet
Michele Spinolo
08-07-2004, 09:20
Ciao a tutti,
ho configurato un vecchio celeron 433, 128mb ram come server con win2000 sp4, installando 3 schede di rete ethernet.
Al momento scrivo dal mio portatile che è collegato ad una di queste schede tramite ethernet al mini-server in questione, il qualche è collegato ad alice tramite modem ethernet.
Ho il problema che dal portatile (mentre dal mini-server è tutto ok) riesco ad accedere solo a determinati siti (es avforum.it, libero.it, google.it, google.com) mentre ad altri siti non riesco ad accedere (avsforum.com, tin.it, e molti altri).
Qualcuno sa aiutarmi?
Ho anche provato a eseguire da prompt
"ping www.nomesito.quellochec'è"
per alcuni siti che non riesco ad aprire con explorer (es www.virgilio.it) mi sputa fuori "richiesta scaduta", per altri che comunque non riesco ad aprire con explorer mi dà dei ping di circa 250ms, mentre per i siti che riesco a raggiungere ho ping più bassi.
Magari c'è qualche impostazione per settare il ping massimo da accettare, ma non so un tubo di queste cose!:p :muro:
mica hai un firewall con content filtering per caso?
mi fa strano che alcuni riesci e altri no....
Michele Spinolo
08-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da fraloso
mica hai un firewall con content filtering per caso?
mi fa strano che alcuni riesci e altri no....
Ho zone alarm, ma in entrambi i pc il web filtering è disabilitato:(
hai provato a connettrewrti ai siti direttamente dal pc connesso al modem adsl? perchè tu hai un contratto adsl giusto?
Michele Spinolo
08-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da fraloso
hai provato a connettrewrti ai siti direttamente dal pc connesso al modem adsl? perchè tu hai un contratto adsl giusto?
si, ho u Alice flat.
Dal Pc connesso al modem nessun problema (come scritto nel primo post) mentre i problemi rimangono dagli altri pc.
Dici di fare un tentativo levando i firewall?
prova a levare il firewall..
fammi sapere
che firewall usi?
Michele Spinolo
08-07-2004, 18:28
Originariamente inviato da fraloso
prova a levare il firewall..
fammi sapere
che firewall usi?
Zone Alarm su entrambi i PC, faccio la prova e ti faccio sapere
Altro spunto: come hai settato i DNS nel client ?
Hai provato a mettere i DNS del provider ? ;)
Da qualche parte avevo trovato questi:
DNS da usare con Alice:
212.216.112.112 - + - 212.216.172.62
62.211.69.150 - + - 212.48.4.15
81.74.228.227 - + - 151.99.125.1
io con alice ho
80.18.136.22
151.99.125.1
Michele Spinolo
09-07-2004, 07:14
grazie ragazzi, adesso provo anche questa: ma dovrei metterli nel pc che fa da server, negli altri pc della rete o in entrambi?:confused:
Michele Spinolo
09-07-2004, 08:23
Allora ragazzi sempre ringraziandovi per l'aiuto ho fatto questa prova:
Server così configurato:
-connessione fra pc e modem ethernet di alice:
ip: 192.168.1.10
subnetmask: 255.255.255.0
dns: quelli forniti da fraloso
-nella connessione "alice" non ho impostato nulla invece, devo impostare qualcosa qui?
-connessione al PC della rete (PC-1):
ip:192.168.0.1
subnetmask: 255.255.255.0
nulla nei DNS
PC-1 così configurato:
ip: 192.168.0.2
subnetmask: 255.255.255.0
gateway predefinito: 192.168.0.1 (se non specifico non funziona nulla)
DNS: quelli forniti da fraloso
Zonealarm disabilitato in entrambi i PC, tuttavia non cambia nulla: sempre la stessa situazione iniziale.
Avete altre idee? ho commesso errori nelle impostazione?:confused:
Uffa questo winzoz!:muro:
Michele Spinolo
09-07-2004, 08:33
la cosa strana che sto notanto è che non riesco a raggiungere alcuni siti (es http://linuxdesktop.it) che mi danno un ping di 70ms.
Michele Spinolo
09-07-2004, 08:51
Altra info: la scheda ethernet che ho sul server e che uso per collegarmi al PC è un realtek olidata standard, che non mi ha mai dato problemi.
Sempre sul server ho installato altre due schede ethernet (solo una abilitata al momento) D-Link DFE-538TX 10/100mbps , che al momento dell'installazione non ne voleva sapere di funzionare con i driver allegati nel CD della confezione.
L'ho quindi installata con i driver Realtek soliti, non ricordo la sigla...
Potrebbe essere quello? Premetto che non ho problemi nel trasferire file fra i due PC.
grazie
Le impostazioni mi sembrano corrette :)
Naturalmente, hai provato a navigare col portatile collegato al modem, vero ? ;)
Salvo provare con altri DNS, se non cambia nulla può essere che qualche servizio di rete del serverino non sia configurato a dovere. Puoi provare a confrontare i servizi in funzione con quelli che ho io, ma mi devi dare una mail perché lo screenshot di 360k non si può allegare ... :rolleyes:
P.S. non credo che la scheda D-Link possa fare il packet filtering ... :D
Per inciso, i suoi driver andavano male, o rifiutavano l'installazione (a me succedeva quest'ultimo problema) ?
Michele Spinolo
09-07-2004, 09:39
Originariamente inviato da ilpik
Le impostazioni mi sembrano corrette :)
Naturalmente, hai provato a navigare col portatile collegato al modem, vero ? ;)
Salvo provare con altri DNS, se non cambia nulla può essere che qualche servizio di rete del serverino non sia configurato a dovere. Puoi provare a confrontare i servizi in funzione con quelli che ho io, ma mi devi dare una mail perché lo screenshot di 360k non si può allegare ... :rolleyes:
P.S. non credo che la scheda D-Link possa fare il packet filtering ... :D
Per inciso, i suoi driver andavano male, o rifiutavano l'installazione (a me succedeva quest'ultimo problema) ?
Allora, ovviamente ho provato col portatile da solo e nessun problema.;)
Ti mando la mail in PM, grazie!
Ho poi scaricato gli ultimi driver D-link (19-05-2004, che avessero un baco i vecchi?:) ) e li ho installati e ora tutto funziona alla perfezione: prima non li installava proprio.
Ora ho installato i Driver D-link, non è cambiato nulla, tranne che il trasferimento file sembra più veloce.
Originariamente inviato da Michele Spinolo
... Ora ho installato i Driver D-link, non è cambiato nulla, tranne che il trasferimento file sembra più veloce.
Grazie per la dritta, li installerò quanto prima :mano:
Per il resto ti ho inviato la mail ... Auguri :)
Michele Spinolo
09-07-2004, 10:42
Originariamente inviato da ilpik
Grazie per la dritta, li installerò quanto prima :mano:
Per il resto ti ho inviato la mail ... Auguri :)
Allora a parte i servizi diversi dovuti a diversi programmi installati, io ho attivo:
-TrueVector Internet Monitor
che è un servizio di zonealarm (che però ho disabilitato...???)
Per il resto tutto uguale!:muro:
Più tardi provo a cambiare i DNS.
Michele Spinolo
09-07-2004, 10:55
niente, ho provato anche i diversi DNS e non cambia nulla...
Altre idee?
La cosa strana è che il PC-1 funziona benissimo se direttamente collegato ad Alice, e il server pure se direttamente collegato ad Alice, mentre se uso il PC-1 per collegarmi attraverso il server nisba...
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Allora a parte i servizi diversi dovuti a diversi programmi installati, io ho attivo:
-TrueVector Internet Monitor
che è un servizio di zonealarm (che però ho disabilitato...???)
Evidentemente ZA non é completamente disabilitato, se il servizio é ancora lì. Io per prova lo disinstallerei completamente dal server (dal client non dovrebbe esser necessario, visto che da solo naviga ...), e controllerei che i suoi servizi siano spariti del tutto.
Controlla anche che regole hai impostato per il traffico di LAN, ovvero tra IP della subnet 192.168.0.xxx. Non so come si faccia con ZA, ma dovresti impostare di lasciar passare tutto il traffico in quell'ambito ;)
Michele Spinolo
10-07-2004, 07:06
Originariamente inviato da ilpik
Evidentemente ZA non é completamente disabilitato, se il servizio é ancora lì. Io per prova lo disinstallerei completamente dal server (dal client non dovrebbe esser necessario, visto che da solo naviga ...), e controllerei che i suoi servizi siano spariti del tutto.
Fatto e non è cambiato nulla...
Originariamente inviato da ilpik
Controlla anche che regole hai impostato per il traffico di LAN, ovvero tra IP della subnet 192.168.0.xxx. Non so come si faccia con ZA, ma dovresti impostare di lasciar passare tutto il traffico in quell'ambito ;)
Si si l'avevo già fatto...ma porc! Non c'è modo di farlo funzionare a dovere!
Che dite formatto il serverino e ci metto WinXp SP1?:muro:
Sicuri che non c'è qualche impostazione da qualche parte sul ping minimo da accettare?
Insomma prima di far cadere la richiesta....i siti che non riesco ha raggiungere mi danno tutti un ping molto alto...
Originariamente inviato da Michele Spinolo
... Insomma prima di far cadere la richiesta....i siti che non riesco ha raggiungere mi danno tutti un ping molto alto...
Ma anche navigando dal server ? :confused:
Come va il transfer files tra i PC ? Tutto a posto, ci sono pacchetti persi ? (Da prompt dai netstat -e)
Mi sembrerebbe strano xché sembra un problema selettivo per sito, ma tanto vale controllare ...
Dai anche una guardata ai files C:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts (é un file di testo che si legge con notepad) dei deue PC e confrontali per vedere se c'é qualche cosa di particolare, eventualmente postali ...
Infine, se vuoi formattare, ti sconsiglio XP, ritenterei con Win2k che funziona egregiamente a (quasi :D ) tutti, é configurabile in dettaglio ed é + leggero, data anche la configurazione non esuberante del server. Consiglio di installare il minimo indispensabile, provando velocemente la condivisione appena hai su Win + SP4 e patches indispensabili (= blaster) + modem ADSL con ICS attivo + browser.
Per il fw, ti consiglio di lasciar stare ZA ed orientarti su Sygate o sull'ottimo vecchio Kerio Personal Firewall v 2.1.5, leggero e assolutamente completo e configurabile. ;)
Michele Spinolo
10-07-2004, 10:35
Originariamente inviato da ilpik
Ma anche navigando dal server ? :confused:
No se navigo dal server ha sempre tutto funzionato a meraviglia!
Stessa cosa se navigo dal client direttamente collegato ad alice senza passare dal server.
Originariamente inviato da ilpik
Come va il transfer files tra i PC ? Tutto a posto, ci sono pacchetti persi ? (Da prompt dai netstat -e)
Mi sembrerebbe strano xché sembra un problema selettivo per sito, ma tanto vale controllare ...
Quando facevo i ping dal client non mi dava pacchetti persi, adesso provo con netstat -e e ti faccio sapere.
Originariamente inviato da ilpik
Dai anche una guardata ai files C:\WINNT\system32\drivers\etc\hosts (é un file di testo che si legge con notepad) dei deue PC e confrontali per vedere se c'é qualche cosa di particolare, eventualmente postali ......
Li posto perchè non saprei come vedere le cose strane:D
Originariamente inviato da ilpik
Infine, se vuoi formattare, ti sconsiglio XP, ritenterei con Win2k che funziona egregiamente a (quasi :D ) tutti, é configurabile in dettaglio ed é + leggero, data anche la configurazione non esuberante del server. Consiglio di installare il minimo indispensabile, provando velocemente la condivisione appena hai su Win + SP4 e patches indispensabili (= blaster) + modem ADSL con ICS attivo + browser.
Per il fw, ti consiglio di lasciar stare ZA ed orientarti su Sygate o sull'ottimo vecchio Kerio Personal Firewall v 2.1.5, leggero e assolutamente completo e configurabile. ;)
Grazie delle dritte.
Adesso per far le prove vado senza firewall: poi al firewall ci penserò.
Intanto ho fatto uno scan con Kaspersky (updatato stamattina) e c'era qualche back door sul server (MAI prestare i PC agli amici...), potrebbe esser quella la causa?
Aggiorno il thread con un post su cosa mi dà netstat -e e i file che mi hai indicato.
grazie!
Michele Spinolo
10-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da ilpik
Come va il transfer files tra i PC ? Tutto a posto, ci sono pacchetti persi ? (Da prompt dai netstat -e)
Mi sembrerebbe strano xché sembra un problema selettivo per sito, ma tanto vale controllare ...
Allora pur pulendo il server non cambia nulla.
Ho fatto netstat -e sul client 4-5 volte, di strano ho "protocolli sconosciuti 1" su "trasmessi ogni volta che faccio netstat -e.
Facendo netstat -e sul server ho:
"errori 873" su trasmessi, e il valore cresce di 2-3 unità se eseguo un po' di volte netstat -e (penso che siano gli errori totali.
Allego anche i due file hpst relativi a server e client.
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Allora pur pulendo il server non cambia nulla.
Ho fatto netstat -e sul client 4-5 volte, di strano ho "protocolli sconosciuti 1" su "trasmessi ogni volta che faccio netstat -e.
Facendo netstat -e sul server ho:
"errori 873" su trasmessi, e il valore cresce di 2-3 unità se eseguo un po' di volte netstat -e (penso che siano gli errori totali.
Allego anche i due file hpst relativi a server e client.
I files hosts sono di una normalità disarmante ... :D
Piuttosto, gli errori sono parecchi, é possibile che il cavo o una scheda abbiano dei problemi. In genere io ho 0 errori e qualche "protocollo sconosciuto" ricevuto se sono connesso ad Internet coi firewall disabilitati.
Protocollo sconosciuto in trasmissione non saprei che voglia dire, a me non appare nemmeno lo zero ... :confused:
Michele Spinolo
10-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da ilpik
Piuttosto, gli errori sono parecchi, é possibile che il cavo o una scheda abbiano dei problemi. In genere io ho 0 errori e qualche "protocollo sconosciuto" ricevuto se sono connesso ad Internet coi firewall disabilitati.
Adesso provo a vedere se riesco ad usare le due D-link 538-TX una per Alice e l'altra per connettere il client: al momento sto usando una D-link e una realtek Olidata....mah!
:(
Michele Spinolo
10-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da Michele Spinolo
Adesso provo a vedere se riesco ad usare le due D-link 538-TX una per Alice e l'altra per connettere il client: al momento sto usando una D-link e una realtek Olidata....mah!
:(
Allora dopo aver pulito sino in fondo il server da virus vari sono diminuiti drasticamente gli "errori" facendo netstat -e sia sul client che sul server.
Sul server ora ho "errori 1" mentre sul client "errori 10" entrambi stabili.
Ho anche notato che dal client (che ricordo funziona perfettamente se direttamente collegato ad Alice) non riesco a scaricare la posta tramite outlook (forse perchè non riesco nemmeno a raggiungere www.tin.it dove ho la casella...).
Continuo a notare che non riesco a raggiungere siti con un ping fatto dal client di 220ms e oltre, o quelli che mi danno "richiesta scaduta".
Non può dare qualche indicazione questo?:confused:
L'unica cosa che si capisce é che ICS sul server non gira adeguatamente i pacchetti alla rete, o tarda molto a farlo :(
Purtroppo a questo punto, verificati i servizi di Win2k e verificata la funzionalità della rete, provati vari DNS, sono a corto di idee :wtf:
Nelle impostazioni di connessione di IE --> Impostazioni LAN non hai mica attivata la ricerca di proxy (sia sul client che sul server) ?
Michele Spinolo
11-07-2004, 10:15
Originariamente inviato da ilpik
Nelle impostazioni di connessione di IE --> Impostazioni LAN non hai mica attivata la ricerca di proxy (sia sul client che sul server) ?
Ho attivato in entrambi "rileva automaticamente impostazioni".
Devo disabilitarlo?
letto http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=506568 ?
Michele Spinolo
11-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da gohan
letto http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=506568 ?
no!
Grazie per il link, domani leggo!;)
Michele Spinolo
12-07-2004, 13:23
ho installato kerio personal firewall e appena cerco di connettermi ad alice win2000 si pianta, scarica la memoria dump (c'è un errore di IRQ o non so che) e il pc si riavvia.
Qui urge un format c: /gunny .....:muro:
Che scatole!
Metterei su Linux se l'interfaccia grafica girasse decentemente con questo HW...:cry:
Intanto leggo il thread indicato da son gohan
Michele Spinolo
12-07-2004, 13:41
Originariamente inviato da gohan
letto http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=506568 ?
BI-TI-CO son Gohan, sei il mio Super Sayan preferito!
Ho usato DrTCP con i settings da te suggeriti ed ora sembra funzionare tutto!
Sul Client ho installato Zone Alarm in modalità Stealth ed è tutto ok, ho il server senza firewall: se riesco ad installarci Zone Alarm anche lì e a far funzionare tutto sono a posto!:cool:
Un grazie anche ad ilpik che in pratica mi ha assistito durante tutto questo parto!:sofico:
@Gohan: ma in pratica cosa ho fatto con DrTCP?:confused:
credo che il problema dovuto al mancato accesso ad alcuni siti sia dovuto alla frammentazione dei pacchetti che può avvenire lungo il tragitto, frammentazione che probabilmente non piace alla condivisione internet di windows; impostando il discovery del MTU massimo si evita la frammentazione (semmai per prova rimetti il MTU a 1500).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.