TheDarKAlcatraz
08-07-2004, 09:04
Salve mi presento, mi chiamo Daniele e sono nuovo di questo forum.
Dunque il mio problema, che cercherò di spiegare nella maniera più dettagliata possibile, è il seguente.
Faccio un breve inciso, io nel mio sistema possiedo due dischi fissi: il primo, più piccolo è da 60GB ( ed è quello dove ho installato il sistema operativo ), il secondo è più capiente ed è da 160GB ( lo uso per archiviare dati, come ad esempio films o mp3 ). E' successo che 3 o 4 giorni fa, non so bene per quale ragione, entrando nella cartella FILM del mio hd archivio, mi sono reso conto come dentro ci fossero altre strane sottocartelle ( nelle quale non mi era possibile accedere ) e altri file, incongruenti per numero con quelli che io avevo precedentemente, e tutti rinominati con caratteri stranissimi, come quadratini e così via. All' inizio ho pensato che fosse un virus ed ho iniziato a cercare i rimedi più sgangherati per eliminarlo. Poi ho iniziato a pensare seriamente che potesse essere saltata la partizione dell' HDD e quindi ho provato facendo scandisk e vedere se per caso mi fossi perso per strada di dati. Scandisk non ha fatto altro che trasformare la cartella FILM in un film omonimo da 34kilobytes.
Con un programma di recupero dati poi, sto piano piano riuscendo a recuperare, sebbene solo in parte, i dati da me precendemente persi. Il problema è però che, nell' altro HD, quello grande, la memoria disponibile è la stessa di quando io avevo i film FISICAMENTE disponibili, cosa che invece in realtà non accade. Mi è stato consigliato di formattare e ricaricare una partizione nuova, ma io preferirei prendere questa ipotesi come etrema, perchè oltre ai FILM ho diverse altre decine di GB di dati, che non possono essere contenuti, o quantomeno non tutti, dall' altro HD, visto che oramai il 160 GB era quasi pieno. Ora mi domando, e spero che abbiate risposta a questo mio quesito: esiste un modo per CANCELLARE questi film e farmi recuperare lo spazio libero senza dover prima formattare?
Grazie anticipatamente
Daniele
Dunque il mio problema, che cercherò di spiegare nella maniera più dettagliata possibile, è il seguente.
Faccio un breve inciso, io nel mio sistema possiedo due dischi fissi: il primo, più piccolo è da 60GB ( ed è quello dove ho installato il sistema operativo ), il secondo è più capiente ed è da 160GB ( lo uso per archiviare dati, come ad esempio films o mp3 ). E' successo che 3 o 4 giorni fa, non so bene per quale ragione, entrando nella cartella FILM del mio hd archivio, mi sono reso conto come dentro ci fossero altre strane sottocartelle ( nelle quale non mi era possibile accedere ) e altri file, incongruenti per numero con quelli che io avevo precedentemente, e tutti rinominati con caratteri stranissimi, come quadratini e così via. All' inizio ho pensato che fosse un virus ed ho iniziato a cercare i rimedi più sgangherati per eliminarlo. Poi ho iniziato a pensare seriamente che potesse essere saltata la partizione dell' HDD e quindi ho provato facendo scandisk e vedere se per caso mi fossi perso per strada di dati. Scandisk non ha fatto altro che trasformare la cartella FILM in un film omonimo da 34kilobytes.
Con un programma di recupero dati poi, sto piano piano riuscendo a recuperare, sebbene solo in parte, i dati da me precendemente persi. Il problema è però che, nell' altro HD, quello grande, la memoria disponibile è la stessa di quando io avevo i film FISICAMENTE disponibili, cosa che invece in realtà non accade. Mi è stato consigliato di formattare e ricaricare una partizione nuova, ma io preferirei prendere questa ipotesi come etrema, perchè oltre ai FILM ho diverse altre decine di GB di dati, che non possono essere contenuti, o quantomeno non tutti, dall' altro HD, visto che oramai il 160 GB era quasi pieno. Ora mi domando, e spero che abbiate risposta a questo mio quesito: esiste un modo per CANCELLARE questi film e farmi recuperare lo spazio libero senza dover prima formattare?
Grazie anticipatamente
Daniele